PDA

Visualizza la versione completa : perdita benzina 1200rt


dosa
07-06-2011, 12:11
A un amico si è crepato il pezzo indicato dalla freccia rossa in pratica se ho capito bene sono due pezzi un dado cavo e un innesto a pipa , alui si è rotto il dado cavo e la cosa incredibile è che pare che non esiste come ricambio ,al momento lo ha sistemato facendo realizzare il pezzo in teflon se ho ben capito ma lo vuole sistemare come da fabbrica ma a sentire l'officina bmw l'alternativa è sostituire l'itera pompa benza ma secondo voi è possibile?:mad:

http://img860.imageshack.us/img860/8882/serbatoriort5.jpg (http://img860.imageshack.us/i/serbatoriort5.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertag
07-06-2011, 12:19
non ricordo di che materiale è fatto in origine... di al tuo amico di farlo fare in meteriale simile all'originale; e al diavolo la mamma...

nico62
07-06-2011, 12:26
Fai presto a parlar Robert tu e le tue CNC.....al millesimo.....:):lol:

robertag
07-06-2011, 12:29
:lol:... anche questo è vero... però cambiare del tutto l'intera pompa per un semplice raccordo con portagomma...:mad::mad::mad:

robertag
07-06-2011, 12:36
... in effetti su Roalem sembra non essere previsto ricambio...:rolleyes:

dosa
07-06-2011, 12:40
infatti non anche io su roalem non ho trovato niente

nico62
07-06-2011, 12:40
Che assurdità....:mad:

Enzino62
07-06-2011, 19:40
dai Rob,avvia subito una produzione di raccordi,io me ne prenoto un paio.

Enzo

robertag
07-06-2011, 23:35
potrebbe essere un'idea... lavoro sempre di più e il mio stipendio è immobile come un paracarro:mad::mad::mad:... 'petta che vado di là che mi sembra stiano vendendo delle gomme usate...:smile:

BEO&BEA
08-06-2011, 09:03
Stesso problema sulla moto di un mio amico, sostituita completamente la pompa .
La moto è del 2006 aveva percorso 70.000 km .

zerbio61
08-06-2011, 09:18
concorrenza a mamma bmw ?

dosa
08-06-2011, 09:30
Stesso problema sulla moto di un mio amico, sostituita completamente la pompa .
La moto è del 2006 aveva percorso 70.000 km .

questa è del 2005 e ha poco più di 40.000 l'amico ha risolto facendo fare una modifica da un meccanico uno serio non uno che sa solo sostituire pezzi;)spesa totale 50,00€

gabstara
09-11-2011, 16:51
stamattina , arrivando in ufficio noto una scia puzzolente sulla rampa del garage .... chissà chi è stato ?? ma... ci sono appena passato io .... vuoi vedere che .... :rolleyes: porc :mad: pupazza :mad:
scendo e : sotto la moto un lago :protest::twisted::crybaby::crybaby::crybaby:

telefonata al cardio chirurgo che sentenzia : LA FLANGIA CHE COLLEGA LA POMPA AL SERBATOIO !!!!

adesso è in sala operatoria ....

capiata ? con che frequenza ??

Karlo1200S
09-11-2011, 21:21
Stamattina, entrando in box, ho sentito odore anch'io di benzina provenire dall'rt.
Ieri sera ho fatto benzina, quasi pieno, pensavo fosse uscita qualche goccia; l'ho portata a lavare ma l'odoro di benzina ha continuato per tutto il giorno. La cosa strana è che non perde neanche una goccia di benzina!

Enzino62
09-11-2011, 21:59
Karlo
e solo lo sfiato,niente di che'.
Come il DTD dopo averlo usato areare l'aria dove soggiornate

Enzo

zerbio61
10-11-2011, 10:30
io mi preoccuperei............:lol:

daniele52
10-11-2011, 11:30
magari un'occhiatina agli sganci rapidi,c'è tutta una letteratura in merito,con un cerca trovi tutto,in ogni caso non accenderla se prima non hai risolto,se prende fuoco non la spegni più

gabstara
10-11-2011, 11:54
Ho avuto ora la dignosi: cestello pompa

,

gabstara
10-11-2011, 12:02
Venduto solo insieme alla pompa 388 euroni.

Questi sò tutti matti!!

Metto annuncio sul mercatino

doic
10-11-2011, 12:24
hai una foto o una fiches del pezzo?

ennebigi
10-11-2011, 12:55
Karlo
e solo lo sfiato,niente di che'.
Come il DTD dopo averlo usato areare l'aria dove soggiornate

Enzo


Scusa l'ignoranza, ma DTD sta per ???

wittman
10-11-2011, 13:44
Solo per info ieri pomeriggio sulla baia c'era uno che vendeva a pezzi la sua RT per ricambi.
Lamps

carlo.moto
10-11-2011, 13:46
Speriamo che è la "sua" veramente !!!!!!!!!!!

gladio
10-11-2011, 14:07
Scusa l'ignoranza, ma DTD sta per ???

DDT = para-diclorodifeniltricloroetano
insomma il famoso e ormai vietato ammazzamosche

ennebigi
10-11-2011, 14:19
Il DicloroDifenilTricloroetano lo conosco bene, era il DtD che mi sfuggiva.
Cmq Grazie per il chiarimento

dosa
10-11-2011, 18:09
a un amico è successo che perdeva benzina da un raccordo sulla pompa benza non venduto separatamente, lui se lo fece fare in teflon da un meccanico spendendo 50€ non ho capito bene da dove perde la tua

Enzino62
10-11-2011, 19:07
Il DicloroDifenilTricloroetano lo conosco bene, era il DtD che mi sfuggiva.
Cmq Grazie per il chiarimento


Scusami ma con la tastiera a volte sono disleIssco...ho invertito ma si capiva(chi lo voleva capire;))

Enzo

gabstara
11-11-2011, 08:08
Andiamo con ordine: il serbatoio ha una specie di grande tappo nero a cui sono "appesi" la pompa della benzina ed il galleggiante. Sul "tappo" ci sono un paio di beccucci ed un raccordo filettato . La boccola filettata di questo raccordo si è fessurata per cui, più si serra il raccordo più si apre la fessura ... Ieri ho fatto un paio di foto ma non so come caricarle .... Proverò nel pomeriggio .
Al momento Ho un paio di contatti che spero possano risolvermi il problema , ma non ne ho la certezza , per cui se qualcuno Sto arrivando!, si faccia avanti.
Grazie

ennebigi
11-11-2011, 08:33
Scusami ma con la tastiera a volte sono disleIssco...ho invertito ma si capiva(chi lo voleva capire;))

Enzo

Eeeee, mica tutti abbiamo la stessa perspicacia ......

doic
11-11-2011, 08:44
dai crucchi c'è una pompa completa.....166 neuri + spese (http://www.ebay.it/itm/BMW-R-1200RT-R-1200-RT-Tank-Kraftstoffpumeneinheit-TOP-/160637529661?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item2566be2e3d) e passa la paura

daniele52
11-11-2011, 08:55
se mandi due foto magari si può risolvere in maniera meno dolorosa
PS= bella l'esposizione agreste del crucco......

dosa
11-11-2011, 18:21
guarda se individui il pezzo non so che anno è la tua moto

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0368&mospid=51559&btnr=16_0698&hg=16&fg=14


questo il link del catalogo ricambi.
http://www.realoem.com/bmw/select.do

gabstara
15-11-2011, 15:58
preso un pezzo su ebay.de segnalato da DOIC che ringrazio pubblicamente .
Un grazie anche a tutti quelli che si sono prodigati nelle segnalazioni e nelle ricerche .
sono in attesa di ritirare il pacco.
vi faro' sapere.
gabriele

gabstara
21-11-2011, 19:48
ritirata col pezzo sostituito ... mi avanza una pompa (PER LA BENZA!!! si prega evitare battute scontate ! )

giammi19
21-11-2011, 20:04
ritirata col pezzo sostituito ... mi avanza una pompa (PER LA BENZA!!! si prega evitare battute scontate ! )

allora tutto risolto??? bene !!!!

gabstara
22-11-2011, 22:12
Aspetto di montare un filtrino kn per iniziare la messa a punto ma, già così .... È tutta un'altra musichetta ZUM , ZUM ZUM ZUM , ZUM ....

gibson175
05-03-2013, 11:07
salve a tutti, sono nuovo ed è successo anche a me sulla mia R1200RT del 2006 con 35000 km che ho da due anni, solo che io l'ho montata nuova non trovando nessuno in grado di ripararla. Però mi spiace buttare la vecchia che funziona benissimo. Se serve a qualcuno è disponibile oppure se robertag ha fatto i raccordi potrei ripararla per tenerla (non si sa mai) o per recuperarci qualcosa per ammortizzate i 376 euro spesi. grazie e ciao a tutti.

robertag
05-03-2013, 11:51
no, non ho fatto nessun raccordo... tra l'altro, proprio l'altro giorno prima di rimettere su tutte le carene, ho controllato quelli della mia mucca ed erano OK...
aspettiamo Enzino che mi sembra li avesse cambiati di recente...

mego60
05-03-2013, 11:59
Per titolo informativo il materiale piu comune che si usa per raccordi è AVP o meglio acciaio Alta Velocità al Piombo,Robertag se usi i controlli e fai minuterie dovresti confermarlo

robertag
05-03-2013, 12:35
beh, sì... o meglio anche... l'AVP viene scelto, quando possibile, per la sua grandi doti lavorabilità sulle macchine CNC ed anche perchè aiuta la formazione del truciolo in maniera ottimale... infatti a volte viene chiamato anche acciaio "automatico"...
detto ciò se dovessi fare i suddetti raccordi mi orienterei però su qualche lega di alluminio tipo ERGAL. non fosse altro perchè non ossiderebbe e, nonostante la sua leggerezza, sarebbe anche piuttosto robusto...

Enzino62
05-03-2013, 13:23
Sono qua.
Si io ho cambiato sulla mia ex rt il raccordo benza a 90 gradi volevo mettere quelli in acciaio visto che bmw li mette in volgare plastica e con l oring dentro NON specifica per combusti ma per la fretta ho rimesso l originale nuovo ma con oring per benza.
Rob il raccordo non lo vedi a occhio se e crepato pensa che il mio in moto pisciava ma nel momento che l ho smontato non vedevo dà dove,l ho dovuto smontare attaccare ad una siringa e spingendo acqua a pressione ho visto dà dove perdeva,visto il costo esiguo,mi pare 15 euro ti consiglio di cambiarlo quando lo hai in mano.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

robertag
05-03-2013, 13:37
grazie per la dritta, Enzino!:!: ma avendone già parlato in passato, non so se ricordi, ho controllato con il circuito in... pressione...

zumbit69
05-03-2013, 17:51
Puoi fare così:
procurati una valvola per camera d'aria, come quella in foto. Tagli a filo la parte terminale della valvola e rimuovi il perno spezzato dalla pompa, tagliandola e lasciando sporgere il perno di plastica il + possibile.Se necessario allarghi un pochini la sede, l'importante e che riesci ad avvitare la parte metallica + corta della valvola nella plastica, infondo fin che puoi, mettendo sulla filettatura della valvola del frena filetti che farà da tenuta + tenacemente in sinergia con la plastica.
Come risultato avrai un beccuccio già piegato a L. Sulla filettatura che trovi dalla parte dove andrai ad ancorare il tubo benzina, infila circa 2 cm di guaina termo restringente e poi infili il tubo e stringi la fascetta.
Poca spesa... tanta resa!

http://img833.imageshack.us/img833/6811/p1050546f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/p1050546f.jpg/)

gibson175
05-03-2013, 19:33
grazie enzino come posso fare per averne uno anch'io ?

gabstara
05-03-2013, 23:31
A me si è creata una fessura nel foro filettato dove si innesta il raccordo :-(((
Sostituito con pezzo comprato sulla baya , risparmiando , ma completo di pompa ....
Ma avere una pompa fa sempre .... Piacere :-)))

zumbit69
06-03-2013, 00:01
Si, specie se miniaturizzato....:lol:

Enzino62
06-03-2013, 09:24
grazie enzino come posso fare per averne uno anch'io ?

:confused:
Non capisco!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

gibson175
06-03-2013, 19:22
...mi riferivo al raccordo a 90° indicato nella foto dalla freccia rossa. Grazie e ciao.

powerixs
05-06-2014, 20:06
anchio avevo il problema che mi perdeva benzina dalle crepe che si sono formate dove e avvitato il raccordino di plastica dello sgancio rapido.
ma sono riuscito a sistemare il tutto con una spesa di circa 20/30€ e non ce bisogno di smontare la pompa.
-Allora bisogna procurarsi un tubicino di metallo di 8 mm di diametro e interno circa 5,5mm e lungo 14 mm (misura molto importante la lunghezza perché se no non si innesta più il raccordo rapido della benzina)
- una guarnizione resistente alla benzina di diametro esterno di 16 mm interno circa 8/9 mm e di spessore 3/4 mm.
- sigillaraccordi loctite 5331.

-1 sganciare il raccordo rapido
-2 smontare la liguetta di metallo del raccordo rapido che rimane sulla pompa facendo attenzione a non perdere le 2 molle e il pernettino.
-3 svitare il raccordo rapido
-4 a questo punto nella sede dove era avvitato il raccordo vedrete che sul fondo ce un buco,li dovrete infilare il tubo da 8mm lungo 14 spingetelo bene fino in fondo.
-5 adesso prendete l' or e infilatelo nella sede fino in fondo e vedrete che il tubicino sara a filo con l'altezza dell' or.
-6 prendete il raccordo mettete sulla filettatura un po di colla loctite 5331
-7 avvitate il raccordo,facendo attenzione a non stringere troppo.
-8 a questo punto potrete rimontare il tutto.


spero di essere stato utile.

roberto40
05-06-2014, 21:01
spero di essere stato utile.

Una utilità l'hai avuta di certo,con il tuo doppio post hai evidenziato due discussioni gemelle del 2011 che non erano state accorpate è che ho unito adesso.;)

Per il resto grazie anche per aver condiviso la tua esperienza.:)