PDA

Visualizza la versione completa : Borse usate - serratura nuova?


ale929
06-06-2011, 14:17
Ciao a tutti,

sto per comprare un set di borse rigide originali usate per la mia R1200R.

La domanda super profana è: devo cambiare l'intera serratura per adattarla alla mia chiave? il venditore mi ha detto che basta avere una chiave "originale" e ciascun meccanico BMW riesce ad adattare il blocchetto alla chiave. Boh?

ciao e grazie

dino_g
06-06-2011, 14:23
Non devi cambiare niente. Come ti hanno detto vai dal più vicino conce BMW e lui in pochi minuti ti "programma" le serrature per la tua chiave. Vorrà qualche euro....
Le serrature sono fatte in modo che si può cambiare la posizione dei denti per codificarli sulla base della chiave.
Con un po' di pazienza e le istruzioni sotto mano si fa anche da soli, ma se te lo fai fare fai prima.

saluti, Dino

geminino77
06-06-2011, 19:49
non cambi nulla...devo solo farti codificare la chiave e niente di piu'...

Lucano
06-06-2011, 20:18
Il cilindretto è formato da tante linguette di lunghezza diversa che, una volta infilata la chiave, combaciano con la cifratura della chiave e vengono a trovarsi tutti allineati al filo del corpo del cilindretto stesso.
Nel link vedi un esempio di quello a cui mi riferisco.

http://www.teileineile.de/de/gepaecksysteme/r1200r/koffersatz-systemkoffer-fuer-r1200r-codierbar

Spesso per adattare le serrature ad una nuova chiave basta ricombinare le linguette, ma a volte occorre cambiarne qualcuna.

La cosa difficile è tirare fuori il cilindretto. Dato che per farlo (teoricamente)occorre agire attraverso il piccolo tappo posto all'interno della borsa, è necessario fartela consegnare aperta.
Dico teoricamente perchè "beccare" l'esatto punto per liberare il cilindretto attraverso il foro predisposto è come fare un terno al lotto. Io ho fatto prima a togliere il rivestimento interno per raggiungere la serratura.

In sintesi è fattibile anche senza chiave originale, basta che la borsa ti venga consegnata non chiusa a chiave.

fralov
06-06-2011, 20:36
io l'ho fatto, comprate le borse usate e con cilindretti codificati su chiave del vecchio proprietario!!!
per ricodificare il cilindretto devi smontare tutta la valigia!!! e non è semplicissimo devi avere tanta pazienza ed è meglio se ti compri uno svitatore eletrico perchè le viti sono tantissime!!!
io ho fatto in questo modo
dopo aver tolto la parte esterna della valigia devo smontare il guscio interno della parte interna della valigia, solo così riesci ad accedere al cilindretto e al leveraggio per il bloccaggio della valigia, a questo punto prima di procedere allo sontaggio del cilindretto ti consiglio di smontare anche il guscio dell'altra valigia, ma solo il guscio, e di procedere con la seconda valigia solo dopo che hai finito con la prima, in questo modo tieni la seconda come modello per il rimontaggio!!!
quando hai estratto il cilindretto ci infili la tua chiave e inizi a interscambiare i cosini ... sono numerati credo che in tutto siano 4 e trovi la combinazione che a chiave inserita faccia sparire tutte le protuberanze a creare un cilindro perfetto... in modo che lo stesso possa girare nella propria sede.. dovresti riuscire a trovare la combinazione con i cosini che hai della vecchia chiave... potesti anche eliminarne un paio se non trovi la combinazione... uanvolta che il cilindro ruota nella sede puoi rimontare tutto aiutandoti guardando l'altra valigia.....
per la prima ci ho messo molto meno tempo della seconda.. non è facile ma nemmeno impossibile!!!
se mi raggiungi ti dico come devi fare ... ma le viti te le smonti tutte tu!!!!

giorgio967
06-06-2011, 21:37
confermo quello gia detto dai altri amici,vai in concessionaria e ti codificano il cilindretto con la chiave della moto,fatto fare anch'io l'anno scorso da un amico ex meccanico bmw.

drox
07-06-2011, 14:16
se sono chiuse e senza chiave sembra un pò complesso. gli altri ti hanno detto come fare, io ho desistito anche perchè da piccolo il meccano non era il gioco per me...
ho rinunciato e alla fine le ho prese nuove, cmq i cilindretti costano 25 circa l'uno

fralov
07-06-2011, 15:35
Non sono sicuro che in concessionaria possano codificare il cilindretto in modo semplice!! Se le valige vengono comprate nuove le stesse sono imballate con i cilindrato fuori dalla loro sede!! In questo caso codificare il cilidretto è semplicissimo!! Ma credo che una volta inserito nella sua sede per ricoduficarlo bisogni necessariamente smontare tutta la valigia!!

House-Gregory
07-06-2011, 18:19
Il conce si prende nulla o poco se gli porti i cilindretti smontati!
Se gli porti le valige...te le tira dietro!!!

dino_g
07-06-2011, 18:45
Non credo, come ho detto sopra prende qualche euro, le tiene un po' di più, ma il lavoro lo fa.
Se poi è uno di quelli antipatici, esosi, piantagrane ecc allora tutto ci può stare. Ma tentare non costa niente, no?

drox
08-06-2011, 09:01
Ale ma a quanto le stai per comprando questa valigie?

belty
15-06-2011, 23:07
Tutte le serrature per le valigie sono codificabili per adattarsi alla chiave della propria moto. Il concessionario ci mette pochi minuti.
Se si consegna la valigia aperta è tutto più semplice; se per caso la serratura è rimasta bloccata a valigia chiusa il concessionario ha un modo per provare ad aprirla ugualmente.
Evitare di smontare tutta la valigia, non serve. E' l'errore che ho fatto io e da cui ho imparato che non si deve fare.
belty

MUKKAFERMA
16-06-2011, 15:49
Se posso dire la mia, tieni due chiavi diverse per le borse e per l'avviamento. Avrai una chiave in più da portarti dietro ma è molto comodo aprire e chiudere senza spengere, accendi e poi rispengi etc. Io ho la chiave unica ma tornassi indietro terrei due chiavi separate.

matias
16-06-2011, 17:23
Ma sta cosa vale anche per le vecchie touring?

belty
19-06-2011, 22:39
Yes, vale anche per le touring precedenti.

for2nello
23-04-2020, 22:40
Ciao a tutti, ho acquistato un paio di borse laterali usate e devo sostituire i cilindretti, qualcuno ha le istruzioni di smontaggio? le ho praticamente smontate tutte ma non riesco a estrarre il cilindretto dal blocco serratura.

Grazie 1000

Belavecio
23-04-2020, 22:47
Guarda su youtube..trovi i tutorial

Masterix
24-04-2020, 11:15
https://www.youtube.com/watch?v=aLGxJzpdPyM&t=64s

Ci vuole più a dirlo che a farlo...

for2nello
24-04-2020, 12:49
Sono riuscito a togliere i cilindri grazie a un video tramite una forcina... ma ora non riesco a togliere le lamelle dal cilindro per riconfigurarle, qualcuno ci ha provato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Masterix
24-04-2020, 12:55
Quì un video con il procedimento per togliere le lamelle...

https://www.youtube.com/watch?v=Je6_UknN7bw

for2nello
24-04-2020, 13:29
Le mie non vengono via così facilmente, anche tirando con un po’ di forza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Masterix
24-04-2020, 13:59
Magari, non essendo le serrature nuovissime, all'interno c'è finito dello sporco che le blocca. Prova a spruzzare del WD40 o Svitol, lascialo agire per una decina di minuti poi riprova.
Comunque, per esperienza personale, quella del video è la procedura corretta, riprova e non farti prendere dalla fretta.

vzo
10-08-2020, 22:56
Ciao ragazzi,
Ho acquistato le valigie laterali di una r1200r del 2007
Sono aperte e dovrei codificare i nottolini.
Qual è il modo per estrarre i nottolini senza dover smontare tutto l’interno?
Grazie
Vincenzo

Svaldo
11-08-2020, 13:02
Riuscire a spingere nel nottolino la linguetta dietro che lo tiene bloccato in sede.

vzo
11-08-2020, 22:19
Grazie
C’è questo video su you tube ma io non riesco a farmi un attrezzo del genere

Come potrei fare per ottenere lo stesso risultato? Si riesce con un cacciavite?

https://youtu.be/5GApE2QITyM

Svaldo
12-08-2020, 05:39
Un coltello da cucina tagliato su misura ad uncino col frullino, con un disegno riesce a farlo anche un fabbro, ma l'ideale sarebbe avere un cilindretto da parte per fare prove e correzioni.
Altrimenti se hai una morsa, anche con una lima a mano.
In pratica serve a far rientrare dall'interno l'ultima linguetta.

vzo
13-08-2020, 07:38
grazie
ho trovato diversi video in cui usano un grimaldello simile e qualcuno anche una fermaglio da carta piegato allo spesso modo

ale1200r
30-11-2020, 12:02
Ciao a tutti,

riesumo questo thread per chiedervi un consiglio.

Vale la pena prendere 2 valigie usate a 300 euro per la mia R1200R del 2008 CHIUSE ma messe bene?
Il lavoro della codifica secondo voi si può fare anche se sono chiuse? Qualcuno lo ha fatto?
Il primo conce a VR mi ha detto che se sono chiuse non si può fare

Grazie in anticipo a chi vorrà cosigliarmi

dino_g
30-11-2020, 16:51
Chi le vende di solito le da aperte o con serrature smontate. Se sono sue ha le chiavi....

alovesongfor
30-11-2020, 16:54
direi che è effettivamente strano che vengano vendute chiuse.

ma accuse di ricettazione a parte....chiaro è che prima della codifica dovrai aprirle, altrimenti se fosse fattibile da chiuse qualunque ladro potrebbe codificarsele e aprirle....

ed è altrettanto chiaro che se danneggi i cilindretti nell'operazione di apertura ne dovrai comprare degl'altri.

ergo...tutto quello che risparmi pagando 300 invece che 400 (più o meno il prezzo di mercato) rischi di rimangiartelo in cilindretti, danni e rotture di palle...

ale1200r
30-11-2020, 17:24
pienamente d'accordo.

Ci sta anche che uno vende solo la moto per poi prendere qualcosa in più per le borse ma è talmente stordito che le lascia chiuse in garage.

A questo punto ritengo che chiuse varranno al max 250 euro
Per curiosità ma nuove a che prezzo si aggirano che voi sappiate?

dino_g
02-12-2020, 02:12
Direi che la base è sui 300/350 euro. Se tenute bene bene anche di più. C'è chi specula se hanno le borse interne, ma con pochi euro si prendono quelle di Decathlon.

D@go
02-12-2020, 06:51
Direi che la base è sui 300/350 euro. Se tenute bene bene anche di più. C'è chi specula se hanno le borse interne, ma con pochi euro si prendono quelle di Decathlon.Mi sai dare qualche informazione su queste borse decathlon?

Grazie (:

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alovesongfor
02-12-2020, 15:53
[/QUOTE]
A questo punto ritengo che chiuse varranno al max 250 euro
Per curiosità ma nuove a che prezzo si aggirano che voi sappiate?[/QUOTE]


Nuove penso sulle 300 l'una girando un po'.
Usate messe benone 350/400 la coppia.

Le borse interne le trovi sulle 50 euro l'una se vuoi quelle originali (molto comode e ben fatte) oppure decathlon se vuoi spendere meno.

A 250 euro per la coppia potresti correre il rischio di prenderle chiuse penso, informati bene per aprirle ed eventualmente quanto costano in bmw i nottolini

enrik75
22-03-2023, 19:24
Ciao a tutti,potete dirmi come fare a rimuovere il cilindretto dall'interno della valigia?èaperta,devo smontarla tt o c'è il trucco?La valigia è un top case dell'xr

maxfras
01-05-2025, 12:18
Ciao a tutti, sono un nuovo utente mukkista (R1150R).
Ho letto i vari post per adattare la chiave di accensione anche per le serrature delle valigie, avendone acquistate ben tre usate (2 laterali e quella centrale, tutte originali), che ovviamente avevano la stessa chiave tra loro, ma diversa dalla mia dell'accensione.
Dopo aver smontato tutti i cilindretti, ho verificato che la mia chiave non era molto differente da quella giusta, perchè alzava o abbassava solo alcune lamelle, e veramente di poco, mentre altre erano fortunatamente già allineate. Questo mi ha fatto venire l'idea... anzichè sostituire tutte le necessarie lamelle, le ho semplicemente molate.
Mi spiego meglio: dopo aver estratto la chiavetta di rifermo, ho inserito la chiave "sbagliata" (ovvero la mia dell'accensione) all'interno di ogni cilindretto, provocando l'alzata di alcune camme. Queste sono state molate con attenzione (profilo circolare come da cilindretto) e poi lucidate affinchè non avessero sbavature.
Risultato: la mia chiave accensione apre perfettamente ogni baule, a costo zero.
Ma funziona anche la vecchia chiave... quindi nel caso posso usare pure quella.
Lo so, direte che in questo modo ho "perso" alcune combinazioni che avrebbero garantito maggiore sicurezza in caso di tentativo di apertura... ma parliamoci chiaro: chi sa come aprirle, le apre lo stesso. Chi non lo sa, non ci riesce ugualmente.
E soprattutto ho fatto presto e ho speso ZERO.
Spero sia utile a qualcuno di voi... ciao! Max