Visualizza la versione completa : TOM TOM Urban Rider Europe - alimentazione
bricconetoscano
06-06-2011, 10:39
Mi riallaccio ad altre discussioni per esporre il mio problema.
Ho una 1200 RT ed ho comprato un Urban Rider Europe. Al momento dell'acquisto (direttamente sul sito della TT) mi era stato assicurato che entro breve, sarebbe stata riassortita la basetta caricabatteria col cavo per la batteria della moto, ma, a tutt'oggi, e' introvabile.
La batteria interna, data con un'autonomia di 8 ore, non dura piu' di 5 ore.
La domanda e' questa: se io mi faccio fabbricare un cavetto che vada dal Rider direttamente alla batteria, oppure alla presa di alimentazione della moto (al limite, mettendo un fusibile), che rischi corro? :confused:
Old Rabbit
06-06-2011, 10:47
Fotti il Rider.
Per alimentarlo ti serve un riduttore di tensione da 12 V a 5 V.
giova 62
06-06-2011, 11:22
vai qua:TOMTOM AKTIVHALTERUNG FUER RIDER 2/URBAN RIDER
carlo.moto
06-06-2011, 11:27
Intanto usa la funzione "risparmio batteria" è comoda e qualcosa di più il TT ti dura in funzione.
Io senza auricolare collegato le 8 ore riesco a farle tranquillamente.
Comunque sto aspettando la basetta alimentata che dovrebbe arrivare verso metà giugno
carlo.moto
06-06-2011, 11:38
Io senza auricolare collegato le 8 ore riesco a farle tranquillamente.
Intendi dire il bluetooth ?
bricconetoscano
06-06-2011, 11:52
Io senza auricolare collegato le 8 ore riesco a farle tranquillamente.
Comunque sto aspettando la basetta alimentata che dovrebbe arrivare verso metà giugno
Ti assicuro che con bluetooth attivato sia sul casco che sul telefono, non sono riuscito a superare le 5 ore. Comunque provero' con la funzione di risparmio energia....
bricconetoscano
06-06-2011, 11:54
Io senza auricolare collegato le 8 ore riesco a farle tranquillamente.
Comunque sto aspettando la basetta alimentata che dovrebbe arrivare verso metà giugno
il problema e' che il 25 giugno vado a fare l'Alpenstrasse ed altri giri, stando fuori 5 gg.: ho paura che entro tale data la basetta ancora non ci sia....
carlo.moto
06-06-2011, 11:56
Un altro accorgimento che uso, è quello, una volta a casa si lasciarlo acceso e fare scaricare del tutto la batteria; è una accortezza che con tutte le batt al litio si usa fare per farle durare di più anche se sul libretto di uso non è suggerito. Quindi evito di ricaricare con batteria già parzialmente carica
bricconetoscano
06-06-2011, 12:20
vai qua:TOMTOM AKTIVHALTERUNG FUER RIDER 2/URBAN RIDER
Ho dato un'occhiata; ci sono 2 siti che lo propongono. Su uno e' disponibile fra 23 gg ed applica gli stessi prezzi TT; sull'altro (Amazon.de) non si capisce se e' disponibile immediatamente e chiedono 81€, cioe' 17 € in piu' del listino TT.
Comunque ho inviato il link a mia sorella, che parla tedesco, per una veloce traduzione.....
bricconetoscano
06-06-2011, 12:32
Fotti il Rider.
Per alimentarlo ti serve un riduttore di tensione da 12 V a 5 V.
cavolo....!!! Avevo letto da qualche parte che il Rider voleva l'alimentazione a 12 V!! E quindi il riduttore sta all'interno della basetta??
Dove si puo' vedere che l'alimentazione e' a 5V?? Non trovo da nessuna parte le caratteristiche tecniche.....!!!
Quindi, se io prendessi l'alimentatore da auto e sostituissi lo spinotto con una mini USB (mi sembra che la presa sul Rider sia identica a quella Nokia, quindi di facile reperimento), avrei risolto??
Old Rabbit
06-06-2011, 12:55
quindi il riduttore sta all'interno della basetta?
Si.
Quindi, se io prendessi l'alimentatore da auto e sostituissi lo spinotto con una mini USB (mi sembra che la presa sul Rider sia identica a quella Nokia, quindi di facile reperimento), avrei risolto?
Lo spinotto non è mini USB ma tondo da 4 mm se non ricordo male.
bricconetoscano
06-06-2011, 13:25
Si.
Lo spinotto non è mini USB ma tondo da 4 mm se non ricordo male.
Quello del caricabatteria da auto e' tondo, mentre l'ingresso sul Rider e' tipo mini USB....forse si potrebbe trovare un adattatore....
carlo.moto
06-06-2011, 13:27
Vai in un negozio cinese vendono carica da auto con tutti gli spinotti intercambiabili a 6 euro
Intendi dire il bluetooth ?
Si, senza bluetooth attivo.
carlo.moto
06-06-2011, 13:38
Si, senza bluetooth attivo.
Francamente attivo o meno, non mi sembra che ci sia differenza, cmq con BT inserito e "risparmio batteria", facendo sempre ricaricare da zero la batteria, ci faccio sempre circa 7 ore.
Old Rabbit
06-06-2011, 13:52
Quello del caricabatteria da auto e' tondo, mentre l'ingresso sul Rider e' tipo mini USB....forse si potrebbe trovare un adattatore....
Se è tondo va bene. La mini USB è solo per il collegamento al PC.
bricconetoscano
07-06-2011, 00:11
Dunque...per l'alimentazione avrei risolto; peccato che, come avevo letto da qualche altra parte, infilando il Rider nella basetta si chiude automaticamente lo sportellino della presa mini USB.
Comunque, lo ricarichero' sfilandolo dalla basetta; devo solo vedere dove appoggiarlo mentre viaggio!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |