Visualizza la versione completa : Proposta di legge per rendere equivalente
All'omicidio la pena per chi si mette alla guida ubriaco e/o drogato ed ammazza qualcuno . Io ho firmato on line qui :
http://www.omicidiostradale.it/
carlo.moto
06-06-2011, 09:37
La cosa che non cesserà mai di meravigliarmi è che simili crimini abbiano bisogno di una "proposta di legge" quasi che chi è preposto a "fare" le leggi, viva in un altro mondo ed ogni tanto si affacci sulla terra a dire..."scusate tanto, che devo fare, che ne pensate se....".
SENZA POLEMICA: il rischio a proporre queste cose è piuttosto alto dato che ci troviamo in uno Stato dove per far rispettare le leggi, queste vengono inasprite senza un reale controllo fisico sul territorio: non vorrei mai che uscendo una sera e bevendo 1 bicchiere di vino, in caso di incidente con colpa (di qualsiasi tipo, non necessariamente legata all'abuso di alcol) debba rischiare di andare in galera.
perchè aumentare i controlli e snellire le procedure?
così si avrebbe solo un effetto deterrente importante.
invece noi giochiamo al rilancio.
tra poco spero reintroducano la pena di morte così almeno oltre non potranno andare.
in un paese di ladri per il furto aggravato (tutti i furti, in pratica) il codice penale prevede fino a 6 anni di reclusione.
6 anni.
qui la lavutazione ex post (cioè il reato è aggravato dall'evento) è indipendente dalla condizione del soggetto sotto l'effetto si sostanze.
cioè a parità di sbornia (in mg/l) uno è fortunato e rompe solo i mezzi, l'atro è sfortunato e ammazza un persona.
massimo rigore per gli altri.
sempre
Butch Coolidge
06-06-2011, 10:06
Altro mattone nel muro della demagogia e del populismo forcaiolo che ci stanno soffocando. Ennesima legge speciale senza riscontro in altri luoghi al mondo tranne forse l'Iran. Avanti popolo.
Domanda e' logico che uno che ha ammazzato un ragazzino , guidando ubriaco una macchina (sapendo quindi di essere un pericolo ) , il giorno dopo e' casa sua ? Oppure ad uno gli hanno ritirato la patente perche' aveva accoppato una persona e lui tranquillamente risale in macchina ed ammazza altre persone ? Secondo voi queste cose sono da paese Civile ? Per me NO e ben vengano le normative piu' restrittive alla fine se salgo a bordo di una macchina ubriaco sono perfettamente a conoscenza che posso fare una strage ed evidentemente sono coscente dei rischi che corro e che faccio correre agli altri , se mi va bene (faccio solo danni materiali ) amen ma se ammazzo qualcuno e' giusto che sconti la pena prevista .
AlexVt concordo con te che esistano i casi estremi da te citati e che facciano da super notizia per i "nostri" mass-media ma può anche esistere il caso del padre di famiglia che a fine giornata estiva prima di rientrare a casa, si faccia un birra piccola con un collega (senza mangiare nulla) e che presa l'auto abbia un incidente: sicuramente la birretta può essere un'aggravante ma farla diventare decisiva per il giudizio della persona, mi sembra eccessivo.
I casi da te citati FORSE si potrebbero evitare se per strada ci fossero più controlli (non autovelox) in tutti i posti e a tutte le ore.
Secondo me sarebbe molto meglio la tolleranza zero: vieni trovato con più di 0 nel sangue di alcol o sotto l'effetto di droga?
Ciao patente per minimo 10 anni: vediamo se dopo c'è ancora qualcuno che rischia....
AlexVt concordo con te che esistano i casi estremi da te citati e che facciano da super notizia per i "nostri" mass-media ma può anche esistere il caso del padre di famiglia che a fine giornata estiva prima di rientrare a casa, si faccia un birra piccola con un collega (senza mangiare nulla) e che presa l'auto abbia un incidente: sicuramente la birretta può essere un'aggravante ma farla diventare decisiva per il giudizio della persona, mi sembra eccessivo.
I casi da te citati FORSE si potrebbero evitare se per strada ci fossero più controlli (non autovelox) in tutti i posti e a tutte le ore.
Il prob e che con una Birretta non fai una strage o se il tuo organismo non la regge e' meglio che non la bevi .
Altro mattone nel muro della demagogia e del populismo
Bravo! E indovina infatti chi è il primo firmatario di questa legge? Un populista e demagogo d.o.c.
Come al solito, le leggi che già ci sono non vengono quasi mai applicate come dovrebbero, tra mille cavilli, condoni, patteggiamenti.
La certezza della pena sarebbe già sufficiente come deterrente, ma chissà perchè, non viene mai applicata.
In un paese agli ultimi posti per trasporto pubblico, piste ciclabili, sicurezza delle strade urbane, si pensa ad insaprire le pene. Le statistiche parlano chiaro: il maggior numero di incidenti gravi si verificano in città. Coinvolti maggiormente motociclisti e pedoni: sarebbe mica il caso di incentivare il trasporto pubblico? Non è un caso che i miei 7 incidenti (lievi per fortuna e perchè in città vado abbastanza piano) siano avvenuti in 6 casi su 7 nel tragitto casa lavoro a bordo di due ruote.
I politici non si avvalgono di veri tecnici, parlano sempre e solo per raccattare voti. Mi domando sempre di più come mai in altri paesi la mobilità funziona dieci volte meglio...
carlo.moto
06-06-2011, 10:48
Secondo me sarebbe molto meglio la tolleranza zero: vieni trovato con più di 0 nel sangue di alcol o sotto l'effetto di droga?
Ciao patente per minimo 10 anni: vediamo se dopo c'è ancora qualcuno che rischia....
Come non quotarti ???
Ma noi (anzi loro) siamo in maggioranza un popolo che ama la legge solo per gli altri, solo quando si è toccati nel proprio, l'importante è trovare il modo o il pretesto per una scappatoia o per una deroga....la birretta ? ma siii, l'amaro...perchè no? e così via. Certo è che se una volta fatte le leggi (molte ci sono) non c'è chi le fa rispettare, o chi permette a criminali (persone che hanno sbafliato ????) di rimanere casa, di girare impunemente e di continuare come se nulla fosse, be, allora.....mi chiedo che ne parliamo a fare.
lunatico-beep
06-06-2011, 10:49
Domanda e' logico che uno che ha ammazzato un ragazzino , guidando ubriaco una macchina (sapendo quindi di essere un pericolo ) , il giorno dopo e' casa sua ?
Perché un RAGAZZINO? Ti sembra piú importante che una qualsiasi persona? Il ragazzino potrebbe essere un ROM (che appena esce da una casa dove ha derubato la vecchietta indifesa e perció é un po distratto e non vede arrivare la macchina):lol::lol::lol: oppure uno che fra qualche anno si droga :-o. . . e poi, che cacchio sta faccendo sto ragazzino la sera per strada? :mad:. . . l'ubriaco é cosí pericoloso proprio perché non si rende piú conto di ció che sta facendo (da qui anche gli incidenti spesso assurdi di ubriachi alla guida) . . . perció, siamo proprio sicuri che l'ubriaco sa di essere un pericolo e nonostante abbia bene presente che lui, con una certa probabilitá, sta per ammazzare qualcuno, sene frega e guida lo stesso? :cool:
Berghemrrader
06-06-2011, 12:49
Credo che le leggi siano già sufficientemente severe.
Invece che inasprirle basta renderle efficaci, escludendo le canoniche forme che possono lasciare a casa uno che ha investito ubriaco una persona ("nessun rischio di fuga o di reiteramento del reato"), se lo beccano resta in galera e basta fino a quando é a processo.
La cosa che da fastidio non é la pena lieve (difficilmente se la cavano con meno di 4/5 anni) ma il fatto che dopo due giorni sia rilasciato "in attesa di processo", noi leggiamo solo questa notizia dai giornali e ci immaginiamo uno tranquillo al bar che due giorni prima ha stirato una persona sulle strisce e magari é pure scappato, purtroppo la legge deve fare il suo corso ma fino a quando una persona non viene giudicata (e punita) non possiamo dire che sia ingiusta.
Quanto all'inasprimento delle pene non serve a nulla se non a colpire chi, effettivamente, commette "colposamente" un incidente, non posso credere che chi ha bevuto un bicchiere di vino in caso di incidente rischi 20 anni, potrebbe accadere a metà del forum.
Da quanto ricordo io attualmente ci sono sanzioni fino a 6000€, reclusione "minimo" 2 anni e massimo 8 anni, revoca della patente, della macchina ecc.
Secondo me se venissero attuate "esattamente" le pene già previste sarebbe già sufficiente, farsi 8 anni di galera é già una pena esemplare, basta che si cominci a condannare per davvero, senza sconti o indulti vari.
Il mio parere é che una detenzione "certa" di almeno 5 o 6 anni sia la strada giusta per colpire chi sbaglia ma senza rovinare il resto della vita a chi ha commesso l'errore perché sono convinto che tutti (ma proprio tutti) commettiamo degli errori ma finché leggiamo sui giornali queste cose e non sappiamo fare altro che chiedere a gran voce l'ergastolo significa che siamo certi di essere delle persone perfette, che non sbagliano mai e che sono dei maghi del volante e del manubrio.
Io sono una persona imperfetta e se un domani facessi una cazzata del genere non vorrei essere paragonato ad uno che imbraccia il fucile ed ammazza l'amante della moglie. Le pene devono essere differenti, perché sono differenti le persone che compiono questi reati.
Altro mattone nel muro della demagogia e del populismo forcaiolo che ci stanno soffocando. Ennesima legge speciale senza riscontro in altri luoghi al mondo tranne forse l'Iran. Avanti popolo.
Quoto!
.... Ma farei letteralmente una statua d'oro :!::!: a Pedro Berghemrrader .... per quel che ha appena scritto!! :!::!:
PATERNATALIS
06-06-2011, 14:09
SENZA POLEMICA: il rischio a proporre queste cose è piuttosto alto dato che ci troviamo in uno Stato dove per far rispettare le leggi, queste vengono inasprite senza un reale controllo fisico sul territorio: non vorrei mai che uscendo una sera e bevendo 1 bicchiere di vino, in caso di incidente con colpa (di qualsiasi tipo, non necessariamente legata all'abuso di alcol) debba rischiare di andare in galera.
Non e' un rischio, e' una elevata probabilita', dati i legislatori attuali che hanno equiparato i conducenti di muletti ai piloti di A 380 ma non hanno previsto i test anti droga per loro....( in cantina faccio i nomi...)
CISAIOLO
06-06-2011, 14:09
Quoto in toto Pedro.
Parlare di giustizia non è mai facile. Si fa riferimento a casi in cui un ubriaco o un drogato alla guida di un mezzo arrivi ad ammazzare qualcuno. Proprio ieri osservavo un servizio dove in Germania da 50 anni, vivono in lussuose ville sotto copertura (del governo o di chiccessia) ex nazisti che hanno sterminato centinaia di persone. Purtroppo ben sappiamo che la legge è uguale per tutti in funzione del miglior avvocato che puoi permetterti o delle conoscenze che si hanno a disposizione (l'esempio di prima ne è una prova ecclatante). Quindi non voglio minimizzare la discussione dalla quale si è partiti, ma sono piuttosto scettico sulla possibilità di trovare nuove soluzioni che possano essere equilibrate e sostanzialmente dissuasive per il problema in oggetto.
carlo.moto
06-06-2011, 15:02
Secondo me andiamo sempre e spesso anche giustamente a guardare lontano e più si ampiano gli orizonti e maggiori sono le probabilità di perdere il contatto con la quotidianità, con le cose spesso brutte e più volte belle con le quali abbiamo a che fare tutti i giorni. Il mondo è vasto e vario, perdersi in discorsi che ci appartengono ma che non sfiorano la nostra vita è bello e ci rende edotti su ciò che avviene ma la nostra o per lo meno la mia vita è sulle strade del mio paese, tra la gente della mia città tra persone che, quasi tutte sono come me.
Una volta che il ragazzino è morto, è morto comunque, piuttosto che pene forcaiole meglio prevenire. Alzare tutti i limiti che adesso sono troppo severi (i 50Km/h i ntangenziale e l'impossibilità di bere una birretta sono decisamente troppo!) e poi farli rispettare sul serio con maggiori controlli. Altrimenti si continuerà a dare le multe per la birretta e l'autovelox in tangenziale ai malcapitati di turno e le cose brutte continuano a succedere. La certezza della pena è la strada, non l'inasprimento delle pene e tantomeno l'impunità dei potenti, in ogni settore. Tutto il resto è fuffa.
wgian1956
06-06-2011, 15:09
:cool:la birretta non porta a nessuna multa a meno che venga bevuta da una donna di 40 kg a stomaco vuoto...! e per evitare calcoli improponibili su peso , sesso, assunzione a stomaco vuoto o meno,basterebbe imporre lo ZERO ; chi sa di dover guidare non deve bere...altrimenti ..mazzate!:cool:
Secondo me andiamo sempre e spesso anche giustamente a guardare lontano e più si ampiano gli orizonti e maggiori sono le probabilità di perdere il contatto con la quotidianità, con le cose spesso brutte e più volte belle con le quali abbiamo a che fare tutti i giorni. Il mondo è vasto e vario, perdersi in discorsi che ci appartengono ma che non sfiorano la nostra vita è bello e ci rende edotti su ciò che avviene ma la nostra o per lo meno la mia vita è sulle strade del mio paese, tra la gente della mia città tra persone che, quasi tutte sono come me.
Sono assolutamente d'accordo con quello che dici ed il mio esempio di prima voleva soltanto evidenziare l'etremizzazione di un triste esempio. Forse davvero l'unico modo per ridurre eventi tragici sulle strade è quello di una seria prevenzione.
wgian, ma onestamente... a te quante volte ti hanno fermato per controllare il tasso alcolemico... a me MAI in quasi 20 anni di patente. Certo che se te lo misurano dopo che hai ammazzato il ragazzino a che serve, a farlo resuscitare? Spiacente, la giustizia forcaiola non fa per me.
:(
CAVALLOGANZO
06-06-2011, 15:31
la legge non parla di "sbronzi"....la legge parla di tasso alcolemico, e quindi non vale una ceppa.......
essere sbronzi è pericoloso, bere in se' per se' no........c'e' chi è sbronzo con una ceres e chi dopo una bottiglia di chianti non ha problemi..........
il problema delle morti del sabato sera è da ricercare nello sballo da discoteca........
poi oh, la demagogia non ha limiti:mad:
carlo.moto
06-06-2011, 15:39
.la legge parla di tasso alcolemico,
essere sbronzi è pericoloso, bere in se' per se' no........c'e' chi è sbronzo con una ceres e chi dopo una bottiglia di chianti non ha problemi..........
Verissimo quanto scrivi ma se da un lato è certo e provato che anche se uno non è "sbronzo" ma ha bevuto, ha i riflessi cmq rallentati (poi dipende dal singolo) è anche vero che non si può fare una legge che autorizza me a bere berchè "reggo" meglio e te a non bere perchè con un sorso ti gira la testa. Lascia stare la ceppa la demagogia ecc. e guarda con serenità il problema: non se ne esce; vuoi guidare....bene non bevi e basta. ma dove è ilproblema se non in noi (voi) ? Che poi ci sia lo sballo è un altro problema che si va asovrapporre ma non sempre.
CAVALLOGANZO
06-06-2011, 17:03
Verissimo quanto scrivi ma se da un lato è certo e provato che anche se uno non è "sbronzo" ma ha bevuto, ha i riflessi cmq rallentati (poi dipende dal singolo) è anche vero che non si può fare una legge che autorizza me a bere berchè "reggo" meglio e te a non bere perchè con un sorso ti gira la testa. Lascia stare la ceppa la demagogia ecc. e guarda con serenità il problema: non se ne esce; vuoi guidare....bene non bevi e basta. ma dove è ilproblema se non in noi (voi) ? Che poi ci sia lo sballo è un altro problema che si va asovrapporre ma non sempre.
il fatto è che la soluzione non esiste "legiferando"....che legiferi ???
nel senso.........c'e' chi con una boccia di chianti nel corpo guida mille volte meglio della signora classica o dell'omino classico..........come ci sono quelli che se sono un po' alticci vanno pianino ed invece altri che pensano di stare dentro un videogames.............
finchè l'alcool sara' legale ci saranno i briachi in giro.............
gli incidenti per la strada ci stanno, nel senso che oh, capitano, punto e basta.
Se poi ammazzi uno perchè sei un po' alticcio piuttosto che perchè sei distratto o ti soffi il naso o la pasticca di antistaminico ti ha rincoglionito questo per me è uguale........se sei stronzo è un'altra cosa, ma questo non è cosi' facile da misurare......
Come al solito chi ci rimette sono i tranquilli della situazione che magari tornano dalla cena dalla mamma pian pianino.......
è come dire che abbassando i limiti di velocita' si fermano gli incidenti, ahahah, in germania sono tutti geni ???
carlo.moto
06-06-2011, 17:12
Intanto ti posso dire che ho un amico tedesco con il quale spesso vado in Germania per le vacanze estive che quando beve anche un bicchiere di birra, non guida assolutamente proprio perchè se lì ti beccano sono cavoli amari, poi, anche lì ci saranno quelli che con un litro di alcool possono esserre ( ma non è vero) capaci e pronti come nessun altro ma lì, al cpntrario di quì, quando si "legifera" ci si da da fare, con le solite eccezioni per fare si che si rispetti la legge
carlo.moto
06-06-2011, 17:38
Poi, scusa ma mi sembra di capire che più che della situazione generale, temi che tu, o chi come te, beve poco o cmq non si ubriaca, debba rimetterci per colpa di chi combina guai. Ti posso dire che anche io a 180 in autostrada mi sento sicuro di me ma se per il bene comune si è stabilito di moderare la velocità, mi devo adeguare senza per questo sentirmi in qualche modo leso. Siamo tanti, forse anche troppi sulle strade e delle regole che possono anche apparire vessatorie (ma non lo sono) per rendere più sicura la circolazione le dobbiamo accettare, per il bene nostro e degli altri
non guida assolutamente proprio perchè se lì ti beccano sono cavoli amari
non è la gravità/pesantezza delle sanzioni/pene ma semplicemnte la probabilità che ti becchino a far da deterrente.
qaundo vai in una città che non conosci stai sempre attento a come parcheggi e paghi fino all'ultimo eurocent.
nella tua città sai dove fanno i controllo e dove non li fanno.
per cui ti regoli di conseguenza.
carlo.moto
06-06-2011, 17:44
non è la gravità/pesantezza delle sanzioni/pene ma semplicemnte la probabilità che ti becchino a far da deterrente.
qaundo vai in una città che non conosci stai sempre attento a come parcheggi e paghi fino all'ultimo eurocent.
nella tua città sai dove fanno i controllo e dove non li fanno.
per cui ti regoli di conseguenza.
Straquoto, infatti la sera in Germania non siamo mai stati fermati ma la probabilità era alta e la pena certissima
Gregorio
06-06-2011, 22:56
Firmato... grazie per la segnalazione!
... perché sono convinto che tutti (ma proprio tutti) commettiamo degli errori ma finché leggiamo sui giornali queste cose e non sappiamo fare altro che chiedere a gran voce l'ergastolo significa che siamo certi di essere delle persone perfette, che non sbagliano mai e che sono dei maghi del volante e del manubrio.
Io sono una persona imperfetta e se un domani facessi una cazzata del genere non vorrei essere paragonato ad uno che imbraccia il fucile ed ammazza l'amante della moglie. Le pene devono essere differenti, perché sono differenti le persone che compiono questi reati.
Buon senso...:!::!::!::!::!:ogni tanto...
Gregorio
06-06-2011, 23:35
Non sono un mago del volante e del manubrio, ma non mi metto alla guida ubriaco o drogato, se un domani dovessi fare una cazzata del genere DEVO essere guidicato come qualunque altro ASSASSINO.
Credo che la VITA sia veramente l'unica cosa che ha un valore inestimabile, eppure viene trattata come se non valesse nemmeno un centesimo...
nocturnus
07-06-2011, 00:50
non firmerò mai per quel tipo di proposte.
Il fronte giustizialista di qde è sempre unito e compatto
lascio i pietismi (...il cattivo, il ragazzino....ma perchè nessuno pensa mai ai bambini:lol:)ai rancorosi.
Dov'è che si firma per una proposta di un codice penale giusto, sensato e proporzionale al reato e per dei controlli reali e costanti?
(il senso civico e la tolleranza purtroppo non si apprendono per legge, occorre lavorarci su:))
Berghemrrader
07-06-2011, 06:36
ma non mi metto alla guida ubriaco o drogato, se un domani dovessi fare una cazzata del genere DEVO essere guidicato come qualunque altro ASSASSINO.
Se un operaio cade da un ponteggio perché il carpentiere l'ha montato male questo é un assassino?
Se un medico sbaglia la prognosi ed un paziente peggiora (o muore) il medico é un assassino?
Secondo me sono negligenti e vanno puniti per omicidio colposo, ovvero per negligenza e non per volontarietà. E questo con le leggi attuali non significa che non vengano processati e condannati.
Nessuno si mette al volante con l'intenzione di ammazzare qualcuno! Credo che ci sia già una legge che punisce (ed io voglio che siano puniti) chi "commette un errore", non possiamo mettere sullo stesso piano chi impugna una pistola per una rapina e spara ai carabinieri e chi fa un incidente in auto dopo aver bevuto, non può essere la stessa cosa.
Nessuno vuole difendere chi si mette al volante completamente sbronzo, ma se questa legge passasse il rischio di finire in galera per 20 anni dopo aver causato un sinistro colpirebbe anche chi "effettivamente" ha commesso la leggerezza di bere ed investire qualcuno, migliaia di persone finirebbero in galera accanto a terroristi, assassini e mafiosi.
Perché non sparargli un colpo in testa direttamente a questo punto!
Non sono mai daccordo con le proposte di legge figlie dell'emozione del momento, sembriamo tutti dei pupazzi che davanti al grave fatto di cronaca sappiamo solo invocare la pena di morte perché un "ubriaco senza patente ha investito un incolpevole pedone ed é pure scappato", un comportamento da punire sommando le pene, omissione di soccorso + guida in stato di ebbrezza sono circa 10 anni! E' già una pena più che giusta, spero possiate immaginare cosa significa passare anche un solo anno in galera, non stiamo parlando di multe o sanzioni.
Io sto attento e non ho mai avuto nemmeno una multa per aver superato il tasso alcolemico, temo per chi sarà coinvolto in un incidente dopo aver bevuto una birra in più, non posso credere siano tutti assassini, questa legge sembra non fare troppe distinzioni e francamente non me la sento di firmare. Se ne trovate una che "impone di applicare rigorosamente la legge" secondo le attuali normative corro di corsa a firmare!
drummerbox
07-06-2011, 07:49
quoto in toto l'intervento di Berghemrrader...
bikelink
07-06-2011, 08:26
non vedo il problema. chi vuole firma chi non vuole non firma.
in alcuni paesi il tasso alcolemico è ZERO. stop discussioni.. se guidi non bevi e non ti fai.
la nostra libertà è importante. la vita degli altri anche.
eliminare una causa di incidenti è utile, soprattutto per noi in moto anello debole di una catena.
quoto in toto l'intervento di Berghemrrader...
idem
che brutta figura senza rendersene conto chi, oltre ad avere firmato, lo dice pure pubblicamente....
:(
CAVALLOGANZO
07-06-2011, 08:47
.......se per il bene comune si è stabilito di moderare la velocità, mi devo adeguare senza per questo sentirmi in qualche modo leso. Siamo tanti, forse anche troppi sulle strade e delle regole che possono anche apparire vessatorie (ma non lo sono) per rendere più sicura la circolazione le dobbiamo accettare, per il bene nostro e degli altri
in base a questo ragionamento la nostra capacità di giudicare va a puttane.......io la penso per conto mio, sempre e criticamente, ed è un valore aggiunto. Non certo perchè una legge è tale sono daccordo nel rispettarla........e mi piace ribadirlo sto'concetto.........
finchè l'alcool sara' legale sara' legale imbriacarsi.........tanto vale legalizzare la maria;):lol:
la-sfinge
07-06-2011, 09:16
Altro mattone nel muro della demagogia e del populismo forcaiolo che ci stanno soffocando. Ennesima legge speciale senza riscontro in altri luoghi al mondo tranne forse l'Iran. Avanti popolo.
parole sante!!!
:mad:
nestor97
07-06-2011, 09:31
A chi sostiene che la proposta sia soltanto demagogia, non auguro di trovarsi mai nella situazione di perdere un figlio sulla strada travolto da un ubriaco o da uno " fatto".......:(
Demagogia.....mah !:mad:
giustizia e vendetta sono due cose ben differenti... e vedo che l'appello a parlare di prevenzione e controllo piuttosto che rivalsa non attecchisce in coloro che sono per la forca. Che figura... che figura...
:confused:
nocturnus
07-06-2011, 09:54
il gioco del: se non sei d'accordo spero solo che non capiti mai a te...tiè!...
è demagogia
qui si parlava dell'uso improprio dell'emotività per fare leggi che si vendicheranno su tutti e non risolveranno mai il problema
Quoto in pieno il buon Pedro.
quoto al 100% i due interventi di Berghemrrader. Bravo bravo bravo
carlo.moto
07-06-2011, 10:06
.......io la penso per conto mio, sempre e criticamente, ed è un valore aggiunto
Non certo perchè una legge è tale sono daccordo nel rispettarla........e mi piace ribadirlo sto'concetto.........
finchè l'alcool sara' legale sara' legale imbriacarsi......
Permettimi un amaro "no comment"
CAVALLOGANZO
07-06-2011, 10:56
Permettimi un amaro "no comment"
speravo in qualcosa di piu' costruttivo e filosofico.....:lol:
carlo.moto
07-06-2011, 11:00
speravo in qualcosa di piu' costruttivo e filosofico.....:lol:
Purtroppo qualsiasi altro commento o parola sare solo un spreco inutile....:mad:
finchè l'alcool sara' legale sara' legale imbriacarsi
finchè le pistole saranno legale sara' legale usarle e sparare
Il Buon Pedro pensa e scrive da persona onesta, le leggi non sono scritte da persone oneste, vuoi che non lascino una porticina per i loro interessi?
Popolo bue da traino, mukka da mungere e toro da aizzare con demagogiche idee...
Dividi et impera.
Augh!
carlo.moto
07-06-2011, 11:07
Certo che la tentazione di portare tutto in politica e così scaricare ogni responsabilità da noi stessi è veramente dura a morire !!!!!!!!!!
CAVALLOGANZO
07-06-2011, 11:07
Purtroppo qualsiasi altro commento o parola sare solo un spreco inutile....:mad:
...non capisco.....scrivi piu' in alto che siccome una legge è tale quindi è giusta....o mi sbaglio....questo annienta il nostro libero arbitrio......se oggi si va a 130 è perchè è giusto, se domani andremo ai 150 sara' giusto quello ??? allora cos'è giusto ???
e ripeto che si, in italia bere ed ubriacarsi è legale e non ci vedo niente di cosi' trascendentale, basta andare in qualsiasi bar e provare.
CAVALLOGANZO
07-06-2011, 11:08
finchè le pistole saranno legale sara' legale usarle e sparare
le pistole sono legali ???
in italia ???
di che stai parlando ???
non vedo cosa c'entri con tutto il discorso......
La penso come cavalloganzo, se è legale bere, legale fumare, poi non si deve meravigliarsi se tali usi e costumi posso essere letali.
Se io bevo perchè ormai sono ubriaco e non sono piu' in grado di avere giudizio, il mandante è il barista?
a parte che la vendita delle pistole non è illegale ma sottoposta a semplici e chiari limiti legali autorizzativi.
sostituisci coltello a pistola se fai fatica a capire.
è legale vendere alcol / illegale guidare sotto l'effetto dello stesso
è legale venderel e pistole/ illegale usarle nei modi non consentiti espressamente dalla legge
è legale vendere coltelli/ illegale accoltellare persone.
CAVALLOGANZO
07-06-2011, 11:26
esatto........in teoria è perfino illegale soffiarsi il naso alla guida, o darsi il rossetto......è questo che dici ???
certo mica si possono rendere illegali rossetti e fazzolettini........
il fatto è che è impossibile trovare una regola uguale per tutti su queste cose, bere compreso.......è per questo che purtroppo se io bevo tre bicchieri di vino a cena e una grappa e tranquillamente me ne torno a casa pian pianino, mi viene addosso uno che non ha bevuto ma va a mille e la colpa è la mia........mi sembra quantomeno curioso.
L'italia non è un popolo di ubriaconi maniaci del gomito alzato, eppure ogni giorno c'e' tanta brava gente che rischia la patente senza essere ubriaca fradicia.....
teodoro gabrieli
07-06-2011, 11:28
Intanto ti posso dire che ho un amico tedesco con il quale spesso vado in Germania per le vacanze estive che quando beve anche un bicchiere di birra, non guida assolutamente proprio perchè se lì ti beccano sono cavoli amari, poi, anche lì ci saranno quelli che con un litro di alcool possono esserre ( ma non è vero) capaci e pronti come nessun altro ma lì, al cpntrario di quì, quando si "legifera" ci si da da fare, con le solite eccezioni per fare si che si rispetti la legge
confermo.
E' un fatto culturale.Di coscenza civica.Tutto il resto sono chiacchere o scuse per non rispettare la regola.
Quando devi guidare non devi bere alcolici.Punto.
:cool:
Ma in Germania esistono comunque dei controlli reali o le persone sono più rispettose delle norme e del senso civico?
Noi da questo punto di vista siamo proprio "italioti": si legifera ma non si controlla e quindi ci si sente tutti liberi di interpretare fino a quando arriva il fattaccio e allora tutti ci si scandalizza e si chiede la forca del colpevole di turno.
ti rispondo anche se so che stai scherzando.
se io bevo tre bicchieri di vino a cena e una grappa e tranquillamente me ne torno a casa tranquillamente lo dici te.
ci sono studi di gente che fa solo quello (medici e professoroni) che ritengono che il limite oltre il quale tornare a casa non è più "tranquillamente" è 0,5mg/l.
che tipiaccia o no è un limite.
come i mille altri limiti che sono imposti per il regolare e civile sovlgimento della vita sociale.
alcuni ti toccano direttmante altri non sai nemmeno che esistono.
le leggi servono a questo.
eppure ogni giorno c'e' tanta brava gente che rischia la patente senza essere ubriaca fradicia anche in questo caso la valutazione è la tua e solo la tua.
un limite giuridico al tasso alcolemico è stato imposto. (non parla di ubirachi fradici che è nella dinamica generale irrilevante)
e tra 4 wiskey e uno spinello chi avrebbe dirtto di portare a casa la patente?
secondo il tuo personalissimo concetto "l'alcol è legale la droga no" chi ha bevuto trona casa con la patente.
lo ripeto
ci sono dei limiti alcuni ti toccano direttmante altri non sai nemmeno che esistono.
le leggi servono a questo.
carlo.moto
07-06-2011, 11:41
Ma in Germania esistono comunque dei controlli reali o le persone sono più rispettose delle norme e del senso civico?
Esistono tutte e due le cose ma sopratutto maggior senso civico ed una minore od assente voglia di trovare scappatoie alla legge, la legge è così, giusta o sbagliata, fintanto che c'è è così, per il popolo e per chi è preposto.
CAVALLOGANZO
07-06-2011, 11:43
il limite.....gente che studia.....c'e' gente che guida a 90 anni e poi pero' abbiamo il limite degli 0.50, certo.....chissa' perchè c'è gente che con 0,50 non sta in piedi e gente che invece potrebbe tenere una conferenza......ah gia, c'e' il limite.....
questi limiti sono messi per ovvie ragioni, e la loro efficacia la si puo' constatare tutti.....
un giorno avremo le macchine che ci porteranno a casa da sole, per fortuna.....chissa' cosa si inventeranno allora per spillarci quattrini e lavarsi la coscenza......
nestor97
07-06-2011, 15:34
Io ribadisco il mio pensiero e mi assumo la responsabilita' di ciò che affermo : se un mio caro perde la vita a causa di un ubriaco alla guida se ho la possibilità mi faccio giustizia da SOLO ! .........Poi pago le conseguenze che mi aspettano.
Io ribadisco il mio pensiero e mi assumo la responsabilita' di ciò che affermo : se un mio caro perde la vita a causa di un ubriaco alla guida se ho la possibilità mi faccio giustizia da SOLO ! .........Poi pago le conseguenze che mi aspettano.
.....speriamo anche non capiti a te di investire accidentalmente qualcuno.....magari i suoi cari manco guardano se eri ubriaco e si fanno giustizia da soli!!!
nestor97
07-06-2011, 16:50
.....speriamo anche non capiti a te di investire accidentalmente qualcuno.....magari i suoi cari manco guardano se eri ubriaco e si fanno giustizia da soli!!!
Non mettermi in bocca affermazioni che io non ho fatto !:mad:
Sono stato chiaro in quello che ho espresso: incidente con alla guida un UBRIACO ! Non si parla di semplice incidente casuale che può succedere a tutti !
Brutta piega ha preso la discussione:
"in italia bere ed ubriacarsi è legale e non ci vedo niente di cosi' trascendentale, basta andare in qualsiasi bar e provare."
La risposta è già nell'affermazione stessa: legale (forse) all'interno di un bar e non alla guida di un qualsiasi mezzo.
Si parla di fare giustizia da soli, di pistole ecc.
Parliamo invece delle nostre responsabilità nei confronti di noi stessi e degli altri. Basterebbe questo a far crescere e non di poco un senso di civiltà che troppo spesso latita.
Non mettermi in bocca affermazioni che io non ho fatto !:mad:
Sono stato chiaro in quello che ho espresso: incidente con alla guida un UBRIACO ! Non si parla di semplice incidente casuale che può succedere a tutti !
....la mia era una provocazione: esistono le leggi apposta per evitare che ognuno possa farsi giustizia da solo, tu ti faresti giustizia se alla guida c'è un ubriaco, un altro perchè l'investitore ha un suv, un altro perchè eri al telefono o fumavi o ti mettevi il rossetto, un altro......le motivazioni possono essere miliardi e a questo punto la legge non vale più nulla.
Germibestia
07-06-2011, 17:40
Se un operaio cade da un ponteggio perché il carpentiere l'ha montato male questo é un assassino?
...
Secondo me sono negligenti e vanno puniti per omicidio colposo, ovvero per negligenza e non per volontarietà. E questo con le leggi attuali non significa che non vengano processati e condannati.
...
Nessuno si mette al volante con l'intenzione di ammazzare qualcuno!
Errato. Perlomeno dal punto di vista legale. Confondi l'omicidio colposo da quello preterintenzionale.
Se il carpentiere ha volontariamente omesso di seguire le prescrizioni ha implicitamente accettato il rischio di causare la morte di qualcuno.
Esattamene come quello che dopo aver bevuto si mette alla guida.
Il guidare sotto l'effetto dell'alcool o di droghe non e` un atto dovuto alla casualita`, bensi` una scelta, la quale comporta pure la responsabilita` diretta delle possibili conseguenze.
Il nocciolo della questione e` che nell'immaginario comune -non a tutti per fortuna- il fatto di provocare un incidente indipendentemente dal comportamento del conducente, e` un fatto casuale. Capita. Amen, non sono partito con la volonta di provocare un incidente.
Invece, se volontariamente effettuo un'azione pericolosa che aumenta in modo esponenziale i rischi di incidente non posso invocare la casualita`.
Poi ovviamente c'e` chi e` convinto di averlo un attimino piu` lungo degli altri... che puo` bere bottiglie senza per questo essere ubriaco.
Il momento piu` pericoloso non e` quando si e`ubriachi fradici. Ma al contrario quando, ad una concentrazione moderata, l'alcool ha le conseguenze di ridurre riflessi e coordinazione e nel medesimo tempo indurre una sensazione di euforia, benessere e -falsa- sicurezza. La quale porta persone di solito tranquille ad agire in modo sconsiderato, per esempio guidare molto piu` veloci del normale.
Ho sperimentato di persona quanto sopra durante un test in un simulatore di volo, come scrissi tempo fa.
Sarebbe tanto ma tanto semplice; guido = non bevo.
In molti paesi europei in caso incedente con esito mortale dovuto ad evidenti negligenze, la condanna per omicidio preterintenzionale e` certa EDIT SE NON ADDIRITTURA PER DOLO EVENTUALE FINE EDIT. Come pure la galera.
Esattamente come quando si da` un pugno a qualcuno che poi cade, picchia la testa e ci lascia la pelle. Se aggredisco qualcuno accetto la possibilita` che la mia azione abbia un esito letale. E non posso invocare il (dolo). EDIT, ERRATO, INTENDEVO CAUSALITA` FINE EDIT
@ Germibestia:
Nel tuo intervento ha fatto un bel "frullato" tra dolo, colpa e "dolo eventuale", che è la costruzione dottrinaria cui l'odierno legislatore tenta di aggrapparsi, per legittimare l'introduzione di una normativa poco logica e forzata, confondendo il tutto con la preterintanzionalità che è tutt'altro! :-o
nocturnus
08-06-2011, 01:36
@ Germibestia:
Nel tuo intervento ha fatto un bel "frullato" tra dolo, colpa e "dolo eventuale", ....
Se ti va potresti sinteticamente o sommariamente riassumercele (ad esempio usando l'oggetto del thread) che molto spesso mi prendo delle belle cantonate...
grazie:)
bikelink
08-06-2011, 06:59
cmq per informare sul tema..
Negli Stati Uniti, ad esempio, il limite è di 1 gr. x litro, mentre 0,8 è il limite per Irlanda, Gran Bretagna, Lussenburgo, Canada e Albania. Il limite è invece di 0,6 in Bosnia, Malta e Andorra. L’Italia, come in molti altri Stati europei ha come limite 0,5 gr. per litro, così come lo stesso limite è imposto in Svizzera, Turchia, Bulgaria, Finlandia, Estonia, Danimarca, Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Spagna, Slovenia, Portogallo, Olanda, Norvegia, Monaco. Per quanto riguarda l’Austria, il limite si abbassa a 0,1 mg. Per ml. Per i minori alla guida di motoveicoli, mentre nei Paesi Bassi il limite per i principianti è di 0,2. Per i guidatori di autobus, veicoli commerciali o che trasportano merci pericolose, il limite è di 0,3.
E’ stato fissato a 0,5 il limite alcolemico per Paesi come la Bulgaria, la Turchia e la Svizzera, mentre la Macedonia è l’unico Stato ad aver adottato 0,4 come limite, in Polonia, Romania e Svezia tale limite è invece 0,2.
Limite 0,0 in Lituania, Moldavia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Ungheria, Ucraina e Bielorussia.
( Esattamente come quando si da` un pugno a qualcuno che poi cade, picchia la testa e ci lascia la pelle. Se aggredisco qualcuno accetto la possibilita` che la mia azione abbia un esito letale. E non posso invocare il dolo. )
????????????????
Stendo un velo pietoso sui pistoleri e giustizieri.... il problema non sono i limiti che è giusto che ci siano purchè ragionevoli, il problema è che per bieca demagogia invece che far rispettare limiti ragionevoli, si abbassano i limiti e inaspriscono le sanzioni, senza che ci sia un vero controllo, salvo poi pescare il malcapitato di turno una volta ogni tanto, oppure fare i titoloni sui giornali a tragedia avvenuta. Tutti conosciamo almeno una strada dove nessuno, vecchietti compresi, rispetta il limite di velocità perchè assurdamente basso, il buon senso vorrebbe di alzare il limite e piazzarci un autovelox fisso, invece che che consideralrla una miniera d'oro e mandarci un autovelox ogni tanto quando serve far cassa. Invece di fare la raccolta firme per pene forcaiole, fatele per richiedere dei veri controlli. Hai visto mai che qualche tragedia possa essere evitata...
Germibestia
08-06-2011, 10:43
che molti liimiti di velocita` siano posti ad minchiam e` ovvio. Su questo non ci vorrebbe molto a porre rimedio.
Gli autovelox fissi servono solo a fregare i turisti. Quelli della zona rallentano all'avvicinarsi all'apparecchio per poi riaccellerare immediatamente.
Autovelox senza segnalazione di tempo e luogo funzionano. Perche` uno sa che ogni volta che sgarra potrebbe essere pizzicato e si regola di conseguenza.
Tutti coloro che vanno a Capo Nord no sono coscienti.
Una volta che i limiti sono ragionevoli e ci si abitua a tenerne conto il problema si risolve da se`.
Per l'alcool il discorso e` diverso, visto che ogni persona reagisce in modo diverso -e pure la medesima persona in occasioni diverse- ad un determinato tasso di alcolemia.
Cio` che non comprendo e` perche` sia tanto difficile evitare di bere quando si guida. Lo faccio da una buona ventina d'anni e la qualita` di vita non ne ha minimamente sofferto.
@Tonigno
Sempre felice di apprendere qualcosa dagli esperti in materia. Attendo con piacere, come ti e` gia` stato sollecitata, una tua esaustiva spiegazione.
@axjani
hai perfetamente ragione ho sbagliato vocabolo
CAVALLOGANZO
08-06-2011, 11:20
indipendentemente dal discorso fatto finora pero', secondo me.........non si puo' attribuire la responsabilita' all'ubriaco perchè si è messo alla guida ubriaco e quindi volontariamente ha messo in pericolo gli altri, perchè allora di sicuro verrebbe fuori che un ubriaco, non essendo capace di intendere e volere, non puo' avere tutta questa responsabilita' per una scelta presa, appunto, in tale condizione....diversamente se un "sano" si ubriacasse mentre sta guidando....non so se mi spiego....è lana caprina ???
beh, se accusassero uno in tal senso, l'incapacita' di intendere e volere sarebbe facilmente appurata, essendo BRIACO...
teodoro gabrieli
08-06-2011, 11:44
forse non ci si rende conto che viviamo in Italia.....un paese dove,non più di qualche giorno fà, un giudice a concesso i domiciliari ad un disgraziato che,alla guida ubriaco, ha travolto e ucciso un ragazzo.
Solo le parole di uno dei suoi genitori "......mi vergogno di essere italiano....." ha fatto in modo che si riconsiderasse la cosa e lo si riconsegnasse alle carceri. Quell'altro disgraziato che a Roma, sempre ubriaco alla guida, ha travolto ed ucciso le due turiste anglosassoni ha preso 6 anni di galera e con la buona condotta e tutte le altre cazzate non ne farà più di un terzo.
Siamo un paese di ridicoli,questa è la pura e semplice verità.
:cool:
Siamo un paese di ridicoli,questa è la pura e semplice verità.
:cool:
Non è così siamo un carrozzone televisivo, qui parlano di ergastolo quando poi tv pubblica e privata fanno a gara per accappararsi il reo per averlo ad un reality....
@ bikelink
solo il promo risultato che ho cercato a caso masono certo che ci sono stati mlto più restrittivi.
Under Florida law, DUI is one offense, proved by impairment of normal faculties or unlawful blood alcohol or breath alcohol level of .08 or above. The penalties upon conviction are the same, regardless of the manner in which the offense is proven.
per i forcaioli accecati dal livore ricordo che se l'ubriaco è incensurato grazie al processo breve non verrà manco mai condannato.
la scarecerazione l'ha decisa il tribunale de riesame (tre giudici) come lo decide per moltissimi altri reati allorquando vengono meno i requisiti per la custia in carcere.
stare in galera se non ricorrono i presupposti prima del processo è giusto?
la sospensione condizionale della pena copre al massimo due anni di reclusione. se è stato condannato a sei anni è facile che al gabbio ci finisca.
lunatico-beep
08-06-2011, 12:11
sí, se fanno in tempo a condannarlo per 3 (dico tre!!) giudizi prima della prescrizione :lol::lol::lol: e se nel fra tempo non vi é qualche amnistia o belle cose equivalenti che servono a salvare un potente di turno (o i suoi amici) . . . :mad::mad::lol:
Il carcere preventivo è previsto solo se l'imputato può nuovamente commettere il reato, può inquinare le prove, o non dare garanzie di reperibilità.
In pratica quale Giudice potrebbe applicare la custodia cautelare, davanti ad un caso che proprio a vederlo da giustizzialista talebano, massimo si arriva ad un dolo eventuale (un solo caso di applicazione in italia dalla creazione del C.C.P. sentenza (http://www.piemmenews.it/index.php?option=com_ccboard&view=postlist&forum=5&topic=2033&Itemid=23) ).
Gregorio
09-06-2011, 09:46
Solo per ricordare l'indirizzo del sito:
http://www.omicidiostradale.it/
poi ognuno si regoli secondo la propria coscienza...
non si puo' attribuire la responsabilita' all'ubriaco perchè si è messo alla guida ubriaco e quindi volontariamente ha messo in pericolo gli altri, perchè allora di sicuro verrebbe fuori che un ubriaco, non essendo capace di intendere e volere, non puo' avere tutta questa responsabilita' per una scelta presa, appunto, in tale condizione....diversamente se un "sano" si ubriacasse mentre sta guidando....non so se mi spiego....è lana caprina ???
Questo è un grosso errrore di intepretazione: non si diventa briachi nel giro di un sorso di vino. Si diventa ubriachi dopo molti bicchieri. In quei frangenti la volontarietà c'è eccome. La responsabilità pure. E' li che commetti il "reato". Per tutta la cena bevi e ribevi sapendo che hai in tasca le chiavi della macchina. Eri già colpevole prima, quando sei arrivato al 4° bicchiere di vino, ed è lì che ti devi fermare.
Inoltre: un individuo adulto arriva allo 0,5 dopo diversi bicchieri di vino ma se ha mangiato e lascia passare 30-40 minuti il livello scende. Avete mai provato a fare i test alle macchinette delle discoteche? Alcuni amici si: è da sfigati perchè non lo fa nessuno, perchè è meglio correre il rischio è piu figo. Bene, dopo un'abbondante cena e libagione si sono fatti il test ed avevano poco sopra 0.5, riprovato dopo una mezzoretta passata a fumacchiare nel parcheggio, era 0.4.
Ci vuole così tanto?
Rientrando prettamente IT ripeto: il promotore di questa legge è un politico famoso, primo firmatario. Tale legge mira a costruire un gruppo di lavoro che ciuccerà a bilancio 6 milioni di euro/anno per 5 anni, ossia 500mila euro al mese. Sono tanti stipendi per profgessori, avvocati, espertoni e cugini.
Tale gruppo di lavoro è pubblicizzato ovunque ed è nella homepage del sito del comune di appartenenza del politico da diversi giorni, un banner grosso come una casa. Coincidenza?
Gliene frega qualcosa a questo signore dei morti su strada? Perchè le strade fanno schifo, la segnaletica pure, le pattuglie inesistenti, ci sono solo velox. Il suo Ente avrebbe il dovere di curarsi innanzitutto della manutenzione stradale. Ma non lo fa. Piuttosto si inventa un gruppo di lavoro, una legge, nel modo più banale per raccogliere consensi: fare leva sui sentimenti di tutti noi, promettendo "vendetta" a chi uccide nel traffico. E noi tutti, in fondo, vorremmo vedere puniti quei pazzi che hanno ucciso un ragazzino innocente che andava in bici perchè, realmente, potrebbe essere nostro figlio.
A me pare un modo per raccattare consensi, una politica seria sarebbe meno redditizia dal punto di vista del ritorno elettorale.
teodoro gabrieli
09-06-2011, 10:38
Non è così siamo un carrozzone televisivo, qui parlano di ergastolo quando poi tv pubblica e privata fanno a gara per accappararsi il reo per averlo ad un reality....
e non ti sembra ridicolo?
:cool:
teodoro gabrieli
09-06-2011, 10:42
Solo per ricordare l'indirizzo del sito:
http://www.omicidiostradale.it/
poi ognuno si regoli secondo la propria coscienza...
grazie molte....
:)
Gli autovelox fissi servono solo a fregare i turisti. Quelli della zona rallentano all'avvicinarsi all'apparecchio per poi riaccellerare immediatamente.
perchè, tu li vorresti in grado di fregare tutti? Ma lo sai che la tecnica di fregare chi è di passaggio è decisa a tavolino dalle amministrazioni locali, in modo da non irrequire il proprio elettorato? Ma lo sai che le entrate da autovelox sono messe a bilancio preventivo da alcune amministrazioni, quindi l'intensità di utilizzo è decisa a priori secondo esigenze di cassa?
...piuttosto che vigliaccamente imboscati dove è più comune la trasgressione (spesso a causa di limiti indecenti) io li preferirei piazzati dove esiste un vero pericolo, sempre accesi e ben segnalati, così che tutti lo sappiano e rallentino, concetto di certezza della pena. Farne uno strumento di sicurezza e non di cassa. In fondo come il tutor, che funziona no? Anche se non si dovesse mai ripagare con le multe, non deve essere certo quello il metro di giudizio.
Il problema è che della sicurezza (evitare che le cose succedano) non interessa a nessuno. Solo interessi economici/politici di alcuni, menefreghismo di molti... e poi quando succede qualcosa, sentimento di rivalsa e vendetta, e sfruttamento politico della cosa. Mica ne usciamo tanto bene da questo quadretto... rendiamocene conto.
stesommo71
09-06-2011, 11:26
Rientrando prettamente IT ripeto: il promotore di questa legge è un politico famoso, primo firmatario. Tale legge mira a costruire un gruppo di lavoro che ciuccerà a bilancio 6 milioni di euro/anno per 5 anni, ossia 500mila euro al mese. Sono tanti stipendi per profgessori, avvocati, espertoni e cugini.
Tale gruppo di lavoro è pubblicizzato ovunque ed è nella homepage del sito del comune di appartenenza del politico da diversi giorni, un banner grosso come una casa. Coincidenza?
Gliene frega qualcosa a questo signore dei morti su strada? Perchè le strade fanno schifo, la segnaletica pure, le pattuglie inesistenti, ci sono solo velox. Il suo Ente avrebbe il dovere di curarsi innanzitutto della manutenzione stradale. Ma non lo fa. Piuttosto si inventa un gruppo di lavoro, una legge, nel modo più banale per raccogliere consensi: fare leva sui sentimenti di tutti noi, promettendo "vendetta" a chi uccide nel traffico. E noi tutti, in fondo, vorremmo vedere puniti quei pazzi che hanno ucciso un ragazzino innocente che andava in bici perchè, realmente, potrebbe essere nostro figlio.
A me pare un modo per raccattare consensi, una politica seria sarebbe meno redditizia dal punto di vista del ritorno elettorale.
Che piacere trovare qualche altro che condivide la mia opinione su Renzi................un inutile parolaia stipendiato da noi contribuenti, ma che con la parlantina convince molti di esse il nuovo volto della politica italiana. Se si realizzasse lo 0,01% di quello che dice si sarebbero risolti i problemi d'italia dal dopoguerra ad oggi........un personaggio veramente deleterio...........:mad:
Che piacere trovare qualche altro che condivide la mia opinione su Renzi................un inutile parolaia stipendiato da noi contribuenti, ma che con la parlantina convince molti di esse il nuovo volto della politica italiana. Se si realizzasse lo 0,01% di quello che dice si sarebbero risolti i problemi d'italia dal dopoguerra ad oggi........un personaggio veramente deleterio...........:mad:
Perchè tutti gli altri, sempre stipendiati da noi.......... hanno percentuali di realizzo superiori??????
bikelink
09-06-2011, 12:31
boh,... certo che a leggere di ste cose (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Milano-si-scontra-con-la-Bmw-di-ladri-in-fuga-morto-un-ragazzo-di-28-anni_312110836774.html) le pene di pochi anni a me sembrano poca cosa.
solo che, come no nce ne fossero abbastanza, se ne creano di nuovi.
non ha manco funzione sociale tipo i LSU.
qui si parla di incarichi e progressioni verticali con stipendi sopra i 50milaeruo l'anno.
SPesso questi esimi membri hanno 3/4 incarichi.
con 50 mila euro l'anno ci paghi tre carabinieri per un anno.
cosa preferireste?
sono solo poltrone calde da occupare.
in italia monitorizziamo e facciamo tanti tavoli di concertazione.
ma i soldi per gli straordinari notturni,benzine, divise, FORMAZIONE, ORGANICO e contenzioso non ci sono.
l'ho detto prima.
per qualsiasi cosa ci vuole la pena di morte.
così non potendo più inasprire le sanzioni si contreranno sul farle applicare.
Germibestia
09-06-2011, 12:59
perchè, tu li vorresti in grado di fregare tutti?
...piuttosto che vigliaccamente imboscati dove è più comune la trasgressione (spesso a causa di limiti indecenti)
premetto che vivo in un paese dove i limiti sono messi di regola con coerenza e logica.
Mentre durante le mie frequesti scorribande in Italia mi rendo conto che non e` la stessa cosa.
Limiti di 50 km/h o addirittura 30 su strade fuori dall'abitato larghe quanto un'autostrada sono la regola piuttosto che un'eccezzione, e di conseguenza assai difficili da rispettare.
Qui` bisognerebbe intervenire.
Cosa intendi per fregare tutti? Si possono "fregare" solo quelli che a loro volta fregano e superano i limiti.
Anche qui` da noi ci sono i radar fissi. Ti fermi una decina di minuti ad osservare e ti metti a ridere. La gente arriva veloce, frena prima del radar, e poi tranquillamente riaccelera.
La certezza della sanzione rileva dal fatto che se io sgarro ho buone possibilita` di essere pizzicato. Con i radar fissi questo capita nei 50 metri di percorso davanti ad essi.
Se invece sai che se sgarri ci saranno buone possibilita` che un'auto civetta o dei "vigliacchi" come tu li descrivi, ti becchino, automaticamente ti regoli. Come succede quando vai a divertirti in Norvegia ad esempio.
Solo un paio di settimane fa ero in giro con alcuni colleghi di QdE e mi sono beccato, in Italia, una cotravvenzione perche` ho superato dove era vietato.
Amen. Colpa mia; il vigile era gentilissimo ed io pure, non e` mica colpa sua se io ho sgarrato. Pagato e imparato qualcosa... Fossi caduto e mi fossi fatto male, o avessi fatto del male a qualcun altro, sarebbe stato molto peggio.
L'educazione e la prevenzione sono essenziali, come no. Ma purtroppo non sufficienti e quindi la repressione e` altrettanto necessaria per evitare eccessi.
Alcune affermazioni relative ad uso di alcool e guida che si leggono in questo 3ad lo dimostrano chiaramente.
Sarà che scrivo dopo aver ascoltato al TG di cesare battisti che hanno liberato, ma qualcosa mi dice che devo dire quel che penso. Soprattutto pensando ai figli e ai genitori che quell'assasino ha ucciso.
Che 3d eccezionale!! ho letto gli interventi tutto di un fiato, specialmente quelli garantisti, buonisti, sempre pronti a dare la colpa allo stato, alle istituzioni, mai a se stessi. "le leggi ci sono,basta farle rispettare" oppure "più controlli, meno incidenti".POi ci sono quelli che reggono il bicchere in più, che sono bravi al volante più di me, e allora dicono che le leggi andrebbero addirittura riviste (magari personalizzate!). Perfetto! Perchè tanto non mi toccano da vicino. Poi sono andato a vedere il forum delle moto rubate. Spettacolare! Li si augurano tumori, pene capitali, vetriolo negli occhi, taglio delle mani, il ritorno dell'uomo nero col randello e nessuno batte ciglio.Perchè la moto è la moto, cacchio, mica un figlio!! Vuoi mettere! Se ti rubano la moto la mia solidarietà e tutte le pene del mondo, ma se ci uccidono il figlio, beh, bisogna distinguere, accertare, forse....
Viva gli USA dove i poliziotti stanno nascosti dietro ai cartelli stradali (visto da vicino), viva gli autovelox a tradimento, non segnalati, perchè l'italiano va trattato da italiano, viva i poliziotti stradali svizzeri, che ti fanno il culo a tradimento, viva la norvegia, dove ti trovi un autovelox in mezzo al polo nord, sempre a tradimento(sai che traffico). Il poro Duce disse che governare gli italiani non è impossibile, è inutile.....
NON VOGLIO ESSERE UCCISO DA UN UBRIACO. ANCHE SE FOSSE IL SUO PRIMO BICCHIERE. Sarà il giudice a decidere se dare il minimo o il massimo della pena, ma una pena più severa ci deve essere.E soprattutto si deve pensare che ubriacarsi, drogarsi, scambiare le strade per una pista è reato. Questo non vuole entrare nel capo della gente. Si cercano mille distinguo per fare in nostro comodo. In USA chi supera le 55 miglia lo portano davanti ad un giudice, capite, non una semplice multa, ma davanti ad un giudice.
Dite che sto pontificando? Forse, ma non mi fa pena chi firma per una legge più severa, ma quelli che dietro ai garantismi continuano a fare il loro comodo, IMHO....:!!!!!! IO VOGLIO VIVERE E CONTINUARE AD ANDARE IN MOTO.
carlo.moto
09-06-2011, 14:51
NON VOGLIO ESSERE UCCISO DA UN UBRIACO. ANCHE SE FOSSE IL SUO PRIMO BICCHIERE.IMHO....:!!!!!! IO VOGLIO VIVERE E CONTINUARE AD ANDARE IN MOTO.
Ma da quale pianeta vieni ? pensavo che gente così fosse estinta, sono contento che almeno uno ce ne è ancora......ti straquoto !!!!!!:D
Gregorio
09-06-2011, 15:17
Contrariamente a quanto si legge sulla sinistra, sono iscritto a questo forum dalla primavera del 2002.
Dopo aver letto commenti al mio intervento del tipo:
"non firmerò mai per quel tipo di proposte.
Il fronte giustizialista di qde è sempre unito e compatto"
"che brutta figura senza rendersene conto chi, oltre ad avere firmato, lo dice pure pubblicamente...."
temevo che questo forum si fosse trasformato in una comunità di ubriaconi e drogati, per fortuna posso constatare con piacere che non ci sono solo quelli, ma la maggior parte degli iscritti è ancora gente "sana"...
Che 3d eccezionale!! ho letto gli interventi tutto di un fiato, specialmente quelli garantisti, buonisti, sempre pronti a dare la colpa allo stato, alle istituzioni, mai a se stessi. "le leggi ci sono,basta farle rispettare" oppure "più controlli, meno incidenti".
fai sarcasmo gratuito contro il fare controlli per FERMARE chi è pericoloso per il prossimo e quindi prevenire, indicando solo la strada di pene più severe a fattaccio avvenuto. MAH!
qui bisogna riportare l'attenzione sull'argomento originario: si sta discutendo di quanto sia sbagliato e populista dire "alla forca quelli che uccidono per strada". Perchè inasprire le pene non serve a niente, se nemmeno si riesce a far rispettare quelle che già abbiamo in vigore. Io un politico lo voteri volentieri, piuttosto, se mi dicesse che ha intenzione di inasprire ed applicare, senza sconti, le pene previste per i maxi reati fiscali. Ma nessuno lo fa, perchè i cari amici altrimenti s'offendono e non appoggiano più la successiva campagna elettorale. Chiaro il concetto?
Inoltre, in italia manca del tutto una legge sulla tortura, ma nessuno qui dentro si scalda altrettanto come quando si parla di autovelox.
Certezza della pena: concetto tanto caro a dx ma scarsamente applicato. Questo dà spago alla demagogia, non ad una vera campagna di educazione stradale. Si deve prevenire, e il carcere - è dimostrato - non previene una cippa e nemmeno rieduca.
temevo che questo forum si fosse trasformato in una comunità di ubriaconi e drogati, per fortuna posso constatare con piacere che non ci sono solo quelli, ma la maggior parte degli iscritti è ancora gente "sana"...
Aho io sono per evitarli, gli incidenti. Se tu ritieni sani i giustizialisti, quelli che vorrebbero ammazzare i colpevoli, magari far da se, ben felice di non fare parte della tua schiera di "sani".
:mad:
Ti invito inoltre a valutare i diversi punti di vista prima di partire a testa bassa sull'onda dell'emotività. Se un delinquente, rumeno, o con nome terrone, magari stupratore, con la macchina brutta e demodé ti ammazzasse il figlio, allora ergastolo, lavori forzati, stupro collettivo. Se invece tuo figlio, 110 e lode, ragazzo esemplare, l'unica volta che ad una festa beve, per errore (puo' succedere) mette sotto un clandestino drogato parassita della società... ti sta ancora bene la legge che prevede l'ergastolo, lavori forzati, stupro collettivo?
Io non fumo non mi drogo e bevo poco... e disprezzo l'onda del giustizialismo su spinta emotiva del momento, segno evidente che la gente non ragiona ma è manipolabile spinta di qua e di là, e nemmeno si accorge che viene usata per scopi politici (vedi la raccolta di firme in oggetto). Ed è pure convinta di essere nel giusto! che pena...
Si deve prevenire, e il carcere - è dimostrato - non previene una cippa e nemmeno rieduca.
...e stai sicuro che se mandi in galera un irresponsabile, poi quando esce ti ritrovi un delinquente. Bell'affare.
:lol:
aridagli con questa pena.... allora niente carcere, niente pena, un sermone e via.... porti degli esempi che non dicono niente. Il rumeno o italiano non centra niente, non l'ho mai nominati, io dico solo che la maggior parte non sa nemmeno cosa vuol dire prevenire... Cosa vuoi prevenire in un incidente stradale, vogliamo mettere un poliziotto ogni cento metri? Ci sono i cartelli, le strisce, i divieti, gli autovelox, le LEGGI, cosa vuol dire ancora prevenire? La prevenzione sta nel cervello di ognuno di noi, di dare la precedenza quando dobbiamo darla, di osservare i limiti, di non sorpassare azzardando, di non bere al volante, di non drogarsi, QUESTA E' PREVENZIONE. Tutto il resto sono chiacchere per non osservare le leggi. Ho letto un 3t in questo forum di quanto faceva una RT in velocità....., 200,250,230,180 km. ma che bravi!!!! Nessuno gli ha detto "emeriti cretini"!
Nessuno vuol essere giustizialista, ma nemmeno sopprimere le giuste pene a chi sgarra, cacchio!
aridagli con questa pena.... allora niente carcere, niente pena, un sermone e via.... porti degli esempi che non dicono niente. Il rumeno o italiano non centra niente, non l'ho mai nominati, io dico solo che la maggior parte non sa nemmeno cosa vuol dire prevenire... Cosa vuoi prevenire in un incidente stradale, vogliamo mettere un poliziotto ogni cento metri?
come ho già detto (rileggi), ho la patente da quasi venti anni e non mi è mai stato fatto un alcool test. Questo intendo quando auspico maggiori controlli. Se non è un esempio concreto e una posizione condivisibile questa.... e ditelo che vi fa solo piacere vedere inflitta la punizione, un po' come la folla che assiste alle lapidazioni. Tutta gente "sana".
:mad:
Gregorio
09-06-2011, 17:05
Senza rancore GGK e poi chiudo definitivamente il discorso:
ho la patente da 39 anni è non ho MAI causato un incidente (e stò scrivendo con una mano sulla tastiera e l'altra sulle palle) e FORSE è anche perchè non mi sono MAI messo alla guida ubriaco o peggio ancora drogato.
Ho però subito le gravi conseguenze di incidenti causati da altri (2 anni senza poter salire in moto!).
Mio figlio ha la patente da 13 anni e non ha mai causato un incidente (idem come sopra e mano sulle palle...)
Germibestia
09-06-2011, 17:09
Questo intendo quando auspico maggiori controlli. ...e ditelo che vi fa solo piacere vedere inflitta la punizione, un po' come la folla che assiste alle lapidazioni. Tutta gente "sana".
:mad:
faccio onestamente fatica a comprendere il tuo ragionamento.
maggiori controlli. Ok daccordo. Poi quando ti controllano e ti trovano ubriaco al volante? Una pacca sulla spalla e via, perche` non vorrai mica veder inflitta una punizione.
Se poi l'ubriaco provoca un incidente cosa si` fa? Altra pacca sulle spalle, perche`diamine un incidente puo` sempre accadere.
La prevenzione passa sia dai controlli che dall'educazione.
Riuscire a mettere nella zucca della gente che se si sceglie di bere e poi di guidare, si aumenta in modo significativo la possibilita` di farsi male e far male agli altri. Che quindi agendo in quel modo si mette di proposito a rischio l'incolumita` degli altri e questo e` un reato.
Solo che non si possono controllare sempre tutti, e` materialmente impossibile.
Come risulta impossibile che tutti usino il buon senso e/o rispettino gli altri. Qui` non vedo altra scelta che la punizione.
Visto che la prigione non serve a nulla e anzi peggiora le persone, propongo che agli ubriachi che sopprimono qualcuno venga fornito un pacchetto vacanze completo per le Bahamas.
GGK, scusa e poi chiudo, ma stai pisciando fuori dal vaso.Nessuno vuole le lapidazioni, dovel'hai letto? E non scrivere sana fra virgolette, mi sa tanto di presa per il culo, non sentirti solo tu "sano". Comunque buona strada anche a te, ma se domani un ubriaco o un drogato provoca un incidente, dagli un buffetto e una pacca sulle spalle.....
Se poi l'ubriaco provoca un incidente cosa si` fa? Altra pacca sulle spalle, perche`diamine un incidente puo` sempre accadere.
Mi pare che attualmente ci siano sanzione e sequestro no? Non svicoliamo: il thread è relativo al richiedere a gran voce pene più severe delle attuali nei casi con conseguenze gravi, e la mia posizione è semplicemente che non si fanno abbastanza controlli, inasprire le pene serve a nulla perchè non previene. Aspettare che l'incidente avvenga per fare l'alcool test e poi AAH ubriaco, ammazziamolo.... non risolve. Mi sono stufato di ripetere la mia posizione, eh. buona serata, riflettete.
GGK, scusa e poi chiudo, ma stai pisciando fuori dal vaso.Nessuno vuole le lapidazioni, dovel'hai letto? E non scrivere sana fra virgolette, mi sa tanto di presa per il culo, non sentirti solo tu "sano". Comunque buona strada anche a te, ma se domani un ubriaco o un drogato provoca un incidente, dagli un buffetto e una pacca sulle spalle.....
veramente qualcun'altro si ritiene "sano", assieme a queli che la pensano come lui.
Guarda anni fa io sono stato tirato sotto in moto da un vecchio zoppo che usciva contromano, non mi ha dato la precedenza e invece di frenare, dal panico ha continuato ad accelerare spingendo la moto. Velocità basse ad incrocio cittadino, nessuna conseguenza se non ai mezzi. Ma dico, uno del genere deve poter avere la patente?? La moglie mi chiese di non chiamare i vigili per non fare rischiare la pantente al marito, col cappero! vigili chiamati... controlli e togliere dalla strada chi è pericoloso, tu e altri invece pensate di risolvere inasprendo le pene? Fin dal principio ripeto la stessa cosa e sono stupito che il mio punto di vista sia così contrastato. Son ocosì incavolato che se vi incrocio per strada io.. io... non vi faccio il saluto, ecco :lol:
temevo che questo forum si fosse trasformato in una comunità di ubriaconi e drogati, per fortuna posso constatare con piacere che non ci sono solo quelli, ma la maggior parte degli iscritti è ancora gente "sana"...
eccolo qui :smile:
Vediamo un po per gli esperti di dati, cosa significa pochi controlli.
Un esempio REALE, conosco un tizio, che è stato beccato ben 7 SETTE volte ubrico e drogato al volante, ogni volta con auto della madre.
Bene, non ha la patente e lui che ha a 28 anni, se ne frega, perchè per assurdo non gli fanno la multa, ma un provvedimento sulla futura patente..................
Eccovi un paradosso reale
Dimenticavo l'auto non può essere sequestrata perchè intestata a persona diversa, la stessa ogni volta sporge querela per appropriazione indebita della sua auto, che decade al momento del rintraccio....
Inasprire le pene? piu' Controlli?
Continuate a scrivere e parlare di aria fritta, siamo in Italia....
Guarda Merlino, per me quello è proprio uno dei casi lampanti in cui si dovrebbe parlare di prevenzione e controllo. Fosse un mondo che funziona, secondo vigente normativa il tossicodipendente puo' essere interdetto dal giudice, viene nominato un tutore (tipicamente un famigliare) che lo sorveglia. Richiedendo l'intervento delle forze dell'ordine se necessario. Nei casi più gravi viene disposto l'internamento in comunità di recupero, dove sono vegliati, fino al caso estremo di contenzione dell'incapace. Esattamente come per i "matti". Certo che se chi di dovere gli lascia fare quello che vogliono.... la madre gli lascia prendere l'auto? ha chiamato i vigili se dietro divieto lui la guida comunque? Si aspetta forse che combini qualcosa per.... invocare pene più severe, come se queste, a danno fatto, potessero risolvere qualcosa?
Ma quale prevenzione e controllo se è stato fermato 7 volte, negli ultimi due anni, sono i dispositivi legislativi/amministrativi post controllo innefficaci, non il mancato controllo su strada.
Se 7 volte controllato Ubriaco senza contare le volte che risulta denunciato per guida senza patente sono mancanza di controllo????
O sono io che non capisco o non mi so spiegare...
Papero56
09-06-2011, 21:08
Mi sta bene, a patto che si tratti allo stesso modo chi supera i limiti, chi sorpassa in curva, ecc. ecc. ecc. :(
O sono io che non capisco o non mi so spiegare...
Ti ho fatto notare, ma te lo ripeto volentieri, che per i tossicodipendenti la legge prevede la possibilità di interdizione, nomina di un soggetto che faccia da tutore, e internamento in strutture per i casi più gravi... esattamente come per i malati mentali. Google te lo potrà confermare, gli strumenti ci sono, sarebbe il caso di applicarli ed è quello che auspico, perchè quando il dramma è successo è troppo tardi e la pena più severa dell'attuale non risolve nulla. Just my 2 cents.
Giriamo tutti con la consapevolezza che non ci sono controlli. Quando ci sono ognuno tira fuori l'escamotage tipo (collutorio) o il testimone e la sentenza.
I controlli Non ci sono pero' se ci scappa il morto allora impiccagione.
Non c'e' un nesso tra le gravita' delle lesioni ( o la morte) e il tasso alcolemico.
Dipende dalla sorte/caso/sfortuna.
Ragazzi, non si tratta di tasso alcolemico e sanzioni per tale abuso... (già ci sono).
Si tratta di inasprire le pene per chi commette un omicidio alla guida dell'auto o moto in condizioni alterate...
Oggi è considerato colposo, se viene modificata la legge potrebbe configurasi come volontario e la pena variare notevolmente. Da non confondere con il delitto "colposo" commesso da chi è in condizioni psicofisiche regolari...
Sarò un giustizialista ma vedere ubriachi, tossici al volante uccidere, omettere soccorso e quant'altro, arrestati e subito rilasciati mi fa girare le palle...
E' comunque importantissimo (ai fini della deterrenza) che le pene vengano scontate integralmente e, non come avviene solitamente, dopo alcuni giorni si è già fuori...
Sarà pure populismo (termine di moda...) ma il giudizio lo sottoporrei a chi ha perso un figlio o un parente per colpa di tali "sconsiderati"...
Certamente ai dissenzienti non è mai successo di essere toccati in prima persona...
Quanto sopra l'ho già scritto nel forum "per la sicurezza stradale" e lo riporto qui, ritenendo questa iniziativa degna di considerazione indipendentemente da chi l'ha proposta. (già, i soliti populisti).
lunatico-beep
10-06-2011, 07:32
E' comunque importantissimo (ai fini della deterrenza) che le pene vengano scontate integralmente e, non come avviene solitamente, dopo alcuni giorni si è già fuori...
Questo é demagogia (non populismo) . . . sono quasi subito fuori perché in attesa di giudizio
Sarà pure populismo (termine di moda...) ma il giudizio lo sottoporrei a chi ha perso un figlio o un parente per colpa di tali "sconsiderati"...
Va bene, allora (comprensibilmente) la pena richiesta sará senz'altro quella capitale (visto che sti "modaioli" moderati come sono non chiedono seriamente di poter linciare l'ubriacone lí per lí :lol::lol:)
Quanto sopra l'ho già scritto nel forum "per la sicurezza stradale" e lo riporto qui, ritenendo questa iniziativa degna di considerazione indipendentemente da chi l'ha proposta. (già, i soliti populisti).
Nessuna proposta acquista valore solo per il fatto da chi viene proposta . . . e anche se scrivi queste cose sul sito della presidenza della repubblica e altri dieci forum non é che si avvalorano di piú . . . :D:rolleyes::lol:
Ti ho fatto notare, che per i tossicodipendenti la legge prevede la possibilità di interdizione, nomina di un soggetto che faccia da tutore, e internamento in strutture per i casi più gravi...
E ripeto a scrivere che, questi dipositivi non sono strumenti delle F.d.O. ma di organi giudicanti Prefetto/Giudice, che nulla hanno a che fare con il controllo su strada.
Poi se uno parla perchè a studiato su google, bene mi arrendo all'evidenza della mia ignoranza in materia...
Piccolo particolare da fumo negli occhi del populino, si raccolgono firme oggi, ma quando a commettere l'OMICIDIO con l'auto, è stato il figliol prodigo di un noto romano, nessuno si è scandalizzato piu' di tanto...
Pretendere la forca in un paese in cui la Giustizia NON è uguale per tutti, è solo per distribuire propaganda utile a se stessa....
Si invoca la forca per un potenziale assassino, ma chi governa drogato ed emana leggi che creno ben piu' vittime, tutto normale....
seh, vabbeh... :mad: il codice civile è materia da scuola dell'obbligo, educazione civica, questa sconosciuta.
Non nego che conosci le norma, ma ignori di chi sia compito di applicarle, e non c'è codice civile che te lo insegni, neanche google o wikipedia, quindi vediamo di parlare conoscendo la normativa e non per sentito dire o letto qua e la, è un modo per evitare grossolane interpretazioni personali. ;)
Magari ripassare le basi dei tre poteri democratici: Escecutivo, Giudiziario, Legislativo, ti sarebbe utile. ;)
"Nessuna proposta acquista valore solo per il fatto da chi viene proposta . . . "
Mah, magari non in modo esclusivo, ma una proposta fatta per es. dal Papa credo abbia una valenza assai diversa dalla stessa fatta da me o da te.
Non nego che conosci le norma, ma ignori di chi sia compito di applicarle, e non c'è codice civile che te lo insegni, neanche google o wikipedia, quindi vediamo di parlare conoscendo la normativa e non per sentito dire o letto qua e la, è un modo per evitare grossolane interpretazioni personali. ;)
Magari ripassare le basi dei tre poteri democratici: Escecutivo, Giudiziario, Legislativo, ti sarebbe utile. ;)
non capisco la ragione di questa tua puntualizzazione, visto che ho detto che l'interdizione la stabilisce il giudice, non ho mai creduto ne tantomeno sostenuto che la dovesse fare il vigile urbano... perchè, tu si forse?
:lol::lol:
cordialmente
Magari fossi Vigile Urbano risalirei alla tua targa e ti farei vedere i controlli su strada...:lol:
Magari fossi Vigile Urbano risalirei alla tua targa e ti farei vedere i controlli su strada...:lol:
non mi ubriaco mai, e tantomeno drogo :lol: ma sarei contento se finalmente qualcuno mi facesse l'alcool test, mi sentirei più tranquillo sapendo che almeno un minimo di prevenzione si fà.
:D
Si, ggk, la prevenzione.
Sarebbe auspicabile fosse praticata "a tappeto" ma rendiamoci conto che è impossibile...
Probabilmente in uno Stato di polizia, in uno Stato totalitario. Per fare un esempio com'era l'ex URSS, in cui vi erano più poliziotti e controlli che civili... e tutti o quasi si attenevano scrupolosamente ai canoni stabiliti. Mentre oggi, essendoci una forma di democrazia, è avvenuto lo sbracamento totale... droga, delinquenza a go go ecc...
E' un esempio, intendiamoci, ma credo che proprio in uno Stato democratico non sia possibile, ne logico, essere circondati da gendarmi...
Piuttosto io sono dell'idea che la libertà personale è un diritto, ognuno deve essere libero di agire in modo non condizionato se non dalle leggi sancite.
La prevenzione è importantissima, ma poichè è impossibile controllare tutto e tutti, rendiamo più incisive le pene per chi viene "beccato"... Sanzioni pesanti, scontare in carcere i vari reati, senza bonus vari, uscite anticipate ecc.ecc.
Vedete, è di questi giorni il rapporto del Censis in cui si dice come sia diffuso tra gli italiani il sentimento autoreferenziale. Oltre l'80% si ritiene arbitro unico dei propri comportamenti, ed è diffusa l'idea che le regole possano essere aggirate in molte situazioni...
A mio avviso perchè non esiste il controllo dell'autorità ed il timore per essa, ed aggiungo: la certezza della pena...
Gregorio
08-07-2011, 09:39
Solo per ricordare l'indirizzo del sito:
http://www.omicidiostradale.it/
poi ognuno si regoli secondo la propria coscienza...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |