Visualizza la versione completa : La gambetta in Moto GP
BurtBaccara
05-06-2011, 14:22
Signori, ma la gambetta buttata fuori all'entrata della curva, a che serve ?
Mi pare che cominciò Rossi, poi tutti a seguire.
Presumo tecnicamente a niente, psicologicamente può dare sicurezza.....
BurtBaccara
05-06-2011, 14:54
Bhè sicurezza, personalmente a quelle velocità che sicurezza può dare la gamba messa lì.
Ancora ancora per i supermotrad............
Boh.
In un corso di guida in pista con lucchinelli/ricci ci hanno detto che risparmiano lo sforzo di trattenerla indietro sulla pedana in staccata ...
La risposta ha quasi dell'incredibile ma questo dissero ...
prova a fare una staccata a oltre 200/250 km/h....e vedrai il tuo piedino dove se ne và.........
io pensavo che fosse d'aiuto per mettere peso all'interno..
risparmiare lo sforzo? bha
warrel79
05-06-2011, 15:41
anche secondo me può sevire per spostare peso all'interno
argomento già ampiamente trattato....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227557
probabilmente io ho la memoria lunga ma vedo che ultimamente qui sul forum la memoria sta facendo brutti scherzi....! :-)
ciao
bissio
Tricheco
05-06-2011, 16:38
a stringere meglio le chiappe
Lecrocodrilecouronè
05-06-2011, 16:48
:-o mah.......
wgian1956
05-06-2011, 16:53
di qualcosa bisogna pur parlare Bissio...poi, avanza inesorabilmente l'eta' media degli utenti e cala con essa la memoria a breve...ci si ricorda solo piu' dei primi motorini e degli anni 80...:lol:
aaaaaah bhè, se la metti così allora non posso dir nulla! ;):)
ciao
bissio
abii.ne.viderem
05-06-2011, 16:58
una staccata a oltre 200/250 km/h.... e vedrai il tuo piedino dove se ne và...
Vediamo se indovino... :lol:
Spitfire
05-06-2011, 17:30
serve come appoggio in caso di scivolata....
Lecrocodrilecouronè
05-06-2011, 17:47
E' dimostrato che l'atrito aereodinamico all'interno della curva, facilità la stessa....
Infatti se si guarda bene hanno pure i pattini ai piedi,con le rotelle......
http://img26.imageshack.us/img26/8161/valek.jpg (http://img26.imageshack.us/i/valek.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Lecrocodrilecouronè
05-06-2011, 18:20
......:lol:......
motocross20
05-06-2011, 18:50
ah ah ah ha...bella la foto.....
ho sentito, da chi ne sa più di me, che in staccata, il posteriore tende ad allargare verso l'esterno, l'uscita della gamba contrasta tale "allargamento"
In un corso di guida in pista con lucchinelli/ricci ci hanno detto che risparmiano lo sforzo di trattenerla indietro sulla pedana in staccata ...
La risposta ha quasi dell'incredibile ma questo dissero ...
E perchè non le staccano tutte e 2 allora...??? :lol::lol::lol:
Mai fatto guida in pista eh?
;)
In un corso di ........ dissero ...
All'ora in accellerazione si dovrebbe staccare le mani ???
Mai fatto guida in pista, eh?
;)
Magari lo fanno solo perchè fà figo e per far chiedere alle persone perchè lo facciano.
Non capisco che sicurezza possa dare una gamba a penzoloni che non permette nè di stringere il serbatoio, nè di operare sulla pedalina
Onepercenter
06-06-2011, 09:38
A me viene abbastanza spontaneo farlo da quando ho cominciato con l'enduro e il KTM, dove devi tirare per forza fuori la gamba se vuoi girare. Personalmente, quando sono su strada, non fa nessuna differenza se non forse darti un'illusoria sensazione di sicurezza....
highline76
06-06-2011, 09:52
non serve assolutamente a nulla. E' semplicemente che la gamba, in frenata, tende ad andare in avanti. Lo sforzo per trattenerla è enorme, per cui in alcuni casi si "preferisce" lasciarla andare per recuperarla poi, prima dell'ingresso curva, quando la parte più pesante della decelerazione è ormai andata
quando hai uno dietro che potenzialmente si può infilare, serve ad ostruire il passaggio, le altre volte, solo per sfizio
Se si allunga una gamba scorreggiando in una tuta di pelle si dissolve meglio la nuvola gassosa che altrimenti tenderebbe a gonfiare la tuta stessa rubando alcuni kmh nel successivo rettilineo.;)
Me lo disse Bombolo (r.i.p.) in un Venticello-Day svariati anni fa :smile:
emagagge
06-06-2011, 10:56
A non far passare l'avversario! :lol:
Quoto xmauro. Dopo un paio di staccate al limite, quelle in cui il pilota dice "incredibile sono ancora in piedi" l'organismo reagisce generando un'importante serie di zottate gassose, allora per evitare di sgommare la tuta in pelle, si muove la gamba per disperdere la bolla gassosa.
Lecrocodrilecouronè
06-06-2011, 14:21
......:lol:.........
http://i51.tinypic.com/21npijm.jpg
Mai fatto guida in pista, eh?
;)
A me dissero che in rettilineo si doveva "staccare" il culo dalla sella per farla essere meno nervosa..........:lol:
...
http://img825.imageshack.us/img825/3662/21npijm.jpg (http://img825.imageshack.us/i/21npijm.jpg/)
Dicono che dà veramente sicurezza ed appoggio in curva..........:lol::lol::lol:
allora, discorso serio:
la "gambetta fuori" non è in curva stile motard, ma nella fase di staccata in motogp. Ora, da quando in motogp si usano i dischi in carbonio, le staccate sono diventate una cosa che nessun pilota che non sia della motogp riesce a immaginare ... ad esempio uno che viene dalla sbk e va in motogp va in crisi proprio per lo sforzo fisico nelle staccate, inusuale perfino per loro.
Sempre per fare darne un idea noi "motociclisti normali" in staccata in motogp sono tutti in apnea. Non respirano perchè tutti i muscoli sono così contratti che quelli della gabbia toracica non riescono ad espandersi ...
Ora, parlando di gambe, quella esterna viene usata per "uncinarsi" alla moto. Quella interna è anch'essa sottoposta a diversi G negativi di decellerazione e tenerla sulla pedana richiede ai piloti uno sforzo significativo.
Valentino è stato il primo che si è detto: "ma perchè devo consumare preziose energia per trattenere indietro il piede interno che i micidiali G di decellerazione mi buttano in avanti? quasi quasi la lascio andare avanti e risparmio un pochino di energie che qui non bastano mai ..."
questo in soldoni quello che Marco Lucchinelli e Fausto Ricci ci hanno spiegato ...
Ok ok,ma visto che vagava sul ridere a suon di faccine ho messo i pattini al motard......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |