Visualizza la versione completa : Downgrade software centralina
Salve ragazzi,qualche settimana fa' il conce mi ha aggiornato il software della centralina,risultato :seghettamenti diminuiti ma sparita anche la cattiveria che contraddistingueva la ns K.
Alla mia richiesta di ritornare al vecchio software il conce ha risposto:"IMPOSSIBILE"!!!!
Qualcuno e' a conoscenza di qualche conce possibilmente tra Veneto-Friuli-Trentino che effettua questa operazione?????
Credo sia un casino.
L'unica escamotage dovrebbe essere quella di installare sul "compiuterone" la versione che ti interessa, collegarlo ad una centralina che ha una versione precedente a quella, lui riconosce che c'è da fare un aggiornamento, scollegare quella centralina e collegare la tua.
Praticamente non te lo farà mai nessuno.
Io continuo a dire la solita cosa: se la moto ci piace, non toccare nulla (la mia è ancora quella del 2007, i seghettamenti sono una prerogativa dell'Euro 3 che si risolvono perdendo quella omologazione - parlo del 1.2, sul 1.3 hanno prb. modificato qualche geometria per esempio dei profili delle camme -, che certamente la casa non lo farà mai ed ecco perchè o ricorri a centraline aggiuntive che poi devi togliere all'atto della revisione o lasci così com'è), oppure prima informarsi circa gli effetti e decidere cosa è peggio. Rincorrere gli aggiornamenti porta solo a casini (vedi anche Ducati).
Colgo l'occasione per esporVi il mio dilemma:
kr1200 2006 presa a aprile 2010 con circa 8000 km...portata a inizio giugno a fare il tagliando dei 10.000 (ne avevo circa 11.000)..il computer di bordo segnava 5,8\5,9 l per 100km.
Dopo il tagliando fra il 2010 e oggi ho fatto altri 4.000km..risultato odierno del computer 7,6 l per 100km!!!!!
quesiti:
1) può darsi che il conce senza dirmi niente mi abbia installato l'ultima versione di software e che questa possa fare incrementare i consumi così tanto?
2)C'è modo di verifacare l'effettiva versione della mia moto, dal momento che il carattere della moto è comuqnue rimasto invariato?
3) premettendo che il modo di guidarla è rimasto sicuramente invariato...secondo Voi cosa potrebbe essere ad avere influenzato così tanto i consumi?
Grazie mille,
Christian
1. potrebbe essersi anche deteriorato il sensore del carburante nel serbatoio, prova a verificare con la calcolatrice su un pieno/pieno se più o meno coincide. Se sgarra di molto, allora è deteriorato il sensore (che sui modelli più datati mi pare creasse problemi, prova a cercare).
Appena azzerato andando a velocità costante sui 70km/h, che valore segna??
2. col loro compiuter o con strumenti che si interfacciano al can bus ottieni le versioni installate nelle singole centraline (esempio):
BMS type: BMS-K
MCV: 0.5.8
FSV: 0.77.22
OSV: 2.3.1
Factory I-Level: K024-06-08-500
Actual I-Level: K024-08-08-550
Cluster type: CAN-Kombi H/L
MCV: 0.6.0
FSV: 3.1.2
OSV: 3.3.10
Factory I-Level: K024-06-08-500
Actual I-Level: K024-08-08-550
dove:
The I-level typically looks as follows: K024-09-08-500,
the 1st set ("K024") represent the chassis/build type (K024 represents all CAN-bus enabled models, K2x, K4x, K7x etc.) ,
the 2nd set ("09") represents the year of the release,
the 3rd set ("08") represents the month of the release and
the 4th set ("500") represent a version for that release - a bug fix or update on this could be: K024-09-08-550or K024-09-08-600
Quindi gli scienziati ufficiali che affermano che non si può sapere la versione (come leggo spesso qui), potrebbero documentarsi semplicemente googglando ...
3. le versioni con cui hanno cercato di ridurre i seghettamenti ingrassano più la miscela, e quindi spruzzano più benzina (ad esempio anche sulla multistrada dopo gli aggiornamenti i consumi sono aumentati di un bel pò). Potrebbero averti aggiornato la centralina motore e quindi la mappa ...
Andrew che dire?...grazie mille...farò le prove che mi hai consigliato e in seguito...quando porterò la moto a fare il richiamo delle biellette..chiederò lumi al concessionario...ma dato che la moto va benissimo così...a prescindere dal consumo...lascerò la versione attuale in tutti i modi!
marchino m
05-06-2011, 12:19
tornare alla versione precedente non è impossibile ma dubito che trovi qualcuno che ti faccia questa operazione,per far ciò bisognerebbe resettare il tester del conce e installare il cd con il fw del periodo che ti interessa,per poi riaggiornare il fw del conce sino al fw odierno. queste operazioni sono solitamente sconsigliate a tutti tranne in rari casi quando dopo l'installazione di un nuovo fw si verificano grossi problemi di utilizzo del computer del conce
per far ciò bisognerebbe resettare il tester del conce e installare il cd con il fw del periodo che ti interessa,per poi riaggiornare il fw del conce sino al fw odierno
Come ho scritto, non è sufficiente perchè se nelle centraline della moto il fm è la versione superiore, se nel PC c'è una versione inferiore non è possibile forzare il caricamento e quindi il downgrade.
L'unico modo è l'imbroglio che ho scirtto
X ANDREW
Questa e' la mia situazione :
Vecchia versione 7705048
Nuova versione 7714831
Stadio d'integrazione STABILIMENTO K024-06-08-500
Stadio d'integrazione VECCHIO K024-09-02-500
Stadio d'integrazione NUOVO K024-11-03-510
quindi presumo che sia 5.1??
La versione tipo "10, 12.3" ecc di cui si parla spesso qui mi pare sia la versione del DVD, non del software.
Secondo me da queste stringhe:
Stadio d'integrazione STABILIMENTO K024-06-08-500
Stadio d'integrazione VECCHIO K024-09-02-500
Stadio d'integrazione NUOVO K024-11-03-510
significano (vedi mio post predente) che la moto è uscita con una versione del agosto 2006 (...06-08...), poi è stato aggiornato a quella del febbraio 09 (...09-02...) e quindi a quella di marzo 2011, quindi credo sia l'ultima in vigore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |