Visualizza la versione completa : Durata motore boxer STD - ADV
se il motore boxer che monta la GS - STD e ADV è uguale, mi viene da pensare che... se hanno lo stesso motore però la STD ha una massa di 203 kg, mentre la ADV di 223 kg aggiungendo il tris di valige + pilota e passeggero il boxer della ADV ha più peso da mandare avanti e quindi come logica verrebbe da dire che nel tempo e macinando chilometri la durata potrebbe essere inferiore rispetto al boxer montato sulla STD.
Voi come la pensate?
:confused:
managdalum
04-06-2011, 12:14
penso che la durata effettiva di un motore sia legata a troppe variabili, anche imprevedibili, per potere ritenere rilevante una differenza di massa così ridotta.
Anche perché nel tuo calcolo aggiungi alla massa dell'ADV pilota e passeggero che comunque dovresti conteggiare anche sulla STD.
la durata del motore è inversamente proporzionale al carico. se la STD, con 203 kg di peso dura, poniamo, 100.000 km, con un semplice calcolo si trova la durata stimata dell'ADV che pesa 223 kg:
100.000 x 203 : 223 = 91.031 km e 390 metri.
se vuoi essere più preciso dovresti aggiungere il peso di pilota passeggero e bagagli, applicandogli un opportuno coefficiente riduttivo considerato che passeggero e bagagli non li traporti per tutti i 100.000. ad esempio, se il passeggero pesa 50 kg e lo trasporti solo per 30.000 dei 100.000 km totali, aggiungi al peso a vuoto più pilota il peso del passeggero x 30.000 : 100.000 = 15 kg. stessa cosa coi bagagli.
attenzione, il pilota non deve fare diete nel corso dei 100.000 km altrimenti si sballano i conteggi.
1 manutenzione
2 stile di guida
3 tipo di uso che si fa della moto
penso siano le cause principali di uno logoramento del motore e della moto
ma 10 o 15 kg in piu di una moto non penso siano indice di piu elevato....anche perchè un std potrebbe essere guidato da un biker da 100kg mentre un adv da un biker di 60...secondo me, il peso in piu o in men, sono solo pippe !
Lo_Staff_di_QdE
04-06-2011, 12:29
questa discussione nel Walwal avrà la giusta considerazione
a parte che i pesi delle moto confrontate sono realisticamente decisamente maggiori (almeno 30kg), credo che la durata del motore dipenda da come viene usato e come viene manutenuto.
se il motore della STD deve forzare meno, i manovellismi sono meno sollecitati e quindi dovrebbe avere maggior durata, meno manutenzione e consumare meno.
Roberbero
04-06-2011, 12:46
La carenatura dell'adv è più ampia, mettiamo di un 20%, quindi c'è un aumento degli impatti dei moscerini del 20%, se si riesce a calcolare quanta potenza assorbe ogni moscerino spiaccicato, bla bla bla etc.
senza offesa ... ma imo questa è una pippa mentale......
...mi viene da pensare che... se hanno lo stesso motore però la STD ha una massa di 203 kg, mentre la ADV di 223 kg aggiungendo il tris di valige + pilota e passeggero il boxer della ADV ha più peso da mandare avanti...
Infatti il tris di borse è una prerogativa solo dell'ADV.
Così come pilota e passeggero: è risaputo che i GS STD viaggiano da soli grazie ad un innovativo pilota autoamico. Il GS STD arriva a destinazione senza passeggero, ma soprattutto senza pilota!!!
Cosa vuoi che siano 23 Kg di differenza?
A me hanno fatto una valutazione dell'usato più bassa perchè hanno verificato che il mio peso attuale era superiore al mio peso forma ed avevo dichiarato di viaggiare sempre con moglie al seguito. Ora, che ho una bimba e viaggio da solo, sicuramente il mio GS si consumerà di meno!
Voi come la pensate?
Spero per te che tu non fossi serio ma in attività di pesca! :lol:
ecco romargi ha esplicitato meglio il mio pensiero;-)
grazie roberto
se poi andiamo a vedere le masse in ordine di marcia la STD 229 kg mentre l'ADV 256 kg
Solitary Sail
04-06-2011, 12:52
Ma qual è il fine di tutta quest'analisi?
Cui prodest?
Forse, alla fine di tutto, il motore dello STD durerà mille km in più?
Mah!
Roberbero
04-06-2011, 12:55
Ma qual è il fine di tutta quest'analisi?
Cui prodest?
Forse, alla fine di tutto, il motore dello STD durerà mille km in più?
Mah!
E sicuramente in quei 1000 km pioverà
Agente Smith
04-06-2011, 12:58
se poi andiamo a vedere le masse in ordine di marcia la STD 229 kg mentre l'ADV 256 kg
...e qui il cardano avrebbe sì da lamentarsi!
Arty,trovo che i tuoi manovellismi mentali siano indispensabili per la durata dei propulsori in oggetto!
seguo interessato l'evolversi....
umberto58
04-06-2011, 12:59
mica vorrete sempre parlare di pneumatici e rabbocchi dell'olio ;-)
Agente Smith
04-06-2011, 13:00
ah,aggiungo che ho scelto la NON ADV,proprio perchè quasi sicuro che il motore vivrà + a lungo....
grazie d'averne parlato!
questa e' una discussione che non voglio perdermi
quindi rilancio :
se vado in giro con la moto lurida, avro' piu attrito rispetto che se fosse pulita e lucidata alla karate kid
quanto potrebbe incidere la pulizia della moto ,sul peso della stessa, sui consumi ,
su karate kid e sulla frizione ?
fatemi sapere che sono moderatamente in ansia
Solitary Sail
04-06-2011, 13:01
Secondo me nell'analisi bisogna anche tener conto del cupolino maggiorato che fa più resistenza di quello della STD!
Solitary Sail
04-06-2011, 13:03
Inoltre, va considerata l'altezza del pilota. Normalmente che acquista una ADV è più alto di almeno 10 cm rispetto alla media.
Secondo me nell'analisi bisogna anche tener conto del cupolino maggiorato che fa più resistenza di quello della STD!
oh si,certo ,questo e' fondamentale
ps
il tuo sloop e' un Paperini 31 ?
adv c'ha una resistenza aerodinamica maggiore dello standard.
È ovvio che oltre a portarsi ben 30kg in più sforzerà maggioormente per garantire un maggior riparo aerodinamico al pilota dell'adv rispetto quello della std.
Va da sè che chi ha l'adv è si protetto aerodinamicamente ma in cuor suo è consapevolmente preoccupato che gli costerà in termini di affidabilità del motore.
Io quando la guido sono triste.
Agente Smith
04-06-2011, 13:05
se vado in giro con la moto lurida, avro' piu attrito rispetto che se fosse pulita e lucidata
certo che sì!!
lo sporco,insediato in determinati luoghi,fan si che vi sia una maggiore usura....
oltre a rendere,sempre alcune,viterie pregiudicate....
Solitary Sail
04-06-2011, 13:05
oh si,certo ,questo e' fondamentale
ps
il tuo sloop e' un Paperini 31 ?
Si Conferma (duck 31).
Agente Smith
04-06-2011, 13:07
considerate l'ergal signori....consideratelo!!
alleggerirebbe le vostre petroliere.....
un ip-ip-urrà per l'ergal!
Agente Smith
04-06-2011, 13:08
Io quando la guido sono triste.
io pure....
se penso che i km macinati non ritorneranno mai....
Solitary Sail
04-06-2011, 13:09
Io quando la guido sono triste.
Quoto. Infatti, da quando ho cambiato sulla mia STD il cupolino con quello della ADV, ho sempre il fazzoletto in mano per quanto piango.
insomma apparte tutte le varianti...quanto cavolo dovrebbe durare un motore di un GS 1200????????.....si sà?????
Roberbero
04-06-2011, 13:12
Secondo accurati studi aerodinamici, sulle palle da golf, che come tutti sanno non sono lisce, pare che una moto sporca, faccia scorrere meglio lo strato limite e quindi sia più aerodinamica.
Al più presto farò un'accurato test e ve ne renderò partecipi.
mica vorrete sempre parlare di pneumatici e rabbocchi dell'olio ;-)
Umberto tu scherzi ma tra il minimo ed il max di olio C'e un bel peso di differenza...
Sai che io giro sempre in riserva sparata e faccio 5 euro alla volta ...
Agente Smith
04-06-2011, 13:17
sei un barbone e non fai testo....
io prima del giro di sabato mattina faccio sempre la cacca: considerata l'entità delle mie produzioni mattutine la moto riprende meglio e si consuma di meno.
Però se con il GS ADV faccio 91.031 km e 390 metri (vedi calcolo post 4) in pianura mentre con la STD ne faccio almeno il 50% dei 100mila km in montagna?
E che influenza avrebbe la % media della salita e della discesa sul conteggio?
E quante volte posso andare sullo Zoncolan in tutta sicurezza, senza il timore che il motore si usuri troppo? E' anche il caso che faccia scendere mia moglie nel tratto con pendenza maggiore?
Agente Smith
04-06-2011, 13:21
....
ricordati anche TUTTI i liquidi....
Solitary Sail
04-06-2011, 13:22
E' anche il caso che faccia scendere mia moglie nel tratto con pendenza maggiore?
... e magari ti fai anche spingere?
Si Conferma (duck 31).
bon
intanto che calcoliamo la quantita' di moscerini necessari ad equiparare un gs std (con moscerini ) ad un Adv pulito da karate kid
entro a gamba tesa e mi porto avanti :
non e' che ce la cavo a scroccarti un giro alla barcolana ?
questa,sicuramente,batte 10 a zero la storia dei cilindri disassati.:lol:
dimenticavo: imho,naturalmente.:lol:
il serbatoio maggiorato all'adventure l'hanno fatto anche in base a queste tue considerazioni . avendo maggiore capacita' . uno effettuera' meno rifornimenti e di conseguenza spengerai e riaccenderai la moto meno volte ( e come tutti sappiamo la fase di accensione e' la piu'critica per ogni motore ) . quindi in parte bilancerai la maggior usura dovuta al maggior peso ;)
Agente Smith
04-06-2011, 14:36
vero sul benzinare....anche se Lucar è l'eccezione che conferma la regola!
ma considera anche che,gli ADVmuniti accendo e spengono + volte da bar a bar...
da non sottovalutare!
Lecrocodrilecouronè
04-06-2011, 14:47
Vado così piano che i moscerini si spatasciano sull'armadillo che uso fuori dalla giacca e che puntualmente pulisco ad ogni fermata; il motore durerà di più?
managdalum
04-06-2011, 14:52
anche se ho uno standard il problema della durata mi attanagliava: l'ho risolto cospargendo la moto con questo prodotto prima di ogni utilizzo
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSxx0O3_b9pj6syCKw2XPMkWwjEQgW72 I6cBsa2aMUZMBJjeMAO
... se hanno lo stesso motore però la STD ha una massa di 203 kg, mentre la ADV di 223 kg aggiungendo il tris di valige + pilota e passeggero il boxer della ADV...
Mai lasciare nulla al caso...io prima di prendere l'Adv mi sono messo a dieta!!
Lecrocodrilecouronè
04-06-2011, 15:02
Però bisogna stare attenti a distinguere:
http://img808.imageshack.us/img808/3177/schermata20110604a13595.png (http://img808.imageshack.us/i/schermata20110604a13595.png/)
R_michele_S
04-06-2011, 16:24
Comunque in tutte queste considerazioni vi siete scordati una variabile fondamentale, cioè l'aerodinamicità del casco.
Uno studio del CNR dimostra che un casco con un CX inferiore allunga la durata del motore di 3865 km e 391 metri.
Approssimativi...
Solitary Sail
04-06-2011, 16:25
... e i faretti? Vuoi mettere le turbolenze che creano!
sillavino
04-06-2011, 17:36
in ordine di marcia la STD 229 kg mentre l'ADV 256 kg
...col pieno poi: pesa come una smart!!!! hi hi hi hi hi
sillavino
04-06-2011, 17:38
Ecco...... perchè quelli con l'ADV....vanno più lenti!!!! hi hi hi hihi hi
franzisco
04-06-2011, 18:05
Stiamo a scherzare sulla durata del motore quando sappiamo tutti che il 95% dei possessori del plastichino
1) Rompono prima la frizione (perchè lo usano in centro a Milano, Roma, Torino,
Napoli...)
2) Rompono prima il cardano per uso non consono (perchè lo usano in centro a Milano, Roma, Torino,
Napoli...)
3) Rompono prima gli ammo per uso non consono (perchè lo usano in centro a Milano, Roma, Torino, Napoli....) con dotazione addominale oversize
4) Si rompono subito i maroni perchè è uscito il nuovo MY XXXX che ha 5 hp in + (ma va di meno del precedente) e lo cambiano
Se volete continuo.....:lol:
Azz,qui la faccenda è seria!
influisce anche la capoccia del pilota: capoccia grossa=casco grande= maggiore resistenza aerodinamica=maggiore usura motore=...ma avete letto fino qui?:lol::lol:
sicuramente il cardano la coppia conica e il parastrappi sull'ADV è più sollecitato allo sforzo di trazione.
Impareggiabile questo forum
Quando pensi di essere arrivato al top ecco che arriva il fuoriclasse che ti porta su vette ancora più alte
Chapeau!
Lecrocodrilecouronè
04-06-2011, 21:54
In effetti chi la dura la vince..
O chi l'ha duro (il motore) la vince..
saveriomaraia
04-06-2011, 23:10
Nessuno ha preso in considerazone che l'ADV ha l'avancorsa ridotto rispetto allo STD.
Se aumenta l'agilità della moto, indubbiamente riduce anche lo sforzo del motore.
Questo certamente bilancia il peso in più, resta da valutare il maggior impatto dei moscerini sul parabrezza maggiorato.
P.S. pare che scoreggiare aiuti il motore, per via del principio di azione e reazione.
Cerco di dare il contributo all'illuminata discussione.
Quando ho preso l'adv ero conscio del maggior peso.
Allora ho compensato mettendomi a dieta.
Ma poi ho capito che quello che conta, è quello che uno ha ... Dentro
Non prendo mai la moto se non ho a posto l'intestino.
Lo aiuto con verdure e cibo naturale. bevo molta acqua e mangio frutta.
Se programmo viaggi lunghi, per non affaticare il boxer, mi aiuto con la magnesia
Insomma piccoli accorgimenti per allungate la vita del motore. E la mia.
Panzerkampfwagen
05-06-2011, 01:27
Quoto. Io piscio ai semafori per non portare dietro peso inutile.
Tra sei o sette anni vi faccio sapere quanto ho guadagnato in chilometraggio.
se il motore boxer che monta la GS - STD e ADV è uguale, mi viene da pensare che... se hanno lo stesso motore però la STD ha una massa di 203 kg, mentre la ADV di 223 kg aggiungendo il tris di valige + pilota e passeggero il boxer della ADV ha più peso da mandare avanti e quindi come logica verrebbe da dire che nel tempo e macinando chilometri la durata potrebbe essere inferiore rispetto al boxer montato sulla STD.
Voi come la pensate?
:confused:
dopo questo dubbio....non riesco a prendere sonno!
:mad:
E sicuramente in quei 1000 km pioverà :lol::lol::lol::!::lol::lol::lol:
inkia questa di seghe mentali credo che le batta tutte,il 3d del decennio! :smile:
Nessuno ha preso in considerazone che l'ADV ha l'avancorsa ridotto rispetto allo STD.
Se aumenta l'agilità della moto, indubbiamente riduce anche lo sforzo del motore.
Questo certamente bilancia il peso in più, resta da valutare il maggior impatto dei moscerini sul parabrezza maggiorato.
P.S. pare che scoreggiare aiuti il motore, per via del principio di azione e reazione.
ok ma non dimentichiamo che il parabrezza maggiorato potrebbe anche essere montato su lo std,quindi ce' da fare una considerazione in piu'...se l'usura aggiuntiva (in termini di aria e moscerini) ti avvicina troppo al Bubbobe adv,perche' non prendere direttamente l'adv??
A Garmisch si sono visti due GS (marito & moglie) rispettivamente con 450 e 270.000 kilometri.
grande motore il boxer
erano della serie 1200? non credo!
ovviamente quello da 270 era STD! :!:
Lecrocodrilecouronè
05-06-2011, 14:22
V'è che siamo cattivi...
R_michele_S
05-06-2011, 16:33
Comunque tutto dipende dalla granulosità dell'asfalto e dalla densità dell'aria. Un mio amico che abita sulle Ande sostiene che il motore dura circa il 2,18% in più...
saveriomaraia
05-06-2011, 17:33
Girando solo nelle ore centrali del giorno l'aria è ancora più rarefatta, stime del cern portano l'incremento di durata in caso di utilizzo limitato all'intervallo 11:00 - 15:30 in zona andina al 2,55%.
Ovviamente sempre in presenza dei dovuti presidi sanitari per il benessere dell'intestino del pilota abbondantemente descritti in altri post.
Tricheco
05-06-2011, 17:39
mah.......................
BoxerInside
05-06-2011, 23:22
il serbatoio maggiorato all'adventure l'hanno fatto anche in base a queste tue considerazioni . avendo maggiore capacita' . uno effettuera' meno rifornimenti e di conseguenza spengerai e riaccenderai la moto meno volte ( e come tutti sappiamo la fase di accensione e' la piu'critica per ogni motore ) . quindi in parte bilancerai la maggior usura dovuta al maggior peso ;)
Condivido questa dotta e fine argomentazione, ma devo far notare che qui entriamo nel campo della "batteria" e dunque si rischia il fuoritema anche se interessante...
qualche forumista precisino dovrebbe verificare se un ADV alimentato con v-power durerà quanto uno STD a semplice 98 o peggio. L'ottano compensa il chilo ?
abii.ne.viderem
05-06-2011, 23:51
Valgono anche le categorie psicologiche? No, perché andare in giro con un peso nel cuore o nell'anima...
63roger63
05-06-2011, 23:54
...leggendo il tutto...na sega :lol: ...ho estrapolato che in pratica mamma BMW aumentando la potenza dei boxer...dai 1100 al 1200bialbero non ha fatto altro che rendere il motore più robusto per la semplice equazione:
+ potenza = + durata.
Allora io che ho un 2008 ho un motore che mi dura meno di un bialbero2010...ma al contempo più di un 2007...ed ancor più del 1150...per non parlare del 1100...:)
Claudio Piccolo
06-06-2011, 17:02
però secondo me ha ragione....trainando spesso la roulotte credo che duri meno.
THE BEAK
06-06-2011, 17:22
bla bla bla
l'Adv logora chi non ce l'ha, o chi prende lo std perchè è un Nano, o chi come te scrive eresie ridicole per cercare un difetto all'adv in confronto allo std.
ripigliati;)
buona durata, ops:confused:, buona strada!!:D:D
Ecco...... perchè quelli con l'ADV....vanno più lenti!!!! hi hi hi hihi hi
tuo fratellino mi sembra tutt'altro che lento !!!!!!!!!!
eh eh eh eh eh eh
ordnasselA
06-06-2011, 18:20
...o chi prende lo std perchè è un Nano, o chi come te scrive eresie ridicole per cercare un difetto all'adv in confronto allo std...
Eccomi qua: 193cm di nanismo e Gs STD.
Ne apprezzo la maggior snellezza e feeling nell Off difficile (si daccordo, difficile per me ma cmq...)
Inoltre non parliamo di "vorrei ma non posso permettermela", a questi prezzi 1200€ contano gran poco...
Guido abbastanza anche l'ADV di un amico e non la critico... Ad ognuno la sua...
sillavino
06-06-2011, 19:59
tuo fratellino mi sembra tutt'altro che lento !!!!!!!!!!
Eh, adesso con le gomme nuove chi lo ferma..... Ciao Paolo!!!
sillavino
06-06-2011, 20:04
Concordo con Alessandro. In famiglia le abbiamo entrambe: ognuno la sua.....per diversi motivi!!! Poi se qualcuno scrive: mi piace l'ADV per la forma.....beh, per il peso.....beh....ognuno............
questa discussione nel Walwal avrà la giusta considerazione
:lol::lol::lol::lol: + dieci
sillavina
07-06-2011, 05:14
...e poi dicono che sono le donne a parlare sempre inutilmente!!!
Quattro pagine di "asserzioni universali"....almeno leggetevi ATTENTAMENTE la comparazione sull'ultimo numero di PB ...PRIMA di scrivere!!!
Ci vuole un po' di tolleranza: come sai in parecchi hanno difficoltà a procurarsi PB che sull'argomento si è espresso recentemente, dati tecnici alla mano.
teodoro gabrieli
07-06-2011, 11:56
lo dici seriamente ?
:lol::lol::lol::lol::lol:
teodoro gabrieli
07-06-2011, 12:01
A Garmisch si sono visti due GS (marito & moglie) rispettivamente con 450 e 270.000 kilometri.
GIURA.....
:rolleyes:
kovalainen
08-06-2011, 00:30
la mai la lascierò in eredità, ancora da rodare con 400.000 km
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |