Visualizza la versione completa : Lavaggio F800R
niccodiverso86
03-06-2011, 23:23
Ciao a tutti,
ho appena fatto il primo tagliando alla mia f800r e ora Volevo dagli una bella pulita visto che da quando l'ho comprato non ha visto la spugna. Quindi volevo sapere se era possibile avere dei consigli su come pulirla senza compromettere nessun componente e soprattutto che prodotti usate, e come pulire le parti pu sporche tipo motore e catena senza rischiare nulla( per esempio per la catena c'è il rischio di seccarla). Insomma se non vi dispiace fatemi sapere come è meglio comportarsi per lavare la propria moto(visto che per me è la prima volta). Grazie mille!
Sirandrew1977
04-06-2011, 08:54
Il primo consiglio che ti darei è di non aspettare di fare 1.000 km per lavarla :lol:
........io sono un pignolo, non faccio testo.......ma di solito la lavo dopo ogni uscita, o almeno 2 in base al chilometraggio ( o ai cadaveri volanti appiccicati )
Detto cio' ognuno ha la sua tecnica, solo una cosa ti dico di NON usare: i lavaggi a gettone.
Poi tutto quello che farai con idro pulitrice a bassa pressione ( non vicino alle ruote e parti elettriche), spugna, secchio e sapone non aggressivo và piu' che bene.
.......dimenticavo, compra anche po' di olio di gomito, fà sempre comodo ;)
Roberbero
04-06-2011, 11:51
Tanto olio di gomito, e massima attenzione alla lancia ad alta pressione, fà più danni quella, specie ai cuscinetti ed alle parti elettriche, che lo sporco.
Ad essere bmwisti talebani, ogni concessionaria vende i prodotti idonei al lavaggio, ma se ne puo fare benissimo a meno.
di solito spugna con acqua e sapone . so' che in officina bmw consigliano uno shampoo specifico per ogni modello . il mio consiglio prima di fare danni e' contattarli che di sicuro ti sapranno consigliare al meglio ;) poi andrebbe visto di che anno e' (non lo hai specificato ) . perche' ultimamente per adeguarsi alle normative ecologiche hanno cambiato la modalita' di verniciatura . cmq se non dovessero avere il sapone per la tua moto di sicuro te lo ordinano
Ma le BMW si possono lavare:rolleyes:?!?
SoloKappistaASogliola
04-06-2011, 12:57
Non se ne parla proprio! Io proteggerei prima tutte le parti elettriche e la catena con pellicola domopak e in funzione del colore userei lo shampo Baby Johnson's per il bianco e i poco colorati, invece il triderm della Bionike (nikel free) per i colori scuri. Lava tutto con acqua tiepida a 35° e usa solo spugna naturale marina.
Dopo aver asciugato tutto con un panno di daino (uno nuovo ogni volta) passa con i cotton fiock a pulie le parti coperte precedentemente dalla pellicola..
Roberbero
04-06-2011, 13:00
L'idea del baby schampoo johnson te la posso rubare?
wgian1956
04-06-2011, 13:01
non mi ricordo di avere mai lavato una moto......
SoloKappistaASogliola
04-06-2011, 13:03
certamente!! è fenomenale per far perdere i capelli... figurati per lavare una moto.. ;)
nicco non ci fare caso sono dei burloni :( :lol: . tu chiama in officina , digli modello , anno e colore e vedrai che risolvi ;)
io la porto sempre dagli spazzoloni rotanti....:cool:
niccodiverso86
04-06-2011, 13:31
Grazie ragazzi...ottimi consigli...soprattutto quello di prendere un pò di olio di gomito che non guasta mai!...cmq un collega mi aveva consigliato per pulire la cate di passarla con il petrolio bianco,voi cosa mi consigliate?
Ah la moto è di marzo 2011 ed è bianca.
Grazie
Grazie ragazzi...ottimi consigli...soprattutto quello di prendere un pò di olio di gomito che non guasta mai!...cmq un collega mi aveva consigliato per pulire la cate di passarla con il petrolio bianco,voi cosa mi consigliate?
Ah la moto è di marzo 2011 ed è bianca.
Grazie
il petrolio bianco va' bene , ricordati di ingrassarla poi
Si può usare anche l'idropulitrice, basta stare un po attenti e lontani. Più che il lavaggio, a parer mio, occorre prestare maggior attenzione all'asciugatura, quindi metti alla mano wd40(tanto), grasso e compressore(con moderazione e solo per i punti "bui"). Torna nuova.
Eh, ma allora diccelo subito! Se è di marzo e bianca è tutta un'altra cosa. I consigli dati sopra non sono più validi.
Dunque, la temperatura esterna deve essere tra 22° e 28°, con un tasso di umidità non superiore al 60%. Devi usare acqua distillata e shampoo alla lanolina, una spugna nuova di colore bianco e insaponare con movimenti circolari in senso antiorario. La catena va lavata a parte maglia per maglia con un pennellino di setole morbide, ma che non speli.
Si deve sciacquare tre volte e si deve aciugare con panno di daino.
Se vedi che rimangono aloni devi ricominciare da capo. Ah controlla il tuo oroscopo prima di intraprendere il lavaggio, è importante che gli astri siano favorevoli....
SoloKappistaASogliola
04-06-2011, 13:45
Ora son serio... catene non ne uso da secoli (vabbè non esageriamo, quarto di secolo..) ma solventi non se ne devono usare.. spruzza solo acqua a pressione (non altissima!!) lo sporco in eccesso vien via ma non ti rimuove il lubrificante e soprattutto non intacca il l'O-ring dei cuscinetti interni delle maglie
niccodiverso86
04-06-2011, 14:15
Grazie!!....ah grazie anche per l'ironia!!
wgian1956
04-06-2011, 14:18
eh Nicco...i primi tempi è dura.......poi ti ci abitui e parteciperai attivamente...tutto sta a ''resistere, resistere, resistere'..........:)
saveriomaraia
04-06-2011, 21:47
programma delicati, niente centrifuga e ammorbidente nella vaschetta. In alternativa bucato a mano con soflan.:lol:
serio on.
Io la lavo a gettone: prelavaggio, schiuma (no spazzola) rischiacquo ad acqua ionizzata, niente cera. Viene bene e zero problemi. Il segreto è stare lontani con la lancia e non insistere sullo sporco ostinato tipo cadaveri di insetti: ci pensi poi a casa.
A casa: panno morbido e pronto anti polvere per le parti plastiche e metalliche (paramani serbatoio ecc..):
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQPopAw67VrEbBMDY-YpDmqwNR4QkvdsJyk4f7_aTRSMhbYqBysIQ
L'ho letto su qde, in effetti viene benissimo.
Sui cerchi a raggi petrolio lampante dato col pennello e poi asciugato con panno, anche questo letto su QdE, risultato ottimo.
davegoride
05-06-2011, 00:55
Hai provato con l'acqua? :lol:
saveriomaraia
05-06-2011, 16:16
se dici a me o non hai letto o non mi sono spiegato: io la lavo ad acqua, ad alta pressione, cioè la cosa più sconsigliata in assoluto su qde, durata media 7-8 minuti. Però non ci vado duro e di consegenza a casa faccio il lavoro di fino che pare lungo ma in realtà è quasi più a scriverlo che a farlo.
Tricheco
05-06-2011, 16:21
io uso l'acqua.........
Lecrocodrilecouronè
05-06-2011, 18:05
Ma che mucche avete? La mia è beneducata, compie le proprie abluzioni da sola ogni mattina...
userei lo shampo Baby Johnson's per il bianco e i poco colorati,......
Il Chilly per sotto al cavalletto lo posso usare???
Per la catena va benissimo il petrolio bianco. Dopo averlo steso sulla catena con un pennellino basta usare la canna dell'acqua senza alta pressione e la catena torna nuova. Asciuga accuratamente la catena e poi ingrassala bene. Io usavo olio per cambi sae 90 abbastanza viscoso da resistere alla forza centrifuga rispetto ad un olio motore. Così facendo con il TA feci 50.000 km senza mai cambiare la catena. Mi hanno sconsigliato i grassi spray perché sono troppo cerosi e trattengono lo sporco e frammenti di brecciolino che smerigliano la catena usurandola velocemente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |