Entra

Visualizza la versione completa : Le anakee con 3500 km mi hanno subdolamente tradito...


biemvugiesse62
03-06-2011, 12:19
:( Ero sereno sul GS 30° anniversario di Marco, lui sulla Pa-DaK a fare un giretto mentre fanno il tagliando al mio Erwin... rotonda stupida, curva a sinistra, asfalto pulito ed asciutto a 30 all'ora... parte via dietro.. pestone per terra con il piede interno e mi salvo da una caduta incomprensibile oltretutto sulla moto di Marco:mad:
Inutile dire che mi fermo e controllo tutto, pressione ok, niente chiodi piantati, spalle e battistrada a posto... moto nuova con 3500 km...ma che c@zzo sarà stato...
Ripartiamo, io sulla Pa-dak e Marco sul GS e rimugino sull'accaduto in sella alla nonna...un pò di km e giù per la Ruta in una curva a sinistra il GS riparte via di culo Marco controlla e la sfanghiamo anche stavolta... io dietro vedo tutto e non trovo una causa oggettiva.
asfalto pulito, niente olio o gasolio...

Che facciamo? Marco vuole cambiare le gomme e non se ne parla più ma, nonostante il grano sia il suo, io vorrei prima capire cosa può essere a pregiudicare il comportamento di un ferro splendido come il suo...

Attendo il vostro pensiero...:!:

Flying*D
03-06-2011, 12:29
magari asfalto pulito si ma "lucidato" in alcuni punti...

biemvugiesse62
03-06-2011, 12:31
magari asfalto pulito si ma "lucidato" in alcuni punti...

Sono curioso, per "lucidato" cosa intendi? Asfalto vecchio e quindi liscio con poco grip?

dario_spa
03-06-2011, 12:33
si...è probabile...

Panda
03-06-2011, 12:33
penso che fly volesse dire appunto questo

Blisgo
03-06-2011, 12:34
tracce di olio,gasolio,benzina o affini?

Flying*D
03-06-2011, 12:36
asfalto con poco grip, non deve essere necessariamente vecchio,dipende come e' stato fatto, dalla qualita' del materiale usato etc etc..

io ho usato le anakee per 60.000 km (4/5 treni) e posso dire che mi sono trovato sempre bene, anche qui sul forum le usano in molti da anni..

biemvugiesse62
03-06-2011, 12:40
Potrebbe anche essere sulla rotonda... ma giù per la Ruta, sia io che Marco andavamo più o meno alla stessa velocità e la Pa-Dak non ha mosso un pelo...
paralever, telelever, ASC, ABS, RDC, STICAZZ e il GS fa speedway mentre la nonnetta va sui binari...:) ma è possibile?

Gekkonidae
03-06-2011, 12:47
paralever, telelever, ASC, ABS, RDC, STICAZZ e il GS fa speedway mentre la nonnetta va sui binari...:) ma è possibile?
è sicuramente lo "sticazz" che è da rifasare!!! :lol:

Asfalto... o la gomma sul lato sinistro si è sporcata di olio o affini...

chiè
03-06-2011, 12:48
non penso che sia problema di gomme, sicuramente è dovuto all'asfalto..
anche a me è capitato diverse volte e con gomme diverse la stessa cosa

Flying*D
03-06-2011, 12:49
be' sono solo ipotesi, e' impossibile dire cosa possa essere successo con certezza, di certo se una gomma e' difettosa il problema dovrebbe ripeterlo ogni curva e non una volta ogni tanto.. almeno credo..:confused:

biemvugiesse62
03-06-2011, 13:02
be' sono solo ipotesi, e' impossibile dire cosa possa essere successo con certezza, di certo se una gomma e' difettosa il problema dovrebbe ripeterlo ogni curva e non una volta ogni tanto.. almeno credo..:confused:

Ragazzi mi rinfrancate...adesso avviso Marco altrimenti va dal gommista a cacciare via il grano... siete esaustivi e veloci come sempre... grande QDE:D:D:D

Flying*D
03-06-2011, 13:04
si ma nel dubbio digli di far controllare bene le gomme al gommista, anche i dati di produzione...

er-minio
03-06-2011, 13:05
il GS fa speedway mentre la nonnetta va sui binari... ma è possibile?

C'é una leggerissima impostazione di geometrie e non dimenticherei peso e non per ultimo pilota fra le due moto. :wink:

Zeno
03-06-2011, 13:08
La anakee II è una buona gomma, ma tende a scivolare. A me lo ha fatto varie volte, soprattutto in città, in rotatorie sporche o lisce o in curve cittadine con presenza di sanpietrini o strisce pedonali.

Anche le nuove gomme Dunlop TR91, con cui mi trovo benissimo, nelle stesse situazioni ho + o - lo stesso effetto.

passin
03-06-2011, 14:05
Con le anakee son scivolato anch'io su una rotonda, ma aveva appena smesso di piovere e probabilmente ero troppo andante!!!

Non ho mai messo in dubbio le gomme ma quando le ho cambiate ho messo un'altra marca.

So che l'ho fatto per una tranquillità più psicologica che reale ma a me va bene così

Roberbero
03-06-2011, 14:05
Le rotonde sono spesso infide, specialmente il lato interno dove la ruota interna delle auto tende a slittare e quindi consumano di più l'asfalto.
E' buona norma percorrere sempre il lato esterno.

Poi bisogna vedere altre cose, come pressione usura ed invecchiamento gomma.
Molto importante in questi casi è la taratura della sospensione posteriore.
Una sospensione troppo precaricata, quindi alta dietro, oppure con freno in compressione troppo chiuso, accentua il fenomeno.
L'ideale sarebbe che all'apertura dell'accelleratore la sospensione si chiuda un pochino.

Dave
03-06-2011, 14:26
io dopo diversi treni di Metzeler Tourance( mi trovavo benissimo) sono passato alle Anakee.........e non sono più tornato indietro.
Ne ho consumati diversi treni e non ho mai avuto problemi..........

Un mio amico tutte le volte che monta le Michelin prima o poi và in terra:lol::lol::mad::mad:....boh?

Ora stò per cambiare l'ennesimo treno dopo 15000 km....sempre Anakee

Quando sento stè cose mi vengono sempre i dubbi ma come Flying*D credo che se fosse la gomma lo farebbe sempre...almeno, spero sia così

cmq credo che se mi desse certi problemi probabilmente le cambierei, anche solo per una certa tranquillità psicologica

chiè
03-06-2011, 14:41
secondo me le anakee 2 tra tutte sono le più "sincere" cioè la derapata è sempre graduale e controllabile, forse perchè hanno meno grip rispetto a una tr91, quindi slittano più gradualmente e ti "avvertono" quando stanno perdendo aderenza..
le tr91 hanno tanto grip, ma quando cedono cedono di schianto! ieri mi han fatto un high side da moto gp che mi son cagato addosso!

Smart
03-06-2011, 14:58
non è che molto semplicemente eri troppo piegato?
le gomme mica fanno miracoli e basta un sassolino minuscolo per far perdere l'aderenza quando si è al limite (indipendentemente dalla velocità)

un ex tk
03-06-2011, 15:32
Premetto che non sono un manico e ho prima montavo Dunlop e EXP....

Adesso 2 treni Anakee2.....ottima gomma...dando gas in curva si sente che inizia a derapare...a mio avviso si controlla molto bene, sempre tenendo conto che tipo di gomma è.

L'anteriore er me è la migliore del lotto, anche se si consuma abbastanza.

Molti dicono (anche su Motociclismo), che è meglio tenerla più gonfia di quanto prescritto dalla casa...io non sono convinto per niente, quando le lascio a 2.8 dopo un giro in 2 questo effetto mi aumenta, le rimetto a 2.5 e va molto meglio.

In ogni caso per andare per terra in quel modo secondo c'è altro oltre la gomma...

chiè
03-06-2011, 15:54
anche io non sono d'accordo sul tenerle a 2,5 2,9
io le tenevo 2,2 2,5 e mi trovavo benissimo

Gekkonidae
03-06-2011, 16:03
2.8 / 2.9?!?!??! ma dai non è mica un camion!!!!!

Lecrocodrilecouronè
03-06-2011, 16:05
Pneumatici non in temperatura?

StiloJ
03-06-2011, 16:24
non voglio menare sfig@, ma avete controllato che l'ammo posteriore non perda olio? Con tutti i problemi all'ESA che ho letto......

Boxer5
03-06-2011, 17:37
Io ho le Anakee2 da circa 1300km e come ho già scritto in un altro post non mi trovo benissimo. Sono molto maneggevoli ma senza preavviso in un paio di occasioni mi hanno fatto degli scherzetti dietro che per fortuna non hanno avuto conseguenze. Stavo andando allegro ma con le trailattack sinceramente non mi era mai capitato..

Dave
03-06-2011, 17:50
2.8 / 2.9?!?!??! ma dai non è mica un camion!!!!!

infatti:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
dovrebbe essere 2.2 2.5

proprio perchè anche il gommista mi ha suggerito di tenerle un pò più gonfie viaggio da solo a 2.5 2.7

Lorce
03-06-2011, 18:18
Direi che a 30 all'ora qualsiasi gomma su strada pulita ed asciutta tiene.

Quindi concordo con quanti pensano che lo strano comportamento vada ricercato in qualcosa sulla strada (olio-sassolino) o sulla gomma olio ?

Berghemrrader
03-06-2011, 19:31
Confermo la bontà delle Anakee espressa dagli altri (io da anni oramai solo Michelin, prima le normali adesso le II).
Se la gomma sembra OK non vedo altre variabili che controllare la ruota (giochi, raggi se non in lega) e se c'è qualche perdita d'olio che la imbratta.
La cosa peggiore é proprio non riuscire a tenere la moto "senza capire il perché", nei panni del tuo amico farei cambiare le gomme (lo so che sono seminuove) e mi terrei in garage le attuali. Se si trovasse più sicuro e, soprattutto, senza perdite di aderenza improvvise allora le imputate sarebbero proprio loro, se si scopre qualcos'altro al prossimo cambio gomme le ha già in casa e non butta i soldi per niente.

Teo Gs
03-06-2011, 20:08
...per me per perdere aderenza a 30 all' ora il problema deve riguardare più che la gomma in se', l'asfalto sporco o gomma sporca d'olio !!!

biemvugiesse62
03-06-2011, 20:15
grazie delle dritte figgieu,
Quello che lascia stupiti eè che:
l'asfalto era pulito
osservando le gomme queste erano pulite, con spalla e battistrada in ordine, pressione ok, in temperatura e senza nulla conficcato dentro
ESA in ordine e nessuna perdita d'olio dall'ammo.
Mi sa che alla fine faremo come dice Berghemrader...cambiamo le scarpe e le teniamo nel garage...guidare con l'ansia non si addice a quel kamikaze di Marco.

masichesiva
03-06-2011, 20:43
Le anakee sono ottime gomme e durano pure moltissimo rispetto ad altre (anakee2 con post ante sett2010: oltre km18.000 e battistrada non finito; sono al secondo treno - con post postsett2010, scivolano un pò ma avvisano. Sul bagnato sono superiori.)

Una volta all'anteriore ho preso in leggera frenata una buca "da pioggia" con asfalto a taglio verticale. Ero sicuro di vedere l'anteriore spanciato. Ho fatto controllare: la struttura ha retto benissimo.

Però se vuoi buttare le tue, in mp ti scrivo il mio indirizzo così non spendi per smaltimento.

A parte tutto, hai fatto bene ad approfondire.