Entra

Visualizza la versione completa : GS- 07 Mi sento insicuro dai 160 Km/h


danilo1963
02-06-2011, 18:51
Premetto che non sono un gran manico ma col tempo ho acquisito un po' di sensibilità sulla moto, direi che il GS è forse la migliore moto che abbia mai posseduto, ma in autostrada dai 160 km /h in poi, me la sento un po' ballerina sul davanti, non mi da qualla sensazione di sicurezza che mi farebbe arrivare alla meta un po' meno stanco.
Ho un GS standard del 2007 gomme Metzler EXP e parabrezza maggiorato (versione ADV) succede anche a voi ?

carlo.moto
02-06-2011, 18:53
Vai più piano ed hai risolto il problema

danilo1963
02-06-2011, 18:56
infatti non supero' piu' i 140 ma mi interessa sapere se succede anche a voi

vicocamarda
02-06-2011, 19:00
Potrebbe essere un problema di gomme. Quanti km ci hai fatto con le exp?


Sent from my iPhone using Tapatalk

carlo.moto
02-06-2011, 19:03
La mia onestamente la sento bene fini a 180, ovviamente con la paura dei velox tutor ecc. mi capita molto saltuariamente; certo che con la velocità, non avendo spoiler aerodinamici come una auto, il senso di leggerezza credo sia normale; poi è da vedere la sensibilità di ognuno di noi, per te può essere tanto quello che per un altro può essere poco. A mio avviso dobbiamo sempre considerare che malgrado quello che si può dire non è una moto adatta a quelle velocità; ho una 4 cil Jap che a 200 sembrava di andare a 120 ma è tutta una altra storia, era una sport tourer, la nostra è una endurona.

danilo1963
02-06-2011, 19:05
le gomme hanno 500 km appena cambiate quindi , ma credo che Carlo abbia ragione

carlo.moto
02-06-2011, 19:07
Cmq controlla bene la pressione delle gomme da 2 manometri diversi e fai ancora un po rodare le gomme

feromone
02-06-2011, 19:08
Le gomme Tourance EXP danno questo tipo di problema.....appena montate, io che venivo dalle Michelin Anakee, sono rimasto un pò sconcertato.
Alla velocità di circa 130 km/h vedevo l'anteriore sbandierare in maniera strana,;poi con il passare del tempo l'effetto è sparito....o forse io mi sono abituato.

1100 Gs for ever

carlo.moto
02-06-2011, 19:15
Per la cronaca ho anche io i Tourance e mi ci sono trovato sempre bene, sono al 3°treno

danilo1963
02-06-2011, 19:17
Feromone interessante, infatti prima mi sembrava sbandierasse meno, in curva pero' è come un rasoio

feromone
02-06-2011, 19:22
Io non ho detto che non mi trovavo bene.....ho detto che da nuove dai 130 in su cominciavano a sbandierare e mi sentivo la ruota anteriore come se galleggiasse - per il resto mi sembravano delle ottime gomme.
Comunque sono subito tornato alle Michelin ed al prossimo treno monto delle Dunlop TR 91.

1100 Gs for ever

black
02-06-2011, 19:23
...io vado + piano, lo fa? boh :confused:

danilo1963
02-06-2011, 19:29
Sensazione di galleggiameno è l'aggettivo giusto, specialmente in accelerazione dai 140 ai 160 /170, sono costretto a rallentare dopo una ventina di secondi perchè le pulsazioni aumentano a manetta

vadocomeundiavolo
02-06-2011, 19:32
monta 2 gialloni e vedrai che differenza.;)

carlo.moto
02-06-2011, 19:34
Sensazione di galleggiameno è l'aggettivo giusto, specialmente in accelerazione dai 140 ai 160 /170, sono costretto a rallentare dopo una ventina di secondi perchè le pulsazioni aumentano a manetta

Cmq in accelerazione è normale che l'anteriore si alleggerisca un po

danilo1963
02-06-2011, 19:35
e li volevo arrivare.... si migliora anche in autostrada sul dritto ?

carlo.moto
02-06-2011, 19:36
Ovviamente chi li ha montati lo avrà fatto con soddisfazione no ?

vadocomeundiavolo
02-06-2011, 19:37
come stabilita' sembra un 1150 e è un gran complimento.:D

nautilus
02-06-2011, 19:53
e li volevo arrivare.... si migliora anche in autostrada sul dritto ?

ma scherzi?????

migliori su tutti i parametri, io fino a che non li ho montati non ci credevo.... poi.... un'altra moto....

bigbe@r
02-06-2011, 19:56
io ti consiglio di mantenere una velocità alla quale ti senti sicuro e rilassato

carlo.moto
02-06-2011, 19:57
io ti consiglio di mantenere una velocità alla quale ti senti sicuro e rilassato

Arcistraquotoalmillepercento !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Isabella
02-06-2011, 20:03
prova ad andare a 130/140, vedrai che ci sentiremo TUTTI, TE COMPRESO, più sicuri.... :cool:

mambo
02-06-2011, 20:08
io ti consiglio di mantenere una velocità alla quale ti senti sicuro e rilassato

Giusto !! :mad::mad:

quindi, se cala la percezione di sicurezza, magari dovuta a ammortizzatori stanchi o a gomme ballerine, non far niente per risolvere il problema...ma riduci la velocità !! :confused:

ma per favore...:rolleyes::lol::lol:

vadocomeundiavolo
02-06-2011, 20:23
tirata in germania fino a 210 km/h ti tachimetro con top case e cupolino ADV,perfetta come a 90.

ALBERTZ
02-06-2011, 21:17
Vai più piano ed hai risolto il problema

parole sante ..parole sante....:D

bulldog
03-06-2011, 08:04
anche io con GS07; cupolino puig maggiorato e tourance exp; ho fatto oltre i 200 km/h.

E' vero che si alleggerisce dai 160 in poi ed io ho risolto in parte aumentando il precarico al posteriore e diminuendolo all' anteriore.
In questo modo la moto è meno reattiva e dura davanti ma, essendo alta dietro è come se l'anteriore copiasse meglio la strada in fase di accelerazione. Il lungo becco forse funziona un po' da spoiler anteriore mantiene il davanti basso per effetto del vento?! Boh... sta di fatto che nn è una moto per correre ed in effetti, oltre a provare un paio di volte vado anche io più piano così mi godo l'ottima enduro touring che è !

koro
03-06-2011, 15:03
anche io con GS07; cupolino puig maggiorato e tourance exp; ho fatto oltre i 200 km/h.

E' vero che si alleggerisce dai 160 in poi ed io ho risolto in parte aumentando il precarico al posteriore e diminuendolo all' anteriore.
In questo modo la moto è meno reattiva e dura davanti ma, essendo alta dietro è come se l'anteriore copiasse meglio la strada in fase di accelerazione. Il lungo becco forse funziona un po' da spoiler anteriore mantiene il davanti basso per effetto del vento?! Boh... sta di fatto che nn è una moto per correre ed in effetti, oltre a provare un paio di volte vado anche io più piano così mi godo l'ottima enduro touring che è !

Condivido la tua opinione e comunque è meglio andare piano e godersi la nostra mukka e poi è meglio perdere un minuto nelle vita che la vita in un minuto.:D :D :D
_____________________________
La regina del bosco

catenaccio
03-06-2011, 15:13
io non viaggio mai oltre 150 di tachimetro, anzi in genere sto tra 130-140 in autostrada.

Però le volte che ho provato a tirarla l'ho trovata molto stabile in assenza di vento.

fino a 180 è perfetta, sui 200-210 (a balla) comincia un pò a ballare ma fidati che è nulla rispetto al v-strom 1000 :rolleyes:

carlo.moto
03-06-2011, 15:15
tirata in germania fino a 210 km/h ti tachimetro con top case e cupolino ADV,perfetta come a 90.

E magari senza vibrazioni e con una protezione che solo lei può dare.....:mad:

carlo.moto
03-06-2011, 15:17
. sta di fatto che nn è una moto per correre ed in effetti, oltre a provare un paio di volte vado anche io più piano così mi godo l'ottima enduro touring che è !

Straquoto e ..........cambiamo forum !!!!!!!!!!!:lol:

lucar
03-06-2011, 17:37
controlla il precarico del posteriore ;-)

Agente Smith
04-06-2011, 11:37
parabrezza ADV,anakee2 (sin dall'inizio,ma anche ora che hanno 9.000km...sempre ok),bauletto givi sempre mezzo carico (antipioggia x 2 + gianfrusaglieria....),passeggera di 50kg,ammortizzatori originali con 50.000km....
anche a 215km/h (velocità a palla):
DIRITTO COME UN FUSO, LA FRONTE ALTA E LO SGUARDO INDOMITO.

zergio
04-06-2011, 12:24
da internet i consigli possono essere solo due.
O vai più piano o la fai provare a qualcuno che secondo te è capace di diagnosticare eventuali problemi.

Un' alternativa potrebbe essere quella di provare alla stessa velocità la moto di un altro.

varamondo
04-06-2011, 16:08
Guarda, anche io ho il tuo stesso problema e molti mi hanno detto che sono quasi certamente le EXP. Prossimo cambio gomme metto le anakee. Posseggo gs 1200

carlo.moto
04-06-2011, 17:14
anche a 215km/h (velocità a palla):
DIRITTO COME UN FUSO, LA FRONTE ALTA E LO SGUARDO INDOMITO.

Hai dimenticato il braccio dx teso in alto con mano distesa............:lol:

casarf
04-06-2011, 21:46
prova a settare ant. 3°scatto - post. apri vite idraulica di 2 giri e precarica molla finchè nn senti più il galleggiamento.

lovpa
05-06-2011, 10:01
parabrezza ADV,anakee2 (sin dall'inizio,ma anche ora che hanno 9.000km...sempre ok),bauletto givi sempre mezzo carico (antipioggia x 2 + gianfrusaglieria....),passeggera di 50kg,ammortizzatori originali con 50.000km....
anche a 215km/h (velocità a palla):
DIRITTO COME UN FUSO, LA FRONTE ALTA E LO SGUARDO INDOMITO.

vai vai che ti perdi i 50 kg dietro....va a piano barlafus....215....mah!!!!:(

Principedileah
05-06-2011, 13:59
quoto chi ti suggerisce di agire sulle sospensioni!!!
io sto cercando i settaggi giusti (degli ammo originali) sulla mia adv 1200...e'una menata ma la moto cambia eccome!!!

slint
05-06-2011, 15:18
controlla il precarico del posteriore ;-)

o meglio se ancora non lo hai fatto monta un ammo vero... ;)

in ogni caso non è (specie con il badacchino di parabrezza che hai messo) la moto per viaggiare a certe velocita',a me da' l'impressione che mi crolli tutto addosso :lol:

un ex tk
05-06-2011, 15:46
che ho i WP

1) controlla sospensioni, precarico e pressione.

2) ho cupolino ADV e bauletto

Detto ciò ho usato un solo treno EXP e l'antriore mi dava questa sensazione, assente con Anakee e Dunlop....

Ale73
05-06-2011, 17:50
ma dove cavolo andranno tutti questi col GS a 200 kmh.... mi piacerebbe proprio saperlo... :(

errante
05-06-2011, 23:05
XDanilo1963 - Ti confesso che io ho il tuo stesso problema e non l'ho mai postato perché ero sicuro che le risposte sarebbero state: Vai più piano...:mad::mad::mad: e così infatti è stato.

Quello che posso dirti è che i suggerimenti sulle sospensioni sono quelli da considerare. Io ho gli ammortizzatori originali revisionati e sto provando indurendo l'ammortizzatore posteriore sia con il precarico che con la molla. Un po' è migliorato ma ancora non va bene, la prossima è indurire anche l'anteriore (come ti hanno già scritto). Infine ho chiesto a mio fratello che ha un gs 1200 anniversario con pochi mesi di vita di fare delle prove e modificando la taratura delle sospensioni mi ha confermato che la sensazione di alleggerimento dell'avantreno cambia notevolmente fino a sparire con delle regolazioni dure. Inoltre io non amo particolarmente queste tourance exp, non ricordo di avere avuto questa sensazione con le Dunlop quindi un po' di responsabilità per me la hanno anche gli pneumatici.

Con questo chiudo: per il braccio dritto e la mano tesa il posto giusto è "la cantina" no dove ci si confronta su problematiche legate alle nostre moto. Ma forse questo è compito dei moderatori?

errante
05-06-2011, 23:10
Dimenticavo: ora ha una notevole predisposizione ad impennare, come apro il gas (parliamo sempre di marce basse) la moto perde facilmente aderenza da terra :rolleyes::rolleyes:

Google 1200RT
05-06-2011, 23:12
ma scusate:

il code della strada - vigente in italia - limita la velocita' a 130/150 km..... quindi il problema non dovrebbe esistere....

o dico una cosa sbagliata??

Vanni1977
06-06-2011, 01:08
Allora ragazzi l'effetto galleggiamento sulla mia per c.ca 40k nn lo avevo mai percepito, ma dopo aver messo le alu laterali sembra di essere su una giostra.... ll tutto si verifica dai 140 in su, in accelerazione, e comunque se becco qualche dislivello....

Non volgio pensare siano le Dunlop TR91, visto che ho percorso c.c 1000 km senza laterali e il problema come ho scritto prima si è presentato esattamente 1 km dopo il montaggio delle valigie....

Domanda: Ho provato a a diminuire il precarico posteriore (diciamo che l'ho portato quasi a zero) e sembra che il problema adesso si presenti attorno ai 160....

Dite che con un ottimale regolazione degli ammo la cosa si sistema...???

IH_Patriota
06-06-2011, 11:28
Non capisco che senso abbia parlare di velocità codice sapendo che anche il più "fermo",se dovesse avere seduto dietro uno della stradale, perderebbe in media 20/30 punti di patente al giorno... tutti santi sui forum :D.

Tornando IT, lamento lo stesso "problema" su GS2011 STD e Mez EXP in particolarmodo quando ho le borse montate e topcase alto.Arrivo da una sport tourer da 150CV che ad alte velocità era a dir poco solida sul davanti (volendo ci viaggi a 200KM/h con una mano sola).

L'avantreno ballerino è più evidente ad andatura costante (in accelerazione e decelerazione la cosa è impercettibile) e peggiora notevolmente con vento laterale,migliora alzando ed irrigidendo il posteriore (io ho ESA e ho messo 2 caschi + sport) e si annulla quasi completamente se porto il busto in avanti (e che peso ben 65Kg :P).

Interessante sapere che fattore comune ,oltre alla velocità, siano le gomme.

Vediamo se consumando le gomme qualcosa cambia.

Ciauz
Pat

ale 72
06-06-2011, 11:44
GIalloni sempre!!!!
Anteriore granitico anche sopra i 150
Magari se la senti leggera controlla che i raggi siano ok e che la ruota sia stata equilibrata bene con l'attacco valvola nel punto giusto (puntino rosso sulla gomma)
se hai i cerchi in lega come non detto!!!!

cervinia
06-06-2011, 13:13
EXP, mai avuto questo problema, regola l'ESA.

carlo.moto
06-06-2011, 13:16
ma scusate:

il code della strada - vigente in italia - limita la velocita' a 130/150 km..... quindi il problema non dovrebbe esistere....

o dico una cosa sbagliata??


Ma se non ci inventiamo un problema di cosa parliamo ?

SoloKappistaASogliola
06-06-2011, 13:18
......................

Ale73
06-06-2011, 14:26
Non capisco che senso abbia parlare di velocità codice sapendo che anche il più "fermo",se dovesse avere seduto dietro uno della stradale, perderebbe in media 20/30 punti di patente al giorno...


parla per te ;)

errante
06-06-2011, 18:20
Gli pneumatici, anche se a me non piacciono neanche un po' questi Tourance Exp (oltretutto sono molto rumorosi, tanto che credevo di aver rotto un cuscinetto della ruota posteriore :mad:), come ho già scritto, non credo che abbiano una grande responsabilità, le mie gomme sono molto consumate, mi rimane poco per cambiarle ma non cambia l'effetto "alleggerimento dell'avantreno". Certo qualche cordolo che appena si sentiva ora innesca piccoli movimenti nella moto e se si è a velocità elevata (più o meno 320-360 km orari) con l'avantreno alleggerito a volte ci si c... un po' sotto :rolleyes::rolleyes:. Io sono arrivato, dopo diverse prove, a dire che gli ammortizzatori sono gli unici responsabili e se tarati bene, specie dietro diminuiscono o tolgono l'effetto. Mi piacerebbe montare ammo regolabili, sia anteriore che posteriore, di migliore qualità :arrow::arrow:ma per ora ho sotto gli originali revisionati e come ho detto ho ridotto abbastanza l'effetto sgradevole ;);).

Per quanto riguarda la velocità:evil2:, la legge:evil2:, le regole ecc. ecc:evil2: . se raggiungo velocità proibite lo faccio in autostrada, solo per piccoli tratti (in un km più o meno ho esaurito la mia voglia di adrenalina), laddove sia possibile e quando non ci sono altri veicoli, in maniera da non coinvolgere nessuno, qualora, sgrat sgrat, accadesse qualcosa. Per la legge me ne assumo io la responsabilità e se c'è da pagare pago, infine quello che cerco di dire è che so ho una moto che può avere una velocità di punta di 220 kmh e che costa diversi soldini la casa costruttrice mi deve garantire che sia vero e che non ci siano pericoli dovuti al veicolo nel raggiungere la velocità dichiarata. Ognuno ha le sue debolezze:

Chi vive in baracca, chi suda il salario
chi ama l'amore e i sogni di gloria
chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria,
Chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo
chi gioca coi fili chi ha fatto l'indiano
chi fa il contadino, chi spazza i cortili
chi ruba, chi lotta, chi ha fatto la spia

l'importante è che poi sia capace di assumersi le proprie responsabilità :thumbup:
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...

saveriomaraia
06-06-2011, 22:35
a me un amico ha indurito gli ammortizzatori di prepotenza, della serie: "mettili così e basta!".

Obbediente ho eseguito, la moto attualmente è dietro tutta precaricata e col freno tutto hard, davanti al terzo scatto.

L'obbiettivo era migliorare l'agilità e la stabilità nei curvoni, ma anche per quanto riguarda la velocità autostradale, adesso la moto è un'altra cosa, stabilissima anche a 160, mentre prima avevo una forte sensazione di precarietà.
Ad ogni modo a me piace poco la velocità in autostrada e in genere viaggio tra i 120 e 13o km/h.

IH_Patriota
07-06-2011, 11:31
parla per te ;)

Parlo sicuramente e sopratutto per me, il problema è che di gente che va a velocità codice sulle statali della zona (50km/h per varesina e sempione) che va a velocità codice nelle tangenziali milanesi (anche quando c'era il famoso 70km/h per l' inquinamento e non solo frenando davanti alle macchinette finte), che non fa filotti quando c'è coda oltrepassando la linea continua (che da motociclisti sappiamo che è più "sicuro" ma che fa 10 punti di patente) ecc..ecc.. ne vedo ben poca (per non dire che non la vedo affatto).

Si vede che sono tutti a ricordare sui forum agli smanettoni (il 99,8% dei motociclisti ed automobilisti praticamente) di andare piano e rispettare il codice.

Peccato che l' abbiano ormai abbattuto (in attesa di interro) ma mi sarebbe piaciuto vedere in quanti sul ponte di S.Fruttuoso a Monza sulle 3 corsie davvero rispettassero i 30km/h,aspettando che un autotreno ti si appoggiasse alla schiena... forse 1 su 1000 (perchè intanto era al cellulare :P).

Mi pare di non dire una bestialità affermando che abbiamo dei limiti di velocità a volte ridicoli. molto spesso ben difficili da rispettare e questo senza necessariamente dover girare a 400km/h davanti agli asili.

wgian1956
07-06-2011, 14:15
non preoccuparti Patriota....dappertutto, e quindi anche qui, NESSUNO è senza peccato.....:)

Fil8
07-06-2011, 14:21
metti un alettone sul becco...

zangi
07-06-2011, 14:38
ma dove volete andare con quei adv admi adt...zk avete l'aerodinamica di un caterpillar!!!:lol::lol:

CAVALLOGANZO
07-06-2011, 14:40
....... davanti agli asili.

birra pagata :!::!::!:

pipponick
07-06-2011, 21:42
Potrebbe essere il parabrezza dell'ADV; Io l'ho notato quando ho messo su il parabrezza ADV con i deflettori laterali.

mazzoc
07-06-2011, 22:28
le gomme non centranounamazza.

devi indurire la moto.. se nn hai esa chiudi tutti gli scatti della manopolona..e gira la vitarella in basso verso H fino alla fine poi allarghi mezzo giro..leggi 180 gradi.

davanti pure tutto duro..m pare 3° scatto

insomma il gs devi avercelo duro!

Masorcer
07-06-2011, 23:32
Io con il mio adv 1150 ( mio da febbraio) ho testato un paio di volte a 190 in due ( tourance normali) e devo dire che mi sentivo piu' sicuro che sulla mia Cooper alla stessa velocità...solo piu' fastidiosi i moscerini !!!!! Per le polemiche ... Chi e' senza peccato ... Concordo anche con chi sostiene che in ogni caso... Non e' la motonche uno si compra per andarci in pista ... Pero' 160 mi sembra una velocità che una moto turistica debba poter tenere in sicurezza( calcolando uno scarto di tachimetro e un 5 per cento di tolleranza.... Dovremmo quasi essere nei limiti in autostrada!

KOCINSKI
08-06-2011, 04:49
Basta un Po di precarico al posteriore (regola l'idraulica di conseguenza) e sposta il peso in avanti che se tieni le braccia stese fai da vela e tutte le moto si alleggeriscono.

aspes
08-06-2011, 09:26
non irrigidirsi stringendo il manubrio ma lasciare la mano sinistra solo praticamente appoggiata alla manopola con il braccio mollo, provare per credere.

danilo1963
08-06-2011, 10:36
Grazie, mi avete dato sicuramente una panoramica molto dettagliata su come affrontare il problema, purtroppo in questi giorni di pioggia non ho potuto provare nulla ma appena smette mi ci metto di impegno.
Per quanto invece riguarda il codice della strada, capisco benissimo che su un forum come questo non si può e non si deve incitare alla velocità, ricordo solo che una velocità indicata di 150 Km/h risulta essere circa 135 Km/h reali quindi nessun problema per il codice, inoltre, quando capita di superare qualcuno e bisogna farlo presto e bene, anche in questo caso, il codice chiude un occhio se per qualche secondo si è andati oltre il limite.

dosa
08-06-2011, 10:56
ma dove volete andare con quei adv admi adt...zk avete l'aerodinamica di un caterpillar!!!:lol::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:quasi caduto dalla sedia;)

vicocamarda
08-06-2011, 16:00
Quoto quanto detto da Aspes


Sent from my iPhone using Tapatalk