PDA

Visualizza la versione completa : Quanto per il K1300GT


Lorann.6264
01-06-2011, 21:00
Quanto siamo disposti a rimetterci per il 1300. :confused:
Ma quanto secondo voi è soglia da non superare.

armandito
02-06-2011, 08:10
ma perchè si pensa solo a quanto rimetterci e magari non la si usa per non farla deprezzare ........USATELA , GODETEVELA, VIAGGIATECI e sarete ricompensati .......

mimmotal
02-06-2011, 11:20
Posso darti un consiglio... lascia perdere...
Usato per usato dai conce si traduce in un bagno di sangue...
O ancora meglio di dicono di no e basta.

Discorso diverso se trovi un privato interessato alla tua... un ago in un pagliaio

buba58
02-06-2011, 12:31
ma perchè si pensa solo a quanto rimetterci e magari non la si usa per non farla deprezzare ........USATELA , GODETEVELA, VIAGGIATECI e sarete ricompensati .......

verissimo quello che dici, tanto si deprezza in egual modo,sia che la si usi che a lasciarla in garage, per cui è meglio usarla, visto che la si è presa per questo

andrew1
02-06-2011, 12:55
Tutte le moto che ho avuto non mi sono fatto mai il minimo problema (altrimenti non avrei preso mai il K), la uso e quando sono attorno ai 100kkm la vendo, sempre trovato acquirenti (il problema del K però è arrivarci a quei kmetraggi senza spenderci fortune a sistemare le rotture :(:( ).

Credo che se uno compra una moto con quella di rimetterci il meno possibile oppure con quella che sia la moto "totale" allora si skazza per tutto il tempo che la possiede perchè difficilmente compra quello che gli piace (ovviamente tutto ha un limite, ma il concetto credo sia chiaro).

Piuttosto si deve valutare il discorso opzional e full, che da nuova costano una fortuna e da usata valgono zero.

polifemo
02-06-2011, 20:38
Quoto in pieno andrew1.
Purtroppo quando si acquista una moto come il KGT, sono pochi gli optionals cui potere rinunciare, anche perché sono inglobati in pacchetti non frazionabili. Piuttosto trovo poco elegante il comportamento del produttore che a scopo propagandistico diffonde sempre il prezzo al netto degli accessori-anche quelli indispensabili.
Penso che questa pratica sia anche funzionale alle concessionarie per sottostimare la valutazione del mezzo dato eventualmente in permuta.
Ben venga la politica usata per la Gold Wing, le HD, e l'ultima KGT 1.3, venduta solo full optionals, prima della prematura dipartita (RIP).

gaetanocallista
03-06-2011, 10:36
In compenso non ti hanno ancora risposto: io credo non più di 4-5 mila euro, di più non so se ne valga la pena.

Lorann.6264
03-06-2011, 10:50
Finalmente uno che spara una cifra.

Appunto anche secondo me non si dovrebbe superare una cifra di 4 mila come differenza.

andrew1
03-06-2011, 14:40
Finalmente uno che spara una cifra.

Appunto anche secondo me non si dovrebbe superare una cifra di 4 mila come differenza.
Quindi?

Mi sfugge il senso del tutto, ecco forse perchè anche altri non ti avevano risposto.

Lorann.6264
03-06-2011, 18:20
Il senso è conoscere la giusta valutazione del tuo usato rispetto un 1300.

Se mi presento davanti a un meccanico e inizio la trattativa per un 1300, naturalmente usato, una gran moto che non è più in produzione, un usato con 15 max 20 mila kilometri, mi piacerebbe sapere appunto fino a dove ne vale la pena.

So benissimo che il 1200 in questo momento non è sicuramente commerciabile come il 1300, infatti qualche meccanico preferisce non ritirarlo, ma non penso che valga 0 o poco più.

Era solo una riflessione, valutare se conviene rinnovarsi con il 1300, passare direttamente al 1600 con i suoi volumi e i suoi pesi, oppure godersi ancora una moto non più giovanissima che funziona perfettamente rimandando il tutto più avanti.

Tutto qui.

TAG
03-06-2011, 19:21
beh, dipende sempre da tanti fattori che non sono nemmeno uguali da conce a conce e da zona a zona
innanzitutto dipende da che anno è il 1200 da dare in permuta

se si tratta di una vecchia 2006 come la mia, credo che il passaggio ad un 1300 (nel più economico dei casi diciamo un 1300 del 2009) difficilmente può stare sotto i 7000 euro

nel caso di 1200 più recenti tipo un 2008 allora forse i 4 / 5000 indicati possono avvicinarsi (sempre nel caso di permuta con un 1300 del 2009)

qualora il 1300 fosse un 2010 secondo me c'è da aggiungere tra i 1500 e i 2000 euro

chiaro che un 1200 datato e molto kilometrato potrebbe rendere l'operazione impossibile, nel senso che diventa facile sentirsi dire no

non che questi valori siano giustificabili, ma credo che sul mercato alla fine siano quelli lì

bobe
03-06-2011, 21:16
Tag,secondo me alla luce della valutazione reale fatta della mia ex KGT credo che con 4.500 euro tu possa sostituire la tua del 2006,se decidi dimmelo che ti presento al conce

TAG
04-06-2011, 12:22
bobe,
la mia vecchietta ha 60mila km e se la 1300 è una moto difficile da piazzare la mia lo è ancora di più....
diciamo che secondo me la potrebbero ritirare intorno ai 7000/7500 su un nuovo, quindi figurati in permuta usato usato

credo che vogliano vedere girare del liquido e 4500 mi sembrano pochi
e se così fosse potrei anche farci un pensierino

Lorann.6264
04-06-2011, 17:30
Tag,secondo me alla luce della valutazione reale fatta della mia ex KGT credo che con 4.500 euro tu possa sostituire la tua del 2006,se decidi dimmelo che ti presento al conce

A quella cifra si può fare.

Un meccanico mi ha proposto la quotazione eurotax.
Da quanto ho inteso, valutazione eurotax da ritiro del 1200, e valutazione vendita 1300.
Nel mio caso esce ritiro a 7.000 per un 2006 e vendita 13.000 per una 2009 con una differenza di 6.000. Naturalmente entrambe devono essere apposto sia di carrozzeria, tagliandate, gommate ecc.

Voi cosa ne dite.

marchino m
04-06-2011, 18:47
se riesci a chiudere a 5 mi sembra ottimo,poi il tutto dipende dai km delle 2 moto

mimmotal
06-06-2011, 09:12
Se non ti dicono di no le cifre proposte per il cambio sono intorno ai 9.000 €.
Io ho desistito perchè secondo me il gioco non vale la candela

jocanguro
06-06-2011, 14:54
Loran, il tuo ultimo intervento mi sembra che quadri molto come conti...
poi dipende sempre dai km e dallo stato dei mezzi...
Io ho da poco fatto questo passo per un 1300 (non volevo per ora andare sul 1600 perchè ora ovviamente lo puoi comprare solo nuovo... e mi sono detto: basta moto nuove alla bmw, ci si rimette troppo. semmai fra 2 o 3 anni usato)
Quindi :
la mia ex 1200gt 2006 66000km
piu 7000 =
k1300gt 2010 13000km

entrambe full opt, la 1300 anche con baulone originale, entrambe con graffietti su carenature e borse (anzi la mia 1200 ne aveva di meno!)
e sono contento cosi....
poi ovviamente vanno usate il piu possibile, tanto si svalutano comunque, almeno godiamocele !!!
(e che mi devo comprare un honda sh300 perchè è il mezzo piu rivendibile ??:mad::mad:)

Lorann.6264
06-06-2011, 15:23
Grazie Joc.
Aspettavo il tuo intervento anche perche da poco sei passato al 1300.

Indicativamente la cifra che mi è stata proposta è molto vicino alla tua, ma non sono convito ancora, dovrei provare il 1300 e rendermi conto guidandola se ne vale la pena.

jocanguro
08-06-2011, 11:46
Mbe' la k1300 è piu piena in basso e piu' potente (e si sente..) ma la guida e l'utilizzo è identico...
Sento i freni un pelo meno modulabili (ma forse è la mia , o forse una mia paranoia)
forse consuma un pelo di piu'.
Ma per me l'importante è avere una moto comoda veloce con cui viaggiare bene e sopratutto AFFIDABILE, per le prime cose ero contento anche con la 1200gt , ora vediamo se negli anni la 1300gt sarà anche affidabile !!:D

Superteso
08-06-2011, 17:31
Per l'affidabilità... da quanto letto sino ad ora occorre tenere d'occhio la coppia conica, e la catena ora poi con la modifica anti scavallo;)
Tant'è.... e dici poco su una moto del genere? :mad:
Beh o cosi.... o pomì :lol:

jocanguro
09-06-2011, 15:03
catena ora poi con la modifica anti scavallo
Tant'è.... e dici poco su una moto del genere?
Beh o cosi.... o pomì

Super, scusa, ma la modifica antiscavallo è la guida sul mozzo in basso, e c'è su tutte le k1300 giusto ?

e per "T'antè e dici poco" , intendi come critica alle qualità progettistiche di bmw ?
giusto ?
Se interpreto cosi, sono pienamente daccordo !!!!
(un tempo le bmw erano indistruttibili :mad:)

Superteso
09-06-2011, 15:13
Si Joc, ero ironico :-o ma la guida anti scavallo è il nuovo accrocchio che mettono per evitare il salto della catena....;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5806317&postcount=79

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0597&mospid=51588&btnr=11_3805&hg=11&fg=30

BLACKBRO
09-06-2011, 18:16
Si Joc, ero ironico :-o ma la guida anti scavallo è il nuovo accrocchio che mettono per evitare il salto della catena....;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5806317&postcount=79

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0597&mospid=51588&btnr=11_3805&hg=11&fg=30

Scusa Super ma vale sia per il k1200 che per il k1300??

Superteso
09-06-2011, 18:58
Scusa Super ma vale sia per il k1200 che per il k1300??

Mi pare proprio di si!!! ;)

BLACKBRO
20-06-2011, 15:31
stamattina sono andato in Bmw per chiedere cosa fare per eliminare il rumore di ferraglia all'avviamento a freddo, la risposta è stata...dapprima
"è normale lo fanno tutte.." - poi a seguito della mia insistenza "si in effetti esiste un kit che elimina quel problema...costa 130 euri + manodopera" ...sicchè gli dico che tale riparazione mi sembrava venisse fatta in garanzia trattandosi di difetto conclamato...in più "c'ho la Premium Selection".....morale era come tenere in mano un'anguilla viva dopo che l'hai messa nel Castrol.....a tutt'ora non so come finirà....intanto abbiamo ordinato il kit...poi si vedrà....di tutto questo la cosa più strana, secondo me, è che nessuno pareva essere a conoscenza dell'esistenza della protezione antisaltellamento (parte n.17 dello schema)...la conclusione del responsabile accettazione è stata, parlando col mecca, ...."ma no..ma no... cosa vuoi che ne sappia il cliente....te lo dico io che lo so....c'è solo il kit che tiene in pressione il tendicatena anche a motore freddo"....purtroppo non avevo sottomano lo schema e le foto :mad::mad: ma domani mi diverto....vi terrò informati

Superteso
20-06-2011, 20:32
stamattina sono andato in Bmw per chiedere cosa fare per eliminare il rumore di ferraglia all'avviamento a freddo, la risposta è stata...dapprima
"è normale lo fanno tutte.." - poi a seguito della mia insistenza "si in effetti esiste un kit che elimina quel problema...costa 130 euri + manodopera" ...sicchè gli dico che tale riparazione mi sembrava venisse fatta in garanzia trattandosi di difetto conclamato...in più "c'ho la Premium Selection".....morale era come tenere in mano un'anguilla viva dopo che l'hai messa nel Castrol.....a tutt'ora non so come finirà....intanto abbiamo ordinato il kit...poi si vedrà....di tutto questo la cosa più strana, secondo me, è che nessuno pareva essere a conoscenza dell'esistenza della protezione antisaltellamento (parte n.17 dello schema)...la conclusione del responsabile accettazione è stata, parlando col mecca, ...."ma no..ma no... cosa vuoi che ne sappia il cliente....te lo dico io che lo so....c'è solo il kit che tiene in pressione il tendicatena anche a motore freddo"....purtroppo non avevo sottomano lo schema e le foto :mad::mad: ma domani mi diverto....vi terrò informati

Evvai con lo gnorri :mad:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....
Certo però che se dice il vero... beh forse è ancora peggio, proprio un bel meccanico :mad:

buba58
21-06-2011, 10:47
stamattina sono andato in Bmw per chiedere cosa fare per eliminare il rumore di ferraglia all'avviamento a freddo, la risposta è stata...dapprima
"è normale lo fanno tutte.." - poi a seguito della mia insistenza "si in effetti esiste un kit che elimina quel problema...costa 130 euri + manodopera" ...sicchè gli dico che tale riparazione mi sembrava venisse fatta in garanzia trattandosi di difetto conclamato...in più "c'ho la Premium Selection".....morale era come tenere in mano un'anguilla viva dopo che l'hai messa nel Castrol.....a tutt'ora non so come finirà....intanto abbiamo ordinato il kit...poi si vedrà....di tutto questo la cosa più strana, secondo me, è che nessuno pareva essere a conoscenza dell'esistenza della protezione antisaltellamento (parte n.17 dello schema)...la conclusione del responsabile accettazione è stata, parlando col mecca, ...."ma no..ma no... cosa vuoi che ne sappia il cliente....te lo dico io che lo so....c'è solo il kit che tiene in pressione il tendicatena anche a motore freddo"....purtroppo non avevo sottomano lo schema e le foto :mad::mad: ma domani mi diverto....vi terrò informati

anche a me hanno detto le stesse identiche parole, forse li ADDOMESTICANO
in + mi hanno detto che potrebbe essere la catena distr. "lasca" e al tagliando dei 40000km si prevede una manutenzione....e vaiiiii, lo lascio parlare poi gli dico "da Voi l'ho presa a 40000km il lavoro è stato o no eseguito?" e qui ecco l'anguilla, ma non so, devo vedere,non l'ho fatta io ecc.
e se provassi a rompere il servizio clienti BMMMWWWW?
Blackbro non è che ci rechiamo dallo stesso conce?

BLACKBRO
22-06-2011, 10:26
anche a me hanno detto le stesse identiche parole, forse li ADDOMESTICANO
in + mi hanno detto che potrebbe essere la catena distr. "lasca" e al tagliando dei 40000km si prevede una manutenzione....e vaiiiii, lo lascio parlare poi gli dico "da Voi l'ho presa a 40000km il lavoro è stato o no eseguito?" e qui ecco l'anguilla, ma non so, devo vedere,non l'ho fatta io ecc.
e se provassi a rompere il servizio clienti BMMMWWWW?
Blackbro non è che ci rechiamo dallo stesso conce?

Ciao Buba

mi sa che dalle tue parti ci lavora il fratello gemello ....hahahah...

BLACKBRO
22-06-2011, 10:50
ieri pom. sono andato dal conce "armato" delle foto e dello schema parti di ricambio postati da Superteso, che ringrazio pubblicamente :!:::!:D:D, senza le quali mi sarei dovuto sorbire un'altra faccia da compatimento...che mi fà inc....re come una bestia...:rolleyes:
Ho parlato col responsabile dell'accettazione e gli ho mostrato schema e foto "dell'antiscavallo" e....che dire....l'aria di sufficienza si è tramutata dapprima in stupore e poi, da brava anguilla, in un estremo tentativo di non fare la figurina di... a quel punto mi dice...vabbè vediamo cosa ci mandano e se non c'è lo ordiniamo...certo ci vorrà molto più tempo...ALT!! ...non aspettiamo di vedere se lo mandano o meno....INTEGRIAMO L'ORDINE.... ORDINIAMOLO EX NOVO!!!....insomma fallo arrivare insieme al Kit...così i tempi si abbreviano....è stato brutto vedere un'anguilla che asciutta asciutta si spela tutta nel tentativo di sfuggire alla morsa della mano che la tiene...:)

GRAZIE SUPER!!!!!!!!!!!:D:D:lol:

jocanguro
22-06-2011, 15:45
Bene Bravo !!!!
:D:D:D:D

bis....

bisogna tenerli per le palle....

ormai arriviamo dai mecca, con un pistone sotto al carter che ballonzola,,, e loro:

no.. no... è normale... lo fan tutte....

anzi "lo devono fare" ...:mad:


ma: Black, per i rumori quando viaggi in velocità ?
li ti hanno detto niente ??

Superteso
22-06-2011, 16:35
GRAZIE SUPER!!!!!!!!!!!:D:D:lol:


Figurati, il merito non è mio.... ho solo fatto copia/incolla.
Grazie al superdocumentato Andrew1 :D:D:D

BLACKBRO
23-06-2011, 11:18
.......

...ma: Black, per i rumori quando viaggi in velocità ?
li ti hanno detto niente ??[/QUOTE]

Ma certo caro Jo......

IMPOSSIBILE!!!!.... una certa ruvidità in rilascio è assolutamente normale ed anche... raggiunto un regime di crociera fisso la ruvidità e una certa vibrazione sono del tutto normali...... la prossima volta ci vado con un amico, un certo Verducci che lavora a Zelig.....ha haaaaaaa........

BLACKBRO
23-06-2011, 11:19
figurati, il merito non è mio.... Ho solo fatto copia/incolla.
Grazie al superdocumentato andrew1 :d:d:d

beh grazie a tutti e dueee!!!!! :D:D:D:D:D

buba58
23-06-2011, 13:55
Black,hai fatto montare il dispositivo anti scavallamento + il tendicatena?:D

come detto in altro post, il capo officina mi ha confermato che il tendicatena costa € 66 (quello con il serbatoino):!:
se mi chiedono di + giuro lo faccio rismontare, oppure non lo pago
vediamo chi la vince;)

BLACKBRO
24-06-2011, 00:26
Black,hai fatto montare il dispositivo anti scavallamento + il tendicatena?:D

come detto in altro post, il capo officina mi ha confermato che il tendicatena costa € 66 (quello con il serbatoino):!:
se mi chiedono di + giuro lo faccio rismontare, oppure non lo pago
vediamo chi la vince;)

sto aspettando che arrivino i pezzi...ma già solo x il kit si parla di circa 130 euro ...vedremo...

buba58
26-06-2011, 22:46
non so dove scrivere allora lo metto qua::)
come saprete ho la moto in officina per la riparazione ESA:!::!:, mi hanno dato
una moto sostitutiva la F800R,non ci crederete ma, me ne sto innamorando :D,
oggi ho fatto 320km,e vento a parte, mi ha dato grandi emozioni,in montagna
viaggio che sembra un folletto:lol:,accelerazioni degne di moto ben + blasonate;),consumi eccellenti,comoda(da Naked):eek:
quasi quasi un pensierino,visto che piace a mio figlio:arrow:
a proposito ho incrociato un kgt nero,nei pressi di Fornovo di Taro
qualcuno di noi?:D:D:D

Fightclub9000
19-07-2011, 19:23
Ragazzi ieri mattina ho preso un K 1300 GT nuovo 2011 FULL + top case ed ho dato indietro il mio K 1200 R. La 1600 GT è una moto fantastica ma la differenza di prezzo di 5000 euro non era giustificata. Le ho provate e sono entrambi belle moto. Stavo per prendere il 1600GT con 2000 KM da un'altra parte, il mio concessionario l'ha capito e mi ha fatto un prezzo ottimo sull'usato e sul nuovo. Loro si sono tolti una moto che non vendevano ed io ho una K1300Gt full al prezzo di un GS 1200, tutti contenti!!!! E me la tengo finchè camminerà o finche non esce un K1800GT di 270 KG !!!!

giessehpn
20-07-2011, 09:46
Bravo Fightclub! Ho fatto la stessa cosa ca. 3 mesi fa. Anche a me é sembrata una buona "mossa" e dopo 7000km sono contentissimo della 1300gt.

The_Smart
20-07-2011, 10:09
Black,hai fatto montare il dispositivo anti scavallamento + il tendicatena?:D

come detto in altro post, il capo officina mi ha confermato che il tendicatena costa € 66 (quello con il serbatoino):!:
se mi chiedono di + giuro lo faccio rismontare, oppure non lo pago
vediamo chi la vince;)

Il tendicatena l'ho sostituito due settimane fà in BMW (terni) e l'ho pagato 66 euri. Inoltre, senza chiedere nulla, mi hanno montato anche l'antiscavallo e cambiati i pattini tendicatena :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Adesso la bimba è silenziosissima :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Fightclub9000
20-07-2011, 11:07
Bravo Fightclub! Ho fatto la stessa cosa ca. 3 mesi fa. Anche a me é sembrata una buona "mossa" e dopo 7000km sono contentissimo della 1300gt.

Grazie giessehpn ! godiamoci la nostra 1300GT !!:)

Ttaliesin
20-07-2011, 12:19
Ricapitolando tutti i KGT 1300 di qualunque anno sarebbero da dotare di dispositivo antiscavallamento ecc ecc.? Ve lo chiedo perchè la mia con 22K Km e silenziosa e la prox settimana faccio il tagliando
Grazie

SoloKappistaASogliola
20-07-2011, 12:37
Ricapitolando tutti i KGT 1300 di qualunque anno.....

di qualunque anno?? Ma se l'hanno fatto campare un anno solo!!! :confused::(

Superteso
20-07-2011, 12:40
Ricapitolando tutti i KGT 1300 di qualunque anno sarebbero da dotare di dispositivo antiscavallamento ecc ecc.? Ve lo chiedo perchè la mia con 22K Km e silenziosa e la prox settimana faccio il tagliando
Grazie

Bene, allora lasciala stare. Se e quando comincerà a dare problemi allora farai un intervento completo. Si parla però di 40Kkm o piü.

Ttaliesin
20-07-2011, 15:37
Certo che leggere il forum tranquilizza assai!
Mi sa che l'operazione GW troverà spazio in settembre

Superteso
20-07-2011, 19:23
Certo che leggere il forum tranquilizza assai!
Mi sa che l'operazione GW troverà spazio in settembre

Ci siamo infettati le :arrow::arrow:

le mie devono stare ancora calme però :-o

SoloKappistaASogliola
20-07-2011, 20:01
Ci siamo infettati le :arrow::arrow:

le mie devono stare ancora calme però :-o

Super.. :-p aspetta altri quattro o cinque anni.. così il tuo 1300 me lo compro io a 5.000 euro.. :lol::lol::lol::lol:

(ora .. apriti cielo... :lol::lol:)

Superteso
20-07-2011, 20:22
Super.. :-p aspetta altri quattro o cinque anni.. così il tuo 1300 me lo compro io a 5.000 euro.. :lol::lol::lol::lol:

(ora .. apriti cielo... :lol::lol:)

Prrrrrrrrrrrrrr :tongue: :bootysha:

E perchè no? ;)
Di certo deve durare 4/5 anni :) poi si vedrà :)

SoloKappistaASogliola
20-07-2011, 20:36
Prrrrrrrrrrrrrr :tongue: :bootysha:

E perchè no? ;)
Di certo deve durare 4/5 anni :) poi si vedrà :)

e il mio lo venderò' a 3..3.500 euro qundi con 1500 avro' una moto ben tenuta e con tutti i difetti rimossi... :)

L'unico neo è che come cappero dovro' chiamarmi??? KappistaASogliolaAncheFronteMarcio??? :lol:

Superteso
20-07-2011, 20:37
L'unico neo è che come cappero dovro' chiamarmi??? KappistaASogliolaAncheFronteMarcio??? :lol:

so' problemi...... :-o

lupo solitario
20-07-2011, 21:38
pure io stamattina sono andato al conc per lo stesso motivo della catena e come a black mi hanno risposto niente garanzia e 130 euri +manodopera

Superteso
20-07-2011, 21:43
Hai messo il tendicatena con polmoncino? K1200 e Km? :confused:

jocanguro
21-07-2011, 08:52
anch'io fra 4 5 anni vendero' la mia, infatti sto già dicendo ai possesori di k1600 di trattarle bene, che fra un po' potrei interessarmi al loro usato...
ora troviamo uno che fra 4 o 5 anni sia interessato alla k1200gt 2004 sogliola di solokappasogliola , cosi fra alcuni anni inneschiamo la "catena" di compravendite
:D:arrow::lol::lol:

p.s. ma allora mi avete fatto rivenire un dubbio...
il parapignone-evita-salto catena, lo hanno già di fabbrica tutte le k1300 ?
E quindi si aggiunge come precauzione solo ai k1200 ??

The_Smart
21-07-2011, 11:20
anch'io fra 4 5 anni vendero' la mia, infatti sto già dicendo ai possesori di k1600 di trattarle bene, che fra un po' potrei interessarmi al loro usato...
ora troviamo uno che fra 4 o 5 anni sia interessato alla k1200gt 2004 sogliola di solokappasogliola , cosi fra alcuni anni inneschiamo la "catena" di compravendite
:D:arrow::lol::lol:

p.s. ma allora mi avete fatto rivenire un dubbio...
il parapignone-evita-salto catena, lo hanno già di fabbrica tutte le k1300 ?
E quindi si aggiunge come precauzione solo ai k1200 ??

Si aggiunge anche sul 1300.:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Ttaliesin
21-07-2011, 11:40
Se è un dfetto di progettazione, come pare abbastanza evidente, come giustificano il fatto che non sia coperto da garanzia?

BLACKBRO
21-07-2011, 15:18
Black,hai fatto montare il dispositivo anti scavallamento + il tendicatena?:D

come detto in altro post, il capo officina mi ha confermato che il tendicatena costa € 66 (quello con il serbatoino):!:
se mi chiedono di + giuro lo faccio rismontare, oppure non lo pago
vediamo chi la vince;)

Si Si ...l'ho montato antiscavallo + kit tendicatena + pattino del tendicatena per un totale di 170 eurozzi + iva....

jocanguro
22-07-2011, 10:32
eppure nel dettaglio parti di realoem
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0538&mospid=51589&btnr=11_4273&hg=11&fg=30
l'antiscavallo , il pezzo 14, c'è ...
oppure c'è perchè è una parte a disposizione ma sui 2009 2010 non fu montato ?
Black, tu hai visto la tua smontata ?
(penso sempre male, purtoppo... cioè non è che il mecca ti ha detto che non c'era, te l'ha messo sul lavoro e fatto pagare, ma magare c'è sempre già stato ?)

grazie ciao

Superteso
22-07-2011, 13:45
tranquillo Joc, il carterino non lo ha nessuno, và messo. Il pezzo costa meno di 7 eruro ;)

jocanguro
22-07-2011, 14:40
ufff....
al prossimo tagliando...

ma i pistoni , ci sono tutt'e quattro ???
:mad::mad::arrow::arrow:

mary
02-08-2011, 08:28
Il pezzo " anti scavalco " bisogna farlo mettere, non c'è già.

Al tagliando dei 30.000 km ho sostituito la catena di distribuzione ( costo circa 65 € ); è inutile sostituire il tendi catena se la catena si è allungata troppo!

Io, da ora, faccio così:

ai 30.000 km e multipli sostituisco tutto il gruppo distribuzione...e sto tranquillo.


P.S. ATTENZIONE!
quando si apre il coperchio frizione ( per accedere alla catena ) bisogna far " sostituire " le 17 ( o 18 m) viti in alluminio ( di cui 1 è più lunga ) in quanto è previsto perchè vanno tirate prima a 9 Nm, quindi a 90°, e si snervano.

Se vi dicono che non è vero ...fateli parlare con me!;):lol:

mangiafuoco
02-08-2011, 20:26
ai 30.000 km e multipli sostituisco tutto il gruppo distribuzione...e sto tranquillo.


Ma scherziamo?
I motori giapponesi la distribuzione a quanto la fanno, 100.000km?

darma
02-08-2011, 20:49
Fatto il tagliando dei 60 mila al mio K1200GT ho approfittato di quanto appreso qui sul Forum (grassie...) per far montare il Kit protezione catena distribuzione (BMW Viterbo, gli ho mandato le foto e pure il numero identificativo del pezzo -Part # 113 1852 6932-).
Costo:
il Kit (alla fine un pezzettino di plastica...) euro 6,51
mano d'opera euro 70,69

Diciamo però che mi ero avvantaggiato, avvisando il responsabile dell'officina che mi ero documentato su diversi Forum (uno anche americano, ed è vero!) e che il prezzo per il lavoro finito oscillava tra le 70,00 e i 90,00 euro e che solo a quel prezzo lo avrei fatto.

Alla fine, ritirata la mia motociclettina fresca di tagliando, la prima sensazione è che andasse molto meglio, più fluida, più pronta a salire di giri (e magari il controllo gioco valvole, la sostituzione delle candele, dell'olio della trazione posteriore, dell'olio motore hanno contribuito di più del Kit protezione catena.... :)).

Comunque, contentissimo del mio K1200 continuerò a girovagarci ancora per un bel pò prima di passare ad un altro K (il progetto è il 1600, ovviamente usato...).

mary
03-08-2011, 08:29
Ma scherziamo?
I motori giapponesi la distribuzione a quanto la fanno, 100.000km?
No, non scherzo!;)

jocanguro
03-08-2011, 10:00
Attenzione : "rifare la distribuzione" è un conto, significa sedi valvole assi a camme catene, slitte... altro che a 100.000 ... anche piu,
cambiare solo la catena e i tendicatena, è ben piu' leggero... (certo ogni 30000... cosi torniamo alle assistenze che si facevano sui motori 125cc 2T , quelli si che andavano rivisti tutti... ma no ci siamo comprati bmw per stare tranquilli e non fare quasi mai niente ????:mad::mad:)

mary
03-08-2011, 10:10
Sì, hai ragione... ma, dopo quello che è successo alla mia ex K 1200 GT, per una spesa irrisoria faccio cambiare la catena senza rimpianti.

Devo dire che la moto attuale ( K 1300 S ) va come un violino...:D:D:D:eek:
Solo 2 lampadine fulminate!
Speriamo bene per il futuro...

Non so se cambiarla a fine anno con una uguale ( colorazione azzurra ); non perchè non vada bene ma per i km fatti: in 2 anni arriverò a 50.000 e poi a chi la rivendo...?
Senza contare l'usura ammortizzatori, frizione, ecc. e, non da ultimo, anzi per prima cosa, la garanzia che finisce.
Il problema è che faccio troppi km...:rolleyes:

jocanguro
03-08-2011, 11:06
Troppi chilometri ???
dai Stefano !! avanti cosi ,... almeno te la godi per bene, è peggio chi la compra e ci fa 2000 km anno, l'avrà sempre nuova (anche dopo 10 anni) ma a che pro ???:lol:
allora ti fai un modellino e lo metti su una mensola...:lol::lol: