PDA

Visualizza la versione completa : organizzazione bagaglio per vacanza in moto


pisocca
30-05-2011, 13:20
ciao,

ho cercato nel forum ma non ho trovato niente a riguardo..
Prima vacanza in moto, di una settimana, con zavorrina, alloggio in b&b e mi servirebbe qualche consiglio da chi ha esperienza su come organizzare il bagaglio..
Ho il set vario, valigie e top case, ma ho come l'impressione che lo spazio non sarà sufficiente per trasportare tutto, considerando che vorrei portare anche pinne e maschere.
Nel caso mi servisse più spazio pensavo di comprare una o due sacche a rotolo,tipo le PD 350 del catalogo touratech, ma non so regolarmi sulla misura, nel senso che le valigie sono lunghe 47 cm, la sacca L è lunga 70cm..quindi uscirebbe un po'...si può fare?
Indicativamente qual'è il peso massimo che può avere un bagaglio fissato alle valigie?
La seconda domanda è sulle cinghie da usare...di che tipo e quante ne servono? Leggendo e vedendo foto credo che 2 cinchie per ogni valigia dovrebbero bastare, ma per la valigia lato scarico ho seri dubbi, non vorrei che con il calore si fondesse la cinghia.
Terza domanda per il tragitto in nave.. Qualche precauzione particolare da prendere? Meglio usare il cavalletto centrale? Il bagaglio va lasciato montato?
Domanda bonus: è fattibie trasportare l'ombrellone con la moto? Legato sopra una valigia, senza farlo sporgere da dietro non dovrebbe intralciare
la guida...credo...:toothy2:

Qualsiasi suggerimento è ben accetto!

grazie!

vadocomeundiavolo
30-05-2011, 13:24
Se pensi di portarti tutta quella roba in moto, vai in auto.

Abbigliamento estivo occupa poco spazio e ti servono meno cose di quello che pensi.

Ogni valigia porta al max 10 kg e sulla nave è consigliabile il laterale con marcia inserita.
Portati uno straccio da mettere sopra la sella quando legano la moto.

Mangiapolvere
30-05-2011, 13:35
ciao,
Domanda bonus: è fattibie trasportare l'ombrellone con la moto? Legato sopra una valigia, senza farlo sporgere da dietro non dovrebbe intralciare
la guida...credo...:toothy2:

Qualsiasi suggerimento è ben accetto!

grazie!

OMG! L'obrellone! Ecco cosa non mi ricordavo di dover mettere nella lista... Comunque sulle vario ti sconsiglio di legare qualsiasi cosa, e con la zavorrina al seguito di rotoli puoi portare solo quelli della panza.

mambo
30-05-2011, 13:43
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/182810_1409498537486_1833173213_747267_8288561_n.j pg

Il Gs non ha limiti...:lol::lol:

tuttalpiù, ricorda di farti una mappa e di numerare i bagagli...;)

caPoteAM
30-05-2011, 13:45
per una settimana il set vario dovrebbe essere più che sufficiente se è una vacanza in moto le cose da trasportare devono essre accuratamente selezionate ed indispensabili all'uso, tanto per interdci la sigrnora le scarpe con il tacco è meglio che le lascia a casa, poi se vuoi io proprio recentemente ho acquistato una borso della Givi abbastanza capiente che ha già in dotazione le corde elastiche per legarla, la puoi mettere tranquillamente sul bauletto poi alle brutte una borsa da serbatoio.

vadocomeundiavolo
30-05-2011, 13:47
Poste la foto di pierilpolso, sto con il cel, la mia sta nel pc di casa.

guidopiano
30-05-2011, 13:48
faccio viaggi da anni in moto , ancor meno spazio ce l'ho quando con zaino a spalle mi faccio qualche giorno per rifugi

un consiglio che posso darti , che funziona sempre , è quello di fare e disfare le valigie per almeno 3 volte

vedrai che ogni volta togli qualcosa e non ce la metti più , perchè ti rendi conto che è un doppione o è inutile

altro consiglio .... se sei in moto ricordati che se per tutto il giorno hai indumenti motociclistici il resto dell'abbigliamento ti deve servire solo per la sera

:)

vadocomeundiavolo
30-05-2011, 13:50
Ti consiglio di lasciare un po di spazio per i souvenir.

catenaccio
30-05-2011, 13:52
io sono stato via due settimane in Sardegna in due col set vario e una ulteriore borsa legata sopra e mi sono accorto di aver preso su il doppio della roba che mi serviva.

l'ombrellone compralo sul posto e poi regalalo, costerà 20 euro..non val la pena andar via come dei marocchini per tanto così! io le pinne le legherei direttamente sopra il bauletto con due cinghie e via, sono ingombranti ma leggere quindi no problem!

per il resto fai bastare le tre valige! quando si va in moto si vive un po piu da barboni...ma è il suo bello!

al massimo se proprio non basta prendi una borsa serbatoio per le cianfrusaglie da tenere a portata di mano da tenerti dietro in nave.

uastasi
30-05-2011, 13:57
un grande classico della collezione Primavera/Estate di QdE.....

http://img11.imageshack.us/img11/7605/n13874069011201093621.jpg (http://img11.imageshack.us/i/n13874069011201093621.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vadocomeundiavolo
30-05-2011, 14:00
un grande classico della collezione Primavera/Estate di QdE.....

http://img11.imageshack.us/img11/7605/n13874069011201093621.jpg (http://img11.imageshack.us/i/n13874069011201093621.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie, un classico intramontabile.

fluido
30-05-2011, 14:01
qualcosa sopra il bauletto la si poteva anche mettere...

trottalemme
30-05-2011, 14:11
Oltre a quanto ti hanno scritto gli altri, ricordati che più carichi la moto e meno è divertente condurla.

uastasi
30-05-2011, 14:12
appresi da fonte certa che l'anteriore era bilanciatissimo e la moto era godibilissima ;)

mambo
30-05-2011, 14:13
.....

mmmm...secondo me, rovinava l'aerodinamica....meglio così pulita !!!

Isabella
30-05-2011, 14:14
Domanda bonus: è fattibie trasportare l'ombrellone con la moto?

se ti conoscessi, ti toglierei il saluto.... :lol: :lol: :lol:

doic
30-05-2011, 14:15
io mi porterei anche il frigo portatile alimentato a 12 volt............una birretta fresca non si nega a nessuno!

Smart
30-05-2011, 14:16
così è come mi organizzo io:
nella borsa da serbatoio (se non ce l'hai conviene prenderla) la roba da pioggia, se non prevedi pioggia puoi metterci le cose più pesanti tipo le scarpe, libri ecc ecc.
per i vestiti una borsa per te, una borsa per il passeggero/a (con tassative indicazioni che quello è il massimo consentito :lol:).
nel bauletto la roba da viaggio (zaino con documenti, cartine, stronzate varie ecc ecc)

lgs
30-05-2011, 14:16
Per una settimana, al mare, in due, il set standard di borse ti DEVE bastare. Tutto quello che non ci entra, semplicemente, non ti serve.

Quando andiamo in giro la Signora ed io, per una settimana, con due moto, carichiamo tutto in un givi 46, un topcase piccolo della 650 mono e due sacche piccole piccole, una per moto, sul sellino posteriore, per una capacità complessiva molto inferiore al tris di borse del gs 1200. Compresi abitini per le serate e scarpe adatte per la Signora, antipioggia e qualche strumento per riparazioni volanti (cacciavite, chiavi torx, lampadine di ricambio, una bomboletta per le gomme, un rotolo di nastro americano). E ci resta spazio per i souvenir enogastronomici che raccogliamo in giro.

In nave, come ti hanno già detto, cavalletto laterale, marcia inserita, protezioni sulla sella per quando te la legano; io porto anche un paio di cinghie a cricchetto per rinforzare l'ancoraggio.

Buone vacanze!

doic
30-05-2011, 14:18
Quando andiamo in giro la Signora ed io, per una settimana, con due moto, carichiamo tutto in un givi 46

Buone vacanze!


sì...ma dillo che andate a far le ferie nelle aree per naturisti :lol::lol::lol:

lgs
30-05-2011, 14:20
se ti conoscessi, ti toglierei il saluto.... :lol: :lol: :lol:

L'ombrellone me lo ero perso..... concordo con Isa!

Al massimo, se proprio devi, compralo lì e poi regalalo prima di ripartire....costa 15 euro.....

lgs
30-05-2011, 14:21
sì...ma dillo che andate a far le ferie nelle aree per naturisti :lol::lol::lol:

No, è che siamo molto magri .......

umberto58
30-05-2011, 14:31
io e mia moglie lo scorso anno siamo andati via così per fare 2 settimane in bosnia e montenegro
http://img204.imageshack.us/img204/4028/dscn0445a.jpg (http://img204.imageshack.us/i/dscn0445a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e queste sono le borse http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TRAVEL_LINE/accessories_157/aquastop_m_ss11_ ma poi mi sono avvorto che una certa quantità di roba non l'abbiamo utilizzata

Archimede
30-05-2011, 14:38
Metodo sperimentato da tempo con profitto:
Una borsa a testa, ognuno ci mette dentro quello che vuole.
Non sono ammesse deroghe, nemmeno se alla fine una borsa sarà strapiena e l'altra semivuota.

Nel bauletto le antipioggia, macchina foto ecc
Sopra le borse solo i sacchi a pelo.
Sopra davanti o sotto il bauletto la tenda.

Ehem... l'ombrellone... Se ne compri uno di quelli piccoli, si trasporta comodamente infilandolo a fianco, lo so per esperienza diretta...

Non mi vergogno nemmeno un po' a confessare che nei viaggi in Grecia, abbiamo portato con noi per anni un piccolo canotto a due posti con dei piccoli remi... sapete quant'è bello fare campeggio libero in spiaggia deserta e la sera, all'imbrunire, andare a pescare???

Animal
30-05-2011, 14:51
...Io...per evitare menate varie....del tipo...se tu porti 2 paia di scarpe...allora io metto 3 magliette....ecc. ecc.

...ho risolto con un pratico sistema di recapito in loco degli effetti personali....

...mi costa un pochino...ma alla fine.....non mi faccio mancare nulla....


http://www.youtube.com/watch?v=dgg3iRaVnbw

Animal
30-05-2011, 14:52
io e mia moglie


Cakkio Umberto.......non mi ricordavo che tua moglie portasse i baffi ed i capelli corti.....eheheheheheheheh

umberto58
30-05-2011, 15:18
è cambiata parecchio è gigi? ;-)

Lecrocodrilecouronè
30-05-2011, 15:30
un consiglio che posso darti , che funziona sempre , è quello di fare e disfare le valigie per almeno 3 volte
vedrai che ogni volta togli qualcosa e non ce la metti più , perchè ti rendi conto che è un doppione o è inutile


Com'è vero...

gldani
30-05-2011, 15:30
io mi porterei anche il frigo portatile alimentato a 12 volt...una birretta fresca non si nega a nessuno!

Ho quello in tela morbida, una vera pacchia!!

E carico pure l'ombrellone, pinne maschere e boccagli...daltronde se sono arrivato a 60 kg di bagaglio ci sarà un perchè...

Panda
30-05-2011, 15:36
1 paio di scarpe 1 di ciabatte a testa (scarpette tipo superga e infradito in gomma)
1 telo mare a testa (meglio se in microfibra che occupano meno della metà)
3 maglie a testa
1 jeans e un bermuda a testa
intimo per entrambi
1 costume per entrambi

tutto il resto, è inutile !!!

metterei scarpe, ciabatte e teli mare nella vario sinistra dove la forma e le ridotte dimensioni la fanno da padrone :mad:

nella borsa destra metti il vestiario e nel bauletto tutto quello che concerne souvenirs, macchine fotografiche, caricabatteria ecc ecc

:)

epassp
30-05-2011, 15:46
Bisogna capire, innanzitutto, la propria dolce metà quanto è gestibile bagagliando parlando. Fosse per me mi basterebbe la borsa da serbatoio! (scherzo)
Due anni fa, per una settimana all'Elba (ma anche se fossero state due non cambiava), laterali + rollo BMW dietro + due tubi da 50 l sopra alle laterali e borsa da serbatoio. Fare manovra da fermo erano ca**i. Il mio avatar rappresenta - anche se molto in piccolo - una foto scattata al rientro dal viaggio citato.

epassp
30-05-2011, 15:51
...dimenticavo: la scorsa settimana, per un W.E. all'isola di Rab in Croazia, tris pieno! (considerando che la valigia sx è sempre piena tra kit ripara e gonfia gomme, tute antipioggia, felpe, guanti, paracollo di scorta, copristivali, occhiali, "cicche" e gomme (da masticare) oltre alle cartine stradali

Garzy
30-05-2011, 15:54
La regola che ritengo sia la più pratica e quella che meglio fa comprendere cosa portarsi o no in vacanza è: ognuno ha a completa disposizione una borsa da riempire a piacere, nel bauletto o portapacchi le cose comuni. Fine.

Normalmente tendo a non legare sulle borse nulla, soprattutto se il viaggio è itinerante poichè è assolutamente vero quanto gia scritto, più aumento il volume ed il carico, meno diventa maneggevole il mezzo.

Sull' ombrellone......se proprio non puoi farne a meno!!!!

Pio
30-05-2011, 16:04
Serio:
Ascolta i consigli qui sopra.
Purtroppo (ma anche no) il primo viaggio serve per farsi l'esperienza per i viaggi a venire.
Vedrai quanta roba superflua ti porterai.

Non serio: ricorda lo scolapasta.:lol:

frezzy
30-05-2011, 16:06
Sono le cianfrusaglie delle donne che rubano spazio :)

GASSE
30-05-2011, 16:30
Ti consiglio di lasciare un po di spazio per i souvenir.

Un sistema è quello di portare intimo a fine vita destinato al cestino e buttarlo dopo l'uso,così si crea man mano spazio per il ritorno!:lol::lol::lol:

mr__ma
30-05-2011, 16:48
io ho fatto tre viaggi lunghi (15 gg) e itineranti con la mia morosa.
una borsa a testa senza deroga di nessun tipo, e un piccolo zaino per lei con l'antipioggia, la macchina fotografica e una bottiglietta d'acqua.
abbiamo lavato le cose in giro, appena si arrivava in un posto dove si stava almeno 5 gg si lavava il lavabile.
l'ombrellone poi l'abbiamo sempre comprato in loco e lasciato lì pagandolo 8 euro in sardegna e 9 in sicilia (ma quello siculo era più grande)

Tricheco
30-05-2011, 17:28
mah..................

isango
30-05-2011, 18:31
Al massimo oltre al tris vario ci puoi mettere delle sovraborse del borsaro sopra le vario,io le trovo molto comode e poi al limite ti porti dietro un paio di sacchetti x il sottovuoto( vuoti ovviamente all'andata.....) e poi ci metti la roba sporca avanzando spazio x i vari souvenir. Sulla nave x me si deve mettere il centrale e portati degli stracci visto che sennò ti rovinano la sella ( se puoi legatela te la moto). La borsa serbatoio secondo me non serve e può diventare pericolosa..... Io con l'ombrellone ci vado al mare tutti i sabati, ma vivo a Genova, portarlo in ferie mi sembra eccessivo; poi quest'anno i marocchini lo spacciano in spiaggia, è il gadget del 2011.....
Bon Voyage

tomasgiulio
30-05-2011, 18:57
...10 gg tra Austria, Ungheria, Romania e Slovenia...montagna, laghi e mare...insomma... ecco i nostri bagagli!

http://img845.imageshack.us/img845/2603/dsc01662w.jpg (http://img845.imageshack.us/i/dsc01662w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS:QUOTONE per il consiglio di Guidopiano!!!:D:D:D

ljtab
30-05-2011, 20:14
e comunque ombrellone da 80cm di traverso sotto al portapacchi nella vecchia RT ci stava, nella nuova devo ancora trovare un posto sicuro dove fissarlo.

sotto il rientro con anche i souvenir che non mi facevano stare lo zaino dentro al Givi.
in questa foto non c'è l'ombrellone perchè il vento di Stintino me lo aveva rotto.

http://img34.imageshack.us/img34/9840/dsc00534bj.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dsc00534bj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

torelik
30-05-2011, 22:02
Come ho letto sopra... ricordiamoci una bottiglietta di detersivo a mano.
Calzini, mutande e maglietta lavati ogni sera... Al mattino sono asciutti e puoi ripartire...

Di notte... in tenda... puoi farne a meno... eheheh :lol:

Dimenticavo, corda elastica per i panni da legare tra due alberelli...

Morale... meno porti, meglio è. ;)

Wotan
30-05-2011, 22:16
Metodo sperimentato da tempo con profitto:
Una borsa a testa, ognuno ci mette dentro quello che vuole.
Non sono ammesse deroghe, nemmeno se alla fine una borsa sarà strapiena e l'altra semivuota.

Nel bauletto le antipioggia, macchina foto eccStraquoto!

Ancora ricordo la faccia della mia ex moglie al primo viaggio, quando, uscendo per andare al lavoro, le detti la sua valigia da riempire.
Ricordo ancora meglio la scena che trovai al ritorno: lei in ginocchio sul letto davanti alla valigetta strapiena fino all'inverosimile, contornata da milioni di canfrusaglie inutili, che lanciava una qualcosa contro il muro gridando "Cazzo, non c'entra neanche questa!!".

Poi mi sono separato.

Alessandroprimo
30-05-2011, 22:41
Quoto in pieno PANDA (post n° 30) inoltre aggiungo quello che viene dalla mia più che cinquantennale esperienza : poca roba e tanti soldi.

Buon viaggio e in bocca al lupo :D

Gi@nfrus
30-05-2011, 22:54
@Wotan Immaggino la scena..... :lol::lol::lol::lol:
Le donne sono tutte uguali :blob::blob:

pancomau
31-05-2011, 01:38
Io seguo la linea di pensiero di "una borsa a testa e il bauletto per le cose comuni"
E nelle cose comuni ci includo il vestiario pioggia, gli attrezzi e kit riparazioni, i caricabatteria e un pò di spazio libero per varie ed eventuali, specie per quelle "varie ed eventuali" che bisogna mettere da qualche parte quando ci si ferma e fa un caldo becco.
Non uso borsa da serbatoio e niente altro legato alla moto. Ma ognuno dei due ha una piccola sacca monospalla con le cose che ci si porta dietro quando si fa una sosta (soldi, occhiali, cell, macchina fotografica, cappellino da sole, scottex, navigatore se ce l'hai, .... e simili). La mia di solito sta davanti alla mia pancia e la sua sul fianco, e occasionalmente nel bauletto quando il clima ci porta ad usare più abbigliamento.
Quando piove entrambe i monospalla finiscono nel bauletto al posto della roba da pioggia che indossiamo.

Finora questo ha funzionato bene per giri fino a 3 settimane (in paesi caldi) e per un paio di settimane in climi alpini. Ovviamente in paesi "civilizzati", in albergo e non per viaggi "avventura"

Le scarpe secondo me sono uno degli elementi a cui prestare più attenzione, perchè da sole rischiano di mangiarsi una percentuale enorme dello spazio disponibile. Quelle grosse, protettive e impermeabili sono ai piedi. Poi ne basta un paio di leggere... molto leggere!
Per il mare condivido l'idea dei teli in microfibra (anzi... di UN telo!) e un paio di quelle ciabatte in silicone e tela che fanno anche da ciabatte da camera/sauna/piscina.
A meno che non sia una vacanza di SOLO mare.... ma allora che ci vai a fare in moto? ;)
Per il vestiario consiglio caldamente le magliette sottili e micropile economici che si trovano alla decathlon. E' un tessuto che non occupa nessuno spazio e si lava ed asciuga in poche ore o meno.
Per le cose da toilette... una serie di microbottigliette (stile campioncini da hotel) da usarsi solo se proprio becchi una camera che ne sia sprovvista, e una bottiglietta di detersivo per bucato a mano (se vuoi puoi usare anche detergente neutro come il dermogella o simili, così svolge anche la funzione di detergente intimo, che di solito non si trova in albergo), ed il resto ridotto ad UN articolo per tipo (UN tagliaunghie, UNA limetta, UN pettine, UNA crema solare, UNA crema doposole, ecc..ecc...)
Per le cose da toilette ed i medicinali (ma non solo) vale la pena fare delle prove in casa parecchi giorni prima e, se del caso, rifornirsi con articoli di dimensioni ridotte se non li si ha già.

Una piccola lista di cose inutili da lasciare a casa:
phon!
asciugamani
completini da sera che occupino più spazio di una maglietta
altre scarpe che dovrebbero servire... se per caso..... (il "se per caso" si risolve con la carta di credito, e capita una volta ogni 50 viaggi!)
idem per quel vestiario "se per caso...."

Ultima nota:
Se stai pensando ad un ombrellone, vuol dire che intendi passare molto tempo in spiaggia, senza andare in acqua, senza voler prendere sole e senza un qualsivoglia riparo naturale o chiosco.....
Personalmente questa la chiamo vacanza al mare (che preferisco evitare ;)) e non vacanza in moto (in cui ci stà l'occasionale bagnetto... ma non 12 ore di griglia :rolleyes:!).


P.S. dimenticavo la cosa più importante... avere una compagna che condivide le tue idee di vacanza, come quella che ho la fortuna di avere :eek::eek::eek:

rasù
31-05-2011, 01:51
le pinne sono comodissime da indossare già durante il viaggio, si manovrano come alettoni durante le pieghe (va mossa verso il basso la pinna interna alla curva e verso l'alto quella esterna) e così migliorano tenuta, stabilità e veolcità di percorrenza della curva.
La passeggera fa la stessa cosa con il suo paio di pinne tranne che nelle S veloci, durante le quali deve muovere le pinne nel senso opposto, per preparare l'assetto ai cambi di direzione. Comunque è tutto spiegato a pag. 47 del manuale di Wotan sulla sicurezza in moto.

GASSE
31-05-2011, 07:13
"Cazzo, non c'entra neanche questa!!".
Poi mi sono separato.

Spero NON sia stato l'unico motivo.........:lol::lol::lol:

GASSE
31-05-2011, 07:26
Piucchealtro in moto si fa una vacanza in moto!

Quindi NON serve tutto quello che servirebbe : per una settimana al mare in macchina!
"""""""""""""""""""""in montagna""""""""""
"""""""""""""""""""""alle terme""""""""""""
"""""""""""""""""""""per capitali"""""""""""
ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc...........

Le cose grosse si hanno indosso ed il resto è intimo e un vestiario per il dopodoccia la sera........stop!

Oltre al corredo da viaggio: antiacqua,kit rip gomme,kit p.soccorso (che in alcune parti è pure obbligatorio),nastro americano che serve sempre:
http://img804.imageshack.us/img804/7194/p1030035v.jpg (http://img804.imageshack.us/i/p1030035v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img36.imageshack.us/img36/601/p1030036j.jpg (http://img36.imageshack.us/i/p1030036j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e 2 fascette!

Wotan
31-05-2011, 09:44
le pinne sono comodissime da indossare già durante il viaggio, si manovrano come alettoni durante le pieghe (va mossa verso il basso la pinna interna alla curva e verso l'alto quella esterna) e così migliorano tenuta, stabilità e veolcità di percorrenza della curva.
[...]
Comunque è tutto spiegato a pag. 47 del manuale di Wotan sulla sicurezza in moto.:lol:
Il 47 è il "morto che parla", la scelta è stata casuale o voluta?

Devilman83
31-05-2011, 09:55
Io e la Sabry mettiamo tutti i vestiti in una borsa laterale da 35 litri, stop. Ogni anno riusciamo a tornare con degli indumenti non messi...

Andreanet
31-05-2011, 19:35
e come ogni anno si arriva al "caricare la moto"... già mi sento in vacanza!

cmq oltre a tutto quello che si è detto una distinzione andrebbe fatta tra i sostenitori del bauletto e quelli della borsa a rollo! io sono per la seconda!

poi dipende tutto se vai in campeggio o albergo... in campeggio noi teniamo anche sgabelli e tavolino retrattile ma quella del gommoncino mi mancava... complimenti!

Per me la parte più difficile rimangono le creme, il phon + pettine (suo, io sono rasato! che spreco) e le collane, che formano un nocciolo di antimateria di 12x15 cm che non puoi comprimere in nessun modo, poi sono a posto...

Buon viaggio

nossa
31-05-2011, 19:53
Regola del 3. Tre paia di calze, mutande, magliette. Il necessaire per non sembrare un barbone la sera al ristorante, meglio optare per abiti che non richiedono stiratura accurata, un paio di scarpe e necessaire da bagno. Risultato il tris di borse è più che sufficiente per un mega viaggio europeo.

Naturalmente bucatino serale:)

PS un paio di carte di credito sono il bagaglio principale:lol:

R72
31-05-2011, 22:01
Per una settimana, al mare, in due, il set standard di borse ti DEVE bastare. Tutto quello che non ci entra, semplicemente, non ti serve.


quoto

per una vacanza di 3 settimane nell'entroterra balcanico mi bastarono due borse e tenda con materassino legati sulla sella del passeggero, tre settimane 3

rasù
31-05-2011, 23:48
:lol:
Il 47 è il "morto che parla", la scelta è stata casuale o voluta?

casuale, ma a ripensarci: Wotan-tonio Wotan-tonio:lol:

seriamente parlando viaggiando in due persone con tris di bauletti neanche grandissimi mi è sempre capitato di riportare indietro indumenti non usati.... quando avevo il gs con la scusa che nella mia c'eran anche gli attrezzi di emergenza alla compagna rifilavo sempre la microborsa del lato marmitta.
comodissimo ricordo un baulone givi46, quando arrivavi in località turistica ci stavano 2 caschi, 4 guanti e le due giacche, che allora non erano armature, solo gomiti e spalle coi "guscetti".
oggi girerei molto più leggero, se proprio ti manca un paio di ciabatte o una felpetta te li compri in loco.

Wotan
01-06-2011, 09:07
Vero, considero un bagaglio molto ben scelto quello in cui le cose inutilizzate alla fine del viaggio sono meno di un quarto del totale.

saveriomaraia
01-06-2011, 15:26
l'anno scorso io e lei, al primo viaggio in moto, abbiamo riempito il tris vario e aggiunto due zaini sopra le borse tenuti coi ragni.
Ci siamo portati l'impossibile, comprese maschere e pinne. Gli zaini oltretutto sono comodissimi quando fai cabotaggio in loco, tipo spiaggia-albergo.

bibi6rossi
01-06-2011, 15:56
tranquillo..10 giorni con le laterali piene e una borsa a rollo.. roba non usata... e l'ombrellone.. boh.. basta che non sia di quelli enormi e che non esca dal profilo della moto

pancomau
01-06-2011, 16:31
Attenti però... perchè se basate il principio solo sul concetto di "usato/non usato" rischiate di essere perdenti in partenza.
La dolce metà non avrà alcuna difficoltà ad usare tutto ed a lamentarsi che le manca qualcosa che avrebbe voluto portare, mentre voi maschietti, ritrovandovi con l'aver usato metà della roba, al prossimo viaggio vi vedrete la vostra dotazione ridotta per fare spazio alle cose essenziali "che l'altra volta non mi hai lasciato portare!" ;)

SUV
01-06-2011, 16:37
borsa da serbatoio e zainetto, e se sei in due borsa da serbatoio e 2 o 3 valigie (centrale e/o laterali)
poi dipende se la signora vuole portarsi l'abito da sera o no :lol:

esse6
17-05-2012, 15:00
Bauletto (givi) alla signora (che nell'arco degli anni è migliorata notevolmente nella scelta del bagaglio..!!), laterale dx vario x me, laterale sx vario per tutto ciò che è tute da pioggia, cavi, fast ecc.. e borsa da serbatoio nella quale metto teli da mare e tutto l'indispensabile x la spiaggia.

uaz82
17-05-2012, 15:14
10 gg campeggio. Una borsa laterale(trax) più estensione superiore a testa (io la piccola lei la grande), nel bauletto il materiale da campeggio tenda, sacchi a pelo e attrezzistica varia. Nella borsa da serbatoio (famsa)macchina fotografica, obiettivi e documenti. Niente impicci e imbrogli legati al di fuori di due sgabellini per sederci.

Vadocomeun...per una volta non concordo con te. Utilizzo la scusa della mancanza di spazio propio per non dover fare i regalini :)

GATTOFELIX
17-05-2012, 15:31
l'anno scorso per una settimana (normandia) portai:
3 paia di scarpe
8 mutande (imprevisti francobolli)
3 magliette per dormire
7 magliette alla pelle
4 t shirt
2 maglioni
3 jeans
tuta antipioggia
2 berretti
3 costumi da bagno
2 teli mare

il tutto moltiplicato x 2 (moglie)

quest'anno per 15 giorni tra germania, austria...non voglio pensarci

trottalemme
17-05-2012, 15:34
Scusa che taglia porti per farci stare tutto? :rolleyes:

Panda
17-05-2012, 15:41
su motociclismo di qualche anno fa fecero un articolo con Gs1200, Stelvio e 990adv

cariche all'inverosimile

se riesco a trovarlo posto l'articolo.....avevano pure le amache e le escort

GATTOFELIX
17-05-2012, 15:42
Scusa che taglia porti per farci stare tutto? :rolleyes:

52 di braga 56 di sopra...
l'anno scorso avevo un varadero con 2 givi v35 (laterali) bauletto givi 35l.
borsa da serbatoio 35 l. + un capiente marsupione suppl..

machi
17-05-2012, 17:16
Mahh...!!!(cit. Tricheco)

raplica
17-05-2012, 17:30
http://i45.tinypic.com/o8eber.jpg
estate 2010 campeggio corsica:lol:

nicola978
17-05-2012, 22:53
Una "settimana" in "B&B" e al "mare". Mi basterebbe la borsa da serbatoio...

A parte gli scherzi, la sacca a rotolo è l'ideale ,ma più grande così ti stanno anche le pinne. Io ne ho una tipo da 80lt (che col senno di poi è esageratamente grande) ,toglierei l'inutile top case e anche la piastra di supporto in modo che rimanga l'appoggio in piano da una vario all'altra.
Con la morosa si andava in campeggio quindi tenda, sacchi a pelo, materassini, pentole e menate varie (anche mezza forma di pecorino sardo) per due tre settimane e abbiamo sempre caricato tutto, naturalmente molti vestiti li lavavamo man mano che si sporcavano col sapone di marsiglia.

L'ombrellone puoi prendere uno di quelli piccoli oppure uno più grande e gli seghi un po' i paletti poi lo leghi sempre dietro sopra le vario.

Per il viaggio in nave consiglio cavalletto laterale e legati tu la moto, se non ti lasciano controlla quello che fanno che non si sa mai. Il bagaglio lascialo pure lì ma prendi comunque le cose più appetibili o che si staccano con facilità.

Controlla il bagaglio della zavorrina, hanno la tendenza a prendere una vagonata di ca@ate inutili come ad esempio, il phon.

Per il resto, divertitevi e fate tesoro dell'esperienza per la prossima volta.

GS Meran
17-05-2012, 23:13
Ed il set per il barbeque???

claudioo
17-05-2012, 23:20
se vuoi prova ad andare sul sito della "famsa" di san donato milanese dai un occhiata alle borse trittiche da serbatoio ,le consiglio mi trovo benissimo, non danno fastidio alla guida e tiro via un po di peso dietro ;poi nei viaggi porto abbigliamento che non uso piu ma vanno benissimo per una breve vacanza e getto dopo un paio di giorni ......daidai ombrellone e pinne rimangono a casa

nicola978
17-05-2012, 23:34
in campeggio noi teniamo anche sgabelli e tavolino retrattile

Sono anni che cerco invano un tavolino valido da portarmi in moto. Voi cosa usate?

raplica
17-05-2012, 23:57
Spam
Ci sta meno roba sul furgone,:cool:

Championpiero
18-05-2012, 00:19
due settimane in sardegna a fine giugno
Tris alu + rollo Ferrino (impermeabile e apribile totalmente)

Speriamo solo che la fidanzata non si porti l'intera collezione di tacco 15, altrimenti mi serve uno Scania :)

pippo68
18-05-2012, 07:54
Sono anni che cerco invano un tavolino valido da portarmi in moto. Voi cosa usate?

io ho un tavolino in alluminio arrotolabile.....non ricordo dove lo presi......comunque ho sempre portato anche l'ombrellone....:cool::cool::cool:

adesso dico a mia moglie di cercare una foto del Transporter emmm....Transalp carico,stasera la posto.....

EagleBBG
18-05-2012, 08:11
Mah... ormai mia moglie ha imparato. Che siano 2 giorni, una settimana, due, un mese... il concetto non cambia. Tris di touring e nient'altro. Una laterale per lei, una laterale per me, il bauletto per le cose di servizio. E basta, tutto il resto è inutile.

Pacifico
18-05-2012, 08:11
Una borsa laterale a testa... Quella da serbatoio con roba di servizio, il top vuoto per mettere i caschi quando si va a piedi senza portarseli dietro e per souvenir lungo la strada del rientro. Una Eventuale tenda o altro ancorata all'esterno sulle laterali o sopra il top...

Quando vado a fare immersioni le pinne le metto una per lato sulle laterali, sporgono un bel po' ma fanno Figo! Ahahahahabahah!!!

polliccio
18-05-2012, 08:20
DX per Lei (così le dici che ha il doppio di spazio)
SX per Te
Top Case per pioggia/cose comuni/eventuale tecnologia (es alimentatori)...
Borse interne per facilitare le operazioni di carico/scarico

I sacchetti che fanno sottovuoto arrotolandoli (non serve aspirapolvere :-) )
riducono di molto lo spazio ma occhio che aumentano il peso a parità di volume.
Si rivelano utili per dividere le cose come ti pare (es tipologia di indumenti) e quindi meglio averne diversi e piccoli.
Utili anche dei sacchettini leggeri di tela per dividere il materiale nel top case.

Se non ti basta puoi mettere due sacche cilindriche sopra le borse, meglio se con apertura longitudinale (quelle con apertura su un lato ti costringono a svuotare sempre tutto).

Occhio al peso però: le vario tendono a convergere in basso al centro (qualcuno ha fatto una staffa per impedire che succeda), ed hanno un perno che è meglio non sforzare.
Tieni anche conto che in due con il carico l'avantreno alleggerisce ed è meglio prendere la mano con le partenze, in particolare se la compagna non ama le impennate...

Infine oltre alle cose personali porterei: nastro adesivo ,un coltellino svizzero una torcia, kit foratura, micro kit Pronto soccorso, giubbotto rifrangente.
Non dimenticare i numeri di assistenza...

Il primo viaggio serve per fare esperienza e capire quanta roba inutile si tende a portare, ma è inevitabile ... sbagliando si impara ma spesso si persevera :-) :-)

Goditi il viaggio!

machi
18-05-2012, 08:23
A me me pias..!!!(cit. Tricheco)

Pando1311
18-05-2012, 11:29
Ciao, una settimana in Umbria con tris di Vario.
il concetto e' sempre lo stesso:

DX per lei
Sx per te
Top vuoto per quando ti fermi.
Io ci metto le giacche e quant'altro per passeggiare scarico. Mentre viaggio ci lascio lo zainetto.

I vari caricabatteria li metto nelle laterali negli interstizi vuoti, tanto li utilizzi solo alla sera quando ti fermi.

Fondamentale un cavetto per legare i caschi alla moto quando ti fermi. Io ne ho uno di decathlon da 7 eurini, i caschi li metto nella sacca nera (senza marchi, cosi' nn attira malintenzionati) e li lego sulla sella posteriore al maniglione.

l'importanza del bauletto vuoto ha un duplice scopo:
-quando ti fermi vi permette di passeggiare liberamente senza giacche, quindi freschi e a mani libere.
-spazio per souvenirs enogastronomici locali.

Come e' gia' stato detto, rifare le valigie un paio di volte aiuta a eliminare cose inutili che gia' sai che non utilizzerai.

i sacchetti sotto vuoto li provero' a luglio, quando do Garmich proseguiro' per la baviera.
Le borse interne delle valigie sono fondamentali! io ne ho due di decathlon, ma che ora non fanno piu', che sembrano fatte a posta. sono di misura!!!
se riesco a farci una foto ve la posto... magari da qualche parte si trovano ancora!

Ciaps!!

GATTOFELIX
18-05-2012, 11:57
per il prossimo viaggio ho preso queste

http://img194.imageshack.us/img194/9934/bmw005s.jpg

da ancorare sopra le alu.

Setteisole
18-05-2012, 22:34
Questo il bagaglio per un fine settimana lungo:

http://img37.imageshack.us/img37/4375/bagagliowe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/bagagliowe.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

EagleBBG
19-05-2012, 09:06
Ellapeppa, e per due settimane il rimorchio? :lol::lol::lol:

Troppa roba. ;)

machi
19-05-2012, 09:21
Ma che ha una moto o una station wagon!!

vadocomeundiavolo
19-05-2012, 09:51
La foto del GS carico di pierilpolso è stata già postata?

dosa
19-05-2012, 10:22
Straquoto!

Poi mi sono separato.


di la verità lo hai fatto per recuperare spazio per te:lol::lol:

PeppoRT
19-05-2012, 10:34
....
In nave, come ti hanno già detto, cavalletto laterale, ...

Il mese scorso per il SicilienTreffen sulle navi, sia andata che ritorno, l'ordine dei marinai era: cavalletto centrale.
Credo che cambi poco

GS Meran
20-05-2012, 23:46
Ringrazio pisocca per il thread e la domanda: io quest'estate andrò in Sardegna per tre settimane con mia Moglie, col GSA ed il tris di alu. Le vostre risposte mi sono state utili, grazie.
L'unico dubbio che ho, è se le borse alu bastano oppure se non mi servono due rulli tipo Ferrino da legare sopra le valigie laterali, anche se il peso della moto aumenta ulteriormente...


GS Meran

Alk
21-05-2012, 10:50
Qui trovate il mio post con tutte le info che ho raccolto da voi veterani :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=354969&page=3

Dopo che lo avrete letto, vi passerà la voglia di fare vacanze in moto :lol::lol::lol:

Setteisole
21-05-2012, 23:13
Ma che ha una moto o una station wagon!!

Una station wagon??? Meglio, ho un gs!!!:lol::lol::lol:

Setteisole
21-05-2012, 23:16
Ellapeppa, e per due settimane il rimorchio? :lol::lol::lol:

Per due o tre settimane un rollo Ortlieb in più!;)

Setteisole
21-05-2012, 23:18
Alk meraviglioso,mi studio l'elenco e poi ti dico se manca qualcosa:D:D:D

Alk
21-05-2012, 23:34
Ottimo ;)
Ogni giunta è ben accetta:D:D