PDA

Visualizza la versione completa : r1200r vs r1150r


pieromart
29-05-2011, 22:31
Sabato pomeriggio sono uscito con un amico per un giretto in Valsassina, io con la mia puledra e lui con una R1150R. Ad un certo punto mi ha chiesto di scambiarci le moto che voleva provare la mia 1200.

Anche a me faceva piacere provare le differenze tra le due moto e sono bastati pochi metri per notare che la 1150:
- richiede una postura piu' caricata in avanti
- vibra di piu'
- ha una prontezza ai bassi inferiore
- fa sentire il proprio peso superiore, e' meno agile della 1200 che mi sembra molto piu' rapida nei cambi di direzione
- ha una gran ciclistica e sembra di andare su un binario

Ad ogni modo e' stata una bella esperienza ma alla fine ero contento di essere tornato in sella della mia! :lol::eek::lol:

Christian75
29-05-2011, 22:37
Concordo.
Due moto completamente diverse !

Ciao

geminino77
29-05-2011, 23:20
diverse ma molto belle entrambe....io una r1200r ma all' inizio ero tentato da una r1150 r

MUKKAFERMA
30-05-2011, 09:35
Io ho avuto la 1150 e ora ho la 1200. due moto molto diverse, la cavalleria ed il peso si sentono. La 1200 è molto più guidabile, invita ad andare anche se secondo me la 1150 era più rotonda di motore, più progressiva. ieri ho fatto la prima uscita con le pirelli diablo rosso 2: ti sparano fuori dalle curve a qualsiasi andatura, sembra di avere il bostik sulla ruota dietro, apri tutto e vai come una fiornda.
ciao!!

pieromart
30-05-2011, 21:19
Dimenticavo un altro particolare che ho notato:
la differenza in frenata: sicuramente il fatto che la mia avesse l'ABS e la 1150 no contribuiva ad accentuarla ma la r1200r mi e' sembrata estremamente piu' efficace... ovviamente anche il fatto che la 1200 ha la frenata integrata anteriore/posteriore fa un enorme differenza
ciao

Dr. Madima
30-05-2011, 22:42
Qualcun'altro R1200R munito, che aggiunge altre ovvietà? :lol::lol::lol::mad::mad::mad:

giorgio967
30-05-2011, 23:12
sicuramente qualsiasi modello nuovo porta delle migliorie ..........io ero partito con l'idea del 850,poi mi hanno consigliato il 1150 e alla fine ho preso il 1200...........gran moto.......provare x credere

Parmax
31-05-2011, 07:12
Che il 1200 sia migliore di motore e di telaio credo non ci siano dubbi,ma vogliamo parlare di fascino ?
Il 1150 è inconfondibile,stile BMW !

neroroland
31-05-2011, 07:53
sicuramente due moto molto diverse, la 1150 una classica Bmw, la 1200 un ibrido fra Bmw e la ricerca di pesi e dimensioni + contenute stile naked.
però c'è da dire che il 1200 è un gran motore, mi piacerebbe molto averlo nella mia R

mariold
31-05-2011, 07:54
Qualcun'altro R1200R munito, che aggiunge altre ovvietà? :lol::lol::lol::mad::mad::mad:

Come ti trovi con le Pilot Road 3?

pieromart
31-05-2011, 08:08
Qualcun'altro R1200R munito, che aggiunge altre ovvietà? :lol::lol::lol::mad::mad::mad:

In realta' volevo dire che la linea della 1200 e' piu' moderna.... :lol::lol::lol::lol:

Rileggendo il post, in effetti non e' certo originale ma io ho provato pochissime moto nella mia breve carriera motociclistica e per me e' stato bello paragonare due moto totalmente diverse nonostante siano l'evoluzione una dell'altra!

ciao

Dr. Madima
01-06-2011, 00:44
Come ti trovi con le Pilot Road 3?

Ciao mariold, purtroppo non posso darti ancora una risposta obiettiva (anche se sempre personale), in quanto le gomme le ho montate da qualche settimana ed ho percorso appena un centinaio di chilometri.
"A pelle", mi sembrano delle buone gomme, dotate di un buon grip e la moto, in curva, piega bene (anche se ci vado ancora cauto visto il recente montaggio).
Mi sono state consigliate dal mio gommista di fiducia e prima dell'acquisto mi sono fatto un'idea sul thread sotto, che sicuramente avrai letto.
In precedenza la moto montava le metzeler sportec m3, ma quelle che ho appena acquistato mi sembrano migliori.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=301766

vadolungo
01-06-2011, 02:10
Io ho una r1150r non ce l'ho fatta a passare alla 1200. La nuova r è su un altro pianeta per efficienza e quindi facilità di conduzione. Sul piano estetico ed emozionale la Ghisona è e rimane l'ultima vera bmw.

mariold
01-06-2011, 09:53
In precedenza la moto montava le metzeler sportec m3, ma quelle che ho appena acquistato mi sembrano migliori.



Grazie per la risposta. :)

House-Gregory
01-06-2011, 10:05
La 1200 è superiore in tutto.
La 1150 è molto più bella.
(IMHO)

fra giacomo
01-06-2011, 11:24
La 1200 va come un treno, frena come se aprissi il paracadute e piega da paura, ma quando accarezzo il serbatoio gelido e le dita scivolano furtive sulle carenature dei radiatori dell'olio seguendone le curve sinuose, mi emoziono come un bambino di fronte allo scavallamento delle gambe della maestra.

Fast78
01-06-2011, 11:36
1150 è la mia prima bmw e devo dire che è bella sia esteticamente anche se ha sulle spalle oltre 7 anni e le linee moderne tendo a essere sempre + piccole,sia alla guida,tenuta,frenata,ecc,ovviamente la 1200 (anche se non l'ho mai provata....ma....:arrow:)è un progetto almeno 6 anni piu' moderno con un insieme di migliorie che a lato pratico si sentono per forza!!

pieromart
01-06-2011, 22:07
In quanto alla bellezza della 1150, credo sia veramente difficile tirar fuori un modello che riesca ad essere ancora cosi' affascinante ed apprezzato dopo tanto tempo :!:

geminino77
01-06-2011, 22:58
avete ragione la 1150 e' molto bella ma la r1200r e' una gran moto....

scalogno69
01-06-2011, 23:45
Io ho una 1200 ma credo di dire una cosa in controtendenza; per carità una bellissima moto, piega davvero da paura ed ha un equilibrio generale impeccabile ma la rotondità del 1150 ai bassissimi regimi è ineguagliabile, quando lo riprendi dal basso il motore non ti spinge....ti accarezza.

Purtroppo la tendenza è quella di aumentare la cavalleria e, specie su un bicilindrico con queste geometrie, lo paghi tutto in fluidità e coppia ai bassi regimi.

Sono quasi terrorizzato dalle voci che si susseguono sul boxer raffreddato ad acqua!!!
Se è vero...sta per finire un altro mito......gli tireranno fuori 150 cavalli stile Multistrada e la curva di coppia sarà come il profilo del Cervino!!!! Speriamo desistano!!

gecione76
02-06-2011, 12:30
bè, capisco il tuo ragionamento ma ogni tanto non mi farebbe schifo avere la spinta del 1200 invece della carezza del 1150:arrow:

bartolomeo
02-06-2011, 20:00
e' dalla fine del 2006 che va avanti 'sta lotta con i plasticosi, e mi ricordo che all'inizio ci dicevano cose tipo: "dite cosi' perche' non ce l'avete, ne riparleremo tra 5 anni quando le vostre saranno vecchie, dovete abituare l'occhio alle nuove lineee, dovete arrendervi alla tecnologia che avanza... ecc". era gia' successo quando quelli con le nuove r100 perculavano quelli che si ostinavano a non cambiare le r90s.
ora come ora non comprerei l'ultimo restyling nemmeno permutando in pari la mia 1150.

neroroland
03-06-2011, 07:57
e' dalla fine del 2006 che va avanti 'sta lotta con i plasticosi, e mi ricordo che all'inizio ci dicevano cose tipo: "dite cosi' perche' non ce l'avete, ne riparleremo tra 5 anni quando le vostre saranno vecchie, dovete abituare l'occhio alle nuove lineee, dovete arrendervi alla tecnologia che avanza... ecc". era gia' successo quando quelli con le nuove r100 perculavano quelli che si ostinavano a non cambiare le r90s.
ora come ora non comprerei l'ultimo restyling nemmeno permutando in pari la mia 1150.

ben detto!!!!

mariold
03-06-2011, 15:37
ora come ora non comprerei l'ultimo restyling nemmeno permutando in pari la mia 1150.

A beh,io avevo il TDM 900,ho provato la R1150R ma mi sono tenuto il TDM900,quando ho provato la R1200R di un amico il giorno dopo sono andato a ordinarla nuova.
La moto deve essere bella,ma anche divertente.

neroroland
03-06-2011, 16:00
ma chiaramente ognuno ha i suoi gusti, pensate che tristezza se la pensassimo tutti uguale ed avessimo tutti l'Mp3 della Piaggio.....che schifezza!!!!

mariold
03-06-2011, 16:47
Verissimo ;)

gidi_34
03-06-2011, 17:37
viva la 1150...anche se la 1200 è un altro pianeta...

:D

viceboxer71
03-06-2011, 19:13
con le nostre mukke, se cedi alla tentazione delle performance sei comunque battuto...
se hai in stalla la 1150 hai fascino e sostanza.
3 a 1 per la ghisa...

gerba71
04-06-2011, 08:20
Ho provato la 1200 un paio di volte e quando sono rimontato sulla mia la differenza l'ho notata eccome (motore freni e soprattutto agilita) per i primi 5 minuti non riuscivo a curvare, la moto non scendeva.
Detto questo non cambierei mai la mia 1150 che per me è la più bella muka che ci sia, che poi va benissimo anche lei basta non provare i 1200 ;)

P.S non ho mai provato un gs... chissa se con lui potrei tradire la mia muka?

IexeI
10-06-2011, 18:58
ogni volta che vedo una 1200 che mi sorpassa, seduto in sella alla mia ghisona tocco con un dito la tesa del mio casco, mi rimetto in bocca il sigaro e, salutando con indifferenza il tempo che avanza, torno a percorrere i miei sentieri certo di cavalcare un pezzo di storia

pino1961
12-06-2011, 16:21
secondo me sono e saranno due moto che non ivecchieranno mai ... mi ero innammorato della 1150.... ho una 1200.... sono semplicemente delle VERE moto

Gi@nfrus
12-06-2011, 16:51
Ragazzi, io vedendo il film Ultraviolet con Milla Jovovich ho visto la R1150R e mi sono innamorato :eek::eek:
http://0.tqn.com/d/movies/1/0/R/S/8/ultraviolet01250614.jpg

Ma poi ho provato la R1200R e ho ceduto al lato oscuro della forza :lol::lol::lol::lol:

Però la R1150R resta una moto Bellissima :D:D:D

gerba71
12-06-2011, 20:53
Ben detto!!!!

Tricheco
12-06-2011, 21:33
gran bei ferri

modmax
12-06-2011, 21:57
Un differenza abissale tra il 1150 e il 1200 è il cambio, quello dei 1150 era indecente paragonato alla qualità generale del mezzo.

slowrider
08-03-2012, 14:40
Il 1200 sarà (forse) la mia prossima moto BMW,ma 1150 è più bella.
Il 1200 mi piace nel posteriore e nella parte tecnica,il motore la trasmissione le ruote il telelever a braccio lunghissimo con ammortizzatore allo sterzo...ma quel serbatoio ha
un taglio goffo,pesante nella parte anteriore.Ancora del 1200 mi piace la strumentazione del tipo vecchio,sovrapposta,quella nuova è gradevole ma troppo banale.
La 1150 attacca l'occhio e il cuore con il faro tondo old syle,il cruscotto lucente e dimensionato e cromato e con le spie anni '50.Il becco d'anatra ha un suo perchè nello
stile nel taglio netto e anticonformista,il grande serbatoio smaltato pare il cofano di un Mercedes sl 250 del '57.....(Whowww !!!).Chissenefrega se 1150 fa i 200
invece che 220,se ti spara via un pò meno dopo un tornante,guiderò più rotondo e godrò
uguale,forse anche di più.Eppoi la sella ? Megilio quella del 1150.

geminino77
08-03-2012, 14:52
d' accordissimo con Slowrider...specie nella sella io per star comodo sul 1200 ne ho presa una rifoderata che e' una meraviglia.

Lamps a tutti

wishingwellit
08-03-2012, 15:45
io ho avuto la 1150 e adesso ho il 1200.in mezzo ho avuto la f800 s, percui ho sedimentato i ricordi:;)
a parte il fatto estetico (la 1150 è ancora una moto che ti giri a guardare!), la 1200 forse è più classica senza il becco sulla ruota ma anche più "anonima".
Il motore del 1200 è ovviamente un'altra cosa ma gi 85 cavalli del 1150 davano molte soddisfazioni.
Il telaio della 1150 secondo me è ancora da riferimento.
la frenata (la mia aveva l'abs) mi sembra ancor oggi migliore quella della 1150 (anche nel 1200 ho l'abs). In quest'ultima entra molto più frequentemente.
Consumi: il 1200 consuma veramente poco! Purtroppo non posso dire lo stesso del1150 ( fu uno dei motivi per passare alla f800).
Peso: no comment troppo scontato.

mariold
08-03-2012, 18:33
In quest'ultima entra molto più frequentemente.


Sulla 1150 avevi le stesse gomme della 1200?
Perchè a volte il fatto che l'ABS entri più o meno frequentemente potrebbe dipendere anche da una gomma che ha più o meno grip. ;)

giroingirotondo
08-03-2012, 18:37
.....mi emoziono come un bambino di fronte allo scavallamento delle gambe della maestra.

sei un poeta!:D

giroingirotondo
08-03-2012, 18:38
sarebbe anche interessante il parere del tuo amico. ;)
mi riferisco al post iniziale...

centauropeppe
08-03-2012, 21:33
Ho provato la 1200 indubiamente è più evoluta della 1150 ma gli ingegnieri bmw hanno dimenticato di metterci dentro l'anima. :lol: non so può darsi che in futuro cederò alle tentazioni innovative della 1200 ma per ora ho nel cuore la mia 1150 :eek: e non la cambiarei per nulla al mondo. E questa estate ho in mente parecchi viaggetti e mi godrò fino all'ultimo km. Un doppio lamp a tutti.

mariold
08-03-2012, 22:19
indubiamente è più evoluta della 1150 ma gli ingegnieri bmw hanno dimenticato di metterci dentro l'anima. :lol:

Questo discorso si legge sempre da chi ha il modello precedente a quello in normale produzione :lol:

gorianz
08-03-2012, 23:46
Io ho posseduto la r1150r e macinato tanti km sia touring che spiegazzando e grattando le testate........sicuramente ora che ho provato la r1200r le differenze sostanziali ci sono e come.......però posso assicurare che la r1150r non è meno performante anzi fino a 5500 giri non trovo differenza se non nella maneggevolezza dovuta dal peso inferiore poi mentre il 1150 muore la 1200 continua in un crescendo che muore verso i 7500.........io con la 1150 ho imparato a smanettare e ad aprire a metà curva poi dopo 6 anni di superduke ora mi è dolce tornare su queste sponde con una moto che è rinnovata quanto il giusto per non annoiare un motociclista esigente ma per quanto riguarda il resto la 1150 è una moto ancora valida.........non si offenda il TDMista signora moto ma emozioni zero almeno in piccolo la 1150 emoziona e come!!!!! Confermo 2 moto diverse ed è giusto che sia così ;)

mariold
09-03-2012, 18:33
...non si offenda il TDMista signora moto ma emozioni zero almeno in piccolo la 1150 emoziona e come!!!!!

Non so se ti riferisci a me (ho avuto il TDM900 e ci ho percorso 50000Km),quanto a emozioni,se parli di estetica non discuto,ognuno ha i suoi gusti,se invece intendi come guida,allora ti rispondo che la R1150R è una gran moto,ma il TDM a saperlo guidare nel misto non ha niente da invidiare alla moto tedesca,anzi...,tanto che quando andavo in giro con il passeggero (mia moglie) mi divertivo a far diventare matti i GS 1200 nel misto,e ho trovato anche qualche "convinto" su R1200R che pensava di avere la moto migliore del mondo,ma si è dovuto ricredere in fretta...;)
Le moto al giorno d'oggi son tutte buone,basta saperle guidare...

centauropeppe
09-03-2012, 22:01
almeno in piccolo la 1150 emoziona e come!!!!!

Evvaiiiiiiiiiiiiiiìi, emoziona emoziona. :-) :eek: :cool:

ruben-gass
11-03-2012, 22:11
Dopo vari anni di supersportive sono rimasto 5 anni senza moto. A mia moglie dissi: il giorno che ricomprerò la moto sarà una R1150R, e magari nera e non mi importa a che modello attuale saremo... A fine 2010, alla Novamoto di Firenze dopo aver messo accanto una 1200 e una 1150 ho ceduto al cuore...l'ho sempre ammirata nonostante avevo supersportive.
Ora me la godo, e devo dire che nonostante il peso, la cavalleria, gli anni di progettazione, ecc.. cavolo nel misto sa dare vere soddisfazioni! Non pensavo!
E' gustosa da portare a passeggio, da strizzare tra le curve e da guardare...ed effettivamente mi accorgo che ancora molta gente si gira e si ferma a guardarla...
Detto questo posso solo immaginare che goduria sia guidare una 1200...sicuramente una bella esperienza, come del resto tante moto e non solo bmw.
Emiliano

Cilindroalettato
13-03-2012, 18:15
ciao a tutti!
io sn passato ad agosto 2011 da 1150 a 1200 e nn sono pentito per niente.
la nuova è davvero di un altro pianeta per dinamica di guida e sicurezza.
la 1150 ha una bellissima linea, ma se devo guidare una moto d'epoca (questa è la sensazione che, dopo aver provato la 1200 mi ha indotto a cambiare) allora vado su un 80G/S...
in ogni caso, la 1150 mi ha fatto riavvicinare dopo 10 anni alle due ruote, quindi le sarò sempre grato e la ricorderò con affetto

zampa1990
13-03-2012, 23:33
Ho provato la 1200 indubiamente è più evoluta della 1150 ma gli ingegnieri bmw hanno dimenticato di metterci dentro l'anima. :lol: non so può darsi che in futuro cederò alle tentazioni innovative della 1200 ma per ora ho nel cuore la mia 1150 :eek: e non la cambiarei per nulla al mondo. E questa estate ho in mente parecchi viaggetti e mi godrò fino all'ultimo km. Un doppio lamp a tutti.

Non sono certo gli ingegneri a dare l'anima ad una moto, ma chi la guida.:) e
chi come me con la moto ci parla...

zampa1990
13-03-2012, 23:40
Non so se ti riferisci a me (ho avuto il TDM900 e ci ho percorso 50000Km),quanto a emozioni,se parli di estetica non discuto,ognuno ha i suoi gusti,se invece intendi come guida,allora ti rispondo che la R1150R è una gran moto,ma il TDM a saperlo guidare nel misto non ha niente da invidiare alla moto tedesca,anzi...,tanto che quando andavo in giro con il passeggero (mia moglie) mi divertivo a far diventare matti i GS 1200 nel misto,e ho trovato anche qualche "convinto" su R1200R che pensava di avere la moto migliore del mondo,ma si è dovuto ricredere in fretta...;)
Le moto al giorno d'oggi son tutte buone,basta saperle guidare...

Ho qualche dubbio sulle doti nel misto del tdm... Fanno ridere... Non discuto la comodita nei viaggi ma con 86 cavalli fidati che se trovi uno normale col gs... non gli leggi la targa... Se poi trovi un manico allora può anche aspettarti ogni 3 curve in un piazzale... Qua sono tutti valentino rossi, mi piacerebbe incontrarvi per strada...

White Shark
13-03-2012, 23:45
minchia Zampa sempre frendly!

Non facciamo la gara a chi ce l'ha più lungo :-)

mariold
14-03-2012, 18:29
...Qua sono tutti valentino rossi, mi piacerebbe incontrarvi per strada...

Io non ho detto di essere Valentino Rossi,ho detto che il TDM va bene nel misto,basta saperlo guidare.
Se tu pensi il contrario sei padronissimo,io ho avuto il TDM900 per 50000Km e anche la R1200R (35000Km percorsi al momento),e ne ho tratto le mie conclusioni.

zampa1990
14-03-2012, 18:39
mariold non volevo assolutamente polemizzare, anzi...
ovviamente tu che hai avuto le due moto per chilometraggi "importanti" potrai esprimere un tuo parere ed io lo rispetto anche se non lo condivido...
anche io ti dico che ho avuto una versys e quella nel misto era una bomba seppur dalla esile cilindrata, ma non si può paragonare un bicilindrico 1200 da 110 cv con un 650 da 64 ne con un 900 da 86... a parità di manico non c'è storia... soprattutto un gs o una erre contro un tdm... il tdm è una moto ECCEZIONALE e fatta per viaggi rilassanti ed anche in coppia... ha un motore discreto, ma come tutti sappiamo, soffriva enormemente di un anteriore a dir poco ballerino, che, soprattutto nel misto, faceva soffrire la guida...
poi magari mi smentirai ma queste opionioni le ho ricevute da amici compagni di sgroppate e sul network...

giroingirotondo
14-03-2012, 20:13
:happy1:
condivido lo spirito celebrativo, sentimentale e romantico del thread. E' bello cio' che piace soprattutto se ognuno è felice di quello che ha. :thumbup:

mariold
14-03-2012, 20:31
... ha un motore discreto, ma come tutti sappiamo, soffriva enormemente di un anteriore a dir poco ballerino, che, soprattutto nel misto, faceva soffrire la guida...
poi magari mi smentirai ma queste opionioni le ho ricevute da amici compagni di sgroppate e sul network...

Guarda,quello che i tuoi compagni asseriscono non lo discuto,ognuno di noi è diverso e prova sensazioni diverse. ;)
Io ti dico solo un paio di cose che ho provato sulla mia pelle riguardo al TDM.
Prima di tutto le gomme Dunlop,di primo equipaggiamento,erano parte del "problema" dell'anteriore ballerino (più che altro leggero,e la moto tendeva ad allargare un pò in uscita di curva).Io ho sfilato le forcelle di 1cm e montato le Pilot road 2,nonchè sostituito le molle originali delle forcelle con Ohlins (150 euro di spesa).
Il mono posteriore non l'ho toccato (non era niente male,pluriregolabile)
Cosi configurata la moto nel misto era una lama,tanto che quando ho provato la R1200R non ho notato tutta questa eccezionale qualità della moto tedesca (che leggevo sui forum) per quanto riguarda la precisione dell'anteriore,forse perchè già quello del TDM che usavo prima non era male.
Sono rimasto invece stupito della maneggevolezza,quella si,è superiore a quella del TDM,dal baricentro più basso,e dalla possibilità di entrare in curva più alla garibaldina per via del telelever che non fa affondare la forcella.
La mia opinione,in generale,riguardo alla potenza delle moto,se parliamo di sensazioni che una bella coppia/potenza possa dare alla guida sono daccordo che sia importante,ma quando la strada è fatta di curve,vale molto di più avere una guida redditizia e una ciclistica a punto,piuttosto che 30CV in più.;)

gino-twin
15-03-2012, 01:20
R1200R...gran bel mezzo, agile nei cambi di direzione, un gran motore e quasi non si sente la coppia di rotazione del Boxer.
Ma la mia R1150R mi da delle emozioni che la 1200 non e' in grado di suscitare.
E poi... Quanto e' bella?

zampa1990
15-03-2012, 18:53
ognuno come sempre tira l'acqua al proprio mulino... dai se vogliamo parlare di moto con una storia parliamo della LAVERDA x esempio...
poi r1150r grandissima moto... però...
io parlo un pochino di parte come voi... però soffermandomi e ragionando obiettivamente direi:

"a parità di prezzo adesso uno di noi comprerebbe una r1150r o una r1200r?"

dalla domanda ne viene fuori la migliore delle due... punto e basta...
possiamo stare qui a parlare per anni... l'anima non l'anima e tutte le pippe mentali che volete... ma dentro di noi la sappiamo tutti la verità...

qwertys
15-03-2012, 19:57
secondo me nn c'è storia dai e' come dire una bella 50 enne o una bella 30 enne??

gorianz
15-03-2012, 20:20
Forse si stà facendo confusione sul tema iniziale del post!!!!! E' ovvio che le differenze ci sono altrimenti non avrebbero fatto un nuovo modello e che queste differenze sono evidenti più di quando non lo fossero tra il modello 1100 e quello 1150, detto ciò io che ho avuto la fortuna di possederle entrambe posso dire la mia su tanti aspetti di queste belle moto.
Però se vogliamo metterla sulle prestazioni da curve e smanettoni vari ecc ecc allora vi posso garantire che sono moto con le quali ci si può divertire ma non sono adatte alla guida sportiva estrema, questo vale anche per il 1200 che ha molto motore in più ma comunque una massa notevole da gestire, che altre sportive bicilindriche di pari cilindrata e cavalleria non hanno, per intenderci monster, tuono, superduke, ecc ecc
Poi se vogliamo soffermarci sull'emozioni che possono suscitare quì si entra in un mondo tutto personale fatto di esperienze soggettive di ricordi e situazioni che restano indelebili nella mente e fanno pensare che una moto sia migliore di un altra a prescindere dai numeri e caratteristiche dette dalla casa..........da parte mia preferisco il 1200 però non vuol dire nulla e credo come già ho detto che fino a 4000-5000 giri le moto si equivalgono come tiro pesi a parte, ma paragonarle nelle prestazioni globali e inutile.......però un buon 1150 a 4500€ può essere più appetibile di un 1200 a 7500€ questo lo penso sicuramente!!!!

zampa1990
16-03-2012, 12:55
Pensa pero che magari l'r1150 ha 8 anni mentre l'r1200r ha 2/3/4 anni... Non pensare solo al prezzo pensa anche a cosa ti porti a casa... Una moto vecchia che se va bene ha 60000km...
Bell'affare!
Poi per la spinta e il tiro... Se tu dici che le moto si equivalgono fino a 5000 giri non posso che pensare che non te ne intendi troppo di motori... In senso buono eh... Non prenderla come una offesa..
La differenza è abissale soprattutto a quei regimi... Dove la coppia domina assieme alla spinta

Cilindroalettato
16-03-2012, 20:22
Concordopienamente avendo avuto la 1150 ed attualmente la 1200.
Uno mi può dire che la 1150 e' bella, ma nella dinamica di guida, motore cambio e sospensioni ( io ho modello 2011) siamo su due pianeti diversi.
Io nn ho molta esperienza sulle due ruote, ma racconto un aneddoto. A fine luglio faccio un giro con un mio amico con r1100s replica ed io con 1150.
Lui e' capace, io arrancavo un po' ma tenevo botta, certo che dovevo adottare uno stile di guida abbastanza cattivello per stargli dietro.
A fine agosto io ritiro la nuova 1200 e rifaccio un giro con lui su più o meno le stesse strade. Dopo due giorni con la nuova moto non facevo nessuna fatica a stargli dietro, anzi.... Quando ci siam fermati a bere un'aranciata, pensava fossi andato a fareun corso di guida...
Abbiamo invertito le moto e quando e' sceso era estasiato dalla facilita' con cui la 1200 ti permette di andare forte.
Io, ripeto, adoravo la 1150' ma rispetto alla 1200 e' una moto d'epoca ( peraltro molto affascinate, questo e' indiscutibile)

gorianz
16-03-2012, 21:12
Sarà pur come dici tu che non puoi pensare che non me ne intendo di motori, come già detto le sfide non reggono ma un conto sono le prestazioni finali ed un conto l'andamento della moto a parità di giri la r1150r è più corta del r1200r almeno i dati del 1150 sono questi coppia: da 2.750 giri che supera gli 8 kgm., con il picco di 10,43 kgm. a 5.250 giri ora a 5000 giri il 1200 dove stà? Io credo che stia iniziando a pompare, come constatato guidando la mia (monoalbero) e pompa dove il 1150 invece finisce tutto quì quello che volevo dire ;)

caPoteAM
19-03-2012, 22:25
Io ho avuto la r1200 e poi il Gs 1200 (rubato 20 giorni fa) ora in attesa dell'uscita del nuovo Gs volevo provare o la r 850 o la 1150 due moto sulle quali in passato ho sbavato molto, ho una guida molto tranquilla, uso la moto anche in citta' e spesso con moglie al seguito, che date faccio una grossa ca.....

mariold
19-03-2012, 23:15
ho una guida molto tranquilla, uso la moto anche in citta' e spesso con moglie al seguito, che date faccio una grossa ca.....

No :)

gorianz
21-03-2012, 19:10
volevo provare o la r 850 o la 1150 due moto sulle quali in passato ho sbavato molto
Ti dico solo questo, ho venduto a malinquore il superduke moto di cui non posso dire altro che bene, per scelte familiari e di tranquillità nel percorrere, da quando son diventato papà, la strada...........ho trovato una r1200r 13.000km 8000€ a gennaio e la stanno sistemando in officina perchè ho avuto 2 piccole noie....ma se avessi visto prima questa l'avrei presa e risparmiato 3500€ ........peccato che l'annuncio è stato messo dopo!!!!

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-r/r-1150-r/index.html?msg=3726230

caPoteAM
05-04-2012, 22:05
Alla fine presa, pagata di piu' di quella in annuncio ma la mia e' del 2005 con 15000 km scarsi, borse, ABS, manopole riscaldate, parabrezza

slowrider
08-04-2012, 20:54
Credo che ben pochi di noi siano in grado di trovare i limiti di un roadster qualsiasi.
Per questo vi dico impariamo a godercele queste moto.Io ho 1150 R ma credo che su strada
a parte i lunghi drittoni(noiosi o ininfluenti in ogni caso)1150 vS 1200 SIA UNA SFIDA SBAGLIATA.
perchè è IMPOTRTANTE capire la moto e farla correre come sa fare,cioè tanto,in ogni caso.
Solo,per quanto riguarda 1200 ciò è più facile,ma meno divertente? ciao a tutti

Flyingzone
08-04-2012, 21:43
La R1150R è una moto da passeggiata,la R1200R lo stesso,ma almeno quando parte la voglia di piega si sa incazzare come una R1.

caPoteAM
08-04-2012, 23:10
prima provo a fondo e poi parlo, per il momento posso solo dire che il 1200 è un gran motore difficilmente sfruttabile a fondo per uno normale

MUKKAFERMA
11-04-2012, 17:23
Due gran belle moto, ve lo posso dire perchè prima avevo la 1150 e ora la 1200. Non aggiungo altri commenti sulle differenze che sono già state trattate, vi invito a cercare e guardare il video ufficiale BMW della 1150 che è qualcosa di strepitoso per musica, immagini, colori e pieghe da paura.
Su youtube cercate BMW Motorrad R1150R Promo

mariold
11-04-2012, 21:40
...si sa incazzare come una R1.

Se non c'è una R1 di fianco per fare un confronto...:lol:

lespaul80
27-06-2012, 18:06
ragazzi io ho una 1200 del 2008 con la quale mi trovo benissimo, ma quando vedo la rockster....... orgasmo!!!!
sto seriamente pensando di fare quel che si potrebbe definire un passo indietro, ma che per molti potrebbe dedfinirsi una cazzata!!!
premetto che la rockster nn l'ho mai provata, spero di averne l'occasione ma se mai dovessi decidere di prenderla secondo voi quanto sarei pirla da 0 a 10??

Policeman1972
27-06-2012, 20:29
Ora R1150R!!!!ma in futuro ...forse 1200R!!Anche se il primo amore non si scorda mai!!!

loris199
28-06-2012, 12:12
ora Rockster...e per sempre ^_^

udelpa
28-06-2012, 17:59
ogni tanto, quando vedo passare una 1200, lo devo ammettere, mi fermo a la guardo intensamente, come se fosse una bella donna... la voglia di salirci su, però, mi prende e diventa irrefrenabile solo quando il mio sguardo incrocia la mia, soprattutto da davanti!
r1150r indubbiamente la più bella...:eek::eek::eek:

yukio
28-06-2012, 18:15
Dal punto di vista estetico a mio avviso non c'è storia. La r1150r non ha rivali. Per quanto riguarda la tecnica i miglioramenti sul 1200 indubbiamente ci sono, ma anche il contrario...

BenBen
29-06-2012, 14:29
Io l'ho avuta la 1150, gran moto ma devo dire che la 1200 mi piace di più, la vedo più attuale.
Si sa, sui giudizi estetici ognuno ha il suo parere ma è innegabile che siano due gran belle moto!

DOC.
01-07-2012, 09:36
ogni volta che vedo una 1200 che mi sorpassa, seduto in sella alla mia ghisona tocco con un dito la tesa del mio casco, mi rimetto in bocca il sigaro e, salutando con indifferenza il tempo che avanza, torno a percorrere i miei sentieri certo di cavalcare un pezzo di storia

Le differenze tecniche ci stanno tutte, ma queste parole ti toccano l'anima. Superlativo.

centauropeppe
01-07-2012, 12:45
r 1150 r forever :eek:

p51mustang
01-07-2012, 18:52
UN mese fa ho provato la 1150 di un mio amico ed in partenza non riuscivo a capacitarmi se stavo viaggiando o se ero fermo.
Ho la 1200 da tre anni e di motore ma anche di telaio c'è un abisso, sembrano moto di due epoche diverse.
Per viaggiare davvero e divertirsi la r1200r è il massimo. Per guidarla in modo sportivo davvero allora necessita di una bella messa a punto (cambio ammortizzatori con ohinlis), altrimenti inizia ad entrare in un vertice di ondeggiamenti che sembra un catamarano in balia dell'oceano.
Motore boxer, raffreddato a liquido da 130 cv? ben venga! l'aspetto a gloria per il cambio.

bartolomeo
02-07-2012, 01:11
ma allora perche' ti sei autolimitato cosi in basso e non hai preso una S1000RR? va bene anche per viaggiare poiche' impiega solo un'ora da roma a firenze e con due sei a milano. :lol:

caPoteAM
02-07-2012, 22:27
Ammetto non ci capisco nulla, per me il 1150 ha un gran telaio forse superiore al 1200, poi ognuno ha le sue opinioni.

p51mustang
02-07-2012, 22:48
ma allora perche' ti sei autolimitato cosi in basso e non hai preso una S1000RR? va bene anche per viaggiare poiche' impiega solo un'ora da roma a firenze e con due sei a milano. :lol:

Guarda è molto semplice la risposta.
Perchè generalmente, a differenza di tanti altri, sono uno che si fa i caxxi propri!!!!

TheD
03-07-2012, 01:12
Di telaio la 1200 è grosso modo "qualche anno" avanti per precisione, compostezza e sincerità di comportamento.

La 1200 riesce in quello in cui la stragrande maggioranza delle moto falliscono, cioè è la moto totale. Puoi dare la paga in montagna a super sportive, andare in ufficio in giacca e cravatta e fartici una vacanza.

La 1150 è ottima solo per le ultime due occasioni, avendo un telaio espressamente studiato per fornire massima solidità e comfort di marcia.

Questa è l'analisi oggettiva delle peculiarità delle due moto, in maniera molto sintetica.

Poi che soggettivamente possa essere più bella una dell'altra non lo discuto, io sto percependo una linea molto più gradevole nel passaggio da 1200 monoalbero a bialbero per una serie di piccole differenze che la slanciano esteticamente, figuratevi se puó piacermi la 1150.

Una nota estetica a favore della 1150 è il "becco" anteriore, davvero una sua peculiarità che negli anni ha mantenuto la moto slanciata.

Certo che scendere da una 1200 e salire su una 1150 ha lo stesso sapore di scendere da un telaio dinamico e salire in poltrona.

Se è questo che si cerca da una moto allora si, la 1150 è migliore della 1200.

Per il resto la vedo dura, il progresso vince a mani basse sul "fascino".

cavaddaru
03-07-2012, 08:55
Io ho una r1150r non ce l'ho fatta a passare alla 1200. La nuova r è su un altro pianeta per efficienza e quindi facilità di conduzione. Sul piano estetico ed emozionale la Ghisona è e rimane l'ultima vera bmw.
E soprattutto, la R1200R oltre ad aver perduto lo stile tipico sassone, ha dimostrato di volersi assimilare alle moto con occhi a mandorla.... Se non fosse per il gruppo cilindri, sembrerebbe un ibrido giapponese!!!!

cavaddaru
03-07-2012, 09:24
Un differenza abissale tra il 1150 e il 1200 è il cambio, quello dei 1150 era indecente paragonato alla qualità generale del mezzo.
Ne vogliamo parlare???.....:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=362033
trovate un motociclo cardanico che abbia un cambio come una "seta"...... ma daiiiiii......

TheD
03-07-2012, 10:13
Però scusate, ma io continuo a non capire il tanto osannato "Stile Sassone".

Lo Stile Sassone era NON STILE, ha sempre rappresentato una massa ferrosa di proporzioni non sempre aggraziate e dalla pretesa stilistica di una mazza ferrata.

La 1150 è stata proprio una delle prime creazioni BMW a voler perdere lo stile teutonico, proprio nel blocco serbatoio/fianchetti/parafango anteriore, creando una linea tesa che dalla ruota anteriore punta dritta verso il busto del guidatore passando per la bella inclinazione in avanti del serbatioio e dei fianchetti.

Viceversa il lato cardano/coda è rimasto orizzontale, molto pesante, non slanciato e basso.......non tozzo, ma il monobraccio in particolare sembra uscito da una moto del 1985, come probabilmente in realtà è.

Per cui se per stile teutonico definisci qualcosa di non aggraziato, massiccio e non slanciato, bhe.....allora si, siamo d'accordo.

Occhio non sto parlando di bello o brutto, che continuo a considerare soggettivo, ma di stile, e in quel caso esiste vera e propria scienza esatta.

p51mustang
03-07-2012, 13:05
[QUOTE=TheD;6806715]La 1200 riesce in quello in cui la stragrande maggioranza delle moto falliscono, cioè è la moto totale. Puoi dare la paga in montagna a super sportive, andare in ufficio in giacca e cravatta e fartici una vacanza.

Scusa, ma che film hai visto? Mi sfugge il titolo.
Hai mai provato ad uscire di curva con davanti una RSV4 o una Multistrada 1200, oppure una stretfigher (848 per essere clemente) e spalancare il gas insieme?
Attento al breccino sul casco, perchè è l'unico ricordo che ti rimmarrà impresso. Poi in un secondo spariranno.

p51mustang
03-07-2012, 13:13
E soprattutto, la R1200R oltre ad aver perduto lo stile tipico sassone, ha dimostrato di volersi assimilare alle moto con occhi a mandorla.... Se non fosse per il gruppo cilindri, sembrerebbe un ibrido giapponese!!!!

O codesta è bella? a quale moto giapponese attuale assomiglia la R1200R?

Mikey
03-07-2012, 13:21
Belle entrambe ....diversissime, tanto da esser imparagonabili. In estrema sintesi, per viaggiare la 1150 per le curve la 1200.

Se parliamo di gusti personali però, per me era ed è di gran lunga più bella e fascinosa la 1100-850 rispetto alla 1150.

TheD
03-07-2012, 22:02
Ma come, non conosci il film? Si chiama grazie alla beatafava. Nomini motori da oltre 150cv fatti tutti di coppia. Nomina invece i grandi mostri sacri da 13.000 giri, i frullini 4L da 600 e 1000cc, non sono super sportive?

Quelle te le sei scordate tra il breccino sul casco e la battuta di spirito?

Eppure, in un misto di montagna, in un bel guidato, hai il tuo gran bel dire, dove le velocità non superano soglie in cui conta solo la potenza, dove conta l'ingresso curva, dove confà il grip e dove conta la coppia.

Non ho mai provato la RSV4, ma la Multistrada, per quanto potente e maneggevole, non ha esattamente quello che si definisce un avantreno granitico.......

Ma va bhe, io sono quello che guarda film, lascia stare ;).

mariold
03-07-2012, 23:04
Ammetto non ci capisco nulla, per me il 1150 ha un gran telaio forse superiore al 1200, poi ognuno ha le sue opinioni.

Anch'io ci capisco poco,però ho provato più volte la 1150,come ciclisitica preferisco la 1200,di un bel pò.

bartolomeo
03-07-2012, 23:54
Guarda è molto semplice la risposta.
Perchè generalmente, a differenza di tanti altri, sono uno che si fa i caxxi propri!!!!

questa tua acidita' deriva forse dalla plastica che ti ha pervaso?

p51mustang
03-07-2012, 23:59
Ma come, non conosci il film? Si chiama grazie alla beatafava. Nomini motori da oltre 150cv fatti tutti di coppia. Nomina invece i grandi mostri sacri da 13.000 giri, i frullini 4L da 600 e 1000cc, non sono super sportive?

Quelle te le sei scordate tra il breccino sul casco e la battuta di spirito?

Eppure, in un misto di montagna, in un bel guidato, hai il tuo gran bel dire, dove le velocità non superano soglie in cui conta solo la potenza, dove conta l'ingresso curva, dove confà il grip e dove conta la coppia.

Non ho mai provato la RSV4, ma la Multistrada, per quanto potente e maneggevole, non ha esattamente quello che si definisce un avantreno granitico.......

Ma va bhe, io sono quello che guarda film, lascia stare ;).

Penso davvero che tu in quanto ai film di moto, sia rimasto ancora al bianco e nero davvero! Tralasciando le precedenti moto citate, ti potrei rammentare le GSX1000, le Ninja 1000, le CBR, le 1198. Pensi davvero che a queste mancano coppia e bassi? se, si, ti invito vivamente a provarle prima di sparare cavolate, credimi.
Vogliamo scendere di cilindrata? prendiamo una r6, ultima. Se ha la centralina e scarico aperto, addio nini!! Altrimenti in un misto stretto, possiamo anche tenerli a bada a condizione che non vi siano rettilini degli di nota, altrimenti la sverniciata è garantita.
Vedi TheD, io parlo così, perchè sulle strada ci viaggio parecchio e per mia sfortuna con tutta gente che il turismo lo fa con la macchina. I discorsi su QDE lasciano spesso troppo spazio al campanilismo ed al luogo comune.
Diamo alla nostra moto, il ruolo che le appartiene, e lasciamo alle altre quello che appartiene a loro.
Eviteremo di tornare a casa delusi.

p51mustang
04-07-2012, 00:00
questa tua acidita' deriva forse dalla plastica che ti ha pervaso?

no, deriva dal leggere caxxate.

p51mustang
04-07-2012, 00:00
questa tua acidita' deriva forse dalla plastica che ti ha pervaso?

no, deriva dal leggere caxxate.

p51mustang
04-07-2012, 00:06
Ma come, non conosci il film? Si chiama grazie alla beatafava. Nomini motori da oltre 150cv fatti tutti di coppia. Nomina invece i grandi mostri sacri da 13.000 giri, i frullini 4L da 600 e 1000cc, non sono super sportive?

Quelle te le sei scordate tra il breccino sul casco e la battuta di spirito?

Eppure, in un misto di montagna, in un bel guidato, hai il tuo gran bel dire, dove le velocità non superano soglie in cui conta solo la potenza, dove conta l'ingresso curva, dove confà il grip e dove conta la coppia.

Non ho mai provato la RSV4, ma la Multistrada, per quanto potente e maneggevole, non ha esattamente quello che si definisce un avantreno granitico.......

Ma va bhe, io sono quello che guarda film, lascia stare ;).

Ingresso in curva? ma tu pensi davvero che basti un telelever ed un mono del cacchio con una molla per fare miracoli, con una moto che pesa oltre 200 kg, che non è nata per le piste, che per forza di cose ha un assetto morbido?
Vuoi paragonare l'ingresso in curva, il cambio di direzione, la sveltezza di moto con forcelle pluriregolabili e fatte di proposito per la pista?
ma va ia, va ia, va ia!!!!

TheD
04-07-2012, 00:28
P51, non sono tuo fratello, stai al tuo posto.

Siccome ti permetti confidenze che nessuno ti ha mai dato, non ha senso che continui ad esprimere un mio pensiero testato e verificato personalmente in strada.

Se hai problemi a star davanti a certi mezzi, magari non è un problema della moto ma del pilota, o magari esci con gente davvero brava, non lo so, sta di fatto che non è per nulla assurdo stupire chi guida un certo tipo di super sportiva. Del resto dici anche tu che a patto di non prendere rettilinei in cui esprimere allunghi importanti, la cosa non è impossibile, e quindi?

A prescindere da quale sia il tuo perché, di cui francamente mi interessa poco, non ti permettere mai più a definire cavolate le opinioni altrui, perché di chi tu sia o di cosa ti dia fastidio, mi interessa ancor meno.

Poteva essere un interessante scambio di opinioni, peccato.

cavaddaru
04-07-2012, 08:11
O codesta è bella? a quale moto giapponese attuale assomiglia la R1200R?
Atteso che non era richiesto un tuo intervento "forzato" sul merito di ciò che liberamente, senza ledere nessuno, ognuno di noi può manifestare, rispondo per cortesia:
" basta saper leggere la lingua italiana! ".
La non snellezza tipica sassone, la forma "informe" della R1150R, tutto quello che vogliamo scrivere sulla goffa moto bavarese ha contribuito a darle una peculiarità che l'ha vista e la vede fra le più gradevoli uscite dal Territorio tedesco, insieme alla turistica GS.
La novità venuta fuori con l'esordio del motore 1.2 litri della RR, ha fatto apparire, sin dai primi disegni, la R1200R un modello di motociclo che voleva forse adattarsi per lunghe linee, alle moto orientali per snellezza e perdita di personalità che hanno sempre contraddistinto la casa dell'elica rotante.
Il paragone ad "ibrido" giapponese, racchiude l'essenza di quanto ho voluto esprimere. Tutto ciò che precede, senza che costituisca offesa :) per p51m ustang.

Qualcuno ha poi scritto di ciclistica. Bene, la ciclistica della R1150R al momento per pari caratteristiche, da quello che è stato scritto sulle riviste di motociclismo (forse anche poer faziosità), ed attualmente non sconfessato da nessuno, non è invidiata da alcuna moto!
Poi,..... de gustibus....

TheD
04-07-2012, 12:27
Nono, per carità, non dico che non abbia una buona ciclistica, ma ha una impostazione, o vocazione che dir si voglia, certamente più turistica rispetto alla 1200.

p51mustang
04-07-2012, 14:21
Più ti leggo TheD, più mi scappa da ridere davvero.
Mi vengono in mente tutte le fanfarate che ho letto in questo forum negli anni circa le stratosferiche prestazioni ed i numeri funambolici che taluni riescono a compiere prima con la r1150r, poi con la r1200r, per non parlare poi del GS che sembra anche adatta per Cairoli.
Poi però ripenso a tre anni di r1200r (ammetto che sia un ottima moto) ed a quanti, muniti di r1200r o di GS, il povero p51, incapace di guidare una moto, ha lasciato lì sul posto attoniti, rei soltanto di aver letto di certi numeri e di essersi incavolati per avermi visto passare avanti.
Io, nel mio trotterellare però, non ricordo di aver mai preso una paga da una r1200 o da un gs. I più incalliti hanno mollato la presa dopo pochi chilometri.
Fino a tre anni or sono avevo una Aprilia Tuono, che proprio un gingillino trattabile non era, prima ancora un ninja 1000.
Lo ammetto siamo un gruppo di disgraziati, di incivili, di gente che va forte per strada, ma stà di fatto che prima con quelle moto stavo con loro. Con la r1200r non ci riesco più, chissà forse sarò rincoglionito. Può essere, ma io penso che non ci sia confronto di nessun genere tra una supersportiva e la nostra amata BMW.

p51mustang
04-07-2012, 14:25
Atteso che non era richiesto un tuo intervento "forzato" sul merito di ciò che liberamente, senza ledere nessuno, ognuno di noi può manifestare, rispondo per cortesia:
" basta saper leggere la lingua italiana! ".
La non snellezza tipica sassone, la forma "informe" della R1150R, tutto quello che vogliamo scrivere sulla goffa moto bavarese ha contribuito a darle una peculiarità che l'ha vista e la vede fra le più gradevoli uscite dal Territorio tedesco, insieme alla turistica GS.
La novità venuta fuori con l'esordio del motore 1.2 litri della RR, ha fatto apparire, sin dai primi disegni, la R1200R un modello di motociclo che voleva forse adattarsi per lunghe linee, alle moto orientali per snellezza e perdita di personalità che hanno sempre contraddistinto la casa dell'elica rotante.
Il paragone ad "ibrido" giapponese, racchiude l'essenza di quanto ho voluto esprimere. Tutto ciò che precede, senza che costituisca offesa :) per p51m ustang.

Qualcuno ha poi scritto di ciclistica. Bene, la ciclistica della R1150R al momento per pari caratteristiche, da quello che è stato scritto sulle riviste di motociclismo (forse anche poer faziosità), ed attualmente non sconfessato da nessuno, non è invidiata da alcuna moto!
Poi,..... de gustibus....

Hai ragione Cavaddaru. Non mi ero accorto di una certa somiglianza con la Kawa Z1000.

TheD
04-07-2012, 18:21
P51, ma perchè è così difficile capire un concetto basilare dell'educazione?

"Fai ridere" "dite cavolate" "le fanfarate dette nel forum" non sono belle frasi, non è un modo educato di rivolgersi al prossimo.

Vedi P51, come ti ho già detto ieri, a me non interessa parlare con una persona che giudica le idee degli altri in questo modo.

Poteva essere uno scambio di pareri interessante, anche analizzando tecnicamente il perchè di quello che dico/ho provato, o di quello che tu dici/hai provato.

Può darsi che io sia uscito con dei fermoni ed io sia un fenomeno, o che io sia un cancello ma che su strada il telaio della 1200 renda meglio di tante ipersportive studiate a settate per asfalti perfetti da pista.

Può darsi che i tuoi amici spingano e tu no.....può darsi una marea di cose. Può darsi che tu abbia ragione o che tu abbia torto.

Nessuno, io per primo, pontifico la MIA moto perchè è MIA, cerco di essere sempre quanto più obiettivo possibile e di sicuro la mia analisi era rivolta ad apprezzare la R per quello che è in grado di fare in diversi ambiti con una poliedricità impressionante, non ho l'obiettivo di dimostrarti che contro una moto corsaiola non è in realtà quel bidone che descrivi.

Questo è quanto. Se neanche dopo questa ulteriore spiegazione riesce a capire che devi cambiare modi, per me puoi continuare a parlare da solo, ridere da solo, tirarti il breccino in faccia da solo. ^_^

p51mustang
04-07-2012, 18:39
Vedi TheD, tu puoi scrivere che io sono un maleducato, un incivile, un rozzo, ecc. Non me ne frega un accidenti.
Ma se tu confronti la r1200r (mai da me definita un bidone, anzi un ottima moto), con moto corsaiole, studiate per andare forte e basta, scusami ma la mia ilarità aumenta di volta in volta.

caPoteAM
04-07-2012, 21:17
Mi dispiace ma non vale la pena seguirvi specialmente perche' a me non interessa dare la paga a nessuno, imporre le mie idee e sopratutto il mio modo di intendere la moto

TheD
04-07-2012, 22:35
In realtà l'idiota sono io che ci spreco ancora tempo.

Ridi ridi........

mariold
04-07-2012, 23:25
Io la penso come P51 (non ne condivido i modi,ma la sostanza si),ci sono moto nate per correre e basta,e quello lo fanno molto bene.
Certo la strada non è l'ambiente ideale per usarle,e per questo motivo le differenze fra moto cosi e moto tipo la R1200R possono sembrare,a volte,non cosi grandi,ma ci sono,e appena le condizioni lo consentono,si vedono bene.
Sulla mia R1200R ho montato sospensioni Ohlins,certo le cose migliorano,ma la moto non è nata per la guida sportiva,e appena si forza la mano oltre un certo livello,anche con le Ohlins,emergono altri limiti (freni,peso,motore) che consigliano di prendersela con un pò più di calma.

caPoteAM
04-07-2012, 23:33
Non sono le idee di P51 che danno fastidio ma i modi di esporle e di aggredire per far prevalere la propria idea senza rispettare le idee altrui, per me un segno di pochi argomenti.

p51mustang
04-07-2012, 23:52
Non sono le idee di P51 che danno fastidio ma i modi di esporle e di aggredire per far prevalere la propria idea senza rispettare le idee altrui, per me un segno di pochi argomenti.

Non è questione di aggredire per far prevalere le proprie opinioni, la questione è più semplice di quel che sembra: davanti a castronerie disumane, non è possibile tacere!
Paragonare moto nate per un certo uso, vedi le r1150 r e la r1200r, che seppur migliore dal punto di vista telaistico e di prestazione, resta pur sempre una moto per un uso specifico, a moto nate per una guida sportiva e veloce, dotate di telai specifici, di assetti ed impostazioni di guida adatti, di freni potenti zon pinze radiali e di motori stratosferici, è come ribaltare per incanto tutte le concezioni del motociclismo.
Azzo! BMW ha fatto meglio della Ducati! ha inventato una moto che fa tutto e bene in tutto anche senza cambiare mappature. Miracoli della tecnologia tedesca. Io mi domando se tanta gente abbia davvero mai guidato una supersportiva vera. Provate a guidare tutto di pedane con le nostre mucche se siete capaci. Con le moto sportive questo è naturale. Avrà più inerzia in curva una moto da 220 kg o una sportiva di di 170?
Se poi vogliamo dire che le nostre moto fanno tutto superbene, allora questo diventa un forum di gente con gli occhi offuscati dall'elica.
Io in tre anni di 1200 e 35.000km all'attivo, della mia moto apprezzo tante cose, ma certamente non mi sono fatto fare il lavaggio del cervello dal marchio, perchè in 37 di due ruote, qualche cancello l'ho guidato e fortunatamente conservo ancora intatto il mio senso critico.

caPoteAM
05-07-2012, 00:14
Ribadisco sono i modi, poi ogniuno ha le sue opinioni, sono d'accordo con te che una super sportiva va in via normale piu' di una R, ci mancherebbe sono 2 cose totalmente diverse, ma dovrai pure convenire che mentre con una R ti puoi divertire fra le curve, farci un viaggetto o usarla in citta' da questo punto di vista ha caratteristiche che una super sportiva sicuramente non ha, come potrai pure convenire che in determinate situazione/strade una R puo' anche reggere il passo di una super sportiva senza togliere nulla al fatto che magari una super sportiva piega al solo pensiero di farlo, ha una accelerazione fulminante e magari anche impianto frenante superiore, ma se si trova in situazioni di non poter sfruttare queste caratteristiche una R magari gli sta dietro senza poi considerare il pilota che puo' essere piu' o meno bravo o piu' o meno audace.
Al di la di tutto io ho avuto sia una r1200 che un gs1200 ora dopo il furto del Gs per varie ragioni ho ripiegato, se cosi' si puo' dire su una r1150, devo dire che l'inizio e' stato duro ma piu' la Guido e piu' l'apprezzo e sinceramente mentre un Gs lo riprenderei subito per una serie di motivazioni riprendere una r1200 in sostituzione della mia e' una idea che si allontana sempre di piu'.

caPoteAM
05-07-2012, 00:16
Concludo, le moto non e' che le guardo, mi smeno fra lavoro e diletto fra i 15/Mila e i 20/mila km all'anno usandola in tutte le stagioni

bartolomeo
05-07-2012, 07:53
questa e' proprio puzza... di plastica bruciata.

cavaddaru
05-07-2012, 07:56
Io la penso come P51 (non ne condivido i modi,ma la sostanza si),ci sono moto nate per correre e basta,e quello lo fanno molto bene.
Certo la strada non è l'ambiente ideale per usarle,e per questo motivo le differenze fra moto cosi e moto tipo la R1200R possono sembrare,a volte,non cosi grandi,ma ci sono,e appena le condizioni lo consentono,si vedono bene.
Sulla mia R1200R ho montato sospensioni Ohlins,certo le cose migliorano,ma la moto non è nata per la guida sportiva,e appena si forza la mano oltre un certo livello,anche con le Ohlins,emergono altri limiti (freni,peso,motore) che consigliano di prendersela con un pò più di calma.
Come non quotare ogni singola consonante e vocale????...:D:D:D

mariold
05-07-2012, 11:57
... ma dovrai pure convenire che mentre con una R ti puoi divertire fra le curve, farci un viaggetto o usarla in citta' da questo punto di vista ha caratteristiche che una super sportiva sicuramente non ha...

Daccordissimo,IMHO è una delle migliori moto in circolazione sotto questo punto di vista.Se non si pretende di correre,tutto il resto lo si fa senza alcuno sforzo.
Quello che fa un pò sorridere (ma non riguarda chi ha scritto in questo topic)
è che in giro si leggono "leggendarie" imprese di possessori di R1200R che fanno fuori moto sportive con estrema facilità.
Capisco la piega estrema (per quello che consente la moto) a 60/100 all'ora,vengono bene anche a me,ma diverso è quando si va ben più forte e si prova a fare il "pilota",basta provare per rendersene conto,occhio però,poi per un quarto d'ora da dietro non entra nemmeno uno spillo.... :lol:

cavaddaru
05-07-2012, 12:17
Hai ragione Cavaddaru. Non mi ero accorto di una certa somiglianza con la Kawa Z1000.

inutile discutere con gli xxxxxxxx :mad::mad:. Ti battono per esperienza!:arrow:

TheD
05-07-2012, 13:16
Finalmente si parla.

Tralasciando P51 che continua imperterrito a dare aggettivi fuori luogo, possiamo finalmente discutere della questione.

Io non ho detto che la R1200 R è una moto che in ogni situazione e condizione paga tutte le supersportive in commercio, ho diversamente detto che, in determinate condizioni di misto più o meno stretto, è una moto con cui riesci anche a stare davanti a super sportive.

Le variabili sono tante, non devo certo spiegarvelo io, passi dalle gomme, alle sospensioni, o anche alle semplici regolazioni che ognuno fa o alla sola diversa pressione delle gomme. Poi c'è il fattore umano che è un universo a parte, fatto sta che, personalmente, mi sono tolto questo sfizio e per me resta tra i punti a favore di questa moto.

Il tutto lo'ho fatto col monoalbero che montava una diversa forcella e la bialbero già mi regala un feeling migliore, complici anche le nuove scarpette.....chissà.....mi troverete schierato in griglia motogp davanti a valentino......ahahahah

In realtà il problema vero non è, come già ampiamente spiegato, discutere se si riesce a star davanti ad un frullino 4L o meno, è il semplice fatto che, anche solo avere la possibilità di starci insieme, è un grande risultato per una moto che è poi molto meglio del sopraccitato frullino nel viaggiare e nell'uso quotidiano.

Devo ancora trovarlo il tizio che vive 24 ore su 24 su di un ZX10 o un GSXR1000 o su di una qualunque altra sportiva.

Ovviamente queste sono moto con soluzioni specifiche ed estreme, con pesi e geometrie sviluppate ad hoc. Ciò detto sono anche moto estremamente sensibili alla grana dell'asfalto e alle condizioni dello stesso, sono moto che a Misano tengono pieghe a velocità prossime a quella massima della R, ma che magari in un contesto stradale soffrono gli avvallamenti, le sconnessioni, ecc ecc....cose che magari una moto con un set-up più morbido e con diverse soluzioni soffre meno, favorendola.

Questo è il mio pensiero e questo è quello che io ho constatato uscendo in montagna con alcuni amici dotati di supersportive che si sono stupiti di quanto fosse a suo agio la R in quel contesto e di quanto fosse efficace.

E' ovvio che il paragone sia IMPROBO in pista, non scherziamo, sarebbe da stupidi anche solo pensare che qualcuno sostenga una simile tesi, ma non credo di doverlo specificare...........oppure si? ^_^

p51mustang
05-07-2012, 13:29
[QUOTE=caPoteAM;6812240]Ribadisco sono i modi, poi ogniuno ha le sue opinioni, sono d'accordo con te che una super sportiva va in via normale piu' di una R, ci mancherebbe sono 2 cose totalmente diverse, ma dovrai pure convenire che mentre con una R ti puoi divertire fra le curve, farci un viaggetto o usarla in citta' da questo punto di vista ha caratteristiche che una super sportiva sicuramente non ha, come potrai pure convenire che in determinate situazione/strade una R puo' anche reggere il passo di una super sportiva senza togliere nulla al fatto che magari una super sportiva piega al solo pensiero di farlo, ha una accelerazione fulminante e magari anche impianto frenante superiore, ma se si trova in situazioni di non poter sfruttare queste caratteristiche una R magari gli sta dietro senza poi considerare il pilota che puo' essere piu' o meno bravo o piu' o meno audace.

Sul fatto che la r1200r tra le curve sia divertente ed in genere sia meglio utilizzabile di una sportiva, sia per erogazione del motore che per elasticità dello stesso, concordo pienamente con te. Non ha caso tre anni fa ho abbandonato moto sportive che danno si tanta adrenalina se guidate velocemente, ma che diventano un calvario ad andature lente, per passare alla r1200r della quale sono pienamente soddisfatto soprattutto perchè posso trotterellare a 2000 giri, come spalancare il gas a 8000, senza problemi di sorta o risposte brusche del motore. In più posso tornare da una mattata sulla Futa, mettere le borse ed andare in città per acquisti, cosa che con una sportiva pura non potrei mai fare. Detto questo però diamo a cesare quel che è di cesare, nel senso che è meglio non confrontarsi mai con le supersportive a patto di non trovarsi davanti un fermone.
Parliamone, tralasciando il fatto che TheD continua a riportare aggettivi della moto che io non ho mai scritto.

p51mustang
05-07-2012, 13:39
Il discorso di TheD, ha poco senso secondo me.
In una strada di montagna con misto stretto e con rettilinei al massimo di 100 metri, anche con una Monster 698 riesci a stare al codone delle sportive.
Pensate voi che con le nostre mucche sia facile staccare una Multistrada 1000 due valvole da 85 cv? Se si è evidente che non l'avete mai provata. Eppure anche questa non è una sportiva pura.
Con la nostra moto, soffrono per mancanza di coppia in uscita di curva, le naked plurifrazionate di 600 cc ed anche le sportive di 600 cc rimangono al traino se non tenute intorno a 7000 giri in ingresso e percorrenza di curva. Per il resto, provate a mettere dietro una stretriple della Triumph o robetta del genere, se siete capaci.
Per quanto attiene la pista, anche in questo caso TheD si sbaglia di grosso. Al Mugello o a Monza ci si diverte anche con la R1200R, ma è consigliabile non metterci piede, pena paure indicibili.
A Magione invece con le scarpette giuste, si gode da matti. L'unico limite sono le teste che si grattano e si rischia la caduta perchè fanno leva sull'asfalto.

TheD
05-07-2012, 18:18
E, incredibile per te, nonostante sia in totale disaccordo, non ti dico che hai detto delle cagate disumane, ma semplicemente che la pensiamo diversamente.

Non entro del merito dei mezzi che hai citato, la Multistrada vecchia non l'ho mai provata, ma ho avuto uno speedtriple 1050 e conosco la street.

Potrei dire l'esatto opporto di quello che hai detto tu e saremmo punto e a capo.

Indi per cui, buona strada a te.

TheD
05-07-2012, 18:20
Gli aggettivi li hai dati alle idee altrui, non alla moto.

E' tutto scritto sopra.

E' scritto in italiano corretto, a differenza delle H messe a sproposito da qualcuno.

Basta leggere.

bartolomeo
05-07-2012, 20:01
non solo alle idee ma alle persone stesse catalogandole ed offendendole, a me prima ad una battuta generica corredata di faccina ridente e roteante mi ha risposto di farmi i cazzi miei, poi ad un'altra battuta mi ha risposto che scrivo cazzate, quindi se ne deduce o che saranno finite le pasticche oppure il terapeuta e' partito per le vacanze senza avvisare, comunque continuo a sentire puzza di plastica.:cool:

caPoteAM
05-07-2012, 21:23
Per me alla fine state praticamente dicendo sostanzialmente le stesse cose, qui il problema non e' piu' relativo alla moto ma alla forma

p51mustang
05-07-2012, 23:10
Gli aggettivi li hai dati alle idee altrui, non alla moto.

E' tutto scritto sopra.

E' scritto in italiano corretto, a differenza delle H messe a sproposito da qualcuno.

Basta leggere.

O bravo professorino d'italiano.
Di grammatica te ne intenderai anche, di moto per niente, dammi retta!
Buona strada anche a te.

TheD
05-07-2012, 23:54
P51 non sono un professorino, ma se pecchi negli erudimenti basilari di comunicazione in lingua Italiana, non posso far altro che sottolinearlo, così ti risparmio altre figure di cacca per le prossime volte.

Anzichè ringraziarmi ti offendi? ahahaha

Cominci a diventare un divertente passatempo.......andiamo avanti, dai......

TheD
05-07-2012, 23:55
In pratica si Capote, ma lui è troppo concentrato a dire che diciamo cazzate per rendersene conto

cavaddaru
06-07-2012, 07:53
In pratica si Capote, ma lui è troppo concentrato a dire che diciamo cazzate per rendersene conto
TheD....sei mitico!!!!!!! :!::!::!:
E' evidente, e Monsieur de La Palisse avrebbe arricciato il naso, che non ha (sempre lui) ancora capito che la piega del 3D sta virando verso la ricerca della buona creanza, cosa che "alcuni"...sconoscono o detestano!!!!!!.....

p51mustang
06-07-2012, 08:23
Caro TheD è chiaro che il tuo tentativo, per altro meschino e ridicolo, di entrare nel campo che più ti fa comodo (leggi lezioni d'italiano e di comunicazione), non è altro che il voler portare il 3d su un altra direzione che è quella della presa per i fondelli altrui, dal momento che non hai nessuna argomentazione tecnica per dimostrare le tue teorie. Ti sei solo limitato a dire "per me è così ed è l'opposto di quello che pensi tu", senza ricordarsi che la guida di una moto è caratterizzata dalle leggi della dinamica e della fisica e che quest'ultime non sono soggettive.
Purtroppo questo è un forum di gente fanatica del marchio, che vedono solo le loro moto e che per loro il motociclismo non va oltre il telelever o la maglietta griffata BMW. In questo mondo di fanatici non è difficile che gli utenti si aggreghino contro colui che la pensa in maniera diversa e che non indossa abbigliamento bmw.
Sono spiecente di doverti confermare TheD che tu di concreto non hai detto nulla, solo aria fritta e tante caxxate davvero.

DOC.
06-07-2012, 08:56
Queste cose lasciano ogni volta l’amaro in bocca, ed è una storia che si ripete purtroppo in tutti i forum. La cosa che spiace di più è che le intenzioni non sono mai cattive.
Parere personale, si può non condividere un’opinione (che è pur sempre “propria” e frutto di esperienze anche molto differenti), ma non deve mai mancare il rispetto per le persone. Anche perché è solo così che ci può essere dialogo. ;)

TheD
06-07-2012, 10:01
Allora P51, cortesemente, illustrami le leggi della fisica e della dinamica da te citate, secondo le quali in una curva, dati raggio costante, ampiezza, inclinazione del piano, angolo di piega, condizioni dell'asfalto e mescola delle gomme, un determinato veicolo X esprime PER LEGGE FISICA una maggiore velocità rispetto ad un veicolo Y.

Dimostrami con la fisica che TU hai nominato, come si stabilisce una diversa velocità di percorre za curva tra due mezzi.

Dato che le ignoro e che sono desideroso di apprendere, sono sicuro che sarai così gentile da illustrarmi le formule fisiche e le Leggi a cui esse sono associate.

Oppure devo pensare che i tuoi ragionamenti sono basati su valutazioni a spanna e che se una moto ha la carena integrale e i semimanubri allora è più veloce?

Per la cronaca io non sto affatto ragionando da partigiano del marchio, sto esprimendo un mio sincero apprezzamento del prodotto. Se ho comprato la seconda R di fila vuol dire che la preferisco. Ho valutato anche Multistrada e Vfr, ma alla fine la R è e resta PER ME la moto migliore del lotto. Sei offensivo quando svilisci le idee altrui infilandole nel calderone del fanatismo di marchio.

Ragioni molto come una persona che vorrebbe essere e sentirsi parte di qualcosa ma che ha paura a farlo perché non vuole essere criticato, o perché preferisce poter essere lui a criticare gli altri per una cosa che, in fondo, apprezzerebbe.

In sintesi, stai tranquillo, te la regalo io la maglietta Bmw per Natale.


Aggiungo "meschino" "ridicolo" e "fanatico" all'elenco degli aggettivi.......

mariold
06-07-2012, 12:09
Ragioni molto come una persona che vorrebbe essere e sentirsi parte di qualcosa ma che ha paura a farlo perché non vuole essere criticato, o perché preferisce poter essere lui a criticare gli altri per una cosa che, in fondo, apprezzerebbe.



Questo è un problema diffuso purtroppo,non so se P51 sia affetto da questa "sindrome" :lol:,ma di certo i forum ne sono pieni.
Di solito la regola è,se apprezzi sei stato irretito dalla logica del marketing,se disprezzi sei mentalmente "indipendente".

Scusate l'OT

p51mustang
06-07-2012, 12:45
Io ragiono con la mia testa, che da sempre è quella di una persona libera ed indipendente. I branchi li detesto.
Oggi ragiono anche da un utente possessore incaxxato nero delle industruttibili, affidabilissime moto BMW, appena chiamato dall'officina della concessonaria dove ieri avevo lasciato la mot per il cambio del paraolio del cardano, la quale mi ha comunicato che oltre il paraolio è da sostituire anche il cuscinetto.
Ma tant'è, cosa ci volete fare, se un evento del genere capita ad una Ducati è un cancello, se capita alla BMW, sono cose che succedono.

TheD
06-07-2012, 13:10
Scusa ma, chi ha mai detto che le BMW sono indistruttibili?

Chi ha mai detto che le Ducati sono dei cancelli?

Ma lo vedi che ragioni tu per primo per stereotipi? :(

Che poi ha ragione Mario, c'è stato qualcuno che, giustamente povera stella, dopo aver speso 15, 18, 20 mila euro per una moto, si è autoconvinto che fosse del tutto perfetta, vuoi per entusiasmo o vuoi per cercare di dare una credibilità migliore al suo acquisto. Da quel momento in poi tutti dicono che se uno apprezza è un pollo da marketing, mentre se disprezza allora è un cazzuto motociclista duro e puro che fa dell'obiettività e del manico le sue doti di grande uomo.

Ma per favore, ma per favore.............che ragionare con la propria testa può voler dire anche decidere quando andare in bagno, e non mi sembra che la scelta della cagata quotidiana renda qualcuno un eroe o un qualsivoglia tipo di duro e puro. ahahahha

Io ho capito che tu predichi l'obiettività. La predico anche io, e obiettivamente ho i miei riscontri personali, che ti piaccia o no.

Nel mentre sto ancora aspettando che mi spieghi gentilmente le leggi della fisica e della dinamica secondo cui una sportiva è più efficace in curva di una R1200R a parità di condizioni sopra indicate. Lo sai perchè si chiama sportiva? oppure sai cosa c'è dietro a quel concetto di sportiva? Tecnicamente, ingegneristicamente, a livello di fisica e dinamica. Potresti una buona volta spiegarmelo? Te ne sarei davvero grato.

mariold
06-07-2012, 13:40
Ma tant'è, cosa ci volete fare, se un evento del genere capita ad una Ducati è un cancello, se capita alla BMW, sono cose che succedono.

Lascia stare i discorsi da bar del calcio,o da tribuna politica,la Ducati fa buone moto,che a volte si rompono,come molte altre.
E' noto comunque che le case motociclistiche giapponesi facciano prodotti più affidebili di quelle europee.
Se vuoi una moto che non si ferma mai (o quasi) devi prenderti una moto giapponese.
Un mio amico ha fatto fuori un motore della Tuono a poco più di 25000Km,e conosco un altro su un forum che ne ha cambiati ben due,più o meno allo stesso chilometraggio.
Poi magari ci sono tantissimi possesori felici della propria Aprilia,ma come ho scritto sopra,le case europee sono meno affidbili,e BMW non è esente da questa statistica,e chi la compra è conscio del rischio che corre ;)
Le BMW si sono sempre rotte,solo che molti anni fà la casa tedesca aveva due vantaggi,il primo è che non vendeva tante moto,il secondo che non c'era internet e i forum,che mettevano a conoscenza tutti in pochissimo tempo dei guai che capitavano. ;)

Lo_Staff_di_QdE
06-07-2012, 14:49
la prossima offesa personale che leggo parte un ban

TheD
06-07-2012, 16:04
Lascia stare i discorsi da bar del calcio,o da tribuna politica,la Ducati fa buone moto,che a volte si rompono,come molte altre.
E' noto comunque che le .......................................Le BMW si sono sempre rotte,solo che molti anni fà la casa tedesca aveva due vantaggi,il primo è che non vendeva tante moto,il secondo che non c'era internet e i forum,che mettevano a conoscenza tutti in pochissimo tempo dei guai che capitavano. ;)

Mi associo.

RMCLR
06-07-2012, 20:05
Che fiume di parole per una moto...

caPoteAM
06-07-2012, 21:38
la prossima offesa personale che leggo parte un ban

Era ora".........

Fastraf
07-07-2012, 07:31
:confused: Il 3ad è andato fuori tema da un bel pò di post :(

Propongo di incontrarci da qualche parte di persona e prenderci per il :bootysha: con :partyman:

.......... forza che apriamo qualcosa sui giri del centro-sud ;)

TheD
07-07-2012, 11:13
ahahaha :D