Visualizza la versione completa : Stoppie involontario
Lecrocodrilecouronè
27-05-2011, 11:08
Stamattina a causa di un tale che ha pensato bene di non darmi la precedenza e buttarsi dentro senza nemmeno guardare, ho dato un pinzata fortissima. Con l'ABS integrale GS 1200, mi sono trovato però la ruota posteriore ad almeno 45 cm da terra ma l'anteriore non bloccato. Com'è?:confused:
[Su altri 3D credo avere capito che non ci sia sensore antiribaltamento] ??
Carl800GS
27-05-2011, 11:16
Non so come puoi aver fatto, ma tanto di cappello per il numero!!!!!!!!!!!
Il sistema blocca le impennate (wheelie), almeno così è scritto sul libretto......:blob:
Lecrocodrilecouronè
27-05-2011, 11:50
Io mi sono spaventato, non tanto per l'evento, quanto per la sua impevedibilità. Credo che le impennate (wheelie) le blocchi il track controll, ma non capisco come si sia alzato così tanto dietro. Sì è fermata all'istante, ma saperlo almeno... Espertissimi a voi... :!:
Beh, il repentino e brusco trasferimento di carico può originare il sollevamento della ruota posteriore anche se l'anteriore non è bloccato.
Come tu stesso dici hai dato una bella "pinzata".
Se leggi il libretto, tale evenienza è descritta e si dice anche che l'abs non è in grado di evitare il fenomeno.
Complimenti per la prontezza di riflessi!!
Ciao
Carl800GS
27-05-2011, 11:56
Ma, se l'anteriore non si è mai bloccato (per la presenza dell'ABS), vuol dire che lo stoppie l'hai fatto addirittura avanzando, quindi ancora più manico del previsto!
A me è successo 3 volte che la leva del freno ant si sia indurita, quasi come se si fosse bloccata....effetto frenante zero! Ho dovuto lasciare e tirare nuovamente, allora ha frenato correttamente... però non mi è mai successo che si alzasse il post, azz!
Oggi pome ci proverò!!!!
Maxibike
27-05-2011, 12:27
L'effetto è senz'altro dato dallo spostamento delle masse sull'anteriore; un fattore determinante è quello dell'assetto: più è morbida la sospensione anteriore e maggiore sarà la compressione che subirà la molla (ed ammortizzatore)....
PATERNATALIS
27-05-2011, 13:31
Puo succedere se l' aderenza della gomma anteriore e' sufficiente, e se ricordo bene c' e' la foto di una cosa del genere in due sulla prova di motociclismo della prima RT 1200. Puoi comunque ringraziare Sant' ABS da Monaco, senza la cui protezione a quest' ora come minimo staresti chiedendo al meccanico un bel preventivo di riparazione.
Tricheco
27-05-2011, 13:34
porca pupazza
Lecrocodrilecouronè
27-05-2011, 13:40
Sì DOC concordo, ABS santo subito.
Tric, sei un mito.
a proposito di stoppie:lol:
http://cdn.stripersonline.com/6/67/67154fb0_vbattach373005.jpg
...capitò anche a me con la mia ADV all'altezza dello svincolo di Cinisello (MI).....
...donna automunita ma priva di materia grigia....si butta direttamente sulla 2^ corsia dopo l'inserimento sulla SS36!!.....pinzata per evitare l'impatto...e rilascio per evitare di cadere.........recupero del veicolo incriminato.....pedata su portiera.....gesti ed imprecazioni varie.....e poi via per la mia strada.......
Lecrocodrilecouronè
27-05-2011, 14:19
In effetti quello che mi ha fatto ridere è la faccia del tipo, sbalordita, interdetta, attonita, confusa, disorientata, sbigottita, sconcertata, smarrita, sorpresa, stupita, turbata... forse ne è valsa la pena....
...pedata su portiera.....gesti ed imprecazioni varie.....e poi via per la mia strada.......
??? con conseguente ammaccamento.. beh buono dai
Lecrocodrilecouronè
27-05-2011, 15:42
Mi faccio insultare un po'.... sensore antiribaltamento in avanti? Nessuna moto?
con conseguente ammaccamento
.....Usti!.......sinceramente non ho verificato i danni.....ma vista la consistenza delle odierne lamiere...beh....un ricordino penso che sia rimasto..........
Lecrocodrilecouronè
27-05-2011, 15:46
Sul forum ho trovato solo questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311392
beh, li' ne avevamo parlato diffusamente.
Lecrocodrilecouronè
27-05-2011, 16:16
Sì gentile Gentil Siore ho letto :salute:, ma le opinioni sono contrastanti, alla fine allora tu (Wotan e gli altri) mi consigli un bioantistoppie sempre all'erta e basta? Cercherò di stare più attento ma la curiosità tecnica mi rimane....
.....Usti!.......sinceramente non ho verificato i danni.....ma vista la consistenza delle odierne lamiere...beh....un ricordino penso che sia rimasto..........
andiamo bene, il prossimo passo sarebbe stato rompergli direttamente il finestrino.. ... bah
...beh...ogni reazione è frutto dell'azione precedente......
...se tu sei così ZEN da passare oltre...beh...buon per te...............
Lunga vita e prosperità!!.....
http://4.bp.blogspot.com/-VASOLub2ypA/TamoLAN4q7I/AAAAAAAABSM/YMqgrwmFDRw/s400/spock.jpg
Sì DOC concordo, ABS santo subito.
.
mi è già successo con l'attuale adv 1200 e con il vecchio gs1150; mai avuto abs ;)
umberto58
27-05-2011, 18:14
..pedata su portiera..
Gigi sei un teppista ;-)
Lecrocodrilecouronè
27-05-2011, 18:30
Quoto Animal, è la prima (seconda o terza boh) Legge della Fisica: ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Nano nano qua la mano.
PATERNATALIS
27-05-2011, 18:35
mi è già successo con l'attuale adv 1200 e con il vecchio gs1150; mai avuto abs ;)
Allora devi ringraziare qualche atro santo. Di quelli veri. E, soprattutto, il fatto che per terra non ci fosse sabbia o roba simile.
Lecrocodrilecouronè
27-05-2011, 18:39
Non avevo notato il Requiem in firma DOC.
Mozart o Verdi?
P.S. la prossima la metto sul Monty, qui non se ne esce...
nicola66
27-05-2011, 18:48
che poi magari l'ABS non è neanche intervenuto.
Lecrocodrilecouronè
28-05-2011, 15:00
Insomma, se non ho capito male, non c'è un dispositivo tecnico e tecnologico che impedisca il ribaltamento in avanti... terrò contissimo...
Rispetto a quando avevamo affrontato la discussione precedente, qualche cosa in più ho capito.
L'ABS non tiene conto solo della differenza nella velocità angolare delle ruote (se una ruota rallenta rispetto all'altra, vuol dire che sta bloccando), ma, come già aveva detto Biwu, anche della decelerazione della singola ruota, confrontandola con la decelerazione massima teoricamente possibile senza arrivare al bloccaggio.
In questo modo sarebbe possibile evitare il bloccaggio anche se il veicolo avesse una ruota sola (estremizzo) e quindi anche nel corso di uno stoppie, con la ruota posteriore sollevata da terra.
Sfruttando lo stesso principio, è possibile determinare l'innesco dell'ABS anche nel caso che la decelerazione della ruota anteriore superi il valore limite oltre il quale la moto tende a capottare (cioè a fare uno stoppie), valore che di solito è inferiore al limite oltre il quale la ruota anteriore si blocca.
E' possibile quindi avere un ABS che impedisce il bloccaggio dell'anteriore, ma non lo stoppie (è ciò che avveniva sugli ABS di qualche anno fa), oppure uno che evita entrambe le cose.
Naturalmente, in circostanze particolari, anche con impianti del secondo tipo un po' di stoppie può comunque saltar fuori, magari perché la moto ha molto carico in alto, oppure per una postura molto avanzata del pilota, oppure ancora per una taratura molto alta del retrotreno, tutte questioni che facilitano il capottamento.
PATERNATALIS
28-05-2011, 23:46
Non avevo notato il Requiem in firma DOC.
Mozart o Verdi?
P.S. la prossima la metto sul Monty, qui non se ne esce...
Wolfie.....
Lecrocodrilecouronè
29-05-2011, 11:56
Grazie Wotan. In effetti su strada tengo un assetto abbastanza alto e rigido dietro e tendo un pó ad alleggerire il posteriore (da sempre).
Non voglio fare l'ecumenico, ma per il Dies Irae, Verdi, per il resto del requiem Wolfango.
PATERNATALIS
29-05-2011, 14:47
Inter oves locum presta ab et ab haedis me sequestra statuens in parte dextra....
Questo da Verdi. Dipende dal momento , in genere preferisco Mozart ma devo ammettere che Verdi , come dire, me lo sento nelle corde senza bisogno di cercarlo. L' ho nel DNA. A differenza dello Stoppie che me lo devo cercare davvero con impegno....
THE BEAK
29-05-2011, 14:50
Stamattina a causa di un tale che ha pensato bene di non darmi la precedenza e buttarsi dentro senza nemmeno guardare, ho dato un pinzata fortissima. Con l'ABS integrale GS 1200, mi sono trovato però la ruota posteriore ad almeno 45 cm da terra ma l'anteriore non bloccato. Com'è?:confused:
[Su altri 3D credo avere capito che non ci sia sensore antiribaltamento] ??
pensa che io lo facevo apposta e qualche metro col posteriore alto era di norma a certi stop che conoscevo o semafori!(mai in coppia)
davegoride
29-05-2011, 19:55
Insomma, se non ho capito male, non c'è un dispositivo tecnico e tecnologico che impedisca il ribaltamento in avanti... terrò contissimo...
Si che c'è!! sono le tue dita della mano destra...;)
Allora devi ringraziare qualche atro santo. Di quelli veri. E, soprattutto, il fatto che per terra non ci fosse sabbia o roba simile.
Bè ho ringraziato i miei riflessi e il mio dito medio :lol: freno con quello tenendolo sempre sulla leva del freno, l'assetto di bmw .... e che perterra non ci fosse olio brecciolino ... (però, dai, mi avevano già tagliato la strada se ci fosse stato anche l'asfalto sporco era una persecuzione)
catenaccio
30-05-2011, 14:06
Anch'io come The Beak ogni tanto lo faccio apposta per fare il pirla (tra un impennata e l'altra) e anche senza abs si riesce a fare un po di strada (2-3 m) col posteriore sollevato!!
L'importante è farlo su asfalto bello se no senza abs l'anteriore saltella e patina...
a volte è bello vedere la faccia stupita di qualche ragazzetto che mai si aspetterebbe di vedere una moto da "vecchi" impennare e fare stoppies...ehehe!
Lecrocodrilecouronè
30-05-2011, 16:14
Beh, Wotan non me ne voglia, anche a me piacerebbe fare come Pfeiffer, sarebbe come andare in Kite e non cercare di fare salti. Nell'OFF che faccio la tiro su, anche perchè credo che saperla un po' alzare sia meglio, ma sicuro che se tento uno stoppie, finisco male. Ieri tornando da un giro, in un parcheggio deserto, ho cercato di capire (tre volte) come mai mi si è alzato il posteriore, ma: stessa velocità, stessa pinzata, ma non è successo nulla. Si vede che ho tenuto le braccia più morbide, mi sia buttato indietro, poi non so...
E perché dovrei volertene?
Ce ne fossero di più, di motociclisti che sperimentano la frenata al limite!
qui ragazzi, qualcuno si sbaglia
cosa c'entra l'abs con lo stoppie? come i cavoli a merenda
come si puo' impedire lo stoppie? non certo con un congegno elettronico, a meno di non smettere di frenare....
e poi come ti sei accorto di esserti alzato di 45 cm?
quando col supermotard facevo lo sborone ai semafori, sollevavo la ruota posteriore ma non sono mai riuscito a misurarmi
comunque a proposito di stoppie, un paio d'anni fa ne ho visto uno in diretta...
val d'aveto
un suzuki 1000 mi supera in staccata (booh, pensava di essere in pista...)
si accorge di essere troppo veloce per la curva
pinza i freni e la ruota posteriore si alza di 60/70 cm
il guidatore non riesce a tenere la moto e tira dritto, nel'unico punto dove c'era una disgiunzione del guardrail
la moto precipita nel vuoto, 30/40 metri
il guidatore abbandona la moto e si ritrova abbracciato alla punta di un albero che era piantato una ventina di metri sotto
la punta era morbida e non si e' fatto nulla
la moto e' stata recuperata il giormo dopo
ciao
bim
Lecrocodrilecouronè
30-05-2011, 19:01
Beh me la sono trovata poco più giù di dove sarebbe dovuto stare il sedere in condizioni normali. Siccome, mi sembra l'anno scorso e non avevo il coraggio di iscrivermi al forum, avendo su google trovato il 3D di Aspes, mi era parso molto interessante, quando mi è successo da iscritto, ho provato a chiederne un aggiornamento.
Scusate scritto malissimo da Cell.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |