Visualizza la versione completa : R 1200 Rt - Ma i fari?
Scusate,
ma voi sulla rt riuscite a regolare correttamente i fari?
Venerdì scorso, rientrando dal lavoro di sera, quando incrociavo le macchine nella corsia opposta continuavano a lampeggiarmi...come a dire "e togli quei ca@@ di abbaglianti"...peccato che avevo gli anabbaglianti e per di più regolati nella posizione più bassa, che ero totalmente scarico senza neppure le borse laterali e da solo!
Può essere che siano in ogni caso sempre un pò "altini" tali da recare fastidio alle macchine che sopraggiungono?
Grazie mille delle risposte.
Un lampeggio
P.S.: tra l'altro non c'è una grande differenza tra abbaglianti e anabbaglianti...può essere che effettivamente siano fastidiosi....ma efficaci.
Tonymanero
26-05-2011, 20:00
Per ciò che mi concerne, anche sulla mia My2009 illuminavo le lucciole, poi, con un poco di pazienza, mi sono regolato il faro agendo sulla vite di non facile accesso ma, soprattutto difficile anche da svitare/avvitare perchè durissima ... forse perchè l'ho fatto con le dita...
Ho fatto poi un paio di uscite sarali per testare il tutto e adesso posso dire che vanno bene, se sono solo tengo il faro nella sua massima altezza e, se con zavorrina, agisco sulla levetta " et voilà " il faro fà luce dova la deve fare senza "abbronzare" gli automobilisti sulla corsia opposta.
Tony
Io, quando giro con l'RT, nessuno si deve permettere di abbagliare!! perchè se io ho i fari alti si devono sucare la cucuzza e filare dritto!! :lol:
A parte gli scherzi, mai avuto il problema, boh forse sono regolati così bene da non dar mai fastidio, forse l'ESA mi aiuta non lo so.
Zonda sei troppo sperto. :lol:
Anch'io li avevo regolati altissimi, l'estate scorsa quando uscivo la sera prendevo fanculi come se piovesse, fatti abbassare dal conce.:cool:
silver hawk
26-05-2011, 21:05
L'ho appena fatto, è una cazzata, Sulla sinistra, fronte cruscotto, se cacci una mano nel vano dove ci sono le lampadine, per intenderci, trovi una levetta che copre un bullone. La sposti verso sinistra e clik, come per magia i fari si abbassano. Prima da milano illuminavo Olbia, e ho sverniciato un TIR.
Niente da avvitare o svitare.
La levetta non basta se il faro è regolato male di base. Sulla mia ho dovuto alzarlo ed ho fatto come Tonymanero, solo che ho usato una chiave a tubo numero 13 (mi pare): è stato semplice una volta capito dove cavolo si trova il dado.
Confermo anche sulla mai la leva non bastava.
zerbio61
27-05-2011, 09:07
andato dall'elettrauto e messo a posto il faro in 2 minuti, e' un problema frequent sulle rt
Infatti ho fatto presente in conce e domani quando vado a ritirarla...vedremo.
Comunque mi ha confermato che i fari possono essere un pò altini,.
Speriamo che si riesca a sopperire a sto problema che per adesso è l'unico difetto relativo alla funzionalità che ho riscontrato nella moto.
Un lampeggio
Tonymanero
27-05-2011, 15:54
Tutto sommato la regolazione del faro, una volta compreso dove agire, è cosa da poco e, come vedo , molti hanno trattato il problema personalmente con evidente soddisfazione personale; cosa un attimo diversa la sostituzione delle lampade grazie alla mollettina di "facile accesso" ...
Tony
Enzino62
27-05-2011, 16:25
direi che sulla RT e GS piu'che altini bisogna metterli bassini visto che ha un problema che non hanno le altre moto..il beccheggio dovuto al telelever,infatti è proprio quello che da fastidio al controtraffico,le partenze o le accellerate(che con zavorra si amplifica) che sollevando le forcelle alzano il fascio luminoso
io ho lo xenon e per non creare problemi li ho leggermente piu'bassi dello standard e sinceramente non mi lampeggia nessuno,cosa invece che succede normalmente con le ciofeche dei microflooter che uso solo per lampeggiare in coppia con gli abbaglianti.
Enzo
RoiDagobert
28-05-2011, 22:53
L'ho appena fatto, è una cazzata, Sulla sinistra, fronte cruscotto, se cacci una mano nel vano dove ci sono le lampadine, per intenderci, trovi una levetta che copre un bullone. La sposti verso sinistra e clik, come per magia i fari si abbassano. Prima da milano illuminavo Olbia, e ho sverniciato un TIR.
Niente da avvitare o svitare.
ma intendi dopo aver tolto i coperchi del vano lampadine?
Non è che qualcuno ha una fotina o un disegno che evidenzi la posizione di questa levetta?
Da recenti lampeggi di veicoli incrociati credo di avere anche io i fari "diversamente bassi"... :lol:
non occorre togliere nessun coperchio
però , tra manuale d'uso e VAQ , si può regolare senza foto
se non altro perchè , vista la posizione , farla è un casino
ciao Bert
RoiDagobert
29-05-2011, 01:17
Domani ci provo, ma nn è che il manuale sia chiarissmo...
Enzino62
29-05-2011, 08:19
siediti sulla moto a cavalletto,metti la manina sinistra sul tappo della lampada sx,appena su alla sua sx"palpa"sentirai una vite in plastica(se non erro da 10)che sporge,bene è quella,se gli metti una chiave a cricchetto con prolunga il gioco e da ragazzi perche'dove si trova non hai la possibilita'con le dita perche'e duretta,se fai caso sotto la vite cè una leva a scatto tirale verso di te'quella è la regolazione veloce quando sale il passeggero proprio per il beccheggio verso di te'abbassa,rilasciata verso il faro è la regolazione standard.
Stessa vita cè dalla parte DX quella NON toccatela mai serve per allineare il fascio in verticale.
Se vuoi fare una regolazione in"home"mettiti in garage,metti la moto a 10 metri da un muro,sul muro partendo da terra metti una linea di nastro adesivo a 50cm da terra,accendi i fari e cerca di stare sulle ruote e non sul cavalletto,il fascio non deve superare la linea del nastro,la mukka per il beccheggio io l'ho messa a circa 5cm sotto allo standard.
per l'allinemanto orizzontale li ci vuole lo strumento con lente dell'elettrauto perche'il faro deve illuminare piu'a destra e meno a sx.
Enzo
RoiDagobert
29-05-2011, 13:01
Grazie Enzo: fatta regolazione con una chiave a tubo. Ora non mi fanculizzeranno più incrociandomi.. :lol:
silver hawk
30-05-2011, 11:16
ma intendi dopo aver tolto i coperchi del vano lampadine?
Non è che qualcuno ha una fotina o un disegno che evidenzi la posizione di questa levetta?
Da recenti lampeggi di veicoli incrociati credo di avere anche io i fari "diversamente bassi"... :lol:
Non bisogna togliere nulla.
E' riportato sul manuale.
Infili la mano dove ci sono i copri lampadine e vicino al sinistro c'è la levatta.
Non si vede, la devi trovare a tatto, palpa con pazienza
La riconosci perchè copre in parte il bullone per la regolazione più accurata.
La abbassi o la alzi, a seconda, e il gioco è fatto.
Guarda il manuale, così vedi com'è fatta.
Ciao
Ho avuto lo stesso problema e il conce lo ha risolto in 2 minuti. La bacchetta di regolazione si stacca e non riesce a regolare
robertag
05-06-2011, 20:40
mi sembra che alcuni facciano congusione. la levetta, come diceva anche Tonymanero, serve esclusivamente per abbassare i fari quando si è a pieno carico, non a regolarli; per questo bisigna agire sull'apposita vite...
Doppiolampeggio
05-06-2011, 22:13
Questa sera ho bevuto solo 400 cc di birra e non sono sbronzo.
Ma per regolare il fascio del faro anteriore, come dice Robertag, esiste il "vitone nero" posto sulla sinistra del cruscotto. Anche la mia mukka aveva gli "occhi" troppo alti ed il concessionario al primo tagliando me li ha abbassati agendo su di questa.
Leggendo poi il libretto uso e manutenzione, ho scoperto che è la cosa più facile al mondo, basta solo farlo nella sequenza illustrata, altrimenti non si regolano. :arrow:
il vitone nero ha sostituito/migliorato la levetta a scatto
come dire:
la levetta lavora al minimo o al massimo
il vitone nero lavora dal minimo al massimo
resta il fatto che entrambe hanno un range di intervento
I fari vanno cmq regolati attraverso la vite (a sx da seduti) e corretti via vitone
ciao Bert
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |