Visualizza la versione completa : Action CAM x moto
niccomaz
26-05-2011, 11:25
Ciao ragazzi,
vorrei comprare una action cam da mettere o sulla moto o sul casco.
qualcuno sa indicarmi qualcosa con un buon compromesso prezzo/qualità ?
ciao
Io uso una normale Camileo fissata su un supporto al manubrio.
Adesso è uscito il nuovo modello della Oregon Scientific, guarda qui:
http://it.oregonscientific.com/cat-Outdoor-sub-Action-Cam.html
saluti, Dino
omnidrive
26-05-2011, 13:04
consiglio DOG CAM BULLET HD 720 Sports: registra su mini SD (fino a 32 gb), autoalimentata (1,5 hr di autonomia, ricaricabile via miniusb) e circa 115 euro
cercala su internet e ebay!
davideland
26-05-2011, 22:35
io ho appena preso una oregon scentific act9K, l'ultima versione, non l'ho ancora provata ma spero vada bene. Se dovessi tornare indietro però prenderei una GoPro
per togliersi lo sfizio, si trovano cam a bassa risoluzione 640x480 a poche, pochissime decine di euro (anche meno di 10$ comprando in cina). Ma per avere qualità decente, puntare a HD 720 o 1080, peccato costino 10 volte tanto. Ho visto che quelle consigliate sono 720 e attorno ai 300E, per quelle cifre si trovano già le full HD 1080p
http://www.hibike.it/shop/product/p6dc4d2d286190586d37836b82f7984e3/FlyCam-One-HD-1080p-Digitalvideo-e-Fotokamera-argento-nero.html
omnidrive
27-05-2011, 11:51
unico neo: 5 mpx vanno bene giusto per youtube, sulle tv hd non servono a molto...
unico neo: 5 mpx vanno bene giusto per youtube, sulle tv hd non servono a molto...
720p: 921.600 pixel (1280×720)
1080i e 1080p: 2.073.600 pixel (1920×1080)
i pixel del sensore non sono tutto...
omnidrive
27-05-2011, 13:17
i pixel del sensore ti danno la qualità dell'immagine, non solo i punti dell'immagine. un'iphone 4 ha 5 mpx, una canon 60D ne ha 18: entrambe possono fare filmati full HD, ma le informazioni che i due sensori rilevano e registrano sono molto differenti.
in pratica, una camileo da 8mpx fa un'immagine migliore (soprattutto quando vista su una tv full hd) di una oregon scientific o una dogcam con sensore da 5mpx, a parità di formato.
i pixel del sensore ti danno la qualità dell'immagine, non solo i punti dell'immagine. un'iphone 4 ha 5 mpx, una canon 60D ne ha 18: entrambe possono fare filmati full HD, ma le informazioni che i due sensori rilevano e registrano sono molto differenti.
non lo so, io uso il telefono per telefonare, la reflex per fotografare, e la videocamera per fare video. E il numero di MPixel è solo uno specchio per le allodole, la qualità della ripresa dipende soprattutto dall'insieme delle caratteristiche. Non puo' essere preso a metro di misura, non puoi dire che la differenza tra un iphone e una D60 sia dovuta solo ai MP del sensore... senza considerare la qualità dello stesso, la qualità delle ottiche e la qualità dell'elettronica che processa l'immagine... Questa cosa dei MP mi ricorda quando anni fa c'erano i videoregistratori con un numero spropositato di testine, io ne avevo uno a 2 testine professionale e uno a 6 testine da centro commerciale, ti lascio immaginare quale andasse meglio.
:cool:
tommygun
27-05-2011, 14:39
Quotone per ggk. :)
io ho preso questa
http://www.actioncameras.it/hd170_1080p
da alebacci qui sul forum
mai usata...
omnidrive
27-05-2011, 15:18
non lo so, io uso il telefono per telefonare, la reflex per fotografare, e la videocamera per fare video. E il numero di MPixel è solo uno specchio per le allodole, la qualità della ripresa dipende soprattutto dall'insieme delle caratteristiche. Non puo' essere preso a metro di misura, non puoi dire che la differenza tra un iphone e una D60 sia dovuta solo ai MP del sensore... senza considerare la qualità dello stesso, la qualità delle ottiche e la qualità dell'elettronica che processa l'immagine...
absolutely correct, va da se che la differenza non sta solo nel sensore (e poi va visto che sensore...), ma è solo per spiegare che i mpx (e su queste microcamere ci son spesso robe da pochi dollari) fanno la differenza.
l'iphone sfrutta molto il software e il processore, più che il sensore, e si ottengono cose decenti, se non le proietti su grande schermo.
ripeto, se i filmati vanno poi su youtube, ci si può anche accontentare dei 5mpx di base ;)
sarebbe bello montare la 60D sul muso della mucca, ma per ora serve una zavorrina capace da portare dietro per fare le riprese :) :)
io per cominciare ti consiglio MINI DV
ecco un esempio di dove puoi trovarla
http://cgi.ebay.it/Mini-DV-MD-80-telecamera-micro-camera-action-spy-cam-/250826980656?pt=Telecamere_da_sorveglianza&hash=item3a6673fd30
sulla baya la trovi da 20 a 70 euro.....è talmente piccola che la puoi mettere dove vuoi....
ecco un filmato di esempio il mio amico la tiene pizzicata in una tasca del giubbotto
http://www.youtube.com/watch?v=6-RWWtctYFs&feature=youtu.be
Di mini Dv ne ho comprate decine un pó per gli amici e tutte hanno più o meno lo stesso problema, non si sa quando e perché ma ad un certo punto mentre riprendono si spengono e quando ti fermi ti accordi che é spenta ma non sai quanto ha registrato, se va bene anche mezz'ora ma le più delle volte dopo pochi minuti si spegne e te ne accorgi solo quando arrivi a casa. Non ci puoi contare. Se la fermi bene fa anche dei bei video.
Ora ho comprato questa
http://product.madeinchina.com/1-3-MP-Wide-Angle-2-LED-Flash-Digital-Car-DVR_12902188.shtml&f=EDM-CHN2723
Il prezzo é molto interessante e compreso di trasporto.
Almeno per vedere quanto, cosa e come a filmato durante l'utilizzo, per no trovare sorprese una volta a casa.
Un amico mi ha riferito che ha lo stesso problema con una Go Pro.
Appena mi arriva vi dico come va.
Lamps.......Holdy
di mini DV cene sono di 3 livelli
il top è della AEE ed ha il corpo di metallo
http://www.aee.com/en/productshow.asp?sendid=40
esistono poi una AEE piu economica, con il corpo in plastica , ed infine una quantita' di copie cinesi di vari livelli di qualita' e prestazioni ...
io con la AEE non ho mai avito problemi di funzionamento !
omnidrive
27-05-2011, 20:25
a me sembrano tutte un pò giocattolo... da 5 MPX si scende a 1,3 o 2, che mi ricordano la qualità della webcam integrata del pc!
dipende cosa ci fate, però se spendi dei soldi e vuoi fare qualche ripresa decente, allora partirei dalla camileo con un supporto da montare sul manubrio della moto o meglio qualche attacco che possa supportarla anche in altre angolazioni.
credo che le action cam da casco siano poi quelle più adatte, magari con un'uscita video da mandare ad una videocamera buona da tenere nel marsupio, come fa un'amico che mi ha filmato un'ora di curve sulla porrettana :)
OctopusVR
21-02-2013, 18:14
Mi inserisco nell'argomento perchè sarei interessato all'acquisto della CONTOUR PLUS, le cui caratteristiche sono visibili QUA (http://www.actioncameras.it/contour-plus-2)
Qualcuno l'ha provata? A me sembra una bomba!
http://www.oemcameras.com/blog/wp-content/uploads/2012/09/contour+2banner.jpg
Pare che sia il Top di Categoria! Custodia e SD Card in omaggio. La Contour Plus 2 1080p incorpora un sistema di navigazione GPS di ultima generazione ad alto rilevamento, in modo che tu possa verificare in tempo reale la locazione, velocita, altitudine e distanza mentre registri i video in alta definizione!
managdalum
21-02-2013, 19:01
L'argomento viene trattato in un thread nella stanza degli accessori.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |