Entra

Visualizza la versione completa : Col de la Lombarde


Oban
25-05-2011, 13:13
Qualche piemontese ha notizie in merito al previsione d'apertura della Lombarda ? Sui vari siti francesi risulta ancora chiuso, ma su nessuno ho trovato quando prevedono d'aprirlo. Io ci dovrei passare il 18 giugno.

l'uomo molto nero
25-05-2011, 14:27
in genere ai primi di giugno i colli piemontesi sono tutti aperti
quest'anno non è particolarmente freddo e non c'è neanche troppa neve, quindi il 18 non dovresti avere problemi

Oban
25-05-2011, 15:17
Ti ringrazio per la notizia e speriamo bene, in caso contrario dovrei fare il giro per la Maddalena, allungandolo di parecchio.

Ale73
25-05-2011, 15:20
anche secondo me per il 18 non dovresti aver problemi ;)
se nessuno da conferma prima puoi sempre chiamare i carabinieri di Vinadio

Magobrisiu
25-05-2011, 16:15
qualche piemontese ha notizie in merito al previsione d'apertura della lombarda ? Sui vari siti francesi risulta ancora chiuso, ma su nessuno ho trovato quando prevedono d'aprirlo. Io ci dovrei passare il 18 giugno.

ciauuuuuuuuuu , ancora chiuso per oggi , chiama sala operativa anas torino .....tel . 0115739235.

modmax
25-05-2011, 16:16
Il 18 è aperto sicuro. :cool:

956PIPPO
25-05-2011, 22:03
Bellissimo.............

mitico mauro
26-05-2011, 15:24
io vorrei percorrerlo di ritorno dal verdon il 2 0 3 di giugno. Quando torno ti aggioro!

joesimpson
26-05-2011, 19:53
per il 18 sicuramente non ci saran problemi di trasitabilità,

per i primi di giugno... non è detto abbiano già aperto (lo scorso anno-molto più nevoso- era ad esempio chiuso in quei giorni)

:)

cry73
27-05-2011, 16:10
se qualcuno è da quelle parti sto fine settimana ci dia un'occhiata se è aperto che io ci devo passare mercoledi ciao grazie a tutti !!!!:D

Oban
27-05-2011, 20:25
Ok, allora da quanto ho letto i primi "intrepidi" ci passeranno durante il ponte del 2 giugno. Teneteci aggiornati, grazie !

cry73
05-06-2011, 18:44
tornato adesso dal verdon la lombarda è ancora chiusa:mad::mad: ma x il resto posti fantastici :eek::eek: ma quanta acqua:confused::confused::confused:

BEPPE55
06-06-2011, 13:44
tornato ieri dal verdon, lombarda chiuso.. fatto la bonette....
tempo brutto.. nuvolo e sole.. acqua di notte per fortuna
___________________
20°gs1200

Ale73
06-06-2011, 15:20
cazzarola... aperto Restefond e Lombarde ancora no? uhm... :confused:
mi sa che è per lavori allora

pv1200
06-06-2011, 16:11
i giorni scorsi ero a cuneo e su un giornale locale c'era un trafiletto dove dei cicloturisti tedeschi si lamentavano del fatto che il colle era chiuso per delle valanghe che la provincia non rimuove lasciando fare alla bella stagione si lamentavano anche alcuni locali che abitano in quella zona. Insomma è un peccato che la ritardata apertura sia dovuta ad una mancata manutenzione a fronte del risparmio di pochi euri

Oban
07-06-2011, 22:02
Urca, ancora chiuso ?? Non c'è più religione !!
Lasciare chiuso uno dei più bei passi delle alpi marittime all'inizio di giugno è idiozia pura, soprattutto se si considera che altri passi più alti sono già invece aperti. Chissà perchè , dato che pv1200 non lo dice, mi vien da pensare che la parte chiusa sia nel versante italiano.
Comunque, il primo che viene a conoscenza dell'apertura avvisi. Grazie.

Luigi
07-06-2011, 22:06
Causa ultime nevicate, la Bonnette e chiusa a tempo indeterminato.

Oban
07-06-2011, 22:13
Ho nooooo !! ZK... ho già pianificato un tour che comprende Bonette e Lombarde per la prossima settimana.
L'unica speranza è nelle previsioni meteo che annunciano l'alta pressione africana in arrivo, con tamperature, appunto africane, anche in Francia. Speremo ben !
Tenetemi informato sull'andamento, grazie.

Ale73
07-06-2011, 23:31
Causa ultime nevicate, la Bonnette e chiusa a tempo indeterminato.

è neve che rimane poco questa, riapre presto, tranquilli ;)

mitico mauro
08-06-2011, 11:08
Rientrato dal verdon giovedi scorso ma dalla costa ligure. Minacciava troppo brutto tempo per attraversare le alpi marittime. E' stata una scelta azzeccata visto che la pioggia ci ha solo lambito la targa. Gran bel giro da rifare!

pv1200
08-06-2011, 11:19
la manutenzione a guardare il link sembra della provincia di cuneo
http://www.provincia.cuneo.it/llpp/strade_provinciali/index.jsp

sarebbe carino se qualche migliaio di persone gli mandasse una mail di protesta che dite
chiedendo la riapertura

Ginogeo
08-06-2011, 11:27
Confermo è la provincia di Cuneo responsabile della viabilità in quella zona. Se volete maggiori informazioni, rivolgetevi direttamente al comune di vinadio.
http://www.comune.vinadio.cn.it/

cry73
08-06-2011, 16:48
il bonette sabato era aperto l'ho fatto che spettacolo!!!
ma di acqua nel ponte del 1 giugno ne abbiamo presa a secchi non avrei mai pensato di trovare dei posti cosi belli in francia!!!!

Oban
08-06-2011, 18:49
Bene, ho inviato una mail al comune di Vinadio (protocollo.vinadio@vallestura.cn.it), chiedendo la data d'apertura, anche approssimativa, della Lombarda.
Speriamo mi rispondano prima di Natale !

Oban
10-06-2011, 10:52
Sono passati due giorni e dal Comune di Vinadio ancora tutto tace...... che strano, non mi era mai capitato prima. Di solito gli uffici delle pubbliche amministrazioni sono sempre così efficenti.

Ale73
10-06-2011, 12:28
cioè.... speri che il comune di Vinadio ti risponda??
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:happy7::happy7::happy7::happy7::happy7:
:toothy8::toothy8::toothy8::toothy8::toothy8: :toothy8:
:laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing::laughing:

microchip
10-06-2011, 14:59
Sono stato in Francia per iponte, passando dalle valli del Vercors
Volevamo rientrare dal colle dell'agnello, ma era chiuso per frana

L'ultima acqua ha provocato parecchi problemi sulle strade, per cui è necessario informarsi.
Il vero problema è che non ho trovato un sito serio che riportasse lo stato dei passi.

Ale73
10-06-2011, 16:27
http://www.bison-fute.equipement.gouv.fr/acces-aux-cols/index.do

non è proprio in tempo reale, ma per la Francia è un punto di riferimento ;)

microchip
10-06-2011, 19:37
Grazie mille per il link
Davvero utile

Ho visto che l'agnello è ancora chiuso, come pure il monginevro......

cit
10-06-2011, 19:41
questo, forse, è un pò più comodo :

http://www.infotrafic.com/route.php?region=FRANC&link=cols.php?

Ale73
11-06-2011, 02:06
Grazie mille per il link
Davvero utile

Ho visto che l'agnello è ancora chiuso, come pure il monginevro......

l'Agnello apre tardi, è molto alto (il terzo in Europa a quota 2744)
il Monginevro è aperto tutto l'anno, sarà successo qualcosa in sti giorni

Ale73
11-06-2011, 02:10
ecco infatti, sul Monginevro strada chiusa per frana in località Cesana

http://www.torinotoday.it/cronaca/strada-statale-24-monginevro-chiusa-frana-cesana.html

F650GS
12-06-2011, 00:40
Però che strano molti passi da e per l'Italia ( Monginevro, Lomabarda, Agnello ) sono ancora chiusi :confused: mentre sono tutti aperti i passi francesi interni :confused:

Oban
12-06-2011, 09:07
Esatto ! Leggendo in giro nei vari forum francesi, sembra che questi passi da/per l'Italia siano chiusi solo nel versante italiano. Per esempio, La Lombarde. Da Isola fino al passo è transitabile già da un po', da lì in giù, dove la competenza passa all'Italia, è chiuso.
Chissà perchè, la cosa non mi sorprende !

louis
12-06-2011, 17:05
... sembra che questi passi da/per l'Italia siano chiusi solo nel versante italiano.
...Chissà perchè, la cosa non mi sorprende !

Dato che mi occupo di viabilità e in particolare collaboro ad un progetto di mutua informazione sulla viabilità tra la provincia di Torino e la regione francese Hautes Alpes, devo spezzare una lancia contro l'esterofilia tipicamente italiana.
I passi importanti, di minor quota e/o maggior traffico (Monginevro, Maddalena, come i francesi Lautaret, Iseran) sono in genere mantenuti sempre aperti, mentre Agnello e Lombarda (come Galibier e Izoard) sono stagionali e l'apertura dipende dalla quantità di neve ricevuta; il lato francese della Lombarda è aperto per gli impianti di Isola 2000, la carreggiata lato italiano è molto più stretta e non agevole per i mezzi antineve. A volte la Lombarda è transitabile per le moto ma segnalata chiusa perchè non ancora ripulita da sassi e altro materiale depositato dalla neve.
Il Monginevro è stato chiuso quest'inverno più volte per pochi giorni ma solo per i mezzi pesanti. Domenica è stato chiuso per un enorme masso caduto nel tratto italiano tra Cesana e Clavière, il vicino col della Scala da Bardonecchia è aperto.

Ale73
12-06-2011, 17:13
quoto louis ;)

anche se.... l'Iseran è chiuso d'inverno! ;)

louis
12-06-2011, 17:33
L'Iseran è anche il colle più alto delle Alpi (eccettuata la Bonette che non è un colle).
Per i curiosi che se la cavano un po' col francese, il sito di Hautes Alpes ( http://www.inforoute05.fr/index.html ) ha mappe interattive per visualizzare varie webcam e pannelli a messaggio variabile.
Ho già sviluppato le analoghe per la provincia di Torino, che però sta ancora discutendo se e come pubblicarle :mad: (e qui gli esterofili hanno ragione...)

F650GS
13-06-2011, 00:08
Le spiegazioni che hai dato sono logiche e ragionevoli tuttavia non serve essere esterofili per constatare che le strade francesi, compresi i passi, sono generalmente meglio tenute che le italiane dove abbondano cartelli segnaletici, molte volte superflui, e buche.

Ale73
13-06-2011, 00:29
@louis: non discutevo il primato di altitudine dell'Iseran (2770 mslm), passo più alto delle Alpi, ma il fatto che a differenza del Lautaret, d'inverno non è mantenuto sempre aperto!

anche il Colle della Maddalena (Larche per i francesi) non è sicuramente paragonabile al Monginevro come traffico ed importanza, infatti chiude spesso per neve nella stagione invernale

louis
13-06-2011, 11:29
Sullo stato delle strade francesi rispetto alle italiane sono d'accordo ed è uno dei motivi per cui le percorro spesso, oltre al minor traffico e alla relativa vicinanza a Torino.
Riguardo l'esterofilia: la Francia ha sicuramente un'amministrazione e servizi più efficienti, magari meglio finanziati che l'Italia, ma potendo osservare più da vicino qualche problema ce l'hanno anche loro. Tutto qui, non voleva essere una polemica.
Resta il fatto che purtroppo le Alpi occidentali sono alte, e per alcune strade la stagione motociclistica è breve.

Luigi
13-06-2011, 21:25
Al momento, la Lombarda e ufficialmente chiusa, ufficiosamente aperta: un contadino con i propri mezzi ha rimosso la neve rimanente, rendendo la strada praticabile (fonte: stampa italiana locale).

bajo75
14-06-2011, 02:36
Causa frane sul versante italiano al momento è chiuso alla viabilità...

Ale73
14-06-2011, 09:47
ma chi? perchè? cosa? quando? :confused:

bajo75
14-06-2011, 16:41
ci sono stati degli smottamenti tra vinadio e sant'anna di vinadio... che stanno risistemando.. diciamo che la strada é percorribile... a proprio rischio e pericolo, polizia e gendarmerie permettendo... ;-)

rotti
15-06-2011, 23:21
per favore sapete se sono aperti col de la benette e col de la lombarde questo week end

Ale73
16-06-2011, 00:16
bonette-restefond aperto
lombarda ancora chiusa

RikyPS
16-06-2011, 13:35
Telefonato questa mattina ai CC di Vinadio e mi hanno confermato che il Colle della Lombarda e' chiuso. Come alternativa mi ha suggerito il Colle della Bonette oppure il Colle di Tenda, sabato 18 provenendo da Cuneo con destinazione Grasse prefirerei la Bonette, quante ore ci vogliono per arrivare a Grasse ad andatura molto turistica considerando che siamo in due?;)

Ale73
16-06-2011, 13:57
@RickyPS: temo che tu stia facendo un po' di confusione
ti avranno consigliato Tenda + Bonette, non uno o l'altro! Il Col du Restefond (Route de la Bonette) non è un valico di frontiera
dal momento che l'Agnello è ancora chiuso le alternative per passare in Francia da quelle parti per ora sono Maddalena e Tenda

RikyPS
16-06-2011, 16:13
@ Ale73

Sono piu' abituato ai nostri Appennini che alle Alpi :lol: quindi direi Maddalena e poi verso il sud giusto?

Ale73
16-06-2011, 16:51
quindi direi Maddalena e poi verso il sud giusto?

esattamente!!!! ;)

bajo75
16-06-2011, 17:01
Con un GS passi... e non fai neppure troppa fatica... il casino é se ti fermano...

Ale73
16-06-2011, 17:27
a me non piace essere fermato, ne tantomeno rischiare che lo facciano! ;)

Luigi
16-06-2011, 19:21
@RickyPS: temo che tu stia facendo un po' di confusione
ti avranno consigliato Tenda + Bonette, non uno o l'altro!

Non credo che faccia confusione....per andare a Grasse partendo da Cuneo si passa dal Tenda e valle Roja o eventualmente Maddalena-Bonnette, non dai due.

Ale73
16-06-2011, 23:56
da ciò che ha scritto a me risulta che gli fossero stati proposti Tenda o Bonette come alternativa alla Lombarda
non menzionando il Larche non vedevo il Restefond come alternativa ad un valico di frontiera! tutto qua.

F650GS
18-06-2011, 10:35
adesso qui http://www.infotrafic.com/route.php?region=FRANC&link=cols.php?

la lombarda la danno aperta :D:D:D:D:D:D:lol::lol::lol::lol::lol::arrow:

augusto
16-04-2012, 17:59
Chiedo un consiglio.
Il Colle della Lombarda è più bello fatto verso la Francia o al ritorno?

cit
16-04-2012, 18:17
Chiedo un consiglio.
Il Colle della Lombarda è più bello fatto verso la Francia o al ritorno?

sul lato francese la strada è più larga e tenuta meglio.

ma questa non è una buona ragione per fare solo l'altra metà ..........


:lol: :lol: :lol:

l'uomo molto nero
16-04-2012, 18:39
sul lato italiano la strada è più stretta, con una lunga serie di tornantini.
Scegli tu se preferisci farli in salita, da Vinadio verso il colle o in discesa.

augusto
16-04-2012, 19:13
Ok, meglio all'andata.
Grazie.

Luigi
16-04-2012, 20:08
Panorami n volte + belli lato Italiano.

Oban
16-04-2012, 23:03
Ok, meglio all'andata.
Grazie.

Tieni comunque presente che il lato italiano aprirà presumibilmente come lo scorso anno e cioè solo i due mesi di luglio e agosto.

umberto58
16-04-2012, 23:12
a me il lato italiano è piaciuto molto di più

augusto
17-04-2012, 00:35
Sissì, amme servono aperti tutteddue.
Devo passarci attraverso|

barbablu
17-04-2012, 10:09
Sissì, amme servono aperti tutteddue.
Devo passarci attraverso|

se non hai il gatto delle nevi dopo la nevicata di qualche giorno fa non ci passi :lol:

fabio53
17-04-2012, 10:17
Bellissimo giro fatto con 2 amici di barolo 2 anni fa Lombarda, Bonnette e Maddalena quasi 500 km in una giornata, ma ne valeva la pena, spero di tornare quest' anno per la fine di giugno. un saluto da roma fabio

Pumba71
17-04-2012, 11:26
se non hai il gatto delle nevi dopo la nevicata di qualche giorno fa non ci passi :lol:

Oh oh...quindi l'ultima settimana di giugno è a rischio???? :cwm21:
Conoscete un sito attendibile (ed aggiornato!) da dove poter vedere se aperto oppure no?

barbablu
17-04-2012, 11:34
dovrebbe essere aperto cmq vista il sito bison futè li c'è tutto!

Ale73
17-04-2012, 13:56
a me il lato italiano è piaciuto molto di più

Quoto in pieno!
Sul lato italiano ci son posti dove puoi fermarti a mangiare in riva al torrente, il panorama è mozzafiato, puoi visitare S. Anna di Vinadio, il santuario più alto d'Europa...
Sul lato francese la strada più larga attira smanettoni, ci sono gli impianti sciistici a deturpare il paesaggio e Isola 2000 fa cagare!
Secondo me.

rommel
17-04-2012, 14:44
anche secondo me

Pumba71
17-04-2012, 17:18
dovrebbe essere aperto cmq vista il sito bison futè li c'è tutto!

Grazie, tengo d'occhio!

Alting
17-04-2012, 22:14
è più bello fatto verso la Francia o al ritorno?

Premesso che la Lombarda è una dei miei transiti immancabili di ogni estate, concordo che il paesaggio lato Francia non vale quello italiano, come senso di marcia preferisco quello da Isola a Vinadio, mi godo di più specie a sera quando non c'è più nessuno la discesa nella pineta.

barbablu
17-04-2012, 22:31
La penso come te alting magari verso le nove quando il popolo della domenica se ne andato e la frescura comincia a scendere