PDA

Visualizza la versione completa : portapacchi e cavalletto centrale


Alberto.frz
24-05-2011, 15:34
cerco consiglio:

a luglio vado all'isola d'elba con la kappona. Vorrei prendere un portapacchi per attaccarci con un ragno un borsone da palestra 30 litri. cosa ne dite di quello della sw-motech (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Portapacchi-X-BMW&moto=BMW-K-1200-R&accessorio=Portapacchi&mid=1000419&sid=1000033&Id=1000422) che vendono su biker factory? e visto che ero in spesa volevo prendere sempre dallo stesso sito con unica spedizione anche un cavalletto (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cavalletto-centrale-per-BMW&moto=BMW-K-1200-R&accessorio=Cavalletti&mid=1000419&sid=1000114&Id=1000425)centrale. magari in traghetto la moto è più stabile. cosa ne dite? sono buoni prodotti?

maceio
24-05-2011, 15:53
sn andato l'anno scorso in corsica x 18 giorni: moto messa sul laterale e posizionata sul portapacchino bmw la sacca da 51 lt bmw con peso di 18 kg,
alcun problema....
xe' montare quel coso???
il portapacchino bmw esteticamente e' carino costa 120€ e ci metti la sacca che vuoi....

Zenandbike
27-05-2011, 12:01
ho quello della Biker Factory.
Maceio non confutabile: il portapacchino BMW è più elegante.

Il buono di quello SW Motech è che è abbastanza "poco invadente" se lo usi da solo, ma con tre viti e una moneta puoi immediatamente metter su la piastra che vuoi e ci faccio stare i borsoni o il bauletto.
Ho montato il cavalletto centrale SW, che è molto comodo per il rimessaggio e in alcuni rari casi in cui vuoi maggiore stabilità; si vive anche senza.

Trovo invece indispensabile la piastra che allarga la superficie a terra del cavalletto laterale; A Genova, sotto il sole, ho trovato più di una volta la moto "in piega" da ferma.
Il cavalletto aveva bucato l'asfalto; era anche bella da vedere, ma se si può evitare...

zen

EnricoSL900
27-05-2011, 14:16
Anche io ho il portapacchi Motech. Esteticamente a me piace più dell'originale perché è più piccolo e meno vistoso, ma sono gusti.

Quando necessario ci piazzo sopra il Maxia da 52 litri, ma non mi sono mai fidato a caricarlo più di tanto perché in sostanza il suo collegamento alla moto è fatto unicamente di 4 viti che avvitano sui due strapuntini in plastica delle maniglie del passeggero originali. Non mi pare una situazione molto sicura, anche se c'è chi si è fidato e non ha avuto problemi.

Altra cosa sarebbe il portapacchi Motech per la K/S, che sostituisce le maniglie passeggero con due analoghe in tubo metallico, ma non ho fatto in tempo a provarlo sulla R prima che il mio amico che aveva la S lo vendesse su e-bay. Magari i fissaggi sul telaio sono gli stessi e basta adattare il guscio che racchiude il faro, non so...

EnricoSL900
27-05-2011, 14:20
Quanto al cavalletto centrale, io non saprei come fare senza. Quello laterale è fatto malissimo e lo sapevo fin da prima di comprare la moto, tanto che ordinai il centrale all'acquisto. Sfortuna volle che non fosse subito disponibile e che prima di poterlo montare la moto cadesse dal laterale come avevo previsto e come era successo in precedenza due volte al mio amico con la S. Non ho mai cambiato il tampone paratelaio sinistro che si graffiò: a quella scartavetrata di asfalto ci sono affezionato, è una specie di scaramanzia... :)

Mai più avuto problemi da quando ho il centrale, e per quello che so il Motech è più o meno uguale all'originale.

Alberto.frz
28-05-2011, 08:33
Anche io ho il portapacchi Motech. Esteticamente a me piace più dell'originale perché è più piccolo e meno vistoso, ma sono gusti.


credevo fosse il contrario, cioè che il motech fosse più grande dell'originale.

stavo pensando anche al bauletto, ho visto il T-RaY Mod. L (48 Lt.) sempre della motech. con queste dimensioni ci dovrebbero stare giusti due caschi integrali.

intanto ordino il portapacchi con il cavalletto. quelli mi servono. poi per il bauletto ci penso un po meglio

lift
28-05-2011, 11:37
Quoto tutte e tre le modifiche, in più, sempre con il sistema di sgancio rapido con una semplice moneta, applico anche i telaietti laterali (uno oppure entrambi a seconda delle esigenze) così da utilizzare le valige GIVI ereditate dalla moto precedente, senza gravare eccessivamente sull'estetica quando non le adopero.

Alberto.frz
02-06-2011, 07:38
Ciò ripensato, prendo il portapacchi della givi. Magari lo vernicio di nero. credo sia molto più solido e in questi casi l'estetica passa in secondo piano

marchino m
02-06-2011, 09:49
io ho fatto,corsicca,alpi francesi,germania,svezia e norvegia,tutto con le borse originali,borsa da serbatoio sport e borsa posteriore da 20 lt su portapacchino originale,morale moto stra carica e mai avuto problemi