Visualizza la versione completa : GARMIN 1490t vs ZUMO 660
DAKAR2WD
23-05-2011, 19:27
Un mega consiglio dovrei acquistare un navigatore e a parte l'impermeabilità questi due nav. mi sembrano a prima vista molto simili, se non nel prezzo il primo a circa 200 euro e il secondo a circa 550. :eek: Le mappe che mi scarico dal sito Garmin o da un utente zumo 660 sono leggibili dal 1490T?:lol: Ma poi la basetta non la trovo edovrei attaccare e staccare di continuo il filo dell'alimentazione nav - batteria moto.
Se fosse solo per l'impermeabilità e alimentazione risolvibile con una custodia tipo Givi avrei risparmiato un po di soldini e tin tin, tin tin, potrei dedicarli all'acquisto del casco nuovo.:blob: Grazie anticipatamente per i consigli,ciao.
DAKAR2WD
23-05-2011, 21:56
Per F 650 GS. Ho visto l'attacco alla ram mounth, ma tu dove lo hai attaccato il nav.? Sul traversino o sul manubrio lato frizione? Mi manderesti una foto? Grazie infinite ciao.
http://img191.imageshack.us/img191/125/corsica083.jpg (http://img191.imageshack.us/i/corsica083.jpg/)
La staffa è fissata nella parte bassa del manubrio. L'alimentazione avviene con il normale alimentatore da auto. Ovviamente devi avere una presa sulla moto tipo " accendisigari " se non la hai con pochi euro ne puoi comprare una impermeabile da barca. Personalmente ti consiglio di acquistare un navigatore economico che abbia però nella ram mount l'apposita culla ( cradle ).
DAKAR2WD
23-05-2011, 22:22
Grazie F 650 GS per la foto, qui su http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=308579&highlight=tomtom+rider
ho trovato l'indirizzo dove trovare l'attacco con USB su indicazione di MAROBUBU
http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbachargingsocket.html
Ti risulta che sulla nostra f 650 gs c'è un attacco supplementare di servizio come sul 1200 per potere fare un collegamento con usb e quindi sotto chiave per non mandare giù la batteria?
No, non mi risulta che ci sia ma si può sempre fare. ;)
Per le staffe prova qui:
http://www.ram-mount.it/
DAKAR2WD
23-05-2011, 22:58
Meraviglioso, grazie F 650 GS per la foto, e per i suggerimenti. Sulla nostra f 650 gs c'è un attacco supplementare di servizio avevo visto che da qualche parte vicino al motore c'era una presa tipo accendisigari piccola che deve essere usata per la partenza con i cavi quando la batteria è giù, almeno questo è quello che dice il concessionario, ma non può essere usata per altro.
Tu il collegamento lo hai fatto sotto chiave del quadro o diretto con fusibile con cavi tipo questi?
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4354&osCsid=31e70155e752629032aeeafe64e9e6df
Ciao grazie molte se ti va ci risentiamo domani tanto queste cose vanno fatte con calma.
matte.ties
23-05-2011, 23:14
Guarda c'è una differenza sostanziale.
Lavoro in un mediaworld e al momento sto vendendo navi e tante altre belle cosine e alle fine scervellandomi anche io ho preso lo zumo (non il 660 ma il 510 causa monetaria)
La cosa è semplice. Il 1490 t è un navigatre ottimo con antenna TMC ottima durata di vita e di batteria dettaglio monitor molto buono ma dovrai impermeabilizzarlo in qualche modo.
Quindi ti serve una custodia buona con il relativo fissaggio al manubrio e col sole fa specchio e non vedi nulla. Già testato. La parte gps del navi non è studiata per la moto ovviamente quindi a volte potresti perdere il fix o può essere non preciso sul tragitto che puoi fare.
Ho preso il 510 perchè è polivalente ( nautica e trekking oltre a moto ) e ha una sensibilità maggiore di gps è impermeabile e costa 199 euro
Ha sia la staffa da moto che da auto
Non tralasciare il fatto che un gps da auto non è studiato per resistere a tutte le vibrazioni che ci possono essere su una moto.
Il suggerimento di matte.ties sul Nuvi 510 mi sembra da tenere in considerazione. In effetti è impermeabile è costa come un normale navigatore o poco più ;). Inoltre con 42 euro ti vendono a parte la staffa e l'alimentatore.
http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-500-auto/010-00700-16/accessori.html
Personalmente non ho mai avuto problemi con la pioggia in quanto l'uso turistico mi ha sempre consentito in caso di pioggia di fermarmi e riporre il Nuvi in tasca ma in effetti poter circolare con il Nuvi anche quando piove può essere comodo.
Circa l'alimentazione ho acquistato una presa da nautica che con due fascette ho fissato al traversino del manubrio e sotto fusibile direttamente alla batteria. In questa inserisco direttamente l'alimentatore in dotazione. :blob:
Tieni presente anche il fattore bluetooth in quanto seppure dotati non tutti i nav possono collegarsi all'auricolare bluetooth del casco ;) Da quanto mi ricordo solo quelli espressamente indicati per l'uso con la moto tipo lo Zumo.
...Tieni presente anche il fattore bluetooth...
Io direi "..tieni presente SOPRATTUTTO il fattor bluetooth..."
Un navigatore senza collegamento all'interfono del casco è del tutto inutile e MOLTO PERICOLOSO... esperienza personale...:(:(:(
!! V_ !!
DAKAR2WD
24-05-2011, 23:06
Grazie F 650 GS, :!: pensavo che tutti i navigatori con bluetooth fossero uguali per l'uso con l'auricolare nel casco e per l'eventuale uso del telefono, faccio ammenda e confesso la mia ignoranza. Mi piaceva di acquistare un 5" con bluetooth senza spendere somme per me eccessive. :confused:
Grazie matte.ties, tu che sei nel settore potrei ripiegare su un nuvi 510 come consigliato, anche se non capisco che differenza ci sia con il nuvi 550 che viene venduto a 300 euro, forse perchè il primo ha le mappe Italia e il secondo Europa. Poi la serie zumo da quella nuvi differisce solo per il fatto di avere i pulsanti lateralmente?:lol:
Per passin grazie per la tUa opinione, ma resto un po scettico sul fatto che Garmin a livello elettronico faccia delle saldature diverse tra un navigatore da moto rispetto a quello da auto. In un periodo storico che vede l'industria fare gli stessi modelli cambiando un po il software o l'estetica, vedi ad esempio l'industria automobilistica ecc., forse la differenza a livello di vibrazioni la fa il supporto ammortizzato del navigatore, come l'accessorio venduto dalla touratech? :blob:
Ottimo Paketa la sicurezza innanzitutto, ma non conosco un bluetooth efficace che faccia le tre funzioni navigatore, passeggero, telefono e che sia al di sotto dei 200 Euro. Alla fine e' chiaro che tutto sale di qualità con più spesa, ma tutto questo gioco alla fine arriverà ai 500 euro?:(
Da moto o generico ? :confused:
Trattasi di compromessi. Come sempre. ;)
Personalmente mi trovo benissimo con il NUVI 760 + staffe Ram Mount. La mancanza del bluetooth non la sento in quanto il navigatore serve in particolare modo in città e quando la città non la conosci. In queste circostanze chi và a più di 40/ 50 Kmh ? A questa andatura con il volume al massimo e un filino di visiera aperta il navigatore si sente bene :) Inoltre, quando sei fermo a un semaforo o per altra causa, puoi sempre dare un occhiata al monitor. Avevo acquistato anche l'apposito cavetto per collegarlo alla cuffia del BT del casco ma dopo le prime esperienze ho visto che era superfluo.
Per le vibrazioni può essere vero ma sono tre anni che lo uso e ad oggi funziona e il F650GS vibra.......
Il vantaggio che se si guasta con poco spesa ne compro un'altro. Chiedete invece a quei possessori di Zumo o TTR che scaduta la garanzia hanno avuto il navigatore guasto :(
Per questo consigliavo di acquistarne uno economico. In fin dei conti un nav serve a portarti da un posto all'altro e non serve abbia mille optional. L'importante che possa gestire i POI. Questa almeno è la mia filosofia.:blob:
DAKAR2WD
27-05-2011, 23:57
matte.ties scriveva:
Il 1490 t è un navigatre ottimo con antenna TMC ottima durata di vita e di batteria dettaglio monitor molto buono ma dovrai impermeabilizzarlo in qualche modo.
Quindi ti serve una custodia buona con il relativo fissaggio al manubrio e col sole fa specchio e non vedi nulla.
Secondo me
In genere quando c'è la pioggia non c'è il sole, quindi non ci dovrebbe essere riflesso e comunque un 5" si vede sicuramente meglio di un 3,5". Mentre il 660 ne misura 4,3" che sarebbe un giusto compromesso, ma ancora troppo alto di prezzo.
Sono andato nei vari mediaworld per acquistare il Nuvi 510 e mi è stato detto in vari punti vendita che ce ne era uno solo, ma era virtuale poichè nella totalità dei casi era un navigatore guasto che era stato mandato in assistenza. Questo nei vari punti vendita nel Lazio. In un caso ce ne erano due ed erano tutti e due guasti, di cui uno rigenerato dopo varie riparazioni. Ma insomma sono rimasti quelli guasti, oppure questo modello si guasta facilmente? E poi a mettere la mappa europea completa, sempre che funzioni sul 510, bisogna spendere altri 100 euro, a questo punto c'è il nuvi 550.
Poi volevo chiedere qualsiasi marca di navigatore, può dare indicazioni su percorsi fuoristrada, mulattiere, sentieri carrabili, ecc, oltre che alle strade asfaltate?
Perchè ci sarebbe il tt rider pro con cuffie bluetooth completo di staffa moto a 350 Euro.
Per F 650GS condivido la filosofia essenziale, il telefono serve per telefonare, il navigatore per navigare, ecc. Io però voglio usarlo sia per la moto che per la macchina, sia in strada che fuori, basta che abbia un bluetooth valido per le moto poichè in viaggio trovo comunque rischioso leggere le info sullo schermo, per quanto questo sia grande, se poi è impermeabile è meglio.
Dal sito che mi hai indicato avrei trovato questa MASCHERINA CRADLE (CULLA) RAM
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=446&img=ram-hol-ga35u_retro_big.jpg#immagine
ma mi sembra troppo delicata non vorrei perderlo alla prima buca.
Se c'è qualcuno che abbia avuto o ha il GARMIN 1490T anche per sapere se esiste una basetta per fissare potrebbe rispondere a queste dubbi? Grazie, ciao.:D:D:D
matte.ties
28-05-2011, 01:03
matte.ties scriveva:
Il 1490 t è un navigatre ottimo con antenna TMC ottima durata di vita e di batteria dettaglio monitor molto buono ma dovrai impermeabilizzarlo in qualche modo.
Quindi ti serve una custodia buona con il relativo fissaggio al manubrio e col sole fa specchio e non vedi nulla.
Secondo me
In genere quando c'è la pioggia non c'è il sole, quindi non ci dovrebbe essere riflesso e comunque un 5" si vede sicuramente meglio di un 3,5". Mentre il 660 ne misura 4,3" che sarebbe un giusto compromesso, ma ancora troppo alto di prezzo.
Sono andato nei vari mediaworld per acquistare il Nuvi 510 e mi è stato detto in vari punti vendita che ce ne era uno solo, ma era virtuale poichè nella totalità dei casi era un navigatore guasto che era stato mandato in assistenza. Questo nei vari punti vendita nel Lazio. In un caso ce ne erano due ed erano tutti e due guasti, di cui uno rigenerato dopo varie riparazioni. Ma insomma sono rimasti quelli guasti, oppure questo modello si guasta facilmente? E poi a mettere la mappa europea completa, sempre che funzioni sul 510, bisogna spendere altri 100 euro, a questo punto c'è il nuvi 550.
Poi volevo chiedere qualsiasi marca di navigatore, può dare indicazioni su percorsi fuoristrada, mulattiere, sentieri carrabili, ecc, oltre che alle strade asfaltate?
Perchè ci sarebbe il tt rider pro con cuffie bluetooth completo di staffa moto a 350 Euro.
Per F 650GS condivido la filosofia essenziale, il telefono serve per telefonare, il navigatore per navigare, ecc. Io però voglio usarlo sia per la moto che per la macchina, sia in strada che fuori, basta che abbia un bluetooth valido per le moto poichè in viaggio trovo comunque rischioso leggere le info sullo schermo, per quanto questo sia grande, se poi è impermeabile è meglio.
Dal sito che mi hai indicato avrei trovato questa MASCHERINA CRADLE (CULLA) RAM
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=446&img=ram-hol-ga35u_retro_big.jpg#immagine
ma mi sembra troppo delicata non vorrei perderlo alla prima buca.
Se c'è qualcuno che abbia avuto o ha il GARMIN 1490T anche per sapere se esiste una basetta per fissare potrebbe rispondere a queste dubbi? Grazie, ciao.:D:D:D
Allora ti do una notizia!!! lavoro in un mediaworld a bologna e il garmin nuvi 510 si può tranquillamente ordinare e arriva in breve tempo nuovo e imballato.La figata di questo navi e che tramite dei programmini, che trovi facilmente inserendo una ricerca in google, riesci a convertire il tracciato che fai su google maps sul navi copiando la carta interessato e il tracciato interesato di tutto il mondo.
Detto questo preparandoti il tracciato prima non hai bisogno delle 100 euro di mappa europea.
L'off road nessu navi commerciale te lo dà. ci sono prodotti specifici,sempre garmin credo ( credo perchè non vendo prodotto specifici per barche of road e bike) che fanno piu al caso tuo ma ti partono dei soldini e credo anche tanti
Il garmin 1490t o anche il 1390 t sono navigatori da automodible.
la staffa esiste è quela della touratech con chiave ma non sono impermeabili e hanno un gps da automobile!!!!! quindi non sensibile e no preciso come quello per una moto. Ti ci vedo appena vengono due gocce ( mentre vai ) a coprire il 1490t perchè se prende 2 goccie è gia steso, liberarlo dalla staffa e metterlo in saccoccia.
Liboro di fare i tuoi acquisti ma è una soluzione che non te la consiglio perchè molti clienti come te o come me l'abbiamo pensata allo stesso modo ma alla fine me li portano indietro, con tanto di custodia imbottita e impermeabile da moto, perchè è uno strippo inutile
spero di esserti stato d'aiuto
Enzino62
28-05-2011, 07:13
e' la strada che abbiamo fatto tutti per poi arrivare allo zumo 500-550-660,alla fine per la moto occorre il gps adatto.
Renditi conto che hanno una staffa appropriata per la moto con alimentazione incorporata,la struttura è massiccia,hanno il display antiriflesso,sono bluetooth,gestisci il telefono in contemporanea al gps e hanno il mapsource per tracciare itinerai o altro comodamente dal pc per poi strasferire nella periferica.
Il 510 e una ciofeca,ha un solo canale bluetooth,se lo colleghi al casco non puoi collegare il cellulare e per chi ci viaggia o lavora in moto....
Enzo
Le staffe e le culle del ram mount sono molto ben fatte e non c'è rischio di perdere il navigatore. Questo te lo assicuro al 100 %. Sono anni che le uso, anche in strade non asfaltate, e non hanno mai dato segno di instabilità. Per le altre cose condivido tutti i pensieri sino a qui espressi. Come ti dicevo si tratta sempre di compromessi. Non esiste in assoluto la scelta migliore altrimenti tutti avremmo sulle nostre moto lo stesso navigatore con le stesse staffe. L'importante, come stai facendo tu, è avere tutte le informazioni per fare la scelta più vicina alle proprie esigenze arrivando in negozio con le idee ben chiare. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |