Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio Valvola allo scarico


Begghinz
23-05-2011, 15:56
Ciao ragazzi,
sono riuscito settimana scorsa a comprarmi il classico slip-on akrapovic e in un'oretta l'ho montato.
C'è da dire che si tratta di pura estetica perchè a livello di sound non ho praticamente notato alcuna differenza.
Volevo chiedervi una cosa. Quando ho sostituito lo scarico al ninjone che avevo prima, ho dovuto rimuovere anche la parte di collettore sulla quale era presente la valvola. Lo scopo, come per la maggior parte di noi vuole, era avere un pò più di rumore di motore e meno di trascinamento e fruscii vari, e magari aggiungerci qualche scoppiettio in rilascio di gas o in riapertura...Non ho toccato la centralina e per i 2 anni nei quali ho avuto quella moto non ho notato nessuna differenza di motore ai bassi regimi o cose varie che si raccontano su questa valvola (sicuramente si tratta di cose vere ma non facendo un uso pista della moto, le mie passeggiate domenicali non hanno affatto risentito di questa modifica).
Volevo chiedervi se secondo voi è un problema se rimuovo la valvola o comunque faccio in modo che rimanga sempre aperta dato che col ninja non ho avuto mai nessun problema. Inoltre sarebbe bello sapere che qualcuno l'ha fatto e il risultato è soddisfacente senza avere l'obbligo di montare un completo... Forse l'unica cosa sarebbe quella di inventarsi un db killer perchè per lo slip-on akra non è previsto.
Graziee
YYYòòòòòò

alpin wolf
23-05-2011, 16:51
bè non so' gli altri io ho montato il kit hp completo....e ti dico che rogna mica male e ora comincia a sfiammare e scoppiettare.....

Begghinz
24-05-2011, 09:32
Il fatto è che vorrei un pò di casotto senza la rogna di uno scarico completamente fuorilegge. Insomma, se lascio il catalizzatore e dimostro che il terminale esce così dalla casa perchè è pienamente omologato, non credo che qualcuno mi possa venire a fare storie sulla valvola che rimane sempre aperta...
In ogni caso la mia, più che una richiesta su cosa fare, era un consiglio se fare questa modifica o meno. Non vorrei che si sminchiasse la moto...

kadosh
24-05-2011, 10:32
Solo per il sound non vale la pena mettere le mani, lo trovo totalmente inutile.

MOTOMATTE
24-05-2011, 11:01
Anche secondo me il gioco non vale la candela..

MORISUPER
24-05-2011, 14:20
Il fatto è che vorrei un pò di casotto senza la rogna di uno scarico completamente fuorilegge. Insomma, se lascio il catalizzatore e dimostro che il terminale esce così dalla casa perchè è pienamente omologato, non credo che qualcuno mi possa venire a fare storie sulla valvola che rimane sempre aperta...
In ogni caso la mia, più che una richiesta su cosa fare, era un consiglio se fare questa modifica o meno. Non vorrei che si sminchiasse la moto...


Devi staccare i cavi della valvola sullo scarico la trovi sotto la sella e un motorino nero levi i due fili tipo freno da bicicletta per intenderci e poi sentirai un sound migliore :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

alpin wolf
24-05-2011, 15:35
e la contropressione fa a farsi fottere......NEIN!!!!! o monti scarico con centralina o a regola potresti avere degli scompensi....ok??

Begghinz
24-05-2011, 15:46
Grazie ragazzi, lo chiedevo solo perchè sul ninja l'ho rimossa senza problemi e non ho mai notato alcun tipo di problema, o vuoto, o scompenso...

alpin wolf
24-05-2011, 15:48
sul bm potresti avere qualche rogna....è molto sensibile ad ogni variazione che tu fai...io ho notato differenza anche solo con benza diversa, si modifica anche il sound!!

MORISUPER
25-05-2011, 12:34
ma io ho girato alcuni mesi senza alcun problema eliminando la valvola limitatrice di rumore ma come miglioramenti di prestazioni scordatelo fa solo qualche scoppietto allo scarico che fa molta scena e il rumore di una moto seria mentre originale sembra un frigo!!!!!!!!!!!!

Begghinz
25-05-2011, 14:18
molti pareri contrari, almeno uno a favore...MORISUPER, è proprio quello che volevo sapere...non mi interessa alcuna prestazione, dato che non ci corro e non stiro le marce. voglio lo scoppiettio...dici comunque che ci hai girato per qualche mese..poi ?

MORISUPER
25-05-2011, 14:55
molti pareri contrari, almeno uno a favore...MORISUPER, è proprio quello che volevo sapere...non mi interessa alcuna prestazione, dato che non ci corro e non stiro le marce. voglio lo scoppiettio...dici comunque che ci hai girato per qualche mese..poi ?


facendo la diagnosi in centralina non da nessun errore e la valvola non la devi nemmeno bloccare rimane in posizione da sola ,tempo intervento 5 minuti

io dopo aver provato akra corto sono passato al lungo e rapid evo:lol:

Glock
25-05-2011, 22:10
Mori se puoi posta una guida dell'intervento

Begghinz
26-05-2011, 17:48
Io ho trovato una guida in inglese ma è davvero una fesseria fare questa operazione. Non serve neanche
Io vorrei provare a farlo senza nemmeno staccare i fili, di modo che sia possibile intervenire immediatamente e ricollegare la valvola in caso di problemi. Magari li fisso da qualche parte con delle fascette.

kobra41
27-05-2011, 00:59
facendo la diagnosi in centralina non da nessun errore e la valvola non la devi nemmeno bloccare rimane in posizione da sola ,tempo intervento 5 minuti

io dopo aver provato akra corto sono passato al lungo e rapid evo:lol:

Ciao, scusa ma hai anche rullato al banco prova? Quanti cavalli sei riuscito a tirare fuori?
Grazie

atpietro
27-05-2011, 18:19
Insomma nessuno posta la piccola guida? Dai che voglio provare anche io!!!!!

Glock
27-05-2011, 19:03
@cobra si parlava di un po di rumore in più mica di cavalli :lol:

Roby1098
28-05-2011, 16:50
io ho provato oggi e finalmente sembra una moto con motore a 4 tempi anzi che 4 pile:arrow:

Glock
28-05-2011, 20:40
Hai fatto 2 foto? Dove sono sti cavi? Quanto bordello fà?

xeno21
28-05-2011, 21:09
enzo mi sa' che ti sta ballando la :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: in :mad::mad::mad:

Glock
28-05-2011, 22:11
Ricordi del ks senza db...:lol:

Glock
28-05-2011, 22:32
Credo che la guida in inglese sia questa

http://www.s1000rrforum.com/forum/s1000rr-do-yourself/743-exhaust-valve-mod-little-more-rumble-idle.html

xeno21
29-05-2011, 17:37
io mi ricordo quando stavamo vicino casa tua , che hai leggermente allungato con un mercedes ihihihih e si son sentete le cannonate ihihihiihhiihhi

MORISUPER
30-05-2011, 08:09
Credo che la guida in inglese sia questa

http://www.s1000rrforum.com/forum/s1000rr-do-yourself/743-exhaust-valve-mod-little-more-rumble-idle.html

si la guida e questa ma basta staccare quelli sotto la sella dove si vede il servo motore, lasciando stare quelli della marmitta

il rumore non è eccessivo diventa solo piu pieno fino a 4000 poi e uguale!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Begghinz
30-05-2011, 09:10
Si Glock, la guida è quella...io ce l'avevo in pdf e non sapevo come postarla...grazie...
MORISUPER, secondo te è meglio staccare quelli sotto la sella? Dici che è più facile?

Glock
30-05-2011, 09:33
Mah quasi quasi provo....da fermi pare proprio di avere l'asma :lol: e forse stappa pure un po di calore. Se non fa troppo rumore si può fare. Farmi fermare per queste minkiate proprio non mi va.

MORISUPER
30-05-2011, 17:36
il rumore e molto bello e vai tranquillo che non ti fermano e molto cattivo come rumore da moto seria!!!!!!!!!!!!!

si io ho preferito quelli sotto la sella con un cacciavite fai uscire la guaina dal suo fermo poi stacchi il pirolino nel motorino,fallo senza timore non puoi invertirli hanno il diametro diverso!!!!

Glock
30-05-2011, 19:00
Fatto! Ma da sotto, ho sganciato i cavi e anche i loro condotti. Li ho girati al contrario fascettati e nascosti dentro la vasca. Cosi i cordini continuano a fare avanti e indietro tranquilli e se cambio idea in 5 minuti li riaggancio. Devo dire che l'aumento non è terribile, ma sembra un rumore vero ora.

MORISUPER
31-05-2011, 08:39
Fatto! Ma da sotto, ho sganciato i cavi e anche i loro condotti. Li ho girati al contrario fascettati e nascosti dentro la vasca. Cosi i cordini continuano a fare avanti e indietro tranquilli e se cambio idea in 5 minuti li riaggancio. Devo dire che l'aumento non è terribile, ma sembra un rumore vero ora.

ottimo! si forse hai ragione li riagganci subito se non ti va ,io forse ero di parte visto che dovevo cambiare lo scarico ! cosi la smontavo e via

Begghinz
31-05-2011, 08:52
Magnifico, mi state dando delle ottime notizie...non vedo l'ora di farlo...ora sono nella fase più lunga e snervante...ho finito il rodaggio ma l'officina mi ha detto di aspettare a portargli la moto perchè è strapieno di lavoro...AAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH!!!!

Glock
31-05-2011, 08:59
Eh che vuoi fare! È l'estate ...un sacco di motociclisti veri staccano il mantenitore di carica e fanno il tagliando per affrontare i 2000 km estivi che faranno :lol:

alpin wolf
31-05-2011, 09:16
infatti a novembre e dicembre dove sono???

Begghinz
31-05-2011, 10:49
Io generalmente a dicembre monto le chiodate e mi butto sul lago ghiacciato come questo tipo qui...ihiihihi
http://www.youtube.com/watch?v=QHPOw-Xmm4o

atpietro
05-06-2011, 11:25
Glock una curiosità, la tua rr ha i controlli?

Glock
05-06-2011, 11:34
Se intendi ABS e dtc si. Perché?

atpietro
05-06-2011, 19:01
Mhmhm ho guardato sotto la sella ma non riesco a vedere dove vanno ad infilarsi questi 2 cavi! Ti ho chiesto perchè credevo la mia fosse diversa con dtc e abs ...
Lo so sono impedito, ma hai smontato solo la sella pilota per fare questa operazione?

Glock
05-06-2011, 19:06
Guarda io ti consiglio da sotto. Direttamente sulla valvola. Per raggiungerli da sopra devi smontare sella e fianchetto sx. Magari domani ti mando una foto

atpietro
05-06-2011, 20:00
Ok Glock grazie mille ho fatto tutto!
Dimmi solo come hai fatto a fermare i condotti sotto la vasca... Non mi é venuta nessuna idea...

Hai notato differenze di tiro ai bassi?
Grazie Glock!!!!!

Glock
06-06-2011, 08:41
Per il momento no. Mercoledì conto di fare l'uscita saltata di domenica causa pioggia e provarla bene. Anchese tale valvola interviene dopo la giudica del gas e solo fino ai 4000 giri per retare nell'ambito delle ultime norme antirumore. In teoria non dovrebbe, vedremo in pratica.
Per il fissaggio ho sganciato le due curvette metalliche dal supporto. Le ho unite tra loro con una fascetta. Le ho girate verso la vasca e con un'altra fascetta le ho fissate al bullone basso della vasca (l'unico che è li) facendo attenzione che i due cordini restino liberi di muoversi.

atpietro
06-06-2011, 16:12
Ok grazie Glock!
Ho fatto un giretto e anche a me pare non cambiato il tiro ai bassi.
Diciamo che è una modifica molto leggera, anche per il rumore ...
La differenza vera è al minimo, quando la moto è ferma, al bar si può far un figurone!!! :lol:

Notavo il movimento dei cavetti, fino a 4/5000 rpm uno tira e l'altro molla (ma visto che c'è la molla non potevano fare solo uno che tira ...? :-o)
Poi sopra ai 5/6000 è come se staccassero corrente e tutti e due ritornano in posizione "zero" ... forse perchè sono i gas che poi tengono aperta la farfalla e la molla fa il suo dovere appena si rilascia il gas?

Mi sto complicando la vita forse? ;)

Begghinz
06-06-2011, 16:57
si...a un certo punto ti ho perso....non so perchè ci sono due cavi. so che ad un certo numero di giri un cavo smette di tirare e lascia che la molla faccia il suo mestiere, che è quello di tenere spalancato...quindi quando il filo tira lo fa per tappare, e non il contrario...

MORISUPER
06-06-2011, 19:34
si...a un certo punto ti ho perso....non so perchè ci sono due cavi. so che ad un certo numero di giri un cavo smette di tirare e lascia che la molla faccia il suo mestiere, che è quello di tenere spalancato...quindi quando il filo tira lo fa per tappare, e non il contrario...

proprio cosi:D

atpietro
06-06-2011, 21:26
Mi sono incasinato :-o... ma la vostra spiegazione non mi sembra corretta. :mad:
Riparto:cool::
giro la chiave e il cavo 1 (quello con il pirolo più grosso) allunga e accompagna la molla per aprire la valvola

accendo il motore e subito il cavo 1 tira al max e chiude la valvola
da 0 a 4/5000 giri progressivamente il cavo 1 si allunga, quindi progressivamente apre la valvola


E qui viene il bello: sopra i 5/6000 il cavo 1 tira al max (stessa posizione di quando il motore è al minimo), quindi chiude la valvola ... (provare per credere! :lol:)

Quindi?
I gas sono così forti che la tengono ugualmente aperta?
Quando i gas calano, le si chiude con un'altra molla?
O si chiude a 5/6000 giri e basta? A 5/6000 non ha il famoso buchetto il nostro motore?

Guarda te che casino che sto combinando ... :rolleyes:

Glock
06-06-2011, 21:37
la domanda non è perchè.... ma.......chettefrega?? :lol:

atpietro
06-06-2011, 21:47
In effetti era meglio se facevo qualcos'altro... :lol:
Il fatto è che mi sembra un meccanismo troppo articolato per fare "solo" ciò che è stato scritto fino ad adesso ...
Allora ho provato ad approfondire eh ho capito che hai ragione ... chemmenefrega!?!? :lol:

Glock
06-06-2011, 21:51
:lol: l'importante è che la moto non senta la modifica. a me piuttosto che il comportamento cavetti ha dato fiducia il fatto che una valvola posta così alla fine del sistema e soprattutto dopo quel boiler del catalizzatore potesse influire sulle prestazioni. In aggiunta , sia l'akra che lo standard , sono praticamente inutili dato che sono 20 cm di canna vuota!

atpietro
06-06-2011, 22:08
La proverò per bene per capire pregi e difetti, sempre che ce ne siano! :)
Certo che un bel kit HP e ci leviamo ogni dubbio ... :arrow:

Glock
06-06-2011, 22:44
Ci leviamo pure 3000€ !! :lol:

atpietro
06-06-2011, 22:58
Ah bè, ...per tutto il resto c'è MasterCard!

Begghinz
07-06-2011, 00:12
ahahah grande...ho sollevato un vespaio ! Lol

atpietro
07-06-2011, 07:44
Non ho dormito!
Perchè si richiude a 5/6000 giri...????

Glock
07-06-2011, 08:11
Pietro , ho fatto le foto se mi mandi la mail te le mando . Da cell non riesco a caricarle :(

Glock
07-06-2011, 09:05
Vediamo se funziona il link

http://img834.imageshack.us/i/imagesal.jpg/

atpietro
07-06-2011, 09:35
Grande Enzo! Ottimo lavoro!
Grazie!
Nel frattempo avevo pensato di rifissare i tubetti metallici al loro posto, lasciando i cavi sganciati, così nom sembra taroccata... Oggi vedo il da farsi!

Glock
07-06-2011, 09:59
Io l ho tolti da li perché non stavo tranquillo che non si agganciassero da qualche parte visto che si muovono

kwork
07-06-2011, 14:56
Questa sera provo... comunque tra le altre cose... sto pensando di montare Austin Racing ARCS per rimuovere il catalizzatozzo e relativa vulvola....

http://i904.photobucket.com/albums/ac244/Rich22v4/0142-2.jpg
oppure
http://farm5.static.flickr.com/4037/4688681132_c100463e9b.jpg

Non mi dispiacciono ed utilizzano la parte iniziale dei collettori orig.
Va tagliato il catalizzatozzo e montato questo.
Costa anche relativamente poco...

alpin wolf
07-06-2011, 14:57
e serve???

MORISUPER
07-06-2011, 16:40
Questa sera provo... comunque tra le altre cose... sto pensando di montare Austin Racing ARCS per rimuovere il catalizzatozzo e relativa vulvola....

http://i904.photobucket.com/albums/ac244/Rich22v4/0142-2.jpg
oppure
http://farm5.static.flickr.com/4037/4688681132_c100463e9b.jpg

Non mi dispiacciono ed utilizzano la parte iniziale dei collettori orig.
Va tagliato il catalizzatozzo e montato questo.
Costa anche relativamente poco...


MA PERCHÉ TAGLIARE IL CAT , sai quanto costa il cat in bmw e se un domani la devi riportare originale che fai?
per me una scelta totalmente sbagliata ............
ti compri il tuo scarico completo e sie fuori dalle balle
io forse vendo akra corto completo a 6-7k chi te lo fa fare di tagliare il tuo catalizzatore !!!!!!!!!!!!!

alpin wolf
07-06-2011, 17:01
sono con Morisuper......6-7k sono cmq tantini men io l'ho venduto a 500....cmq molto meglio un completo....

MORISUPER
07-06-2011, 18:31
sono con Morisuper......6-7k sono cmq tantini men io l'ho venduto a 500....cmq molto meglio un completo....

io intendevo lo scarico completo! per me non sono tanti e praticamente nuovo!

Glock
07-06-2011, 19:10
considera pure che su quelle foto c'è la vasca lunga...senza farebbero pietà!

se proprio ne vuoi uno particolare ..

http://www.racetaylormade.com/tmpages/bmw/bmw1000.html

Begghinz
07-06-2011, 19:37
ragazzi...ma k dopo un numero vuol dire "MILA"...siamo sicuri che vendi lo scarico a 6-7000 euro??!!?? di cosa è fatto, di adamantio ?

kwork
07-06-2011, 21:43
a parte gli scarichi da montare o non montare per motivi vari...

ho appena smontato i due fili dalla valvola ed ho girato i gomiti verso l'interno bloccandoli con una fascettina nascosta... non si vede praticamente nulla.
Ho inoltre messo del nastro sulla punta dei fili per evitare che sfeghino contro l'interno della carena.
In 5 minuti si mettono e tolgono i fili senza problemi.

Il suono? Si in effetti cambia, è più profondo...

MORISUPER
08-06-2011, 07:32
ragazzi...ma k dopo un numero vuol dire "MILA"...siamo sicuri che vendi lo scarico a 6-7000 euro??!!?? di cosa è fatto, di adamantio ?

no!!!!!!placcati oro con diamanti hahahaahhaa..........:lol::lol::lol:
si scusa 650,00 ,appena venduti

alpin wolf
08-06-2011, 07:44
pardon men....allora non sono tanti calcolando che costa 1600 nuovo..

kwork
08-06-2011, 13:00
però lo volevo io... mi sa che se lo trovo il next mont lo prendo.
Questo mese ho il battesimo della piccoletta e cavolo se andranno via soldi... CHE PALLE, tutta la famiglia a mangiare a sbaffo!!!!! (E IO PAGOOOOOO!)

MORISUPER
08-06-2011, 13:57
però lo volevo io... mi sa che se lo trovo il next mont lo prendo.
Questo mese ho il battesimo della piccoletta e cavolo se andranno via soldi... CHE PALLE, tutta la famiglia a mangiare a sbaffo!!!!! (E IO PAGOOOOOO!)


Io passo questa volta , settembre cresima (e io pagoooo ..........un po piu tardi)

peccato te lo davo volentieri ......guarda era praticamente nuovo
io lo vendevo solo per il rumore e basta era tutto ok

kwork
08-06-2011, 14:02
Vabè comunque per questo mese più di un cupolozzo ed un portatarga non posso permettermi... sono diventato povero e mia moglie mi lascia se cambio lo scarico :)

Tornando in tema... il rumore della moto ai bassi in effetti cambia.
Mi sa che la lascio così ma che dite, sabato ho il tagliando dei 1000... riattacco i fili o glieli lascio così? Mi romperanno le pelotas?

Begghinz
08-06-2011, 14:38
io la porto oggi per il tagliando...ma il lavoro non l'ho ancora fatto...lo farò sabato quando la ritiro...ancora una curiosità...scoppietta in rilascio?

kwork
08-06-2011, 14:40
Mah, sinceramente non c'ho fatto caso... Questa sera starò con l'orecchio appizzato per sentire eventuali spari.

Glock
08-06-2011, 14:52
Dipende da dove vai per me se non glie lo dici in certi posti manco lo vedono...ma non voglio aprire polemiche :lol:

kwork
08-06-2011, 15:04
Secondo me se ne accorgono... per cambiare l'olio devono smontare le carene inferiori, quindi i fili volanti li vedono ... potrei rimuovere i cavi per ovviare al problema.
Oppure semplicemente rimontare i cavi sulla valvola e poi staccarli nuovamente dopo il tagliando, tanto è veramente un lavoro di 5 mins.

Ma alla fine, l'importante è avere le idee chiare :D

Begghinz
08-06-2011, 15:28
mi è venuta un'idea per ovviare sul fatto del "se ne accorgono ???" :D
propongo di TRANCIARE i cavi a metà e successivamente di scocciarli con il nastro isolante...almeno sembrano ancora uniti....:mad::mad:

alla fine da uno che mette il coprisella di una bici sul sellino passeggero, che razza di consigli volete ??!!??:lol::lol::lol:

kwork
08-06-2011, 15:32
AHAHAHHAHAHAAH non male l'idea!

MORISUPER
08-06-2011, 17:53
Mi sa che la lascio così ma che dite, sabato ho il tagliando dei 1000... riattacco i fili o glieli lascio così? Mi romperanno le pelotas?



Si, possono rompere le bale,se attaccano la diagnosi (e di sicuro se devono azzerare il sevice) vedono l'errore motorino farfalla (non comporta nessuna anomalia)
ogni volta che si accende la chiave il motorino va a fare un apprendimento delle tolleranze (apre e chiude)

kwork
08-06-2011, 17:55
Minchia quante ne sai/pete.
Vabè prima di portargliela riattacco i cavi.

Glock
08-06-2011, 17:58
La mia voleva essere solo una frecciata per alcuni incompetenti Service romani. Certo che si vede ma solo ad occhio. Se li hai staccati da sotto il computer non può accorgersene perché tutto continua a muoversi senza problemi, in ogni caso visto che servono 3 minuti di orologio rimettili e basta. Credo sia la cosa migliore.

alpin wolf
10-06-2011, 08:52
giusto parlasti!!!!

kwork
24-06-2011, 22:51
Per chiunque fosse interessato, ho fatto un video dopo aver smontato e girato i fili della valvola dello scarico originale.

Nel video si sente distintamente il sound con e senza valvola (chiudendola a mano girando la molla con le mie manone).

Video valvola aperta-chiusa (http://www.youtube.com/watch?v=k9byobdOtJo)

Francesco_S1000RR
22-09-2011, 17:56
e la contropressione fa a farsi fottere......NEIN!!!!! o monti scarico con centralina o a regola potresti avere degli scompensi....ok??

La valvola per la contropressione è da una altra parte e nel manuale d'officina la chiamano valvola di interferenza.

Questa invece è la valvola gas di scarico.

Andrea1982
05-04-2016, 22:07
ciao a tutti, qualcuno di voi sa per caso se sulla 2015 il procedimento è lo stesso?
crea problemi? giusto per giocare un po' e far un po' di rumore supplementare con moto "originale"

Elmachico
17-05-2022, 17:51
ciao a tutti, qualcuno di voi sa per caso se sulla 2015 il procedimento è lo stesso?
crea problemi? giusto per giocare un po' e far un po' di rumore supplementare con moto "originale"

Ciao guarda credo che il procedimento sia lo stesso..io l’ho appena fatto staccando i fili direttamente dallo scorico cioè agendo dal basso però se qualcuno ti dice o ti posta una foto del connettore sotto la sella sarebbe ancora meglio perché ci metti davvero 1 secondo a staccare un connettore..detto ciò devo dirti che la moto si acquista un po’ di sound ma è veramente impercettibile non c’è tutta sta gran differenza..per farti capire io quando L ho staccato ho dovuto forzare con la mano per richiudere la valvola perché non sentivo alcuna differenza poi aprendola e chiudendola mentre la moto era in moto mi sono accorto che un po’ cambia..ultima cosa io L ho fatto su una s1000r e credo la procedura sia uguale!!ciao a presto !!