Entra

Visualizza la versione completa : R1200RT. Grande moto!


silver hawk
23-05-2011, 13:03
Ieri, da Milano abbiamo fatto la Cisa, Lagastrello, Langhirano e Milano. Tot. 550 km circa.
Dopo 40 anni di moto posso dire che questa è la migliore che abbia avuto anche se ho voluto bene a tutte
In montagna gode, una volta dato 1/2 giro in più al precarico fare le curve e i tornati è stato un gioco.
Quando apri sembra volersi alzare. l bicilindrico trasmette una forte sensazione di potenza.
Tenuta impressionate, senza accorgermi devo essere arrivato al limite.
Consumo da BC 4,2 litri per 100 km. (ero solo e senza borse)
In autostrada se ti annoi, basta aprire un po' (nel rispetto dei limiti) e devi tenere d'occhio il contachilometri.
Quando seduto in poltrona, passi gli infelici appollaiati su supersportive ti si stampa un sorriso beffardo.
Quando l'ho messa giù sembrava dire "Beh, che ci fermiamo a fare, ripartiamo dai!".
Non mi sembrava neppure di essere stanco, se non che la sera sono crollato.
L'unica cosa, non va trattata troppo con i guanti di velluto.
Grande moto, davvero.

Segretario
23-05-2011, 15:11
Bello leggere il tuo commento. Se non altro è molto incoraggiante. Per uno come me che cerca nella moto quello che tu descrivi. Sto attendendo la consegna di una 1200 (spero la prossima settimana) e dopo trent'anni su due ruote e diverse moto possedute sono approdato all'RT. L'ho già provata a lungo, per carità, ma non è la stessa cosa che possederla. Spero di aver scelto un gran moto. Ciao.

MEMOTTO
23-05-2011, 16:05
Concordo pienanamente. Dopo otto Bmw,tutte modello K, questa è la prima RT. Comoda,maneggevole,non scalda le gambe,insomma sono molto soddisfatto. LA AUGURO A TUTTI. Ciao.

Tonymanero
23-05-2011, 19:14
Sabato siamo andati per passi Romagnoli, poi in provincia di Arezzo con ritorno prov. Forlì, 250Km in pratica di curve con andature non "proprie" del mototurista ...per ciò che mi concerne, questa è LA MOTO + eclettica che abbia mai avuto il piacere di "cavalcare"...se la sproni ti porta al galoppo in un attimo ma non disdegna il "canter" tipico di chi stà ammirando il paesaggio o semplicemente ascolta il canto del motore...un gran carattere questa RT ... godetevela ragazzi !!!

Lamps a tutti

Tiny

FARAONE
23-05-2011, 19:32
cmq se hai passato gente in supersport vuol dire che erano in parcheggio :)

Tonymanero
23-05-2011, 20:03
...non è l'abito che fà il monaco...

silver hawk
23-05-2011, 20:22
I "monaci" sulle supersport, dopo un po' che pregano piegati sul manubrio come penitenti, devono fermarsi o rallentare, se poi hanno la zavorrina che mostra i lombi non vanno molto lontano.
Li passiamo sempre e tutti, noi ci si ferma a far benzina, a prendere un caffettino ogni 400 km. circa, freschi come rose...e si chiacchera anche coi monaci che non capiscono come mai il nonno li abbia infilati come tordi.
Hanno sentito, prima una brezza, poi un vento, visto un ghigno beffarto e sentito il canto del boxer che si allontanava.
Silver Hawk, cala sempre sulla preda, in silenzio, quando meno se l'aspetta. Se non si impianta! Dietro...il vuoto!
Si perchè sono sempre l'ultimo.
Del resto, sono un bradipo.

Claudio Piccolo
23-05-2011, 20:33
che sia grande è fuòr di dubbio...e anche grossa...e se per quello la Nimitz è anche pesante, tiè! :la::occasion::bootysha:

silver hawk
23-05-2011, 20:34
E anche grassa?

Claudio Piccolo
23-05-2011, 20:44
diciamo "ben messa"...ma di una simpatia!.....

OTTORENATO
23-05-2011, 21:08
:) A me sembra anche piccolina..!!

RT e come Dr. Jekyll and Mr. Hyde..La seconda identità, quella che era sempre rimasta nascosta.:lol:..a volte esce..!

Se sa la cavare in ogni situazione..fantastica Rt.

Sturmtruppen
23-05-2011, 21:12
Domenica ero con un amico, uno di quelli con cui esco sempre. Tutti in GS. Poi ho preso l'RT e lui convinto che me ne sarei pentito. Discutevamo della solita maxirata, dei km e che il prossimo anno alla scadenza o me la tengo (poco probabile) o la cambio.

Lui: "che prendi?"

Io: "uguale, stesso colore!"

Non se lo aspettava. Vorrei solo che la disegnassero più accattivante. Ma per ora sono stati 18000 km di soddisfazioni. Speriamo di riuscire a fare i 2 viaggetti che ho in programma a breve.

maverik71
23-05-2011, 21:23
SCUSAMI 4,2 litri per 100 km ma non avrai superato forse i 40 km orari presumo perche per una guida non dico sportiva non si scende sotto i sei.....poi che io non scendo sotto i 200km orari capisco che faccio 6,5litri per 100km ........ma 4,2 ho problemi a crederciiiiiii almeno con guida da scuterino.....ciaoooo buon kmmmmm lamps

Doppiolampeggio
23-05-2011, 23:52
Confermo quanto detto sopra. Ieri sono stato con amici a fare un gran bel giro alla Roccia di Bismantova ( RE ) e devo dire che mi sono trovato benissimo con la mia BIEMBU e non la cambierei con nessun'altra moto.:blob::blob:

FARAONE
23-05-2011, 23:54
ehm, ... pietra

bmwfranco
24-05-2011, 07:24
Concordo con tutti i commenti favorevoli letti. Anche per me dopo 40 anni di moto è sicuramente la migliore. Bellissima da soli sopporta bene anche passeggero e un bel carico di valige. In autostrada si può giocare con il cupoloni per trovare il profilo aerodinamico più confortevole o più sportivo.
Consumi intorno ai 5 l per 100 km su percorso misto.

silver hawk
24-05-2011, 07:46
SCUSAMI 4,2 litri per 100 km ma non avrai superato forse i 40 km orari presumo perche per una guida non dico sportiva non si scende sotto i sei.....poi che io non scendo sotto i 200km orari capisco che faccio 6,5litri per 100km ........ma 4,2 ho problemi a crederciiiiiii almeno con guida da scuterino.....ciaoooo buon kmmmmm lamps

Confermo, così dice il BC. Considera che il 50% della strada era in statale, fatta nei limiti di codice.
La settimana scorsa, ho fatto da Milano a Cremona sulle strade tra la campagna, mai superato gli 80,e a volte il BC segnava 3,5 litri per 100 KM. !!!??? Con un Ciao consumavo di più?
L'importante è riuscire a tenere bassi i giri ma senza farla impiantare. Es a volte faccio 1°- 3°- 5°, se apro nel modo giusto le marce intermedie possono non servire, data l'elasticità del motore. La seconda è veramente corta, utilissima però in montagna nei tornanti.

zangi
24-05-2011, 08:44
Lo hai mai azzerato il bc?

silver hawk
24-05-2011, 10:38
Lo hai mai azzerato il bc?

Si, ogni volta che parto o faccio benzina
Cosa ti devo dire, avò una manima particolarmente delicata.
I 3,5 me li ha dati solo per brevissimi tratti, poi si attesta su 4 4,5 sempre andando adagio.

maxriccio
24-05-2011, 11:45
Mai aggiornata la centralina?
anche il mio prima dell'aggiornamento era così ottimista...
dopo si è attestato mediamente sui 5 - 5,1 l/km

Gigi
24-05-2011, 11:48
qui si sfonda una porta aperta :lol:

che dire altro :eek: dopo svariate giapponesi ora sono alla mia 5° bmw

ma questa RT 1200 è davvero speciale :eek::eek::eek:



gigi

Bërlicafojòt
24-05-2011, 12:03
E se vuoi puoi anke esagerare e fare il badola.....:lol::lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=dKIcKnGKEtw

silver hawk
24-05-2011, 12:04
Si, il consumo generalmente con la moglie a carico è 5 5,5Centralina appena aggiornata. Comunque presto faccio il tagliando e chiedo. Bisognerebbe vedere da pieno a pieno.
Però...la benzina devo mettercela lo stesso e se anche il consumo fosse una bugia del BC meglio così, godo dell'effetto psicologico.

silver hawk
24-05-2011, 12:05
qui si sfonda una porta aperta :lol:

che dire altro :eek: dopo svariate giapponesi ora sono alla mia 5° bmw

ma questa RT 1200 è davvero speciale :eek::eek::eek:



gigi

In effetti, le altre mi sembrano tutte scomode.

zerbio61
24-05-2011, 12:11
alla fine si sfonda una porta aperta, tutti noi siamo innamorati della tettona con carene! e devo dire che e' sempre una emozione salirci sopra

zangi
24-05-2011, 12:36
Si, ogni volta che parto o faccio benzina
Cosa ti devo dire, avò una manima particolarmente delicata.
I 3,5 me li ha dati solo per brevissimi tratti, poi si attesta su 4 4,5 sempre andando adagio.
Silver l'ho chiesto perchè,ho notato che non azzerandolo allunga la media sui km percorsi ed effettivamente si abbassa un pò....il mio segna 5.9,ma ci zulo...dentro,quindi non mi lamento.:D

silver hawk
24-05-2011, 13:22
Alla fine, è un 1200, ha due cilindri grandi come pignatte! Fai bene a tirarla un po, te ne sarà riconoscente.

cyclone
24-05-2011, 13:23
Si, ogni volta che parto o faccio benzina
Cosa ti devo dire, avò una manima particolarmente delicata.
I 3,5 me li ha dati solo per brevissimi tratti, poi si attesta su 4 4,5 sempre andando adagio.

Mi sa che viaggi come gli Antenati del famoso cartone animato, per fare cosi tanti Km con un litro di benzina adopori i piedi per spingere la moto.
Ciao.

scarpa massimo
24-05-2011, 13:42
E' vero.... quando arrivi a casa la sera....scendere dalla mukka è sempre un pò triste....

Claudio Piccolo
24-05-2011, 14:52
i conti del consumo fateli quando la pistola della benzina scatta per la seconda volta.

zangi
24-05-2011, 15:46
Pero che due palle....35euro ci sono entrati l'ultimo pieno.......ma zio kan

OTTORENATO
24-05-2011, 17:55
i conti del consumo fateli quando la pistola della benzina scatta per la seconda volta.

:)Lo faccio ad ogni pieno..stesso distributore pieno raso fino al trabocco dopo averla ben agitata per bene,che non resti aria dentro.

Consumo medio (provato centinaia di volte) dai 21 ai 23 Km/l.:lol:.(da solo e senza borse)senza risparmiarmi niente.:D (così dice il BC.4,5/6 L..viene azzerato sempre prima di partire)

Viaggiando in due con le borse bauletto la media e sui 20 km/l.(naturalmente andando spediti ma non come quando si va da soli.) (così dice il BC 4,9/ 5.0 L viene sempre azzerato prima di partire)

Vedendo anche le altre Rt .la mia consuma leggermente meno..!!
(che sia che avendo lo scarico più libero sforzi meno ? :arrow: )

Ciao.

Gigi
24-05-2011, 18:04
:)Lo faccio ad ogni pieno..stesso distributore pieno raso fino al trabocco dopo averla ben agitata per bene,che non resti aria dentro.

Consumo medio (provato centinaia di volte) dai 21 ai 23 Km/l.:lol:.(da solo e senza borse)senza risparmiarmi niente.:D (così dice il BC.4,5/6 L..viene azzerato sempre prima di partire)

Viaggiando in due con le borse bauletto la media e sui 20 km/l.(naturalmente andando spediti ma non come quando si va da soli.) (così dice il BC 4,9/ 5.0 L viene sempre azzerato prima di partire)

Vedendo anche le altre Rt .la mia consuma leggermente meno..!!
(che sia che avendo lo scarico più libero sforzi meno ? :arrow: )

Ciao.

Diavolo tentatore :arrow:

gigi

vittorio#1
24-05-2011, 18:27
Io prima dell RT avevo una k1300R e vi assicuro che le medie di percorrenza erano molto più basse, per motivi di semplice sforzo fisico, non certo di prestazioni.


...anche se non vi nascondo che ancora adesso quando vedo una K mi batte il cuore, più di quanto non me lo faccia fare l'RT!

Doppiolampeggio
24-05-2011, 18:29
ehm, ... pietra

Chiedo venia Sig. Faraone, trattasi proprio di "pietra" e non di "roccia", ma cosa Vuole sono pur sempre un "pivello mukkista".:blob:

ljtab
24-05-2011, 19:58
Personalmente sono talmente contento quando giro con la bestiolina che quando finisce la benzina la riempio e me ne frego.

Se penso ai soldi che ho speso per comprarla, il costo del pieno e irrisorio, ma questi soldi spesi mi fanno divertire come un matto e quindi va bene così.

robertag
24-05-2011, 20:37
amen!:!:
:D

Sturmtruppen
24-05-2011, 21:58
Se penso che in questi giorni la sto usando veramente poco mi viene una tristezza...
Però adesso è pronta con le gomme nuove per un viaggetto.

Rumpestump
24-05-2011, 22:53
Io la uso quasi tutti i giorni. Ormai è un'appendice del mio corpo. Non so come ho fatto a pensare di venderla. Concordo che sia la migliore tra tutte le moto che ho avuto, incluse le BMW.

maxriccio
24-05-2011, 23:30
Ma è un plebiscito!
un diluvio di consensi!
a già, dimenticavo che l'abbiamo comprata tutti:lol:
dove si va a ritirare il premio?

"Paolone"
25-05-2011, 15:14
...anche se non vi nascondo che ancora adesso quando vedo una K mi batte il cuore, più di quanto non me lo faccia fare l'RT!

Quoto quoto.
RT grande moto che mi permette veramente un utilizzo per i miei bisogni a 360°.
Ma il 4 cilindri del K ..... :eek::eek::eek::eek:

silver hawk
25-05-2011, 16:36
Personalmente sono talmente contento quando giro con la bestiolina che quando finisce la benzina la riempio e me ne frego.

Se penso ai soldi che ho speso per comprarla, il costo del pieno e irrisorio, ma questi soldi spesi mi fanno divertire come un matto e quindi va bene così.

E' VERO, LO RIEMPIO E ME NE FREGO! :blob:

Enzino62
26-05-2011, 18:27
Ormai è un'appendice del mio corpo.

Ma allora ROCCO ti fa'un baffo????

Donne...............è arrivato ROCCO 1200 RT.................:blob::blob::blob:


Enzo

Rumpestump
31-05-2011, 19:07
Ho parlato troppo presto: mi ha telefonato uno di quelli che l'avevano vista un paio di mesi fa quando c'era l'annuncio di vendita e Martedì prossimo se la viene a prendere.
Speriamo non con la mannaiaaaaaa :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

robertag
31-05-2011, 19:25
noooo!:crybaby::crybaby::crybaby:
...ma la rimpiazzi con un'altra?:arrow:

Sturmtruppen
31-05-2011, 20:11
Non era un'appendice del tuo corpo?

Rumpestump
31-05-2011, 23:26
Diciamo che sono in un momento cruciale nel quale devo mettere da parte moto, macchine e altri tipi di hobby e dare una sterzata decisa alla mia vita.
Mi farò ricrescere l'appendice in un secondo momento: non amo incodizionatamente la mia RT ma la RT in genere. Quando avrò nuovamente tempo me ne ricomprerò una.

robertag
31-05-2011, 23:35
della serie "mi dispiace ma son contento..."
ad ogni buon conto auguri per tutto ciò... che hai in programma;)

Sturmtruppen
06-06-2011, 09:08
Spero per te nulla di grave. Cmq "in bocca al lupo"

subzer0
06-06-2011, 12:33
Mi fate venir voglia di rt... Proprio adesso che stavo per ricomprarmi il mio vecchio gs adv... Maledetti!

SandWhisper
06-06-2011, 14:36
Scusate la domanda provocatoria, ma quanti comprerebbero un RT 1200 o un GS Adv se non fossero BMW, ma con un marchio diverso, Morini, Guzzi o Indiana ad esempio ovviamente a cinque sei mila Euro meno?
Per me ad esempio è stato valido il contrario, ammiravo gli RT 1100, poi il 1150, ma mi frenava proprio il marchio, l'atteggiamento dei possessori di BMW, (e qui se credete approfondisco, aprendo una nuova discussione) il rapporto con le concessionarie, auspicavo in una proposta alternativa, credevo molto nella Pan-European, ma le aspettative sono rimaste deluse, gli anni passavano ed è uscito il 1200, che come ho già scritto, tecnicamente la reputo superiore alle precedenti serie, ma figlia di un design che non incontra asolutamamente i miei gusti, la moto è questione di cuore, e il mio cuore, non ha spigoli.
Alla fine ho ceduto, ed ho comperato una bellissima 1150RT twin sparck nonostante sia una BMW.

Enzino62
06-06-2011, 19:22
mi trovi daccordo,ma come scritto in altre parti,guardati in giro..stanno solo a guardare i grandi marchi la stravendita bmw.
Io prima di comprare rt ho aspettato con ansia la fiera di Rho perche'un conce honda della mia zona ci aveva spifferato che presentavano la nuova Pan...buio assoluto e io ho preso quello che sino ad oggi era il meglio per il turismo(escluso G.W. che per me' adesso mi è molto larga...),nonostante che anche io non ero amante del marchio.
L'apriamo la parenstesi Bmwisti?dai che gli facciamo un mazzo cosi..:lol::lol::lol:

Enzo

Sturmtruppen
06-06-2011, 20:01
La RT? Non la comprare. Siamo in pochi e ci si capisce solo tra di noi.
Sono stato all'Elb questo ponte e c'erano più GS che scooter.
Poi mi sono anche fatto uno sterrato in Chianti, sempre con la RT!

maxriccio
07-06-2011, 00:18
La domanda che si pone quindi è la seguente:
comprano bmw xchè sono dei cagoni o sono cagoni xchè comprano bmw?

ai posteri l'ardua sentenza:lol::lol::lol:

io personalmente mi sentivo tanto cagone prima, con honda, che ora;)

Rumpestump
07-06-2011, 00:30
Io cago tutti i giorni :confused:
Chi sà dopodomani che la vendo????
Diventerò stitico? :-o

esantic
07-06-2011, 00:40
l'anno scorso dopo 35 anni di moto ho comprato l'RT, la mia prima Bmw, e sono molto soddisfatto

certo la 100 RS aveva il suo fascino ma non aveva la qualità della concorrenza giapponese di allora e la facilità di guida della RT di oggi

Robby63
18-06-2011, 08:51
concordo pienamente con il post iniziale, tra l'altro sono sempre anch'io a fare il lagastrello, la cisa il radici, l'abetone e il cerreto. E' una moto stupenda, e in autostrada ghigno anch'io a passare le moto sportive ai 1?0 completamente rilassato. Io vengo da una f650 e l'anno scorso per curiosità ho noleggiato x un giorno una rt. Dopo un'andata ritorno (di 3 ore e 1/2) al cerreto ero con l'assegno in mano, la mia motina in confronto mi sembrava inguidabile, con la rt mi sembrava di stare su un caccia f14, come se l'avessi guidata da sempre. Dal 1 agosto 2010 (10 mesi) ci ho già fatto 11000 km (con la vecchia moto avevo una media di 4000 km all'anno) e se non fossi sposato e non avessi avuto dei problemi in famiglia ne avrei fatto il doppio o il triplo...

Sturmtruppen
18-06-2011, 09:01
Io avrei voluto averla quando ero sposato senza figlia, quando i km l'anno erano 30000.

silver hawk
20-06-2011, 13:13
Torno da un viaggio in Basilicata. 2.700 km tra giri in loco e viaggio da Milano.
L'RT ha un grosso prblema. Non ci si accorge dei km fatti. Bisogna autolimtarsi.
E poi quado ci sei sopra...godi e non te ne frega più nulla di tagliandi e rifornimenti. ( 20 km per litro di media, carico e con passeggero. Velocità da 120 a 140 di tachimetro. Giurin giuretta.

Sturmtruppen
20-06-2011, 14:04
Quelli che dici è il vero problema delle BMW in genere, ma in RT vale ancora di più!