Visualizza la versione completa : Rinunceresti all'ABS per tanti soldi in meno per un r 1200 GS da immatricolare?
Premetto che vengo da un GS1200 r del 2010 con ABS e che ho venduto per motivi vari.
Mi sono deciso a riprenderla nuova e mi è stata fatta un offerta irrinunciabile di tanti euro ( circa 2000) in meno per una Triple Blak 2011 senza ABS nuova da immatricolare.
Io in moto ci vado tutto l'anno in due e faccio una media di 15000 km.
Che ne dite voi del forum? E' tanto così indispensabile l'ABS? considerando che sono andato in giro per l'Europa ( Caponord) con un r1200r senza ABS!
vadocomeundiavolo
23-05-2011, 13:04
Mai rinunciare all'ABS, non ci sono motivi che tengano.
Dopo che sei caduto vedrai come lo rimpiangi.
Muccone1200GS
23-05-2011, 13:20
Io non ci rinuncerei!!!!
Agente Smith
23-05-2011, 13:25
*Tanti km senza,ok! Sperando di non averne bisogno per altrettanti....
Fabiano77
23-05-2011, 13:30
assolutamente no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ABS sempre!!!!!!!!!
devo proteggere me e chi porto!!!!!!!
Scusa ce l'avevi con l'abs dovresti saperlo che la sicurezza non ha prezzo e poi quando lo rivenderai chi te lo prende senza, i Gs li voglion tutti minimo con l'Abs.
nicola66
23-05-2011, 13:45
ma 2.000€ in meno sul prezzo di listino o in meno sul prezzo di listino scontato ?
detto come l'hai scritto non significa nulla.
Carl800GS
23-05-2011, 13:54
A parte che è da capire, come dice nicola, quei 2000€ come "cicciano" fuori!
Poi quello che non ho ben capito è che avevi un R1200GS con ABS ma il giro a Caponord l'hai fatto con un R1200R senza ABS... immagino che avrai notato differenze?
E' un quesito di difficile soluzione....per quanto sia importante l'ABS, fai leva proprio su questa mancanza per aumetare lo sconto a tuo favore, se ci riesci bisogna rivalutare bene la cosa!
feromone
23-05-2011, 14:03
Si...ne ho fatto sempre a meno e potrei continuare benissimo così.
Se c'è bene, se non c'è....amen.
Non sono un sostenitore del "non lo voglio con l'ABS e un optional inutile", però non rinuncio ad una moto che mi piace solo perchè non c'è.
1100 Gs for ever
Dopo l'incidente che ho fatto anni fa con la mia vecchia R1200gs con ABS, l'ho rivalutato. All'inizio pensavo di aver buttato via i soldi (facevo 25.000 km all'anno) e non mi sembrava così necessario, poi mi ha salvato la buccia in una frenata. La moto da buttare (sigh :( ) ma io cammino ancora con le mie gambe. Diciamo che i soldi che ho risparmiato dal dottore, li ho investiti nell'ABS :)
StreetHawk.73
23-05-2011, 14:16
Mai rinunciare all'ABS, non ci sono motivi che tengano.
Dopo che sei caduto vedrai come lo rimpiangi.
Quoto in pieno quanto scritto sopra !!! :D
Io l'ABS ce l'ho ed in diverse situazioni mi ha salvato !! :-p
Sono soldi spesi bene ! ( almeno a mio parere, dopo ognuno può dire la sua )
se la prendi normale la dovresti pagare meno del 3b giusto?
e allora
rinunceresti ad un colore per avere l'abs??
come sempre, feromone ha centrato la risposta.
ti assicuro che se la prendi con l'ABS, qui, nessuno ti darà del fighetto
nicola66
23-05-2011, 14:20
Io l'ABS ce l'ho ed in diverse situazioni mi ha salvato !! :-p
addirittura diverse. Però.
Caponord l'hai fatto con un R1200R senza ABS... immagino che avrai notato differenze?
La differenza l'ABS la fa quando ti serve, non è che avverti differenze nella guida normale. Ci sono montagne di post sull'argomento, io una moto nuova senza ABS non la comprerei. Ho letto qui (ma non so se sia vero) dall'anno prossimo sarà di serie su tutte le BMW... forse ti fanno lo sconto anche per questo.
Carl800GS
23-05-2011, 14:27
La differenza l'ABS la fa quando ti serve, non è che avverti differenze nella guida normale. .
Appunto che se uno ci è andato fino a caponord avrà anche frenato, o ci è andato senza mai frenare??? Per questo mi chiedo se ha notato differenze utilizzando una moto provvista di ABS ed una sprovvista....
O non si notano mai differenze?
MagnaAole
23-05-2011, 14:32
se i 2000 euro di sconto te li fanno dal prezzo di listino della moto, non è poi questo gran affare; io in ogni caso su un dispositivo che aumenta la sicurezza non risparmierei; poi sai...
compreresti un casco sul banchetto del mercato perchè costa 30 euro e non 300?
oppure, ti taglieresti i maroni per fare un dispetto a tua moglie?
fai un po' te ;)
ti direi di rinunciare, poi però alla rivendita la vedo dura.
tratta ancora e porta i 2 a 3.000
io la prenderei con abs, dovessi mai per sfiga scivolare....ecco che bruci il risparmio......
Intanto grazie a tutti per i consigli tutti utilissimi.
La differenza da una moto con ABS e non la percepisco o per lo meno la noto.
Ma si può andare in giro anche senza.
Il fatto è che ho avuto un incidente con la moto GS 2010 con ESA (quando ti tagliano la strada, esa o no ci picchi!!! e di brutto)!! e a causa dei danni ho intenzione di venderla incidentata ( cè già chi me la compra).
Mi si propone questa strana "offerta"...si è vero anche io ho sentito dire che dal prox anno l'ABS sarà di serie su tutte le BMW e forse è questa l'offerta...
L'ABS sulla GS costa 1200 - 1500 con il kit controllo trazione ec ecc.
Risparmiare €2000 sinceramente mi farebbero comodo per una vacanza in moto......infatti mi rimane questo dubbio...
nicola66
23-05-2011, 14:54
ma cos'è l'ultimo segreto di Fatima sapere a quanto te la mettono la moto senza ABS ?
No perchè impostare un 3ad sulla discriminante del prezzo e non sapere ancora dopo 2 ore quanto costa sto trabiccolo è ridicolo.
La pago €12.700 conil kit che comprende frecce a led maopole riscaldate ecc eccn
Se invece di risparmiare 2000€ ti risparmi 800€ e ci fai montare l'ABS in accoppiata all'ASC ti fai la vacanza tranquilla e cmq sia avrai sempre una moto acquistata ad un ottimo prezzo.
nicola66
23-05-2011, 15:07
oh meno male.
la gs base costa 14.700 + 470per il 3black + 310 per il resto = totale 15.480€
vuol dire che ti tirano via 2.000€ oltre al 5% di sconto (forse anche il 7 contando un paio di altre voci).
se vuoi l'ABS ti giochi i 2.000€ + ce ne aggiungi altri 1.215.
Non l'hai ancora presa? Cosa aspetti?
Ambro, innanzitutto ho piacere che tu stia trattando per una nuova moto :eek:
Rispondo volentieri al thread che hai aperto, e lo faccio citando una frase che sentii una volta in un film (non ricordo quale, ma non ha importanza) e sulla quale ho fondato spesso i miei ragionamenti in tema di prevenzione e sicurezza:
non esistono mai precedenti, finché non si verificano!
Il fatto che tu abbia percorso migliaia di km senza ABS non significa che non ne avrai mai bisogno; e basta una volta...;)
Morale: prendila con l'ABS!
con questa logica dovremmo smettere tutti quanti di andare in moto, soprattutto su strada aperta :-(
Certe volte in auto sapendo di avere l ABS oso un po troppo in moto non ce l ho (presa usata) e cosi' preferisco andar tranquillo. Se la comperassi nuova pero' non ci rinuncerei a metterlo perche' questo non e' risparmio
oh meno male.
la gs base costa 14.700 + 470per il 3black + 310 per il resto = totale 15.480€
vuol dire che ti tirano via 2.000€ oltre al 5% di sconto (forse anche il 7 contando un paio di altre voci).
se vuoi l'ABS ti giochi i 2.000€ + ce ne aggiungi altri 1.215.
Non l'hai ancora presa? Cosa aspetti?
Mi associo comprala e porta a casa
_________________________________
la regina del bosco :-p:-p:-p:D:D
secondo me l'offerta che ti hanno fatto è molto buona e poi... a me l'ABS di BMW piace davvero poco. Anche sul fatto che risulta difficile venderla senza ABS non sono d'accordo: ciò che te la fa rivendere o meno è lo stato di conservazione. Ho appena rivenduto la mia del 2009, senza ABS, in condizioni eccellenti e con soli 8000km, a un ottimo prezzo e mettendoci 2 settimane.
ciao!
Intanto grazie a tutti per i consigli tutti utilissimi.
Il fatto è che ho avuto un incidente con la moto GS 2010 con ESA (quando ti tagliano la strada, esa o no ci picchi!!! e di brutto)!!
Andrea sai bene che ne so quanto te di quell'incidente, ti sei mai chiesto, vista la dinamica che i colleghi del forum non conoscono, come poteva andare se tu non avessi avuto l'ABS sul tuo GS?????????
Rifletti amico mio, rifletti....................... ;)
Un saluto, Luigi.
Io senza non la comprerei, mi ha salvato da un incidente certo. Fai come me: compri la GS normale, metti l'ABS senza nessun pacchetto e già risparmi. Poi le frecce led non sono indispensabili immagino, giusto? Le manopole riscaldate sì? Allora 200 euro in più. Ma non rinunciare. Oltretutto a rivenderla farai più fatica un'indomani.
feromone
23-05-2011, 16:56
Mah! io quando sento la frase "se non c'era l'ABS cosa poteva succedere" mi vengono dei dubbi.
Se non c'è "ti saresti salvato sicuramente se tu l'avessi avuto", se c'è "sicuramente l'incidente sarebbe stato più grave, se tu non l'avessi avuto"......ragazzi se uno si ammazza che si dirà? "a cavoli aveva l'ABS però non aveva il TCS, RBS, ESA, LCD".
Dire prima quello che può succedere dopo mi sembra eccessivo......l'ABS è una sicurezza, ma si vive anche senza, fidatevi.
Piuttosto bisogna imparare a rimanere sotto i propri limiti, in quanto se si superano quelli non c'è ABS che tenga.
1100 Gs for ever - ha detto bene essemme "con questa logica dovremmo smettere di andare tutti in moto"
se il prezzo trattato è reale, è evidente che alla base c'è un errore di bmw nel produrre la moto, diversamente lo sconto proprosto è insensato. sotto il profilo strettamente comemrciale (poi ognuno con la propria sicurezza specie in città fa quello che vuole) è un nonsenso: dal primo gennaio 2012 tutte le bmw avranno abs di serie. ergo, quando la moto verrà venduta da usata, essendo nel frattempo cambiata e di tanto la percezione del pubblico verso questo dispositivo, sarà poco vendibile. anche perchè non c'è neppure la discriminante (come su altri modelli) della non disinseribilità a giustificare un mancato acquisto. in soldoni: quello che risparmi oggi lo risparmia poi chi te la ricompra sempre che nel frattempo tu non li abbia spesi in carrozzeria.
Certe volte in auto sapendo di avere l ABS oso un po troppo in moto non ce l ho (presa usata) e cosi' preferisco andar tranquillo. Se la comperassi nuova pero' non ci rinuncerei a metterlo perche' questo non e' risparmio
pensa al tizio che esce dal cancello senza vederti, che pensa: uff, che fortuna andava piano. :)
Premesso che l'ABS sia meglio averlo che non averlo, sottolineo la frase di feromone:
Piuttosto bisogna imparare a rimanere sotto i propri limiti, in quanto se si superano quelli non c'è ABS che tenga
Quando leggo di gente che è stata più volte salvata dall'ABS, o che lo sente agire spesso, mi preoccupo.
Vuol dire che il limite proprio o della moto è già stato superato più volte, e non è un bene.
Spero siano delle iperboli per sponsorizzare l'ABS e non la verità.
Per curiosità, ma sulla macchina lo sentite lavorare spesso? :confused:
la macchina ha 4 ruote: l'abs interviene anche se una o due perdono aderenza per un avvallamento e si sta frenando. anche ai 30 all'ora.
io faccio altre valutazioni in moto: quante volte ho schivato un cambio di traiettoria in rotonda...quante mi è uscito qualcuno da un cancello o (maleducazione in tal senso in aumento esponenziale) da un incrocio senza guardarmi arrivare.
quante volte ho schivato un cambio di traiettoria in rotonda...quante mi è uscito qualcuno da un cancello o da un incrocio senza guardarmi arrivare.
Ok. Sono imprevisti che capitano spesso a chiunque. Anche a chi non ha l'ABS.
Se lo si fa lavorare spesso in queste condizioni, forse c'è da rivalutare come si arriva ad una rotonda o ad un incrocio.
Se ci arrivo sempre col coltello fra i denti, farò lavorare ben di più il nostro amico ABS.
Che non voglio assolutamente sminuire, e che - per rientrare in topic - prenderei sulla moto nuova ;)
a me sull'auto è entrato due volte da quando l'ho, e non sarebbe stata grave la mancanza. deiversamente in moto, dove un imbecille di turista sul lago si è spostato a centro corsia per svoltare a sinistra poi ha cambiato la frecca e deciso di parcheggiare a destra. se non avessi avuto l'abs ci sarei entrato sicuramente dentro, soprattutto perchè il cretino era dopo una semicurva, e la moto non si è assolutamente scomposta.
Ovvio che se uno esagera non c'è ABS che tenga, ma pensiamo anche agli incidenti non causati da noi, che sono la maggior parte. oppure anche una banale scivolata per del ghiaino, che non ti fai niente, ma se vuoi sistemare la moto sono soldoni.
FrankGS1200ADV
23-05-2011, 18:02
Proprio la settimana scorsa se non avessi avuto l'ABS non so se sarei qui a scrivere qui (condizione: asfalto bagnato), quindi ti consiglio di prenderlo.
Altro discorso è se la moto che ti piace non lo ha come optional/serie, e li non puoi farci nulla.
Comunque, come detto sopra, se hai l'ABS non devi strafare oltre i tuoi limiti.
nicola66
23-05-2011, 18:14
Io senza non la comprerei, mi ha salvato da un incidente certo.
io lo comprerei solo senza ABS. Soprattutto se la differenza sono 3.215€.
Che poi basta togliere quel cesso della pompa Magura che la modulabilità manco sa cosa sia e metterci questa
http://www.carpimoto.it/4804_10476060-Pompa-Freno-Radiale-Anteriore-Brembo-19x20.htm
e parecchi dei potenziali problemi svaniscono.
Io tutti i dispositivi della moto li ho provati più volte, tanto per rendermi conto del funzionamento e delle varie reazioni.
Provatelo l'Abs, un giorno che siete da soli, strada bella bagnata, fate più prove, giusto per prenderci confidenza fino a provare le frenate d'emergenza, quelle vere, vi assicuro che la moto non si sposta e si ferma senza problemi.
Allora direte, c***o...... è meglio averlo! Se dobbiamo consigliarlo per la sicurezza non ci sono dubbi se dobbiamo consigliarlo per il portafogli possiamo farne anche a meno.
Tonistar
23-05-2011, 18:27
per me è insostituibile e onestamente viste le cifre in gioco non credo che 2.000 euro valgano la sicurezza che viene meno..se poi guardiamo le cifre tenete conto che sicuramente non sarà facile venderla..visto che la bmw non la ritirerà se non a prezzi iper stracciati (contate che di gs 1200r ce ne sono migliaia in giro e quando si riverseranno sul mercato dell'usato tra qualche anno solo quelle che oltre ad essere tenute bene saranno iperaccessoriate hanno qualche possibilità di essere rivendute ai conce a prezzi decenti).sul privato poi si sconterà altrettanto pesantemente questa mancanza...
Parlo ovviamente per la mia esperienza personale...vengo da una k1200s con ABS perfetta e con pochi km..ho dovuto girare vari conce bmw per venderla ad un buon prezzo...dove l'avevo presa a Milano volevano darmi 5.000 euro quando ne valeva buttata 9.500 (regalata) perchè dicevano che iniziavano ad essercene tante in giro!!! Poi ho trovato un conce che me ne ha date 9.000 e mi ha anche fatto lo sconto sul nuovo! Però ho dovuto girare e girare..questo per dire che la mia pur essendo FULL optional ha avuto difficoltà data la diffusione della moto..con le gs tra qualche anno sarà un delirio (ma per fortuna ho intenzione di consumarla questa volta eh eh altro che cambiarla!!) quindi quanto meno l'abs (che poi sarà di serie sulle nuove bmw) è d'obbligo.
In termini di sicurezza col k1200s in autostrada per frenate improvvise in due occasioni mi ha letteralmente salvato vita e moto (mi sono fermato in tempo e rapidamente)..poi in città a volte sul pavé rischia di allungare lo spazio di arresto ma sulla k non potevo disattivarlo qui se voglio si!
Prima della k avevo una vfr800 senza ABS e credetemi è vero te ne accorgi solo quando lo hai nella stragrande maggioranza delle situazioni non interviene ma ripeto mi basta ricordare quelle 2 occasioni in autostrada per essere grato di averlo installato.
Sono stato prolisso..spero di aver trasmesso le mie opinioni personali senza ovviamente criticare chi la pensa diversamente..in sintesi ABS SI per ragioni di sicurezza e poi anche di rivendibilità CONCRETA del mezzo tra qualche anno...(soprattutto se si pensa di permutarla).
Un saluto
Toni
Io non ci rinuncerei.
Sia per la sicurezza che per la rivendibilità.
Ciao
Aquila randagia
23-05-2011, 19:41
Ciao a tutti,lo scorso anno quando ho acquistato il mio GS rientrando una F800 GS mi sono ritrovato nella medesima situazione.....GS rosso praticamente nuovo(150 km) , immatricolato per le prove ai clienti senza alcun accessorio se non scarichi cromati e manopole riscaldate.....prezzaccio iperscontato poiche' così difficilmente vendibile....ho firmato il giorno stesso e l'ho ritirata due giorni dopo .
Percorsi ad ora 8000 km e non rimpiango l'abs , anche se è pur vero che non l'avevo nemmeno prima e non l'ho mai provato nelle mie 12 precedenti cavalcature.....è anche vero che io sono un bradipo in moto...ed adoro la mia muccona disaccessoriata..........ah dimenticavo, lo scontaccio mi ha fatto propendere per il nuovo invece dell'usato....anche queste son scelte....
Buona strada a tutti
Isabella
23-05-2011, 19:46
..........
mai più in vita mia. :mad: :mad: :mad:
oppure anche una banale scivolata per del ghiaino, che non ti fai niente, ma se vuoi sistemare la moto sono soldoni.
errore.
moto praticamente illesa (mi dicono), io se riesco a risalire in moto il prossimo inverno, già mi va bene.
io non'hò L'abs, ma se potessi tornare indietro lo metterei.... ...bisogna essere prudenti...poi il momento del coglione capita a tutti cn o senza abs!!!
ogni riferimento persone o cose è puramente casuale!
Andrea sai bene che ne so quanto te di quell'incidente,
Gigi non mi sono fatto "quasi" niente perchè dalla parte opposta non passava nessuno in macchina, no perchè avevo l'ABS, credimi c'èro io che guidavo, era inevitabile l'impatto, l'abs non fà miracoli ti aiuta in certe situazioni, è chiaro che se freno con il freno anteriore su una strada bagnata e sopra le strisce pedonali cadi, ma te devi cercare di frenare sia con il post che con l'ant. non avendo abs.
Se te vai a 70km/h e una macchina ti taglia la strada te hai 2-3 secondi per stare attaccato hai freni poi avviene l'impatto inevitabile! Non credo che conti tanto nel mio caso il sistema di freni ABS o no!
Dico soltanto che in certi casi ti aiuta ( visto che o fatto 9550 km con un GS con ABS e 25000 km con un rr senza abs ) dato che una certa esperienza me la sono fatta, quindi lo posso dire, in certe situazioni come ad esempio la mia.....fai poco con qualsiasi tipo di freno, anzi forse ci voleva il sistema di espulsione che hanno i caccia negli aerei, che poi atterrano con il paracadute.
giulianino
23-05-2011, 20:30
Non ho letto tutti i post e quindi se scrivo cose ripetute o inesatte me e scuso.....
Quello che mi fa storcere il naso nel discorso iniziale è il concetto base secondo cui la rinuncia ad una maggiore sicurezza della propria incolumità sia fatta in base ad una mera questione di soldi.
Se ad esempio uno rinunciasse all'ABS ( sempre sbagliato per me ) perchè chessò non sente il feeling con la ruota o non si riesce ad adattare al tipo di frenata sarebbe un conto.
Ma la sicurezza della propria vita si può quantificare in 2000 o 3000 euro ?
feromone
23-05-2011, 20:42
Considerato che un ABS può costare in media 200 euro, mi sembra che non siamo i soli a giocare con la nostra sicurezza.
Si, a me 2000-3000 euro fanno molto comodo e quindi prima di spendere una tale cifra ci penserei due volte.
1100 Gs for ever
Gigi non mi sono fatto "quasi" niente perchè dalla parte opposta non passava nessuno in macchina, no perchè avevo l'ABS, credimi c'èro io che guidavo, era inevitabile l'impatto, l'abs non fà miracoli ti aiuta in certe situazioni, è chiaro che se freno con il freno anteriore su una strada bagnata e sopra le strisce pedonali cadi, ma te devi cercare di frenare sia con il post che con l'ant. non avendo abs.
Se te vai a 70km/h e una macchina ti taglia la strada te hai 2-3 secondi per stare attaccato hai freni poi avviene l'impatto inevitabile! Non credo che conti tanto nel mio caso il sistema di freni ABS o no!
Dico soltanto che in certi casi ti aiuta ( visto che o fatto 9550 km con un GS con ABS e 25000 km con un rr senza abs ) dato che una certa esperienza me la sono fatta, quindi lo posso dire, in certe situazioni come ad esempio la mia.....fai poco con qualsiasi tipo di freno, anzi forse ci voleva il sistema di espulsione che hanno i caccia negli aerei, che poi atterrano con il paracadute.
ambro chiedo scusa ma ....IO A POSTO TUO la prenderei cn L'abs....poi fai come ti pare!!!
anzi ti dirò !!!..e nn me ne volere sei una brava persona e sn sicuro che capirai alla grande.
ok hai distrutto o guasi la tua...no problem....
la prendevi,la mettevi in garage da gigi o altro...e si smontava tutta di sana pianta buttando via quello che èra da buttare !! cambiando cn il nuovo e qualcosa di usato on line la mano d'opera ce l'avevi alla grande....a gigi l'avrei dato una bella mano!!! avresti risparmiato 6000/7000 euro un pò di quà e un pò di là!!RISPARMIAVI LA VACANZA..CHE NON'è OBBLIGO!!!!!....( o 6 il classico livornese che un chà MILLE ma il prestito per la vacanza o la gabina ar mare la deve fà altrimenti sta male!!!) "non credo che tu sia così";););) quindi se devi piglià na moto(ormai hai firmato il contratto ..credo!!)nuova prendila cn qualcosa che ti dà più sicurezza!!!!!!ABS...e lassia perde le manopole riscaldate nn sei in svezia...ews che si rompe...frecce al leddee.....naaaaaaaaaaa ABS S I C U R O !!!!!!
comunque vada sarà un successo....saluti
p.s nn ti sarebbe servito il sistema di espulsione......ti dovevi solo smaterializzàre!!!!....come come la macchina del ritorno al futuro!!!!!
giulianino
23-05-2011, 20:51
Fermone...e a chi è che oggigiorno non farebbero comodo 2 o 3 mila euro ....:(
Pensaci pure due ...tre...10 volte ma per quello che mi riguarda, ho guidato sempre moto " normali " e ora giro sempre in scooter senza ABS ....ma anche se stò tribolando a trovarla usata....mai più moto senza ABS
Meno male che non sono cascato ma col monster una volta feci uno numero che manco Holer Togni proprio perchè mi si inkiodò l'anteriore sull'asfalto scivoloso .
Comunque io ad esempio lo voglio solo ed unicamente per le PANIC Stop...sono quelle situazioni la mia paura. ;)
freddy57
23-05-2011, 20:54
Venduto il mio F800 GS senza ABS sto aspettando con impazienza a giorni l'arrivo del R1200 GS su questa ho deciso di farlo installare come pure il controllo di trazione, dico la verità sono 35 anni che vado in moto e non ho mai avuto l'ABS, mi è capitato solo un due tre volte di trovarmi in difficoltà su frenate al limite causa specialmente strada bagnata, ora mi sono deciso anche perché la uso tutto l'anno anche con -7°C e penso che sia meglio cercare di prevenire visto come va la gente va per strada e capita spesso come sopra riportato che ti capiti di dover frenare all'ultimo momento, se poi guardi quelli che girano con gli scooter e scooteroni vari che di sicuro non hanno l'ABS e in più ruote piccole che non tengono una c---o beh allora vuol dire che si può andare anche senza ABS vedi tu !!!! LAMPS!!!
Io sono pro ABS, ma a quel prezzo ci farei un grosso pensierino ...!!
Io sono pro ABS, ma a quel prezzo ci farei un grosso pensierino ...!!
Ecco questi sono i consigli che chiedevo e quello di Frddy punto e basta.
Mark cosa ci combina la cabina.....
Te viaggi con GS senza ABS sei un incosciente? io credo di no!
Pensiamo prima a rispettare il codice della strada,chi di noi ogni tanto non và a fare 2 pieghe..... poi se il cretino di turno "Toyotamunito" ti tampona o ti taglia la strada abs o no.......
Non mi venite a dire che la salute non ha prezzo! E' una frase fatta e rifatta.
Avete tutti macchina SUV con ABS? No perchè sennò non ci tenete alla vostra famigliola quando andate a giro in macchina o al mare...Avete mai provato ad andare a 70 km in rettilineo e vedervi sbucare una Toyota all'improvviso ( a 3 metri!!) e frenare con l'ABS? Io si! Ma questo non centra!
Dico solo che secondo me l'offerta è molto conveniente!
nicola66
23-05-2011, 22:10
lascia stare le auto che lo montano obbligatoriamente per legge dal 2002. Tutte.
Nicola scusami ma sembra che chi a una moto senza ABS non gliene frega niente della sua salute!! Poi magari anno la moto con abs e fumano.......
Ho letto 3d di gente con ABS che è andata a schiacciare la leva del freno e ........ andava a vuoto ....
nicola66
23-05-2011, 22:21
Ahh per quello? non avevo capito.
no ma poi è bella la teoria del "dopo non la vendi + senza ABS"
il 99,5% delle moto sportive non ce l'ha. Le buttiamo via tutte?
ABS 100%
Non serve mai...ma quando serve serve!!!
giulianino
23-05-2011, 22:53
Non mi venite a dire che la salute non ha prezzo! E' una frase fatta e rifatta.
Si, ma che evidentemente in Italia ancora non si recepisce .......
motocross20
23-05-2011, 23:11
mai.........
giulianino
23-05-2011, 23:34
Vedi Motocross, tolti i primi anni sarànno 10 anni che assieme ai miei colleghi andiamo nelle scuole o a manifestazioni nelle nostre località per " insegnare " prevenzione.
In particlare sul lavoro e sopratutto io mi occupo della parte relativa al trauma da incidente stradale...ovviamente con noi vengono medici del 118...tecnici specializzati....ingegneri della motorizzazione.
Noi facciamo le cose in piccolo, nei nostri dintorni ma immagino che queste iniziative vengano prese un po' in tutta Italia e a ben altri livelli quando possibile.
Insomma....non c'è niente da fare, ti scontri il più delle volte con un muro di gomma su cui rimbalzi continuamente.
Sembra veramente che le persone prendano ciò che cerchi di spiegare con strumenti scientifici...statistiche...studi decennali come un affronto personale, come un offesa tremenda al loro libero arbitrio, al loro modo di vivere e concepire le cose.
Una chiusura mentale totale e completa che oltretutto non ha nemmeno una logica ragione d'essere...gente magari anche intellignete e sveglia che però si sente " ripresa" ...si sente mortificata e quasi " brontolata " da ciò che gli cerchi di spiegare se LORO hanno sempre pensato o fatto diverso.
Addirittura andrebbe un po' meglio nelle scuole medie ( nemmeno superiori dove già si sentono supermen e ormai sono " perduti " ) SE NON FOSSE CHE magari c'è qualche genitore intervenuto che già vuole direla sua e cerca quasi di confutare ciò che gli si sta spiegando.....una cosa incredibile, bisogna provarla per rendersi conto.
Mi immagino cosa diranno a casa ai loro figli...che noi siamo andati li a dire un sacco di cavolate.....
Ingegneri con lauree che non finiscono più
Medici che tutti i giorni studiano casi e si occupano solo di quello
Personale di soccorso che ne avrà viste di cose.....e continuamente aggiornato ....
Eppure nel nostro Paese non c'è verso di fare breccia....e sinceramente io non capisco come mai ....
Cosa devi rispondere a persone che ti mettono di frontea concetti di DESTINO....FATO....SFIGA.....MAGIA NERA .....
A quelli che ....." MI hanno detto che.....ho sentito di uno che una volta ha ......Un Volta si faceva così....Per mille anni abbiamo tirato su l'acqua dal pozzo con i secchi ...."
Io frsancamente, non ho mai messo il culo attera a causa dell'abs tranne quando avevo la mito a 16 anni.
Ma oggi non ci rinuncerei mai a prescindere! perchè avere il rimpianto!
Vedi Motocross, tolti i primi anni sarànno 10 anni che assieme ai miei colleghi andiamo nelle scuole o a manifestazioni nelle nostre località per " insegnare " prevenzione.
In particlare sul lavoro e sopratutto io mi occupo della parte relativa al trauma da incidente stradale...ovviamente con noi vengono medici del 118...tecnici specializzati....ingegneri della motorizzazione.
Noi facciamo le cose in piccolo, nei nostri dintorni ma immagino che queste iniziative vengano prese un po' in tutta Italia e a ben altri livelli quando possibile.
Insomma....non c'è niente da fare, ti scontri il più delle volte con un muro di gomma su cui rimbalzi continuamente.
Sembra veramente che le persone prendano ciò che cerchi di spiegare con strumenti scientifici...statistiche...studi decennali come un affronto personale, come un offesa tremenda al loro libero arbitrio, al loro modo di vivere e concepire le cose.
Una chiusura mentale totale e completa che oltretutto non ha nemmeno una logica ragione d'essere...gente magari anche intellignete e sveglia che però si sente " ripresa" ...si sente mortificata e quasi " brontolata " da ciò che gli cerchi di spiegare se LORO hanno sempre pensato o fatto diverso.
Addirittura andrebbe un po' meglio nelle scuole medie ( nemmeno superiori dove già si sentono supermen e ormai sono " perduti " ) SE NON FOSSE CHE magari c'è qualche genitore intervenuto che già vuole direla sua e cerca quasi di confutare ciò che gli si sta spiegando.....una cosa incredibile, bisogna provarla per rendersi conto.
Mi immagino cosa diranno a casa ai loro figli...che noi siamo andati li a dire un sacco di cavolate.....
Ingegneri con lauree che non finiscono più
Medici che tutti i giorni studiano casi e si occupano solo di quello
Personale di soccorso che ne avrà viste di cose.....e continuamente aggiornato ....
Eppure nel nostro Paese non c'è verso di fare breccia....e sinceramente io non capisco come mai ....
Cosa devi rispondere a persone che ti mettono di frontea concetti di DESTINO....FATO....SFIGA.....MAGIA NERA .....
A quelli che ....." MI hanno detto che.....ho sentito di uno che una volta ha ......Un Volta si faceva così....Per mille anni abbiamo tirato su l'acqua dal pozzo con i secchi ...."
Iniziative come la Tua sono encomiabili, nonostante le scarse soddisfazioni ed il senso di impotenza. Continua così, nonostante tutto e tutti.
Stupido è chi lo stupido fa.
ABS ad ogni costo.
FaustoADV
24-05-2011, 08:13
Mai senza ABS... Senza Esa, senza sensori di pressione, senza computer di bordo, senza tutto quello che vuoi...ma mai senza ABS..questo è il mio parere..
robiledda
24-05-2011, 08:43
Confermo, mai senza ABS.
Ecco questi sono i consigli che chiedevo e quello di Frddy punto e basta.
mah, a me sembra che tu stia cercando il supporto per comprarla e basta.
Se sei convinto che l'ABS sia importante la questione non si pone, a nessun
prezzo.
Qua dentro c'è una netta divisione tra i pro e i contro ABS, e quindi non
potevi avere che un ritorno in sintonia con i vadi thread di discussione in merito.
Onestamente non rinuncerei ad un accessorio di sicurezza come l'ABS,
come non farei a meno del magnetotermico sull'impianto elettrico di casa,
tanto per farti capire qual'è la mia considerazione su questo "accessorio".
Opinione peraltro condivisa da molti, la maggior parte dei quali, se guardi bene,
è gente che di km alle spalle ne ha non pochi.
Molti hanno messo l'accento sulla rivendibilità, argomento che a te sembra non toccare ma che credo dovrai affrontare tra qualche anno.
In ogni caso, sarei curioso di sapere, se lo sai, il perchè di uno sconto così
consistente su una moto che vuole in qualche modo essere esclusiva.
Su una std quanto ti farebbe? E con ABS?
Carl800GS
24-05-2011, 08:46
Vedi Motocross, tolti i primi anni sarànno 10 anni che assieme ai miei colleghi andiamo nelle scuole o a manifestazioni nelle nostre località per " insegnare " prevenzione.
In particlare sul lavoro e sopratutto io mi occupo della parte relativa al trauma da incidente stradale...ovviamente con noi vengono medici del 118...tecnici specializzati....ingegneri della motorizzazione.
Noi facciamo le cose in piccolo, nei nostri dintorni ma immagino che queste iniziative vengano prese un po' in tutta Italia e a ben altri livelli quando possibile.
Insomma....non c'è niente da fare, ti scontri il più delle volte con un muro di gomma su cui rimbalzi continuamente.
Sembra veramente che le persone prendano ciò che cerchi di spiegare con strumenti scientifici...statistiche...studi decennali come un affronto personale, come un offesa tremenda al loro libero arbitrio, al loro modo di vivere e concepire le cose..........
.............Una chiusura mentale totale e completa che oltretutto non ha nemmeno una logica ragione d'essere...gente magari anche intellignete e sveglia che però si Cosa devi rispondere a persone che ti mettono di frontea concetti di DESTINO....FATO....SFIGA.....MAGIA NERA .....
A quelli che ....." MI hanno detto che.....ho sentito di uno che una volta ha ......Un Volta si faceva così....Per mille anni abbiamo tirato su l'acqua dal pozzo con i secchi ...."
Quando ero a scuola ho frequentato uno di questi corsi, probabilmente meno completo, ma che riguardava comunque la sicurezza su strada e le cose da effettuare in situazioni di emergenza!
Se viene svolto come spiega Giulianino è una cosa davvero utile, il problema sta solo nell'ascoltatore... purtroppo oggi il 90% delle persone pensano di sapere tutto, di essere gran manici in tutto e non hanno più l'umiltà di ascoltare e valutare ciò che gli viene detto!
Poi però quando hanno un figlio mezzo morto si disperano, e se la prendono col mondo! O vanno dalla D'Urso a lamentarsi delle infrastrutture, a fare la tragedia Greca.... Va la che se davi retta a chi metteva in guardia te e tuo figlio, forse, non l'avresti perso perchè si è schiantato su un platano perchè si credeva Valentino Rossi!
Tu fai un grandissimo lavoro, ma puoi arrivare fino ad un certo punto, oltre dipende solo da chi ti sente....a casa mia dicono che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!!
63roger63
24-05-2011, 08:46
Ciao Ambro,
vedo che hai già deciso per la "no ABS"....;)
Non ti sto a consigliare se sia meglio con o senza ma ti posso dire che non riuscirai a trovare una giustificazione della tua scelta....che sia con o senza...
A presto
Roger.
Dico solo che secondo me l'offerta è molto conveniente!
Ciao Ambro
Come questione puramente economica ti quoto, ma poi pensandoci bene, spendere meno per avere nella testa il grillo fisso sull'ABS, mi manca l'ABS, la volevo con l'ABS...
Se hai le soluzioni per fare fuori il grillo, comprala!
Se non le hai, lascia perdere ci passerai notti insonni...;)
Io la prenderei senza abs.
@jjerman complimenti pe la tua risposta.
Sapevo che avrei "scatenato" una sorta di sondaggio tra pro e contro ABS ( sono nettamente superiori i pro ABS) ma non era quello che volevo.Volevo sapere se accettare o no l'offerta dato che mi ha messo veramente in difficoltà!
Pultroppo un mese fà ho avuto un incidente ed ho intenzione di vendere il GS incidentato, mi è stata fatta un offerta per un gs T.B. 2011 tutto quà.
ma ti posso dire che non riuscirai a trovare una giustificazione della tua scelta....che sia con o senza...
A presto
Roger.
Grande a presto! il problema che ho sole 24h e devo decidere.
Pultroppo un mese fà ho avuto un incidente ed ho intenzione di vendere il GS incidentato,
Ciao Ambro, ho una Yaris e vorrei finire il lavoro ...a quanto lo vendi?
Seriamente, se lo vendi vengo a vederlo. ;)
salgo anche io nel carrozzone dei pro abs.
personalmente mi ha salvato in un paio di occasioni.
all'inizio, sembra che le frenate con abs si allunghino, in realtà, dati alla mano diminuiscono, inoltre l'abs serve nella frenata improvvisa, dove d'istinto non siamo in grado di dosare la forza, ma tiriamo la leva senza pensarci. si tratta di un riflesso incondizionato in quanto il nostro cervello nel momento critico associa "più tiro, più freno".
Grande a presto! il problema che ho sole 24h e devo decidere.
la risposta ce l'hai guarda di nuovo il thread;););)
dottorpagni
24-05-2011, 13:46
Fatti queste domande:
1) perchè prossimamente TUTTE le Bmw avranno l'ABS di serie?
2) perchè per vendermela mi fanno questo sostanzioso sconto?
3) la sicurezza la posso "quantificare" in euro??? Oppure SICUREZZA E SALUTE NON HANNO PREZZO???
P.S.: L'ABS logora chi non ce l'ha...
Ambro non pensare all'offerta che ti hanno fatto, fa finta che quella moto non esista, pensa alla moto che vorrestri comprarti. La prenderesti con ABS O NO?
Se la prenderesti con ABS allora la moto che ti hanno offerto non è quella che fa per te e non la prendere.
Aspetta la moto che vorresti, arriverà, non avere fretta.
Io in ogni caso, e vado in moto da 44 anni, una moto senza ABS non la comprerei mai più.
Auguri per la moto che verrà (con ABS però).
inoltre l'abs serve nella frenata improvvisa, dove d'istinto non siamo in grado di dosare la forza, ma tiriamo la leva senza pensarci. si tratta di un riflesso incondizionato in quanto il nostro cervello nel momento critico associa "più tiro, più freno".
...ed ecco perché "non esistono mai precedenti, finché non si verificano" (cit.) ;)
Lecrocodrilecouronè
24-05-2011, 14:16
ABS sempre.... due volte mi ha salvato, una anche di troppo di quanto meriterei..
nicola66
24-05-2011, 14:22
Ambro se non lo compri te lo compro io. Anche se mi fa schifo. Perchè a quella cifra costa meno di un 1150 nel 2003. E che si fotta l'ABS.
Se glielo danno per 5.000 euro lo può prendere anche senza sella.:lol:
feromone
24-05-2011, 14:43
Ahahahahah! Ambro sei molto amato nel forum........eheheheheh! ti vogliono tutti salvare ahahahahah!
Dopo 80 volte che ti ripetono che "ti salva la vita" io comincerei a toccarmi i maroni ahhaahhahah!
1100 Gs for ever
Ciao Ambro, ho una Yaris e vorrei finire il lavoro ...a quanto lo vendi?
Seriamente, se lo vendi vengo a vederlo. ;)
Con ABS o no! ;)
...vado ad ordinare il T.B. senza ABS !
Vorrà dire che starò sempre sullo sterrato!!
http://www.youtube.com/watch?v=YE_yc2xrnI4
Ciao e grazie a tutti!
markspiz
24-05-2011, 22:59
Fatti queste domande:
1) perchè prossimamente TUTTE le Bmw avranno l'ABS di serie?
2) perchè per vendermela mi fanno questo sostanzioso sconto?
3) la sicurezza la posso "quantificare" in euro??? Oppure SICUREZZA E SALUTE NON HANNO PREZZO???
Spero vivamente che BMW continui a lasciarci la scelta di avere o no l'ABS !!
C'è chi non lo vuole per questioni di portafoglio e chi perchè ama guidare una moto libera da ogni intervento elettronico. Questo è solo il mio punto di vista, massimo rispetto per ogni altra scelta.
(R1200GS No ABS, ASC, ESA, ecc. ecc.)
mattia914
25-05-2011, 08:58
Fosse un 1150 la domanda il dubbio sarebbe lecito. Il "vecchio" ABS era ancora perfettibile. Ma trattandosi di una 2010 credo la scelta sia d'obbligo. Concordo poi con chi dice che, al momento di rivenderla, oltre a deprezzarsi ancora di più sarà senza dubbio più difficile da piazzare.
Questo è l'unico neo delle GS contemporanee... o sono "full optional" (valige in alluminio comprese) o rivenderle diventa un'impresa...
Evvai di TB nuova nuova. :lol:
feromone
25-05-2011, 09:07
...Questo è l'unico neo delle GS contemporanee... o sono "full optional" (valige in alluminio comprese) o rivenderle diventa un'impresa...
Rivendere tutte le nuove BMW senza rimetterci molti soldi è un'impresa.....e se non ci vuoi rimettere, guardi la tua moto sul mercatino per mesi.
Se le paghi molto meno, viene sa sè che puoi rivederle ad un prezzo molto più basso.
1100 Gs for ever - ma questo è solo il mio parere
Rivendere tutte le nuove BMW senza rimetterci molti soldi è un'impresa.....e se non ci vuoi rimettere, guardi la tua moto sul mercatino per mesi.
Se le paghi molto meno, viene sa sè che puoi rivederle ad un prezzo molto più basso.
1100 Gs for ever - ma questo è solo il mio parere
Concordo pienamente, se fai l'affare quando la compri probabilmente puoi rivenderla più facilmente, ogni cosa ha il suo prezzo......!
Per quanto riguarda l'ABS non lo ritengo fondamentale, se guardiamo a tutte queste cose fra un pò venderanno moto con airbag guidatore, poi dopo un po di anni airbag guidatore più passeggero, così la moto che comperi oggi domani è già vecchia, molto meglio fare un buon affare al momento di comperarla, per il futuro si vedrà, intanto goditela.
P.S. la mia GS 1200 07 non ha nè ABS nè manopole riscaldate ma non immaginate come me la stò godendo.......;)
MagnaAole
25-05-2011, 09:45
alla fine si è trasformato nell'ennesino 3D di chi è favorevole o contrario all'ABS sulla moto
... ma solo sulla moto però, perchè per quanto riguarda l'auto il problema nemmeno si pone visto che anche i supermegamanici in auto viaggiano da anni con l'ABS, l'antipattinamento l'anticapottamento il clima automatico e un sacco di altre frocerie elettroniche
niente di nuovo :blob:
feromone
25-05-2011, 10:14
Io a dire la verità non sono nè favorevole, ne contrario all'uso dell'ABS...mi sono limitato a rispondere a quello che si chiedeva - se una moto me la propongono ad una cifra molto più bassa del lisitino la compro senza ABS altrimenti, se la differenza è minima, la voglio con l'ABS.
Sono inoltre convinto che quando verrà il tempo di rivenderla (ma io le moto le tengo tanti anni e quindi che mi frega) le migliaia di euro sborsate all'inizio peseranno parecchio sulla cifra da richiedere - una moto rivenduta a 6.000 invece di 9.000 troverà un maggiore numero di acquirenti e sarà smerciata molto più velocemente.....ma questo è solo il mio parere.
Il fatto della rivendibilità, sono le solite menate sentite in concessionaria...
1100 Gs for ever
io sulla sicurezza non risparmierei!!! e l'Abs è il più efficace sistema attivo di sicurezza!!
feromone
25-05-2011, 10:45
Mah! il più efficace sistema di sicurezza
Io, più che della macchina uscita all'improvviso o del brecciolino trovato in frenata, sono spaventato dal ghiaino o dalla macchia d'olio trovati mentre sono in piega......quindi che dite, mi prendo la moto totale!
http://www.thebikergene.com/gallery/cache/PiaggioMP3/-9.jpg_w450.jpg
Ha tutto......e se non volete bagnarvi c'è anche il modello con il parabrezzone.
Fino ad ora mi sono trattenuto ma ora dico la mia........tanti miei amici decantano le qualità dell'ABS e poi fanno delle curve con il guard rail che gli fischia vicino alle orecchie e con a fianco dei burroni che se ci finisci dentro voli per una settimana.
Ma io mi chiedo.....va beh! ma che me lo chiedo a fare!
1100 Gs for ever - divagazioni
MagnaAole
25-05-2011, 11:30
io invece sono convinto che col passare degli anni le differenze sul prezzo iniziale di due moto accessoriate in moto diverso si affievoliscono e che chi compra usato cerca una moto ben accessoriata sapendo di spendere pochi euro in più rispetto a una non accessoriata e sapendo bene di non pagare al prezzo del nuovo il prezzo degli accessori
e poi si era parlato all'inizio di uno sconto di 2000 euro che si riduce notevolmente se si considara lo sconto che si ha in ogni caso sul nuovo: al massimo lo sconto effettivo di quant'è? 800 euro se ti fanno l'8% di sconto o 500 se arrivano al 10%.
Secondo me è molto più facile vendere un'usato con ABS a 1000 euro in più rispetto a una senza ABS che non vendere una senza ABS a 500 euro in - dalle quotazioni di mercato.
resta il dato di fatto che se da nuova la vendono scontata, vuol dire che la maggior parte della clientela la vuole con l'ABS e penso che questo trend valga anche per l'usato.
Questo ragionando in termini di pura convenienza economica, poi sul discorso sicurezza non se ne parla proprio
Gian Carlo
25-05-2011, 16:36
dopo un anno che uso il Gs con Abs non potrei farne a meno.
:):):)
nicola66
25-05-2011, 16:50
quindi vuol dire che fai inchiodate dalla mattina alla sera.
Premetto che vengo da un GS1200 r del 2010 con ABS e che ho venduto per motivi vari.
Mi sono deciso a riprenderla nuova e mi è stata fatta un offerta irrinunciabile di tanti euro ( circa 2000) in meno per una Triple Blak 2011 senza ABS nuova da immatricolare.
Io in moto ci vado tutto l'anno in due e faccio una media di 15000 km.
Che ne dite voi del forum? E' tanto così indispensabile l'ABS? considerando che sono andato in giro per l'Europa ( Caponord) con un r1200r senza ABS!
Sicuramente sì... Del resto l'ABS pur essendo utilissimo per la sicurezza non lo ritengo irrinunciabile. Del resto molte moto non lo prevedono ancora, per cui....
...trattandosi di moto nuova......la prenderei con ABS...oltre alla comprovata utilità....anche da un punto di vista commerciale, ha sempre un valore in più...
In culo i duemila euro, non sono nulla confronto alla sicurezza.
E poi, se non lo userai mai l'abs, meglio!
Ricorda: l'affare lo fa sempre il concessionario. Se ti sconta i duemila, vuol dire che gli conviene! A lui!
adriapel
28-05-2011, 19:54
Un mio consiglio è quello di prendere la moto con abs, lo sconto che avrai è proprio quello di non avere l'abs. Credimi sui passi dolomitici con pioggia e nei tornanti ha fatto la differenza. inoltre secondo un mio parere la moto è più rivendibile in futuro. Ho escluso parecchie moto perchè mancavano di abs
un caro saluto
Adriapel
Dipende quanto valuti la tua vita ...
feromone
28-05-2011, 20:57
Mamma mia quanto siete catastrofici.....non ho l'ABS ed è da 4 giorni che mi stò toccando i maroni.
1100 Gs for ever - Pirandello "la patente di jettatore" con tanto di bollo legale
Papero56
28-05-2011, 21:31
Porca eva, smetterò di andare in moto, se voglio bene alla mia vita, con questa logica.
P.S. Il mio Gs ha l'abs, è un modello vecchio, sarà sicuramente migliorato, ma i discorsi dell'epoca erano esattamente questi.
Se dovessi comprare un'altra moto ora come ora credo proprio la vorrei senza abs, indipendentemente da eventuali sconti.
tuttounpezzo
28-05-2011, 23:20
ho una ADV Sensa ABS... da 5 anni
che dirti... fatti i tuoi conti
IH_Patriota
31-05-2011, 10:05
Ho avuto 3 Fazer 1000 senza ABS ci ho fatto tanto turisimo, l' ho usata per andare al lavoro estate/inverno e ci sono andato in pista e non posso affermare di aver mai sentito la necessità di avere l' ABS.
Ieri sera tornavo a casa dal lavoro con la mia GS, come al solito dall' altra parte c'era una coda da paura per entrare in autostrada.Ad un bel momento un tizio su classe E station wagon ha pensato bene di fare una bellissima inversione ad U, senza guardare, occludendo completamente la strada.
Non andavo forte (70/80km/h) ma l' ABS è entrato, la moto è rimasta dritta ed ho avuto il piacere di dirgli in faccia di andare affanculo mentre il guidatore dal labiale pronunciava le fatidiche parole "scusa non ti ho visto".
Ora potrei dire che l' ABS non serve, forse non mi sarei sdraiato nemmeno senza ABS (visto che l' asfalto era asciutto e pulito come un pampers) ma il problema è che il rischio di averne bisogno, vista la gente che c'è in giro, è piuttosto reale, il brutto è che scopri di averne bisogno quando ormai hai il culo per terra.
Sicuramente poi il sapere di avere l' ABS ti permette di pinzare subito e cattivo fregandotene di quanto andrà a tenere la moto in quel momento su quel fondo,valutazioni che senza ABS fai, allungando inevitabilmente gli spazi di frenata.
Contando poi il costo che puo' avere una piccola picchiatina o strusciatina (senza calcolare eventuali danni per i passeggeri) secondo me i 2000€ non sono, alla lunga, un risparmio, sopratutto su una moto che non costa 4 soldi e che poi sara' difficile rivendere (visto che ormai l' ABS sulle moto sta diventando come l' aria condizionata sulle auto).
Lamps
Pat
forzaquattro
01-06-2011, 16:06
Un concessionario che vuole venderti una moto senza ABS ti dira' che se sai guidarla puoi farne tranquillamente a meno, STR............Non rinunciarvi!!!!!
Scusami ma io a Marzo ho comprato il gs nuovo di pacca non triple Black con tutti gli accessori possibili esa ABS asc manopole riscaldate frecce led ruote a raggi i tre bauli vario praticamente non avevo più niente da installare a parte la borsa da serbatoio e l'ho pagato meno di 20.000 euro. Mi spieghi come fa' a non esserci l'Abs nella tua configurazione? In fondo il triple Black costa 470€....
nicola66
01-06-2011, 19:45
Ambro non lo si sente da una settimana.
I casi sono 2:
o avevate ragione voi dell'ABS con le conseguenze del caso, o avevamo ragione noi del "prendila com'è" e quindi sta facendo le ferie in moto con i 3.215€ risparmiati.
Augurandogli di cuore di essere in giro con la nuova moto, nell'ipotetico caso che avesse letto il tuo messaggio starà guidando con la mano dx sul gas e la sinistra stretta ai maroni!!!
feromone
01-06-2011, 19:54
http://www.ioleilaltra.it/images/news/uomo_in_vacanza_01.JPG
ahahahahah!
1100 Gs for ever
Alberto.v
01-06-2011, 23:13
io vengo da una moto quasi da pista.... moto cattiva nuda.... senza abs... e' da un anno che ho un adv con abs....... l' avessi provato prima!!!!!!!!!!! ma antro che 1000 ... 2000 ... 3000... quest inverno andando al raduno della moto befana superando un carro agricolo ... a piu' dei 100... mi e' spuntata una macchina di fronte...... santo abs ha fatto il miracolo.... con ruota anteriore che ha saltellato......... da li ragazzi io non torno piu' indietro....
Alberto.v
01-06-2011, 23:21
io vengo da una moto quasi da pista.... moto cattiva nuda.... senza abs... e' da un anno che ho un adv con abs....... l' avessi provato prima!!!!!!!!!!! ma antro che 1000 ... 2000 ... 3000... quest inverno andando al raduno della moto befana superando un carro agricolo ... a piu' dei 100... mi e' spuntata una macchina di fronte...... santo abs ha fatto il miracolo.... con ruota anteriore che ha saltellato......... da li ragazzi io non torno piu' indietro....
nicola66
01-06-2011, 23:42
oh ma tutte a voi succedono.
io non'hò l'abs.... e il vecchietto 83enne alla guida l'hò beccato ugualmente con o senza!!!:mad::mad:....quindi a voi le conclusioni:cool::cool:.....in un batterd'occhio e mi sn trovato spalmato sù una clio!!!...un c'è abs che tenga!!!!..solo ir culo...per raccontarlo!!!:!::!::!::!:
utilissimo!!!!!!...ma se un ce l'hò!! un posso mia tenè la moto in garage o uscire solo dalle 2 all 4 la mattina perchè un ci sn coglioni in giro!!...(anzi uno sarei io!!!)............quindi SICURO la prossima moto magari senza sella e manubrio ma con l'abs!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
p.s. tranquilli l'incidente descritto sopra è ormai vecchia storia!!!!
CISAIOLO
02-06-2011, 12:36
Non ho mai avuto l'abs e non sono mai caduto (sara' solo C@@O) . Tre giorni fa'in citta' un coglione che avevo davanti e mentre io ero in sorpasso di botto ha girato a sinistra per parcheggiare, ho frenato con il freno post. e la moto si e' intraversata evitando l'impatto. Con l'abs sarei riuscito a fare altrettanto?
Papero56
03-06-2011, 18:35
Io invece, proprio domenica mattina, arrivo un pò forte per imboccare un tornante a dx in discesa, strada un po sconnessa, mi si è attaccato l'abs e a momenti vado dritto!!!!
Mi sono cacato in mano. Forse la ruota anteriore ha perso aderenza per un attimo e mi sono trovato come ad essere senza freni per qualche istante, ma quanto sembrava lungo.....
Succede pure spesso, ma questo è meno problematico, che arrivando allegri in curve in montagna mi si attacchi l'abs della ruota posteriore, impedendole di frenare.
Torno a dire, spero che gli ultimi modelli siano enormemente migliorati, ma visto come elogiavano pure il mio alla sua epoca, sono enormemente deluso.
A me la pelle, per ora, non l'ha mai salvata, in compenso me l'ha fatta rischiare qualche volta.
se giro in montagna con un gs, state tranquilli che l'abs lo spengo. è pur vero che magari mi si para dinnanzi un capriolo, ma su certe discese a rotta di collo il danno può essere notevole.
il dubbio "abs si abs no" è comunque destinato a scomparire in fretta: in bmw dal primo gennaio 2012, e sulle principali marche giapponesi l'anno dopo.
Papero56
03-06-2011, 18:47
PG01, il tuo è un consiglio quanto mai giusto, secondo me.
Cercherò di tenerlo a mente ;)
Comunque, credimi, non sono certo il tipo, e non ne ho neppure le capacità, di fare discese a rotta di collo. :-o
IH_Patriota
06-06-2011, 11:45
il dubbio "abs si abs no" è comunque destinato a scomparire in fretta: in bmw dal primo gennaio 2012, e sulle principali marche giapponesi l'anno dopo.
La stessa questione c'è stata 15 anni fa sulle macchine, alla fine è stato "digerito" da tutti, anche da quelli che ritenevano di avere un piedino in frenata migliore di quello di Senna.
Non fosse altro che il vero problema non è tanto fermare la moto quando sai che lo devi fare (a mente fredda) ma in una situazione improvvisa ed inaspettata di emergenza, dove ti si stringe il O e tutte le regole della "staccata perfetta" vanno a puttane.
Io ce l'ho e me lo tengo stretto l'abs, mi sono capitate un paio di frenate d'emergenza a pieno carico e sul bagnato, ho capito l'importanza e la sicurezza che da :) !!! ...la vita e' una sola !!
fabiotgf
07-06-2011, 21:27
un caloroso saluto a tutti........io il dubbio lo avuto lo scorso anno abs si abs no ed ho scelto la seconda ipotesi.......qui tutti parlano di sicurezza e poi vediamo moto sfrecciare in mezzo al traffico a velocita folle vediamo moto superare auto in colonna a velocita folle vediamo motociclisti con moto super accessorriate ABS ESA ASC ecc ecc pero' pero' magari in jeans scarpe da ginnastica senza guanti senza protezione schiena pero' pero' hanno L'ABS !!!!!!!! acquistata la moto 2 giorni prima e gia' pensano a quando la venderanno al valore dell'usato....IL PRIMO ABS LO DOBBAIMO AVERE NEL BUON SENSO NEL NON PENSARE DI ESSERE SOLI X LA STRADA NEL CERCARE DI RISPETTARE GLI ALTRI X SPERARE NEL RISPETTO ALTRUI E X GODERCI QUEL MEZZO FANTASTICO CHE E' LA MOTO.......L'ABS SI PUO' ESSERE SENZ'ALTRO IN TALUNE OCCASIONI UNA SICUREZZA IN PIU' MA PUO' ANCHE NON ESSERLO X CUI RIBADISCO E SOTTOLINEO QUANTO SOPRA.....BUON TANTI KM A TUTTI E IN TUTTA SICUREZZA LAMPS:D
concordo, ma meglio una sicurezza in più che una in meno.
come ribadito più volte, il costo dell'abs si ripaga automaticamente alla prima frenata improvvisa. e visti i km che si fanno con i nostri mezzi, prima o poi capita di trovare il pirla che ti taglia la strada.
claudiomantova
17-06-2011, 00:08
faccio anch'io parecchia strada ( con il gs in 2 mesi scarsi fatti 10.000 km )e dell'abs non ne ho mai sentita l'esigenza. Nemmeno su moto ben piu' performanti del gs dove le staccate si facevano spesso e volentieri mai avuto l'abs.
Se hai una buona sensibilita' di guida e se non sei soggetto a dare delle manate al freno appena sei in difficolta' dell'abs puoi farne a meno tranquillamente.
Come dice chi mi precede meglio avere sempre addosso un'adeguato abbigliamento tecnico che tanto se devi cadere, cadi anche con l'abs, se poi ti dimentichi di disinserielo in fuoristrada... la caduta è assicurata.
IH_Patriota
17-06-2011, 12:21
C'é una bella differenza tra fare la staccatona in pista o su una strada che conosci a menadito piuttosto che trovarsi un automobilista coglione che ti sbarra la strada dietro ad una curva cieca.
Potendolo prevedere potrei fare anche a meno dell'abs , cosi come non ne ho mai sentito il bisogno su fzs1000 ed fz1 fazer quando mi divertivo in pista ad Adria, per strada invece le mie velleità di staccatore possono facilmente infrangersi su un imprevisto, la certezza di riuscire a fare la staccata della vita quando mi trovo davanti qualcosa di inatteso io purtroppo non ce l'ho.
Per una somma non troppo lontana da quanto costano pantaloni+giacca+stivali+casco+guanti l'abs male non fa,poi salomonicamente ciascuno è libero di risparmiare dove ritiene opportuno tanto la pelle in gioco è la propria :) , non si fa un torto a nessuno.
sandrop47
17-06-2011, 16:25
Concordo su tutto, IH_Patriota, sono finito due volte in ospedale per un ostacolo improvviso, da quando uso moto con ABS mi sono trovato già tre volte nelle stesse situazioni e sono rimasto sempre in piedi. Sarà solo fortuna?
nicola66
17-06-2011, 20:29
no è sfiga.
Io non rinuncerei mai!
La sicurezza non ha veramente prezzo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |