Visualizza la versione completa : apricancello
ieri sono arrivato a palla sotto il diluvio davanti al garage e... metti la moto sul cavalletto, cerca le chiavi per aprire il portone, aspetta che si apra... beh se non sai nuotare...
allora ho pensato, ma se modifico un telecomando dei portoni, e magari lo collego ad un tasto o al clacson...
secondo voi sto dicendo una ca@@@@ta?
allora ho pensato, ma se modifico un telecomando dei portoni, e magari lo collego ad un tasto o al clacson...
secondo voi sto dicendo una ca@@@@ta?
Sulla serie 5 c'è già di serie, sotto lo specchietto. Addirittura ce ne sono 3 .
Quindi dovrebbe essere possibile e semplice. :):)
collegato al clacson mi sembra l'ideale specialmente se torni la notte :lol:
lelottogs
23-05-2011, 17:13
Maggiordomo, no?? Pensavo fosse di serie. :scratch:
solitamente si collega al lampeggio degli abbaglianti...
Sulla serie 5 c'è già di serie, sotto lo specchietto. Addirittura ce ne sono 3 .
Quindi dovrebbe essere possibile e semplice. :):)
infatti l'idea è da li, al clacson sicuramente no in quanto ho montato la tromba della Stebel e mi linciano.
ma al lampeggio.... ma dove intercettare il filo? o non vi sembra una cosa seria:confused:
pancomau
23-05-2011, 20:26
A me sembra serissima e utile.
Certamente la soluzione sul lampeggio è la più elegante, ma sarei molto perplesso ad andare a toccare i blocchetti dei comandi.
Immagino che su una moto come la k6 tutti i comandi vadano a finire in una centralina e, a meno che non ci sia un relè dedicato, potrebbe non essere banale prelevare un "impulso" distinguendo tra lampeggio e comando abbaglianti permanentemente accesi.
Infatti se si collegasse prelevando il segnale vicino al faro (forse più facile da identificare) il telecomando funzionerebbe di continuo anche quando hai gli abbaglianti accesi in modo permanente (e sei in giro per i cavoli tuoi), con la probabile usura molto precoce del telecomando stesso (e/o azzeramento della sua batteria).
Forse alla fine potrebbe essere meglio alloggiare il telecomando sotto la carena in prossimità dei tasti della radio e metterci un pulsante meccanico addizionale, però questo prevederebbe un foro. Oppure usare uno dei pulsanti esistenti della radio, magari uno poco usato.
Comunque c'è una scelta fondamentale che devi fare prima di pianificare il tutto, ovvero se vuoi usare un telecomando "normale" alimentato dalla sua piccola batteria e conseguentemente usare i tasti o impulsi per simulare la pressione del tasto....
oppure.....
se vuoi usare un telecomando alimentato a 12v e dargli l'alimentazione in modo intermittente (dopo aver bloccato il suo tasto su ON o aver saldato i fili corrispondenti).
Dare alimentazione a 12v ha dei vantaggi (non occorre cambiare la batteria del telecomando), ma bisogna trovare un telecomando adatto (alimentabile a 12v) e l'alimentazione dalla batteria di auto e moto in qualche caso ha problemi di "disturbi" che potrebbero non piacere al telecomando; nel qual caso devi cominciare a mettere dei filtri per dargli una alimentazione "pulita".
Oppure la versione "povera", con telecomando attaccato con velcro da qualche parte ed impermeabilizzato mediante chiusura in un preservativo ;)
mi sa che la soluzione vicino ai tasti della radio è la più semplice
Giovanni Cataldo
23-05-2011, 23:34
mettere un pulsantino sopra quelli gia' esistenti della radio mi sembra buono, un piccolo pulsante a levetta waterproof...solo per l'apricancello.
Non vai a toccare null'altro.
io piuttosto di forare e mettere pulsanti prendo acqua a secchiate e mi bagno tutto :)
Fadax
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |