Entra

Visualizza la versione completa : lago di calaita - trentino


pv1200
23-05-2011, 09:47
quando la domenica le belle strade della mia regione son piene di turisti inscatolati di piloti intutati e cattivi è il caso di scegliere degli itinerari delocalizzati dalle solite motovie. Dal tesino in compagnia di un paio di amici, tra i quali il jometron, siam saliti dal tesino sul passo brocon a 1615 quindi si scende verso canal san bovo per risalire verso il piccolo centro di zortea da li si seguono le indicazioni verso il lago di calaita anch'esso a circa 1600.
prima dell'arrivo al lago ci siamo fermati presso la malga lozen percorrendo un leggero sterrato di 500 mt

http://img28.imageshack.us/img28/7457/dscn0857r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/dscn0857r.jpg/)

http://img135.imageshack.us/img135/1056/dscn0859l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/dscn0859l.jpg/)

http://img844.imageshack.us/img844/9997/dscn0862s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dscn0862s.jpg/)

lago di calaita sullo sfondo Cimon della Pala e a destra Cima Rosetta del gruppo delle pale di san martino
il giro ha proseguito verso il feltrino fino al comune di arsiè dove si risale per una strada strettina fino a col perer per proseguire fino a cima campo dove si può far sosta alla malga di cima campo percorrendo uno sterratino di 400 metri circa


http://img593.imageshack.us/img593/5493/dscn0865e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/dscn0865e.jpg/)
dalla malga è possibile visitare il forte leone poco distante
http://www.forteleone.it/index.html

si rientra in valsugana proseguendo la marcia verso celado e la conca del tesino quindi abbastanza agevolmente si rientra in valsugana

MOTO&GIRATO

Zeno
23-05-2011, 09:53
Ciao PV, conosco molto bene le zone che hai descritto e secondo me la vista del lago di Calaita con le Pale sullo sfondo può essere paragonabile a quella di paesaggi nord-americani e canadesi. C'è una composizione paesaggistica tradizionale ma molto gradevole.
La stradina di Col Perer è davvero stretta e frequentata da ciclisti per cui si percorre con prudenza, ma è aperta e panoramica.

Bel giro, complimenti

P.S.: comunque da li non si vede il Sass Maor, ma il Cimon della Pala e a destra Cima Rosetta

pv1200
23-05-2011, 10:01
grazie per la precisazione correggo subito

David
23-05-2011, 11:19
Credo che ci siamo incrociati visto che mi ricordo il gs1100 come il mio, io ero sul 1200 con zainetto e xenon tanto per intenderci. Scendevo all' ora di pranzo dal broccon per andare al ranche dei lupi, concordi?

pv1200
23-05-2011, 11:23
in realtà ieri di gs ne abbiamo visti alcuni sicuramente ci siamo incrociati eravamo anche noi in orario pappe

charlyno
23-05-2011, 11:35
..bello bello. Complimenti

..qualche altra fotina please... :)

pv1200
23-05-2011, 12:14
cosa si vede dalla malga lozon
http://img850.imageshack.us/img850/561/dscn0860.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/dscn0860.jpg/)
http://img857.imageshack.us/img857/2645/dscn0861l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/dscn0861l.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/1510/dscn0866s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/dscn0866s.jpg/)
e quest'ultima altro versante da cima campo. ieri come si vede dalle foto la giornata è stata caratterizzata da forti addensamenti nuvolosi che tendono a degenerare il pomeriggio sicchè poi siamo scappati anche perchè il geometra doveva aprire la pizzeria e la visita al forte è saltato sarà per la prossima

trottalemme
23-05-2011, 14:55
Buon suggerimento PV e neppure troppo lontano da fare in giornata da VR.
Belle foto!

positivo
24-05-2011, 09:26
…bello, ottima scelta l’itinerario delocalizzato!!! Ero anch’io in zona domenica ma, in itinerario tutt’altro che delocalizzato (scendevo dal Rolle) ed il ricordino che ho del Col Perer mi è tornato di botto: ho un conto in sospeso che devo “saldare” e conto di farlo a breve.
@Giulio: se non hai programmi per il 5/06 e se non hai niente di meglio da fare, con un gruppetto di amici saremo in zona Fittanze (salendo da Ala)

trottalemme
24-05-2011, 10:41
Grazie dell'invito, ma sarà per un'altra volta... il 5 giugno starò tornando dalla Foresta Nera (almeno lo spero).

positivo
24-05-2011, 12:15
…grande!!! :D
Allora buon viaggio ed a noi non resta che attendere fiduciosi il rientro ed il “solito” report completo di dettagli e sensazioni. :cool:

Ste02
24-05-2011, 12:20
a questo punto vi mancava solo di salire al Monte Vederna partendo dal centro di Imer!
La strad(in)a più bella delle dolomiti!
http://static.panoramio.com/photos/original/18711775.jpg

brontolo
24-05-2011, 12:29
E la stradina è transitabile o è una delle tue solite giratine?

Ste02
24-05-2011, 12:40
Transitabilissima.

Magari non con una goldwing o una RT ...


http://ultramoto.de/fotos/Mt_Vederna/index1.html

Ste02
24-05-2011, 12:42
alla peggio sono due o tre tornantini così:
http://ultramoto.de/fotos/Mt_Vederna/medium/p1000753.jpg
http://ultramoto.de/fotos/Mt_Vederna/medium/p1000760.jpg

lumaca
24-05-2011, 12:46
vacci che bello

brontolo
24-05-2011, 12:56
Transitabilissima.

(..)

Segno!
Se mi arrestano, sequestrano il mezzo, mi buttano dalla scarpata, dico che me l'hai consigliata tu .... e vengo a trovarti!

Ste02
24-05-2011, 13:10
Bravo! Insomma... se non ci diamo delle belle dritte tra amici!

Quando vai avvisami....

brontolo
24-05-2011, 15:34
Conoscendoti, relativamente alle tue dritte, sù, in cima, potrebbero esserci i forestali con armi spianate ad attendere lo sfigato di turno che ci prova con la motoretta!

pv1200
24-05-2011, 18:45
oggi altro giretto con amici tra val di cembra (ancora interrotta a grumes c'è deviazione su stradino sterrato) lavazzè vald'ultimo pranzo a base di tortel di patate molto generoso al pinetahotel a tavon coredo e per prendere un pò di fresco dato che c'erano 30° siamo saliti al rigugio predaia (che si trova sopra il rif. sores) si raggiunge attraverso una stradina bella stretta ed in alcuni punti abbastanza pendente ma fattibile. se mi girano le foto poi le posto

Zeno
24-05-2011, 18:50
fatta domenica la val di Cembra (già interrotta), Cavalese, Lavazè, Costalunga, Nigra, ma poi siamo saliti per la Val di Funes al Passo Erbe.
Non sono mai stato in val d'Ultimo, com'è? Vale il viaggio da Padova in giornata?

pv1200
24-05-2011, 19:09
la val d'ultimo a mio parere è una meraviglia soprattutto la parte più alta tuttavia direi che è più interessante per una passeggiata tra i sentieri perchè in moto te la bevi in un colpo meglio inserirla allora in un contesto più ampio magari per poi rientrare a casa scendendo dalla val di non

Zeno
24-05-2011, 19:24
Bella proposta, salire da est e scendere da ovest (trentino), così passo per zoner che conosco meno.
Sabato prossimo oppure la settimana successiva!

Claudio Piccolo
24-05-2011, 20:09
Calaita in autunno è di una bellezza che prende allo stomaco.

Claudio Piccolo
24-05-2011, 20:10
Transitabilissima.
]



sì, ma a divieti come siamo messi?

Paro
25-05-2011, 10:33
Non sono mai stato in val d'Ultimo, com'è? Vale il viaggio da Padova in giornata?

Vale la gita di una giornata, ma ci devi "agganciare" qualcos'altro!!!
Questo l'itinerario se sei uno a cui piace girellare tutto il giorno come il sottoscritto
http://goo.gl/maps/gz40

Altrimenti se ti piace andare a girare lontano da casa, ti porti via Valsugana + autostrada Brennero all'uscita Bolzano Nord e da lì ti ubriachi di curve e paesaggi :D
http://goo.gl/maps/uRo2
rientri a Bolzano Sud e via verso casa!

Ste02
25-05-2011, 10:35
non è vietata, c'è solo un cartello: "Strada non collaudata".

Zeno
25-05-2011, 11:34
Urca! Grazie Paro, girelli da curve!
Li metto in cantiere per il primo fine settimana di giugno.

lumaca
25-05-2011, 11:35
zeno è bellissima.....

pensionelibano
25-05-2011, 23:30
sto programmando un giretto dalla vs. parti per questa estate, quindi rubo le maps! lamps..

Claudio Piccolo
27-05-2011, 21:45
non è vietata, c'è solo un cartello: "Strada non collaudata".


...quindi via libera!....meravigliosissima stradina, si parla del 21% di pendenza, mica bau bau micio micio, vado a farmela con la fedeleXT! :D

pv1200
27-05-2011, 22:28
claudio non dimenticare corda doppia e ramponi

Steno
28-05-2011, 01:41
fatta domenica la val di Cembra (già interrotta), Cavalese, Lavazè, Costalunga, Nigra, ma poi siamo saliti per la Val di Funes al Passo Erbe.
Non sono mai stato in val d'Ultimo, com'è? Vale il viaggio da Padova in giornata?

Fatta anno scorso val d'Ultimo. In effetti te la bevi tutta d'un fiato ma spettacolare. Ti consiglio il laghetto in cima che ora non ricordo il nome giusto..... val Bianca na roba del genere. Acque limpidissime e bella stradina da salire :lol:

bikerold
28-05-2011, 11:29
Fatta anno scorso val d'Ultimo. In effetti te la bevi tutta d'un fiato ma spettacolare. Ti consiglio il laghetto in cima che ora non ricordo il nome giusto..... val Bianca na roba del genere. Acque limpidissime e bella stradina da salire :lol:

Val d'ultimo come dice il nome è l'ultima valle da visitare, non è poi un gran che.
Il laghetto che dici, oltre all'acqua limpida non ha altro, la strada è molto stretta e trafficata, insomma lascia perdere.

Ste02
29-05-2011, 17:33
Tornato oggi al rifugio vederna, da Imer.
Per onor del vero..me la ricordavo più' benale. Diciamo che con una stradale e' meglio non provarci! Haha

pat
29-05-2011, 19:16
Tornato oggi al rifugio vederna, da Imer.
Per onor del vero..me la ricordavo più' benale. Diciamo che con una stradale e' meglio non provarci! Haha

Fatta oggi con Ste02. Non ho potuta farla tutta di un fiato perché mi sono dovuta fermare a cercare il moncone del cambio di Ste02, che si stava riprendendo dopo essersi spolmonato a tirar su la moto.
Mi spiace non avere documentato l'accaduto per Brontolo, che di sicuro avrebbe apprezzato.

Sturmtruppen
29-05-2011, 23:21
Se qualcuno la fa in Rt mi avvertisse, perchè mi sembra che meriti, e chiaramente io ho una RT.

Ste02
30-05-2011, 00:03
Escluso, ci vuole una enduro...e anche sapendoci andare. Me la ricordavo più' facile.

Sturmtruppen
30-05-2011, 10:07
Ricevuto. Non mi va di dare dimostrazioni di prodezza motociclistica.

Ste02
30-05-2011, 10:37
Fatta oggi con Ste02. Non ho potuta farla tutta di un fiato perché mi sono dovuta fermare a cercare il moncone del cambio di Ste02, che si stava riprendendo dopo essersi spolmonato a tirar su la moto.
Mi spiace non avere documentato l'accaduto per Brontolo, che di sicuro avrebbe apprezzato.

:lol:
che carognetta!
detta così sembra che sia cascato come un cretino!

Zeno
30-05-2011, 10:46
sono passato sabato con 2 amici, 1 R1200R e 1 MTS 1200.
Volevamo salire da Pontet, ma inizia subito lo sterrato e i miei amici non hanno voluto avventurarsi con moto da strada. Quindi abbiamo provato da Imer e la situazione è la stessa.
Morale: meglio andare con GSsisti o comunque enduristi....

Invece ci siamo fatti Grappa da Semonzo, Col Perer, Diga del Corlo e Incino, Brocon, Valle del Mis, Croce d'Aune .... così tutto mischiato per non far capire l'itinerario :lol:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1901764277821&set=a.1901758117667.107337.1653126846&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1901767437900&set=a.1901758117667.107337.1653126846&type=1&theater
Ah, sabato erano previsti temporali "anche di forte intensità" ...... sole, bel freschetto (nevicata a circa 2000m) panino al sole al laghetto Welsperg https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1901762637780&set=at.1901758117667.107337.1653126846.1653126846&type=1&theater ..... peccato che certe giornate finiscano! :confused:

Ste02
30-05-2011, 10:53
fatto bene, a 3/4 della salita da Pontet c'era un frana. Abbiamo dovuto spostare i massi più piccoli e passare spingendo le moto a mano a bordo scarpata.

Non fattibile con moto da 2q.

Zeno
30-05-2011, 11:04
grazie Ste, buono a sapersi ... ci andrò a piedi, come un tempo! ;)

Ste02
30-05-2011, 12:33
Ma immagino che la frana la ripuliscano in fretta...

area62
30-05-2011, 13:45
..speriamo di no!

positivo
30-05-2011, 20:04
Lago Calaita messa in opera ieri con grande appagamento partendo da Primolano, Col Perer, Brocon e con l’aggiunta anche di una puntatina a Caoria, molto bello!!!

Complimenti a PV1200, grande dritta!!! :cool:

https://picasaweb.google.com/108620343931780896840/29Mag2011Calaita?authkey=Gv1sRgCL-4tv6sktHVcQ#

Paketa
06-06-2011, 01:44
Ci sono stato anche io, oggi...

http://i55.tinypic.com/wvv72g.jpg
http://i52.tinypic.com/20544yr.jpg
http://i55.tinypic.com/szkdhv.jpg
http://i53.tinypic.com/6z36s0.jpg
http://i56.tinypic.com/2useo80.jpg

...ma al ritorno!!!... quanta acqua!!!...:mad::mad: sembrava di essere sotto la cascata della prima foto!!!

!! V_ !!

David
06-06-2011, 10:18
Gli unici 2 posti dove ho preso fiumi d' acqua in questo we nel veneto val sugana venerdi' all' andata e domenica al ritorno....

drmask
06-06-2011, 12:04
Ci sono stato anche io, oggi...
...ma al ritorno!!!... quanta acqua!!!...:mad::mad: sembrava di essere sotto la cascata della prima foto!!!

!! V_ !!


maddai ... !!

magari ci siamo pure incrociati ... avevo un paio d'ore libere e gironzolavo anche io da quelle parti ieri, ma ho visto nuvoloni dalla valsugana e me ne sono tornato in fretta verso casa senza beccare acqua ...


P.S.: sono stato all'attacco della salita del Verdena dal lato Imer, ma c'era la sbarra chiusa con il lucchetto ... l'ho interpretato come un NO TREPASSING :cool:

Paketa
06-06-2011, 14:12
Gli unici 2 posti dove ho preso fiumi d' acqua in questo we nel veneto val sugana venerdi' all' andata e domenica al ritorno....

In effetti domenica è stato drammatico... da Mantova a Modena e poi Casalgrande ne ho presa veramente tanta!!... Ma alla fine sono stato contento perchè ho testato il completino REV'it Sand che ho comprato proprio sabato. Devo dire che nel complesso sono soddiasfatto.:D:D

Un mesto pensiero :cool: va ai temerari di Ancona che ho incontrato all'autogrill di Mantova.... Mamma mia!!.. erano le 18:00, diluviava, 400 km ancora da fare e le previsioni sul loro percorso erano pessime...

!! V_ !!

Paketa
06-06-2011, 14:20
maddai ... !!

magari ci siamo pure incrociati ... avevo un paio d'ore libere e gironzolavo anche io da quelle parti ieri, ma ho visto nuvoloni dalla valsugana e me ne sono tornato in fretta verso casa senza beccare acqua ...


P.S.: sono stato all'attacco della salita del Verdena dal lato Imer, ma c'era la sbarra chiusa con il lucchetto ... l'ho interpretato come un NO TREPASSING :cool:

..non ho incrociato molta gente da Imer fino al Brocon dove ha iniziato a piovere. Poi anche fino a Grigno poca gente in giro...

La salita del Verdena l'ho cercata anche io ma non l'ho trovata...

!! V_ !!

Ste02
06-06-2011, 15:29
La strada del Verderna era proprio quella con la sbarra lucchettata.

Basta aggirarla, di lato ci si passava... :-)

Ste02
06-06-2011, 15:31
peccato che Musk non ci si sia avventurato !

Con lo slumego sui sampietrini al 30% di pendenza!

Sarebbe stato un bel battesimo per la motoretta nuova!

hahah Veniva a cercarmi e mi legnava a sangue!

drmask
06-06-2011, 15:52
se .. effettivamente era tutto bagnato ed ero dassssssolo ... avevo visto che si poteva passare, ma non ho ben capito se si poteva o no ... :cool: ... comunque, sguiscia com'era ... non la vedevo affatto bene per me in solitaria :lol: ...


Paketa .. eri quello con cui ci siamo fatti un cenno alla rotonda fuori da Imer .. verso le 14.30 ... ? ricordo uno da solo con giesse, ma non ricordo il colore ...

io ero quel gran pezzo di figo con quello spettacolo di moto made in Austria :lol:

Sturmtruppen
06-06-2011, 20:55
Un mesto pensiero :cool: va ai temerari di Ancona che ho incontrato all'autogrill di Mantova.... Mamma mia!!.. erano le 18:00, diluviava, 400 km ancora da fare e le previsioni sul loro percorso erano pessime...


Praticamente il mio ritorno: ho beccato tanta di quella acqua rientrando da Firenze ieri che nn vi dico.

Paketa
06-06-2011, 22:13
.. eri quello con cui ci siamo fatti un cenno alla rotonda fuori da Imer .. verso le 14.30 ... ?

Ho controllato la traccia Garmin: in effetti a quell'ora ero proprio in zona Imer...:D:D:D GS 2010 rosso, senza borse, con topcase...

In effetti l'ho visto uno che per un attimo ho scambiato per Gorge Cluney... ma poi ho pensato: "...no, George ha una HD...:(:("..:lol::lol::lol::lol:

!! V_ !!

brontolo
14-06-2011, 11:14
(..)
Mi spiace non avere documentato l'accaduto per Brontolo, che di sicuro avrebbe apprezzato.

Va cosa mi stavo perdendo!!!!! Grazie, Pat, mi fido di quello che dici!!!! Immagino!!!! Mi deve ancora restituire bulloni del mio vecchio K che gli servirono per rattoppare la ciallingher nel mio sfortunato viaggio tunisino!!!!

Escluso, ci vuole una enduro...e anche sapendoci andare. Me la ricordavo più' facile.

Eccolo là! Da stradina simpatica è diventata da enduro .... uhmmmm, quasi quasi mi avventuro .... mi hai messo curiosità!!!!
Devo capire solo sei fai il pirla, che ti viene bene, o no!

(..)
detta così sembra che sia cascato come un cretino!
Perchè? Come sei cascato? Come un intelligente?

Ste02
14-06-2011, 11:54
haha ziocan, speravo ti passasse inosservata! hahahah

Diciamo che c'era un frana su uno dei tornantini ripidi. E così avevano aperto una deviazione che la aggirava.

Ma deve ancora nascere la frana che mi fa cambiare strada.

Così mi sono gettato oltre l'ostacolo. E sulla sommità mi sono accasciato.

Patrizia era alle lacrime.

brontolo
14-06-2011, 12:27
Ma piuttosto di che moto (la tua) stiamo parlando?

(..)
Ma deve ancora nascere la frana che mi fa cambiare strada.

(..)

Più o meno come succede di solito a me .... mi scoccia tornare indietro!

Ste02
14-06-2011, 12:28
la ciallinger ovviamente...

brontolo
14-06-2011, 12:29
Incredibile! E' ancora viva?!?!?!?!?! Dobbiamo rivalutarla .....

METIUS 57
14-06-2011, 20:51
scusa ste, ma non ci sto a capire piu' una mazza ....
ma si puo' fare con gs o no salendo da Imer?
.... grazie .....

il_Paso
20-09-2011, 10:05
ecco, ste02, la si può fare con un ktm?...

Ste02
20-09-2011, 10:25
sinceramente, e seriamente, si può fare tranquillamente sia con un gs che un ktm, sia da Imer che dall'altra parte.

Meglio fare salita da Imer e discesa dall'altra parte.

Sinusoid
20-09-2011, 23:41
io dico che è meglio farla in mountainbike

e sarà un giro per il prossimo anno

con mezzi a motore l'ho fatta diverse volte ma solo per lavoro

il_Paso
17-03-2012, 20:45
Grazie a pv1200!

Ho fatto quel giro ed è stato bellissimo...:D:D:D

pv1200
20-03-2012, 10:54
Bravo Paso hai fatto qualche fotina postala
una volta arrivato a calaita puoi proseguire verso i piereni. ne parlo qui altra bella gitarella
http://trentinomotoadventure.com/2011/10/06/primiero/

il_Paso
20-03-2012, 11:13
le foto non rendono proprio...ma il paesaggio sì...

http://i39.tinypic.com/jr49w1.jpg

http://i44.tinypic.com/3313cyb.jpg

http://i40.tinypic.com/34jf7sx.jpg

ivanuccio
20-03-2012, 16:33
Minchia quest anno neve zero.Paso,due Leovince al KTM?Ciao

il_Paso
20-03-2012, 22:12
Ivanuccio:
c'è veramente da preoccuparsi, nel Triveneto, della scarsità di neve!!!...
non oso pensare cosa succederà quest'estate se non piove abbondantemente prima.

Scarichi?..uhm...vero, ma penso (credo) di venderla...

fra giacomo
21-03-2012, 11:34
Assolutamnte inscimmiato per fare questo giro :arrow:

Paro
21-03-2012, 18:32
T'ho "pinnato" le foto, troppo belle!
Se domenica vado a Fiera mi sa che faccio la deviazione per vederlo dal vivo!

augusto
21-03-2012, 19:03
Caspita, mi era sfuggita questa discussione!

positivo
21-03-2012, 20:04
...Se domenica vado a Fiera mi sa che faccio la deviazione per vederlo dal vivo!

...ti divertirai di sicuro perché ne vale la proprio pena :cool:

E se posso permettermi, segui il suggerimento del PV e fa in modo di arrivate in zona pranzo alla malga Lozen e poi lunedì ci racconti... :-p:-p:-p

Paro
22-03-2012, 01:12
Se riesco ad andare sarà subito dopo pranzo, la malga Lozen è già segnata sullo Zumo per uno dei prossimi giri! ;)