Visualizza la versione completa : telecamera
una prova provvisoria attaccandola sul supporto dello specchietto sx.
camera Drift 170 sthealt
"come .... si inserisce un video nel forum?"
..devi prima caricarlo su YouTube (o simile) e poi, nell'apposita sezione che si raggiunge dal tasto "Videos" dalla barra del menù che c'è sotto il messaggio di benvenuto, aggiungi il link..
!! V_ !!
ci deve essere qualche problema con youtube, non riesco ne ad entrare ne ad aprire un nuovo account
sto caricando in youtube, ma non mi è mica chiaro come inserirlo nel forum, scusate l'imbranato
dovrebbe essere qui
http://www.youtube.com/watch?v=ksDBOjOwuTw
ditemi se vedete se no ..... help
Acrostico
23-05-2011, 00:54
Bravo, non male.
Non male Ivo,
puoi postare qualche foto del posizionamento della camera?
Ecco qua, la cosa è provvisoria usando il supporto per manubrio che è in dotazione alla telecamera. Il problema è che il supporto prevvede supporti tondi, i supporti degli specchietti sono ovali.
Per decidere definitivamente attendo i paramotore perchè anche lì potrebbe essere una buona posizione oppure costruirò un supporto base ovale. Penso che la posizione della prova sia la migliore in termini di resa "turistica" (foto e film)
http://img580.imageshack.us/img580/1856/48953142.jpg (http://img580.imageshack.us/i/48953142.jpg/)
http://img829.imageshack.us/img829/9368/49285024.jpg (http://img829.imageshack.us/i/49285024.jpg/)
p.s. vi metto anche la foto delle frecce Z4, a me piacciono molto
http://img857.imageshack.us/img857/8503/94501170.jpg (http://img857.imageshack.us/i/94501170.jpg/)
Giovanni Cataldo
23-05-2011, 10:26
Grande ivo
Ho visto che la telecamera e' montata inclinata ma la ripresa e' dritta.......comunque giri la telecamera lei fa il livello oppure mi sfugge qualcosa?
La qualita' mi sembra molto buona, migliore di quella che ho montato sulla mia che comunque credo cambiero'.
l'obiettivo è regolabile di 300° e puoi montarla come vuoi. poi regoli girando l'obiettivo e vedi quello che inquadra.
con un supporto dedicato alla base ovale dovrebbe essere perfetto.
devo dire che sono molto contento della telecamera. oltre ai film in HD, permette di usare anche l'opzione 30 f/s che se poi uno vuole fare le immagini al rallentatore, scatta foto singole oppure si può impostare che scatti foto in automatico a intervalli che si impostano nel menù.
Giovanni Cataldo
23-05-2011, 11:09
veramente ottimo
Daresti la sigla esatta della telecamera?
Ho visto che ce ne sono di diversi modelli, sembrano uguali ma con prezzi diversi
Grazie
Luigipaolo
23-05-2011, 22:55
Complimenti!, le frecce Z4 poi sono molto eleganti!
Grazie Ivo,
dal video il punto di vista mi sembra ottimo.
Hai provato a vedere se per caso ci sta nel muso sotto alla bocca del radiatorino?
Quella era la posizione in cui l'avevo montata io sulla KLT: più o meno lo stesso punto di vista ma meno invasiva visivamente. Tanto con il telecomando non hai bisogno di averla sotto mano.
non ho provato a vedere quella soluzione anche perchè cercavo una posizione da poter vedere la spia sulla telecamera che indica rec o no. li la puoi vedere. devo solo trovare un supporto per ovale e non tondo
questa è una foto fatta con la stessa telecamera (ridimensionata)
http://img810.imageshack.us/img810/7412/file0005.jpg (http://img810.imageshack.us/i/file0005.jpg/)
La qualità della foto sembra molto bella anche se infastidisce un po' l'effetto grandangolo troppo marcato.
tirando un po' lo zoom si attenua di molto
Quindi lo zoom e regolabile sulla parte fotografica?
sia sulla fotografica che sulla video. lo zoom non è regolabile se metti video alla massima risoluzione (1080 HD) http://driftinnovation.com/HD170-Manual.pdf
Una Domanda:
quel "morsetto" che si vede nelle foto che hai postato e che hai usato per fissare la telecamera è compreso nella confezione della telecamera stessa o lo hai preso a parte?
In questo caso ha qualche marca e/o link da darmi?
Grazie
è già incluso nella confezione con altre cose, in più ho ordinato anche dei accessori tipo batteria potenziata etc. comunque la telecamera ha sotto un attacco universale a vite tipo macchine fotografiche e si può usare qualsiasi supporto tipo ram-mount etc.
http://www.actioncameras.it/Drift_HD170_Stealth
Mannaggia....con questa telecamera mi avete contagiato!
Certo zoommandoa grandangolare e rivedendo il tutto su uno schermo TV di una certa dimensione...
è spettacolare sembra ancora di essere in moto!
@ Ivo l'attacco che hai utilizzato come supporto sullo specchietto se è quello che è fornito con la telecamera mi sembra che sia poco stabile a velocità autostradali.
certo con i video emerge il pachiderma che è il K6 ma.. si passa dalle parole ai fatti:lol:
(l'ultimo tratto è sterrato) (http://youtu.be/nM90zxreEJs)
Giovanni Cataldo
25-05-2011, 09:16
A me cosi' come lo vedo non sembra un supporto debole, anche se per foro ovale starebbe forse meglio piu' esteticamente che altro.
Comunque ho visto che la qualita' e' veramente buona e quindi ci sto facendo un pensierino.
Facciamo un acquisto collettivo?
Magari abbiamo un forte sconto.
se prendi l'HD 170 (non stealth) come ho fatto io risparmi già 30 € ;)
( e condidera che il video postato è a 720 p )
Opinione personale : 720 p a 170° da un effetto panorama spettacolare nei paesaggi.
Per le foto l'aberrazione sferica dei grandangolo nelle riprese di edifici è un classico (rispolverando i miei rudimenti di fotografia:) )
era una soluzione provvisoria. attendo l'arrivo dei paramotore e poi decidero definitivamente la posizione anche se penso che quella della prova sia la migliore.
sicuramente è da fare un supporto ovale in quanto quello tondo stringendo tende a piegare un po le plastiche sottostanti.
solo che se i paramotore arrivano il prossimo anno.....
non ho visionato in tv, ma se dite che la qualità è ottima... il filmato è stato fatto alla massima qualità. con una scheda da 16 gb ci sono circa 3/4 ore di video, ma devono essere schede buone
Giovanni Cataldo
20-08-2011, 17:57
Riprendo questa discussione.
Qui le foto del montaggio della mia telecamera
http://desmond.imageshack.us/Himg171/scaled.php?server=171&filename=telecamera2.jpg&res=medium
http://desmond.imageshack.us/Himg269/scaled.php?server=269&filename=telecamera1.jpg&res=medium
Telecomando
http://desmond.imageshack.us/Himg692/scaled.php?server=692&filename=telecamera3.jpg&res=medium
mi sembra un gran bel lavoro
Dacci qualche info in più, marca modello etc.
soprattutto facci vedere il risultato...qualche bel filmato!!;)
Giovanni Cataldo
20-08-2011, 21:53
La telecamera e' con registratore esterno e non ha realmente una marca.
Un cilindro di 18x75mm impermeabile.
Su ebay se ne trovano a decine.
Per il filmato adesso sto facendo delle prove, il prossimo week end vado con mia moglie sulla costa sud (Jurassic Coast), in quella occasione vedrò' di fare un filmato.
al momento il registratore lo tengo nel vano carena di sx, ma il suo alloggiamento finale sarà' nella borsa serbatoio che mi dovrebbe arrivare la prossima settimana dagli USA.
rikicarra
21-08-2011, 01:40
Alcuni giorni fa in USA mi sono comprato una GoPro Hero HD che sto usando per riprese con la MTB, fissata al casco. Credo che sia adatta anche a riprese in moto, quindi appena ho un po' di tempo faccio qualche prova. Una possibilità é quella di fissarla alla moto, l'altra di fissarla al casco, ma temo che fissata al casco non sia proponibile alle velocità che si fanno col K6.
---
- Sent from my iPad using Tapatalk
Giovanni...forse dico una stupidaggine...ma la telecamerina posizionata davanti al radiatore...forse non la metterei, magari l'aggancerei al baffo inferiore!!
Giovanni Cataldo
21-08-2011, 13:25
Il radiatore e' bello libero, ho fatto già' diverse prove e tutto funzia alla perfezione.
Grazie comunque terro' presente la cosa in caso di problemi.
L'ho piazzata li perché' non da' nell'occhio ed e' lontana da occhi di eventuali vandali.
roberto r1200rt
02-09-2011, 21:17
Confermo la qualità della Drift HD170 Stealth. Io l'ho montatata esattamente come Ivo e ad agosto in Grecia ho fatto video stupendi. Appena ho tempo posterò. Non penzo che sul paramotore vada bene uno perche si "Ustionerebbe" come la gamba, e poi perchè si perderebbe la visione panoramica che invece è ottima montandola sullo specchietto sx. Montata così la comandi direttamente senza memmeno l'uso del telecomando.
Un saluto a tutti
Giovanni Cataldo
02-09-2011, 23:58
io ho provato la mia durante il mio giretto nel dorset ed ho avuto qualche problemino.
Avendo il registratore separato questo alloggia nella borsa serbatoio, ogni volta che ti fermi devi aprire la borsa e scollegare la telecamera.....scomodissimo.
Inoltre ho fatto un circuitino per tenerla sotto carica tutto il tempo così' da non dovermi preoccupare della batteria.
Purtroppo il connettore sul registratore non ha un contatto molto buono e quindi si stacca, così' facendo dopo poco si spegne il tutto, visto che anche la batteria dura pochissimo.
Penso che quella indipendente montata sullo specchio sia la scelta migliore in assoluto.
Arrivi e la stacchi....piu' semplice di cosi'non si puo'
dovrebbe essere qui
http://www.youtube.com/watch?v=ksDBOjOwuTw
ditemi se vedete se no ..... help
Non male... veramente interessante!!!
Ottima qualità e gran realismo!!!
Gita sullo Stelvio e prima messa in opera della camera Drift 170 HD Sthealth.
N.B. il filmato non è da guardare a pieno schermo in quanto per poterlo caricare velocemente è stata ridotta la risoluzione di molto. Basti pensare che questo ha 55 MB e l'originale più di 1 Gb. l'originale è perfetto anche a schermo intero. questo l'ho messo solo per rendersi conto della prospettiva.
ora mando il filmato completo con risoluzione originale su youtube e se domani mattina ha finito di caricare ve lo comunico.
http://www.youtube.com/watch?v=yKryvmoFqxY
L'autobus proprio non ci voleva!!!
:lol::lol::lol: :mad::mad::mad:
rikicarra
03-09-2011, 08:40
Qualche idea su come montare la GoPro sulla moto:
http://www.pashnit.com/product/gopro/gopro_mounting.html
Per adesso io l'ho montata sul casco, sto studiando una posizione sulla moto.
roberto r1200rt
03-09-2011, 16:27
[QUOTE=Ivo;6059273]Gita sullo Stelvio
Ti volevo vedere a superare il pulman con due pedali invece che con 6 cilindri!
Scherzo, complimenti per il video
:) mi inchino a quelli che arrivano su a... pedali
molto coinvolgente, l'audio con la canzone è aggiunto o registrato in diretta?
registrato direttamente ascoltando l'ipod sulla moto dalle casse, infatti aumentando la velocità cala la musica
http://www.youtube.com/watch?v=wMKoFenuICE
Questo è dallo Stelvio verso Bormio. Il filmato è alla stessa qualità dell'originale.
da notare il kawa z1000 che al min. 5.35 vuole andarsene e pur reagendo in ritardo il kgt lo raggiunge per poi lasciarlo andare :lol: si era a spasso e non in gara! :)
devo dire che da youtube lo schermo intero sgrana un po'. l'originale è perfetto. sarà la pesantezza del file
Giovanni Cataldo
03-09-2011, 19:38
Mi sembra che la qualita' video sia piu' che buona.
Complimenti per il giretto.
rikicarra
04-09-2011, 02:27
Montaggio sullo specchietto retrovisore sinistro:
http://img200.imageshack.us/img200/2717/goprok1600.jpg
Filmato di prova, con action cam sul casco poi sullo specchietto. Fissata sullo specchietto ci sono più vibrazioni, seguirà prova fissandola alla carena per verificare se vibra meno. Nella prova con action cam sul casco l'orientazione era un po' troppo verso il basso.
http://img155.imageshack.us/img155/1179/srn.mp4
Montaggio sullo specchietto retrovisore sinistro:
Filmato di prova, con action cam sul casco poi sullo specchietto. Fissata sullo specchietto ci sono più vibrazioni, seguirà prova fissandola alla carena per verificare se vibra meno. Nella prova con action cam sul casco l'orientazione era un po' troppo verso il basso.
Secondo me meglio le riprese effettuate con la telecamera posizionata sullo specchietto... il video è un pò sgranato quindi non ho notato molto le vibrazioni che segnali. La risoluzione immagino non sia quella del video originale, giusto?!
forse le vibrazioni sono dovute dal braccio di supporto troppo lungo.
cosa sono i rumori che si sentono nella seconda parte?
Ciao Ivo, ho visto che la telecamera si ricarica con cavo USB, è possibile quindi alimentarla con la connessione USB del 1600 ?. Se quella sul 1600 è una USB come tutte le altre penso di si.
non saprei
la telecamera è dotata di un caricabatteria con alloggiamento.
nel senso che si toglie la batteria e la si infila in questo caricabatteria, tipo macchina fotografica o telecamera Canon per intenderci.
sinceramente non saprei se si carica con USB e non posso neanche provare in quanto lo spedita in assistenza causa un problema al telecomando.
rikicarra
04-09-2011, 13:48
Sembrerà strano ma io non riesco a vedere il video di cui ho riportato il link, dopo provo a pubblicarlo da un'altra parte. La qualità del video originale é (molto) buona, almeno per quelli che sono i miei riferimenti. L'audio che si sente é quello che la cam ha registrato, anch'io ho notato molta differenza nell'audio tra i due montaggi. Devo dire che ho usato il coperchio posteriore "aperto", GoPro lo consiglia per velocità sino a 100 mph, oltre consiglia quello chiuso. Nelle prossime prove che faró proveró a montare quel coperchio.
Sent from my iPad using Tapatalk
riki mi è parso di vedere che sulla GT hai il parabrezza della GTL o sbaglio?
come si trova il passeggero? mia moglie e sballottata:(
rikicarra
04-09-2011, 15:11
Ciao Ivo,
no, ho il parabrezza standard. Confermo, anche mia moglie si lamenta :-(
hai pensato a qualche soluzione?
rikicarra
04-09-2011, 17:28
Partenza intelligente (lasciare la moglie a casa).
Scherzi a parte, ho imputato l'ondeggiamento alla presenza del top case, dovrei fare prove senza, ma mia moglie pretende il top case montato per potersi appoggiare...
Sent from my iPad using Tapatalk
Giovanni Cataldo
04-09-2011, 17:47
Il top case e' quell della GT o GTL??
dico questo perché' quello GTL ha il pogiaschiena più' alto e largo rispetto a quello della GT che e' solo un cuscino e quindi non protettivo.
Tornando al montaggio della telecamera(drift) sullo specchietto,buona la posizione per riprese panoramiche,assolutamente da evitare per riprese autostradali,oltre una certa velocità nella migliore delle ipotesi le immagini assumono un'aspetto "liquido" dovute alle forti oscillazioni della telecamera,rendendo il video veramente inguardabile...
esempio a bassa risoluzione:
http://youtu.be/VMivkxNV_Do
ps l'immagine si stabilizza al min 4.37 (inizio limite 120 km/h :lol::lol:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |