Visualizza la versione completa : Quando si vende un usato, voi vi fidati a..
boxer2boxer
21-05-2011, 22:59
Considerato i tempi che corrono..quando vendete una moto voi vi fidate a far entrare in casa/garage uno sconosciuto? e se, giustamente, il compratore vuol provare il mezzo che garanzia avete che non scappi con la vs motina? Ci fidiamo della buona fede/sorte o ci si può tutelare?
Mentetropicale
21-05-2011, 23:09
Ci si tutela con il cash in mano... a parte gli scherzi, ho appena venduto uno scooter per prendere la moto, bhé ero terrorizzato. Poi il tipo che mi aveva risposto all'annuncio su moto.it era un ragazzo tranquillo, ha visto lo scooter, quando mi ha dato i soldi cash, lui preferiva così, li ho depositati e siamo andati in comune. Poi caffè e sono andato a mettergli la moto in garage. L'assicurazione l'ho disdetta nel pomeriggio.
elikantropo
21-05-2011, 23:09
casa garage: NO.
io son talmente stronzo che quando l'ho messa sul carro attrezzi non gli ho dato le chiavi.
boxer2boxer
21-05-2011, 23:30
E x farla provare?fiducia o chessò farsi lasciare documenti?
RedBaron
21-05-2011, 23:32
beh, pensandoci bene, boxer2boxer non ha tutti i torti con quello che gira al giorno d'oggi :(
é come un terno al lotto.L'unica è sperar di trovare gente per bene.Certo che un pò di rischio,con la gente che gira,c'è sempre e meglio comunque in qualche modo cercare di tutelarsi.
wildweasel
22-05-2011, 02:53
Prova? Come no, è sufficiente che mi esibisca la patente in modo da farmi verificare che sia in regola, e mi firmi una dichiarazione in cui si annotano gli estremi della sua patente e si certifica che alle ore tal dei tali gli ho consegnato il mezzo per una prova dinamica e che deve tornare entro l'orario concordato, altrimenti parte la denuncia per furto.
Consegna della moto? Non prima di aver ricevuto i pippi ed essere andati insieme a uno Sportello Telematico per registrare atto di vendita e passaggio di proprietà. Nel momento in cui l'impiegato mi rilascia la fotocopia dell'atto di vendita e attacca il bollino sul libretto di circolazione, solo allora gli consegno esca, amo, lenza, mulinello, canna da pesca, pescatore e tutto il peschereccio.
...semplice. Provare la moto in due. Acquirente alla guida e proprietario passeggero.
bhè ho sentito di gente che ha fatto venire in casa/garage il possibile acquirente e pochi giorni dopo si è trovato il garage sfondato e la moto sparita..... vengono a fare un sopraluogo dell'ambiente dove tieni la moto e valutano la fattibilità del furto.....certo devi proprio avere sfiga estrema ma ripeto che è successo ....
E' sempre stato un mio dubbio. Ho il terrore di farla provare, specie se la moto è grande e impegnativa. C'è stato il caso di uno che mi è cascato sotto gli occhi solo salendo dal lato sbagliato della moto (era un nano e il mezzo era sul cavalletto laterale).
Diciamo che se vogliono fare una prova dinamica o dico che la moto non è assicurata oppure la guido io con l'altro dietro. La fortuna è cieca ma la sfiga... :(
l'ho sempre portata in strada, mai nessuno e' entrato nel mio garage
ciao
bim
filippo51
22-05-2011, 08:40
Per quanto riguarda la prova, non possono provarla per il semplice motivo che ho l'assicurazione con guida esclusiva, offro però di farla provare dal mio concessionario, che tra l'altro conosce il mezzo perchè fa l'assistenza. Per la sicurezza è indubbiamente oggi un rischio portare un estraneo in casa, o garage, ma mi è sembre andata bene. Mi fido anche un po' delle sensazioni ricavate dalla trattativa telefonica, nella quale cerco di capire con chi ho a che fare.
Spitfire
22-05-2011, 11:02
quindi secondo voi...uno si compra la vostra moto a scatola chiusa. Figo..considerando che è pure senza garanzia
Se vi fate tutte ste seghe mentali, cedetela al conce
Rumpestump
22-05-2011, 11:25
A me per ora è andata sempre bene senza farmi troppe pippe mentali.
Personalmente sempre dato appuntamento da qualche parte, e se la vogliono provare (capitato solo una volta delle 5 moto che ho venduto) mi sono fatto lasciare la carta d'identità, e comunque è sempre un rischio perchè se fà un incidente ...
Per il pagamento, sempre cash prima della firma del passaggio, e se le cifre sarebbero state tali da non consigliare il cash, allora avrei dato appuntamento in banca.
Rumpestump
22-05-2011, 12:53
La storia del sopralluogo nel garage per poi rubare la moto mi sembra un pò forzata. Una volta che vedono la moto, quindi targa e magari il libretto, sanno già l'indirizzo. Poi basta andare lì e fare il sopralluogo da soli.
...semplice. Provare la moto in due. Acquirente alla guida e proprietario passeggero.
straquoto,il primo da cui ho comprato ha fatto cosi' con me..il secondo si è fidato e l'ho seguito all'aci:arrow:
Lecrocodrilecouronè
22-05-2011, 14:08
La prima che ho comprata usata, io acquirente dietro e lui venditore davanti. L'unica che ho venduta nessuna pippa mentale; assicurazione esclusiva quindi lui dietro e io davanti. E poi con una mucca, anche solo se la fa appoggiare giù chi paga?
L'ultima volta che ho fatto entrare erano padre e figlio e mi hanno portato 16500 euri in contanti per portarsi via la mia Alfa GT....voi li avreste lasciati fuori?:eek::lol:
Comunque la 98 in fondina ad estrazione rapida,per uscire dalla corte dove abito devono "conquistare" le uscite!!;)
er-minio
22-05-2011, 21:18
La storia del sopralluogo nel garage per poi rubare la moto mi sembra un pò forzata.
Un po' si... ma non vedo il motivo di farti venire la gente a casa.
Le moto non le ho mai vendute perchè le ho (purtroppo e per fortuna) tutte consumate fino all'ultimo... :roll:
Ho dato via qualche macchina e di solito si da appuntamento in un luogo noto (a Roma sud leggasi: rotondone della C. Colombo all'EUR).
Quando comprai la eSSe feci un viaggio in macchina di due ore e mezza per vederla la prima volta.
Il tizio ci accolse in garage con una tazza di the caldo e mi fece vedere la moto (e l'altra) in garage.
Tornai con 6mila sterline in contanti dopo un viaggio su due treni con la busta dei soldi infilata tra la panza e la cintura, ed il tizio fu ancora più contento di accogliermi a casa sua :lol:
giroingirotondo
22-05-2011, 21:45
io compro sempre.......
a proposito se qualcuno vende..;)..
:lol::lol::lol::lol:
purtroppo se ne leggono di tutit i colori, sia a discapito di chi compra che di chi vende. Mio fratello con la triumph truxthon ormai ne ha visti una decina che gli han fatto solo perder tempo, in genere erao solo dei segaioli mentali, non truffatori. Comunque come qualcuno ha detto non ci vuol tanto a rendersi conto di chi si ha d fronte, anche solo per telefono o mail, se il tipo non mi piace io lascio cadere la cosa subito, sia che vendo sia che compro.
Non è bello, lo so. La risposta è NO.
Se mentre fà il giretto sotto in garage la sbatte per terra, o ficca sotto qualcuno...so @azzi... e pure grossi.
Nessuna prova... guido io e lui se vuole e non è ricchione :-o sta dietro, possiamo andare da chi vuole a farla vedere.
Ma se la vuole guidare la deve comprare.
Ho sempre fatto così ed è sempre stato accettato senza problemi.
Gli appuntamenti solitamente sempre in strada, mai nel box.
carlo.moto
23-05-2011, 12:59
Appuntamento in strada, prova con il sottoscritto che guida e l'acquirente come passeggero, contanti alla mano a fare il passaggio di propietà e consegna mezzo con la sua assicurazione in vigore. 3 vendite e no problem.
warrel79
23-05-2011, 13:03
Bo, io l'unica moto che ho venduto l'acquirente non l'ha voluta neanche provare e si è fidato di me... cmq se mi dovesse capitare....be mi faccio lasciare le chaivi del mezzo con cui è arrivato
carlo.moto
23-05-2011, 13:07
Tempo fa ho letto su un quotidiano di un tizio che rubata una moto, dopo un po di mesi andava ad acquistarne una altra usata e, per provarla, lasciava al proprietario della moto da acquistare la sua che era rubata. Ovviamente spariva e ripeteva dopo un po di tempo la storia con un altro. Ci ha campato per anni, non è una favoletta ma realtà.
Berghemrrader
23-05-2011, 13:14
Io li faccio girare nel mio cortile, con i cani ed il cancello chiuso voglio vedere dove scappano.
A proposito... Affitto il mio cortile (ed i cani) per eventuali vendite di terzi. :lol:
Berghem, disponi di un cortile con almeno un rettilineo di un paio di km e curve assortite ?:lol:
Tricheco
23-05-2011, 13:50
mah..................
gmt.marco
23-05-2011, 17:33
.......ma quante storie.......non è molto + semplice legare la moto con una catena abbastanza lunga ( 3-400 metri ) e poi farlo girare in tondo???:blob::blob::blob:
Berghemrrader
23-05-2011, 19:08
Berghem, disponi di un cortile con almeno un rettilineo di un paio di km e curve assortite ?
No. Ma tipicamente un BMWuista sale in sella ("posizione comoda e ben integrata") spinge con le braccia sul manubrio ("ottime sospensioni anteriori") la accende e sgasa un paio di volte ("motore pronto e fruibile") la tira giù dal cavalletto centrale ("agile e dalla frenata convincente") e la compra.
Bastano 3mq. :lol:
Ma se io non rinnovo l'assicurazione perché devo vendere la moto, come faccio a farla provare???
In una strada privata con l'acquirente seduto dietro di te.
Sent from iPhone
Rumpestump
24-05-2011, 00:02
"Appuntamento in strada, prova con il sottoscritto che guida e l'acquirente come passeggero, contanti alla mano a fare il passaggio di propietà e consegna mezzo con la sua assicurazione in vigore. 3 vendite e no problem. "
Si anche io ho fatto così una volta. Però il giro non è stato del tutto piacevole. Lui aveva un cetriolo in tasca e mi diceva "accelera, dai accelera" mentre sventolava i contanti in una mano e con l'altra si afferrava a me ad ogni accelerata.
" Dai che la velocità mi eccita da morire.... fammi eccitare che ti do i contanti :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Non so la sua assicurazione, ma lui era molto in vigore :lol::lol::lol::lol:
In una strada privata con l'acquirente seduto dietro di te.
Sent from iPhone
in città trovare una strada privata per farla provare un po' a tutte le velocità è dura... :confused:
La moto che avevo prima l'ho fatta provare una volta a Uno che non conoscevo.
E' rimasto via 10 minuti.....e non sapevo neanche come si chiamava.....
Però era venuto con la morosa, che è rimasta con me tutto il tempo della prova.
Se fosse scappato con la mia moto, il "cambio" mi sarebbe anche andato bene.....:eek:
:lol:
in città trovare una strada privata per farla provare un po' a tutte le velocità è dura... :confused:
Per come la vedo io, appuntamento in concessionaria e visita in officina col tipo, roba da 10 minuti.
Se sei senza assicurazione devi trovare un luogo privato, un giretto e via, mica deve fare il test-rider.
Io comunque la moto non la faccio provare, la visita in concessionario deve essere sufficiente.
Lecrocodrilecouronè
24-05-2011, 11:33
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio....
Ho l'r6 in vendita: della decina di telefonate ricevute, 9 erano un pochino strani (diciamolo: mi ha fatto specie che fossero tutti dell'est e mi hanno chiamato in 9 nel giro di due giorni, anche se da numeri diversi). Le richieste erano le solite: vengo in garage da te e poi me la fai provare per una mezz'ora, pagamento con assegno.
La risposta è la solita, ci vediamo (in un posto frequentato) ti spiego la moto, si fa un giro di dieci minuti io guido, tu dietro. Pagamento con assegno circolare o contanti. Non mi hanno più chiamato. Perchè???
RCampisi
24-05-2011, 13:58
Io sarei quasi felice di farli entrare per vedere la moto, cerco di vendere un Atlantic 500 da 2 mesi senza nessun risultato eh eh eh ...
:mad::mad::mad:
Considerato i tempi che corrono..quando vendete una moto voi vi fidate a far entrare in casa/garage uno sconosciuto? e se, giustamente, il compratore vuol provare il mezzo che garanzia avete che non scappi con la vs motina? Ci fidiamo della buona fede/sorte o ci si può tutelare?
io vendo e compro solo da ariani
io vendo e compro solo da ariani
Ah, Arianimoto, è quello di Cavriago, vero?
Ah, Arianimoto, è quello di Cavriago, vero?
no. ariani di razza
no. ariani di razza
Oggi ho scoperto che esiste veramente un venditore di moto a Cavriago che si chiama ariani :lol:
Oggi ho scoperto che esiste veramente un venditore di moto a Cavriago che si chiama ariani :lol:
grazie ariani, mi hai fornito un assist spettacolare :lol:
in realtà io sono comunista e mangio i bambini a merenda
eliKoalotto
25-05-2011, 12:46
Mo merda che mondo....
Io la mia K l'ho presa in prov. di BO, sono andato a casa dell'ex proprietario, un eRRatooooo 55enne nostalgico per la sua ex RT e che proprio non si trovava con la K sogliolata....
Mi ha spiegato la moto, me l'ha tirata giù, l'ha accesa e mi ha fatto fare un giro.
Io non ne ho approfittato e ho girato al max 8 minuti a dir tanto, mi sono reso conto delle cose di cui dovevo, e sono tornato in garage con le idee chiare.
Li con lui c'era la mia morosa ad aspettare, hanno conversato di moto, di viaggi, in tranquillità...
Dopo due giorni siamo andati a fare il passaggio di proprietà allo sportello telematico, 89 euri e passa la paura, pagamento cash e la moto era mia...
Io se non posso provare la moto (guidandola) NON la compro, anche a Km zero immacolata, primo perchè da un privato non ho nessuna garanzia, secondo perchè non ho nessuna garanzia, terzo perchè non ho nessuna garanzia, ecc. ecc. capito...?
Il segreto è capire chi si ha di fronte, lo vedi se una persona è onesta da come risponde, dal modo di fare, se è trasparente e cristallino ti puoi fidare.
L'ex proprietario della mia K poteva anche chiedermi di trovarci ad un bar a fare 2 kiakkiere per conoscermi prima, io ci sarei andato senza problemi, sono a posto e così lui, però si è fidato.
E' vero che in giro c'è un sacco di gente di merda, ma ce n'è molta di più onesta...un minimo di fiducia...
dopo avermi dimostrato di non essere gay, io guido e lui sta' dietro!!!
Il segreto è capire chi si ha di fronte, lo vedi se una persona è onesta da come risponde, dal modo di fare, se è trasparente e cristallino ti puoi fidare.
Poi però se per una fatalità ( che non si può prevedere) il tipo onesto e cristallino ti sbatte la moto su un palo...
E' proprio questo che tutti temono...
Io veramente temo se mi azzoppa il pedone...
eliKoalotto
30-05-2011, 09:32
Se ci si vuole tutelare dai danni alla moto (palo o caduta per intenderci) si può far firmare una dichiarazione di responsabilità e copertura danni a carico del possibile acquirente.
Per un eventuale azzoppamento di un pedone/ciclista la vedo male, nel senso che il titolare della moto ha casini con l'assicurazione ma se c'è il penale ci va di mezzo ki guida, è una cosa personale...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |