Visualizza la versione completa : Presa!!
carterra
20-05-2011, 10:43
Ciao a tutti,
dopo tanto girare per concessionarie BMW e venditori multimarca, dopo tanti dubbi e ripensamenti, alla fine ho concluso.
Lo scorso venerdì pomeriggio sono andato a ritirare la mia stupenda K 1200 GT del 2006.
Colore nero metallizato, touring 3, top case in tinta e antifurto originale BMW.
Le gomme sono al 30% circa e tra 1000 km le dovrò cambiare.
Come ho scritto in un'altra discussione sono riuscito a chiudere a 9.000 euro con garanzia stilnuovo per 12 mesi.
Sono stra-contento e felicissimo della nuova arrivata :arrow::arrow::arrow:
Venerdì ho passato più di un'ora con il meccanico che me l'ha consegnata e insieme abbiamo visto tutto e utilizzati tutti gli aggeggi elettronici possibili ed immaginabili.
Il salto dal Burgman è stato EPOCALE. Devo confessare che i primi km avevo davvero un timore reverenziale :!:. Il primo pensiero è stato "ma sono diventato completamente pazzo?? ma che razza di missile ho comperato!!".
Ma sono bastati i primi 100 km per capire quale meraviglia avevo a disposizione.
Devo ancora prendere le misure per le manovre a bassa velocità per non strusciare le borse laterali.
Ho due "piccoli" dettagli che non mi soddisfano completamente:
1) ho notato una certa ruvidità nell'erogazione e specialmente in fase di rilascio; io sono al mio primo cardano, ma l'impressione è che in rilascio si inneschino alcune vibrazioni leggere ma di elevata frequenza. Volevo capire se lo fa anche a voi o se avete qualche consiglio
2) la frizione stacca troppo alta (stacca negli ultimi mm di corsa) e in partenza tende a slittare. Come si regola la frizione? è una cosa che posso fare da solo o mi conviene portarla dal conce?
In ultimo, dato che è la mia prima BMW e il primo cardano mi piacerebbe incontrare qualcuno di voi per scambiare pareri e per avere le vostre impressioni sulle condizioni generali della mia kappona.
:?:
mimmotal
20-05-2011, 12:40
Finalmente hai ammazzato la scimmia!!!!!!! :arrow::arrow:
Benvenuto a pieno titolo
:blob::blob::blob::blob:
Quanti km ha all'attivo la bestia?
carterra
20-05-2011, 13:46
Appena presa aveva 20660 km. In questa settimana ne ho già fatti 500!!
Appena presa aveva 20660 km. In questa settimana ne ho già fatti 500!!
:arrow: Ma era Vergine :D
bravo ora fai come noi....viaggia ;)
1) ho notato una certa ruvidità nell'erogazione e specialmente in fase di rilascio; io sono al mio primo cardano, ma l'impressione è che in rilascio si inneschino alcune vibrazioni leggere ma di elevata frequenza. Volevo capire se lo fa anche a voi o se avete qualche consiglio
non è il cardano, è il 4 cilindri in linea BMW ad essere così ruvido, soprattutto in rilascio, a gas costante ad esempio no
venendo dal Burgman650 che è un tappeto volante per quanto va via liscio, silenzioso ed esente da vibrazioni, fa un po' effetto ma tra qualche migliaio di km ti abitui, non è di più di altre motone tipo FJR1300 et similia
2) la frizione stacca troppo alta (stacca negli ultimi mm di corsa) e in partenza tende a slittare. Come si regola la frizione? è una cosa che posso fare da solo o mi conviene portarla dal conce?
puoi provare ad avvicinare la leva che si regola col disco numerato sul comando al manubrio
ma se anche da vicina ti sembra che lo stacco ti sia lontano, credo si regoli dal carter destro in basso, dove entra il filo frizione, ma meglio farlo fare in officina
se tende a slittare (nel senso che quando l'hai mollata tutta il motore si alza di giri ma non avanza) o se slitta anche al cambio marcia allora meglio farla verificare
se tende a slittare perchè non parti correttamente prova ad aspettare di riprendere la mano con la frizione ed il motorone...
se nel mollarla più rapido senti un rugnare tipo stridio è purtroppo un difetto della frizione dei K, che non compromette la funzionalità ma che infastidisce per il rumore
difetto che in alcuni casi viene risolto con sostituzione della campana (salvo poi ritornare), in altri casi con sostituzione di alcuni dischi, al meglio con passaggio ad altra frizione
ma se anche da vicina ti sembra che lo stacco ti sia lontano, credo si regoli dal carter destro in basso, dove entra il filo frizione, ma meglio farlo fare in officina
Filo frizione???? TAG mi meraviglio di te!!!
Il comando frizione sul kgt è idraulico, non a filo e penso non sia regolabile, bensi autoregolante, percui se la frizione slitta son ca@#i amari.
certo Paolo, ho scritto in maniera erronea filo non per indicare un filo... :lol: :salute::thumbup:
intendevo indicare nella maniera più semplice e diretta il cavo (o meglio condotto) inguinato che entra nel carte destro
io non ho mai avuto esperienza diretta
ricordo però di aver letto da qualche parte su questo forum (forse nei KR) che qualcuno indicava un qualche sistema di regolazione, effettuabile proprio in corrispondeza dell'ingresso nel carter (non so se internamente o esternamente ad esso); ma può essere che sia autoregolante :dontknow:
meglio chiedere in officina
Congratulazioni per l'acquisto...sembri talmente contento che posso solo augurarti le migliori soddisfazioni..
quanto alle vibrazioni in rilascio....si..direi che sono "una nota caratteristica del K4".. su cui alcuni mettono l'occhio, altri sembrano invece indifferenti alla cosa ;)!!;)
Toscano78
21-05-2011, 00:01
Complimenti per l'acquisto!Anch'io ho comprato da poche settimane una K1200GT del 2006.
Le vibrazioni in rilascio che mi avevano colpito appena ritirata sono passate con l'aggiornamento centralina.
Finalmente hai concluso, complimenti e prendici la mano specie con le valigie.
carterra
23-05-2011, 11:25
Ciao e grazie a tutti per i complimenti.
Questo WE non sono riuscito a fare nemmeno un metro con la Kappona :cwm21:
Per quanto riguarda la frizione, direi che non slitta quando tutta rilasciata o durante la marcia, ma solo in fase di partenza da fermo. Mi pare di capire che non c'è molto da fare, certo è che stacca molto "alta" alla fine della corsa della leva.
Ti abituerai, l'importante è che l'hai presa.
Ti faccio i miei migliori auguri per l'acquisto,la mia,sarà che è del 2007, non ha questi particolari problemi alla frizioni e neanche le vibrazioni in rilascio o magari non li sento io....
E' una gran gran gran moto e le problematiche che sto incontrando sono altre e per la maggior parte hanno a che fare solo con l'aria :mad::mad::mad:
La frizione della mia ex kgt iniziò a slittare che aveva 25.000 km alle mie proteste in concessionaria si fecero delle sonore risate, nel senso che che la moto rientrava, secondo loro, nei canoni normali. Insomma la frizione dei k slitta per default, un pò come la 127 disel della fiat.
Retta Moto
01-10-2011, 11:57
Buongiorno Carterra,
ho anch'io acquistato di recente una K1200GT del 2007 con 40.000 Km ed ho dei dubbi micidiali.
L'idea di aver preso una sola è troppo forte e vorrei, a tuo stesso modo, togliermi tutti i dubbi del caso.
I difetti riscontrati sono:
- Stridio della frizione durante l'attacco dei dischi (risolto sostituendo i dischi)
- Fucilate durante il cambio a caldo delle prime tre marce (1-2-3) meglio nelle untime tre (4-5-6)
- Apparente gioco dello sterzo dando dei leggeri colpettini sulla leva del freno. (forse il gioco è quello delle pastiglie)
- Sibilo accentuato provveniente dalla campana frizione a 90 Km/h in modo particolare sotto trazione. (L'officina QDE di Milano mi ha chiesto se è già stato cambiato il gruppo frizione con quello della K1300GT)
- Apparente rollio dei cuscinetti ruota- piegando la moto in curva si sente il rumore (forse sono le gomme da cambiare)
Insomma, impossibile credere che la BMW abbia messo sul mercato un mezzo con simili problemi.
Se sei dell'idea potremmo incontrarci quantomeno per confrontarle.
Io sono di Monza .
Fammi sapere
Max
carterra
02-10-2011, 12:13
Ciao Retta Moto.
Dopoquasi 10.000 km alcune "particolarità" della kappona sono rimaste. Il cambio che da fucilate e la frizione non proprio eccelsa sono rimasti così come la ruvidità del motore in rilascio.
Non ho niente in contrario ad incontrarci, anzi mi farebbe davvero piacere.
Domani (lunedi) porterò la kappona a fare il tagliando dei 30.000 e vedrò di parlare con il capo meccanico di tutto quello che nn mi convince del tutto, così quando ci incontreremo potremo fare il punto delle nostre due k.
Come avrai visto dal mio profilo io vivo a Bergamo anche se lavoro a Milano e quindi mi verrebbe più comodo incontrarti il prossimo sabato anche se non saprei proprio dove.
Fammi sapere che così poi in pm ti invio il mio cell.
Ciao
Retta Moto
04-10-2011, 22:45
Perfetto, cosi confrontiamo le gemelline e vediamo quale delle due fa più capricci! ti mando un mex in privato.
Max
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |