Entra

Visualizza la versione completa : help perdita cuffia cardano (forse)


gary
20-05-2011, 10:13
Scusate ma le mie s…e mentali continuano.
Ho preso l’erre usata da conce bmw (dalle mie parti o quasi il più quotato in affidabilità..). all’inizio ho notato un trafiletto (che non arriva a goccia a terra) tra il giunto motore e cambio. Sono andato al conce che mi ha detto nulla di grave…ho fatto presente se potevano essere i paraoli con annesso problema slittamento frizione che poteva seguire e mi ha rassicurato che per queste cose lavorano in garanzia praticamente sempre (spero). Comunque per questo sono “tranquillo” (ma non troppo).
Ieri invece guardando un po’ ovunque ho notato un perdituccia dalla cuffia (quella tipo fisarmonica) del cardano. Per capirci: quella più distante dalla ruota non so definire per bene le parti meccaniche. E’ una specie di liquido molto denso biancastro che sembra più grasso che olio. La perdita è dall’attaccatura sinistra (verso il cardano) in basso ma non goccia…..ormai il prossimo 18/06 ho appuntamento per il tagliando dei 30.000…e farò presente. Sapete darmi lumi su cosa può essere?

Grazie lamps

letterale
20-05-2011, 12:27
Di che r stiamo parlando?

Attenzione che se il problema viene ricondotto alla frizione, la garazia potrebbe NON coprire il danno.

gary
20-05-2011, 12:38
r1200r ..... per il momento ho comunque la garanzia totale per un anno....immagino che se il problema c'è uscirà fuori prima...faccio circa 15/18.000 km in un anno!

letterale
20-05-2011, 12:58
Se metti la moto in fiirma diventa tutto più semplice.

Dal momento che un trafilaggio NON può essere considerato "normale usura" e quindi NON coperto da garanzia (come invece potrebbe essere per un danno alla frizione), secondo me sarebbe meglio fare un po' di casino con il conce, c'è il rischio che il trafilaggio attuale causi con il tempo maggiori danni e magari a quel punto il conce faccia orecchie da mercante.
Se hai il libricino della stillnovo leggi bene cosa è compreso e cosa no, ti si aprirà un mondo.

dino_g
20-05-2011, 13:01
Se è un trafiletto non c'è da preoccuparsi, forse per un trafilaggio un controllo fa bene...

gary
20-05-2011, 13:20
volevo dire trafilaggio va bhè....la garanzia non è la stilnovo, mi hanno dato la premium selection...... al tagliando farò un po' di voce. Ma per quella strana fuoriuscita di grasso (cos' sembra) dalla cuffia avete esperienze a riguardo?

letterale
20-05-2011, 13:52
è la stessa garanzia che garanzia non è, infatti è un'assicurazione. Vai dal conce, non aspettare

Bert
20-05-2011, 15:42
secondo me , il "grasso" al quale ti riferisci é quello che viene messo (poco) sulle superfici di contatto tra soffietto e struttura alluminio del braccio.
In realtà dovrebbe trovarsi anche all'interno in quanto è un grasso antiacqua al litio e serve x non annegare (pardon , ossidare) la crociera dell'albero di trasmissione.
Non ho capito di che anno è la tua mucca (consiglio di mettere tipo mucca/anno in firma - come da regola forum) ma , se ricordo bene , fino al 2007 , il soffietto si estraeva e si poteva caricare grasso con facilità.
Dopo il 2007 il soffietto è stato modificato (ghiera con agganci) e tutto è più difficile... ma è anche più difficile entri sporco/acqua

ciao Bert