davegoride
19-05-2011, 20:39
Ciao a tutti,
Circa tre settimane fà dopo aver chiesto consiglio qui sul forum, ho deciso di acquistare un Garmin Quest (prima serie, il II mi è stato sconsigliato) il GPS è perfettamente funzionante e perfino compreso di cavo di alimentazione e staffa touratech, quindi fin qui tutto bene..
Ovviamente l'ho acquistato conoscendone le caratteristiche e i "limiti" ben conscio di volerlo utilizzare come "supporto"all'amata cartina e non viceversa oltre che in strada anche in off..
Dopo qualche prova finalmente inizio a capire un minimo come funziona ( la mi esperienza in fatto di GPS terrestri è scarsa).
Sempre chiedendo consiglio nel post che avevo aperto scopro che il mio GPS dispone di una cartografia piuttosto vecchiotta (Garmin City navigator europe V.6) mentre esiste una versione V9 (l'ultima perché poi Garmin ha deciso di migliorarla con la cartografia NT).
Da qui parte la mia ricerca per comprare l'ultima cartografia dipsonibile, dopo una ricerca negativa decido di scrivere direttamente a Garmin per ACQUISTARE la cartografia e questa è la risposta:
[COLOR="RoyalBlue"]Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.
La mappa in questione non esiste più da dicembre 2009.
Il suo prodotto non è più aggornabile, può solamente tenerlo nelle condizioni nelle quali si trova ora.
Cordiali Saluti,
Customer Care
Strada 8, Palazzo L
20089 Milanofiori – Rozzano (MI) - Italy
T +39 02-36699699 - F +39 02-700529085
www.garmin.it/COLOR]
Ma come sarebbe a dire non è più disponibile deve tenerlo nelle condizioni attuali :rolleyes:
Io capisco che non sia l'ultimo modello ma non mi sembra una risposta da azienda seria..
Che fanno una volta disponibile una nuova cartografia la vecchia viene bruciata?
Mi sembra tanto un escamotage bello e buono per farti comprare un GPS di "nuova concezione".
A questo punto mi dispiace dirlo perché non era mia intenzione, ma cercherò di "trovare" la cartografia presso altri siti by-passando Garmin ;)
Per carità la cartografia comunque non sarebbe aggiornata ad oggi e so benissimo di non aver comprato un navigatore "da auto" posso usarlo benissimo così, però semplicemente ci sono rimasto male per la risposta..
Se qualcuno ha avuto esperienze simili o ancora meglio utilizza ancora il Quest e ha voglia di scrivermi la sua esperienza lo ringrazio..
Ciao Davide
Circa tre settimane fà dopo aver chiesto consiglio qui sul forum, ho deciso di acquistare un Garmin Quest (prima serie, il II mi è stato sconsigliato) il GPS è perfettamente funzionante e perfino compreso di cavo di alimentazione e staffa touratech, quindi fin qui tutto bene..
Ovviamente l'ho acquistato conoscendone le caratteristiche e i "limiti" ben conscio di volerlo utilizzare come "supporto"all'amata cartina e non viceversa oltre che in strada anche in off..
Dopo qualche prova finalmente inizio a capire un minimo come funziona ( la mi esperienza in fatto di GPS terrestri è scarsa).
Sempre chiedendo consiglio nel post che avevo aperto scopro che il mio GPS dispone di una cartografia piuttosto vecchiotta (Garmin City navigator europe V.6) mentre esiste una versione V9 (l'ultima perché poi Garmin ha deciso di migliorarla con la cartografia NT).
Da qui parte la mia ricerca per comprare l'ultima cartografia dipsonibile, dopo una ricerca negativa decido di scrivere direttamente a Garmin per ACQUISTARE la cartografia e questa è la risposta:
[COLOR="RoyalBlue"]Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.
La mappa in questione non esiste più da dicembre 2009.
Il suo prodotto non è più aggornabile, può solamente tenerlo nelle condizioni nelle quali si trova ora.
Cordiali Saluti,
Customer Care
Strada 8, Palazzo L
20089 Milanofiori – Rozzano (MI) - Italy
T +39 02-36699699 - F +39 02-700529085
www.garmin.it/COLOR]
Ma come sarebbe a dire non è più disponibile deve tenerlo nelle condizioni attuali :rolleyes:
Io capisco che non sia l'ultimo modello ma non mi sembra una risposta da azienda seria..
Che fanno una volta disponibile una nuova cartografia la vecchia viene bruciata?
Mi sembra tanto un escamotage bello e buono per farti comprare un GPS di "nuova concezione".
A questo punto mi dispiace dirlo perché non era mia intenzione, ma cercherò di "trovare" la cartografia presso altri siti by-passando Garmin ;)
Per carità la cartografia comunque non sarebbe aggiornata ad oggi e so benissimo di non aver comprato un navigatore "da auto" posso usarlo benissimo così, però semplicemente ci sono rimasto male per la risposta..
Se qualcuno ha avuto esperienze simili o ancora meglio utilizza ancora il Quest e ha voglia di scrivermi la sua esperienza lo ringrazio..
Ciao Davide