PDA

Visualizza la versione completa : Delusione Garmin..


davegoride
19-05-2011, 20:39
Ciao a tutti,

Circa tre settimane fà dopo aver chiesto consiglio qui sul forum, ho deciso di acquistare un Garmin Quest (prima serie, il II mi è stato sconsigliato) il GPS è perfettamente funzionante e perfino compreso di cavo di alimentazione e staffa touratech, quindi fin qui tutto bene..

Ovviamente l'ho acquistato conoscendone le caratteristiche e i "limiti" ben conscio di volerlo utilizzare come "supporto"all'amata cartina e non viceversa oltre che in strada anche in off..

Dopo qualche prova finalmente inizio a capire un minimo come funziona ( la mi esperienza in fatto di GPS terrestri è scarsa).
Sempre chiedendo consiglio nel post che avevo aperto scopro che il mio GPS dispone di una cartografia piuttosto vecchiotta (Garmin City navigator europe V.6) mentre esiste una versione V9 (l'ultima perché poi Garmin ha deciso di migliorarla con la cartografia NT).
Da qui parte la mia ricerca per comprare l'ultima cartografia dipsonibile, dopo una ricerca negativa decido di scrivere direttamente a Garmin per ACQUISTARE la cartografia e questa è la risposta:

[COLOR="RoyalBlue"]Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.
La mappa in questione non esiste più da dicembre 2009.
Il suo prodotto non è più aggornabile, può solamente tenerlo nelle condizioni nelle quali si trova ora.

Cordiali Saluti,

Customer Care
Strada 8, Palazzo L
20089 Milanofiori – Rozzano (MI) - Italy
T +39 02-36699699 - F +39 02-700529085
www.garmin.it/COLOR]

Ma come sarebbe a dire non è più disponibile deve tenerlo nelle condizioni attuali :rolleyes:
Io capisco che non sia l'ultimo modello ma non mi sembra una risposta da azienda seria..
Che fanno una volta disponibile una nuova cartografia la vecchia viene bruciata?
Mi sembra tanto un escamotage bello e buono per farti comprare un GPS di "nuova concezione".
A questo punto mi dispiace dirlo perché non era mia intenzione, ma cercherò di "trovare" la cartografia presso altri siti by-passando Garmin ;)

Per carità la cartografia comunque non sarebbe aggiornata ad oggi e so benissimo di non aver comprato un navigatore "da auto" posso usarlo benissimo così, però semplicemente ci sono rimasto male per la risposta..

Se qualcuno ha avuto esperienze simili o ancora meglio utilizza ancora il Quest e ha voglia di scrivermi la sua esperienza lo ringrazio..

Ciao Davide

Dodo
19-05-2011, 23:14
...caro Dave , anche io sono rimasto scottato .. ma ormai non ne vengo più fuori .
Ho acquistato uno Zumo 660 a metà marzo ... mi cade maldestramente dal parabrezza dell'auto e lo mando in assistenza sapendo che devo pagare per la riparazione.
Dopo un mese pagando una cospicua somma me ne restituiscono uno nuovo
(dicono loro ... ) ma quando cerco di aggiornarlo ...si perchè arrivava direttamente da loro ma ovviamente l'aggiornamento non era l'ultimo...
...ma come faccio , il CD contenuto nella confezione originale era associato alla matricola del primo Zumo ?? ... che fare ...Telefono in Garmin ...
" ...ma no ...mi dicono ...non le servirà il CD ... lei lo registri con il nuovo numero di matricola e ha tempo 60 giorni per installare tutti gli aggiornamenti direttamente dal sito ...
PROVO ... senonché non mi è possibile installare gli aggiornamenti perchè il sito ufficiale mi dice che quel numero di matricola è stato registrato nel maggio 2010 ...???
MA NON ME LO AVEVANO RIMANDATO NUOVO ....( dicevano loro ...)
Dopodichè si presentano altri problemi : pigiando il POWER non si accende ...restava fisso sulla scritta GARMIN ; ogni tanto si innescava un sibilo assordante ....
Lo riporto in assistenza ...altri 20 giorni ... me ne rimandano un altro NUOVO ...con un nuovo numero di matricola ...non lo ho ancora registrato ne aggiornato ...( si perchè anche questo ha un aggiornamento vecchio .... ma io dico quando li mandano dalla sede in sostituzione PERCHE' NON LI MANDANO CON L'ULTIMO AGGIORNAMENTO DISPONIBILE ...???? ) ho paura a collegarlo al PC .... chissà cosa potrà succedere...
.... mah ... comunque una gran delusione ... :(

davegoride
20-05-2011, 01:24
Ciao Dodo, grazie per la risposta..

Sinceramente il tuo problema (:rolleyes:) è però legato al servizio post vendita che obiettivamente un'azienda di un certo prestigio dovrebbe gestire in maniera esemplare su questo siamo d'accordo, ma il mio thread non voleva essere una "battaglia" contro Garmin ma semplicemente un riscontro infelice di una politica aziendale a mio avviso sbagliata.

Ho lavorato parecchio per una grande azienda e sinceramente non ci saremmo mai sognati di liquidare anche l'ultimo dei clienti con un "mi dispiace ma te lo devi tenere così" volendo una soluzione si trova sempre e comunque anche solo provandoci si fa bella figura.

Mah.. spero tu possa risolvere il problema, per quanto mi riguarda sto cercando a mia volta una soluzione, se non ci riesco lo tengo così che comunque è utilizzabile solo il prossimo GPS difficilmente sarà Garmin ;)

c.p.2
20-05-2011, 07:08
il quest, come altri navigatori d'epoca :-) della garmin, godevano, una volta iscritti, della possibilità di poter usufruire di due navigatori sullo stesso software, in altre parole, trova tramite il forum qualcuno che ha installato sul suo garmin la versione V9 (non nt) delle mappe, queste, avevano la particolarità di poter essere abbinate a due navigatori garmin, di sicuro la maggior parte degli utenti non ha sfruttato questa possibilità. Sono sicuro perchè io l'anno scorso ho comprato un quest a 40 euro e l'ho aggiornato alla v9 con questo sistema.
Mi sembra che la tua critica a garmin sia fuori luogo, da sempre quando esce una nuova versione quella vecchia delle mappe non è più venduta.

Superteso
20-05-2011, 08:11
Tutto sommato anche io non posso criticare l'azienda e tanto meno la Sinergy.
Con dispiacere ho pensionato l'ottimo 2610, solo perchè non viene piu aggiornato :-o. Tempo fa impazzi e mi venne sostitutito con uno nuovo senza problemi. Ora ho da poco acquuistato lo Zumo 660 e pare funzionare ottimamamente, con il tempo vedremo. Unico appunto al modello... il 2610 aveva anche il sensore per la regolazione automatica alla luce, molto funzionale, lo Zumo no, un peccato per un mezzo di fascia alta :(

matteo10
20-05-2011, 08:52
PREMESSA:
Non conosco il modello quindi magari dico una gran cagata ma..
...puoi provare ad utilizzare, attraverso MApSource, le mappe gratuite ed aggiornate Openstreet Maps --> http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=318768

:)

davegoride
20-05-2011, 09:38
[QUOTE=c.p.2;5802064
Mi sembra che la tua critica a garmin sia fuori luogo, da sempre quando esce una nuova versione quella vecchia delle mappe non è più venduta.[/QUOTE]

Ragazzi intanto grazie..
Come avevo premesso la mia esperienza in fatto di GPS è limitata quindi ogni consiglio è assolutamente prezioso e ben accetto!!

La mia critica (pacata mi sembra..) è dettata dal fatto che trovo molto strano ricevere una risposta simile da un'azienda come Garmin, tanto è vero che mostrare anche solo un po di disponibilità a risolvere un problema di un cliente (anche se poi non si riesce o non è più pissibile) non costa nulla ma fa piacere da qui "delusione Garmin" ;)


Grazie ancora Davide

c.p.2
20-05-2011, 17:59
la garmin se ti ha risposto è già un'evento ;)

bissio
24-05-2011, 21:53
ciao Davide,
ho letto su "Ip" che hai risolto...ma in che modo? anche mio fratello ha un problema simile, cioè caricando le mappe sul gps le vede bloccate..! che ti ha suggerito di fare FireFox? ;)


ciao


bissio

davegoride
24-05-2011, 22:00
Si Si ho risolto!!
Ora ho la "nuovissima" cartografia V9 :)
Ti mando un MP bissio Ciao

bissio
24-05-2011, 22:02
è, la V9 l'abbiamo anche noi......il problema l'abbiamo con la versione 2012.10 .



ciao



bissio

davegoride
24-05-2011, 22:04
Bissio ti stavo scrivendo in Mp ma mi sono bloccato :)

La V9 da quanto ho capito è l'ultima che può supportare il Quest, difatti dopo Garmin è passata alla NT che non è compatibile..

Ciao Davide

bissio
24-05-2011, 22:16
se devo dirti la verità io non credo che il tuo quest non sia compatibile con le mappe NT , così come il 276.
Se chiami in Garmin ti dicono che anche per il 276 la V9 era l'ultima versione e poi il nulla....ma così non è visto che so di persone che sul 276 caricano tranquillamente le mappe NT !! ed è quello che vorrei fare anche io . ;)


ciao


bissio

Il Maiale
24-05-2011, 22:20
Vedi berta che ha il 276 con le ultimissime mappe

davegoride
24-05-2011, 22:33
Ecco ero già bello felice di aver risolto ora mi tocca "picchiarmi" di nuovo anche con la cartografia NT :)

Ora mi informo, nel caso si molestera Berta con qualche domanda grazie :lol:

umberto58
24-05-2011, 23:31
ecco come berta ha risolto il prob mappe NT sul 276 http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=273740&highlight=garmin+276+cartografia