Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto K1200R 2008


alevento
18-05-2011, 12:08
Ragazzi, sto per acquistare un K1200R del 2008.
Sapreste indicarmi gli eventuali richiami e/o problemi riscontrati su questo modello???
e del famoso "seghettamento" ai bassi, è cosi fastidioso come sembra?
grazie a tutti...:)

ilRado
18-05-2011, 13:44
io ho comprato a ottobre un k12200r di maggio 2008...problemi non ne ho avuto nessuno..richiamo , solo quello ufficiale per il leveraggio posteriore...per quanto riguarda il seghettamento lo ho notato poco e niente, poi ho sostituito la caldaia con un laser hotcam in titanio ed è praticamente sparito!!! :D
Saluti

kjqpo
18-05-2011, 14:39
Ciao, dipende molto dall'uso prevalente che ne fai.
Se la utilizzerai spesso in città, credo che l'amore duri poco, viceversa appena la strada si fa più libera, nelle extraurbane soprattutto, è veramente un treno su rotaia.
Seghettamenti in città li senti.
Fuori no.
Complimenti, almeno provala, se non ti piace la rivendi.
ciao

Stalin
18-05-2011, 14:48
Ciao, dipende molto dall'uso prevalente che ne fai.
Se la utilizzerai spesso in città, credo che l'amore duri poco, viceversa appena la strada si fa più libera, nelle extraurbane soprattutto, è veramente un treno su rotaia.
Seghettamenti in città li senti.
Fuori no.
Complimenti, almeno provala, se non ti piace la rivendi.
ciao

Io ne ho una di agosto 2007.
La uso tutti i giorni in città, nel traffico di Roma. E un po' soffre (la moto, non io... l'ergonomia è piuttosto comoda).
Ma aspetto sempre che arrivi il fine settimana per portarla a passeggiare fuori città.

bmwer71
18-05-2011, 16:04
dipende dalla moto che hai posseduto sino ad ora...dal confronto ti potrà sembrare meglio o peggio e sarai di conseguenza contento o meno... tutto è relativo quindi alla tua esperienza. Se invece sei alle prime armi ti sconsiglio l'acquisto..La moto è impegnativa.

matte.ties
18-05-2011, 20:07
bah guarda ti dico dalla mia piccola esperienza.
Ho avuto principalmente enduro fino a 3 anni fa e mi son sempre trovato bene, pochi cv ( quelli che servono per un piccolo viaggetto) posizione retta e tutti i pregi che possono avere.
Poi PURTROPPO un giorno mi viene lo schizzo di comprare una maledetta gsr 600. UN INCUBO. L'ho sempre definita una moto da sparo senza carena. Ovvero una cosa senza senso. finita di pagare l'ho data dentro per la k 1200 r
ti dico ero indeciso anche io se tornare all'enduro, visto che faccio spesso ferrara bologna, e tante volte città ma provandole (f800gs e k1200) e facendoci un pochetto di chilometri ho deciso di stare sul k. E' più moto in tutti i sensi
Io i seghettamenti li sento ma non sono eccessivi, c'è anche da dire che c'è l'ho da neanche un mese ma ho già fatto 2000 km,ovvero ci son sempre sopra.
Consiglio di provarla, e se ti interessa una buona via di mezzo c'è anche l'r1200r che è veramente un ottima moto

Ergal
18-05-2011, 23:13
In effetti dipende dall'uso che ne fai...verissimo.

La moto nel veloce va che è un piacere (vibrazioni a parte...poi ti abitui)

Ieri sera comunque ero sulla torino - Milano mi sono fatto 7km di coda, colonna di auto e tir completamente fermi...fitti fitti e con zero spazio per passare, me li sono fatti in prima in un'ora di tempo (ripeto...7km)...mi sono fermato con le 4 frecce in corsia di emergenza per due volte dalla disperazione, mi veniva voglia di dare fuoco a sta moto.
Ai bassi giri è inguidabile...stavo impazzendo bisogna sempre stare per forza sopra i 2300 giri e giocare con la frizione, mi faceva male persino l'avambraccio.

Probabilmente chi non la usa nel traffico od a passeggio manco si accorge..ma per me è davvero un problema, devo risolvero quanto prima...

L'aggiornamento alla centralina fatto poche settimane fa non ha dato gli effetti desiderati.

Penso spederò sti cento euro...vediamo se risolvo..

http://www.boosterplug.com/

matte.ties
19-05-2011, 00:28
In effetti dipende dall'uso che ne fai...verissimo.

La moto nel veloce va che è un piacere (vibrazioni a parte...poi ti abitui)

Ieri sera comunque ero sulla torino - Milano mi sono fatto 7km di coda, colonna di auto e tir completamente fermi...fitti fitti e con zero spazio per passare, me li sono fatti in prima in un'ora di tempo (ripeto...7km)...mi sono fermato con le 4 frecce in corsia di emergenza per due volte dalla disperazione, mi veniva voglia di dare fuoco a sta moto.
Ai bassi giri è inguidabile...stavo impazzendo bisogna sempre stare per forza sopra i 2300 giri e giocare con la frizione, mi faceva male persino l'avambraccio.

Probabilmente chi non la usa nel traffico od a passeggio manco si accorge..ma per me è davvero un problema, devo risolvero quanto prima...

L'aggiornamento alla centralina fatto poche settimane fa non ha dato gli effetti desiderati.

Penso spederò sti cento euro...vediamo se risolvo..

http://www.boosterplug.com/

cosi nel dubbio hai provato a levare il motorino passo passo sull'aspirazione? su certi modelli sopratutto 2006-2007 era lui che dava degli strattoni.
Con il plug non risolvi niente risolvi con una rapid bike e lo scarico in teoria dando piu sfogo al motore e tarando la coppia leggermente piu in alto non dovrbbe piu darti lo strattone.
Ma sul serio lo senti così tanto? ma da che moto stai venendo ? perchè cmq a sto punto vai dal concessionario e prova la 1300 che è leggermente piu fluida. a me è piaciuto piu il 1200
tra l'altro la mia non ha fatto neanche un richiamo!! dovrei farglieli fare tutti e non so come convincere il concessionario

kjqpo
19-05-2011, 14:57
Nel traffico soffre un po'.
Moto tuttofare meno città e cross...

alevento
19-05-2011, 17:41
considerate che la utilizzerò prevalentemente in città, anche se Ancona non è che abbia questo traffico cosi caotico. Però se ci sono tutti 'sti problemi.....:confused::confused:
Cercherò di provarla.....

Stalin
19-05-2011, 17:56
Guarda... io ho il K da un mese e mezzo, e per ora ne sono più che soddisfatto.
Al punto che sto valutando l'ipotesi di affiancarla ad una Vespa PX per la città, ma non la sostituirei affatto.
Poi... magari... quando amarsi diventa routine... potrei cambiare idea. Ma dovrei veramente essere stremato da quelli che ora considero solo "difettini"...
In precedenza avevo una Suzuki SV 650 che, a mio parere, nel traffico di Roma era agile quanto uno scooter, ma anche con il K mi destreggio discretamente. Mi dispiace solo non dare a questa moto la possibilita di scorazzare come vorrebbe e potrebbe.

squisio
19-05-2011, 19:08
X ERGAL
sinceramente l'uso tutti i giorni nel traffico cittadino (e da me ce n'è parecchio!!)... e di questi problemi nemmeno l'ombra..

l'unico problema è la ventola che parte ogni 5 mn...anzi...ad ogni semaforo!! e tenere la frizione alla lunga stanca!!
per il resto sguscio via come uno scooter..senza seghettamenti..vibrazioni...ecc ecc..

le due ipotesi sono una: farla provare ad un altro concessionario ufficiale....
seconda: (sempre se ti fidi) farla provare a qualcuno (e viceversa :)) del forum che ha il k 1200 r .. affinche' possiate confrontarvi sulle sensazioni riscontrate..
in un caso puo' essere solo questione d'abitudine...nel secondo potrebbe avere davvero qualcosa che non funziona a dovere..
cambiare cosi' a naso ..(es. con boosterplug o rapid bike) non credo sia una buona soluzione..anche perche' magari il problema potrebbe essere altrove..

Ergal
19-05-2011, 22:25
Il mio k ha problemi a gas costante dai 1800 ai 2300 giri circ.
in qualsiasi rapporto in questo range singhiozza ma ripeto solo a gas costante.
al di fuori di questo range o non tenendo il gas costante è fluidissima.
l'ho fatta vedere e aggiornare in bmw a milano e la risposta è stata...che è normale coosì.
il motorino passo passo eliminato.io stesso un paio.di.mesi fa..ma non c'entra con i singhiozzi, ha solo reso la moto un pochino più cattiva ai medio bassi giri perche non impedisce più la parzializzazione dei corpi farfallati nelle prime tre marce.
fatemi un favore provate su un rettilineo a tenere i 2mila giri a gas fisso in prima o seconda e ditemi come si comportano le vostre...motore ben caldo mi raccomando.

Ergal
19-05-2011, 22:28
EDimenticavo vengo da una aprilia tuono..con la quale ho fatto oltre 70mila km

kjqpo
20-05-2011, 01:48
la mia un po' lo fa

Trivella
20-05-2011, 09:35
Ho Il K da quasi 3 anni e mi trovo da Dio.

L'unico richiamo che devo fare è quello per il cuscinetto del leveraggio ma se non la lavi con la lancia a pressione non dovrebbe dare problemi al prox tagliando lo faccio.

Moto spettacolare nel traffico soffri un pochino ma secondo me nulla di esagerato e per gli altri utilizzi ti posso solo dire che è uno SPETTACOLO!!!!!
Il giorno che mi disinnamore del K passo al vespino perche dopo il K per me nn c'e piu nulla!

Klamps