Visualizza la versione completa : Tornanti
VelaRock
16-06-2005, 14:24
leggendo qua e la colgo consigli utili per condurre la mucca in curva, il mio probema non è nel misto perchè mi diverto anche di brutto ma sono i TORNANTI !!!!!
curva molto stretta, lenta ed ho sempre la sensazione di chiudere troppo lo sterzo, sbilnciare la moto e trovarmi in terra !!!!!
e poi mi sono accorto che probabilmente è tutto problema di traettoria che ti porta ad essere a metà curva quasi fermo.
Qual'è la traettoria giusta ?!?!?!
Ciao Ciao
Supermukkard
16-06-2005, 14:32
leggendo qua e la colgo consigli utili per condurre la mucca in curva, il mio probema non è nel misto perchè mi diverto anche di brutto ma sono i TORNANTI !!!!!
curva molto stretta, lenta ed ho sempre la sensazione di chiudere troppo lo sterzo, sbilnciare la moto e trovarmi in terra !!!!!
e poi mi sono accorto che probabilmente è tutto problema di traettoria che ti porta ad essere a metà curva quasi fermo.
Qual'è la traettoria giusta ?!?!?!
Ciao Ciao
dipende..
se hai la certezza che non sta arrivando nessuno dall'altra parte allarga più che puoi e poi stringi gradatamente fino ad uscire in accelerazione completamente "dalla tua"..
sennò allarga fino a quando senti che hai il tuo margine di sicurezza e poi stringi..se sei completamente "dalla tua" all'inizio del tornante..beh..metti la prima e chiudi la curva a bassa velocità..
d'altronde l'8 lo sai fare no? :lol:
er-minio
16-06-2005, 14:35
Chiedi a Paul. :rolleyes:
tarascona
16-06-2005, 14:35
con RT la prima la debbo mettere quasi sempre, sono solo io imbranato o capita anche ad altri ? riesco a farlo in 2 solo se il tornante è completamente libero da traffico eeee non sempre :confused:
Acceleri fino in prossimità del tornante, pinzi secco, scali due marce, appena arrivi ad altezza corda butti giù la moto come se dovessi buttarti a terra e zac!! il tornante è fatto!!!
PS se non ti viene chiedi a Psyco :rolleyes: :rolleyes:
mai messo la prima in un tornante...
Oddio... PAUL è tornato ! :lol: :lol: :lol: :lol:
Personalmente utilizzo il freno posteriore per evitare il fenomeno che ben descrivi dunque mantengo l'equilibrio utilizzando gas e freno posteriore.
Inquesto modo puoi fare tornanti in forte pendenza e con stretto raggio di curvatura anche in due con borse piene.
Prova e vedrai.
BurtBaccara
16-06-2005, 14:47
Ci provo anch'io così anche se bisogna acquisire un pò di sensibilitò al piede, ma effettivamente funziona e riparti, spesso, a razzo.
Chiedi a Paul. :rolleyes:
Uahahahahahahahahh!!!
guidodapazzi
16-06-2005, 15:01
in discesa io cerco di infilare la prima a moto già un po' piegata... una leggera scodatina dietro da una mano ad impostare la curva... mettendo la moto in traiettoria
poi, anche se sembra un po' irrazionale. tengo sempre un filo di gas per tenere la ruota in trazione e contemoraneamente, se necessario pelo un po' il freno di dietro...
grosso modo funziona...
Premesso che raccontarlo é più facile che metterlo in pratica...ma vedrai che dopo qualche tentativo ti verrà naturale, io faccio così:
1- staccata decisa in modo da piegare a freno anteriore completamente rilasciato e stando un po' largo (sempre che di fronte non arrivi nessuno);
2- cambio traiettori repentino per avere la moto dritta il prima possibile: ingresso nel tornante con acceleratore leggermente aperto (2.000-2.500 giri) dosando con il freno posteriore in modo che in uscita hai già coppia a sufficienza (può sembrare una cosa strana, ma vedrai che esci a razzo);
3- secondo me é l'aspetto più importante: durante l'impostazione del tornante guarda oltre, non seguire l'istinto che ti porta a guardare il bel mezzo della curva...l'errore di tanti é di entrare in rilascio pieno e guardare la curva...questo ti da la brutta sensazione di sentire la moto "cadere" all'interno del tornante per mancanza di trazione
Provane un po'...vedrai che verranno da soli!
Boh... per me la cosa piu' importante e' spostare un po' il culo o il peso del corpo dalla parte opposta della curva (l' esatto contrario di una curva veloce) e buttarla giu' avendo la moto sotto di se'... la moto gira da sola...
Se si cerca di spostare il corpo a internocurva... la moto alla corda cade... quindi o raddrizziamo o diamo gas... finendo comunque dalla parte opposta...
... sto' parlando di tonanti bastardi da 1a... anzi se si potesse scalare ancora una marcia ;)
Tutto IMHO :evil3:
col Kappone i tornanti, anche quelli bastardi, te li spari in seconda!!! E senza invadere l'altra corsia, nè in ingresso nè in uscita! :cool:
A meno che non ci sia davanti un boxer a rallentarti costringendoti a scalare in prima! :lol:
ilmaglio
16-06-2005, 18:03
Mi sembra di capire che a quelli del K la prima si potrebbe eliminare ..
:confused: :hello2: :?::wave:
ilmaglio
16-06-2005, 18:05
Non mi ero accorto: da pivello a mucchista in erba! Evviva. ma siate sempre comprensivi! Wotan: ti prego!
:wave:
ilmaglio
16-06-2005, 18:15
Mi permetto di aggiungere che i tornanti vanno affrontati in condizioni di massima sicurezza, anche perchè il problema non è solo quello di non invadere l'altrui corsia, in condizioni di mancanza di visuale, ma anche che può capitare di trovare invasa la propria corsia, da una Simca 1000, come capitò a me, o da un K in seconda!
Se serve, si sbatte dentro la prima e basta! E vediamo chi arriva prima alla cima, dopo 33 tornanti (quanti ne aveva una stradina che percorrevo da giovine, trasportato in auto).
:wave: :wave:
può capitare di trovare invasa la propria corsia, da una Simca 1000, come capitò a me, o da un K in seconda!
mi sembra di avere scritto chiaramente SENZA INVADERE L'ALTRA CORSIA NE' IN INGRESSO NE' IN USCITA!!! :lol: :lol: :lol:
ovvio ho scritto che si fanno in seconda anche i tornanti bastardi.... se però il tornante è bastardissimo :lol: allora la prima è necessaria :lol: :lol:
Supermukkard
16-06-2005, 18:28
mai messo la prima in un tornante...
vuol dire che non hai mai incontrato una corriera in un tornante :lol:
io però ho incontrato un bel camion....
io ero bello lanciato in discesa giù dal moncenisio.... in salita arriva un bel TIR che allarga la curva invadendo tutta la mia corsia.
mi sono visto co la scitta IVECO stampata sul casco! per fortuna ho inchiodato (via l'ABS!!!) e sono riuscito ad infilarmi nel piccolo spazio che nel frattempo si era creato... che culo!!!!
io però ho incontrato un bel camion....
io ero bello lanciato in discesa giù dal moncenisio.... in salita arriva un bel TIR che allarga la curva invadendo tutta la mia corsia.
mi sono visto co la scitta IVECO stampata sul casco! per fortuna ho inchiodato (via l'ABS!!!) e sono riuscito ad infilarmi nel piccolo spazio che nel frattempo si era creato... che culo!!!!
indi x cui stavi x affrontare un tornante girando a sx in discesa....bhè, allora son capaci tutti di farlo in seconda...o anke in terza!!! :-) :-)
prova a fare un tornante stretto in salita girando a destra..! :-)
saluti curvosi
bissio
indi x cui stavi x affrontare un tornante girando a sx in discesa....bhè, allora son capaci tutti di farlo in seconda...o anke in terza!!! :-) :-)
prova a fare un tornante stretto in salita girando a destra..! :-)
saluti curvosi
bissio
e qual è il problema?? :lol:
ti ho citato l'esperienza del tir dove, purtroppo per me, ero in discesa! E in questo caso il problema è stato rallentare al massimo e infilarsi nell'unico sapzio disponibile.... non certo mantenere la seconda inserita! :lol: :lol:
nella citazione io mi riferivo alle curve in salita... veramente... il k ce la fa tranquillamente! Se lo provi ti rendi conto della fluidatà di erogazione del kappone... è tutto vero!!
ilmaglio
16-06-2005, 19:21
mi sembra di avere scritto chiaramente SENZA INVADERE L'ALTRA CORSIA NE' IN INGRESSO NE' IN USCITA!!! :lol: :lol: :lol:
ovvio ho scritto che si fanno in seconda anche i tornanti bastardi.... se però il tornante è bastardissimo :lol: allora la prima è necessaria :lol: :lol:
Non son stato chiaro: tu fai il tornante tutto nella tua corsia e ti trovi, fatto appunto il tornante, - nella tua corsia - il vero bastardo, o il vecchietto, o la signora, o il pulman, che sta scendendo. Se stai col Kappa in seconda .. Insomma la sorpesa dietro il tornante è piuttosto frequente, anche nella tua corsia, ed è meglio, molto meglio, essere notevolmente prudenti.
Se poi il tornante è bello largo, con bella visuale, come la strada che sale su ad Asiago .. voglio informarmi di quante croci ci sono, e mi tocco (la farò quest'estate).
:wave: :wave:
ilmaglio
16-06-2005, 19:27
I tornati di Asiago, credo, li puoi fare pure in terza, pure con la RT. se possibile li farò così anch'io, ma senza dimenticare che la montagna - in salita e ancora di più in discesa - bisogna saperla trattare, anche a seconda, certo, della qualità - ceto modesta, la mia - del manico!
:wave:
ilmaglio
16-06-2005, 19:32
Fare i Tornanti ? Io ho un sistema infallibile dunque arrivo sparato al tornante , mi accerto di avere dietro un po di BMWisti poi do un colpo secco di freni , mi accerto di aver ricevuto qualche impropero di quelli che stanno dietro e che hanno rischiato di centrarmi , inserisco la prima faccio manovra , qualche volta completamente sull'altra corsia tanto per mmeterci pure un po di adrenalina (specialmente se arriva giu' qualche macchina !!!! ) e poi riparto a tutto gas cercandi di risuperare quelli che avevo dietro al tornante giunto al tornante successivo ripeto la manovra , ti assicuro che la cosa funziona bene dopo un po ti stanno tutti a debita distanza (davanti o dietro non importa) ....:lol::lol::lol::lol:.............. Alex
A giusta distanza, poi aspetto il momento buono - che arriva presto - e, quando freni, ti infilo inesorabilmente e ti stacco.
Se poi invece l'umore è diverso, mi ti appiccico talmente, che mi fai passare te, tua sponte!
:lol: :lol: :evil4: :wave:
Bene...ho degli adepti che lavorano per me....grazie dei consigli...
Bye!
Paul
Boh... per me la cosa piu' importante e' spostare un po' il culo o il peso del corpo dalla parte opposta della curva (l' esatto contrario di una curva veloce) e buttarla giu' avendo la moto sotto di se'... la moto gira da sola...
Se si cerca di spostare il corpo a internocurva... la moto alla corda cade... quindi o raddrizziamo o diamo gas... finendo comunque dalla parte opposta...
... sto' parlando di tonanti bastardi da 1a... anzi se si potesse scalare ancora una marcia ;)
Tutto IMHO :evil3:
Che venga più facile o spontaneo buttarsi dalla parte opposta ok...sul fatto che sia corretto non sono molto d'accordo: sovrastare la moto col tuo peso ti obbliga a piegare di più la moto e a bassa velocità e con strade spesso sporco (in entrata e uscita dai tornanti é facile trovare un po' di terriccio sollavato dalle auto che escono con le ruote fuori dall'asfalto) non é il massimo. Spostando il peso a uinterno curva invece riesci a tenere la moto più dritta e comunque a raddrizzarla prima in uscita...
Che venga più facile o spontaneo buttarsi dalla parte opposta ok...sul fatto che sia corretto non sono molto d'accordo: sovrastare la moto col tuo peso ti obbliga a piegare di più la moto e a bassa velocità e con strade spesso sporco (in entrata e uscita dai tornanti é facile trovare un po' di terriccio sollavato dalle auto che escono con le ruote fuori dall'asfalto) non é il massimo. Spostando il peso a uinterno curva invece riesci a tenere la moto più dritta e comunque a raddrizzarla prima in uscita...
Hai mai provato a fare la spirale ?
Se la risposta e no, prova in un parcheggio vuoto a mettere un punto fermo a terra... comincia a girarci intorno con ampio raggio... poi a spirale diminuisci sempre piu' in raggio... ti stupirai di come, quando il raggio e' molto corto, il corpo si sposti naturalmente verso la parte opposta della curva...
Io ho specificato che questo movimento e' utile nei tornandi bastardi con raggio cortissimo e dove la 1a e' una marcia troppo alta...
Anche ad Adria c' e' un tornantino, ma non mi riferivo a quel tipo di tornante ;)
Ricky vierventiler
18-06-2005, 12:18
Allarga la traettoria, anticipa molto, pesta la pedana in ingresso. Se la velocità e molto bassa ed in discesa, tieni mollo il manubrio e lascia che sterzi assecondandolo. Altrimenti spingi "contrasterzando" sul manubrio, dalla parte della direzione di curva. Se la moto reagisce bene, l'eventuale sottosterzo in uscita è contrastabile con ulteriore spinta sulla pedana dalla parte della piega. Se spingendo a quella maniera sulla pedana aumenta il sottosterzo, il retrotreno ha una taratura eccessivamente morbida.
mai messo la prima in un tornante...
...sempre messo la prima in tutti i tornanti....in compenso non quasi mai il freno davanti e assolutamente mai (in 9000 km) quello posteriore !!!!
..IL MONDO E' BELLO PERCHE' E' VARIO!!!!!!!!!!
Il Maiale
19-06-2005, 14:47
leggendo qua e la colgo consigli utili per condurre la mucca in curva, il mio probema non è nel misto perchè mi diverto anche di brutto ma sono i TORNANTI !!!!!
curva molto stretta, lenta ed ho sempre la sensazione di chiudere troppo lo sterzo, sbilnciare la moto e trovarmi in terra !!!!!
e poi mi sono accorto che probabilmente è tutto problema di traettoria che ti porta ad essere a metà curva quasi fermo.
Qual'è la traettoria giusta ?!?!?!
Ciao Ciao
arrivi deciso e dritto, frizione tirata, colpo di freno al post e la intraversi, controlli nel frattempo la staccata con il freno anteriore senza togliere gas, quando sei guasi fermo lasci la frizione il freno anteriore e apri, controllando la "spazzolata" con frizione e gas......
esercitati così e vedrai che dai tornanti esci come VanDe Bosch!!!
da Vigliac
arrivi deciso e dritto, frizione tirata, colpo di freno al post e la intraversi, controlli nel frattempo la staccata con il freno anteriore senza togliere gas, quando sei guasi fermo lasci la frizione il freno anteriore e apri, controllando la "spazzolata" con frizione e gas......
Bravo questa mi è veramente piaciuta :) :) :) :) , magari bisogna fare un pò di pratica :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il sabato mattina me ne sto andando sui colli euganei
mi esercito con curve e tornanti
mi sono reso conto di essere proprio un fichetto.....:(
detto questo giustissimo allargare prima del tornante
quando si può
l'impostazione di guida però è un istinto
non è detto che la stessa regola vada bene per tutti
l'obiettivo deve essere il medesimo
essere veloci e tracciare le giuste traiettorie
aggiungasi che per certe cose ci vuole il manico e basta.........
col Kappone i tornanti, anche quelli bastardi, te li spari in seconda!!! E senza invadere l'altra corsia, nè in ingresso nè in uscita! :cool:
A meno che non ci sia davanti un boxer a rallentarti costringendoti a scalare in prima! :lol:
Beh, dipende...
I tornanti tornantosi in salita conviene farli in prima, esci molto più veloce.
il franz
19-06-2005, 19:26
L'importante è dare di gas ciao!
ilmaglio
19-06-2005, 19:31
arrivi deciso e dritto, frizione tirata, colpo di freno al post e la intraversi, controlli nel frattempo la staccata con il freno anteriore senza togliere gas, quando sei guasi fermo lasci la frizione il freno anteriore e apri, controllando la "spazzolata" con frizione e gas......
esercitati così e vedrai che dai tornanti esci come VanDe Bosch!!!
Se per fare questo devi stare super attento al fondo, al brecciolino, a chi scende e a chi ti sta dietro, me sa che al tornante ti passo!! All'interno o all'esterno?
Scherzo ...
:wave: :wave:
ilmaglio
19-06-2005, 19:31
L'importante è dare di gas ciao!
certo, e spesso in prima!
:wave:
il problema più serio che trovo sui tornaNti è legato al manubrio...
se è stretto ed hai poco sterzo, sei ovviamnete penalizzato....
sui tornanti invidio i GS...
e sempre peggio quando hai la curva a DX : il raggio della curva sul lato utile delal starda è di molto inferiore A QUELLI A sx..
il problema direi che è comune a tutti quanti hanno due mezzi manubri e quindi pOco sterzo....
ilmaglio
19-06-2005, 23:47
il problema più serio che trovo sui tornaNti è legato al manubrio...
se è stretto ed hai poco sterzo, sei ovviamnete penalizzato....
sui tornanti invio i GS...
e sempre peggio quando hai la curva a DX : il raggio della curva sul lato utile delal starda è di molto inferiore A QUELLI A sx..
il problema direi che è comune a tutti quanti hanno due mezzi manubri e quindi pOco sterzo....
Pensa a quelli col K e consolati!
:lol: :wave:
Ricky vierventiler
20-06-2005, 14:03
Beh, dipende...
I tornanti tornantosi in salita conviene farli in prima, esci molto più veloce.
Specie se ci arrivi in III ferocissima e fai la staccatona col retrotreno che blocca un pò e ti aiuta ad inserirel, e se fai presto a spalancare fai anche la scodatina :-p
Ricky vierventiler
20-06-2005, 14:06
arrivi deciso e dritto, frizione tirata, colpo di freno al post e la intraversi, controlli nel frattempo la staccata con il freno anteriore senza togliere gas, quando sei guasi fermo lasci la frizione il freno anteriore e apri, controllando la "spazzolata" con frizione e gas......
esercitati così e vedrai che dai tornanti esci come VanDe Bosch!!!Con una motardina è senz'altro "facile", (=possibile) con una RS un pò meno... Ma si fa alla svelta lo stesso ;)
Diavoletto
20-06-2005, 14:10
L'importante è dare di gas ciao!
non secondario.....dare il gas...prima dell'altro......
eheheheh
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |