Visualizza la versione completa : r 1200 r 2012
Ciao a tutti..
Sto valutando di entrare nel mondo BMW e studiandovi un pò mi pare di aver capito che la r1200r per l'uso cittadino, extraurbano e per viaggi di medio raggio (400 km) in coppia è forse la migliore scelta.
Si sente parlare del nuovo motore raffreddato a liquido e nuovo modello del GS x il prossimo anno; ci saranno modifiche anche per la r1200r?
Grazie a tutti
:)
Si sente parlare di tante cose, e se ci si mette ad ascoltarle tutte non si finisce più. In particolare se si corre dietro alle novità o si aspetta l'ultimo modello. Perchè c'è sempre un prossimo modello che deve arrivare....
Chissà se ci sarà un modello 2012 diverso da quello attuale, ma se così fosse e se fosse un cambiamento così radicale io mi guarderei bene dal fare lo sperimentatore sul nuovo modello.
geminino77
17-05-2011, 19:46
concordo con dinog la prima serie e' sempre un incognita....meglio su un usato con pochi km ben accessoriato la mia rr del 2007 era super accessoriata tagliandata e ho pagata un pezzo meno che nuova,..
Guai tentare di parlare di nuovi modelli o addirittura di nuovo motore raffreddato a liquido...................quì è tutto tabù !!! :)
Flyingzone
18-05-2011, 00:39
Io aspetterei....fa nulla se intanto ti perdi tanti km di pura goduria! ;)
Vai e compera,..........ma domani però !
davideland
18-05-2011, 10:13
L'ho provata settimana scorsa, versione 2011 col nuovo motore, davvero ottima, una grand differenza rispetto al modello precedente, io personalmente adoro la versione Classic, con banda bianca e cerchi a raggi (peccato per le camere d'aria!!!)
geminino77
18-05-2011, 10:21
Io provato la nuova e cosi tanta differenza non e' che si senta.....han cambiato alcuni dettagli cruscotto maniglie passeggero valvola di scarcio poca roba nel complesso ha pero' un bel sound allo scarico....e poi una bmw raffredata a liquido......sacrilegio
No, non sarebbe un sacrilegio. Però io non aspetterei a comprare una moto solo per avere il prossimo modello o per averla raffreddata a liquido.
Se ho voglia o mi serve qualcosa mi guardo in giro e valuto sul presente, le speculazioni sul futuro lasciano il tempo che trovano. Ci possono essere eccezioni chiaramente, ma se si sta sempre ad aspettare si va poco lontano...
L'ho provata settimana scorsa, versione 2011 col nuovo motore, davvero ottima, una grand differenza rispetto al modello precedente, io personalmente adoro la versione Classic, con banda bianca e cerchi a raggi (peccato per le camere d'aria!!!)
forse stavi provando la 1000rr!!!:lol::lol::lol:
Chiedevo perchè mi pare di aver capito che è una moto che scalda ed il raffredamento a liquido dovrebbe porre rimedio a qs problema e siccome sono un verginello in materia BMW e in particolare della r1200r immaginavo ad un restyling significativo...
Esteticamente quando è stato l'ultimo restyling?
geminino77
18-05-2011, 15:41
io la uso a milano citta' e figurati tra caldo e macchine in colonna mai avuto problemi...certo d' estate butta fuori un po di caldo il motore ma quello' normale...
emagagge
18-05-2011, 16:55
... Esteticamente quando è stato l'ultimo restyling?
Uscito un paio di mesi fa, quindi per almeno un paio di anni vai sul sicuro ;)
chiccobel
18-05-2011, 19:24
per come va bene la nostra RR (parlo di quelle ante 2011) la cambierò SOLO se il VERO nuovo modello farà un salto di motore come tra il 1150 e il 1200 con un bell'incremento del rapporto peso/potenza o comunque stesso peso, + potenza... Ovvio, fatto salvo che mi piaccia...
Daccordissimo,cambiare la "vecchia" RR con la nuova ha senso se la "vecchia" è molto usata,hanno montato il nuovo motore e rifatto qualche particolare per tirare avanti fino al VERO nuovo modello.
Per chi invece vuole prendersi la R1200R venendo da altre moto e ha paura che nel 2012 ci sia una nuova versione,IMHO penso che fino al 2014 questa sarà la versione in commercio.
Tra l'altro la R1200R è stata l'ultima dei modelli BMW a motore Boxer ad avere montata la nuova versione del motore,questo non perchè sia meno considerata,ma perchè il precdente già andava molto bene ;)
p51mustang
18-05-2011, 22:40
A Pontedera il nuovo motore 1200 a V contrapposti raffreddato a liquido da 140 cv che equipaggerà le nuove Guzzi, stà già girando al banco e non solo. La scorsa settimana ho visto a Cecina qualcosa che assomigliava ad una Breva ma il motore era camuffato da una specie di convogliatore. Quelli sono i tester della Piaggio che provano i nuovi motori della Guzzi.
Quando uscirà questo propulsore, penso che BMW dovrà fare altrettanto.
chiccobel
19-05-2011, 12:37
..esatto, è quello che aspetto, per ora mi godo la mia alla grande!!
geminino77
19-05-2011, 14:28
concordo per ora mi godo la mia bella rr.....che mi regala semrep forti emozioni
Quando uscirà questo propulsore, penso che BMW dovrà fare altrettanto.ù
Spero che facciano una bella moto.Ho preso una R1200R non perchè è BMW,ma solo perchè è una naked comoda per farci dei viaggi ma anche leggera e maneggevole quanto basta per divertirsi,senza esagerare,nel guidato.
Se Guzzi facesse una naked altrettanto valida come caratteristiche (basso peso,agile,comoda) non avrei problemi a valutarne l'acquisto.
Ducati 1961
19-05-2011, 20:47
RICORDATEVI che 21/12/2012 finisce il MONDO ....
geminino77
19-05-2011, 21:16
quindi godiamoci le nostre mukke....
La vera moto" BMW" è a mio parere solo con il motore boxer raffreddato ad aria, il resto sono solo "moto". Solito paragone con la mitica "Porsche carrera" che con la 911 -993 ha cessato l'uso dei motori boxer raffreddati ad aria. Per me quelli nuovi potenti, perfetti, ma....... fine di un "Mito"
p51mustang
20-05-2011, 12:49
La vera moto" BMW" è a mio parere solo con il motore boxer raffreddato ad aria, il resto sono solo "moto". Solito paragone con la mitica "Porsche carrera" che con la 911 -993 ha cessato l'uso dei motori boxer raffreddati ad aria. Per me quelli nuovi potenti, perfetti, ma....... fine di un "Mito"
Vero però se hanno intenzione di elevare le potenze del boxer per una serie di fattori, tra cui anche la conncorrenza (vedi Multistrada), allora il raffreddamento a liquido diventa irrinunciabile.
p51mustang
20-05-2011, 12:50
ù
Spero che facciano una bella moto.Ho preso una R1200R non perchè è BMW,ma solo perchè è una naked comoda per farci dei viaggi ma anche leggera e maneggevole quanto basta per divertirsi,senza esagerare,nel guidato.
Se Guzzi facesse una naked altrettanto valida come caratteristiche (basso peso,agile,comoda) non avrei problemi a valutarne l'acquisto.
La guzzi, parlo della breva e della Norge, è comoda, maneggevole e ben accessoriata. Ha un problema : il motore! è arrivato al capolinea quel tipo di motore.
geminino77
20-05-2011, 12:58
concordo con FANTE la bmw e' solo boxer raffredato ad aria il resto e' una moto come le altre..
il motore! è arrivato al capolinea quel tipo di motore.
E pesa,in fiera ho tirata dritta dal cavalletto laterale,una breva 1200,,beh,la differenza di peso rispetto alla R1200R è tangibile anche solo facendo quella manovra.
Poi ho guardato sul sito e ho avuto conferma.Ciò non toglie che sia una ottima moto,forse un pò troppo pesante e meno potente della R1200R.
Non l'ho provata e non posso avere certezze,ma la paragonerei più alla R1150R,meno alla serie 1200.
concordo con FANTE la bmw e' solo boxer raffredato ad aria il resto e' una moto come le altre..
A me il boxer piace per l'erogazione pastosa e la trattabilità,non sono appassionato del marchio ne affascinato dalla tipologia di motore,se quello ad acqua è addirittura meglio di quello raffreddato ad aria hai voglia che me lo compro...:lol:
geminino77
20-05-2011, 16:00
io da quando ho una bmw e ogni tanto salgo su altre moto di amici non bmw e dico....fatemi risalire subito sulla mia rr...da quando sono entrato in bmw penso che avro' solo bmw....
E cosa c'entra il motore boxer raffrddato ad aria con il fatto che altre moto non ti piacciono?
Se fanno un motore boxer raffreddato a liquido che si comporta come quello raffreddato ad aria ma più potente,cosa cambia?
Sempre di moto BMW si tratta.
geminino77
20-05-2011, 17:18
non hai capito il senso della mia affermazione.....
Conosco tanti harleisti che erano affezionati ai motori vecchi a carburatore e dicevano che non avrebbero mai cambiato le loro moto con i modelli nuovi!
Ora hanno tutti in garage moto con iniezione.
Tanti porschisti "fedeli 993" che boicottavano il 996 ora hanno il 997 e aspettano il 998 che uscirà l'anno prox.
Se la casa automobilistica o motociclistica riesce a migliorare i propri modelli lasciando invariate le peculiarità del mezzo perchè non adeguarsi ai cambiamenti...?
Io penso che 110 cv siano più che abbastanza in strada (sfido tanti a sfruttarli tutti) però migliorare la qualità di guida e di sicurezza sia sempre cosa gradita per tutti gli utenti.
;)
non hai capito il senso della mia affermazione.....
Spiegamela meglio :)
geminino77
20-05-2011, 19:06
il senso era che sia che sia raffredato ad aria o a liquido bmw rimane sempre bmw sia per il confort che per la qualita' costruttiva.
A ok,capito,e sono daccordo. :)
Dal tuo post precedente (24) avevo capito altro e ho collegato i due evidentemente in modo sbagliato.
House-Gregory
20-05-2011, 22:39
Cambierò la mia R1200R boxer ad aria 110 cv....
...con la nuova R1200R boxer a liquido da 130cv!!!:arrow:
Ma la mia ha già il raffreddamento ad acqua .....quando piove!
p51mustang
21-05-2011, 00:06
Poco tempo fa ho provato una GS 1100. Motore boxer, raffreddato ad aria.
Concordiamo tutti che sia una BMW, almeno spero.
Ebbene, mi sembrava di essere fermo!
Udite bene, non ho una GSX 1000, ma una semplice r1200r. Concordiamo tutti, almeno spero, che sia sempre una BMW con motore boxer, raffreddato ad aria, però a confronto sembrava un missile!.
Se tra due anni uscira una nuova BMW r1200r, motore boxer, raffreddato a liquido con 130 cv e qualcuno proverà la mia moto attuale dirà che la mia sembrerà ferma.
Morale della favola: anche una bmw r75 aveva il boxer raffreddato ad aria ma non andava un cavolo rispetto ad quelle di oggi; altra morale se esce un boxer da 130 cv raffreddato a liquido, stacco subito l'assegno senza nemmeno provarla.
Ducati 1961
21-05-2011, 14:17
Il prossimo boxer ad acqua sara' fatto dalla Kymco ...:lol::lol::lol:
Ducati 1961
21-05-2011, 14:21
Cambierò la mia R1200R boxer ad aria 110 cv....
...con la nuova R1200R boxer a liquido da 130cv!!!:arrow:
House la tua ormai ce li ha gia' quasi 130 cv ...
Quando ti arriva il filtrazzo aria ?
Ducati 1961
21-05-2011, 14:28
Parlando seriamente , secondo me un Boxer raffreddato ad acqua avrebbe poco senso , anche se per Bmw e' un emblema del marchio .
La posizione attuale dei cilindri ne favorisce proprio il raffreddamento ( il motore attuale non e' raffreddato solo ad aria , ma aria/olio ) .
Bmw si ostinera' a fare quell'architettura anche per il motore faffreddato ad acqua , ma senza un senso logico ( l'unico vantaggio rimarrebbe l'abbassamento delle masse , controbilanciato dalla larghezza del motore che certo non e' un vantaggio ) .
Quindi Boxer per me e' e sara' sempre un motore ad aria / olio . Se voglio un twin ad acqua non prenderei Bmw .
House-Gregory
21-05-2011, 15:06
House la tua ormai ce li ha gia' quasi 130 cv ...
Quando ti arriva il filtrazzo aria ?
Molto a breve (lunedì)....
..ed è l'ultimo step...;)
(comunque 130cv...sono un'ottima base di partenza, per arrivare magari a 150...con qualche aggiustamento :lol:)
alèvulcano
22-05-2011, 09:39
io prima della r1200r ho avuto una buell e quella si che scaldava....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |