PDA

Visualizza la versione completa : Service BMW...una vergogna?


pierluca.sm
15-05-2011, 16:28
Un meccanico BMW conosciuto durante il tour mi aveva detto che il problema freni (leva freno a fondo corsa) non si risolve e per i seghettamenti bisognava agire sui corpi farfallati...Venerdì sono passato da un service BMW di Milano per esporre il "mio" problema ai freni e seghettamenti....
sono rimasto sconvolto quando mi ha detto che per lui la frenata è normale (per lui è normale che una moto con ABS abbia quel comportamento) e che per agire sui corpi farfallati per il problema seghettamenti loro lo fanno eventualmente solo al tagliando, insomma dovevo fare per forza il tagliando! (appena fatto da me)....la piccola manutenzione me la faccio da solo per non farmi ladrare da loro ma per certi lavori volevo affidare al mia K agli "esperti" che tali non sono se non solo dei rubasoldi.
Conoscete qualche meccanico con la "M" maiuscola che ha ancora voglia di sporcarsi le mani che conosca le BMW? nel milanese possibilmente....Grazie

Zio Erwin
15-05-2011, 16:46
Per "seghettamenti" intendi ONANISMO.....?

bigbe@r
15-05-2011, 16:51
ribaltatissimo

oinot
15-05-2011, 18:18
segnala direttamente a monaco.....

Zio Erwin
15-05-2011, 18:27
Io fossi in te la venderei e comprerei una jap o una guzzi....
Lì il service funziona, le moto non seghettano e frenano bene....

andrew1
15-05-2011, 18:34
Bhè sulle Guzzi avrei qualcosa da ridire ... suggerisco però Ducati, magari tende a seghettare, ma che moto ...

mangiafuoco
15-05-2011, 19:04
Io fossi in te la venderei e comprerei una jap o una guzzi....
Lì il service funziona, le moto non seghettano e frenano bene....

Guzzi non so, ma jap sicuro, anche perchè c'è solo da cambiare l'olio.
Il piacere del carro attrezzi e delle rogne lo lasciano volentieri a BMW e similari (che però, per un marchio così prestigioso, si chiama personalità, carattere).

aresmecc
15-05-2011, 19:11
:lol: Tu gli dici che la moto strappa ai bassi regimi e lui ti vuole cambiare l'olio , nn frena e ti vuol sostituire i filtri...:lol:
PS. A parte gli scherzi, se sono problemi riconosciuti dalla casa tu pagheresti il tagliando e basta? ;)

bikerr71
15-05-2011, 19:59
Provo qui a rifare una domanda...e già che ci sono faccio un riassunto situazione K1200r: ho servo e abs, se pizzico appena la leva manubrio senza arrivare ad impirmere forza frenante ma solo quanto basta per chiudere le pastiglie sui dischi, sento come un colpetto prima al disco post e istantaneamente dopo ai dischi ant. Come se il circuito di frenata integrale pompasse l'olio ai pistoncini post e poi ant. Sento insomma distintamente l'azione delle pinze sui dischi che avviene in tempi non esattamente coincidenti. Di fatto ci si abitua ma è un toc (colpettino) doppio che si somma a tutti gli altri. Quali altri?
Tanto per cominciare quelli del cardano (o del cambio come mi ha detto un genio in BMW definendo il difetto irrimediabile ) che si comporta come una catena molle da registrare (per chi di voi ha avuto la fortuna di una moto trasmissione catena) con un gioco tale da scomporre la moto nel tiro-rilascio tra una curva e l'altra.
Dei seghettamenti ormai non ne parlo piu tanto anche loro sono irrimediabili..
Torniamo alle curve; monto delle Pirelli diablo supercorsa (belle morbide) piega dopo piega ho notato che..tende a prendere sotto..E' una mia sensazione o non scende poi tanto? insomma tende a partire specie nelle rotonde col gas pelato con tutte e due le ruote e sapete perchè? perchè seghetta ed è poco modulabile quindi trasmette coppia in modo discontinuo (paradossalmente proprio a gas costante ) in un momento delicato di appoggio..
Mi spiegate allora che moto è questa??;);)

Zio Erwin
15-05-2011, 20:48
tiro-rilascio....

Io questa roba qui l'ho provata solo prima e dopo una ciulata....
:lol:

pierluca.sm
15-05-2011, 23:07
[QUOTE=bikerr71;5788641]Provo qui a rifare una domanda...e già che ci sono faccio un riassunto situazione K1200r: ho servo e abs, se pizzico appena la leva manubrio senza arrivare ad impirmere forza frenante ma solo quanto basta per chiudere le pastiglie sui dischi, sento come un colpetto prima al disco post e istantaneamente dopo ai dischi ant. Come se il circuito di frenata integrale pompasse l'olio ai pistoncini post e poi ant. Sento insomma distintamente l'azione delle pinze sui dischi che avviene in tempi non esattamente coincidenti. Di fatto ci si abitua ma è un toc (colpettino) doppio che si somma a tutti gli altri. Quali altri?

hai ragione lo fa anche la mia ma non ho il servo, forse in maniera meno marcata della tua...sopratutto a bassissime velocità infatti ho 20000km e non ho ancora cambiato le pastiglie anteriori mentre sono a 0 con le posteriori e io il freno dietro non lo uso proprio (non mi sembra funzioni un granchè)...secondo me non è corretta la ripartizione di frenata...troppo incisiva sul posteriore...
Per i seghettamenti penso di arrendermi ma il feeling in frenata vorrei proprio migliorarlo...ho preso le pinze della S brembo e se così non si risolve passerò alla pompa radiale e poi mi arrenderò...ma in BMW preferiscono solo fare tagliandi quindi soldi facili senza sbattersi....

Ergal
15-05-2011, 23:27
Anche la mia ha gli stessi identici comportamenti.
è un fine 2007 con abs no servo.
idem x il discorso Cardano ..insopportabile e x i seghettamenti anche dopo aggiornamento.
x non parlare delle vibrazioni.
sono sul disperato andante.

diefobo
17-05-2011, 20:32
per i seghettamenti io ho abbastanza risolto con il boosterplug...

andrew1
17-05-2011, 21:59
La mia senza ABS nessun problema ... frena avanti e dietro, la leva non và a fondo corsa, nessun problema insomma.

Si daccordo che basta una sola volta che si rischia la vita bla bla bla, però visti i problemi che hanno le moto con ABS mi sà che rischiate più voi di me ... (poi un mio amico a seguito della frenata residua, ma sul GS, è finito contro il rail in un tornante in discesa), per ultimo sono daccordo con mio nonno che dice che il migliore ABS è quello che si ha dentro la testa.

matte.ties
18-05-2011, 20:19
io di sta moto l'unica cosa di cui mi lamento è la sella.
Abbiamo comprato una moto a cardano e abbastanza scurbutica ma a una manciata di km, ovvero fino ai 3000 giri ( almeno la mia )
Boh la mia non sembra cosi maledetta

bikerr71
19-05-2011, 11:48
[QUOTE=matte.ties;
Boh la mia non sembra cosi maledetta[/QUOTE]
ma non è maledizione quello di cui parlo..è poca cura costruttiva piccoli ma irritanti difetti di cui la bmw, perfettamente consapevole e per probabili motivazioni economiche (del tipo lo sappiamo ma non ci conviene migliorare) se ne strafrega. Specchi che vibrano tendicatena molli giochi cardanici vibrazioni a vel codice irregolarità a bassi giri per non parlare di servofreni che avolte mollano rapportatura troppo ravvicinata e corta cambio non rapido negli innesti frizione duretta plastiche di mediocre qualità cupolini che si rigano a guardarli e ancora gas che rimangono accellerati manutenzione difficoltosa e service scadente....:mad::mad:
E tu dici..la sella?? dimenticavo hai ragione è scomoda..

oinot
19-05-2011, 14:54
........e considerando le vendite ...... http://www.motovogue.com/2011/05/due-milioni-di-bmw-prodotte.html

........

non penso abbiano intenzione di migliorarsi:mad:

che brutta malattia sta bmw:arrow::arrow::arrow:

ReverendoSventura
21-05-2011, 06:44
Seghettamenti? Io ho un k 1200 sport e i seghettamenti li aveva da nuova ora è docile come un agnellino a 1500 giri.
Per il problema freni a me hanno sostituito fuori garanzia (pagato solo mano d'opera) i pistoncini e le guarnizioni e tutto è tornato perfetto.

Trivella
27-05-2011, 08:49
Un meccanico BMW conosciuto durante il tour mi aveva detto che il problema freni (leva freno a fondo corsa) non si risolve


Martedi ho portato la mia K12R da uno bravo, gli ho spiegato il problema della leva a fondo corsa e la sua prima diagnosi è stata la pompa, poi abbiamo dato un occhio alla vaschetta dei freni e... SORPRESA i cxxxxxoni della conce al tagliando dei 20k non mi avevano sostituto l'olio...era nero come la pece.

Cmq appena la recupero ti dico esattamente quale intervento ha fatto per risolvere la frenata a fine corsa..


Lamps

pierluca.sm
27-05-2011, 22:34
Martedi ho portato la mia K12R da uno bravo, gli ho spiegato il problema della leva a fondo corsa e la sua prima diagnosi è stata la pompa, poi abbiamo dato un occhio alla vaschetta dei freni e... SORPRESA i cxxxxxoni della conce al tagliando dei 20k non mi avevano sostituto l'olio...era nero come la pece.

Cmq appena la recupero ti dico esattamente quale intervento ha fatto per risolvere la frenata a fine corsa..


Lamps

hai ragione anche il mio è nero....il problema che questo problema lo fa da quando l'ho presa con 2000 km e 2 anni....forse sono i due anni? vecchio? sarà ma io con il yamaha tdm 900 forse in sei anni e 60000 km non l'ho mai cambiato....
secondo me è il problema è nel modulatore di frenata...
fammi sapere cosa ti dicono/fanno
ciao

Trivella
01-06-2011, 10:27
hai ragione anche il mio è nero....il problema che questo problema lo fa da quando l'ho presa con 2000 km e 2 anni....forse sono i due anni? vecchio? sarà ma io con il yamaha tdm 900 forse in sei anni e 60000 km non l'ho mai cambiato....
secondo me è il problema è nel modulatore di frenata...
fammi sapere cosa ti dicono/fanno
ciao

Mi ha appena chiamato il meccanico, sostituita la pompa freno ant e tutto il circuito dell'olio, solo la pompa 300neuri piu il tagliando dei 30K arrivo a 600neuri tondi tondi.

L'ha provata e ora frena che è una meraviglia!!
Meno male che piove cosi stasera quando vado a ritirare la piccola le mie lacrime si confonderanno con la pioggia!!!!

Cmq io alla Jolly Cross di Varese non ci porto piu nulla nemmeno la bicicletta di mio nipote!!!!!

Forse è ora che la BMW mandi un po di ispettori a fare un controllo sulla qualità e la profesionalità delle loro concessionarie!!!!

:mad:

pierluca.sm
01-06-2011, 23:03
Grazie Trivella,
valuterò anche io il cambio pompa...risolvendo questo problema mi rimane quelo dei seghettamenti a 2000 giri...è fastidioso nel traffico...
Risolti questi problemi la moto è uno spettacolo....
grazie

Trivella
03-06-2011, 07:55
Grazie Trivella,
valuterò anche io il cambio pompa...risolvendo questo problema mi rimane quelo dei seghettamenti a 2000 giri...è fastidioso nel traffico...
Risolti questi problemi la moto è uno spettacolo....
grazie

ho chiesto anche questo al mecc, il problema del seghettamento lo risolvi mettendo una centralina aggiuntiva lui mi ha consigliato la Rapid Bike meglio modulabile rispetto ad una PowerCommander, cmq dice che attenua il problema ma non lo fa scomparire in modo completo.

Penso che per quest'anno lascio tutto com'e poi questo inverno inzio a fare due lavoretti tipo centralina, dischi breaking e scarico, ma tutto con calma, ora voglio godermela.Ieri piccolo giretto e ti dico che il problema della leva freno fine corsa è stato risolto alla grande, con un dito adesso freni!

Lamps

kjqpo
03-06-2011, 17:10
La mia seghetta un po' fino ai 2000giri, non credo valga la pena di montare una centralina aggiuntiva.
X quanto riguarda l'abs, meglio senza, imho.

andrew1
03-06-2011, 21:12
La mia seghetta un po' fino ai 2000giri, non credo valga la pena di montare una centralina aggiuntiva.
Quoto

X quanto riguarda l'abs, meglio senza
Quotissimo, ovvero meglio l'ABS, ma forse adesso (forse) comincia ad essere affidabile, quindi meglio senza ma solo per mancanza di affidabilità.

kjqpo
03-06-2011, 22:06
si, x l'abs intendevo quello anche io.

pierluca.sm
03-06-2011, 23:30
ho chiesto anche questo al mecc, il problema del seghettamento lo risolvi mettendo una centralina aggiuntiva lui mi ha consigliato la Rapid Bike meglio modulabile rispetto ad una PowerCommander, cmq dice che attenua il problema ma non lo fa scomparire in modo completo.

Penso che per quest'anno lascio tutto com'e poi questo inverno inzio a fare due lavoretti tipo centralina, dischi breaking e scarico, ma tutto con calma, ora voglio godermela.Ieri piccolo giretto e ti dico che il problema della leva freno fine corsa è stato risolto alla grande, con un dito adesso freni!

Lamps

ciao Trivella...che tipo di pompa hai montato?

Trivella
06-06-2011, 10:30
Bella domanda...lo sai che non ci ho fatto caso, da un primo sguardo penso il ricambio originale. però non ne sono sicuro..provo a sentire il mecc e me lo faccio dire!!!! :lol:

darrex
22-06-2011, 12:12
Scusate l'ignoranza, ma sono nuovo (anche di BMW), ma che sono sti "seghettamenti"??

E poi, sui freni, l'unica cosa che ho notato (scendendo da un Honda cb1000r), è che BMW frena meglio (anche io ABS e ASR), almeno con il freno anteriore (anche troppo bene).