Visualizza la versione completa : silicone lubrificante vuemme
ho visto il risultato che un mio amico ha ottenuto usando uno spray della Vuemme sulle borse in plastica della sua moto. la bomboletta recita silicone lubrificante protettivo siliconico. a distanza di un mese circa le borse risultano ancora come nuove sembra veramente un ottimo prodotto.
tuttavia, dato che al tipo lo spray gli è stato regalato, ho cercato sul sito della vuemme per saperne di più e per quello che ho visto non c'è un elenco dei prodotti ne si fa menzione di punti vendita
qualcuno di voi li usa ne sa di più grassie
Panzerkampfwagen
15-05-2011, 10:36
si, ma l'ha tirata fuori dal garage, in questo mesetto? No, perchè fa la differenza.
eheheh cero che si.. poi ho provato a scrivere tra i loro contatti ma è obbligatorio accettare i termini di privacy (probabilmente poi ti mandano la pubblicità) allora ho evitato
Panzerkampfwagen
15-05-2011, 10:47
Mah. Un lubrificante siliconico spray lo trovi in qualsiasi negozio di nautica. E secondomè uno vale l'altro. Comunque buona idea.
e' un normalissimo spray siliconico prima si usava anche per cruscotti...pero' poi appiccica polvere....a me non piace...c'e' di meglio
sandy184
15-05-2011, 11:43
io uso su tutta la moto plastiche comprese, emulsio con cera d'api, quello per i mobili compri al supermercato risultati ottimi ed è anche elettrostatico
provare per credere!
wgian1956
15-05-2011, 11:56
sella compresa naturalmente...che si sa...sella incerata tenuta assicurata ! :-))
Panzerkampfwagen
15-05-2011, 11:58
Guida senza mutande. Effetto ventosa.
per la guida senza mutande consiglierei vello di montone stuzzica l'andatura
newbiker
15-05-2011, 13:13
il rappresentante della vuemme ogni tanto passa in officina,quando viene mi informo
1965bmwwww
15-05-2011, 13:22
per la guida senza mutande consiglierei vello di montone stuzzica l'andatura
Oppure setole di cinghiale......sveltiscono lo corsa......
MARCO969
15-05-2011, 14:56
Pronto Mobili e vai sul sicuro.....anche per la carrozzeria....
Beh.. il silicone "siliconico" in effetti non è una brutta idea... un po' come la gomma gommosa o la plastica plastificata.
1965bmwwww
15-05-2011, 16:04
Ma ad usarlonsulla pelle vera non sintetica della sella si fanno dei danni?
Panzerkampfwagen
15-05-2011, 16:20
no. ma se esageri si disassano i cilindri perchè scivolano fuori sede.
Ma ad usarlonsulla pelle vera non sintetica della sella si fanno dei danni?
Sulla pelle un amico che costruisce borse in cuoio mi ha sempre consigliato di usare la Nivea per mani e un panno morbido, che pulisce e mantiene morbida, elastica la pelle.
L'idea della Nivea è buona, per la pelle ho sempre usato il grasso per selle, quelle dei cavalli, che va pure bene.
Lo spray di silicone per la pelle non va bene, ce ne vuole troppo, esiste anche il grasso siliconico, provato anche quello per le borse di pelle a scopo impermeabilizzante, molto meglio dello spray.
Per le borse di plastica va bene tutto, anche il WD40:)
Nivea per i guanti, in pelle, forever.Anche per il volante auto ricoperto di pelle.
Prima bisogna inumidire leggermente e poi vai di Nivea.
I guanti vanno indossati, leggermente inumiditi e poi prendete dal vasetto un po' di crema e la spalmate come se la deste sulle mani.
Soprattutto se li riponete alla fine della stagione.
avevo provato un prodotto con cera d'api per i mobili però spary (forse è una bomboletta della pronto) sul vecchio bauletto della givi quelli che facevano una volta tutti grigi color topo tuttavia, almeno su quel colore, rimangono delle sfumature chiare laddove ci sono grattini mentre su quelle del 1100 di cui parlo all'inizio sembrano veramente come nuove
grazie new se dovesse capitare mi fai un piacere
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |