PDA

Visualizza la versione completa : olio


ALBERTZ
14-05-2011, 20:42
Salve vi chiedo ( essendo alla primissima esperienza in bmw ) se risulta normale dopo aver fatto circa 20\30 km avere la scarpa dx con delle macchioline d'olio? la moto l'ho ritirata questa mattina ( usata con km 16000) e solamente la scarpa dx risultava essere sporca d'olio, mi debbo preoccupare? e se si di cosa potrebbe trattarsi ?
grazie

Attillione
14-05-2011, 20:52
prima capire se l'olio proviene dalla moto o dalla strada (altri mezzi) e poi capire da dove della moto, che comunque sia non ne deve perdere e quindi ...sistemare la perdita coinvolgendo il venditore

ALBERTZ
14-05-2011, 20:59
no la moto non perde olio, la scarpa si è sporcata per due volte, tempistica frazionata di due giri da circa 20\30 km l'uno.
io non credo quindi sia dovuto alla strada, forse dal ciclindro dx ma guardandolo bene non esce nada de nada !!!

ilmazza
14-05-2011, 21:00
Olio sulla scarpa destra... Mmmmm di che anno è? Km ? Controlla se c'è un trafilaggio dal cambio...

ALBERTZ
14-05-2011, 21:01
libretto alla mano gennaio 2009.....

Paketa
14-05-2011, 21:06
In caso di cadute laterali, anche molto leggere, è possibile lo schiacciamento della guarnizione del cilindro con conseguente perdita d'olio, soprattutto a caldo. A me è successo con la mia prima 1100 RT comprata usata... Nel mio caso è bastato stringere i bulloni... al massino c'è da sostituire la guarnizione. Comunque niente di grave.
Quello che è grave ( e scorretto, IMHO..) è che il vecchio proprietario non lo faccia presente al momento di darla dentro...

!! V_ !!

Attillione
14-05-2011, 21:06
O.K. non arriva dalla strada(altri veicoli)
quindi arriva dalla moto! non ci sono ltre possibilitá.
quindi dove esce lascia sicuramente un segno, uno sporchino ... trovalo e vediamo dové il problema

ALBERTZ
14-05-2011, 21:15
gurdato attentamenta lato dx ( zona pedalina freno post x intenderci ) nulla tutto pulito, a terra nessuna macchia . X FILE !!!

ilmazza
14-05-2011, 21:16
Ispeziona un Po la MOTO da qualche parte ci deve essere una traccia. Se è un 2009 escluderei il famoso paraolio del cambio..
Se fosse la guarnizione del coperchio dovresti vedere una perdita. Occhio a serrare troppo quelle viti, si spannano facilmente!

ALBERTZ
14-05-2011, 21:20
stando ad una ricerca fatta con il numero di telaio risulta essere prodotta nel 2008, credo che cmq sia sempre la stessa cosa giusto ?
Azzerola ho venduto un hd perkè si deglutiva e sputava olio non vorrei mai !!
adesso faccio un controllo certosino e poi ti dico

ALBERTZ
14-05-2011, 21:36
Ispeziona un Po la MOTO da qualche parte ci deve essere una traccia. Se è un 2009 escluderei il famoso paraolio del cambio..
Se fosse la guarnizione del coperchio dovresti vedere una perdita. Occhio a serrare troppo quelle viti, si spannano facilmente!

nada nessuna perdita, domanda forse idiota, dalle pinze del disco anteriore ( anke se risulta essere pulito ) ?

GISTO
15-05-2011, 09:34
nada nessuna perdita, domanda forse idiota, dalle pinze del disco anteriore ( anke se risulta essere pulito ) ?


Se perdesse olio dalle pinze freno te ne saresti accorto subito alla prima frenata:lol:

peka63
15-05-2011, 10:36
Più che dalle pinze freno c'era un richiamo riguardante,l'eventuale,perdita olio freni dalla diramazione del circuito anteriore.A me era arrivato ma non l'ho fatto,ma c'era questa remota eventualità.Prova a darci un'occhiata.

GISTO
15-05-2011, 12:35
olio freni e olio motore al tatto si riconoscono, anche dal colore volendo, a fare i pignoli anche dall'odore.;)

peka63
15-05-2011, 12:56
olio freni e olio motore al tatto si riconoscono, anche dal colore volendo, a fare i pignoli anche dall'odore.;)

Ha parlato di macchioline sulle scarpe,mica di litri.:confused::confused:;);)

GISTO
15-05-2011, 15:44
Ha parlato di macchioline sulle scarpe,mica di litri.:confused::confused:;);)

La mia era solo un'indicazione per escludere un problema piuttosto che un altro, se riconosci il tipo d'olio sai gia dove andare a guardare;).
Basta toccare la macchiolina in terra, non serve un bicchiere d'olio da assaggiare,guardare contro luce,contemplare e magari chiamare i RIS di Parma!:lol:

ALBERTZ
15-05-2011, 17:50
La mia era solo un'indicazione per escludere un problema piuttosto che un altro, se riconosci il tipo d'olio sai gia dove andare a guardare;).
Basta toccare la macchiolina in terra, non serve un bicchiere d'olio da assaggiare,guardare contro luce,contemplare e magari chiamare i RIS di Parma!:lol:

no per terra nessuna macchia, ne sul motore, unica leggera sbordatura d'olio che noto ma cosa minuscola la si vede sempre dal lato dx vi si trova una sonda tipo ( sono ignorante in materia ) che si aggancia al motore proprio sul lato del cilindro x capirci, per il resto nulla, oggi l'ho pulita tutta poi domani ( tempo permettendo ) vedo se fuoriesce da li ma questo cmq rimane un mistero vista l'assenza di traccie di olio !!!

Doohan
14-07-2011, 08:31
Guarda, sto avendo lo stesso problema su un k1200rs macchioline di olio sul pantalone a destra... pensavo venissero dalla forcella dopo aver cambiato i paraoli, ma poi ieri ho scoperto dopo aver cambiato i tubi freno con quelli in kevlar che c'è un piccolissimo trasudo dalla flangia di unione della pinza anteriore destra, non c'era molto olio in giro e la moto ti assicuro che frenava lo stesso! ora mi sto dando da fare per revisonare la pinza...

JAFO
14-07-2011, 09:28
ritirato la moto dal tagliando... arrivo a casa e il panta binaco sul lato sx è a chiazze d'olio!!!!! :rolleyes:
nel mio caso credo sia andata così
mi ha cambiato l'olio che deve esser fuoriuscito andandosi ad infilare nel para testa, da fermo non te ne accorgi ma quando sei in movimento l'aria entra tra la testa ed il para testa facendo fuoriuscire l'olio...
et voilà il danno è fatto!
IMHO

Panda
14-07-2011, 09:43
jafo

alcune volte è la guarnizione posizionata male....controlla in questi giorni...oppure, cosa che farei io, smonta il paratesta e puliscila testa e il buco della candela smontanto la pastica nera....se hai ancora il pavimento sporco portagliela al conce

(a king è successo con l adv1150, guarnizione pizzicata mentre posizionavano la testa sx, copiosa uscita di olio...poteva farci l'insalata)

geko
14-07-2011, 11:29
se hai ancora il pavimento sporco portagliela al conce

NON ha il pavimento sporco, è questo l'arcano.

Dice anche ALBERTZ che: "unica leggera sbordatura d'olio che noto ma cosa minuscola la si vede sempre dal lato dx vi si trova una sonda tipo ( sono ignorante in materia ) che si aggancia al motore proprio sul lato del cilindro".

Non ho la possibilità di verificare adesso che sonda/cosa sia ma forse è la guarnizione di 'sta roba.

Metzs
14-07-2011, 13:59
Ispeziona un Po la MOTO da qualche parte ci deve essere una traccia. Se è un 2009 escluderei il famoso paraolio del cambio...

Se ti lascia dei segni di olio deve pur perderlo da qualche parte... incredibile non trovare la fonte della perdita!!!
A me hanno recentemente cambiato il paraolio del contralbero per un perdita di olio dal cambio ma non mi lasciava tracce sulle scarpe ma piuttosto per terra!!!
In bocca al lupo per la tua ricerca...

gigi70
14-07-2011, 18:01
Albertz, controlla/fai controllare anche i tubi dell'olio che vanno al radiatore, facendo manutenzione ordinaria (tagliando dei 20.000 km! :rolleyes: ) al GS di un amico mi sono accorto che si era un pochettino "sfilato" il tubo destro del radiatore e perdeva (pochissimo ma lo perdeva) dell'olio che poi andando gli si "vaporizzava", sotto forma di micro-macchioline, da subito sotto il ginocchio dx fino a tutta la scarpa!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Spero di esserti stato utile!
Un saluto, Luigi.