Entra

Visualizza la versione completa : Bruciature sul cruscotto


alb9876
13-05-2011, 18:10
Ciao a tutti

sul cruscotto della mia S sulla parte superiore degli strumenti, la plastica è come bruciata da una sigaretta.
Avevo notato una parte un po sciolta quando ho comprato la moto ma ora ne comparsa un'altra

Aiutoooo

nicola66
13-05-2011, 18:11
effetto lente del cupolino.

alb9876
13-05-2011, 18:24
Scusami e come lo elimino?

nicola66
13-05-2011, 18:32
il cupolino è il suo originale?

alb9876
13-05-2011, 18:35
No
è un cupolino triple bubble fumè

nicola66
13-05-2011, 18:36
come immaginavo.
cambialo e risolvi il problema.

alb9876
13-05-2011, 18:41
Come cambialo?
non ho capito scusa
Anche il suo originale basso lo fa

nicola66
13-05-2011, 18:44
perchè la prima bruciatura è avvenuta con l'originale?

alb9876
13-05-2011, 18:46
Si esatto.
Prima avevo il cupolino orginale bassetto.

nicola66
13-05-2011, 18:50
1100 o 1200 ?

perchè qualcuno col 1100 lo conosco e anche lasciata al sole per ore non è mai successo nulla.

col 1200 non conosco nessuno. Se hai questa io rimonterei il suo e andrei in concessionario a far presente la cosa.

alb9876
13-05-2011, 18:51
1100.....
ma scusami mi spieghi come succede?

nicola66
13-05-2011, 19:02
mai sentito parlarne?
http://digilander.libero.it/cngeibn/Pages/Tecniche/Fuoco/Images/lente.gif

alb9876
13-05-2011, 19:04
Non vedo nulla, hai messo un'immagine?

alb9876
13-05-2011, 19:12
ok ora vedo.
Quindi moto sempre all'ombra

nicola66
13-05-2011, 19:17
non è regolare che accada, non esiste che si sciolga il cruscotto se la moto resta sotto il sole.

alb9876
13-05-2011, 19:18
scusami e allora quando accade?

nicola66
13-05-2011, 19:26
pensavo di essermi espresso bene.
Accade quando la moto resta al sole. Il cupolino concentra i raggi in una zona molto ristretta che raggiunge una temperatura tale da deformare la plastica.
Ma non dovrebbe succedere. Vengono testate queste cose.

alb9876
13-05-2011, 20:41
Ahhh ok perfetto.
Ora ho capito.
Quindi mi dici che il cupolino non originale potrebbe averlo fatto.
Giusto?

giampi74
13-05-2011, 20:52
no no! nel mio cupolino puig doppia bolla è proprio consigliato di non lasciare la moto al sole pena rischio di scioglimento della plastiche. il cupolino normale non dovrebbe farlo per via della curvatura meno accentuata.

PG01
14-05-2011, 07:51
Ahhh ok perfetto.
Ora ho capito.
Quindi mi dici che il cupolino non originale potrebbe averlo fatto.
Giusto?

esatto. bmw sostituirebbe in garanzia le parti danneggiate se ci fosse una concausa tra prodotti originali. nel 100% dei casi però , si tratta invece di prodotti aftermarket di produttori che lavorano in improvvisazione, senza calcolare le curvature dei plexiglass e senza applicare neppure (come invece molti fanno) un adesivo di avviso sul parabrezza stesso. naturale chiedere (se l'adesivo non c'era) un corposo rimborso al venditore, che poi si rifarà sul fornitore.

alb9876
14-05-2011, 08:02
Ora ho capito. La diversa curvatura del cupolino contribuisce all'effetto lente. Giusto?

novedita
14-05-2011, 08:42
..ma si ma si..
ecchè sei duro ne? :confused:
..vabbè ho capito..ti fò una raccomandata con tutto scritto per benino e un filmato in HD con una bella simulazione virtuale....

......:laughing::laughing::laughing:


ciao mitico albs!!!!!!!!! :D :D