Visualizza la versione completa : Ancora in cerca di occupazione!!!!
Finita la "consulenza" ed ancora a piedi..........
Dai, datemi una mano!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
guidopiano
16-06-2005, 07:30
Dai, datemi una mano!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ho capito il peso del tuo appello......ma ti posso solo aiutare moralmente :partyman:
Patologo
17-06-2005, 10:10
con quella popo' di moto....sei a piedi? Ho sempre pensato che era meglio quella che avevi prima!....per il lavoro...credo di poterti augurare solo buona fortuna.Ciao.
Cossa posso dirti ?
Buona fortuna da un cassintegrato.
Magari sarebbe utile che dicessi cosa fai.
So che un pò di tempo fa l'avevi fatto ma potremmo non ricordarcene (o almeno, io non mi ricordo).
Ciao e auguroni, so cosa vuol dire trovarsi senza lavoro!
se so di qualcosa ti faccio di certo sapere.
sei nei miei pensieri ;)
In bocca al lupo, figurati che io è un anno che non lavoro.......
In bocca al lupo, figurati che io è un anno che non lavoro.......
No scusate... se n lavorassi da un anno sarei a pane ed acqua altro che moto nuove..... DITEMI COME CAZZO FATE e COSA FATE!!! LO VOGLIO FARE ANCH?IO altro che 18K€ lordi/anno più cazzabubbole!
No scusate... se n lavorassi da un anno sarei a pane ed acqua altro che moto nuove..... DITEMI COME CAZZO FATE e COSA FATE!!! LO VOGLIO FARE ANCH?IO altro che 18K€ lordi/anno più cazzabubbole!
mi continuo a stupire di come in molti si stupiscano che ci sono posizioni................ e posizioni...................
ovviamente economiche :lol: :lol: :lol: :lol:
No scusate... se n lavorassi da un anno sarei a pane ed acqua altro che moto nuove..... DITEMI COME CAZZO FATE e COSA FATE!!! LO VOGLIO FARE ANCH?IO altro che 18K€ lordi/anno più cazzabubbole!
La Spia! :lol: No a parte gli scherzi, io ero dirigente d'azienda, chiaramente in un anno ho fatto un pò di consulenza altrimenti io e le bimbe (moto ovviamente) saremmo a dormire sotto un ponte...
Magari sarebbe utile che dicessi cosa fai.
So che un pò di tempo fa l'avevi fatto ma potremmo non ricordarcene (o almeno, io non mi ricordo).
Ciao e auguroni, so cosa vuol dire trovarsi senza lavoro!
Se mi mandi (mandate) la vostra email su dgardel@vodafone.it vi giro il mio CV.
Vendere la moto??
.
.
.
.
..
.
scherso.... in bocca al lupo ...
Vendere la moto??
.
.
.
.
..
.
scherso.... in bocca al lupo ...
Potrei uccider..... :toothy1:
Ri ri ri uppete (ufffff e scusate se rompo i marroni, ma sapete com'è!!!)
stica@@i :-?:-?:-?:-?
e con un c.v. così tu saresti disoccupato?
Mi spiace davvero in bocca al lupo
curriculum pazzesco :!: :!:
non so se con le tue esperienze possa centrare ma... posizione dirigenziale alla nuova ikea di padova? stanno cercando 400 persone per una marea di ruoli diversi....
Carissimo Daniele, scusa se mi permetto, ma il CV sarebbe meglio non renderlo pubblico su un forum. Dopotutto, si tratta di dati riservati. Comunque, visto che in modo del tutto schietto e trasparente hai pubblicato quel PDF mi permetto anche di dire la mia.
Ecco, mi sono fatto un'idea delle tue precedenti mansioni, ma ho avuto un po' di difficoltà a individuare bene le singole mansioni. Mi pare insomma che ci sia un po' di vaghezza e, scusa se sono franco, un po' di "fumo" nella descrizione dei ruoli ricoperti.
Ho un'amica che ha lavorato molti anni presso una società di recrutamento personale per qualifiche a livello elevato (a suo tempo ti ho spedito le coordinate, ma non mi hai detto nulla). Mi ha spiegato a spanne come vanno fatti oggi i CV. Insomma, questi si stufano di leggere in continuazione parole come "ottimizzazione", "miglioramenti processi aziendali", "azienda modernamente strutturata", "progetto di razionalizzazione", "innovazione del prodotto". Sono termini che vogliono dire tutto e niente. Vorrei consigliarti, se me lo concedi e non ti offendi, di essere più stringato e specifico, altrimenti rischi che il tuo CV venga cestinato. Togli ridondanza, c'è troppa carne sulla brace.
Ciao e in bocca al lupo.
Sono certo che la crisi professionale-psicologica si risolverà.
;)
x dgardel
Pensavo che mi avresti risposto qualcosa in MP...
Giusto per sapere se la cosa poteva interessarti.
Ciao SirJo,
scusa ma sono state giornate pesanti (chiusura di una piccola consulenza, udienze per il fallimento della Ditta dove lavoravo), moglie e bimbetta (già mi manca la mia Puppattola) "parcheggiate" dai suoceri in montagna (che abitano lì)...
dai un'occhio all'ora dei miei vari post.......
ma domani mi metto in moto (oggi vista l'ora) e ti chiamo...
Carissimo Daniele, scusa se mi permetto, ma il CV sarebbe meglio non renderlo pubblico su un forum. Dopotutto, si tratta di dati riservati. Comunque, visto che in modo del tutto schietto e trasparente hai pubblicato quel PDF mi permetto anche di dire la mia.
Ecco, mi sono fatto un'idea delle tue precedenti mansioni, ma ho avuto un po' di difficoltà a individuare bene le singole mansioni. Mi pare insomma che ci sia un po' di vaghezza e, scusa se sono franco, un po' di "fumo" nella descrizione dei ruoli ricoperti.
Ho un'amica che ha lavorato molti anni presso una società di recrutamento personale per qualifiche a livello elevato (a suo tempo ti ho spedito le coordinate, ma non mi hai detto nulla). Mi ha spiegato a spanne come vanno fatti oggi i CV. Insomma, questi si stufano di leggere in continuazione parole come "ottimizzazione", "miglioramenti processi aziendali", "azienda modernamente strutturata", "progetto di razionalizzazione", "innovazione del prodotto". Sono termini che vogliono dire tutto e niente. Vorrei consigliarti, se me lo concedi e non ti offendi, di essere più stringato e specifico, altrimenti rischi che il tuo CV venga cestinato. Togli ridondanza, c'è troppa carne sulla brace.
Ciao e in bocca al lupo.
Sono certo che la crisi professionale-psicologica si risolverà.
;)
Ciao Guanaco,
ogni consigli (soprattutto da te) è più che apprezzato, bisogna migliorarsi sempre.
Provo a "ripistolarlo" e, se mi mandi in MP la tua email e se non ti "secca", te lo rimando e mi dici che ne pensi....
ciao
curriculum pazzesco :!: :!:
non so se con le tue esperienze possa centrare ma... posizione dirigenziale alla nuova ikea di padova? stanno cercando 400 persone per una marea di ruoli diversi....
lo mandato via sito web IKEA.......
ma ci credo poco....
ci vorrebbe un "contatto" diretto....
stica@@i :-?:-?:-?:-?
e con un c.v. così tu saresti disoccupato?
Mi spiace davvero in bocca al lupo
Mhà, non so, fino a poco tempo fà "andavo" senza problemi...
o ha ragione GUANACO (leggi il suo post) o si spaventano, o...... bho!?
Mettiamo in conto che siamo vicini alle ferie?????? non so!!!
Il problema, come scrive Guanaco, è che la crisi "lavorativa" viene accompagnata da una crisi psicologica/di identità, a momenti penso di non sapere fare più niente (si perde un bel po' di autostima, purtroppo)
roghellas
23-06-2005, 11:03
ti ho mandato un messaggio privato
roger
Beh ... vista anche la vicinanza (geografica) mi sono permesso di inoltrare il tuo c.v. a due o tre aziende che conosco .... non si sa mai ....
Ciao
Appena divento RIoccuppato, offro birra e pizza!!!!!
X DrMask
p.s. quando ti consegnano il K12R???? la mia va da DIO!!!!
X DrMask
p.s. quando ti consegnano il K12R???? la mia va da DIO!!!!
27-28 agosto ... dicono
Finita la "consulenza" ed ancora a piedi..........
Dai, datemi una mano!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
in questi casi non possiamo far altro che starti vicino
Sempre e comunque UP fino a che non mi sistemo........... :mad: :mad: :mad: :mad:
Dinamite
24-06-2005, 21:04
Porca vacca Daniele........ma tempo per trombare te ne rimane (scusa ma non so come si dice in inglese)? :lol: :lol: :lol:
E' lunedì........
quindi uppete
UP
miiiinchia quanto scrivete.....
GIANFRANCO
27-06-2005, 15:27
Daniele, leggo nel tuo C.V. che hai utilizzato i moduli MM, SD (e suppongo anche il PP) del SAP. Posso permettermi di suggerirti, in modo disinteressato, se e' lecito e se non lo hai gia' fatto, di provare a dare un'occhiata nei siti appositi di aziende nelle quali ricercano figure che "mastichino" il SAP? (La EDS per esempio... o aziende di Logistica Distributiva...). Auguroni, anzi in bocca al lupo.
P.S.: So che e' brutto dirlo, ma sarebbe meglio se "limassi" un po' il C.V. ... elimina qualcosa degli anni passati, e concentra l'attenzione su qualcosa di concreto che hai svolto, sulle tue mansioni, sulle tue competenze e specializzazioni.
CV limato, uff... dura la vita.....
Andreino
30-06-2005, 01:00
uppeteeee!
stavolta ti ho fregato.... :mad:
uppeteeee!
stavolta ti ho fregato.... :mad:
Grasssssie!! :-o ;)
Ri ri ri ri ri uppete (anche se è sabato)
johndownfield
10-07-2005, 19:42
[QUOTE=GIANFRANCO]Daniele, leggo nel tuo C.V. che hai utilizzato i moduli MM, SD (e suppongo anche il PP) del SAP. Posso permettermi di suggerirti, in modo disinteressato, se e' lecito e se non lo hai gia' fatto, di provare a dare un'occhiata nei siti appositi di aziende nelle quali ricercano figure che "mastichino" il SAP? (La EDS per esempio... o aziende di Logistica Distributiva...). Auguroni, anzi in bocca al lupo.
Io come te sto nelle stesse peste, magari un pelo meglio visto che mi acchiappo due anni di mobilità, però alla soglia dei 43 anni mi rendo conto che comincia a farsi dura reinserirsi.
Mi sono fatto un corso per imparare a customizzare in SAP sui moduli che conosco e sto cercando di masticare qualcosa su BW, ora tento di rientrare nell'ingranaggio tramite le società partner SAP che come saprai per il momento conoscono una crisi inferiore al resto dei settori. Magari potrebbe essere un'idea anche per te, ahimè il posto sicuro e lo stipendio alla fine del mese non esistono più e perciò credo che a noi non rimanga altro che cercare di vendere la ns esperienza come consulenti e darsi da fare perchè possa essere una attività continuativa. In bocca al lupo a entrambi.
proverò a proporre il tuo CV a dei miei clienti
non illuderti però
mi spiace......
proverò a proporre il tuo CV a dei miei clienti
non illuderti però
mi spiace......
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
GIANFRANCO
13-07-2005, 11:04
Danie'... non voglio essere considerato male da nessuno...ma e' la tristissima realta'..., hai ipotizzato l'idea di andare in Cina? Presso qualche azienda Italiana?
Ieri parlavo con un mio ex collega, il quale si e' mosso verso Shangai....contattato per fare il direttore di produzione presso uno stabilimento "italiano" in fase di avvio.
Danie'... non voglio essere considerato male da nessuno...ma e' la tristissima realta'..., hai ipotizzato l'idea di andare in Cina? Presso qualche azienda Italiana?
Ieri parlavo con un mio ex collega, il quale si e' mosso verso Shangai....contattato per fare il direttore di produzione presso uno stabilimento "italiano" in fase di avvio.
Il problema è che ho una bimba di 7 mesi....... altrimenti stavo in Favini (stabilimento in Olanda)......
GIANFRANCO
13-07-2005, 14:25
Danie'...certo l'Olanda non e' la Cina, pero' purtroppo so bene che sono scelte molto difficili, ma bisogna farle.
Mio padre, quando avevo 3 anni, lavorava per una grossa compagnia aerea a N.York...e lo vedevo una volta al mese. Mio suocero lavora a Crema...e torna qui ogni venerdì sera, per ripartire la domenica sera...I trasferimenti, o i cambi di residenza, quando si e' alla spasso o quando si mira a fare carriera, ahime', bisogna metterli in budget. In bocca al lupo.
Danie'...certo l'Olanda non e' la Cina, pero' purtroppo so bene che sono scelte molto difficili, ma bisogna farle.
Mio padre, quando avevo 3 anni, lavorava per una grossa compagnia aerea a N.Tork...e lo vedevo una volta al mese. Mio suocero lavora a Crema...e torna qui ogni venerdì sera, per ripartire la domenica sera...I trasferimenti, o i cambi di residenza, quando si e' alla spasso o quando si mira a fare carriera, ahime', bisogna metterli in budget. In bocca al lupo.
Hai ragione ed è la mia visione.....
Se la bimba avesse solo 1,5 - 2 anni non ci sarebbero problemi.....
Dalla Cina non torni una volta al mese......
ho un carissimo amico che ci lavora la giù e torna 1 o 2 volte al massimo all'anno.....
GIANFRANCO
13-07-2005, 15:06
Purtroppo i soldi non crescono sugli alberi e non piovono dal cielo...e difficilmente ti trovi uno dietro l'angolo che ti dice "Vieni a lavorare da me, perche' ho bisogno della tua figura in azienda". in Italia in questo momento siamo in una fase di criticita' lavorativa. Purtroppo, non si tratta solo di "adeguarsi" a svolgere determinate professioni, rinunciando alle proprie competenze e adattandosi a cio' che viene offerto, ma si tratta di riuscire a trovare un impiego. Cosa non semplice, e piuttosto difficile. Bisogna fare delle pesanti rinunce, e bisogna sacrificare anche parte degli affetti.... per poter sostenere le spese che abbiamo. Le aziende sono titubanti e non assumono facilmente, cercando di sfruttare al proprio interno il personale disponibile e crando la figura del "tuttologo". A questo si aggiunge il fatto che molte azienda sono in profonda crisi, altre chiudono, ed altra ancora mettono il personale prima in cassa integrazione...e poi in mobilita'.
La mia impressione e' che non abbiamo un futuro roseo davanti. Credimi, non sono un pessimista, ma sono pittosto realista. Spero che mio figlio si trovi una miliardaria ereditiera...
Purtroppo i soldi non crescono sugli alberi e non piovono dal cielo...e difficilmente ti trovi uno dietro l'angolo che ti dice "Vieni a lavorare da me, perche' ho bisogno della tua figura in azienda". in Italia in questo momento siamo in una fase di criticita' lavorativa. Purtroppo, non si tratta solo di "adeguarsi" a svolgere determinate professioni, rinunciando alle proprie competenze e adattandosi a cio' che viene offerto, ma si tratta di riuscire a trovare un impiego. Cosa non semplice, e piuttosto difficile. Bisogna fare delle pesanti rinunce, e bisogna sacrificare anche parte degli affetti.... per poter sostenere le spese che abbiamo. Le aziende sono titubanti e non assumono facilmente, cercando di sfruttare al proprio interno il personale disponibile e crando la figura del "tuttologo". A questo si aggiunge il fatto che molte azienda sono in profonda crisi, altre chiudono, ed altra ancora mettono il personale prima in cassa integrazione...e poi in mobilita'.
La mia impressione e' che non abbiamo un futuro roseo davanti. Credimi, non sono un pessimista, ma sono pittosto realista. Spero che mio figlio si trovi una miliardaria ereditiera...
Scusami la domanda, tu cosa fai? (rispndimi pure in mp)
GIANFRANCO
13-07-2005, 15:34
Non ho alcun problema a risponderti qui, non ho nulla da nascondere,
sono uno specialista in logistica presso un'azienda tedesca nella mia citta'.
In effetti la situazione e' critica.
Mi capita spesso di vedere aziende in crollo, aziende crisi, aziende sul bagnasciuga e pochissime aziende semistabili.
Quasi tutte denotano gli stessi pessimi segnali:
- management mediocre ed arpionato al proprio status privilegiato con costi aziendali che difficilmente possono essere giustificati in relazione al valore che apportano
- 20% della gente che lavora come i somari, e 80% della gente che tracchegga sulle spalle dei primi
- incapacita' di motivare e premiare i capaci ed i volenterosi ed impossibilita' di bandire i parassiti
- aziende di produzione con poco personale produttivo sovraccarico, sovrastrato da una piramide rovesciata di infiniti ruoli a scarso valore aggiunto di coordinatori, project manager, a basso contenuto di conoscenza ed autorevolezza
- valore della produzione legata ai pochi elementi produttivi ed invece prezzo del prodotto gravato da tutte le spese generali collaterali
- contenimento dei costi di produzione assumendo personale a basso/bassissimo contenuto professionale per sprecare poi il denaro in inutili colletti bianchi o spese di marketing per coprire il diminuito livello di qualita' del prodotto.
- commesse che vengono date in outsourceing, poi appaltare, cedute, poi sub appaltate e poi rivendute ancora a mo' di scatola cinese oppure matrioska russa con infiniti strati di indirettezza, ricarico ad ogni passaggio rendendo i costi esorbitanti oppure comprimendo la qualita'.
Infine noto spessissimo che gli amici, ex colleghi fuori dal mondo del lavoro sono estremamente sensibili e disponibili a qualsiasi sacrificio o soluzione pur di ritornare nel mondo del lavoro. Oggi ad una certa eta' il valore di avere un lavoro e' piu' importante di avere uno stipendio.
Invece da parte di chi ha avuto la fortuna di non assaggiare i morsi della fame, dare per scontato che il posto di lavoro e' dovuto, imperituro, indipendentemente dall'impegno profuso e dal reale valore apportato all'azienda (indipendentemente dalla posizione gerarchica).
Saggio di pessimisco cosmico di Giacomo Leopardi
...............
Saggio di pessimisco cosmico di Giacomo Leopardi
URKA, vai in ferie e portati maria :weedman:
;) ;) ;)
In effetti la situazione e' critica.
Mi capita spesso di vedere aziende in crollo, aziende crisi, aziende sul infiniti ruoli a scarso valore aggiunto di coordinatori, project manager, a basso .................
Non so se proprio tutte sono così ma è un'analisi che condivido al 100%.
Mi è parso strano veder riportate pari-pari le considerazioni che faccio io per alcune ditte che conosco.
Anche se sull'outsourcing io ci campo!
Non so se proprio tutte sono così ma è un'analisi che condivido al 100%.
Mi è parso strano veder riportate pari-pari le considerazioni che faccio io per alcune ditte che conosco.
Anche se sull'outsourcing io ci campo!
Ci mancherebbe la mia azienda pure ed entro certi limiti e' ragionevolissimo;
diventa una truffa quando tra l'utente/cliente e chi fa veramente il lavoro ci sono 4 o cinque livelli che non aggiungono lavoro ma solo mark-up.
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |