Visualizza la versione completa : F800GS-Seconda gs ina stesso problema
REXGIALLA
13-05-2011, 08:12
salve a tutti ,
lo scorso luglio ho permutato il mio "vecchio" F800gs(9000km) x uno nuovo , il motivo era che dopo un acquazzone la moto non era stata mai come prima, sembrava avesse uno straccio nel filtro dell'aria come sensazione e si era messa a fare un on-off molto accentuato oltre ad essersi un po indurito il gas, decisi allora di sostituirla inquanto dopo 10 volte in concessionaria non si era capito il motivo, ora dopo 5500 km e 10 mesi di vita della nuova F800gs 30th anniversario, domenica scorsa mi trovavo a Gressoney ,quando e' piovuto copiosamene per 20 minuti, ovviamente io ero nel bar ma la moto era alla pioggia. Alla partenza per rientrare mi sono subito accorto della medesima sensazione che ebbi con la precedente GS, volevo sapere se a qualcuno e' capitata la stessa cosa ed eventualmente come avete risolto.
Ciao e grazie
a me mai... eppure la uso 365 giorni l'anno in ogni condizione meteo.
comunque con soli 16700 km si è rotto il paraolio dell'ammortizzatore posteriore e va sostituto in blocco. La moto è fuori garanzia... :(
letterale
13-05-2011, 10:28
Chiedi a solo_moto_di_classe, solo lui può dirti qualcosa
ha fatto bene, tu nel bar al calduccio e lei sotto l'acqua. Si è offesa.
Per l'acceleratore indurito, prova a curarla con WD40 intorno alla manopola e su per il filo dell'acceleratore.
Ho passato i 40kkm, presa tanta acqua, grandine, neve e la lavo quasi una volta al mese alle pompe (per rilassarmi). Non penso un acquazzone possa farci qualcosa!
Lamps!
come sopra
acqua, grandine, sabbia, fango e granita di limone...
mai successo niente
ma che strano........l'anno scorso in questo periodo manifestavi gli stessi problemi e scrivevi in questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=212428) ,alcuni hanno perso tempo e dato consigli ma per tutta risposta sei sparito fino ad ora senza averci mai informato di come era andata a finire,ora ricompari perchè hai lo stesso problema su un'altra moto...........la risposta più semplice e naturale (per me) è quella di dirti che puoi tranquillamente rivolgerti al concessionario :)
p.s. non siamo soltanto un ufficio reclami e/o informazioni ;)
Mangiapolvere
13-05-2011, 12:34
Wow doic! Che memoria.
Comunque, ricordate quei 10 giorni di temporali lo scorso giugno? Ecco, la mia si è presa 4 giorni (non 20 minuti) di acqua fissa per attraversare le Alpi e la Baviera... dormendo sotto l'acqua di notte. E devo dire che no, non è cambiato nulla da quando l'ho ritirata dal concesionario.
Rexgialla? ricarichi anche tu? ( per chi non lo sapesse trattasi di polvere da sparo )
WD 40 nelle guaine meglio non darne.
Il cavo scorre in una guaina in teflon e se ungi , si impasta con la polvere.
Wow doic! Che memoria.
Può darsi che doic si sia ricordato della discussione e dell'intervento di REXGIALLA, non lo so. Ma così tanto per ricordarlo visto che è una funzione ai più sconosciuta, esiste il "cerca", dove inserendo alcuni parametri, come il nick si possono trovare tutti i messaggi postati da quel nick, ad esempio e non solo, molto altro, usatela e scoprirete cose mai viste! :confused: :)
Il mio vuole essere un messaggio pubblicitario a favore del "cerca" e nulla di più! ;)
gasgas78
13-05-2011, 16:58
quindi...ogni volta che prende acqua bisogna cambiare la moto...non mi sembra una soluzione molto economica...pensa che io l'ho presa e mentre la portavo a casa ho preso un acquazzone...che dovevo fare,prenderne un alrtra il giorno dopo..?
scherzi a parte,non vorrei che si sia trattato di un meccanico un pò incapace,che,annusando la possibilità di un affare,abbia trovato più furbo farti comprare un altra moto..
ragazzi,non tutti vivono perennemente collegati al forum...non gliene facciamo una colpa...
ragazzi,non tutti vivono perennemente collegati al forum...
allora possiamo star tranquilli che il prossimo messaggio lo scrive fra 12 mesi tanto per non perdere la media.......:lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4808605&postcount=22
gasgas78
13-05-2011, 18:25
@doic..
certo,per lamentare un problema sulla sua terza moto,dopo aver preso un acquazzone...
papipapi
13-05-2011, 23:49
p.s. non siamo soltanto un ufficio reclami e/o informazioni ;)[/QUOTE]
Questi son dolori :director:
Comunque non si può imputare un pò o tanta pioggia ad un problema del genere, consiglio -- portala ad una concessionaria bmw seria bmw :( :toothy2:
REXGIALLA
14-05-2011, 07:35
Vi ringrazio molto, sopratutto quelle persone che mi hanno confermato in privato di aver avuto gli stessi problemi.
Doic, certamente non polemizzo con figure virtuali, non mi nascondo dietro a nick falsi per il solo scopo di " non farmi figure " (quali poi ?)...
Rispondo a qualche simpaticone con i brufoli, non uso cambiare moto ogni volta che piove, solo che visto il problema che ho avuto e vsto che il concessionario il quale mi vendette la moto non riusciva a risolvere , se non parzialmente il problema, mi sono rivolto alla concessionaria di Canelli, nella quale ho trovato una persona stupenda, Gino, ora prematuramente mancato, il quale super professionalmente mi ha proposto di sostituirla dopo 2 anni praticamente alla pari!!!
Lui era un vero appassionato e vi assicuro che 2 lacrime le ho versate seppur non conoscendolo bene!
Quindi , non sapendo cosa succede in un anno di vita delle persone altrui, direi che sarebbe meglio tenere certi commenti gratuiti nel vostro comodino da notte.
Detto questo, sappiate che purtroppo la gs di altri soffre degli stessi problemi, a quanto pare irrisolvibili, e addirittura posso ad arrivare a pensare che"qualcuno", e ho detto solo qualcuno, li taccia per non so quale motivo.
In ogni caso, senza rancore con nessuno, continuero a scrivere e se volte a leggere cosa educatamente vorrete scrivere.
Un saluto a tutti
Alfiere, quello che cambia le moto dopo ogni temporale........bah..
Ps si ricarico e ho partecipato a numerose gare di TDS nel passato quando viaggiavo meno per lavoro
REXGIALLA
14-05-2011, 07:42
Per Riki 71, chiama Maxsuspension di torino, se non riesci a trovare il n dimmelo ch te lo mando in mp, sulla "vecchia" ebbi lo stesso problema e ne ho approfittato per farmelo modificare con tarature piu consone al mio utilizzo, mi pare che con 150 euro mi ha fatto tutto il lavoro!
gasgas78
14-05-2011, 14:30
bello mio,a parte che di brufoli non ne ho ne ne ho mai avuti...ho semplicemente,con ironia detto che mi sembra strano che sti problemi possano dipendere da un pò(o tanta) acqua..se poi hai avuto la possibilità di cambiare la moto una volta all'anno buon per te.quello che ti scrivono in privato non posso saperlo,in pubblico nessuno ha riscontrato questo problema...evidentemente si vergognano di parlarne in pubblico.
se poi sei permaloso e ci vai in puzza per una battuta,bah non so che farci io
, il quale super professionalmente mi ha proposto di sostituirla dopo 2 anni praticamente alla pari!!!
cioè ti han ritirato la tua di 2 anni con problemi irrisolvibili e te ne hanno dato una altra nuova?
e poi c'è gente che si lamenta della casa madre :mad:
una cosa proprio non capisco : perchè mai qualcuno dovrebbe vergognarsi a dire che la sua moto ha avuto problemi ?!? che senso avrebbe confessarlo solo in MP quando in questo forum siamo tutti qui a dare e ricevere consigli raccontando proprio le nostre esperienze positive o negative che siano :confused::confused::confused:
non capisco proprio cosa ci possa essere da nascondere :( bho.....
Ps. comunque anch'io preso acqua a secchiate e mai avuto nessun problema
:lol:
gasgas78
14-05-2011, 15:25
@bebeto...ma infatti la mia affermazione nascondeva il tuo stesso dubbio..
camelsurfer
14-05-2011, 15:42
È risaputo che moltissimi effati schivino le nuvole. Chemmotoimmonda. Conosco uno che ingrassa la cinghia col formaggio e la usa solo col sole.
che poi siano tutte malate di un leggero on/off è un altro discorso
bibi6rossi
16-05-2011, 14:49
se posso dare il mio contributo:
acqua (al ritiro, al tagliando dei 10k) fango e un paio di volte neve ma non ho percepito quanto raccontato da rexgialla, se non un leggero (infinitesimo) indurimento della manopola che scompare dopo due accelerate. l'acqua si sa, non è un lubrificante ed in certi spazi provocare apparenti un aumento di attrito. (tant'è che trombare in mare non è comodissimo..scusate l'ot)
spiacente che sia successo due volte.
non è comodissimo?
forse nel mar nero........
Grazie bibi6rossi per questo tuo esempio provato sul campo, ci mancava proprio. :-o
bibi6rossi
16-05-2011, 15:05
che ci vuoi fare se grippa.. wd40 anche li???
:lol: :lol: :lol: .............
gasgas78
19-05-2011, 12:08
sparito di nuovo.
REXGIALLA
20-05-2011, 21:33
No no, non sono sparito, ero dall'altra parte del mondo per lavoro e non ho avuto tempo per fare " i cavoli miei "..
Vi ragguaglio, casi puma come il mio non ne esistono, e quello che ha comprato la mia prima GS va come un treno e non ha neppure fatto accenno a difetti, cosi dice il conce, vi assicuro e ci metto un carico da 5 , il difetto c'è e si sente molto ora, altri 3 utenti di questo forum e un ktmista ex f800gs però lamentano lo stesso problema, peraltro irrisolto.
Sulla vecchia cambiai le bobine e candele , la moto migliorò notevolmente ma non ritorno mai come prima, certo l'avevo un po stirazzata , ma mai "troppo", questa nuova invece la tratto come un gioiello, mai un fuori giri, mai per lungo tempo a au di giri, sempre usata con la mia compagna (quindi piano), proprio non capisco fa dei on-off ,ora , veramente sostenuti ed è diventata molto più ruvida!!giurerei che consuma pure di più.
:mad:
Paranoid
20-05-2011, 22:16
Ho la moto da nemmeno 2 mesi e ho all'attivo quasi 5000km, lavata già diverse volte con le lance a gettoni e settimana scorsa ho fatto un giro sulle Dolomiti salendo fino a Innsbruck; abbiamo preso uin bel po' di pioggia, specialmente sul Grossglockner a temperature abbastanza rigide.
Al ritorno mi sono fatto da Innsbruck fino quasi a Merano sotto l'acqua, sul brennero addirittura nevicava e tirava un bel vento da farti penetrare la pioggia ovunque.
La moto mi sembra che si comporti sempre alla stessa maniera, con i suoi on-off "normalissimi" senza peggioramenti.
Speriamo continui così...
lelottogs
21-05-2011, 12:22
Miiiiiiii!! Allergico alla pioggia! La lavo a secco! Che fighetto!! :toothy2:
REXGIALLA
27-05-2011, 02:06
Forse ci siamo, purtroppo non ho avuto tempo per portarla in concessionario, ma ho fatto alcune prove e secondo me deve essere un difetto dipendente dal gas! come se ci fosse un attrito anomalo tra manopola del gas e manubrio!!
Comportamento anomalo che appare solo dopo aver bagnato il lato dx del manubrio e sul gas!
Faro' altre prove e vi diro' qualcosa...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=289190
beh dai guardiamo il alto positivo.......hai cambiato moto perchè non riuscivano a capire il motivo......non se fare i complimenti a te o al concessionario che ti ha venduto quella nuova.....
REXGIALLA
01-06-2011, 15:11
Cacchio..., Doic , non avevo trovato questo post !! Se penso che probabilmente ho cambiato una moto per una cosa del genere..., ma a voi non succede??Sull'altra vi assicuro che sono diventato matto per risolvere il problema!!
La cosa positiva è che il concessionario che mi vendette la moto all'epoca ora non lo è più!!
Io ho paramani originali, e li avevo pure su quella vecchia, vuoi vedere che il problema dipende da qualcosa riferito ai paramani stessi..
Che voi sappiate esistono richiami ufficiali per questo difetto?
Alfiere
io non capisco una cosa:
a moto spenta l'acceleratore non era ruvido?
Non credo c'entrino niente i paramani...l'unico richiamo è il WD40
REXGIALLA
01-06-2011, 22:44
si evidenzia poco spenta, molto di più in moto...
REXGIALLA
25-04-2012, 10:28
Effettivamente ora posso dire che con il WD40, dopo il lavaggio con soffiatura del meccanismo del gas , TUTTO PERFETTO !
NEVE VERA..... FANGO VERO.... GUADI VERI... POSSIAMO CHIAMARLI ANCHE FIUMI "FARFA"... PIETRAIE E SABBIA VERA... 10.000 km fatti.. 75% off road... ad oggi nessun problema simile..adoro questa moto ...:eek:
Non sempre il connubio uomo/moto riesce.....
Forse sarà un problema di incompatibilità........
Sante parole! :confused::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |