PDA

Visualizza la versione completa : strappa e si spegne


maceio
13-05-2011, 00:27
ciao a tutti,
e' la 2da volta che dopo un paio di km fatti dopo aver fatto benzina la moto strappa come se nn arrivi benzina e al minimo si spegne.
la 1ma volta si e' sistemata da sola, qs sera invece mi sono fermato e ho provato ad agitare la moto e aperto il tappo del serbatoio e riacceso la moto e' andato tutto a posto.
preciso che entrambe le volte la moto era quasi a secco, forse ancora 1 lt prima di fare benzina.
E' capitato facendo benzina in 2 posti diversi dove mi fornisco da circa 9 anni senza mai problemi.
In concessionaria dopo la 1ma volta che mi e' accaduto mi hanno detto che potrebbe essere stato una bolla d'aria, se ho capito bene ha pescato aria...
mah???
cosa volesse dire sinceramente non l'ho capito.
La moto e' stata appena tagliandata (20mila km) con filtro aria nuovo.
X la vostra esperienza cosa potrebbe essere?
Ho pensato che magari arrivando col serbatoio quasi completamente vuoto la moto abbia pescato dello sporco una volta messo carburante ma mi sembra strano.
Oltretutto se nn arrivasse benzina penso che anziche' strappare la moto proprio non andrebbe.
Ho avuto la sensazione come se andasse a 3....
Xo' e' successo solo in qs condizioni.
fatto benzina dopo essere quasi vuoto!!!
Cmq mi sono fermato, d'istinto ho aperto il tappo serbatoio x vedee non so che, richiuso e la moto e' partita e funzionato normalmente.
Ho il sospetto che dopo il tagliando abbiano montato male il tutto avendo cambiato il filtro e il tubo dello sfiato magari e' incastato.
Cazzata?

ringrazio,
lamps

maceio
17-05-2011, 23:31
portata la moto in concessionaria e attaccata alla diagnosi...
nessun guasto, solo una mancata "parlata" fra centralina e batteria.
il mecca mi ha detto che potrebbe essere la batteria visto che ha 2 anni e non l'ho mai messa in carica.
ora mi chiedo prima di cambiarla se la batteria puo' fare di qs scherzi.
in effetti sembrava o che mancasse benzina o nn arrivasse corrente.
ma la batteria nn serve solo x farla partire?
poi dovrebbe essere l'alternatore a far arrivare corrente o sbaglio?

la moto ora va bene ma mi sembra strano che sia la batteria se lo fosse dovrebbe continuare a singhiozzare o sbaglio???

andrew1
18-05-2011, 08:12
Io la batteria di serie l'ho cambiata appena arrivato a casa con la moto nuova, ad oggi (ha 5 anni) è ancora perfetta, e siccome uso la moto almeno 1 giorno alla settimana anche d'inverno mai caricata ...

Comunque si, il tuo problema può essere causa della batteria, che ovviamente non serve solo per farla partire, con tutta l'elettronica che c'è serve a tutto, l'alternatore serve solo a ricaricarla.

Se la cambi non montare una come quelle di serie ne tantomeno al gel, monta una di quelle buone!

maceio
18-05-2011, 08:55
Io la batteria di serie l'ho cambiata appena arrivato a casa con la moto nuova, ad oggi (ha 5 anni) è ancora perfetta, e siccome uso la moto almeno 1 giorno alla settimana anche d'inverno mai caricata ...

Comunque si, il tuo problema può essere causa della batteria, che ovviamente non serve solo per farla partire, con tutta l'elettronica che c'è serve a tutto, l'alternatore serve solo a ricaricarla.

Se la cambi non montare una come quelle di serie ne tantomeno al gel, monta una di quelle buone!

intanto grazie, pensa che anche a me in garanzia la cambiarono dopo una settimana dal ritiro.
ma li' proprio nn partiva la moto.
nn capisco xe' sia successo solo 2 volte, altre volte nulla e sopratutto xe' si accende benissimo.
insomma la batteria se nn va nn va mi pare strano che x 2 volte abbia fatto sto skerzetto.
smanettando in internet ho letto anche di un aggeggio che si chiama regolatore di tensione, potrebbe essere quello?
cosa intendi x batteria buona?
suggerimenti di marca e modello???

grazie

andrew1
18-05-2011, 11:43
Non credo sia il regolatore, che è quel coso che è messo fra l'alternatore e la batteria che serve a stabilizzare la tensione fornita dall'alternatore a 14,4V (per sapere se la batteria viene "caricata" basta mettere in moto, mettersi sopra i 1500rpm e con un voltmetro in parallelo alla batteria vedere se c'è quella tensione, e se accelerando rimane costante. Se è più bassa o varia accelerando vuole dire che il regolatore è guasto e/o che non carica la batteria.

Vale anche per le auto.

Per batterie "buone" io intendo le Fiamm oppure QUESTE (http://www.odysseybattery.com/). Se non usi la moto per più di una settimana in inverno collega il manutentore, basta collegarlo per 24 ore non serve che lo tieni sempre collegato (anche se quelli "buoni" tipo QUESTI (http://www.ctek.it/) hanno già i cicli preimpostati), facendo quella procedura a me le batterie durano 8 anni ... dopo le cambio comunque per sicurezza.

Comunque se c'erano problemi di tensione bassa (le centraline tagliano anche gli iniettori in quel caso) ti si dovrebbe essere accesa la spia sul display ... quindi potrebbe essere causa di problemi nella pesca della benzina (il 1300 ha il filtro nel serbatoio?? Mi pare che nel 1200 non c'era) o peggio che ci sia uno sporchetto in qualche iniettore, vedi se in futuro te lo fà con più frequenza altrimenti non preoccuparti più di tanto, ma quando te lo fà controlla se si accende la spia della batteria sul display ...

maceio
18-05-2011, 15:17
Andrew grazie, sei stato gentilissimo.
Alcuna spia si accese ed ora che ci penso entrambe le volte presi dei saltelli visto la strada leggermente smin.kiata.
Potrebbe anche essere la pompa della benza come e' gia' successo a qcuno.

grazie ancora.

andrew1
18-05-2011, 18:57
Potrebbe essere anche qualche connettore ... prova a fare una strada con qualche dissuasore.

Ultima (forse) ipotesi il modulatore, che però ha dato problemi solo sui GS perchè entrava acqua.

marchino m
18-05-2011, 21:21
e un possibile fondo di sporcizia nel serbatoio?,tira la moto in riserva,svuota completamente il serbatoio e riprova

maceio
18-05-2011, 22:03
e un possibile fondo di sporcizia nel serbatoio?,tira la moto in riserva,svuota completamente il serbatoio e riprova

e' una delle cose che ho pensato.
lo ha fatto solo 2 volte entrambe subito dopo aver fatto benzina, avro' avuto forse 1 lt dentro prima.

cosa intendi x svuotare il sebatoio?
di rimanere senza benzina completamente???
se si intendi come andando e avere qcuno in appoggio???

marchino m
18-05-2011, 22:11
no tiri la moto in riserva come al solito,poi prendi una cannetta trasparente e aspiri la benzina rimanente nel serbatoio sino a svuotare il tutto,una bella pulita con un panno ascitto e rimetti benzina nuova!

maceio
18-05-2011, 22:19
no tiri la moto in riserva come al solito,poi prendi una cannetta trasparente e aspiri la benzina rimanente nel serbatoio sino a svuotare il tutto,una bella pulita con un panno ascitto e rimetti benzina nuova!

ok ma il panno intendi dentro il serbatoio?
ma dal tappo manco c'entra la mia mano....

marchino m
18-05-2011, 22:35
si nel serbatoio,ovvio che devi smontare il tappo!

maceio
18-05-2011, 22:36
si nel serbatoio,ovvio che devi smontare il tappo!

ok, capito!!!

grazie Marchino.

andrew1
19-05-2011, 17:02
Guardate che il serbatoio non è mica sotto il tappo, è molto più in basso.

Eppoi per pulirlo (vale in generale) devi smontarlo e pulirmo o con benzina pulita o con un detergente apposito ...

Comunque se fosse dello sporco e se non c'è il filtro come mi pare, sono azzi per la pompa.

maceio
19-05-2011, 17:12
infatti vanno smontati i fianchetti copri serbatoio se poi ricordo bene ecco il serbatoio in plastica dove cmq puoi entrare con un qualche aggeggio che aspiri le impurita'....

marchino m
19-05-2011, 19:27
il filtro non c'è più la pompa ha tutto dentro vi dico cosi perchè mi è appena successo con una rt e siamo andati a posto

maceio
19-05-2011, 20:36
il filtro non c'è più la pompa ha tutto dentro vi dico cosi perchè mi è appena successo con una rt e siamo andati a posto

confermo il filtro e' dentro la pompa!!!

"siamo andati a posto" cosa vuol dire!

marchino m
20-05-2011, 21:17
che il problema dello spegnimento e del motore che girava male a freddo non gli si è più presentato!

TAG
20-05-2011, 21:22
il filtro dentro la pompa è raggiungibile e/o sostituibile?

si può prevederne manutenzione?

andrew1
21-05-2011, 12:47
confermo il filtro e' dentro la pompa!!!
Che cagata, fatto apposta in modo che così si cambia tutto.

maceio
22-05-2011, 21:33
aggiornamento...
dopo l'ultima volta che lo ha fatto e' passata una settimana, circa 400 km e avro' fatto 2/3 volte rifornimento appositamente 10€ alla volta, nessun problema moto xfetta!!!

sbaglio o a sto punto prende l'ipotesi che ci fosse sporco nel sebatoio e d'incanto se ne andato???

marchino m
22-05-2011, 21:48
d'incanto non se ne và nulla forse si è depositato sul fondo e la pompa non lo pesca più sù,tira l'autonomia a 0 e vedi cosa succede !

maceio
22-05-2011, 22:08
infatti, l'ho fatto x 3 volte ad arrivare quasi a zero, fatto benzina ed e' tutto ok....
le 2 volte che ha fatto il difetto era nelle stesse condizioni.....
speriamo bene, se mi lascia a piedi in corsica la mollo li'!!!

kappaerre
23-05-2011, 09:22
se mi lascia a piedi in corsica la mollo li'!!!



Moto di merda ce l'ho vogliamo mettere?:lol::lol:
Scherzi a parte Giulio a me ha fatto la stessa cosa il 6 gennaio alla befana benefica e sembrava tutto posto , e poi un mese fa bay bay baby a Bobbio , se fossi in te non sarei così tranquillo ......:rolleyes: