PDA

Visualizza la versione completa : R1200R MY11-Consumo olio in rodaggio


Cactus
12-05-2011, 23:36
La Poderosa ha solo 610km e oggi dall'occhiolino, il livello olio mi sembra "bassino":confused::rolleyes:...Ma non mi avranno montato un boxer 2T???. Questo bovino va a miscela?
Qualcuno ha avuto problemi del genere in rodaggio?
Mi auguro si tratti di una cosa momentanea (3000÷4000km) dovuta ai maggiori attriti iniziali per poi stabilizzarsi su valori più ragionevoli.

Flyingzone
12-05-2011, 23:41
ti sei risposto!
Dopo i 10.000 diviene parsimoniosa!

flu
12-05-2011, 23:51
sarà che di primo equipaggiamento ci mettono olio di semi vari anzichè olio serio ?

anche la mia nei primi km ha consumato olio da far spavento !

House-Gregory
13-05-2011, 00:32
E' normale quando è nuova...
...la mia dai 20000 ai 32000 (ho ritardato un pò il tagliando)....ha consumato 200 grammi di olio.

Cactus
13-05-2011, 00:41
Ok, mi avete tranquillizzato un pò! Non è la prima moto che ho ma non mi era capitato mai un consumo così alto e mi sono allarmato.
Sabato ho in programma un giro di oltre 500km di curve e vorrei ripristinare il liv olio prima di partire, quindi:
minerale 10/40 o semisintetico 10/50?
Qui comincia a far caldo me è anche vero che con il giro di sabato arrivo al tagliando di 1000km e la porto dal Conce e li "dovrebbero" cambiare tutto

House-Gregory
13-05-2011, 01:16
Sconsigliabile il "non" minerale fino ai 10000!!
(come da libretto)

geminino77
13-05-2011, 09:22
e' solo che quando e' nuova ne consuma un po di piu' poi pian piano si regolarizza...

ginolatino
13-05-2011, 10:32
La mia si è regolarizzata a 25000/30000 km , prima mi ci andava un litro ogni 10000km !

bmwlento
13-05-2011, 20:42
Ho fatto il tagliando (1300 km) mercoledi scorso ma non ho notato nessun consumo d'olio.

Flyingzone
13-05-2011, 23:59
E certo...sono passati solo 3 giorni dai ..... mica ci friggi le crocchette! :lol:

House-Gregory
14-05-2011, 00:47
E certo...sono passati solo 3 giorni dai ..... mica ci friggi le crocchette! :lol:



:lol::lol::lol::lol::lol:

bmwlento
14-05-2011, 19:45
E certo...sono passati solo 3 giorni dai ..... mica ci friggi le crocchette! :lol:
Giusto per precisare io mi stavo riferendo ai km percorsi prima del tagliando e non dopo..

Flyingzone
14-05-2011, 23:31
Ma si...si era capito....qui su questo Forum si usa soventemente scherzare ;)

Cactus
15-05-2011, 08:20
Venerdì sono passato dal conce e ho fatto presente dei consumi al capo officina: Tutto normale secondo loro: l'olio di rodaggio è più fluido e se ne consuma molto di più. Hanno rabboccato con 200 gr di olio del tipo che metteranno al primo tagliando (livello oblò a 1/2).:confused:
Ieri giro da 535km durante il quale, dopo i 1000km segnati, l'ho strapazzata un pò (max 7.000÷7500 rpm). Al rientro a casa: oblò...vuoto! Domani subito tagliando poi si vedrà.
Le spiegazioni del meccanico mi sono sembrate giuste e plausibili, certo è che se i consumi sono questi, durante il rodaggio si dovrebbe viaggiare con una boccia di olio a bordo!:rolleyes: Cosa che mi sento di consigliare ai nuovi possessori soprattutto se fanno giri a lunga percorrenza. ;)

cybermoto
15-05-2011, 10:46
Caspita, raga, sembra di essere tornati ai tempi della mia R1150R, che mi costringeva a viaggiare con un litrozzo al seguito. Io ho appena cambiato da MY 2007 a Classic 2011. Con la precedente (gran moto) pochi problemi, e nessuno di consumo d'olio eccessivo. Sulla nuova ho percorso ca 700 km e salvo che nei primissimi gg, non ho tenuto granchè d'occhio i consumi. Dai vs post capisco che potrebbe essere un errore. Vado subito a dare un'occhiata. Grazie cmq: sono nuovo di QdE, anche se sono un 'mucca addicted' da ca 10 anni. Ho imparato ad apprezzare la qualità degli argomenti e dei suggerimenti dei vari forum:!:

Charly
16-05-2011, 09:27
complimenti.:bootysha:
7500 giro su un boxer in rodaggio. :mad:

Flyingzone
16-05-2011, 15:33
Non volevo commentare....perchè ogniuno con la propria moto ci fa quello che vuole,ma sparare a moto a rodaggio non fa altro che male,le fasce e gli raschiaolio non sono assestati,ed il consumo di olio ad alti giri diviene abnorme,per non parlare dell'attrito maggiore che ha tutto il resto dell'orchestra (ingranaggi e compagnia cantando)...insomma Cactus il consumo di olio esagerato se l'è cercato.... ;)

Pumasincero
16-05-2011, 15:51
E pensare che la mia non la porto pratiamente mai sopra i 5000 giri ... ;)

Cactus
16-05-2011, 18:44
Non volevo commentare....perchè ogniuno con la propria moto ci fa quello che vuole,ma sparare a moto a rodaggio non fa altro che male,le fasce e gli raschiaolio non sono assestati,ed il consumo di olio ad alti giri diviene abnorme,per non parlare dell'attrito maggiore che ha tutto il resto dell'orchestra (ingranaggi e compagnia cantando)...insomma Cactus il consumo di olio esagerato se l'è cercato.... ;)

Ma dai ragazzi non fatevi troppe seghe mentali: è previsto anche nel libretto istruzioni che dopo i 600km si possa arrivare a quel regime. Quando l'ho fatto ero a quota 990 praticamente a quota 1000!
Ciò che scrive TheGhu nel topic che vi linko più sotto è vero e verificato personalmente nelle istruzioni in mio possesso:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315336

per me siete rimasti mentalmente all'epoca dei motori delle "Topolino":lol:

Per il consumo d'olio in rodaggio, il meccanico ufficiale con conferma del responsabile del reparto officina e manutenzione, mi ha garantito che è assolutamente normale, vista la tipologia del lubrificante presente in coppa durante il rodaggio. Ora, con l'olio "normale", vediamo se i fatti gli daranno ragione.
In ogni caso, il consumo cospicuo di olio, lo avevo già registrato dopo i 500km percorsi, quando ancora non avevo mai superato i 5.500rpm. quindi non vedo dove me la sarei andata a cercare. Tengo a precisare che i 1000km di rodaggio sono stati fatti rigorosamente tra le curve quindi con frequenti cambi di marcia e regime di giri come il "vangelo del corretto rodaggio" recita! Questo credo che, oltre a far solo bene a motore e organi in movimento, possa giustificare, in parte, il consumo d'olio un pò sopra la media! Questo modo di rodare non ritengo possa esser considerato un incosciente trattamento della moto, anzi al contrario, non far MAI superare regimi medio-bassi credo sia più dannoso per il motore rendendolo pigro!