Entra

Visualizza la versione completa : Seriamente: moto ideali al viaggio


Ste02
12-05-2011, 17:35
prendo spunto dalla discussione sulla Crossrunner, in cui ho sparato che la moto ideale per viaggiare è la Hornet.

In realtà lo penso davvero.

Ho viaggiato con endurone bicilindriche, mono, Pan European, provato varie megaendurone ecc ecc.

E alla fine, a a parte le classiche prime tappe di avvicinamento e di ritorno a casa, IN VIAGGIO, DURANTE, mi sono sempre divertito di più con le mono da 150 kg.

Il meglio è una 4cilindri che non vibri, leggera che non sia ingombrante e non rappresenti un filtro tra te e l'ambiente circostante, comoda, superaffidabile, abbastanza vivace da non essere pallosa, che porti bene i bagagli e se proprio deve essereci anche il passeggero.

Secondo me la mia prossima moto da viaggio disimpegnato è una naked 600 4cilindri.

E solo perchè la challenge vibricchia e ha un motore sgradevolissimo.

SKITO
12-05-2011, 17:37
in cui ho sparato che la moto ideale per viaggiare è la Hornet.

ahahahaha ti stavo replicando sonoramente:lol: ma poi ho pensato che fosse solo ironia la tua ;)

er-minio
12-05-2011, 17:38
Io ho viaggiato in lungo ed in largo con scarenata (R1150R) ed era "una crema".
Certo non leggerissima. Ma recuperava essendo un trattore.

Rimanendo sul bi... butto lá: SV650.

ordnasselA
12-05-2011, 17:40
Non è facile dare una risposta.
Ci sono vari modi di intendere un viaggio. A cominciare dalle mete. In Europa non abbiamo problemi di sorta, ma in posti più "esotici" le necessità possono essere diverse. Poi dipende se si predilige le lunghe tirate in autostrada o le strade meno trafficate e più tortuose.

C'è gente che ti risponderà la Goldwing, chi la K1300Gt, chi la Gtr 1400 e chiendurone tipo Gs, Varadero ecc.

C'è chi viaggia portandosi dietro tenda, sacco a pelo, fornello e pentolame e chi gira con un paio di mutande di riserva nel sottosella.

Comunque, se devo darti una risposta secca te la do:

Moto Guzzi Norge 8v :eek:

ennebigi
12-05-2011, 17:41
Contento tu contenti tutti................
Alla fin fine l'importante è sentire quella sensazione di libertà che solo le due ruote sanno dare.
p.s. l'importante che non sia una deaville.....;)

Ste02
12-05-2011, 17:48
in realtà, secondo me, quando si è "in zona" ci si diverte davvero di più con una moto "che non rompe i maroni".

Visitando un paese e facendo quei 200 km al giorno a zonzo, davvero un mono o una naked piccola sono l'ideale.

Stavo anche pensando di prendermi una vespa 250 per questa estate e il viaggio nei Balcani!!

Blisgo
12-05-2011, 17:49
ieri ho provato il 6 cilindri bmw k 1600 gt
penso che quella sia la moto ideale per i viaggi
che figata di moto!!!!!!

Tric
12-05-2011, 18:10
vedendo il report del vostro amico austriaco direi che il meglio e' 690 enduro con sella rifatta cupolino e serbatoio anteriore per autonomie da gs adv..

per i dettagli:

http://www.wildbret.at/_1/TK/Tuerkei_2011.htm.

certo se l'off non interessa allora il 690 enduro non e' la moto giusta

letterale
12-05-2011, 18:25
Se il viaggio che intendi è il godersi il posto, qualunque esso sia, al di là delle menate motoristiche/dinamiche/prestazionali allora condivido: moto nuda, con capacità di carico, anche in coppia, silenziosa e (si spera) affidabile.

Lecrocodrilecouronè
12-05-2011, 18:37
Skyto, mi confermi l'ironia? O è per ischerzo o per il sul serio? Il mito comune, con cosa è andato a zonzo per il sud america?

SKITO
12-05-2011, 18:45
Norton 18 monocilindrica di 500 cc del 1939 un vero mito

Panda
12-05-2011, 18:47
ste

se deve essere 4 cilindri e 600cc a sto punto prenderei una fazer600...oppure una bellissima fazer800

Panda
12-05-2011, 18:56
http://www.ojmoto.it/images/FZ8__.jpg

vadolungo
12-05-2011, 19:09
Mamma che tristezza. 600 4 cilindri un bel baulettone e un Nolan modulare. Preferirei una bella Ritmo con impianto a gas e cagnolino di peluche con testa dondolante nel lunotto.

Supermukkard
12-05-2011, 19:27
E alla fine, a a parte le classiche prime tappe di avvicinamento e di ritorno a casa, .

Dici poco.

Anche solo 200 km di autostrada con una nuda sono una rottura.

Kayo
12-05-2011, 19:37
Mamma che tristezza. Preferirei una bella Ritmo con impianto a gas e cagnolino di peluche con testa dondolante nel lunotto.

dimenticate la comodità in moto.....
essa è solo adrenalina!!!!!!
sennò........stai a casa!!!

brontolo
12-05-2011, 21:14
Posso partire con gli insulti?

mangiafuoco
12-05-2011, 21:17
GSXR1000, però senza il passeggero.

Ducati 1961
12-05-2011, 22:05
Secondo me la Ducati Multistrada e' quasi la moto ideale . Se avesse 3 cilindri invece di 2 sarebbe praticamente perfetta ..

SKITO
12-05-2011, 22:10
secondo me la ducati multistrada e' quasi la moto ideale

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahaha

SKITO
12-05-2011, 22:11
questa me la segno inperitura memoria ahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

SKITO
12-05-2011, 22:12
io sono una bella gnacca allora

Ste02
12-05-2011, 22:17
Ciao cari, tornato dalla cena or ora... Ma come, nessun insulto? Neanche da brontolo che avvisato per telefono???

Enzofi
12-05-2011, 22:22
non facciamo i fighetti o i duri e puri a tutti i costi.
Si viaggia (più o meno bene) anche con il Ciao. Basta darsi dei riferimenti: quanto tempo desidero spendere nei traferimenti, quanti bagagli desidero portare con me, quando sarò sul posto cosa penso di fare, cosa ne pensa la passeggera (se c'è).
Sicuramente l'ideale sarebbe una moto scomponibile: gran turismo per i tapponi autostradali oppure mono leggero una volta sul posto e una Vespa per andare a cena senza vestirsi come astronauti.
Come sempre l'abilità di ciascuno è trovare la propria via di mezzo e in ogni caso non sarà mai perfetta.
C'è una altra soluzione radicale: camper ed endurino come tender.
Io non lo farei mai ma razionalmente é il meglio.

Il Maiale
12-05-2011, 22:25
Ste il tuo ragionamento non fa una piega! come te in moto del resto!

Merlino
12-05-2011, 22:27
Aspetto Brontolo e mi metto in coda.

Roberbero
12-05-2011, 22:28
@enzofi C'è una altra soluzione radicale: camper ed endurino come tender.
Io non lo farei mai ma razionalmente é il meglio.

Quest'anno sulle dolomiti ho visto un camperista con aprilia rxv 550 motard.
Penso che non sia un idea proprio stupida.

Ste02
12-05-2011, 22:31
Haha Maiale, sai bene che quelli più' veloci piegano poco! e ricorda che io per una ventina di metri una volta su asfalto ti ho sverniciato di brutto!

Il Maiale
12-05-2011, 22:38
ahahahahahha che bello, ogni tanto mi ricordo, ti ho conosciuto così col sgratgrtgrtrg....che bei tempi, eravamo MOLTO più cazzoni e meno professional!

Se vogliamo meno VIP, ora tu voli tanto alto, sei caporedattore di pianetabicilindrico...e difficilmente ti si può dare del coglione....anche se uno magari lo pensa!...che uomo!

aahahahah

Ste02
12-05-2011, 22:41
Eh si', bei tempi andati ... Tutti molto convinti e naif! Bei ricordi . Che coglionazzi! Angeli custodi impegnatissimi per tutti!

il franz
12-05-2011, 23:15
Mi ricordo che una volta ho fatto un viaggio con uno con una Hornet, tipo 1.000 km al giorno per diversi giorni. Dopo non ha più viaggiato :-D

il franz
12-05-2011, 23:17
Dimenticavo mi ricordo lo ste02 quando ci dava del bel gassone ed era l'amico del Poti. :-)

FARAONE
12-05-2011, 23:42
v-strom 650

Wotan
12-05-2011, 23:48
Non riesco a concepire una naked come moto da viaggio ideale, almeno un cupolino ci deve essere, rende la guida più riposante.
Poi dipende da quello che si vuole fare. Per come viaggio io (spesso in due, praticamente solo asfalto, passo relativamente spedito), la KS è un gran bell'oggetto, come lo sono le varie K1200RS/GT, K1100RS, e K100RS 8 e 16v, ma penso che potrei viaggiare con gusto anche con una VFR800 o una CBF1000 o una F800ST.

Devilman83
12-05-2011, 23:50
HornetS!!!

danny62
12-05-2011, 23:56
Non riesco a concepire una naked come moto da viaggio ideale, almeno un cupolino ci deve essere, rende la guida più riposante.


Concordo, dopo 80000 km con la R1150R mi sono convinto. Poi, se uno c'ha 25 anni può usare quello che vuole e magari anche andare a fan c***. :gib:

markz
12-05-2011, 23:59
nei miei viaggi ho incontrato di tutto,dai gs adv perfettamente attrezzati a gente che fa migliaia di km con monocilindrici,perdipiù da enduro come i ktm.io personalmente viaggio con la ghisa 1150 adv ma...vale per le mie esigenze.
questo per dire che le risposta è soggettiva!
...se uno viaggia solo in europa,su asfalto e fa tanti km,io voterei per kawa gtr 1400...

brontolo
13-05-2011, 07:41
(..) Ma come, nessun insulto? Neanche da brontolo che avvisato per telefono???
AHAHAHAHA ... stanotte non ci ho dormito! 'sto pensando se il semplice pirla
può essere sufficiente.

mimmotal
13-05-2011, 08:32
30 anni fa avevo il Morini 3 1/2 e ci ho girato l'europa (Scozia, Bretagna, etc)
Ora ho un comodoso KGT

Tornerei indietro solo se potessi avere anche 30 anni di meno :lol::lol::lol:

Karim
13-05-2011, 09:02
a parte le classiche prime tappe di avvicinamento e di ritorno a casa

Hai detto nulla: tutto il problema per me sta lì. Se non fosse per questo piccolo problemino ci sarebbero solo monocilindrici da 600cc nella mia vita!

Leggeri, facili da smontare e riparare ed economici.

Ste02
13-05-2011, 09:08
Ciao Franz! Sono ancora amico di Poti! Per il gassone...non so. Forse dovrei ritrovare qualcuno che mi motivi! :-)

Merlino
13-05-2011, 12:21
la moto ideale è legata all'età ed allo stato fisico, si parte dal cinquantino per finire alla goldwing, oltre per quelli come me c'è solo l'auto.

f800Paul
13-05-2011, 12:43
ho letto il titolo e ho pensato ...."cavolo ma è super soggettivo non esiste una moto ideale" poi ho aperto il 3d e leggo Hornet 600 e ho avuto la conferma di quanto è soggettivo

cmq penso che il GS ADV sia un buon compromesso

King Meda
13-05-2011, 13:16
Posso partire con gli insulti?

Idem.
Posso?

Luponero
13-05-2011, 13:32
La yamaha XJR 1300?

pacpeter
13-05-2011, 14:04
b- king...................

bat.folo
13-05-2011, 14:36
Si viaggia con la moto che si ama....!!!
Io ho iniziato a viaggiare a 16 anni e mi sono fatto Monopoli (la mia città) S.Giovanni Rotondo con una Vespa 50, con giro completo del gargano e ritorno senza nessun problema in 700 km!!!!Poi la passione per la Vespa mi è rimasta e vi ho affiancato altre 5 Vespa....!!!
Nel 2000 per il compleanno di 18 anni, mi regalai un week end a roma con la Mia PX 125, viaggiando alla grande....nel 2003 giro della Sicilia e nel 2006 con una Vespa PX 200 Periplo del Peloponeso.(tutti giri da almeno 1000 km)
Adesso viaggio con la Multistrada 1000, scorbutica, arrogante, strattona, ma ci viaggio in 2 con borse e anche baueletto!!!(20000 km l'anno)

nossa
13-05-2011, 20:29
Troppe variabli, non ultimo lo spirito con cui si affronta il viaggio...

Se andiamo sul pratico la moto ideale è quella che non dà preoccupazioni e ti lascia libero:)

giroingirotondo
13-05-2011, 20:33
Contento tu contenti tutti................
Alla fin fine l'importante è sentire quella sensazione di libertà che solo le due ruote sanno dare.
p.s. l'importante che non sia una deaville.....;)

perchè no? io con una vte 500 (stesso motore deauville ma piu' piccolo e senza carena) ho fattofino in scozia 8000 km e mi ricordo ancora adesso quanto mi sono divertito.
quel che conta è la voglia di viaggiare il resto solo dettagli. ;)

giroingirotondo
13-05-2011, 20:35
io sono una bella gnacca allora

ciao skito cheffai stasera? ;)

giroingirotondo
13-05-2011, 20:38
30 anni fa avevo il Morini 3 1/2 e ci ho girato l'europa (Scozia, Bretagna, etc)
Ora ho un comodoso KGT

Tornerei indietro solo se potessi avere anche 30 anni di meno :lol::lol::lol:

appunto. E scommetto che eri piu' fiero allora di oggi. Confermi?

danny62
13-05-2011, 23:14
appunto. E scommetto che eri piu' fiero allora di oggi. Confermi?

A vent'anni sei fiero anche dei peli sul petto...

EnricoSL900
14-05-2011, 00:18
http://www.wildbret.at/_1/TK/Tuerkei_2011.htm

Cioè... fatemi capire... uno dovrebbe attrezzarsi di un ravatto da enduro ignorante, farcisi un culo piatto come un'asse da stiro in migliaia di chilometri di trasferimento partendo dall'Austria... per andare a vedere posti di merda come quelli di queste foto??? :rolleyes:

Sono per la Ritmo anch'io... :lol::lol::lol:

Ste02
17-05-2011, 14:45
in effetti ... :-)

ma gli austriaci di quella combriccola sono abbastanza strani (per così dire).

Tric
17-05-2011, 14:58
Cioè... fatemi capire... uno dovrebbe attrezzarsi di un ravatto da enduro ignorante, farcisi un culo piatto come un'asse da stiro in migliaia di chilometri di trasferimento partendo dall'Austria...

beh effettivamente a confronto il ducati 900 SL come comodita' e' una honda goldwing ;) :lol::lol:

poi qui si parla di moto da viaggio non moto da bar :confused:

pigsurfnero
17-05-2011, 15:10
Secondo me la mia prossima moto da viaggio disimpegnato è una naked 600 4cilindri.


Perchè naked e non semi o carenata ?

Pio
18-05-2011, 09:22
Se dovessi tornare al 4 cilindri riprenderei il sogliolone bmw magari la LT oppure, per rimanere vicino al pensiero di Ste02, una K1200RS magari bianca e blu....
;)

Pio
18-05-2011, 09:35
Ho viaggiato per l'europa con una ZZR 600, in due e carico di bagagli. Ho fatto lunghi trasferimenti (piu' di 900 km in giornata) e tappe turistiche da 200/250 km al giorno con continui sali-scendi dalla moto per andare a visitare quel museo o quella piazza e devo ammettere che non ho mai avuto problemi. L'unica cosa che ormai mi rende difficile il ritorno ad una cilindrata di 600 cc 4 cilindri e' la poca coppia del motore ai bassi e medi che, specialmente in due e carichi, a volte puo' dare fastidio (diciamo cosi'...).
Mio parere ovvio....

SKITO
18-05-2011, 09:45
Ho viaggiato per l'europa con una ZZR 600

Gran bella moto .............. machetelodicoaffare !!!!!!!!!! :)

pierom
18-05-2011, 11:03
per come mi ci sento io adesso (rispetto al viaggio in moto) ... HD dyna super glide , 2 valigioni in pelle e via a 60 all'ora verso ... boh .. facciamo di là ?

Pio
18-05-2011, 11:07
Gran bella moto .............. machetelodicoaffare !!!!!!!!!! :)

Quellidellozzr! :lol::lol::lol:

Mi spiace non averla piu' in garage....

Toro
18-05-2011, 12:03
prendo


l'ho già scritto e lo ribadisco. se per viaggio si intende fare anche autostrada, non c'è golduig che tenga. mi rompo le balle. mi passa la voglia perchè la velocità è sempre la stessa e non ci sono curve, la percorrenza è noiosa e gradiresti cose diverse da un'oggetto che cavalchi esposto ai rumori.
dentro il viaggio, invece, quando sei già arrivato (o se per arrivare non fai strade dritte) va bene qualsiasi moto, basta che risponda alle tue richieste. le mie sono agilità, possibilità di mettere le ruote anche su carraie senza sentire i sassi che picchiano sotto, consumo decente, postura che non carichi i polsi, capacità di carico. frega poco della potenza o della ciclistica rigorosa o della frenata eccellente perchè in viaggio non cerchi la prestazione, bensi il gusto di andare in un certo posto o nessuno.
un 800gs nuovo o vecchio va bene. il mio 1100 va altrettanto bene ma è fin troppo esagerato perchè da fermo o se sono ore che sei in sella (con i bagagli) diventa più impegnativo di una moto bassa.

uno dei viaggi (ne ho fatti pochi) più bellini è stato andare a misano percorrendo la costa appenninica. più di 10 ore quando in autostrada ne avrei messe circa 1.30 :-o

ennebigi
18-05-2011, 12:16
Toro, la penso esattamente come per quanto riguarada i mie pochi viaggi, proprio per questo quando posso viaggio in solitaria...... con la Rt, con la Gs, con l'Sh, con la Vespa.......insomma qualsiasi mezzo per viaggiare va bene, la scelta dipende da tante cose........troppe.
Br1

indianlopa
18-05-2011, 12:21
Brontolo ed io ce l'abbiamo e siam contenti.

Tric
18-05-2011, 15:06
Brontolo ed io ce l'abbiamo e siam contenti.

ancheiocellho!:) :!:
certo che 20-40 kg in meno farebbero proprio comodo.

Pio
18-05-2011, 16:59
Skito.... guarda un po'... anno 1995, Quimper, nord della Francia... avevamo pure la tenda...:D:D:D

http://i51.tinypic.com/26273lu.jpg

SKITO
18-05-2011, 17:04
Ah! spettacolo Pio. :D:eek:
Tanto il triangolo posteriore del telaio è così robusto che ci puoi montare una casa .... ;)

mimmotal
18-05-2011, 17:12
appunto. E scommetto che eri piu' fiero allora di oggi. Confermi?

Confermo !!!!!!!!

cosimo
18-05-2011, 17:21
Imho la moto ideale per viaggiare è quella che ti trasmette le maggiori emozioni. Nel mio caso, S1000RR :eek:

mariocn
19-05-2011, 12:11
era un pò che non passavo di qua, e le perle di saggezza di Ste02 mi mancavano, pienamente d'accordo per la hornet come moto da viaggio in più ha un prezzo abbordabile..... :-)

squalo
19-05-2011, 12:30
...
Il meglio è una 4cilindri che non vibri, leggera che non sia ingombrante e non rappresenti un filtro tra te e l'ambiente circostante, comoda, superaffidabile, abbastanza vivace da non essere pallosa, che porti bene i bagagli e se proprio deve essereci anche il passeggero....

hai descritto in maniera esemplare la Honda CBF1000ST ;)

oinot
05-12-2013, 20:30
ri upppo....ci sono passato...m e' piaciuto...e dopo due anni cosa e' cambiato?
che moto per viaggiare nel 2014?

io ovviamente la mia....da quando ho scoperto quant e' comoda....è un delirio di km!!!!
ma ora che ci penso anche con le altre....va buo!!!!

prego......

ps. ovviamente oltre la vespa...abbiamo capito che la usereste tutti....io manco se mi pagano!!!!

THE BEAK
05-12-2013, 20:47
Xt 600.
Secondo la numero uno


Stappatalkato con la 

Bill Sabab
05-12-2013, 21:29
Mi piacerrbbe provare con una hd xr1200 o una duke 690...non so, per iniziare andrei a toccare il napapijri...

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

nossa
05-12-2013, 21:45
Hornet va bene, il problema è che poi si cambia idea e si ricambia ancora... finché ce n'è:)

rsonsini
05-12-2013, 22:07
Per l'autostrada il k100 è magnifico.

1965bmwwww
06-12-2013, 00:04
K1200lt.....va sempre costa poco usata e arrivi fresco fresco....la prima serie meglio della seconda

KGTforever
06-12-2013, 00:46
Goldwing gl 1500 usata....una moto nata per viaggiare

Io viaggio bene anche con la mia gl1100 '80 ma li come per la gl1200 qualche kg di olio te lo devi sempre avere in valigia se viaggi molto...e non hai abs e minchiatine varie.....e i consumi non sono molto parchi...15km litro...però viaggi in poltrona e trovato il feeling (diciamo dopo....10 minuti) non vorresti più scendere...

Saetta
06-12-2013, 14:49
A me la descrizione di Ste ha fatto venire in mente l'Honda CB1100 :eek:

Corrisponde proprio punto per punto, con in più il fascino del quattro ad aria :D

xr2002
06-12-2013, 15:32
Avendo tanti soldi una K1600gt, avendone invece tantissimissimi una Panigale e la carta di credito per gli Hotel più lussuosi. Chi ha detto che per viaggiare ci si debba sporcare o andare a dormire per terra?

emmegey
08-12-2013, 08:07
Vespa Sprint Veloce...

motorrader
08-12-2013, 09:41
...io ce l'ho..:eek: :eek:

markz
08-12-2013, 10:17
...dipende dove si va...personalmente ho scelto questa:
http://img59.imageshack.us/img59/4770/9u7c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/9u7c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...infinito sterratone al confine tra Kazakistan e Uzbekistan.

highline76
09-12-2013, 09:29
ottima scelta @markz