Visualizza la versione completa : Questo per me è un motociclista vero...
Gianburrasca
10-05-2011, 19:48
Altro che Pfeiffer e gasati vari...
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=678914
Non e' un motociclista, e' una persona a cui piace viaggiare in scooter!
viaggiatore83
10-05-2011, 20:04
Non e' un motociclista, e' una persona a cui piace viaggiare in scooter!
ecco bravo la penso anch"io come te:D:D
Gianburrasca
10-05-2011, 21:02
secondo me non avete visto bene tutto il report...
Roberbero
10-05-2011, 21:51
Mamma mia che posti fantastici. non pensavo che la Cina fosse cosi bella.
C'è ne fossero di motociclisti cosi sul forum.
Grande viaggiatore, senza dubbio.
Ma un motociclista non è solo un turista.
Roberbero
10-05-2011, 22:20
Wotan, per curiosità, dimmi cos'è per tè un motociclista?
nicola66
10-05-2011, 22:25
son curioso anch'io.
wgian1956
10-05-2011, 22:29
mi associo alla curiosita' generale.... :-)
Ho grande stima di chi fa questi viaggi lunghissimi in sella ad uno scooter, uno per tutti, il grande Bettinelli con le sue Vespa.
Però, e lo stesso Bettinelli era il primo ad ammetterlo, di guida e di moto non ci capiva una cippa, per lui lo scooter era solo il mezzo per andare da A a B a C e poi di nuovo ad A.
Un motociclista per me è un'altra cosa, è uno che ama la moto, che la considera parte di sé. Magari è anche un grande viaggiatore, ma per lui la moto non è solo uno strumento per viaggiare, è la ragione del viaggio.
Toscano78
10-05-2011, 22:31
Perchè non ammettere che quello che ha fatto non lo farebbero in molti anche se con moto da 20000€?
Mi spiace ma certe classificazioni mi fanno sorridere;capisco lo scherno verso gli scooteristi ma in questo caso a cosa vi appellate?Son convinto che in una chiacchierata da bar questo qua farebbe star zitti molti avventurieti "motodotati"
Ci tengo a precisare che non ho mai avuto uno scooter....
Io invece di scooter ne ho avuti una marea, e certo non esiste un mezzo più pratico.
Il punto non è lo scooter in sé, ma il rapporto che lega il conducente al veicolo. Di solito, chi ha bisogno di un mezzo sceglie lo scooter, mentre chi ha passione per la moto cerca di trasformarla nel mezzo per fare tutte le cose.
zio pork, grande viaggio, che posti fantastici!!! però il ragazzo mi ha confuso un'Adv 1150 con un 1200!!!!:mad::mad::rolleyes: vabbè, lo si può perdonare, sicuramente è stato tradito dalle valige allu ( del 1200 ma montate su 1150 ) e dal fanale posteriore.
ciao
bissio
nicola66
10-05-2011, 22:48
Un motociclista per me è un'altra cosa, è uno che ama la moto, che la considera parte di sé....... ma per lui la moto non è solo uno strumento per viaggiare, è la ragione del viaggio.
quello è uno malato. L' umanizzazione del "pezzo di ferro" è una deformazione grave del concetto di moto, che rimane sempre e solo un "pezzo di ferro" (con molta plastica).
fedelissimo
10-05-2011, 22:49
grande viaggio e poi con uno scooter cinese!:lol:
abii.ne.viderem
10-05-2011, 22:52
Perchè non ammettere che quello che ha fatto non lo farebbero in molti anche se con moto da 20000€?
Non mi pare sia questo il punto. Non credo che in effetti siano in molti a essere disposti (o in grado) di affrontare simili viaggi, ma non per questo ci si deve sentire in obbligo di giustificarsi in qualche modo: non vedo dunque una strategia "difensiva" nelle osservazioni che sono state fatte. Mi ricordo che un mio amico di Padova, a quindici anni, arrivò in Sicilia con la sua vespa 50. Al ritorno, sul fianchetto dello scooter portava in bella vista la scritta "Trinacria raid", con caratteri adesivi. Per me era un mito. Più di vent'anni dopo, feci il mio primo viaggio in motocicletta (sì, ho "cominciato" tardi...) proprio in Sicilia. Il massimo dell'eroismo di cui fui capace sono stati gli 850 km che mi sono sciroppato in un'unica tappa al ritorno. A parte lo stordimento (per me la 850R era troppo rumorosa all'altezza del casco) di certo non credo di poter serbare gli stessi ricordi né poter vantare lo stesso spirito avventuroso del mio più fortunato amico.
Ma credo anche che il discorso di Wotan abbia un senso. Intanto non mortifica né svilisce l'avventura descritta. Ma, se l'ho capito bene, descrive un approccio diverso, anche mentale, al viaggio. E il mezzo è parte di esso. Non è una gerarchia, ma una diversa "intenzione" (in senso lato) e un diverso "presupposto" con cui ci si pone di fronte a quanto si progetta di fare. Secondo me la differenza ci sta tutta.
Toscano78
10-05-2011, 22:53
Wotan credimi che non voglio esser polemico ;)
Il mio intervento ho dovuto al fatto che molte volte sento ghettizzare chi ha uno scooter e sinceramente mi spiace.
La mia critica non era rivolta a te ma a questo tipo di atteggiamento....a dirla tutta quelli che sento criticare tanto gli scooter son gli stessi che pendono la moto solo con il sole splendente e 30°.
Vogliamo parlare di motociclisti da intemperie?sotto la pioggia vedo molti piu' Tmax che GS.......
... E ci vedi anche la mia K1200S. ;)
Toscano78
10-05-2011, 22:59
Non mi pare sia questo il punto. Non credo che in effetti siano in molti a essere disposti (o in grado) di affrontare simili viaggi, ma non per questo ci si deve sentire in obbligo di giustificarsi in qualche modo: non vedo dunque una strategia "difensiva" nelle osservazioni che sono state fatte. .
Io son proprio uno di quelli che non farebbe mai un viaggio del genere,e' per quello che ammiro la grandezza del gesto
quello è uno malato.Certo che è malato! E' proprio il concetto di motociclista che è malato!
Ma è bellissimo!
Io appoggio wotan..........
Uno sputer non sarà mai una moto,chi dirà menomale e chi per fortuna
ma mai lo sarà!
Quindi uno sputerista non sarà mai un motociclista,IO dico menomale!
Ognuno la sua,e per fortuna chi dice il contrario è libero di fare il contrario
ma senza pretendere che gli altri lo appoggino.........!!!!!!!!!!!!!!
Perchè non ammettere che quello che ha fatto non lo farebbero in molti anche se con moto da 20000€?
....
non è questo il punto.............il fatto è che per fare un viaggio del genere ci vogliono un sacco di cose, ed una moto, è solo l'ultima della lista
Io son proprio uno di quelli che non farebbe mai un viaggio del genere,e' per quello che ammiro la grandezza del gesto
io invece lo farei eccome, solo che non posso:mad::mad::mad:
Cmq, credo che qui in tanti apprezzino il gesto.....ma questo non fà del tipo un motociclista.........
io apprezzerei/ammirerei/invidierei il gesto anche se lo avesse fatto in bicicletta
il fatto è che per fare un viaggio del genere ci vogliono un sacco di cose, ed una moto, è solo l'ultima della lista
D'accordo al 100 %
io apprezzerei/ammirerei/invidierei il gesto anche se lo avesse fatto in bicicletta
D'accordo al 100 %
wgian1956
10-05-2011, 23:34
Io appoggio wotan..........
Uno sputer non sarà mai una moto,chi dirà menomale e chi per fortuna
ma mai lo sarà!
Quindi uno sputerista non sarà mai un motociclista,IO dico menomale!
!!!!!
ma che cavolo scrivi Gasse!! io ho sempre avuto dall'eta di 14 anni moto e scooter...mica posso smettere di considerarmi motociclista per quelle tre volte che ho avuto il Px 150, la primavera ET3 o adesso il burgman650? altrimenti che faccio?sono motociclista a tempo determinato quando salgo sul, Husaberg e quando scendo e vado sul Dumbo non lo sono piu?:(
In sostanza per "viaggiare", la moto, la barca o quello che vi pare, non è fondamentale, la "testa", o il cuore o il desiderio o chiamatelo come vi pare, sì.
Un "viaggiatore" può essere anche un "motociclista"? Certo che sì, e anche un "motociclista", nell'accezione di Wotan, che io condivido, può essere un "viaggiatore", ma le categorie non coincidono.
Comunque l'importante è non stare mai fermi, così gli altri non riescono a inquadrarti nel mirino.:weedman:
ankorags
10-05-2011, 23:43
Questo l'ho fotografato di sfuggita alla casa di Babbo Natale a Rovaniemi tre anni fa.... e da quello che c'ha scritto sul bauletto si stava facendo il tour della Scandinavia con un cinquantino, immagino che la Germania se la sia fatta in treno ma quando l'ho visto li bardato in quel modo con uno scooterino ho pensato che io non lo farei neanche se mi pagano, ma poi ripensandoci bisogna vedere quanti anni ha e soprattutto money per potersi comprare una moto!!!
foto1 (http://www.webalice.it/fabry.x/caponord/P1000684.JPG) e foto2 (http://www.webalice.it/fabry.x/caponord/P1000685.JPG)
Toscano78
10-05-2011, 23:56
In sostanza per "viaggiare", la moto, la barca o quello che vi pare, non è fondamentale, la "testa", o il cuore o il desiderio o chiamatelo come vi pare, sì.
Un "viaggiatore" può essere anche un "motociclista"? Certo che sì, e anche un "motociclista", nell'accezione di Wotan, che io condivido, può essere un "viaggiatore", ma le categorie non coincidono.
Comunque l'importante è non stare mai fermi, così gli altri non riescono a inquadrarti nel mirino.:weedman:
Veramente con d'accordo al 100%....forse prima mi son spiegato male.....:(
quello è uno malato. L' umanizzazione del "pezzo di ferro" è una deformazione grave del concetto di moto, che rimane sempre e solo un "pezzo di ferro"
Condivido al 100%
E poi, non vedo cosa ci sia di straordinario a farsi un viaggio del genere in moto (bellissimo ci mancherebbe), chiunque avesse un sacco di tempo libero lo potrebbe fare.
Diverso sarebbe farselo a piedi o in bicicletta..
lunatico-beep
11-05-2011, 08:21
quello è uno malato. L' umanizzazione del "pezzo di ferro" è una deformazione grave del concetto di moto, che rimane sempre e solo un "pezzo di ferro"
sí, sí ;) tutti condividono questa frase fino al momento in cui mettono in vendita il proprio "pezzo di ferro": a sto punto acquisisce un valore quasi d'oro che per altri "pezzi di ferro" di uso comune non verrebbe mai chiesto . . . .:mad::lol:
Io cambierei il titolo con: Questo è un vero viaggiatore!
Ci sono persone che hanno attraversato deserti e fatto viaggi lunghissimi attraversando tutto il pianeta con i mezzi più disparati, bici, a piedi, in scooter (vespa), in moto (cbr nel deserto), d'epoca ecc..
Quello che conta per me è lo spirito di avventura!
brontolo
11-05-2011, 08:31
(..)
E poi, non vedo cosa ci sia di straordinario a farsi un viaggio del genere in moto (bellissimo ci mancherebbe), chiunque avesse un sacco di tempo libero lo potrebbe fare.
(..)
Non è così! O meglio, lo farebbe, a parole, all'atto pratico ..... dubito, anzi sono certo, che sorgerebbero un sacco di problemi. A parole son bravi tutti!
Vedendo certi problemi che saltano fuori per giri, non viaggi, girate, di alcune 100ia di km ......
Bellissimo viaggio, bellissimo poterlo fare mettendo da parte, temporaneamente, i vincoli famigliari. Bellissimo farlo con qualunque mezzo. Bellissimo farlo da solo, o al massimo in due.
Inquietante il cibo! Dopo tutto, il pianeta si divide in due: l'Italia e il resto del mondo, anche, un volta tanto positivamente, nel cibo!
...Inquietante il cibo!.....
Bè tanto inquietante no! Ho visto anche un bel piatto di fettuccine credo a pag. 9! :lol:
CAVALLOGANZO
11-05-2011, 08:47
io sono daccordo con wotan.......
poi, differenze tra moto e scooter...baggianate, prima o poi il confine sara' talmente labile da non vedersi nemmeno.
Altra cosa, motociclista.........basta con stastoria che il motociclista è quello che ci fa i millemila km, ma chi lo ha detto ???
andare sui passi a piegare in tuta ??? andarci in pista ???
godere ogni giorno andandoci a lavorare quando si buttan giu due marce in posti impropri ???
la moto è passione, ed ognuno con la propria passione ci fa quel ca@@o che gli pare, si, compreso andare a prenderci l'aperitivo.
Il termine "vero motociclista" lo crea chi si sente superiore ad altri perchè ha fatto la tale "impresa".......divertiamoci il piu' possibile ed usiamo i mezzi a due ruote il piu' possibile, in senso ludico, qualsiasi sia il nostro scopo, e saremo motociclisti, senza troppe solite classiche seghe mentali.
E' vero, ma a pag. 2 cosa sono quelle fette nel piattone, o nella ciotola sotto?
Commodoro
11-05-2011, 08:56
Io appoggio wotan..........
Uno sputer non sarà mai una moto,chi dirà menomale e chi per fortuna
ma mai lo sarà!
Quindi uno sputerista non sarà mai un motociclista,IO dico menomale!
Mi permetto di dissentire, ho trovato sui passi ragazzi su scooter, li avevo visti salire e guidavano con lo stesso "gusto" che ho io, all'arrivo in cima , quando si son tolti il casco, avevano lo stesso sorriso goduto che spesso ho io....
Per me son motociclisti anche loro.
Tante volte invece ho trovato per strada motone più o meno grosse e belle, guidate da gente tremebonda in evidente panico perchè assolutamente non a loro agio e non padroni del mezzo su cui erano seduti, beh questi hanno una moto ma di certo non sono motociclisti .
Secondo me essere motociclisti è questione di passione per la guida di un mezzo a due ruote non di possesso o di tipologia di mezzo. Due ruote son due ruote il resto non conta.
positivo
11-05-2011, 08:58
Io cambierei il titolo con: Questo è un vero viaggiatore!
Ci sono persone che hanno attraversato deserti e fatto viaggi lunghissimi attraversando tutto il pianeta con i mezzi più disparati, bici, a piedi, in scooter (vespa), in moto (cbr nel deserto), d'epoca ecc..
Quello che conta per me è lo spirito di avventura!
…quoto e ri-quoto e se mi é concesso, riprendo anche quanto detto da Dave perché io "apprezzo/ammiro/invidio" il gesto anche se lo avesse fatto in bicicletta.
Il ragazzo é giovane, evidentemente si é preso il tempo per questo giretto come ha fatto anche l'altro scooterista fotografato in Scandinavia.
BRAVI!!! :!:
concalma
11-05-2011, 09:31
Voglio intervenire in questa discussione perchè un pò mi coinvolge, spiego il perchè.
Circa una trentacinquina di anni fà, sono andato a Capo Nord, voi direte giustamente che non sono l' unico, è vero, ma io ci sono andato con un "vespone 125"caricato come un mulo con bagagli composte di borse di tela, sacco a pelo, canadese, il tutto legato con spago ed alastici. Come pezzi di ricambio candele, tip top, qualche corda per frizione e cambio e via si parte. Questo l' ho fatto non per l' amore o la passione per il mezzo a "due ruote",(di moto non capivo nulla, sapevo solo che per mettere in moto dovevo spingere la pedivella, per partire tirare la frizione e mettere la prima) ma per "sfida" con me stesso, volevo provare se a 20 anni avevo la forza e il coraggio di fare tutto quel viaggio e superare da solo e senza l' aiuto e l' appoggio di nessuno i tanti ostacoli che avrei trovato. Non so se tutto questo si chiama "spirito d' avventura". Ora io amo la moto, ma la amo come mezzo di trasporto, anzi unico,non ho l' auto, non lo considero un mezzo "umano" o "con l' anima", per me è la moto e basta.
A Capo Nord ci sono tornato con la moto altre due volte, ma le senzazioni di "sfida e di avventura"di allora non le ho più percepite.
Scusate se sono intervenuto.
Gianburrasca
11-05-2011, 11:05
Un motociclista per me è un'altra cosa, è uno che ama la moto, che la considera parte di sé. Magari è anche un grande viaggiatore, ma per lui la moto non è solo uno strumento per viaggiare, è la ragione del viaggio.
Potrei anche essere d'accordo;
però, hai visto quante foto fa del suo mezzo? Ok, ok, è uno sputer, però sicuramente qui amore per il mezzo ce n'è eccome...
Se vogliamo parlare di 'spirito', beh, non riesco proprio a fare distinguo 'filosofici' sulla base di un cambio piuttosto che di un variatore... Non riesco a vedere, almeno dal report, una reale differenza con gli altri motociclisti ritratti nelle stesse foto - anzi no, ce la vedo, ma in meglio: spingere il mezzo a 5000 mt di quota xchè non ce la fa, guadare fiumi con un Fly...
minch....!!!!!
E volendo c'è anche una certa competenza tecnica (affiancata credo anche da problemi di carattere economico...) come quando parla di mezzi leggeri necessari alle loror strade....
cmk, only my two cents...
chuckbird
11-05-2011, 11:13
Quoto totalmente il post numero 10 di Wotan...
Scusate se sono intervenuto.
E perchè dovresti scusarti, è un forum!
In effetti il concetto di sfida con se stesso è pertinente nel caso di viaggi "particolari".
Vorrei aggiungere una cosa sul "poterselo permettere" citato sopra. Il punto è "volerselo permettere".
Chiunque fa un viaggio simile, o anche cose più modeste, a venti o a sessant'anni, decide anche di "sacrificare" qualcosa, che non vuol dire divorziare o mandare al quel paese tutto e tutti.
Tanti anni fa in India ho conosciuto un panettiere tedesco, moglie e tre figli, che ogni anno si prendeva un mese di vacanza da solo per girare il mondo. E sua moglie lo stesso, quindi se uno "vuole" fare un viaggio, il modo lo trova, moglie, figli e attività lavorativa inclusa.
Almeno nella maggior parte dei casi. Certo tocca magari litigare con la moglie, farsi un po' più il mazzo sul lavoro, insomma a volte il punto è proprio il problema a monte, la "solita" vita che non riusciamo a spostare di un mm, spesso per pigrizia mentale.
indianlopa
11-05-2011, 11:43
io sostengo che è solo la forza di volontà, la sfida con se stesso che ti fa arrivare alla metà, è il target che ti muove, nel mezzo ci sta un confrontarsi con problemi che non capitano tutti i giorni ed un calarsi all'interno di te stesso. qualsiasi mezzo è buono, io non li chiamo ne motociclisti ne ciclisti, solo viaggiatori autonomi, naturalmente più la zona è disagiata più la sfida è improntante ai fini dell' IO
... Certo tocca magari litigare con la moglie, farsi un po' più il mazzo sul lavoro, insomma a volte il punto è proprio il problema a monte, la "solita" vita che non riusciamo a spostare di un mm, spesso per pigrizia mentale.
Hai ragione, la pigrizia mentale è la peggior malattia.
Comunque il ragazzo ha fatto un bel viaggio e lo invidio, qualsiasi sia il mezzo.
Qualche foto bella gli è pure uscita, a parte qualche piccolo errorino fotografico; ma si sa, è importante documentare dei ricordi con molte, molte foto. Io avrei anche fotografato di più la gente, i volti.
per me è solo opinionabile il titolo del post.
Ognuno ha il proprio concetto del motociclista, normale che non tutti siano unanimi nel fare commenti.
Per il ragazzo che ha coronato il proprio sogno, penso che nella possibilità avrebbe fatto anche in maniera diversa il viaggio, (al posto del fly, un runner della gilera o un GS bmw; al posto delle buste una bella tuta in goretex etc etc) ma questa è la sua di storia!
Per quanto sia ammirevole o no, resta la sua, unica nel mondo...
Metti pure "Quanto quoto questo" e trovi tutti d'accordo...
non riesco proprio a fare distinguo 'filosofici' sulla base di un cambio piuttosto che di un variatore...Nemmeno io, non hanno senso, quello che conta è il rapporto tra l'uomo e il mezzo.
Non ho notato l'amore del protagonista per il suo veicolo, ma forse solo perché ho in testa Bettinelli - che non ne aveva, lo considerava un mezzo, e infatti lo cambiava senza batter ciglio ad ogni viaggio - e ho fatto di tutta l'erba scooteristica un fascio.
Comunque, motociclista o no, il ragazzino è sicuramente un grandissimo viaggiatore.
Non è il mezzo che fa il MOTOCICLISTA... non lo è MAI stato... Motociclista è colui che ha PASSIONE per le due ruote a motore, che le sogna, che le ama, che le coccola quando ne ha una e che la desidera quando non ne ha...
Cilindrata e tipologia di cambio è solo razzismo passionale... e il razzismo è SEMPRE e SOLO negli occhi di chi giudica...
Conosco qualche Motociclista senza moto (venduta, sognata, in attesa di...) e conosco MOLTI che si considerano tali ma non cetrano NULLA con noi (perchè IO mi considero Motocilista)...
Ammiro il tipo per il viaggio e lo invidio per l'esperienza che ha acquisito...
wgian1956
11-05-2011, 13:48
forse qui c'è il riassunto della discussione....su chi sia il motociclista
http://www.youtube.com/watch?v=NN65_vxTbVs :eek:
forse qui c'è il riassunto della discussione....su chi sia il motociclista
http://www.youtube.com/watch?v=NN65_vxTbVs :eek:
Toh... Il mio testo... Se vi interessa sul mio blog vi è il testo completo... ;)
Non posso dire se questo ragazzo è un vero motociclista o un vero viaggiatore...
Il motociclista a mio avviso è chiunque tragga godimento ( in senso astratto :confused:) dal condurre la motocicletta in qualsiasi condizione, che assorba con piacere le sensazioni che il mezzo gli restituisce...in qualsiasi momento
E che poi ne diventa irrimediabilmente dipendente.
alexcolo
11-05-2011, 16:19
io comunque preferisco Pfeiffer..... Michelle Pfeiffer...
il franz
11-05-2011, 16:49
Non c'è niente di peggio nella vita che la certezza del domani.
Con un viaggio del genere si supera questo concetto.
Sono certo che sullo scooter se l'è goduta un bel po', come dice il Commodoro, e con il gusto di ritrovare l'IO, come dice Indianlopa e questo giorno per giorno.
Tra l'altro il "Ragazzo" sembra molto giovane per cui quanto sopra vale doppio.
Mica glielo hanno imposto (almeno credo)
Ma qui siamo vanitosi :-D
Anzichè commentare lo straordinario delle foto siamo qui a commentare la banalità se puo' essere definito o meno motociclista.
Gianburrasca
11-05-2011, 19:34
Toh... Il mio testo... Se vi interessa sul mio blog vi è il testo completo... ;)
E TUO?!?
Ti devo conoscere....
Prima o poi sulla strada.
Parola.
er-minio
11-05-2011, 19:51
Secondo me essere motociclisti è questione di passione per la guida di un mezzo a due ruote non di possesso o di tipologia di mezzo. Due ruote son due ruote il resto non conta.
Non saprei come esprimere meglio il concetto.
Il viaggio in moto lo fai perché ti piace viaggiare e guidare e poterti "immergere" nel paesaggio che attraversi come quasi solo con la moto riesci.
Se no te ne vai in macchina o in aereo - che é piú comodo e costa pure di meno.
Io non riuscirei mai a viaggiare in scooter, mi perderei gran parte del mio godimento della guida e del viaggio.
Ció non toglie che negli anni ho incontrato in giro per l'europa diversa gente in scooter piú o meno grandi che se la tiravano meno di tanta gente in moto e se la godevano come matti.
Gli ultimi, dei ragazzi che incontrai in Val d'Orcia (ne parlo in questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235509&highlight=londra+roma)) quando venivo giú a Roma da Londra due anni fa, che facevano Torino-Roma su tre Vespe e che mi dissero ridendo che "ero matto" a farmi quella tirata e gli risposi, sempre ridendo, che erano matti loro.
Peró eravamo tutti quanti con un sorriso a 64 denti sotto i caschi e, penso che tutti e 4 sapevamo che uno dei punti piú belli delle nostre vacanze era proprio il viaggio su strada. :wink:
è arrivato tardi, qualche anno fa se non erro su nuvolari, c'era un italiano che ha girato tutta la Cina su un Honda Sh125 o 150.
Su IN MOTO di qualche mese fa c'era l'articolo di una coppia di italiani che si sono girati tuuta gli USA e non ricordo se anche altri Paesi limitrofi, in sella ad una vecchia Vespa, con pochi soldi e arrangiandosi in vari modi.
certo che ce ne sono di persone che non hanno una mazza da fare, e spero di esserlo anche io tra non molti anni ;)
Magari anche io girerò per mesi e mesi, usando uno scooter che fa i 30-34 km/l o anche molto di più. La benza costa :)
E TUO?!?
Ti devo conoscere....
Prima o poi sulla strada.
Parola.
Mi farebbe piacere... magari in sella alla mia prima mucca... :)
anche a mè piacerebbe fare dei viaggi cosi , ma per farli servono tempo e denaro , c'è chi fa viaggi con motorini , con scooter , o con moto da 3 soldi o da 30.000€ ma lo spirito è quello che conta , per fare dei viaggi da 30 giorni in su uno che ferie prende ?
ammesso che per vitto e alloggio uno si adatta , chi ha una attivita è difficile che se lo possa permettere, ed anche chi lavora in un azzienda è difficile che gli concedano due /tre mesi di ferie , comunque invidio chi se li puo permettere , meglio per loro magari un domani potro permettermeli anche io
davegoride
11-05-2011, 23:29
[B]
E poi, non vedo cosa ci sia di straordinario a farsi un viaggio del genere in moto (bellissimo ci mancherebbe), chiunque avesse un sacco di tempo libero lo potrebbe fare.
.
Nutro seri dubbi a tal proposito ;)
Bel viaggio, ho rivisto con piacere un paio di posti in cui sono stato.
La Cina mi ha lasciato un bellissimo ricordo ed anche i Cinesi. Un paese pieno di contraddizioni ma anche con una storia incredibile, fatta di persone con un grande senso dell'onore e del rispetto del proprio prossimo. Cerco di non dimenticare l'aroma particolare dei loro cibi, del tutto diverso da quello che conosciamo nei ristoranti europei, mentre sono sicuro di non dimenticare l'odore dell'aria di Shanghai, che ti resta impregnato per settimane...
Quanto alla eterna diatriba tra motociclisti con scooter e motociclisti con motocicletta sarebbe ora di maturare un po' tutti e razionalizzare che l'abito non fa il monaco (vecchio proverbio), tranne per chi vede solo l'abito (cit. Abacus).... :lol::lol:
il Px 150, la primavera ET3 o adesso il burgman650?
AAAHHHHH per quella caldaia 650 .................
Per come la penso io,e quindi è un mio pensiero ed ognuno fortunatamente avrà il suo,una cosa è lo sputer di 50-100 ed anche 150 cc,per la città pratico e con i suoi compiti/ingombri e costi;oltre non ha ragione di esistere.
Quindi passino le vespe per ragione di utilizzo,ma il bubbone ..............
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
.
.
.
.
.
.
.
Poi se si vuole elogiare gli sputer ci sono un'infinità di sputerclub pieni di veri motociclisti...........:lol::lol::lol::lol::lol:
Gianburrasca
12-05-2011, 11:47
anche a mè piacerebbe fare dei viaggi cosi , ma per farli servono tempo e denaro , c'è chi fa viaggi con motorini , con scooter , o con moto da 3 soldi o da 30.000€ ma lo spirito è quello che conta , per fare dei viaggi da 30 giorni in su uno che ferie prende ?
ammesso che per vitto e alloggio uno si adatta , chi ha una attivita è difficile che se lo possa permettere, ed anche chi lavora in un azzienda è difficile che gli concedano due /tre mesi di ferie , comunque invidio chi se li puo permettere , meglio per loro magari un domani potro permettermeli anche io
quanto ti quoto...
ce n'è sempre una, mannaggia.
Quindi passino le vespe per ragione di utilizzo,ma il bubbone ..............
Se puta caso vinco al totocalcio, mi svincolo dalla schivitù del lavoro e decido veramente di fare 20.000 km in poche settimane come l'amico Cinese, piuttosto che con un bicilindrico BMW 650 ci vado con un Silverwing (e non me ne vogliano i proprietari del primo).
Il bubbone come lo chiami tu non mi piace altrimenti sarebbe pure un'ottima alternativa ;);)
E ora me ne vado un po' allo sputerclub a discutere di mollette e rulli prima che mi ci mandi tu ..... :lol::lol::lol:
......Ci tengo a precisare che non ho mai avuto uno scooter....
Neanch'io. E ne sono "orgoglione" !!!
Dai su, non confondiamo le carte in tavola.....ha ragione Wotan :lol:
A prescindere dall'ammirazione che uno possa avere per il personaggio e per le cose che fa.......
...uno scooter è uno scooter, e una moto è una moto - punto
;)
Il Vichingo
13-05-2011, 09:19
Burgman 650 60000km in 2 anni
moto 60000km in 2 anni
In alcune strade meglio il primo in altre meglio la seconda ma non vedo grosse differenze.
Avete solo delle paranoie mentali cercate di guardare un po più avanti.
Non è il mezzo che fa il motociclista.
In Norvegia sopra il circolo polare artico ho conosciuto un ragazzo di torino con uno scooter 150 e senza nessun abbigliamento tecnico tutto bagnato ma aveva sul volto un sorriso che non vedo in molti presunti motociclisti sui passi delle nostre strade, sempre pronti a divorare le curve alla massima velocità.
Vedo che alcuni continuano a indicarmi come il paladino della moto contro lo scooter.
NON è così.
Ho detto solo (vedere i miei post #10 e 12) che, secondo me, c'è una grossa differenza tra un motociclista e un viaggiatore; nel primo caso il veicolo è la ragione del viaggio, nel secondo il viaggio è la ragione del veicolo. E ho detto che le due cose possono coesistere.
Poi, personalmente preferisco una moto a uno scooter, ma questo non tocca minimamente la sostanza della questione, né sminuisce minimamente il valore di viaggi come quello del nostro ammirevole amico cinese.
Ho grande stima di chi fa questi viaggi lunghissimi in sella ad uno scooter, uno per tutti, il grande Bettinelli con le sue Vespa.
Però, e lo stesso Bettinelli era il primo ad ammetterlo, di guida e di moto non ci capiva una cippa, per lui lo scooter era solo il mezzo per andare da A a B a C e poi di nuovo ad A.
Un motociclista per me è un'altra cosa, è uno che ama la moto, che la considera parte di sé. Magari è anche un grande viaggiatore, ma per lui la moto non è solo uno strumento per viaggiare, è la ragione del viaggio.
Li sto rileggendo proprio adesso quelli del grande Giorgio, che Bibbia....
...uno scooter è uno scooter, e una moto è una moto - punto
;)
Sarebbe interessante a questo punto sapere che differenza c'e' tra tra una DN-1 ed un TMax. Nonche' come ci dobbiamo regolare con la catalogazione dei rispettivi proprietari.
Poi, tornando alla definizione di motociclista, passiamo a argomentare le differenze tra chi e' andato in Cina in Vespa e chi ha preso il GS ADV rigorosamente full e si ribalta nel parcheggio del bar ...
Ma va la............ :lol::lol:
Secondo me, la differenza principale tra moto e scooter non è il cambio (altrimenti la DN sarebbe uno scooter e la Vespa PX una moto), bensì il serbatoio: se ce ne uno da stringere fra le gambe, è una moto, altrimenti è un'altra cosa.
Questo non per ragioni estetiche, ma per il ruolo che le ginocchia sul serbatoio hanno nella guida.
Scusate....ma se sul forum ho letto più volte che "...non si può paragonare un Ktm 990 ADV ad un GS1200 perchè sono 2 cose diverse......", ma adesso mi volete paragonare scooter e moto ?
Per voi che avete e/o amate gli scooter.......sono 2 cose diverse, non meglio o peggio, ma diverse.
Poi a uno può piacere o non piacere....altro discorso.
E allora i Solex ? :lol:
Per la catalogazione....?
Semplice....
Scooter = Scooterista
Moto = Motociclista
Auto = Automobilista
Camion = Camionista
Trans = Transista :lol:
La differenza tra moto e scooter ? Sulla moto, chi la guida deve mettere la gambetta "di là" quando sale. Sullo scooter no !
Ma va là...:D
Secondo me, la differenza principale tra moto e scooter non è il cambio
Permettimi, questa e' una caratteristica di architettura del mezzo anche apprezzabile che pero', a mio parere, vale tanto quanto altre (altezza delle ruote, posizione del motore, semimanubri, ecc.) piu' che altro in riferimento all'uso specifico del mezzo.
Ed in ogni caso se l'avere qualcosa tra le gambe (e non mi riferisco al serbatoio) e' la discriminante, non mi ritrovo un'altra volta con l'attribuzione di diritto alla categoria dei motociclisti di un buon 70% dei possessori di motociclette, ivi incluso quello di cui sopra al punto ADV :lol::lol::lol:
Gekkonidae
13-05-2011, 11:42
Anzichè commentare lo straordinario delle foto siamo qui a commentare la banalità se puo' essere definito o meno motociclista.
come sempre... :D:!::D:!:
Gianburrasca
13-05-2011, 11:59
boh, veramente per me la differenza sta nella guida; con la Capo sono io che porto il mezzo, col mio SWing 150 Honda la cosa non è così netta... per quanto...
Secondo me essere motociclisti è questione di passione per la guida di un mezzo a due ruote non di possesso o di tipologia di mezzo. Due ruote son due ruote il resto non conta.
Approvo decisamente questa parte.
Non sono mai riuscito a discriminare coloro che hanno mezzi diverso dal mio, come succede tra semplici tifosi di calcio.
Nella mia vita ho avuto sia moto che scooter e non mi sono mai sentito fuori luogo, anche frequentando colleghi diversamente motorizzati.
Le differenze ci sono, ma tra le due e le quattro ruote; le sensazioni di libertà ed il gusto della guida delle moto sono certamente più coinvolgenti di quelle derivanti dalle automobili (a parte qualche caso, ovviamente :iroc:).
Il ragazzo è un grande !
Non ho mai fatto giri cosi lunghi ed "estremi" ma la vespa lo amata ! E la amo.
Tutta la mia gioventu' l’ho passata con la 180 rally, non mi ha mai lascisiato a piedi.
Bastavano due cavetti , lo spessimetro e due botte sull'elettrodo e via.......
Sbiellata mi riportato a casa da Umbria Jazz.
Vibrava tanto questo si .
Ora ,visto che non sono piu' un giovinotto..........ho dovuto prendere un mezzo piu' tranquillo………..
Lecrocodrilecouronè
14-05-2011, 11:48
Per il solo scopo della moto, viaggiare...
da neopatentato vespa et4 125... (ero gasato come una bestia e ho fatto tantissimi km e tantissimi viaggi e vacanze con la fidanzata)...
poi ZR750 kawa.... tanti viaggi, tante vacanze...
poi 636 kawa.... tante curve, tanti passi, 2 vertebre rotte in autostrada sulla A7...
poi vespa gts 250... momenti emozionanti, perchè risalivo in sella dopo una brutta caduta....
poi Z750 .....
poi gsxr 600...
poi vespa gts300 super...
e oggi bmwF800R...
io sono sempre stato un motociclista... e lo sarò sempre.
ho sempre salutato le moto anche con la vespa.... (anche se nessuno mi rispondeva).
ognuno di noi, secondo il mio modesto parere, è motociclista a modo suo...
Lecrocodrilecouronè
14-05-2011, 12:51
Mannaggia, due vertebre... complimenti per essere subito tornato in sella...
http://video.libero.it/app/play?id=68c15f174025ed71a5ee8fe00f8a4aca
:lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |