PDA

Visualizza la versione completa : Chilometraggi attuali della vostra S1000RR e costo tagliandi


SUV
09-05-2011, 22:01
ciao,
la s1000rr è la 1000 che mi attizza di più, naturlamente per le indiscusse doti superiori del motore, unite ad un progetto decisamente fruibile.

Ma fino ad ora, si è dimostrata una moto affidabile ?
Chi più di voi lo sa ??? quindi:
quanti km avete all'attivo attualmente ?
fatti come ? (quanti circa su strada e/o su pista) ?
problemi e problemini avuti ?

e giusto per capire se il costo dei tagliandi è allineato agli altri, quanto li avete pagati ?

grazie e ciao;)

marchino m
09-05-2011, 22:14
qui di sicuro vince lo SVIZZERO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

kadosh
10-05-2011, 11:38
Il 1° tagliando è aggratisssss, paga mamma BMW ;)

Per ora sono a 3500 Km, nessun problema, un leggero fischio al disco anteriore ma nulla di che, adesso avrà un trittico pesante, Valle, Muggio e Magione, più o meno 800 Km in pista se non di più, vediamo alla fine che dirà...

SUV
10-05-2011, 13:11
Il 1° tagliando è aggratisssss, paga mamma BMW ;)
un leggero fischio al disco anteriore ma nulla di che...
diciamo che lo hai già pagato tu nel prezzo di acquisto :lol:
il "leggero fischio" c'è ancora? quindi non hanno ancora cambiato quei dischi che sono "non abbastanza flottanti", quindi inadatti. Strano, avevo letto che li avevano cambiati

mau64
10-05-2011, 14:54
[QUOTE=SUV;5772320]ciao,
la s1000rr è la 1000 che mi attizza di più, naturlamente per le indiscusse doti superiori del motore, unite ad un progetto decisamente fruibile.



Ciao, la mia S la mattina seguente all'acquisto non è piu' partita. causa pompa benzina che aveva pressione non corretta. dopo i primi 1000 km e relativo tagliando l'ho portata in pista, Misano, Monza,franciacorta e dopo circa 2.000 km di cui 1200 in pista, a Vairano si è dissaldata la sonda di destra sui collettori prima del catalizzatore. cambiato tutto il blocco collettori in garanzia. a 3.500 tagliando in conc. filtro-olio 130 eur. circa e il richiamo per il cambio dello sfiato interno dell'olio difettoso( se la moto cadeva e restava accesa si rompeva il motore... così ho sentito dire..!)
Nel frattempo lamentavo vibrazione mostruosa in frenata sulle staccate + violente che migliorava con il consumo pastiglie(cambiate 2 serie originali+2 serie rc carbon brembo). nessuna spiegazione da nessuno! devo ancora far controllare i dischi con un comparatore.
Ora ho percorso altri 2.000 km in pista, gli ultimi 6-7-8 maggio con la Rehm al mugello... la moto a parte i freni è molto performante e in circuito è veramente efficace e divertente (sistemata di assetto naturalmente) nonostante qualche problemino prima citato sono molto contento del mezzo, appena scadra' la garanzia penso di cambiare scarico x eliminare il catalizzatore, ma fino ad allora non rischio visto che è tutto pagato...

SUV
10-05-2011, 15:09
grazie MAU, bel post! ;)
per la frenata, ripeto, non mi ricordo dove l'ho letto ma mi pare si parli di dischi non adatti in quanto non adeguatamente flottanti, e mi pareva vi fosse in atto un richiamo delle prime vendute perchè poi avrebbero messo altri dischi, ma da quanto dici e tu l'altro ragazzo, continuano a venderla con tali dischi. Peccato!
Per il tagliando praticamente non ne hai fatti, ma a 3500km 130 euro per olio e filtro, mi sembrano un pò tanti, visto che di manodopera e smaltimento olio usato se sei onesto chiedi 10 euro, o gratis, e poi a meno che non ci abbiano messo olio da 35 euro al litro!!! hahahahahaaa!!!

mau64
10-05-2011, 15:47
L'olio che ho fatto mettere è il castol power 1 racing, stasera guardo la "fatturina" e domani ti confermo il tutto.

YADO
10-05-2011, 21:39
...11.250 KM e nessun problema e considera cha da alcuni mesi monto anche l' HP Race Power che mi ha dato altri 11 CV in più...spero che continui così...io ho sempre avuto l' abitudine di cambiare l' olio ed il filtro a 3000 KM e questa è l' unica spesa che ho dal Conc. sui 100 euro .

Glock
11-05-2011, 07:59
Km 13000 guai 0. I dischi sono ottimi! Se freni troppo ti cappotti, capitato a me due volte per colpa di stronsi vari di ritrovarmi sulla ruota davanti! Motore infinito , progetto avanti di tre moto rispetto alla concorrenza. Ma te ne accorgi solo mettendoci le mani di quanto è diversa dentro! BMW non ha richiamato il pubblico con dotazioni evidenti dal difuori, ma c'è tanta di quella tecnologia e studio, da restare a bocca aperta. Per rendere "simile" un'altra moto devi spendere un patrimonio e puoi solo avvicinarti.
Non cercate il pelo nell'uovo....è quasi perfetta.
Tagliandi 0-10000 spesi 204€

xeno21
11-05-2011, 16:06
ihihihiihiihih
presa a luglio 2010
km ad oggi 15.200
problemi dischi :nessuno cambiato pasticche a 9000 km
tagliandi
1000 km gratise dalla casa
10000 km 210 euro


de piu' nin so

SUV
11-05-2011, 19:48
L'olio che ho fatto mettere è il castol power 1 racing, stasera guardo la "fatturina" e domani ti confermo il tutto.
magari costa davvero moltissimo l'olio stesso

per gli altri tagliandi che avete scritto, tutti dei 10.000, vedo che il prezzo è normalissimo

ma è previsto ogni 10k km ??

kadosh
11-05-2011, 20:22
Yes

Il tagliando cmq varia sempre dall'effettivo lavoro dei meccanici, se paghi 500 eur si vede che hanno lavorato per svariato tempo su molte cose.
Il prezzo dovrebbero essere allineato intorno ai 200 eur se l'uso che se ne fa è quello previsto, chiaro che se ad es. il gruppo catena-corona-pignone va cambiato, spendere 200 eur solo per quelli...

Swissrider
11-05-2011, 20:44
Da aprile 2010 ad ora Km 25'000 (ok, lo so, rispetto all'anno scorso sono un po' in ribasso, ma ora devo portare a spasso anche il cabrio...), a parte un iniettore intasato e sostituito in garanzia, 0% seccature e 110% soddisfazione. I prezzi del tagliando li lascio perdere, non e' facile paragonare con l'Italia. Cmq nessun primo servizio gratuito. Ottima anche per sgroppate di 4-500 km e piu' bruciati in un soffio. Cosa aspetti? daiii....

SUV
11-05-2011, 20:51
un iniettore intasato come hai fatto ad accorgerti ?
il primo tagliando per tutte le bmw di tutto il mondo è compreso nel prezzo di acquisto
se scrivi il prezzo dei tagliando in franchi svizzeri possiamo anche trasformarli in euro, non è difficile ;)

YADO
12-05-2011, 18:05
Scusa SUV, non è che si può andare avanti all' infinito a chiedere cosa costa un tagliando di una S 1000 RR....se non ci sono altri guai non è la fine del mondo e più meno lo abbiamo già detto ......compra la moto e divertiti .

SUV
12-05-2011, 19:04
ah! tutti quelli che la hanno sono quelli che hanno risposto ? :(

gbonetti69
12-05-2011, 21:16
ah! tutti quelli che la hanno sono quelli che hanno risposto ? :(

SUV, Se cercavi critiche sulla belva hai sbagliato posto. E' chiaro ed evidente che su questo forum ne parliamo bene.... D'altronde non potremmo fare altrimenti visto che oltre che bella è anche il top della gamma e su tutte le riviste del settore, la ns cara RR è stata blasonata, come si addice ad una moto di questo calibro.... Adesso tocca a te scegliere... Ciao

isorcivedi
12-05-2011, 21:33
Io un piccolo fastidio ai dischi anteriori,leggera vibrazione solo alla staccata 1* variante a Monza,ma li si arriva veloci,con dischi Brembo Supersport tutto risolto,MA RIPETO SOLO LI.......poi io sono pesante,e li si arriva molto veloci.

isorcivedi
12-05-2011, 21:39
..........dimenticavo.......un po' é stata anche libidine perché il fastidio era tranquillamente sopportabile e in pista ci vado poco ma quando scatta la voglia......cedo

flyingyellow65
12-05-2011, 23:12
Il problema dei dischi anteriori deriva dal fatto che sicuramente anche la tua moto, come la mia è di produzione ante settembre 2010 (cioè inizio produzione mod 2011). Il gioco dei nottolini dei dischi anteriori flottanti era troppo serrato, e dalla produzione 2011, il gioco è stato aumentato. Sicuramente tale piccolo difetto è dovuto ad un errore di progettazione della BMW, e non di un errore di fornitura della Brembo. Infatti, non c è alcun richiamo, e nonostante i nottolini siano differenti, il categorico del pezzo è invariato. Prova tramite il tuo concessionario a farti sostituire i dischi.
Riguardo ai costi di manutenzione della Esse, io vado da chi mi esegue correttamente e con competenza i lavori sui miei mezzi. Se la qualita' del lavoro comporta un esborso maggiore (sempre nei limiti), va bene lo stesso. Del resto, le officine BMW ai quali mi rivolgo; Palma Perugia per le moto, e BMW Patriarca per le auto, non sono di certo famose per la convenienza economica, ma per la incredibile qualita' del loro lavoro. Poi, se devo avere oggetti dei quali devo stare a vedere dove risparmio i 10 euro, non me li compero, xchè vuol dire che sono fuori dalla mia portata. Oggi ho portato l'amico Kadosh da Lenci, e penso che sicuramente abbia capito cosa vuol dire competenza e professionalita' nel lavoro. Indi x cui non si puo' pretendere di pagare per questi lavori una manodopera di una ventina di euro l'ora.

isorcivedi
13-05-2011, 05:45
.......sono pienamente d'accordo su tutto,sapevo dei nottolini e la mia moto é ante settembre.......ma non essendoci richiami,il conce non ha dato risultati....e poi c'é sempre la libido.

alpin wolf
13-05-2011, 09:04
km 3450...pochini unica rogna il cambio elettroattuato.....

mau64
13-05-2011, 10:04
grazie a Suv e a flyngyellow65, oggi farò un salto dal conce e vedrò se è possibile una sostituzione dei dischi, se no avevo in mente di prendere i T-drive o i supersport.
usando la S solo in pista diventa un problema non solo a monza ma anche il passato week-end al mugello vi posso garantire che vibravano in tutte le staccate un pò sostenute.

SUV
13-05-2011, 13:47
Il problema dei dischi anteriori deriva dal fatto che sicuramente anche la tua moto, come la mia è di produzione ante settembre 2010 (cioè inizio produzione mod 2011).....
ti ringrazio del post e della conferma di ciò che avevo "sentito in giro" per i l discorso dischi ant.
Per i tagliandi, concordo con te, sempre che il farsi pagare bene per lavorare bene non sigifichi cmque dei prezzi esorbitanti e quindi non giustificabili, specie su lavoretti elementeri quali sostituzione olio e filtro motore o roba simile, e dico ciò perchè purtroppo di conce di VARIE marche in giro che fanno delle "rapine senza manco incappucciarsi":lol: , ce ne sono in giro non pochi.
Chiaro che una volta mi freghi, ma la seconda è difficile, e di certo non una terza, e quindi non si fa altro che mandarli dove si meritano e segnalare il tutto alla casa madre ;)

km 3450...pochini unica rogna il cambio elettroattuato.....
cioè ?? che è successo e come hai risolto ?

grazie a Suv e a flyngyellow65, ....

di nulla, i forum dovrebbero servire a questo, e a conscersi e fare dei bei giretti insieme ;)

SUV
13-05-2011, 13:53
appena scadra' la garanzia penso di cambiare scarico x eliminare il catalizzatore, ma fino ad allora non rischio visto che è tutto pagato...
secondo me dovresti fare proprio l'opposto, cioè appena fatto un tagliando e sei ancora in garanzia, cambi lo scarico e il filtro aria, da solo o non dal conce ufficiale, e vedi se va tutto bene, così se qualcosa si "ingrippa", ci rimetti l'originale e la porti a sistemare in garanzia.
Fermo restando che mi pare non ci sia nessunissimo problema con la RR nel cambaire scarico e/o togliere il catalizzatore. Mal che vada devi mettere un power commander dopo aver cambiato sia filtro aria che scarico, ma al 95% non ci sarà nemmeno bisogno. Tutto ciò te lo possono credo confermare gli altri che hanno la RR e magari lo hanno già fatto ;)

kadosh
13-05-2011, 16:40
Errato, in BMW si accorgono del cambio fatto, l'elettronica ed i log di sistema non mentono ;)

SUV
14-05-2011, 10:43
lui vuole solo cambiare il termonale di scarico, se cambia solo quello non deve toccare nulla di elettronica, almeno di solito è così

kadosh
14-05-2011, 11:09
No, vuole eliminare il cat, ergo deve montare il completo.

SUV
14-05-2011, 11:46
esatto, vule cambiare lo scarico e metterne uno senza cat, cosa che io e tanti altri abbiamo fatto su tante moto, e senza modificare le mappature. Su alcune moto invece capita che si debba rifare la mappatura, ma sono molte meno rispetto a quelle che tale operazione non serve
se monta uno scarico racing, allora è ovvio che deve modificare la mappatura

flyingyellow65
14-05-2011, 13:00
La centralina della Esse è come quella delle auto BMW, e memorizza tutte le anomalie. Se smonti il catalizzatore e oltretutto metti un filtro differente dall'originale, smagrisci la carburazione di brutto, e nel caso di un motore come quello della Esse rischi seriamente la rottura e comunque la centralina registra questa anomalia che l'ispettore tecnico riconduce facilmente allo manomissione attuata. Inoltre nel caso di questa moto, è altamente sconsigliato sostituire il filtro originale di carta con elemento aftermarket che da piu' portata d'aria. Anche nel mondiale Superstock, i top team vanno con il filtro di carta originale. Nel caso della Esse, non è un motore tranquillo come quello di una Gs 1200, che puoi scatalizzarla ed al limite lasciarla senza modificare la carburazione.

kadosh
14-05-2011, 22:52
SUV sulla crucca non è così, se vuoi togliere il cat o monti il completo lungo, o cambi moto...

SUV
15-05-2011, 10:17
grazie fly e kadosh, ora ho capito, è "un caso" a sè stante ;)
credo che la cosa sia un punto a suo sfavore, perchè ti rende più "legato"

kadosh
15-05-2011, 19:24
Io non direi, dato che sulle altre il cat si toglie per diminuire il calore emesso e per ,migliorare l'erogazione.
Su questa hai già l'erogazione ottimale, non ce ne sono di meglio in circolazione neanche dopo che modificano l'intero impianto di scarico, centralina inclusa.

mau64
16-05-2011, 14:55
ho già l'akra dedicato di bmw e l'idea era di togliere il catalizzatore a fine garanzia, visto che sostituiscono loro in caso di rotture o lancio di componenti in pista! volevo alleggerire x avere ancora + maneggevolezza nei cambi di taettoria non tanto x la potenza che secondo me è veramente tanta anche così.
considerate che di potenziale della S x me è alto..! rispetto a 2 anni fà al mugello sono sceso da 2.09 a 2.04.865 (vedi risultati Mugello Rehm race days 8-05-2011 class Uber 750 numero di gara 440).
è anche vero che nel frattempo sono "maturato" ahahahah.., però la piccola è spettacolare...!!

mau64
16-05-2011, 16:17
[QUOTE=isorcivedi;5782181]Io un piccolo fastidio ai dischi anteriori,leggera vibrazione solo alla staccata 1* variante a Monza,ma li si arriva veloci,con dischi Brembo Supersport tutto risolto

ciao, volevo chiederti dei dischi supersport. li hai scelti tu, ti sono stati consigliati? sono indeciso su i T-drive e i supersport. impressioni ? so che eri a monza un po di tempo fa.

maurus
16-05-2011, 20:05
Ciao,
io ho fatto 6000 km di cui parte pista e parte strada,
problemi 0! La mia è tutta originale.
La moto è una bomba ma versatile ci vai bene anche in città e sul misto lento; ma la sua natura è la pista...
ti dirò.. con la mappatura slick ancora niente, ma la sport e race per i non esperti di pista avanzano! Un consiglio sul DTC; fidatevi ma non troppo, se l'asfalto è ottimo tutto bene, altrimenti alzate un po il gas..
Tagliando dei 12 mesi, 195 €

alpin wolf
18-05-2011, 15:22
per il cambio???? ho fatto un post....

isorcivedi
18-05-2011, 21:34
Si,mi sono stati consigliati da un amico che con la stessa moto ha avuto il problema che ho riscontrato anch'io. Da quando li ho montati non ho ancora girato in pista ( considera poi che io sono un tranquillo ) ma il mio amico la usa solo in pista da molti mesi mi ha assicurato che vanno benissimo e le vibrazioni sono completamente scomparse

SUV
22-05-2011, 22:53
sono da poco stato a misano, e di gente che girava davvero forte ce ne erano 4-5, non di più, tra cui uno con ducati e 2 con la S-RR ;) ammazza se viaggiavano!!!!

alpin wolf
23-05-2011, 08:03
STOCK prego.....per gli altri ci sarà posto solo fuori dal podio.....

SUV
23-05-2011, 21:43
cioè ??????

alpin wolf
24-05-2011, 15:40
cioè che per gli altri fino a quando non faranno molto di meglio nei campionati dove le moto sono davvero derivate da quelle di serie non c'è ne sarà per nessuno ancora per un bel po' di tempo!!

Serviomario
24-05-2011, 20:10
nei campionati dove le moto sono davvero derivate da quelle di serie non c'è ne sarà per nessuno ancora per un bel po' di tempo!!

Non per contraddirti Alpin ma se leggi la classifica attuale della superstock (dopo due gare) al primo posto cè un certo Davide Giugliano su Ducati, al secondo posto Danilo Petrucci su Ducati e solo terzo Lorenzo Zanetti su Bmw, e se vai a rivederti l'arrivo della gara di Monza Davide Giugliano a perso per un nulla la gara e visto come ci da di gas il ragazzo penso che la vittoria finale della Bmw non sia cosi scontata anzi se devo puntare dei soldi li punterei sulla Ducati.
http://www.gaskrank.tv/tv/wsbk/stk-1000-monza-2011-15634.htm

SUV
25-05-2011, 13:04
mario, ma che ducati è quella lì ? che passa la S-RR di potenza !?!?!?!?! mi sembra assai strano....

Serviomario
25-05-2011, 13:27
Se guardi bene il video non passa di potenza, infatti al'uscita della variante ascari fino alla staccata della parabolica rimane in scia alla Bmw (se avesse la stessa potenza minimo lo avrebbe affiancato) cmq. ricordatevi questo nome Davide Giugliano ne sentiremo parlare.
In ogni caso ci sono dei regolamenti da rispettare e se la ducati è rimasta in classifica vuol dire che era regolare.

SUV
25-05-2011, 14:41
il video non l'ho mica guardato, ho visto la gara in diretta :lol:

alpin wolf
27-05-2011, 10:04
benissimo....ulteriore conferma mondiale endurance primo posto nemmeno a dirlo una BMW....eheheh team bmw motorrad france!!!

SUV
30-05-2011, 21:45
tu leggo che hai anche un gsx-r 750 però ...

MORISUPER
31-05-2011, 08:51
mario, ma che ducati è quella lì ? che passa la S-RR di potenza !?!?!?!?! mi sembra assai strano....



quoto tantissimo, mangio un gatto fritto se quella ducati e stok ,provato gia 100 volte con 1198 preparato marmitte e centra piu acamme ma non c'e storia

quella li va come un treno !!!!!!!!!!!!!!!!!!

alpin wolf
31-05-2011, 09:17
tu leggo che hai anche un gsx-r 750 però ...
esattamente ma quella è solo pista!!!!:lol::lol::lol::lol:

SUV
31-05-2011, 13:25
hahaha!! come avevo io, la più piccola, la 600, solo pista, e la 1000 per strada ;)

alpin wolf
31-05-2011, 13:31
esatto men....il 750 è la cilindrata ideale per divertirsi....in pista..

SUV
02-06-2011, 21:20
in effetti va benissimo in ogni pista, sia medie che veloci

però nelle veloci quei circa 25 cavalli in meno rispetto alle 1000 e 40 in meno rispetto a una S-RR, li paga di certo
e le 1000 attuali sono pochissimo meno agili di essa

confermi ?

a me fa sangue parecchio anche la nuova Daytona 675 R (cioè con Ohlins RACING davanti e dietro a soli 1600 euro in più della normale)
già la base le suona alla R6, di questa non c'è stata ancora alcuna prova sulle riviste italiane, il che la dice tutta su come siano messe tali riviste!

kadosh
02-06-2011, 23:01
Allora aspetta la F3, altra storia...

SUV
06-06-2011, 14:23
comunque la nuova RSV4 con l'APRC sulle piste senza lunghi rettilinei, fa tempi migliori della S-RR, per la maggiore maneggevolezza e altre "finezze" tecniche, e con l'APRC che pare sia anche meglio performante del controllo trazione della bmw
peccato che sia aprilia :(

kadosh
06-06-2011, 19:16
L'Aprilia la consiglierei a chi ha un gran manico e va in pista a fare il tempo, altrimenti il rapporto qualità/prezzo/assistenza per me non vale la candela.
Dopo aver provato la Factory mi son reso conto che l'uso delle migliori impostazioni delle traiettorie ed il saper uscire dalla curva a gas aperto prima possibile fanno la differenza con questa moto...

alpin wolf
07-06-2011, 14:47
allora per quanto riguarda la F3 la vedro domenica a sammarate.....raduno ufficiale MV per la pista non credo che sia valida come una triumph 675 R o un suzu 750....

SUV
07-06-2011, 14:53
il 750 suzuki è ormai leggenda, e più che meritata

forse, spero, l'anno prossimo mi faccio una seconda moto, forse suzu 750 o cbr1000rr

che ne dite ? e quale consigliate ?

alpin wolf
07-06-2011, 14:56
tieniti il 750.....con la mia do parecchio filo da torcere a diversi 1000!!!!

SUV
07-06-2011, 15:22
anche col 600 bacchettavo molti 1000, ma di quelli che prendono il 1000 e non sanno guidare manco il 600 :lol:

a misano ad esempio il 750 deve essere perfetto, pista dove si deve fare scorrere molto la moto, in primis ;)

alpin wolf
07-06-2011, 15:31
misano, rijeca, franciacorta, vairano, varano, vallelunga, mugello....io mi trovo bene in tutte queste piste...

SUV
08-06-2011, 10:58
sì, ovvio che va bene in tutte

citavo misano perchè è una pista vera, cioè non media o corta, dove il motore conta ma conta ancor più spare fare scorrere la moto, quindi una 600 0 750 vanno benissimo, ma la 600 è troppo poco potente rispetto a una 1000, mentre la 750 è già molto meglio

alpin wolf
08-06-2011, 11:04
esatto men.....un mio caro amico ha un R1 2008 ex Corti....una bestia da 190cv. e fà una fatica bestia, poi a rijeca gli ho fatto provare la mia...pensa girava 2 secondi piu' lento del suo tempo migliore ma con la metà della fatica e poi mi ha detto, giustamente, che non ha spinto troppo perchè non era la sua!!

SUV
10-06-2011, 21:35
alpin con la 750 quale è il tuo besta lap a misano ? giusto per curiosità ;)

atpietro
10-06-2011, 22:10
mario, ma che ducati è quella lì ? che passa la S-RR di potenza !?!?!?!?! mi sembra assai strano....

Ocio dì che sorpasso mega! Uno dei migliori che ho visto!!!!
Che pelo che ha sto giovine! Neanche in autostrada 4 corsie senza tutor riesco a tenere il gas così spalancato ... Bravo bravo così si fa!

Bravo anche tu SUV, bella battuta!

xeno21
11-06-2011, 16:26
suv io con il cbr600rr 2004 solo con scaRIco e filtro ero sui 2 minuti io vado in pista x divertirmi no per fare il finto professionista la moto e passione per m e

cmq gira molto bene il sor jimmy

alpin wolf
11-06-2011, 19:06
alpin con la 750 quale è il tuo besta lap a misano ? giusto per curiosità ;)
non sono sto grande pilota ma se non ricordo male sono intorno all'1.58

SUV
11-06-2011, 21:18
non sono sto grande pilota ma se non ricordo male sono intorno all'1.58

pensavo almeno 1'52'' :lol::lol::lol:


scherzo, sei bravo! ;);):!:

hai mai provato le SBS dual-carbon ??? sono fantastiche !! appena le scarli, senò non frenano, tiri delle staccate da paura, e guadagni una cifra di tempo! ;) provale una volta ;)

SUV
11-06-2011, 21:19
la moto e passione per me
fai bene! ;)
e beato te, per me è solo calvario e sofferenza ;)

alpin wolf
14-06-2011, 16:23
pensavo almeno 1'52'' :lol::lol::lol:


scherzo, sei bravo! ;);):!:

hai mai provato le SBS dual-carbon ??? sono fantastiche !! appena le scarli, senò non frenano, tiri delle staccate da paura, e guadagni una cifra di tempo! ;) provale una volta ;)
ehi ehi magari con il tempo....sono andato solo una volta men!!!:mad::mad:
per le pastiglie uso delle brembo RC perchè si adattano meglio ai dischi brembo da 6mm. flottanti da 320 che ho montato sul suzu!!;)

SUV
20-06-2011, 20:06
ehi ehi magari con il tempo....sono andato solo una volta men!!!:mad::mad:
per le pastiglie uso delle brembo RC perchè si adattano meglio ai dischi brembo da 6mm. flottanti da 320 che ho montato sul suzu!!;)
men è plurale, man singolare :lol: se sei andato solo una volta ti perdono!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
le RC sono race-carbon ? quindi come le Dual carbon SBS, mi sa però che ti costano di più :confused: anche se effettivamente sui dischi brembo mi pare di aver sentito che sono molto consigliate le pastiglie brembo

mau64
28-06-2011, 17:30
Restando in tema Misano....ieri a momenti lancio la S alla curva 2 tolte troppo presto le termo ! x il resto 1.47.8 il best lap
http://www.youtube.com/watch?v=9DH2A6BCzRc
http://www.youtube.com/watch?v=_sbdLJ8QqwQ

Glock
28-06-2011, 17:46
cacchio, quel rumore è il controllo di trazione? anche in slick fa il suo dovere allora

mau64
28-06-2011, 18:04
cacchio, quel rumore è il controllo di trazione? anche in slick fa il suo dovere allora

in realtà è il carter (protetto GBR ) e la pedana che si appoggiano sull'asfalto.
comunque in slick il controllo funziona bene, devi però aspettarti il posteriore che comunque deriva , la sensazione è bella, io al momento sono ancora sulla race ( a parte il video della penna ) in slick ti capita di trovarti con l'anteriore alzato e ancora non sei dritto.

Glock
28-06-2011, 19:09
Il carter?? Miiii che strizza! A me la RACE per ora basta :lol: anche se in quei pochi tratti in cui mi si sfrena il polso l'effetto canguro dell'anti penna non è il massimo

mau64
28-06-2011, 20:07
si in race è così, però su piste come misano mugello ecc hai l'effetto il canguro + smorzato e solo in un paio di punti, e in race puoi sfruttare meglio il Tc.

Glock
28-06-2011, 20:39
Io sono una pippa ma mi succedeva sul rettilineo prima della quercia poi mettici che non mi è entrata la 3 ed ho fatto su e giu 2 volte ..che figura!

mau64
29-06-2011, 09:50
pippa non credo, in pista bisogna girarci abbastanza per poter prendere confideza con tutto il pacchetto moto gomme sosp... e testa e tutti quelli che ci entrano compreso il sottoscritto non si devono preoccupare di fare bella figura ma di divertirsi con gli altri in sicurezza.
nel tratto dove tu sei in 2 dovresti aver già spremuto la 3 inserita nel cambio di traettoria in uscita dalla seconda del rio (vedi video) ma come ripeto ci vuole tempo,passione ecc....

SUV
29-06-2011, 11:44
Restando in tema Misano....ieri a momenti lancio la S alla curva 2 tolte troppo presto le termo ! x il resto 1.47.8 il best lap
1'47" è un tempo già buono, con la S-RR, bravo!;)

kobra41
29-06-2011, 16:22
Salve, ieri ho fatto il primo tagliando a 1200 km, prima non è stato possibile per superaffollamento dell officina BMW, tagliando gratis, rimosso limitatore........cavolo fa paura....! 266 km/h a 14000 giri in quarta.....è un missile terra-aria! L'unico difetto è il fischio delle pastiglie freni a bassa andatura, quando stò incolonnato in mezzo al traffico sembro un arbitro di calcio che fischia le punizioni. :-) eppure l'ho acquistata il 6 Maggio 2011 quindi nuova produzione credo.

mau64
29-06-2011, 18:05
1'47" è un tempo già buono, con la S-RR, bravo!;)

grazie, diciamo che un pochino bisogna ruotarlo il gas.

mau64
29-06-2011, 18:14
L'unico difetto è il fischio delle pastiglie freni a bassa andatura, quando stò incolonnato in mezzo al traffico sembro un arbitro di calcio che fischia le punizioni. :-) eppure l'ho acquistata il 6 Maggio 2011 quindi nuova produzione credo.[/QUOTE]

A me succedeva alcune volte con le pastiglie originali dopo che le arrostivo in frenata, poi a bassa andatura si sentivano.può essere che si sono vetrificate parzialmente. adesso uso rc carbon di brembo ( uso pista) e non faccio + testo.

isorcivedi
29-06-2011, 19:10
pippa non credo, in pista bisogna girarci abbastanza per poter prendere confideza con tutto il pacchetto moto gomme sosp... e testa e tutti quelli che ci entrano compreso il sottoscritto non si devono preoccupare di fare bella figura ma di divertirsi con gli altri in sicurezza.
nel tratto dove tu sei in 2 dovresti aver già spremuto la 3 inserita nel cambio di traettoria in uscita dalla seconda del rio (vedi video) ma come ripeto ci vuole tempo,passione ecc....

Fa piacere leggere ogni tanto cose sagge,a volte si esprimono idee e punti di vista da " bar del fanatico " dimenticando che la passione e il divertimento devono essere la molla che ci spinge ad andare in pista,un po' di antagonismo ci vuole,ma giusto un pizzico per scherzarci sopra e sfotterci un po',la passione deve unire e non dividere

Glock
29-06-2011, 22:56
A con me stai tranquillo sull'agonismo! :lol: in effetti in quel punto facevo gli esperimenti. Era la prima volta con la S a Misano e quella prova mi è servita a capire che spalancare la seconda dopo la curva a sx successiva al Rio serve solo a mettersi dritti! :lol: imparerò intanto sono migliorato un pizzico a vallelunga. Ma vi sto portando in ot scusate

Swissrider
01-07-2011, 01:01
la passione deve unire e non dividere
Adesso facciamo i filosofi? :lol:

isorcivedi
01-07-2011, 08:00
Adesso facciamo i filosofi? :lol:

Hai ragione,mi sono lasciato andare,non lo faccio piú

bruschio
07-07-2011, 19:16
è un pò che non entravo in una discussione,
ce l'ho da Marzo 2010 però comprata a Dicembre 2009.
con la mia SRR sono arrivato ai 16.000 Km. non ho avuto una sola rogna ho cambiato le pasticche dei freni anteriori ai 15.000 Km.ed ho un pò rabboccato il liquido refrigerante ovviamente ho cambiato 3 treni di gomme ora aspetto di fare il tagliando ai 20.000 Km e me la godo,riguardo ad eventuali fischi dei freni a volte i gommisti che non hanno le chiavi dinamometriche stringono le ruote a morte e quindi fischiano l'ho visto adesso quando in officina hanno cambiato le pasticche dei freni sembra che il fischio viene dalle pasticche ma non è così viene dal perno della ruota sia anteriore che posteriore quindi occhio quando vi fate cambiare le gomme.
ciao a tutti

mau64
08-07-2011, 09:35
Si in effetti ho dato x scontato il serraggio corretto con dinamometrica, ma attenzione a non farvi allentare le viti di serraggio del piedino lato ruota fonica anteriore....! uno perchè non serve x il cambio gomma 2 perchè se non rimettono in posizione corretta la bussola interna non avete la ruota centrata perfettamente e a parte le pastiglie che nono lavorano correttamente rischiate di FRESARE il sensore che fà la lettura x abs e TC ! con conseguente..... gli dò il gas tanto ho il tc!!!

Glock
08-07-2011, 20:33
ne parli come uno a cui è successo :lol: cmq vero ma solo se il gommista è un gommista moto per modo di dire...

SUV
09-07-2011, 13:31
riguardo ad eventuali fischi dei freni a volte i gommisti che non hanno le chiavi dinamometriche stringono le ruote a morte e quindi fischiano

questa non l'avevo mai sentita:confused:

mau64
11-07-2011, 11:50
ne parli come uno a cui è successo :lol: cmq vero ma solo se il gommista è un gommista moto per modo di dire...

E' scuccesso a me al Mugello ,nello smontare l'anteriore ho allentato inavvertitamente la parte destra (abitudine R1) con conseguente rotaz. bussola. rimontato il tutto e controllando facendo girare la ruota ho sentito che qualcosa toccava leggermente... il sensore!!
col fai da te controlli e ricontrolli ma ogni tanto la caz... è li che ti aspetta!:mad:

SUV
11-07-2011, 21:54
oggi ad Adria ho visto una S-RR a dir poco eccezionale, ci avrà speso almeno 8k euro !!!
ma pure 10...

Glock
11-07-2011, 23:09
E' scuccesso a me al Mugello ,nello smontare l'anteriore ho allentato inavvertitamente la parte destra (abitudine R1) con conseguente rotaz. bussola. rimontato il tutto e controllando facendo girare la ruota ho sentito che qualcosa toccava leggermente... il sensore!!
col fai da te controlli e ricontrolli ma ogni tanto la caz... è li che ti aspetta!:mad:

Tranquillo visto fare ad un meccanico moto! Che ovviamente non aveva mai visto una s...

SUV
13-07-2011, 14:20
Glock, sono curioso, parlaci dei tuoi tempi in pista, con la favolosa e potentissima S-RR

Glock
13-07-2011, 23:07
Quali tempi scusa?!? Mai tessuto le mie lodi pistaiole... Ti posso dire a che ora entro e a che ora esco al massimo..:lol:

SUV
14-07-2011, 14:01
era solo una curiosità, e lo so, avendolo già letto poichè scritto da te, che sei alle prime armi
è solo per capire a che livello di prime armi sei ;)

Glock
14-07-2011, 18:59
prima ero pippa piena, ora vado verso il mezza pippa...dopo il mugello a fine mese ti leverò la curiosità ;)

SUV
15-07-2011, 21:16
okaido ! ;)
I wait You !

occhio al muge che è forse la più bella ma è anche da prendere con le pinze ....

mau64
22-07-2011, 14:21
A proposito del mugello. girato lunedì 18 con Rossocorsa. al secondo turno si è rotta di nuovo la saldatura della sonda di sx.....! rientrato in pit line con la s che sembrava la vespa 50 con la marmitta bucata... sto prendendo contatti x questo spettacolare arrow di nuova produzione.

mau64
22-07-2011, 14:23
eccolo !
http://img17.imageshack.us/img17/2289/bigarrows1000rr2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/bigarrows1000rr2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

slider
25-07-2011, 11:22
fatto anche io tagliando dei 10.000.
olio motore (castrol power 1)
filtro olio
filtro aria
sost. olio freni ant e post
"controllo/reset" centralina
montaggio manopole
altro come da check list prevista x i 10.000.
acquistate (ma non ancora montate) pastiglie freno ant. (170€!!!)

Totale 414 € (compresi i 170 delle pastiglie)
commento: bella botta! soprattutto vedo che incide molto il costo delle pastiglie, ma vanno bene e non me la son sentita di cambiare.
certo riuscire a trovarle (le stesse, col supporto spesso) forse si risparmierebbe un pò..
sapevo che erano cari i tagliandi ma sinceramente pensavo un pò meno.
E' meglio che non penso ai 60 € che spendo per farmi il tagliando al k7 da pista con tutto il meglio!!!! :-(

atpietro
25-07-2011, 21:12
L'ho appena fatto anch'io...
Non mi hanno cambiato olio freni e filtro aria perché secondo loro non era necessario
Sostituito le pastiglie freno anteriori (112.63€+iva)
Totale spesa 305€+iva

Glock
26-07-2011, 00:04
Che botte! Io ho speso 204€ olio e filtri tutti, più tutti i check dei 10000. Le pasticche sono brembo , a catalogo trovi il codice relativo alle "genuine parts" non sa sc o varie , proprio le sue. Ho confrontato il codice inciso sul fondello della pastiglia è identico. Domani vi posto il codice per ordinarle. Dal ricambista generico con sconto €128. E me le monto da solo o le porto dietro quando faccio il cambio gomme e chiedo il favore.

atpietro
26-07-2011, 10:03
Glock, hai speso più o meno come noi o sbaglio?
Anche le pasticche le hai pagate come le ho pagate io, in più me le hanno montate originali ed in conce bmw!
La botta l'hai presa in testa tu .... :lol:

Glock
26-07-2011, 10:41
Mi riferivo ai 400 e passa di slider che ha pagato le pasticche 170! Qui a Roma al conce me le mettevano 154 al banco ricambi. Non facevo riferimenti a te che sei in linea coi costi. Poi io le pasticche facendo un uso strada/pista in 16800 km circa le ho cambiate già 3 volte. Frenano da paura ma se ne vanno come poche!

atpietro
26-07-2011, 20:57
È proprio vero, durano veramente poco!

mau64
01-08-2011, 10:27
nuovo blocco collettori e catalizzatore ( 2 cambio in 18 mesi) chiaramente in garanzia ! spesa 0. sotto stress si dissalda la sonda di destra . http://img830.imageshack.us/img830/2029/020kb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/020kb.jpg/)

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack

SUV
01-08-2011, 20:01
2 rovinati per difetto loro, in 18 mesi, e tra 6 mesi ???
dovrai cambiare a spese tue per un difetto loro .....
e costano un pacco di soldi....

mau64
02-08-2011, 14:05
2 rovinati per difetto loro, in 18 mesi, e tra 6 mesi ???
dovrai cambiare a spese tue per un difetto loro .....
e costano un pacco di soldi....

Infatti x settembre ho già individuato il nuovo scarico corto completo full titanio di arrow. X mail mi hanno assicurato che non tocchi niente perchè è stato sviluppato sulla moto di serie. non ho bisogno di ulteriore potenza visto che l'ultima uscita al Mugello ho fatto 294.2 di vel. max (rilevata alla staccata S.Donato da Rossocorsa). http://img717.imageshack.us/img717/2289/bigarrows1000rr2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/bigarrows1000rr2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SUV
03-08-2011, 22:01
e arrow sono tra i migliori ;)
certo che potevi arrivarci a almeno 5 km/h in più, o un bel 300 tondi tondi :)
conosco qualcuno che ci arriva sempre a palla con l's-rr ;)
al muge in quanto giri?

mau64
09-08-2011, 15:03
Il mio giro veloce 2.04.8 quest'anno dopo 3 anni che non ci giravo. La prima volta con BMW. Con rossocorsa il secondo ingresso 2.05.7 e poi sonda ko.

lolly
09-08-2011, 15:17
Il mio giro veloce 2.04.8 quest'anno dopo 3 anni che non ci giravo. La prima volta con BMW. Con rossocorsa il secondo ingresso 2.05.7 e poi sonda ko.

orco boia!bel tempo!

mau64
09-08-2011, 18:08
Devo dire che la moto con assetto Ohlins e gomme a posto è performante , girando con la Rehm il terzo giorno guidi moolto più convinto e più rilassato !

SUV
10-08-2011, 11:58
Il mio giro veloce 2.04.8 quest'anno dopo 3 anni che non ci giravo. La prima volta con BMW. Con rossocorsa il secondo ingresso 2.05.7 e poi sonda ko.
direi che non è per nulla male!
benchè al muge si sa che quelli veloci-veloci girano col 1000 in 2'00" e 2" in più con le 600, e la S-RR è il 1000 di serie più potente
sono certo che dopo un pò di giornate a 2' netti ci arrivi ;)

hai sfilato le forche di 5 mm ? ho sentito che così la moto/guida/tempi migliora e non poco

mau64
15-08-2011, 11:44
Ho sfilato le forcelle fino alla prima tacca, preparate da Andreani pompanti comp+est molle e olio ohlins da abbinare al post ttx se no è inutile . X uso stradale originale l' avantreno ti da una bella sensazione di stabilità, in pista appena cominci a tirare un pó ti accorgi che fai molta fatica a far girare la moto nei cambi di traettoria, si appoggia troppo. X assurdo con la modifica le prime volte sembra + difficile inserire, bisogna avere una buona velocità in ingresso curva e tutto diventa più facile!

SUV
15-08-2011, 13:43
Mau,
non so se la prima tacca siano 5mm, ma persone esperte mi han detto che sfilandole di 5mm la moto acquista una geometria migliore, alias perde quella piccola tendenza ad aprire in uscita e chiude meglio, diventando anche più maneggevole, cose alquanto normali se si sfilano le forche.
Il kit completo ohlins/andreani per le forche comprende anche le lamelle.
Le sensazioni di guida che citi paiono essere esattamente l'opposto di quello che sarebbe dovuto succedere, quindi i casi sono:
- sono state sfilate di meno di 5mm, o comunque vanno sfilate un pò di più
- il set-up messo non è adatto al tuo peso e in parte stile di guida
- gli pneumatici li tieni a pressioni di gonfiaggio sbagliate

p.s. Per "si appoggia troppo" cosa intendi ?

mau64
17-08-2011, 15:28
Suv, la sensazione che si appoggia troppo era riferita alle sospensioni originali ed è una bella cosa x strada ( lo intendo come solidità di guida sull'avantreno) e sinceramente la terrei cosi senza modifiche. Con la modifica in pista va molto meglio in tutto, staccate, cambi traettorie ecc.., pressione gomme pirelli sc2 a caldo 1.8 post e 2.1 ant. Appena arrivo a casa dall'Elba ti dico i mm fork!

mau64
30-08-2011, 10:52
direi che non è per nulla male!
benchè al muge si sa che quelli veloci-veloci girano col 1000 in 2'00" e 2" in più con le 600, e la S-RR è il 1000 di serie più potente
sono certo che dopo un pò di giornate a 2' netti ci arrivi ;)

hai sfilato le forche di 5 mm ? ho sentito che così la moto/guida/tempi migliora e non poco

ho controllato lo sfilamento forcelle e esattamente ho alzato di 7 mm. x il resto del set up lo affido all' amico Mauri di Motocorsa ( italiano sbk con aprilia) . è chiaro che poi cerco di guidare bene, ma andare forte è un'altra cosa... ps. arrivare in 2 al Mugello comincerei a pensare di fare qalche garetta amatoriale.... over 40 naturalmente!

piegorr
07-01-2013, 20:41
...11.250 KM e nessun problema e considera cha da alcuni mesi monto anche l' HP Race Power che mi ha dato altri 11 CV in più...spero che continui così...io ho sempre avuto l' abitudine di cambiare l' olio ed il filtro a 3000 KM e questa è l' unica spesa che ho dal Conc. sui 100 euro .

ciao..io oggi ho portato la moto dal conce per il primo tagliando..e visto che c'ero gli ho kiesto per la centralina hp..mi togli una curiosita?mi dicono che se non compro lo scarico da loro la sola centralina non la vendono?e vero?

gbonetti69
15-02-2013, 21:28
Fatto ad ottobre con 14k km ed ho pagato 245€....