Visualizza la versione completa : RT 2010: battito in testa
Sturmtruppen
09-05-2011, 19:12
Ho una RT 2010, moto stupenda che mi da grandi soddisfazioni.
Ho percorso circa 17500 km e da un pò con il caldo sento di nuovo il battito in testa con le aperture di gas da bassi giri e a pieno carico. Sono l'unico?
qlc rifornimento poco serio?
nn so cosa intendi con "bassi giri" ma , almeno per ora (sono a 21k e ho appena fatto il taglia dei 20) la mia a 27°C non batte.
A dirla tutta beve solo WR100 , BluSuper o VPower (quest'ultima solo di domenica)
ciao Bert
Claudio Piccolo
09-05-2011, 19:35
....viziata....
Claudio Piccolo
09-05-2011, 19:40
la mia è policarburante come i Leopard.
siiii , vi ho visto sul Cansiglio quale carburante rifornite... voi di ghisa
Claudio Piccolo
09-05-2011, 20:24
effettivamente se ricordi mi sono abbondantemente rifornito anche dal piatto della biondina vicina di tavolo.
Sturmtruppen
09-05-2011, 20:47
Uso solo benza normale. Mai quella dopata.
benza normale significa ?
ho percorso finora km. 19.600, ho sempre usato benzina "blu super" a 98 ottani:-p e mai ho riscontrato battiti in :mad:. Infatti sulla scheda tecnica alla voce "tipo carburante" indica: "benzina senza piombo a 98 ottani; ammessa anche benzina a 95 ottani (ma poi non ti lamentare n.d.r.:binky:)"
Sturmtruppen
10-05-2011, 12:33
Quindi voi andate tutti con le varie benze dopate?
quoto Stealth
in particolare per quanto scritto sul libretto
ciao Bert
robertag
10-05-2011, 12:40
credo che quelle dopate siano quelle che all'estero trovi normalmente... quanto meno la benza estera è molto meglio di quella nazionale; e non necessariamente solo di ottano.
questa è la mia esperienza...
detto questo la mia mucca (my'06) non ha mai battuto in testa... almeno finora:laughing:
alebsoio
10-05-2011, 14:58
C'è da tenere conto inoltre che all'estero tra la verde da 95 e la 98 la differenza di prezzo è di pochi cent mentre qui da noi la vendono manco fosse don perignon :(
Per vari motivi mi capita a/2 volte al mese di andare in Svizzera e faccio sempre la plus da 98.
Ora anche Agip ha alzato il tiro ed il prezzo sulla blu super: da 98 ottani a 100 ed ora costa 15 cent in più mentre prima la differenza era al max 10 cent :(
Comunque con la 95 se accellero in 5^ o 6^ sento un leggero battito.
Per cui preferisco fare la 98 o anche un mix al 50% dove ho visto che va benissimo.
Alex :D
Enzino62
10-05-2011, 16:27
Tanto tempo fa'avevo un fiat 128 che batteva in testa,,aveva il motore fuso:mad:,ma mai avuto moto che battono i testa,la prima è stata RT.
mentre con le altre potevi anche andare a 40 km/h con la 4°e poi dare gas di colpo e non succedeva niente la RT se non dai i giri giusti batte.
Soluzione?non è solo la benzina anche se io ormai uso normalmente la 98 puttane che la trovo piu'fluida ma guidare come un bmwista,tenere la moto come si tiene un diesel sempre regimi alti e marcia giusta, e se vai giu'marcia piu'bassa che puoi,il motore devi sempre sentirlo tipo vecchietta in macchina con la seconda in tangenziale a 90 km/h.
il prossimo tagliando vorrei provare delle candele diverse dall'originali per vedere se cambia la musica.
Questo difetto le facevano le macchine che avevano la fase anticipata.
Enzo
alebsoio
10-05-2011, 16:45
e' vero, si giocava con lo spinterogeno per anticipare/posticipare la fase :)
robertag
10-05-2011, 17:23
...e adesso lo fanno con il computer agendo sulla centralina. in fondo non è cambiato nuilla se non l'esigenza di far consumare ed inquinare meno di una volta... ma con prestazioni molto maggiori. vale a dire che tutti i parametri che fanno funzionare un motore moderno sono molto più difficili da regolare e gestire... al minimo parametro minimamente sballato ecco che ci ritroviamo con un motore non perfetto. IMHO
Enzino62
10-05-2011, 22:20
la mia moto ha avuto il tagliando dei 20.000 l'anno scorso in bmw,fatto aggiornamento centralina,regolazioni di tutto e di piu al pc dell'officina'ma la moto ai bassi batteva sempre e chiedendo a Sebastiano Giardina la sua risposta fu'che se vuoi sentire il boxer non battere devi aspettare l'inverno perche'l'aria e piu'ricca di ossigeno.
Poi man mano ho capito come portarla per non sentire batterla piu'.
vuoi scommettere che se facciamo una statistica quelli che sentono battere il boxer vengono tutti da moto japponesi come me?
Enzo
vittorio#1
10-05-2011, 22:33
Io vengo da un kappone 1300, ciò nonostante qualche volta mi ha battuto in testa! :lol: Mi capita quando do un colpetto di gas al minimo ...poi ho fatto un pieno di Eni Blusuper ed il problema è sparito.
Forse non bisogna dare un colpetto di gas al semaforo ...anche perchè è inutile :),la KR, con l'Akrapovic senza DB killer, al semaforo ruggivaaa!!:!::!::!: Adesso spernacchio ...però senza coprirmi di moscerini e senza andare a passeggio con il casco sotto braccio :D:D:D
Pier_il_polso
10-05-2011, 22:54
Gianluca io vado solo di benza normale e.....batte.
Ho imparato a non farci caso e credo che non ci faccia caso nemmeno il motore; quasi 140.000 km e va alla grande ;)
Claudio Piccolo
10-05-2011, 22:58
chiedendo a Sebastiano Giardina la sua risposta fu'che se vuoi sentire il boxer non battere devi aspettare l'inverno perche'l'aria e piu'ricca di ossigeno.
Seba è un gran furbone...intanto ti si è tolto dalle palle. :lol::lol::lol: e tu eri anche contento. :lol::lol::lol:
Sturmtruppen
10-05-2011, 23:23
Io non vengo da nessuna moto giapponese.
Batteva in testa il 1150 che ho avuto, ma non gli altri 1200.
robertag
11-05-2011, 08:26
Io vengo da moto giapponese.
non batteva in testa l'850 che ho avuto, e nemmeno il 1200.:lol:;)
silver hawk
11-05-2011, 13:48
Due cilindri da 600 cc cadauno...quasi un Landini testa calda!
Non battere in testa se si parte accelerando troppo poco sarebbe un miracolo.
Dipende, credo, dalla mano che ognuno ha.
Dare un po' più di gas?
Sturmtruppen
11-05-2011, 14:11
Si sta accelerando troppo poco?
Batte in testa quando apri troppo gas con una marcia un pò più alta. No?
OTTORENATO
11-05-2011, 15:31
Il battito in testa sulle Rt
.:(.Dipende esclusivamente dalla qualità Scarsa della Benzina.Stop.:laughing:
Certi distributori ci rifilano delle benzine schifose..(non per colpa loro sicuramente ma sono i vari intrugli a monte che fanno le compagnie)
Il consiglio sarebbe almeno nel fare la 98/100 Ottani.(poi in realtà non arriverà neanche a 95..!!):!:
Ciao
Sturmtruppen
11-05-2011, 18:48
Come ho detto proverò e riferirò.
Claudio Piccolo
11-05-2011, 19:11
le vostre RT son delle ciccette.
Pier_il_polso
11-05-2011, 20:50
Si sta accelerando troppo poco?
Batte in testa quando apri troppo gas con una marcia un pò più alta. No?
Qualcuno confonde il battito in testa (che hai ragione tu, avviene nelle marce alte quando dai molto gas dai 3/4 mila giri in poi), con il rumore del tendicatena che invece si sente quando si parte in prima dando poco gas.
In effetti sono 2 cose completamente diverse ed hanno origini completamente diverse ;)
In ogni caso rassegnati ;)
Claudio Piccolo
11-05-2011, 21:00
ma che moto vi siete presi? :lol::lol::lol:
Sturmtruppen
11-05-2011, 21:04
Grazie Pierpaolo.
Però se tu dici che questa cosa non crea danno mi rassegno con piacere.
Solo che ricordo che quando avevo il 1150 e avvertivo tale rumore dopo il tagliando non faceva per divenire sempre più avvertibile quanto più si avvicinava il successivo. C'è una spiegazione?
P.S.: ma che fine hai fatto? E' un pò che non ci si vede.
robertag
11-05-2011, 22:01
ma che moto vi siete presi? :lol::lol::lol:
...quella di felpa:arrow::lol::arrow::lol:
Enzino62
11-05-2011, 22:07
Il battito in testa sulle Rt
.:(.Dipende esclusivamente dalla qualità Scarsa della Benzina.Stop.:laughing:
Certi distributori ci rifilano delle benzine schifose..(non per colpa loro sicuramente ma sono i vari intrugli a monte che fanno le compagnie)
Il consiglio sarebbe almeno nel fare la 98/100 Ottani.(poi in realtà non arriverà neanche a 95..!!):!:
Ciao
Ti smentisco..perche'allora la stessa benza con altre moto(o auto) non fa'lo stesso effetto???
Mi associo a Pier il polso"rassegniamoci"il boxer sotto i 3000 giri batte,sopra a questi gira tira come un dannato,sotto anche di 5 se accelleri impulsivamente prima batte e poi superato i 3000 scoppia...
Bisogna solo abituarsi a portarla sopra a quei giri e anche il cambio,se cambi sotto ai 3000 fa'rumore se cambi sopra non lo senti.
Per non parlare se riscalda e la temperatura sale ai meta'tacche..
Enzo
OTTORENATO
11-05-2011, 22:15
Ti smentisco..perche'allora la stessa benza con altre moto(o auto) non fa'lo stesso effetto???
Mi associo a Pier il polso"rassegniamoci"il boxer sotto i 3000 giri batte,sopra a questi gira tira come un dannato,sotto anche di 5 se accelleri impulsivamente prima batte e poi superato i 3000 scoppia...
Bisogna solo abituarsi a portarla sopra a quei giri e anche il cambio,se cambi sotto ai 3000 fa'rumore se cambi sopra non lo senti.
Per non parlare se riscalda e la temperatura sale ai meta'tacche..
Enzo
:lol:Allora la tua ha dei grossi problemi...!!
La mia non batte proprio niente..ahahahahhaahhahaha.:laughing:
Ciao...
silver hawk
12-05-2011, 08:18
Certo, quando non ce la fa a prendere i giri.
Quindi giri giusti e giusto gas per un bicilindrico teutonico.
Enzino62
12-05-2011, 18:03
Azzo....Scusa Otto,dimenticavo che io vado in moto con il Jet e sento tutto:laughing:
Cesare.g
17-05-2011, 16:13
Dopo 20k km di battiti e conseguenti giramenti di "eliche" ho ceduto e ho fatto un pieno di ENI blu- Magia, il motore e' silenzioso e anche cercando di provocare il maledetto rumorino, vibra, si scuote ma di battito in testa nemmeno l'ombra.
Probabilmente la soluzione, costosa, e' tutta qui.
Usare benzina ad alto numero di ottani.
Mi chiedo, visto che da noi la normalita' delle benzine sono a 95 ottani, e visto che siamo tra i maggiori acquirenti di moto bmw, sarebbe cosi' difficile prevedere una mappatura che ne tenga conto?
Probabilmente si perderebbe qualcosina in potenza, ma se volessimo correre, compreremmo altri modelli.
Giusto il mio piccolo contributo...
Un lampeggio
Cesare
R1200RT - 2010
Sturmtruppen
17-05-2011, 20:16
Ma la ENI blu è a 100 ottani, non 98. E io sapevo che il motore bmw regge fino a 98. Sbaglio?
Enzino62
17-05-2011, 22:48
Azz...Cesare.G ha un bialbero 2010 e batte,OTTORENATO ha un 2007 con 70.000 km e non batte:lol::lol::lol:
Ci sono tanti fattori che girano(oltre alle palle..)sul battito di un motore,Fase,candele,mappatura,incrostature nella camera di conbustione,iniezione ecc..secondo me'un bravo meccanico che non si attiene alle regolazioni di casa bmw ce'la potrebbe fare giocando su certi di questi fattori,noi,l'lunica cosa che possiamo fare e evitarli guidando sempre a regimi alti con qualsiasi marcia e facendo cambiate al disopra dei 2500 giri.
Resta di fatto che il boxer è un gran motorone ,ma di vecchia generazione e nonostante gli aggiornamenti il cuore e vecchio e non si adatta alle nuove benze.
robertag
17-05-2011, 22:50
Ma la ENI blu è a 100 ottani, non 98. E io sapevo che il motore bmw regge fino a 98. Sbaglio?
...prima sono pochi e batte in testa, poi sono troppi ed esplode il boxerone ...:mad:
pregasi dare gas (si fà girando la manopola dx) che spariscono i battiti e che la mucca và forte anche con la benza normale:lol:
grassie...
Sturmtruppen
17-05-2011, 23:56
Come siete suscettibili! Basta poco e vi infiammate.
Il bello del boxer è la spinta anche ai bassi giri, perchè non dovrei sfruttarla?
Pier_il_polso
18-05-2011, 01:28
La mia batte dai 3/4 mila giri in poi se spalanco il gas; lo fa anche quando sono vicino al limitatore dalla 4 in poi, se sono full gas !!!
Mi ci sono abituato ;)
robertag
18-05-2011, 08:35
Come siete suscettibili! Basta poco e vi infiammate.
Il bello del boxer è la spinta anche ai bassi giri, perchè non dovrei sfruttarla?
sturm guarda che scherzavo...:lol:
comunque hai ragione riguardo al boxer....
il mio (my2006)non batte a meno che non sia io ad aprire il gas di brutto con marce alte ed a velocità bassissima...
Enzino62
18-05-2011, 08:41
anche il mio non batte se non faccio come descrive Rob..ma il problema per me' è proprio questo.
Come gia scritto bisogna adottare guida"Vecchietta frizione bruciata"marcia bassa e su di giri.
Sturmtruppen
18-05-2011, 20:23
@Robertag: lo so che scherzavi...
Bërlicafojòt
18-05-2011, 21:47
"La mia batte sopra,la mia batte sotto..."Ma qui si parla di mukke boxer o di mukke di facili costumi???:blob::blob::blob:
La mia tutta casa e chiesa iè! Ah!:lol::lol::lol:
Anche la mia "batte"...però, seguendo il consiglio del mecca....dagli dentro per un po, il modulo motore è adattativo e interviene sull'anticipo se rileva detonazione...l'ho fatto e le cosa sono andate molto meglio ! Poi usando la blu super il problema posso definirlo risolto . Non c'è nulla da fare, se la accarezzi per un po e poi apri si sente battere...ci si fa l'abitudine ;)
robertag
29-05-2011, 19:29
...ecco, visto?... le nostre mucche "battono" però sono anche intelligenti; mica "roba" da BAVBONI...:lol:
se mi si concede una breve considerazione...
i motori bicilindrici:
_ a grande cubatura
_ con un alto rapporto di compressione
_ a corsa corta
non amano girare in basso o sotto coppia più correttamente.
ne consegue che combustione irregolare (tipo battito in testa) e vibrazioni sono normali a bassi regimi per motivi legati a velocità di propagazione del fronte fiamma, masse volaniche importanti ecc, l'introduzione della doppia accenzione ha migliorato la situazione ma non risolto.
ricordatye le ducati specilamente quelle di qlc anno fa a bassi regimi di rotazione erano un casino.
inoltre anche la fluidità del cambio paga pegno se usato a bassi regimi, avete fatto caso che sopra i 4mila sembra che le marce vengono risucchiate?
qualche eccezzione per le HD che sono a corsa lunga ma che cmq vibrano da paura ai bassi per poi calmarsi a regimi vicino alla coppia che per loro sono 2 giri al minuto!!
se sono stato utile...
franco56
30-05-2011, 22:17
Complimenti gladio !
alebsoio
31-05-2011, 21:09
Però la vfr 1200 non batte in testa.
E ho fatto di tutto ma non ci sono riuscito.
A battere non ne vuole sapere.
Alex :)
Però la vfr 1200 non batte in testa.
E ho fatto di tutto ma non ci sono riuscito.
A battere non ne vuole sapere.
Alex :)
Te credo è una HONDA:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
Enzino62
31-05-2011, 21:58
accattando una rt eravamo consapevole di avere sotto il culo un motore ormai vecchio,la vfr ha un motore ultra moderno e sopratutto molto raffinato,la moto pero'non piace molto e le vendite danno ragione.
Io dico sempre che il mio sogno sarebbe la mia rt con un motore honda,magari con il buon bicilindrico varadero
Enzo
robertag
31-05-2011, 23:31
il boxerone sicuramente è di una architettura piuttosto datata (anche se con i sapienti "aggiornamenti" della mamma si difende ancora piuttosto bene) ma la sua forza sta nel contribuire, e non poco, a rendere la mucca leggera come una libellula..:eek:
alebsoio
01-06-2011, 22:16
Non cambierei mai la mia rt con la vfr.
Estetica a parte il boxer mi è sempre piaciuto.
Per il battito in testa ho sempre fatto la blu super per cui è un non problema.
E poi non è che sia così tremendo :)
Doppiolampeggio
02-06-2011, 12:04
Quindi mi confermate che la nostra mukka è felice se la facciamo viaggiare sempre oltre i 3.000 giri con qualsiasi marcia ?.
Adesso allora ho capito perchè la mia mukka quando viaggio, magari in terza, sotto i 3.000 giri è così scorbutica e mi chiede di scalare una marcia. Adesso mi è tutto chiaro. Grazie per aver risposto ad una mia domanda ancora non posta.:!::!:
Cesare.g
02-06-2011, 14:55
Personalmente non sono affatto d'accordo, una delle caratteristiche che mi fa piacere il motore BMW e' proprio che, a differenza degli altri bicilindrici, e' estremamente guidabile anche a basso numero di giri, per il battito, come ho gia' detto, ed e' stato confermato dall'esperienza di altri utenti, basta usare benzina di buona qualita'.
Cesare R1200RT 2010
PATERNATALIS
02-06-2011, 16:58
O montare due bei Bing.......che nostalgia !
Personalmente non sono affatto d'accordo, una delle caratteristiche che mi fa piacere il motore BMW e' proprio che, a differenza degli altri bicilindrici, e' estremamente guidabile anche a basso numero di giri, per il battito, come ho gia' detto, ed e' stato confermato dall'esperienza di altri utenti, basta usare benzina di buona qualita'.
Cesare R1200RT 2010
uso benzina V-Power e l'elasticità di questo motore anche a bassi giri e marce alte è sorprendente senza accusare il minimo battito in testa
Doppiolampeggio
02-06-2011, 19:43
A parte che la benzina V-Power costa un botto, io penso che da quanto letto basti tenere il motore in "tiro" ed ogni problema sparisce. Non è una ipersportiva che necessita di una alimentazione "super", ma penso io, solo di una particolare accortezza, tenere il motore sempre allegro. Vi ricordo che è un bicilindrico e non un quadricilindrico.:!:
Claudio Piccolo
02-06-2011, 19:52
che per andare il boxer debba essere tenuto sù di giri questo è il colmo.
...se invece intendiamo che in sesta overdrive è meglio non spalancare di colpo a 3000giri sono abbastanza d'accordo.
Sarà per come guido, ma la mia riprende bene, anche a pieno carico, da 1500 giri senza strappi e battiti vari.
R1200RT
Claudio Piccolo
02-06-2011, 21:22
senti Max! quell'avatar ha un effetto ipnotico...non si capisce un cazzo di quello che scrivi.
io dico sempre che il mio sogno sarebbe la mia rt con un motore honda,magari con il buon bicilindrico varadero
enzo
blasfemo!!!!!!
Vade retro satana!!!!
Per quanto riguarda il battito in testa, ricordo che i progettisti crucchi hanno dotato la RT di un (rumoroso) cambio a 6 marce. Bisogna usarlo, altrimenti è meglio passare allo sputer:lol::lol::lol::lol:
robertag
02-06-2011, 23:54
senti Max! quell'avatar ha un effetto ipnotico...non si capisce un cazzo di quello che scrivi.
guodo... e im poù io facio ftica a sgrifere... :lol::lol::lol:
senti Max! quell'avatar ha un effetto ipnotico...non si capisce un cazzo di quello che scrivi.
.......infatti, tutto il resto (non il post di Max) è noia :eek:
Doppiolampeggio
03-06-2011, 10:53
che per andare il boxer debba essere tenuto sù di giri questo è il colmo.
...se invece intendiamo che in sesta overdrive è meglio non spalancare di colpo a 3000giri sono abbastanza d'accordo.
Io intendevo dire che se vai in terza a 2500 giri, almeno il mio con 3800 km, sobbalza e si sente la necessità di scalare in seconda, dove per andare alla stessa velocità i giri diventano superiori ai 3000 e quindi il motore gira come un orologio Svizzero emigrato in Germania.:D
A parte che la benzina V-Power costa un botto, io penso che da quanto letto basti tenere il motore in "tiro" ed ogni problema sparisce. Non è una ipersportiva che necessita di una alimentazione "super", ma penso io, solo di una particolare accortezza, tenere il motore sempre allegro. Vi ricordo che è un bicilindrico e non un quadricilindrico.:!:
ritengo che la caratteristica e il bello del boxer Bmw è la sua elasticità di marcia anche a bassi giri con marce alte senza dover tenere il motore allegro
Claudio Piccolo
03-06-2011, 10:57
Io intendevo dire che se vai in terza a 2500 giri, almeno il mio con 3800 km, sobbalza e si sente la necessità di scalare in seconda...D
non credo dovrebbe fare quello scherzo a meno che il 1200 non abbia una terza particolarmente lunga......la Nimitz non se lo sogna nemmeno.
Claudio Piccolo
03-06-2011, 11:00
...ma non lo fa neanche in 5a. In 6a sì, sotto i 3mila non le piace.
Enzino62
03-06-2011, 12:15
ritengo che la caratteristica e il bello del boxer Bmw è la sua elasticità di marcia anche a bassi giri con marce alte senza dover tenere il motore allegro
Mi convinco sempre piu'che la mia rt sia "taroccata"..non è uguale alle vostre.
quella di Doppiolampeggio che tra l'altro e nuova di stecca lo fa'le vostre no..ma'!!!
Claudio Piccolo
03-06-2011, 13:52
perchè la tua che fa?...balla il tip tap?
Doppiolampeggio
03-06-2011, 19:09
Ragazzi, ma non è che la mia è così "scorbutica" perchè ha fatto solo 3.800 km e poi una volta rodata diventa più "amabile"?. A voi miei nobili "prodi" l'ardua sentenza.:!:
Claudio Piccolo
03-06-2011, 20:36
per rientrare nelle norme antiinquinamento ed essere eurosemprequalcosainpiù fanno le moto carburate sempre più magre, carburate magre tendono ad essere più scorbutiche.....ma a 2500giri non tenere la terza mi sembra comunque troppo.
senti Max! quell'avatar ha un effetto ipnotico...non si capisce un cazzo di quello che scrivi.
Se vuoi lo levo.... sta indicare che nella vita c'è ne vuole tanto di quell'avatar
robertag
03-06-2011, 21:22
nessuno ha detto di toglierlo...:rolleyes: semmai qualche pixel in più...:lol:
bigfriend
03-06-2011, 21:24
la mia ora non tiene la 6 sotto i 2500giri, credo che dipenda dalla mappatura del software centralina motore. Prima che il conce me la cambiasse, era scorbutica in basso (un po' di vibrazioni ma tanta coppia), praticamente non avevi bisogno di scalare marcia, sotto i 2500 di 6 bastava dare un po' più di gas, sentivi solo vibrare ma nessun battito. Dopo l'aggiornamento invece si è addolcita in basso, stenta a tenere la 6 sotto i 2500 (sembra che abbia perso coppia) ma è più fluida nell'erogazione.
robertag
03-06-2011, 22:03
stà a vedere che poco a poco alla mamma gli tocca di mappare il motore del my2010 come quello del my2005...:lol:
Claudio Piccolo
03-06-2011, 22:18
Se vuoi lo levo....
...per piacere!...non dire eresie!
Claudio Piccolo
03-06-2011, 22:23
poi quell'avatar ti dà un gran vantaggio....puoi sbizzarrirti in qualsiasi vaniloquio in assoluta disinvoltura....tanto chi legge?
a mio modestisimo parere, in 6^, in piano, con il solo conducente, il limite sotto il quale il motore diventa "ruvido" è circa i 2500 g/m.
ovviamente lo stato della messa a punto del motore fa la differenza, ma diciamo che il motore comincia a girare "paro" proprio da lì con un valore centrale intorno i 4000 g/m.
il che non mi pare malaccio.... considerando che poi arriva bello pulito a circa 6000 dove è collocata la coppia max. da li inizia il normale calo e inizia a vibrare (occhio di coppia non di potenza).
correggetimi se le mie impressioni sono sbagliate.
ovviamente non togliete nulla della firma di max 5407.
quoto gladio
e di proposito ho verificato oggi.
sotto i 2500 non batte ma è ruvido
sopra è 'no spettacolo
ciao Bert
Claudio Piccolo
05-06-2011, 21:56
...ma non lo fa neanche in 5a. In 6a sì, sotto i 3mila non le piace.
per amor di precisione devo correggermi...ieri ci ho proprio fatto caso...a 2500giri in sesta la Nimitz è più o meno a 90 all'ora e quella velocità/regime in sesta la tiene benissimo riprendendo senza sussulti...volendo scende fino a 2200, ma poi per riprendere bisogna centellinare...esercizio inutile da non fare....in quinta scende e riprende tranquilla da 2000.
Doppiolampeggio
05-06-2011, 22:00
Bigfriend, il difetto che tu hai spiegato è proprio quello che da parecchi interventi cerco di far capire. Anche la mia mukka, modello 2010 con 3.800 km, con qualsiasi marcia a parte la prima, sotto i 2500 giri è "ruvida" non batte in testa e se si accelera "vibra" un pò e poi va che è un piacere. Che sia il caso di farmi rimappare anche io la centralina ?. Agli esperti il loro compito di erudirmi. Grazie.:!:
Claudio Piccolo
05-06-2011, 22:09
secondo me è colpa delle mappature antiinquinamento.
si,poi non ci sono più le mezze stagioni.:lol:
mi ha detto mio cuggino che il k1600 non vibra niente..:mad:
Sturmtruppen
06-06-2011, 08:50
La mia, battito in testa a parte, riprende anche a 1000 giri. Anche in 2. Anche carichi.
il K1600 non vibra?
chi ricorda il 6 in linea del 320 di qlc anno fa?
se poi volete godere provate il V8 con angolo a 90° gradi:eek::eek:
ogni motore ha il suo bilanciamento naturale che dipende da una montagna di variabili e ovviamente di compromessi.
le mappature? qui si parla con messe a punto a posto:)
poi limano il problema, se migliorano in basso tolgono in alto il boxer è cosi prendere o lasciare.
è un motorone che spinge come un dannato... dai medio/bassi 2500 circa ai medio/alti 6000, infatti è un motore da turismo in coppia e bagagli, da tornanti dove non si limano le pedane:lol::lol:.
;)sempre a mio modestissimo parere:cool:
La mia, battito in testa a parte, riprende anche a 1000 giri. Anche in 2. Anche carichi.
si ma il gas lo peli..:confused:
Claudio Piccolo
06-06-2011, 15:22
La mia, battito in testa a parte, riprende anche a 1000 giri. Anche in 2. Anche carichi.
sì, ma dillo che sei d'accordo con quello che dietro ti raccoglie e ti riporta a casa i pistoni.
è un motorone che spinge come un dannato... dai medio/bassi 2500 circa ai medio/alti 6000, infatti è un motore da turismo in coppia e bagagli, da tornanti dove non si limano le pedane:lol::lol:.
;)sempre a mio modestissimo parere:cool:
che ci possa piacere il motore che ci siamo acquistati,va bene.ma spingere come un dannato mmmmmmmhhhhhh.
metterlo euro 3 ha perso molto di ciò che lo ha sempre caratterizzato.
Claudio Piccolo
06-06-2011, 16:11
.
metterlo euro 3 ha perso molto di ciò che lo ha sempre caratterizzato.
lo vedi che mi dai ragione?......comunque, a parte le mezze stagioni.....si stava meglio quando si stava peggio.
vero.....e quando mancano i gatti i topi ballano!!nn ce niente da fà
Claudio Piccolo
06-06-2011, 19:10
...proprio...
dopo aver letto i vs. numerosi interventi in merito ho provato a viaggiare in 6 fino a 1500 giri pari a 50 km/h e il motore gira regolarmente
accelerando ha inizialmente delle vibrazioni, poco fastidiose, nessun battito in testa ma tanta coppia da riprendere con grande vigore
da 2000 giri molto fluida
dopo aver letto i vs. numerosi interventi in merito ho provato a viaggiare in 6 fino a 1500 giri pari a 50 km/h e il motore gira regolarmente
accelerando ha inizialmente delle vibrazioni, poco fastidiose, nessun battito in testa ma tanta coppia da riprendere con grande vigore
da 2000 giri molto fluida
hai ragione che può riprendere anche da 1500, ma con molta attenzione nel dosare il gas.
da circa 2500 (circa) però accetta qualunque apertura e questo significa che è nel campo di utilizzo ottimale.
stamane ho ripreso (in 6^) da 2250 senza problemi... un pò ruvido ma ok.
inoltre rispondo all'amico che è perplesso sulla mia affermazione "tira come un dannato" ovviamente è riferito alla sua catergoria di moto anche se la schiena che ha questo motore è eccellente.
tenete presente che una normale moto di pari cilindrata a 2500 g/m ha il ...... minimo:lol::lol:
la mia batte solo la sera.....
Claudio Piccolo
07-06-2011, 15:21
correggetimi se le mie impressioni sono sbagliate.
...infatti...tutte stronzate.
robertag
07-06-2011, 15:23
...là!...:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
07-06-2011, 15:24
...la colpa è sua che istiga!
hai qlc problema!
non mi pare di conoscerti persona... ma credo che non serva per capire quanto vali.
poi, se mi spieghi perche istigo allora ne parliamo.
ma credo che di argomenti ne hai pochi.
robertag
07-06-2011, 16:04
Uh, signur...:smile:
:lol:frena gladio sei a erba...:lol::lol:
certe frasi,con tutte le buone intenzioni di chi le scrive sono facilmente da base per scherzarci un pò....fà un po parte del gioco qua in stanza
tipo corrgg.........oppure a mio modestissimo........:lol::lol:
non che prenda le difese di claudio,non ne ha assolutamente bisogno,ma solo per darti il mio punto di vista.pur scrivendo tantissime cazzate e poco più di un anno che sono qua......un pò noi teste calde:lol:ci cadiamo in questi meccanismi.:)
Claudio Piccolo
07-06-2011, 16:52
....hai qlc problema!....
.
:lol::lol::lol:...e chi non ne ha scagli la prima pietra...:lol::lol::lol: tranquillo Gladio, respira a fondo, va tutto bene. :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
07-06-2011, 19:47
...permesso....tempesta passata?....Gladio ha rinfoderato la fulgida spada?....non è che mi arriva una gladiata fra coppa e collo?...
:lol::lol::lol:...e chi non ne ha scagli la prima pietra...:lol::lol::lol: tranquillo Gladio, respira a fondo, va tutto bene. :lol::lol::lol:
io sono sempre tranquillo.. quasi sempre;)
per me comunque è tutto ok.
polemica chiusa:D.
...permesso....tempesta passata?....Gladio ha rinfoderato la fulgida spada?....non è che mi arriva una gladiata fra coppa e collo?...
ma dai il gladio non è una fulgida spada, quella la usa lancillotto:):).
qui siamo piu terra terra il gladio è.... ma interessa che è il gladio? no e allora??:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
07-06-2011, 20:44
giusta precisazione...Excalibur è fulgida spada, il gladio ha la nobiltà di una zappa, ma con quella le legioni ci hanno costruito un impero............
.....maaaa....tornando alle stronzate di cui sopra :lol::lol::lol:....non ci cascare quà siamo fatti così................................io in particolare :lol::lol::lol:
robertag
07-06-2011, 22:46
tempesta già placata??!!!... nooooo!!!!:(
...per me invece gladio istiga proprio; usti, se istiga...:lol:
Claudio Piccolo
07-06-2011, 23:04
te la stavi godendo eehh? dillo! disgraziato!!
Doppiolampeggio
07-06-2011, 23:05
Ragazzi ( Zangi - Claudio il Piccolo - Robertag ) perchè fra un "perculamento" e l'altro non date una risposta anche a me ?.
La mia motina se circolo in 3° sotto i 2500 giri se accelero non batte in testa ma vibra abbastanza e non appena superarti, anche di poco, i 2500 giri riprende che è una bellezza. Non oso pensare a che cosa potrebbe succedere se solo mi azzardassi a farlo in 6°.
DOMANDONA.
Tenuto conto che è il modello bialbero e che ha all'attivo solo 3.800 km voi pensate che sia giusto e che quindi più avanti con i km la cosa si accentuerà, oppure anche la mia avrebbe bisogno di una "rimappatura"?. Grazie per le gradite risposte.:!::!: ( eventuale perculamento non è gradito ma accettato ).:D
Claudio Piccolo
07-06-2011, 23:23
...ma non hai visto la faccia del conce quando sei uscito con la moto?...si sfregolava le mani ghignando luciferinamente.
robertag
07-06-2011, 23:28
te la stavi godendo eehh? dillo! disgraziato!!
oltre al fatto che il gladio ti istiga, ti prego di notare come ti ha chiamato Doppiolampeggio; Claudio il "Piccolo" :rolleyes:... fossi in te...:lol::lol:
Claudio Piccolo
07-06-2011, 23:33
e poi dice che non istiga.....poi dice.
robertag
07-06-2011, 23:40
...te l'avevo detto che gladio istiga...:blob:
a parte gli schersi qualcuno risponda a Doppiolampeggio... io, ai bassi regimi, non ho esperienza alcuna:lol:
bigfriend
08-06-2011, 00:15
Bigfriend, il difetto che tu hai spiegato è proprio quello che da parecchi interventi cerco di far capire. Anche la mia mukka, modello 2010 con 3.800 km, con qualsiasi marcia a parte la prima, sotto i 2500 giri è "ruvida" non batte in testa e se si accelera "vibra" un pò e poi va che è un piacere. Che sia il caso di farmi rimappare anche io la centralina ?. Agli esperti il loro compito di erudirmi. Grazie.:!:
Io la lascerei così. Da come descrivi tu la tua è come la mia prima della rimappatura. A me piaceva così: avevo molte più vibrazioni in basso, ma la spinta era più marcata quando davi gas (almeno fino a 3500 rpm). Di negativo c'è che avevo un vuoto intorno ai 4000. La spinta era così forte che sotto i 2500 potevo riprendere con qualunque marcia (anche di 6^),inoltre non avvertivo il bisogno di salire oltre i 4000. A marce alte e bassissimi giri sentivo solo vibrazioni (una sorta di scossoni) ma non battiti, bastava dare poco gas e via. Ora invece le vibrazioni sono state sostituite da "battiti" (la sensazione è quella di una catena un po' lasca, sotto sforzo). Ripeto:ora di 6^ a 2000 rpm avverto un leggero battito. Ne ha guadagnato l'erogazione della coppia, prima era corposa in basso e poca in alto. Ora è lineare in tutto l'arco di utilizzo dei regimi del motore. Purtroppo ho dovuto procedere con l'aggiornamento software per risolvere un fastidioso problema di spegnimento del motore al minimo.
PS per quanto erano forti gli scossoni del bicilindrico avevo difficoltà nel guidare la moto sulle rotonde a bassa velocità (quando giri a bassi regimi). Inoltre avevo difficoltà nelle partenze da fermo, tendeva a spegnersi
maxriccio
08-06-2011, 00:26
Mi sorge un dubbio... la mia ha il cambio e già che c'è, lo uso...
stavamo parlando di RT vero? non di sputer.
Doppiolampeggio
08-06-2011, 00:31
Grazie a Bigfriend per il suo apporto di infornazioni.
Chiedo venia a CLAUDIO PICCOLO per aver aggiunto l'articolo "il". Non si è trattato di una presa per i "ciappet" ma solo di un banale errore nel ricordare il suo nik name.
Voglio altresì ringraziare quel "serpentello" di Robertag per avermi istigato il Claudio, sia pure per un banale errore, che forse......................non aveva notato.:!::!:
Resta il fatto che questa è una "fucina" di informazioni della quale ormai non potrei più fare a meno. Grazie.:eek::eek:
robertag
08-06-2011, 08:09
... questa fucina, a mio modestissimo parere, è la migliore del forum...:)
... questa fucina, a mio modestissimo parere, è la migliore del forum...:)
:lol::lol:..tacci vostri:lol::lol:
Attenzione che le vibrazioni in basso possono dipendere dal disassamento dei cilindri: alcuni esemplari ne sono affetti.
La mia motina se circolo in 3° sotto i 2500 giri se accelero non batte in testa ma vibra abbastanza e non appena superarti, anche di poco, i 2500 giri riprende che è una bellezza. Non oso pensare a che cosa potrebbe succedere se solo mi azzardassi a farlo in 6°.
ti cadono i denti........specie se la sesta la metti alla stessa velocità della terza:lol::lol::lol:
robertag
08-06-2011, 10:16
Attenzione che le vibrazioni in basso possono dipendere dal disassamento dei cilindri: alcuni esemplari ne sono affetti.
eppena arrivo a casa vado a controllare la mucca; non vorrei che avesse questo difetto...:confused:
grazie, scuccia!:lol:
Claudio Piccolo
08-06-2011, 14:43
Resta il fatto che questa è una "fucina"
...a proposito di fucina .... quella serpe di Robert soffia sul fuoco peggio del mantice del fabbro.
robertag
08-06-2011, 14:57
chi?.. io?...:lol:
Claudio Piccolo
08-06-2011, 15:57
... e fischietta naso all'aria, pure!
Doppiolampeggio
08-06-2011, 18:40
In effetti incomincio a "conoscervi" ed a capire le vostre caratteristiche, in primis il "perculamento" a go-go, specialmente nei confronti di noi poveri "Pivelli Mukkisti", ma questo è lo "scotto" da pagare per noi neofiti.:lol::lol:
Ma diventeremo anche noi dei Mukkisti Doc ed allora........................vendetta,vendetta tremenda vendetta.:D:D
Claudio Piccolo
08-06-2011, 18:48
Tenuto conto che è il modello bialbero....
io dico che ha un albero di troppo.
Claudio Piccolo
08-06-2011, 18:49
eccheccazzo! un albero è sempre un albero!
Doppiolampeggio
08-06-2011, 19:09
OK. Due alberi e non bialbero. Miiiiiiiiiiiiii che precisini che siete.:lol::lol:
Claudio Piccolo
08-06-2011, 19:16
minchia! hai un due alberi! e che spinnaker?....................................(scu sa Doppio, ma io continuo con le cazzate solo perchè non sò la risposta).
Doppiolampeggio
08-06-2011, 19:31
Lo avevo capito, nel senso che avevo capito che non sapevi che cosa dirmi in merito alla mia attuale situazione, perchè la tua Nimitz ( mi pare si chiami in questo modo ) ormai è rodata e più che affidabile, chi la guida, forse un pò meno.:lol::lol:
Claudio Piccolo
08-06-2011, 19:44
avevo capito che non sapevi che cosa dirmi in merito alla mia attuale situazione,:
in realtà non sò un cazzo di moto in generale.........anzi, non sò un cazzo in generale.
robertag
08-06-2011, 21:53
ebbbastaaa!!! con ste' "ghise"... ormai dovrebbero relegarle nella stanza delle "obsoLENTE":lol::lol::lol:
1965bmwwww
09-06-2011, 01:05
......lente? Parla per la tua grazie....;)
robertag
09-06-2011, 08:07
seee... la mia fende l'aria, danza tra le curve.... mica baubau miciomicio...:lol:
Doppiolampeggio
09-06-2011, 11:37
seee... la mia fende l'aria, danza tra le curve.... mica baubau miciomicio...:lol:
Ed ha 1 albero solo, figuriamoci quelli che come me ne hanno 2 e dicasi 2 di alberi.:lol::lol:
1965bmwwww
09-06-2011, 13:46
seee... la mia fende l'aria, danza tra le curve.... mica baubau miciomicio...:lol:
...la mia invece scivola morbidamente tra l'aere quasi sfiornandola...e alla stessa velocita' delle nuove:lol:...anzi.....;)
robertag
09-06-2011, 15:28
mah.. non lo so'... tutte le "ghise" che vedo hanno i moscerini spiaccicati sulla targa... veramente illegibile: quindi doppia protezione dai velox mah!:confused:
:lol::lol::lol:
phantomas
09-06-2011, 22:34
Che si dice qui? Mi era scappato 'sto 3ad. Avevo letto 1200 e l'avevo sottovalutato. Adesso vengo anch'io a rompere gli zebedei........:lol:
1965bmwwww
09-06-2011, 22:50
Protezione da velox e veloce anche in retro che ci vorrebbe tutta......:)
Claudio Piccolo
09-06-2011, 22:55
tutte le "ghise" che vedo hanno i moscerini spiaccicati sulla targa... veramente illegibile:
talmente veloci che il risucchio li spiaccica dietro.
robertag
10-06-2011, 23:46
see... ed in più arrostiti da postbruciatori...
...di ghisa io ricordo il ferro da stiro di mia nonna; quello che andava riempito di braci... tsè:lol:
phantomas
11-06-2011, 08:41
La GHISA è per sempre.
http://img861.imageshack.us/img861/931/radiatoreantico.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/861/radiatoreantico.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
phantomas
11-06-2011, 10:52
Tupperware!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
http://img40.imageshack.us/img40/44/1275102725965453222pict.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/1275102725965453222pict.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
robertag
11-06-2011, 11:35
... lo sapevo che finiva così... qui non si può mai dire niente....
RTisti del piffero!:lol::lol:
http://img846.imageshack.us/img846/6214/imagescaainits.jpg (http://img846.imageshack.us/i/imagescaainits.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:la::smile::smile::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |