Entra

Visualizza la versione completa : [R1200GS] Vite regolazione faro spanata - ecco come ho rimediato


zio mike
09-05-2011, 16:35
Tutto è incominciato a causa del noto problema dello sgancio della parabola del faro. A seguito di un recente urto, il mio faro puntava alle stelle. Ero purtroppo all'oscuro del problema dello "sgancio" e per questo, dopo una verifica del telaietto anteriore, ho provato a rimediare al problema cercando di regolare l'altezza del faro dalla vite predisposta. Ovviamente tutti i tentativi non hanno ottenuto risultato ma hanno invece procurato un danno: il supporto interno del faro dove si avvita la vite di regolazione si è irrimediabilmente spanato...è di plastica :mad:.
Verificato lo sgancio della parabola e risolto con l'aiuto di una pinza curva, adesso il problema era sistemare la vite di regolazione poichè il faro, a causa del danno autoprocuratomi continuava a puntare alle stelle.
Per prima cosa mi sono procurato una boccola in ottone che viene comunemente usata sulle candele
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10784/1.jpg

ho inserito un bullone sulla vite di regolazione che funzionasse come fermo

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10784/2.jpg

inserita la boccola sulla vite fino al bullone e fissata la vite ad una morsa da banco

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10784/3.jpg

con una filiera ho provveduto a filettare la parte esterna della boccola in ottone

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10784/4.jpg

terminata la filettatura, ecco come si presenta la boccola

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10784/5.jpg

il passo successivo è stato quello di effettuare la filettatura nel supporto di plastica, all'interno del faro, dove andrà avvitata la boccola appena realizzata

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10784/6.jpg

nel fare la filettatura interna occorre procedere in maniera molto accorta, senza pressare poichè il supporto interno in plastica si potrebbe rompere ed inoltre la pressione potrebbe far sganciare la parabola (riagganciarla è sempre problematico). Una volta effettuata la filettatura, con la boccola inserita sulla vite di regolazione, non resta che introdurla nel faro ed avvitarla al supporto di plastica appena filettato.

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10784/7.jpg

Per evitare che la boccola possa svitarsi insieme all'asse di regolazione, ho utilizzato una goccia di ferma filetti.

Ed ecco la regolazione rimontata e perfettamente funzionante.

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10784/8.jpg

Per questa volta mamma Bmw dovrà aspettare per vedere le mie 350 euro per l'acquisto di un faro nuovo :cool:

Spero che questo 3d possa essere di aiuto a qualcuno.

Lo zio Mike

ziobillj
09-05-2011, 17:07
Bel lavoro :rolleyes:

Hai inventato gli helicoil per la plastica :lol:
Si evolvono le moto si evolvono le soluzioni :!::laughing::laughing:

Grande.

PERANGA
09-05-2011, 17:15
Bravissimo, lavoro geniale e pulitissimo.
Ora sò come procedere nel caso ( sgrat sgrat )

Rafagas
09-05-2011, 18:21
ma su una moto da 15/18.000 € è giusto dover fare ciò??? io ho cambiato la lampadina (cosa nota a 14.000 km) e muovendo la molletta di fermo ho rotto uno dei dentini che la trattiene unitamente alla vite. Cacchio, ma è sottilissima la plastica, fatta a punta e debolissima!!!! Io avrò sbagliato qualcosa nel muovere, ma non ho forzato o spinto. E' saltato in un attimo.
Boh forse andava davvero meglio quando andava peggio?
Ad ogni modo ; complimenti a Zio Mike!!!!

Deleted user
09-05-2011, 18:33
Spero che questo 3d possa essere di aiuto a qualcuno.



Certo che si !

Questi lavori ,corredati da documentazione fotografica ,son sempre graditissimi.

grazie

Panda
09-05-2011, 19:16
bravissimo.................io al massimo so cambiare la lampadina :!:

Rafagas
09-05-2011, 20:58
bravissimo.................io al massimo so cambiare la lampadina :!:

Io neppure quello senza rompere nulla! :mad:

GS ONE
09-05-2011, 22:16
grazie,se mi dovesse capitare so come fare.

PennyWise
09-05-2011, 23:00
complimenti, la filettatura della boccola in ottone mi mancava :D:D

grazianobmwgs
26-08-2014, 15:07
Geniale e' dir poco

Gaine25
27-04-2016, 22:21
Grazie per il post. Ho risolto come hai fatto tu
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/9eeda0557ed6bd4547f81654dec31946.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/7cf55bf03b7c74ef3c85f662a1ea614a.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Nick_Gris
28-04-2016, 09:14
...la vite di regolazione è l'unica cosa che ancora non mi si è rotta :lol:
cambiando l'anabbagliante mi si è rotto uno di quei RIDICOLI dentini di plastica che reggono la molla, ed ho dovuto arrangiarmi con un'autofilettante per non dover cambiare tutto il faro!
Problema risolto, ma adesso ogni volta che devo cambiare la lampada mi tocca smontare tutto il faro!!!:mad:

giorgio57
28-04-2016, 09:19
Utile, in quanto a me ho perso la manopola di regolazione (1200 ST) simile a quella del GS, per cui dovrò affrontare il problema sostituendo l'astina di regolazione con una barrettina filettata e con un sistema simile a quanto hai fatto.

Certo che un faro nuovo non lo compro...............

Gaine25
28-04-2016, 12:51
Anch'io ho dovuto sistemare i dentini che tengono la molla della lampada.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk