Visualizza la versione completa : K1600 GT VsK1300GT
Luigipaolo
07-05-2011, 07:11
Se qualcuno vuole rispolverare il francese interessante prova comparativa tra le due sorelle.
http://www.moto-station.com/article11107-p1-bmw-k1600gt-vs-k1300gt-pour-2-cylindres-de-plus.html
Scartabellando trovate anche GTL Vs KLT e GTL Vs Goldwing.
I francesi hanno testato la versione depotenziata di entrambe come impone la loro legislatura...:mad::mad:
bonne test a tous:D
Interessante...
essendo entrambe le moto limitate a 100 cv in Francia, il confronto non può certo prendere in esame le prestazioni.
Scontata la superiorità della K6 in termini di confort, dotazioni e posizione di guida, emerge come dato interessante che anche secondo tale rivista francese la K6 malgrado il peso maggiore risulti più agile e veloce tra le curve della GT 1300..!! Cosa che vado ribadendo da quando ebbi la possibilità di provarla il 26 marzo!!;):lol::!:
pancomau
07-05-2011, 10:32
Mi sono letto tutte e tre le comparative (GT LT GW) e ho avuto un'ottima impressione sulla qualità degli articoli.
I risultati sono in certe aree prevedibili, in altre un pò meno.
Ad esempio i tester, nel confronto con LT e GW hanno tenuto particolarmente in considerazione le esigenze del passeggero e gli aspetti del comfort a velocità di crociera.
Ne risulta ad esempio che alcuni elementi particolarmente dinamici della K6, che risulta più sportiva di entrambe le concorrenti "touring", hanno anche il rovescio della medaglia nel maggior "nervosismo" dovuto ad un motore molto più reattivo.
Su una GT questo è nel 99% dei casi un bene, ma per alcuni amanti del "passeggio" può anche dare occasionalmente fastidio.
In termine di protezione le loro opinioni sembrano non riscontrare una enorme differenza tra la 1300 e la 1600 (speravo un pò più di miglioramenti in questo settore), mentre annotano che l'effetto "spinta sulla schiena" è meno pronunciata sulla GTL che sulla GT, probabilmente quell'aggeggio sopra il bauletto qualcosa lo fa.
Confrontando visivamente la foto frontale delle due GT con parabrezza alzato al massimo sembra che l'altezza sia uguale; avrei scommesso che la K6 fosse più protettiva in questa configurazione.
Le annotazioni negative per le maniglie passeggero sulla GTL non sono una novità e, guardando le foto della posizione passeggero, a me vien da pensare che DECISAMENTE la GTL non è fatta affinchè il passeggero stia appoggiato al bauletto.
Continuando sul paragone GT-GTL, la differenza di peso misurata è di soli 16 kg, meno del dichiarato; anche perchè per entrambi la bilancia bmw è sensibilmente più ottimistica di quella dei tester... e lo è ancora di più nel caso della GT (non è esplicitamente dichiarato ma sembra che quella pesata avesse l'optional dell'impianto audio, che potrebbe giustificare il maggior "ottimismo" sulla GT rispetto alla GTL).
Le doti motoristiche e di agilità della K6 sono una collezzione di applausi, con il solo effetto "preoccupante" della probabile difficoltà che i proprietari troveranno nel tenersi i punti sulla patente.
La mia personalissima opinione estetica (guardando le foto delle moto affiancate nelle varie comparative) è che concordo con i tester che la K6 sia più accattivante della precedente GT e, anche se forse meno "signorile", la preferisco anche alla LT. Della LT la parte che secondo me la rende più "obsoleta" è il faro, simile per forma e dimensione a quello che avevo sulla 850RT del '99 e a mio giudizio sproporzionato con il frontale. Il faro della mia attuale RT mi piace molto di più e credo che avrebbe dato un tocco migliorativo alla LT se fosse stato da questa adottato qualche anno fa.
Difficile fare confronti estetici con la GW.... troppo diversa... ed entrambe belle alla loro maniera. Forse la GW (ed anche la LT in questo) vince per "proporzionalità" quando si confrontano con la K6 dotata di bauletto.
Se sulla K6 si fossero inventati qualche "accrocchio" per rendere la borse laterali "espandibili" in capienza (e quindi larghezza), con una posizione "al minimo" che ne agevolasse l'uso quotidiano (ovvero in linea con gli ingombri laterali del frontale), probabilmente sarebbe stata la quadratura del cerchio ed il bauletto sarebbe stato qualcosa da usare solo per i viaggi in coppia, con un notevole beneficio estetico, e forse anche dinamico (pesi ed aerodinamica nella guida con solo pilota).
pancomau
07-05-2011, 13:53
...una domanda però a coloro qui che hanno maggiore dimestichezza con la tecnica e le prove...
qualcuno sa spiegarmi come mai la prove strumentali al banco dinamometrico quasi sempre partono da regimi superiori ai 2000-2500 giri e a volte anche di più?
...lasciando totalmente ignote le curve sotto tale soglia, che per alcune moto sono una velocità nella marcia più alta del tutto rispettabile su strade extraurbane.
Giovanni Cataldo
07-05-2011, 20:26
Le annotazioni negative per le maniglie passeggero sulla GTL non sono una novità e, guardando le foto della posizione passeggero, a me vien da pensare che DECISAMENTE la GTL non è fatta affinchè il passeggero stia appoggiato al bauletto.
Stando a quello che dice mia moglie e' il contrario.
La sella dietro ha una forma dove se vuoi stare staccato dal baule devi sforzarti.
Quando invece avevamo la Pan la seduta era fatta stando staccati dal baule.
Riguardo le maniglie, effettivamente la sella e' larga e con i guanti si fa fatica ad aggrapparsi.
Ma poi visto che si e' sempre in appoggio al baule queste non servono molto.
pancomau
07-05-2011, 20:43
La mia era l'impressione guardando la posizione che sembra "forzata" in questa foto
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2011/Comparatif_BMW_K1600GTL_vs_Honda_GL_1800_Goldwing/Comparatif_BMW_K1600GTL_vs_Honda_GL_1800_Goldwing_ ac7pz.jpg
confrontata con quella più rilassata e apparentemente naturale di questa
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2011/Comparatif_BMW_K1600GTL_vs_Honda_GL_1800_Goldwing/Comparatif_BMW_K1600GTL_vs_Honda_GL_1800_Goldwing_ ac6pz.jpg
Però è ovvio che l'esperienza sul campo vale più di 1000 foto :!::!::!:
Luigipaolo
07-05-2011, 23:07
Accidenti,
Mi erano sfuggite le foto con passeggero GTL/Goldwing.
Non parlo per la GTL, ma siccome ho amici che hanno la GW con i quali abbiamo fatto migliaia di km assieme con passeggero, se guardo la foto mi sembra più forzata quella della della GW, per la GTL chiedo numi a Giovanni!
Cmnq vero che il test vale piu di 1000 foto. E poi guardando il video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=y2wGxHINVyM&feature=youtube_gdata_player :rolleyes: mi sembra che la spillungona ;);) sia moooooolto comoda.
Aspetto una dettagliata disamina da Pancomau!:cool:
pancomau
07-05-2011, 23:28
Quella l'hanno pagata per dare quell'impressione!
:lol::lol:
Mi riferisco ovviamente al fatto che è il video ufficiale con modelli pagati per presentare al meglio il prodotto.
Sarebbe come misurare la bontà di un marchio di merendine dai sorrisi dei bimbi nella pubblicità in tv ;).
A parte le battute, così come le impressioni di guida dei forumisti, le impressioni dei relativi passeggeri sono il vero banco di prova. E forse mediamente i passeggeri sono anche più oggettivi (anche se a volte prevenuti) e critici.
Una nota aggiuntiva sulle foto però... dopo un secondo riesame:
Come spesso accade sono da prendere con le pinze perchè il giudizio espresso dalla giornalista/passeggera privilegia la GW...e, come ben sappiamo, è fin troppo facile fare foto che "portano acqua al nostro mulino", avvalorando le proprie impressioni.
Inoltre nelle stesse foto sulla gtl si tiene ai sostegni (e lei dice perchè con le andature possibili con la GTL bisogna farlo). Se sulla GW si stà più comodi solo perchè non occorre tenersi (perchè accelerazioni e frenate sono blande)...beh... allora non si può dire che sia una nota a favore della GW.
Luigipaolo
07-05-2011, 23:35
Chapeau:cool::cool::cool:, però si rilassa bene!
ho provato a leggere la comparativa dei francesi... in buona parte conferma ciò che si percepisce effettivamente provando le due moto
un'ultima curiosità:
sui loro rilevamenti a pagina 4 dicono che la K1300 GT a 130 km/h tachimetrici viaggia a 4000 giri
strano, dovrebbero essere quasi 5000 giri
le versioni francesi limitate hanno anche diversa rapportatura finale?
La rapportatura dovrebbe essere la stessa, sarà una svista.
commentano pure dicendo che tutte e due hanno una bella sesta lunga... ahahah
Magari la mia ipotesi non è vera.
Certo, mi parrebbe strano che adottassero due rapportature diverse, e quella più lunga per la versione meno potente.
pancomau
08-05-2011, 18:55
Potrebbe teoricamente anche avere un senso....
Guardando i diagrammi di potenza e coppia si vede che sulla K6 il punto massimo avviene ad un numero di giri parecchio più basso di quella "normale".
...e come se non bastasse poi cala! (invece di continuare a salire come sulla versione non depotenziata).
Potrebbero anche avere scelto di cambiare la rapportatura per avvicinare i punti di potenza massima con la velocità massima raggiungibile dal modello depotenziato.
Sì, ma così sacrificherebbero la ripresa: a che pro, non avendo bisogno di sviluppare alte velocità in 6a?
pancomau
08-05-2011, 20:40
vero!
ma anche una curva che viene artificialmente "appiattita" da un "limitatore", da una sensazione di esuberanza prima :rolleyes:... e delusione poi....:sad2:
Bisogna vedere quali delle due cose viene percepita come "peggiore".:(
Comunque potrebbe anche darsi che sia solo la sesta ad essere stata modificata per renderla maggiormente "di riposo", lasciando la sensazione di potenza nelle altre marce (e magari anche permettendo la velocità massima in quinta) e dando invece un comportamento "turistico" in sesta.:sign10:
Comunque ho provato a cercare i rapporti di trasmissione "francesi"... ma senza successo.:-o
dai magari è solo un errore
Non li trovo nemmeno io.
E sulla cartella stampa francese del lancio, ci sono i dati della versione normale, con 160 CV.
Comunque, continuo a credere all'errore. Anche tenuto conto del fatto che le K possono essere depotenziate a "circa 100CV" (mecca) via software, ottenendo una cosa che ha tutta l'aria della versione francese, anche se non ne ho la certezza assoluta.
Giovanni Cataldo
08-05-2011, 22:23
Se ricordo bene la K6 in modalita' RAIN sviluppa 100hp forse le K6 Francesi sono tutte settate cosi'????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |