Visualizza la versione completa : SBK Monza
Pole provvisoria di Haslam di pochi centesimi su Biaggi.
Velocità di punta più alta come sempre Biaggi.
http://sbk.perugiatiming.com/pdf_frame.asp?p_S_Campionato=SBK&p_Anno=2011&p_Round=ITA1
Pole definitiva di Biaggi con nuovo record della pista, un missile.
E bravo anche il Badovini, via...
............... che giro!!!!!!!!!!!
Praticamente Biaggi ha fatto l'ultimo giro da solo in pista e con gomme da qualifica nuove.Un rigore a porta vuota.
Dogwalker
07-05-2011, 20:30
Anche perchè era l'unico ad essersi conservato due treni di gomme da tempo.
DogW
Praticamente Biaggi ha fatto l'ultimo giro da solo in pista e con gomme da qualifica nuove.Un rigore a porta vuota.
Perchè non l'hanno fatto anche gli altri???;)
gara 1 andata
biaggi ha fatto 3 cappelle che gli saran costate un secondo l'una
checa qualche punticino l' ha preso
Melandri 4° ma non ingrana
Paolo1973
08-05-2011, 14:55
:mad:caxxo mi sono perso gara 1
ora mi vedo gara 2
Ma che ha combinato Max??
Non discuto i regolamenti ma porca paletta come si fa' !!!!!!!!!!
Non esprimo commenti su Melandri e' un pistola non solo quando parla !!!!!!!!
Paolo1973
08-05-2011, 16:34
Come in tutte le cose ci vuole sempre il buon senso, i commissari di gara sono li per questo!
UN FURTO BELLO E BUONO!
:D Forza Max!
se ci regolamenti non vengono rispettati scatta la sanzione
ma sapere quante gare vinte sono state perse a tavolino per delle emerite cazzate o sviste?
anzi la maggior parte del mancato rispetto si riferisce a sviste o banalita' che non hanno dato nessun vantaggio al povero colpevole
ciao
bim
varamukk
08-05-2011, 16:42
comunque bravo l'irlandese..:D
Paolo1973
08-05-2011, 16:43
se ci regolamenti non vengono rispettati scatta la sanzione
ma sapere quante gare vinte sono state perse a tavolino per delle emerite cazzate o sviste?
anzi la maggior parte del mancato rispetto si riferisce a sviste o banalita' che non hanno dato nessun vantaggio al povero colpevole
ciao
bim
Questo non giustifica però che bisogna continuare a sbagliare e continuare ad agire con la testa nel sacco.
I regolamenti di gara si applicano con il buon senso. Nel corso della gara ci sono decine di commissari che hanno a disposizione mille immagini e registrazioni da valutare in funzione della circostanza, ed il loro compito è questo.
Il loro compito è doversi chiedere: l'ha fatto volontariamente o no? Ci ha guadagnato qualcosa? ecc...
Applicare alla lettera il regolamento ci riuscirebbe anche il mio gatto, sicuramente maggiormente dotato di buon senso rispetto a quel tipo di commissari:) Che cambino mestiere se non se la sentono di assumersi delle DECISIONI interpretative, in fin dei conti loro sono DEI GIUDICI DI GARA! VERGOGNA!
Flying*D
08-05-2011, 18:07
Il loro compito è doversi chiedere: l'ha fatto volontariamente o no? Ci ha guadagnato qualcosa? ecc...
ed infatti e' quello che hanno fatto, Biaggi sfiga vuole che nonostante l'uscita abbia guadagnato 3 decimi al passaggio succesivo,va' da se la penalizzazione..
Comunque sono contento che anche se incazzato e' passato per i box e non si e' fatto squalificare, alla fine ha perso solo l'occasione di guadagnare punti rispetto a Checa, Melandri ha solo 1 punto in piu', e' tutto ancora aperto...
io me la sono vista dal vivo :lol:
e cmq secondo me, nonostante io non sopporti il piagnone che è Biaggi, a 'sto giro c'ha ragione...
A monza Biaggi lo fermano solo così, con un......
....FURTO!
PS:..e bravi gli Yamahisti, con Marchino che però s'è fatto infilare dall'irlandese.
Un bravo speciale a Michel Fabrizio. Una grande tirata di orecchie a un Checa molto opaco e per niente competitivo. Pensavo che le sue qualifiche fossero "false" nascondendosi nelle retrovie come ha fatto in Olanda, ma questa volta non è andata. Forza ragazzi, continuate così che è sempre più interessante di un'insipida motogp!
bikelink
08-05-2011, 18:28
trovo personalmente sbagliata l'applicazione rigorossisima in questo caso. Biaggi e Aprilia cmq hanno dimostrato di esserci..e qualcuno non aspetta altro che il minimo errore per castigarli. bene bmw , sfigatissimo haslam.
alle jap inizia a bruciare... Aprilia, Bmw Ducati...oramai sempre forti..a pensare male a volte ci si indovina..
questo episodio ha fatto male alla sbk..IMHO
settimana scorsa, nella prova del CIV, li' nella stesa posizione c'erano le balle di paglia messe in modo da far fare uno slalom a chi andava dritto
venerdi' sono andato a monza ed alla prima variante non c'erano lo slalom
booh, forse per sicurezza?
comunque se ci fossero state, biaggi avrebbe perso il primo posto perche' rallentavano molto
ciao
bim
una cosa, i regolamenti non si applicano con il buon senso, ma si applicano e basta!!!!!!!!!
ciao
bim
Dogwalker
08-05-2011, 18:34
ed infatti e' quello che hanno fatto, Biaggi sfiga vuole che nonostante l'uscita abbia guadagnato 3 decimi al passaggio succesivo,va' da se la penalizzazione..
No.
Biaggi ha perso, rispetto agli inseguitori, nel giro in cui è andato lungo, ed ha guadagnato tre decimi nel successivo giro "pulito" (come guadagnava nei precedenti).
DogW
bikelink
08-05-2011, 18:40
una cosa, i regolamenti non si applicano con il buon senso, ma si applicano e basta!!!!!!!!!
ciao
bim
è vero. cio nonostante il senso di ingiustizia sportiva è palese in chi ha assistito la gara. una strisciata non ha condizionato il rendimento , il vantaggio e la lealtà della gara.
alcuni giocatori insultano l'arbitro...e restano in campo. a biaggi questo non succede mai. a fine campionato andremo a vedere quante applicazioni rigorose ci sono state.. poi ne trarremo le debite conclusioni
quoto:
---------------------------------------
Nel briefing di venerdì sono stati spiegati i casi per il quale la direzione avrebbe sanzionato i piloti, fra questi c’è il taglio della variante con lo scavalcamento della linea bianca, esattamente come è capitato a Max
----------------------------------------
e poi, ci fosse stata la sabbia e non l'asfalto.....
capitano sempre a lui
ciao
bim
Una NOTA: mi avevano parlato della SBK come di un mondo più a misura d'uomo, ben diversa dal mondo superfighetto GP, quindi con più piacere già pregustavo l'atmosfera più "familiare".
Stranamente invece devo dire che ho ritrovato, rispetto a quanto mi avevano detto, un po' la stessa atmosfera fighetta fatta di continui pass e ripass, pass verde, giallo, blu , fuxia....tribune riservate e bla bla bla.
Immagino chi senza l'invito dei vari sponsor non solo paga 180 euro di ingresso, ma deve pure far fronte ai vari "di qui non passi".. che a me come minimo farebbero girare i cosiddetti....
L.
Flying*D
08-05-2011, 18:51
No.
Biaggi ha perso, rispetto agli inseguitori, nel giro in cui è andato lungo, ed ha guadagnato tre decimi nel successivo giro "pulito" (come guadagnava nei precedenti).
DogW
a questo punto non saprei, il distacco che hanno fatto vedere di 5.444 era superiore di 3 decimi, ma non hanno specificato di quale giro, pensavo fosse quello in cui e' uscito..
e comunque basterebbe mettere degli ostacoli di plastica per rallentare il rientro in pista..
Paolo1973
08-05-2011, 19:25
ed infatti e' quello che hanno fatto, Biaggi sfiga vuole che nonostante l'uscita abbia guadagnato 3 decimi al passaggio succesivo
Mah, non ho visto i tempi e mi fido di quello che dici. In casa sua però hanno detto in diretta, che non aveva guadagnato, in virtù del fatto che aveva rallentato apposta...mah
Paolo1973
08-05-2011, 19:31
una cosa, i regolamenti non si applicano con il buon senso, ma si applicano e basta!!!!!!!!!
ciao
bim
Non per i regolamenti di gara però, dove esistono commissari di pista e giudici, che di concerto possono verificare nel caso specifico l'opportunità di applicare o meno la penalizzione. Punto.
Flying*D
08-05-2011, 19:39
Comunque Laverty ha fatto un garone, con Melandri alla fine ha fatto un capolavoro..:!::!:
Flying*D
08-05-2011, 19:41
Mah, non ho visto i tempi e mi fido di quello che dici. In casa sua però hanno detto in diretta, che non aveva guadagnato, in virtù del fatto che aveva rallentato apposta...mah
mah, sembra che i riferimenti dei tempi non siano estatti e in ogni caso 3 decimi su 5 secondi di distacco non mi sembra non diano un'ulteriore vantaggio...
fastfreddy
08-05-2011, 19:42
Oggi ho visto una cosa bruttissima che speravo confinata a quel cesso di sport che è diventata la F1 ...applicare una regola idiota che falsa una gara dominata dalla RSV e Biaggi
Speriamo che gli stupidi non prendano il sopravvento anche quì :(
newbiker
08-05-2011, 19:52
la regola sarà anche idiota ma esiste e perdipiù erano anche stati avvertiti dai commissari che non sarebbero stati tollerati tagli come quello di max.
credo che i tifosi di biaggi dovrebbero essere incazzati più con lui che con i commissari.
da un pilota con la sua esperienza certe cappelle non te le aspetti
la regola sarà anche idiota ma esiste e perdipiù erano anche stati avvertiti dai commissari che non sarebbero stati tollerati tagli come quello di max.
credo che i tifosi di biaggi dovrebbero essere incazzati più con lui che con i commissari.
da un pilota con la sua esperienza certe cappelle non te le aspetti
Quotone, ma è tipico di noi ittalliani non rispettare le regole e pretendere di aver ragione (tranne quando a non rispettarle sono gli altri e ci procurano un danno, allora lì sì che pretendiamo rigore).
Pier_il_polso
08-05-2011, 20:19
Fonte motonline:
"Sappiamo che le polemiche saranno feroci e destinate a durare a lungo. Nel nostro piccolo vogliamo solo fare chiarezza su due situazioni simili che devono comunque far riflettere. I ride through inflitti ad Haga in gara 1 ed a Biaggi in gara 2 sono giusti e nel pieno rispetto delle regole.
Giovedì pomeriggio è stato fatto un briefing a tutti i partenti delle quattro classi al via della prova brianzola. E' stato chiaramente spiegato in italiano ed inglese e con il supporto di materiale cartaceo di ampie dimensioni che, viste le caratteristiche particolari di questo tracciato, in caso di un diritto ad una delle chicane del tracciato, i piloti avrebbero dovuto percorrere una strada chiaramente dipinta, ed a forma di imbuto, per rientrare lungo il tracciato.
Il mancato rispetto di tale regola sarebbe stato sanzionato con un ride through.Per evitare problemi è stato anche comunicato che il terzo errore nella stessa chicane sarebbe stato sanzionato con un ride through.
In gara 1 Noriyuki Haga, ha commesso per tre volte lo stesso errore alla variante della Roggia. Il pilota nipponico, pur percorrendo il corridoio in modo corretto, è stato condannato come da regolamento.
In gara 2 Max Biaggi ha fatto un lungo alla prima variante. Il pilota romano si è voltato per controllare la situazione, visto che a quel punto aveva una grande vantaggio, ma non ha percorso il corridoio nel modo richiesto. La sanzione è stata applicata con lo stesso criterio e senza la minima esitazione.
E' altresì importante specificare che al briefing Max Biaggi non c'era, per un impegno che lo ha tenuto lontano dal circuito (infatti il romano ha disertato anche la sessione di autografi al paddock show), mentre era presente Francesco Guidotti, manager del Team Aprilia.
Abbiamo parlato direttamente con Paolo Ciabatti Direttore generale della Superbike, che ha tenuto a precisare che questo linea di condotta si è tenuta a partire dal primo minuto di prove libere del venerdì mattina adottando nei confronti di tutti lo stesso criterio di giustizia ed equità. Lui stesso, sportivamente, si è dichiarato dispiaciuto di questo ma assolutamente sereno per le decisioni prese. "
Ps: secondo me il regolamento è stato applicato bene. Ci mancava che facessero due pesi e due misure tra Haga e Biaggi...
fastfreddy
08-05-2011, 20:29
...sbagliare una staccata a 300km/h significa "tagliare"? ...quantomeno andrebbe interpretata in funzione della situazione ...aveva una vita sul secondo, quindi si presume che non l'abbia fatto per avvantaggiarsi ...sembra ovvio (detto ciò, se le regole sono stupide si possono cambiare né!)
...comunque, regole, regole, regole ...la morte degli sport motoristici :(
Come le si giri, al centro della polemica c'è sempre lui.
Il Max nazionale!
Quando le regole si apllicano agli altri nessuno se ne occupa, vedi Haga.
Quando tocca a lui scatta la polemica, regolare :(
Ma perchè si deve addrizzare la variante????
Evidentemente hai sbagliato la frenata, a quel punto la curva puoi ancora farla, male ma la fai. Certo che perderesti un bel po' di tempo ed il vantaggio che hai si assottiglierebbe...
Quindi tiri dritto, perchè le stupide regole ti conse tono di farlo e ti salvano il vantaggio che hai.
Ma te ne fotti anche delle regole, quelle che stai sfruttando.
E allora a me non dispiace che la regola venga applicata per intero.
Puoi addrizzare la variante ma se sbagli anche quella ti fotto.
Per rispetto a chi la variante la fa e passa per linee stabilite.
Altrimenti stai in pista e non hai problemi di regolamento.
Semplice ;)
Meritava di vincere, ma gli autogol esistono anche nelle moto.
fastfreddy
08-05-2011, 20:57
...perché non sbagli tu una staccata da 300 e poi mi dici com'é simpatico provare a starci dentro :) ...sei mica in macchina
...di Haga non sapevo; ovviamente vale per tutti
...comunque mi sembra una penalizzazione assurda per un errore di guida ...troppo pesante; mica è una 24H ...si passa dal dominare una gara ad arrivare quasi nemmeno nei primi 10 ...secondo me è una cazzata di quelle che rovinano gli sport
Paolo1973
08-05-2011, 21:11
salute:
...comunque mi sembra una penalizzazione assurda per un errore di guida ...troppo pesante; mica è una 24H ...si passa dal dominare una gara ad arrivare quasi nemmeno nei primi 10 ...secondo me è una cazzata di quelle che rovinano gli sport
STRAQUOTO!
Come ho già scritto sopra e mi ripeto, negli sport motoristici le regole vanno applicate col buon senso.
p.s. non sono mai stato tifoso di Biaggi salute:[
giroingirotondo
08-05-2011, 21:12
Il Max nazionale se non fa parlare di se' non è contento.
ottimo pilota ma con un ma che lo perseguita ovunque.
Avrebbe dovuto lui fare un passo indietro anche con i tuoi tifosi. Le regole ci sono e lui non va ai briefing. perchè? Sa gia' tutto? Non gliene frega nulla?
Mo' se la gratta.
Poi che la regola sia troppo severa ci puo' anche stare, ma gli altri mica stanno a guardare. Se la beccano pure loro.
Paga e tas.
Come ho già scritto sopra e mi ripeto, negli sport motoristici le regole vanno applicate col buon senso.
E questo dove c'è scritto? Le regole sono regole, PUNTO, se a qualcuno non vanno può gareggiare altrove, tanto più che nel caso specifico l'hanno enfatizzata al briefing.
Visto i morti che in quella pista ci sono stati, evidentemente chi ne sà più di noi ha ritenuto opportuno scrivere quella regola.
Poi come si fà a disquisire quando applicarla oppure no, per esempio con quanti secondi di vantaggio si potrebbe non applicarla? Non se ne verrebbe fuori, quindi è giusto applicarla nel modo che hanno fatto.
fastfreddy
08-05-2011, 21:22
...che Biaggi sia antipatico e anche un pò stronzetto non c'entra nulla con la regola idiota :) ...sono il primo a dire che non sa perdere (basta vedere le scenette stupide che accadevano con Rossi)
...comunque, al di là del suo carattere (che mi rimbalza ampiamente), mi piace molto come guida ...sarà anche merito della RSV, non so, ma è molto pulito e anche quando va a tuono è molto più composto degli altri ...così piace guidare anche a me nel mio ultra-piccolo
Paolo1973
08-05-2011, 21:30
Poi come si fà a disquisire quando applicarla oppure no, per esempio con quanti secondi di vantaggio si potrebbe non applicarla? Non se ne verrebbe fuori, quindi è giusto applicarla nel modo che hanno fatto.
I commissari o giudici di gara esistono per questo! Hanno giustamente dal canto loro il potere discrezionale nell'applicare le regole, è IL LORO LAVORO.
Ed è giusto che sia così, in quanto in gara le variabili sono mille, ed una regola per quanto sia scritta bene, non può contemplarle tutte;)
Ribadisco, da non tifoso di Biaggi, che ciò che è successo oggi, in nome di una regola applicata da dei commissari di gara che non sanno fare il loro lavoro (secondo me, in quanto hanno paura di assumersi le responsabilità che gli derivano dall'incarico che ricoprono), E' STATA UNA VERA INFAMATA.
giroingirotondo
08-05-2011, 21:32
quoto, è anche per quello che fa girare. Non ne ha bisogno. Avrebbe quasi fans di rossi se solo stesse zitto.
Comunque è davvero pulito, mio nonno gli avrebbe detto: "Adesso impara a pulirti la lingua!" :lol::lol::lol:
Grande mio nonno. :D:D
giroingirotondo
08-05-2011, 21:33
quotavo Fast, ma ora che leggo anche Paolo 73 ;)
Serviomario
08-05-2011, 21:38
Se avessero lasciato lo spazio di fuga della prima variante come quando giriamo noi comuni mortali alla domenica (ci sono dei birilli e piccole barriere che ti costringono a fare lo slalom) tutto questo non sarebbe successo e Max sicuramente dai circa 4,5 secondi di vantaggio che aveva avrebbe perso sicuramente dai 2 ai 3 secondi, e di certo visto che era imprendibile li avrebbe riguadagnati, ma per la sicurezza dei piloti hanno optato di toglere tutto e tracciare la corsia da seguire in caso di errore in frenata.
Mi rimane l'amaro in bocca in quanto come dicono in tanti un errore cosi banale da un pilota di esperienza decennale e pluricampione non ti aspetti che faccia.
A 330 tutti possono sbagliare. La prossima magari tocca a un Checa o a un Melandri che sia, poi vedremo le reazioni di tutti.
eppure nel dopo gara non ho sentito commenti di Biaggi.......i commenti li hanno fatti gli altri.
newbiker
08-05-2011, 22:02
...
...comunque, regole, regole, regole ...la morte degli sport motoristici :(
già,molto meglio l anarchia,con ognuno che fa quel cazzo che gli pare alla faccia delle regole
Ma, scusate, le regole sono regoile.
Perche' invece si sostiene che vanno "interpretate".
Personalmente mi dispiace per Biaggi, ma la c@@@@@a l'ha fatta lui.
Al briefing erano stati molto precisi a riguardo della questione.
Cosa gli costava percorrere la via disegnata?
Pier_il_polso
08-05-2011, 23:59
Secondo me state spostando la questione dalla parte sbagliata; Max non è stato squalificato perchè ha sbagliato una staccata da 333 km/h.
Max è stato squalificato perchè dopo avere sbagliato la staccata (cosa che succede spessissimo nelle gare), invece di rientrare in pista percorrendo la strada apposita, ha tagliato anche la strada di rientro.
E' stato quello l'errore che lo ha fatto escludere, non la staccata sbagliata !!!
Se come tutti gli altri piloti avesse partecipato al briefing (ed anche al parco autografi giacchè ci siamo), avrebbe saputo come comportarsi, ma visto che aveva altro da fare......
...solo in Italia ci può essere una polemica del genere per l'interpretazione di una regola... :(
Se una regola c'è, e c'è per tutti, cos'è che non è chiaro? :mad:
...una manifestazione internazionale... :-o ...che figura...:-o
potrebbero mettere una regola ....che si può infrangere la regola...a quel punto "er piagno" diventerebbe finalmente pluricampione del mondo con la felicità di tutti...;)
potrebbero mettere una regola... che le regole le può infrangere solo chi è fortemente "piagnone"... :cool:
Le regole ci sono,chiare,ed è giusto farle rispettare.
Magari con le esperienze si possono modoficare in meglio.
Nel caso di Biaggi sarebbe stato,secondo me,più sensato penalizzarlo di 10 secondi all'arrivo,visto che non ha tratto nessun vantaggio dal taglio.
Ha commesso un errore senza ledere nessuno.
La consolazione è che Max e Aprilia ci sono.
Dogwalker
09-05-2011, 11:36
Quotone, ma è tipico di noi ittalliani non rispettare le regole e pretendere di aver ragione (tranne quando a non rispettarle sono gli altri e ci procurano un danno, allora lì sì che pretendiamo rigore).
...solo in Italia ci può essere una polemica del genere per l'interpretazione di una regola...
Infatti all'estero non si pongono proprio il problema. Se Hamilton, su McLaren Mercedes, finisce sulla ghiaia al Nurburgring, i commissari lo rimettono tranquillamente in pista con un trattore.
Ricordiamo che la regola della corsia di immissione "ad imbuto", così come quella delle tre uscite alla variante, non sono state decise per evitare che un pilota avesse dei "vantaggi", o per insegnare il rispetto dovuto alle righe bianche, ma per evitare situazioni di pericolo. Un pilota che esce tre volte nello stesso punto infatti, evidentemente stà spingendo troppo, e prendere la via di fuga per tre volte è pericoloso per se stesso e per gli altri (la via di fuga è sporca, ci possono essere detriti che danneggiano le gomme...), così come il punto di ingresso alla fine dell'imbuto è scelto in modo da essere il meno pericoloso possibile per eventuali piloti che dovessero sopraggiungere.
L'utilità di implementare la regola quando non sopraggiunge nessuno, e quindi il pericolo non esiste, è questionabile.
Anche in F1, per lo stesso motivo, esiste la regola della "linea bianca" alla fine dei box. Dopo che la sua applicazione aveva portato a parecchie polemiche (non solo in Italia), è divenuto praticamente pacifico che si chiuda un'occhio in caso di uscita non in mezzo al traffico.
DogW
Flying*D
09-05-2011, 12:30
potrebbero mettere una regola ....che si può infrangere la regola...a quel punto "er piagno" diventerebbe finalmente pluricampione del mondo con la felicità di tutti...;)
quanto fiato sprecato da quando non ci sono piu' i post su Rossi a tervi occupati...:cool:
“In questo momento provo solo una grande delusione - ha dichiarato Max Biaggi - per me e per tutto il team, ci siamo preparati al meglio e mi sembra che la pista lo abbia dimostrato. Non posso che accettare questa durissima decisione rimproverandomi solo di non avere avuto la scaltrezza di non toccare quella riga. Ora dobbiamo ritrovare subito la concentrazione per le prossime gare, il campionato è lungo”.
altro che lamentino....:lol:
altro che lamentino....:lol:
lo avevo scritto ieri sera (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5769178&postcount=46) ......
carlo.moto
09-05-2011, 12:37
La dichiarazione di Biaggi è stat onesta, reale e indiscutibile come indiscutibile è la applicazione di un regolamento visto che se eseiste c'è per far si che venga rispettato.
Detto questo, ho la convinzione che se la stessa cosa fosse avvenuta ad un altro pilota, la direzione corsa non sarebbe stata così precisa nell'applicare il regolamento. Biaggi non ha partecipato alla riunione indetta dalla direzione corsa del giorno precedente e questo è stato, sempre a mio avviso, visto come l'ennesimo comportamento spocchioso del non simpatico a molti campione del mondo in carica.
Io la vedo come Dog, e soprattutto come Carlo.
Peccato, perchè alla fine il risultato della seconda manche è stato fortemente falsato.
Questo detto, il tormentone del Biaggi polemico, non trova riscontro nelle sue pacate esternazioni del dopo corsa.
Dpelago Supertenere 1200
Flying*D
09-05-2011, 12:48
Biaggi non ha partecipato alla riunione indetta dalla direzione corsa del giorno precedente e questo è stato, sempre a mio avviso, visto come l'ennesimo comportamento spocchioso del non simpatico a molti campione del mondo in carica.
Ma Biaggi ha ammesso che non sapeva nulla della regola?
carlo.moto
09-05-2011, 12:50
Ma Biaggi ha ammesso che non sapeva nulla della regola?
Questo non lo so ma non credo cambi nulla, o lo sa peva o no, se esiste un regolamento.....la legge non ammette ignoranza. Biaggi comunque non mi risulta abbia fatto alcuna obiezione ammettendo pertanto, sempre che io sappia, la sua involontaria infrazione.
gli era stato comunicato questo almeno ha detto in intervista quel tal Guidotti (?),il filmato dell'uscita incriminata
http://www.youtube.com/watch?v=0PSUHjEA0Eg
CISAIOLO
09-05-2011, 13:54
Ieri ero a Monza sono rimasto stupito dell'antipatia che suscita Biaggi, quando lo hanno fermato si e' sentito un grandissimo boato.
fastfreddy
09-05-2011, 15:01
beh, non ha mai fatto nulla per farsi voler bene, diciamo :) ...comunque resta un ottimo pilota
Flying*D
09-05-2011, 15:04
Questo non lo so ma non credo cambi nulla, o lo sa peva o no, se esiste un regolamento.....la legge non ammette ignoranza.
Cambia molto invece perche' se lo sapeva state facendo tanta polemica per nulla...;)
carlo.moto
09-05-2011, 15:06
Al di la di tutto, voglio precisare ancora una volta che qui nessuno sta facendo polemica, siamo su un forum e stiamo semplicemente scambiando parole ed opinioni in maniera molto serena; per le polemiche sicuramente ci sono altri 3d su cui si può andare.
warrel79
09-05-2011, 17:19
La dichiarazione di Biaggi è stat onesta, reale e indiscutibile come indiscutibile è la applicazione di un regolamento visto che se eseiste c'è per far si che venga rispettato.
Detto questo, ho la convinzione che se la stessa cosa fosse avvenuta ad un altro pilota, la direzione corsa non sarebbe stata così precisa nell'applicare il regolamento. Biaggi non ha partecipato alla riunione indetta dalla direzione corsa del giorno precedente e questo è stato, sempre a mio avviso, visto come l'ennesimo comportamento spocchioso del non simpatico a molti campione del mondo in carica.
Se non erro anche Haga ha tagliato una curva e si è preso i la stessa sanzione
...L'utilità di implementare la regola quando non sopraggiunge nessuno, e quindi il pericolo non esiste, è questionabile...
...quindi, al semaforo, se non arriva nessuno, si può passare col rosso? :rolleyes:
...solo per capire l'esatto significato che si attribuisce alle parole:
- Regolamento --> roba di sospensioni?
- Regola --> roba di tendicatena?
- Norma --> moglie del Ginetto?
no perchè, secondo me, più si lasciano le cose a "libera interpretazione" più è peggio: cosa vuol dire "non sopraggiungeva nessuno"?
- non c'era nessuno in vista
- non c'era nessuno entro sei secondi
- non c'era nessuno che avrebbe rischiato di tamponarlo
- non c'era nessuno ...,
quindi ci vorrebbe una regola nella regola ma anch'essa opinabile... :mad:
...insisto, cos'è che non è chiaro del termine "regola"?
:lol:
Siamo in ittallia, inutile discutere di regole e rispetto.
Ergo, i giudici stronzi hanno fatto un torto a Biaggi.
fastfreddy
09-05-2011, 18:56
non facciamo i moralisti come al solito ...nessuno ha detto che non ci devono essere regole, ma sarebbe molto meglio fossero poche, chiare e giuste ...che l'italica furbizia si annida proprio nella iper-regolamentazione ...più regole stupide ci saranno e più si darà adito a polemiche
e comunque bisogna accettare un pò di approssimazione nella vita ...è impossibile e stupido regolamentare tutto e tutti ...qualsiasi persona di buon senso avrebbe lasciato la vittoria a Biaggi ...penalizzandolo magari in classifica, togliendogli 5 secondi, ma non sputtanandogli la gara per una cazzata
...sta attento che adesso uno, siccome sbaglia la staccata, deve farsi un imbuto, poi la gimcana, fermarsi a controllare il livello dell'olio, fare la danza della pioggia e poi ripartire :lol: ma perfavore
...secondo voi quanto avrebbe potuto guadagnare Rossi "spazzolandosi" la postazione di partenza in griglia? Niente, nulla, zero..., però, per via del regolamento è stato penalizzato, PUNTO.
Lo sport è innanzitutto disciplina, educazione per i giovani e, meraviglia delle meraviglie, l'espressione di un regolamento. Tutto ciò a partire dalla briscola, l'asso di bastoni fa 11 punti, non stiamo a discutere di quanto è lungo!
L'approssimazione può essere accettabile in tutti gli altri ambiti ma NON nello sport che, per sua natura, vive di regole.
...sembra, ...dico SEMBRA..., averlo capito pure Biaggi...
:lol:
Dogwalker
09-05-2011, 19:18
...quindi, al semaforo, se non arriva nessuno, si può passare col rosso? :rolleyes:
...solo per capire l'esatto significato che si attribuisce alle parole:
Mi pareva di essere stato chiaro.
Anche in un mondo come quello della F1, in cui gli interessi in gioco sono enormemente superiori a quelli della SBK, ed in cui quindi si spendono somme enormemente superiori per sorvegliare il rispetto dei regolamenti, il regolamento sportivo è soggetto ad interpretazione, a seconda della situazione oggettiva che si viene a creare in pista.
In pista non vige il codice della strada, ma un regolamento sportivo, che è sostanzialmente un gentlemen agreement tra i costruttori, fatto per assicurare le esigenze della sicurezza, dello spettacolo, e del fair play.
L'esigenza in base alla quale era stata emanata quella norma, l'ho spiegata.
Nel merito se abbiano fatto bene o male a rispettare un'interpretazione burocratica della norma, non ci sono entrato, e non ci voglio entrare.
Ma non è una questione di "le regole sono quelle e basta", "vogliono fare i furbi", "solo in Italia" e simili. E' stata data un'interpretazione, poteva esserne data un'altra. Senza nessuno scandalo.
cosa vuol dire "non sopraggiungeva nessuno"?
Vuol dire che non c'era nessuno abbastanza vicino da poter essere in qualche modo disturbato, anche solo per il fatto di vederlo, dal rientro in pista di Biaggi.
Anche qui, non credevo di essere stato così oscuro.
...insisto, cos'è che non è chiaro del termine "regola"?
Non vedo cosa tu abbia da insistere. Di nuovo, ritengo di essere stato piuttosto esaustivo. Per parte mia, non c'è nulla di non chiaro nel termine. E quando la finirai di trastullarti con le petizioni di principio, e scenderai nel mondo reale, forse lo capirai.
DogW
Dogwalker
09-05-2011, 19:22
...secondo voi quanto avrebbe potuto guadagnare Rossi "spazzolandosi" la postazione di partenza in griglia?
Abastanza, dato che aveva ritenuto opportuno farlo. Quello è un esempio da manuale di manovra attuata per procurarsi un ingiusto vantaggio. Idem in F1 il cambiare traiettoria più volte per impedire il sorpasso (in questo caso si aggiunge anche il rischio).
DogW
...ho capito, quindi in Italia "regolamento" si definise con il termine inglese "gentlemen agreement", ho temuto si intendesse alla "volemose bbene", non sia mai detto..., comincio anche a farmi una ragione sul come mai da noi non si accetta la moviola in campo: sarebbe del tutto sprecata.
Biaggi si è dimostrato ancora per quello che è, sia in pista in entrambe le manches, che intervistato tra una manche e l'altra.
Anche Aprilia per mezzo dei vari responsabili intervistati si sono dimostrati i classici italiani, che non accettano le regole e vogliono vincere a tutti i costi, infrangendole e cercando infinite ridicole scuse.
Visto l'andamento generale dei piloti, si può dire di avere avuto l'ennesima conferma che la WSBK è il campionato di serie A1, inferiore alla serie A. Non c'è stato uno che nelle due manche non ha fatto un sacco di errori e abbia tenuto una costanza di guida altamente professionale, da serie A appunto.
I commentatori.... sono scaduti pure loro del tutto, a livello di Meda e Reggiani.
Un autentico peccato, perchè per vari anni si sono visti Signori piloti anche in WSBK. restano gare da vedere perchè molto più divertenti dalle MotoGP, ma il livello è molto sceso; d'altronde l'anno scorso se non fosse stato così, e grazie al 90% alla moto che gli ha dato Aprilia, nettamente superiore anche quest'anno, costui non avrebbe mai vinto.
Dogwalker
09-05-2011, 21:26
...ho capito, quindi in Italia "regolamento" si definise con il termine inglese "gentlemen agreement",
Francamente non mi sembra che tu abbia capito molto.
Il termine "gentlemen agreement" è normalmente usato, nei paesi anglofoni e non solo, quando si parla di regolamenti sportivi in ambiente motoristico, campo in cui il regolamento è, appunto frutto, in gran parte, di una trattativa tra costruttori.
comincio anche a farmi una ragione sul come mai da noi non si accetta la moviola in campo:
Si, si, da noi i fulmini, le cavallette...
Provincialismo spiccio.
DogW
...guarda che quel termine si usa proprio in occasione di vuoto legislativo o regolamentare, solo in quel caso ha senso.
Non è questione di cavallette o altro il punto è che c'è la decisione di una giuria mondiale per un tipo di sanzione già comminata ad altri e qui siamo alla quarta pagina.
Dogwalker
09-05-2011, 22:45
...guarda che quel termine...
No.
Il termine si riferisce al modo in cui il regolamento è fatto e modificato. Anche in corso d'opera.
Non è questione di cavallette...
Allora evita di metterle in mezzo. Evitando di parlare di "moviola in campo", di mogli, e di altre cose che non c'entrano un beneamato con la questione, magari si finisce prima.
DogW
Pier_il_polso
09-05-2011, 23:22
Cambia molto invece perche' se lo sapeva state facendo tanta polemica per nulla...;)
Se lo sapeva è fesso...
Pier_il_polso
09-05-2011, 23:33
Cioè quindi fatemi capire perchè non ci arrivo;
a) i piloti fanno un briefing in cui gli viene spiegato che se vanno dritti alla prima staccata devono percorrere un tragitto indicato prima di rientrare in pista.
b) gli viene spiegato che in caso non dovessero percorrere la strada segnata dovranno fare un ride through
c) gli viene spiegato che se lo fanno 3 volte dovranno fare un ride through
In gara 1 haga fa 3 volte lo stesso errore, in questo caso che succede ?
I commissari applicano la regola e gli fanno fare un ride through.
In gara 2 Biaggi non percorre la strada indicata, in questo caso che succede ?
In questo caso i commissari invece "interpretano" la regola chiedendosi se dietro c'era qualcuno, a che distanza, che vantaggio ne ha tratto, ecc
Insomma fanno una riunione ed ognuno dice la sua ed alla fine decidono di "non applicare la regola".
Secondo voi sarebbe giusto ?
No, così, solo per capire....
FATSGABRY
09-05-2011, 23:46
Cioè quindi fatemi capire perchè non ci arrivo;
a) i piloti fanno un briefing in cui gli viene spiegato che se vanno dritti alla prima staccata devono percorrere un tragitto indicato prima di rientrare in pista.
b) gli viene spiegato che in caso non dovessero percorrere la strada segnata dovranno fare un ride through
c) gli viene spiegato che se lo fanno 3 volte dovranno fare un ride through
In gara 1 haga fa 3 volte lo stesso errore, in questo caso che succede ?
I commissari applicano la regola e gli fanno fare un ride through.
In gara 2 Biaggi non percorre la strada indicata, in questo caso che succede ?
In questo caso i commissari invece "interpretano" la regola chiedendosi se dietro c'era qualcuno, a che distanza, che vantaggio ne ha tratto, ecc
Insomma fanno una riunione ed ognuno dice la sua ed alla fine decidono di "non applicare la regola".
Secondo voi sarebbe giusto ?
No, così, solo per capire....
TELLO APPOGGIO!!!
non penso ci sia da aggiungere altro...si puo' chiudere il 3d.
Tanto per chiarire, sono tifoso di Aprilia.
La regola era valida per tutti, se non stava bene SI CONTESTAVA PRIMA !
L'errore l'ha fatto Biaggi. Giustificabile in mille maniere, ma sempre errore resta.
Dogwalker
10-05-2011, 00:38
Secondo voi...
Chi è "voi"?
DogW
:lol::lol::lol:
Quando ci si iscrive in un forum, si accetta un "gentlemen agreement" che attribuisce al "voi" il significato di "chiunque legga"..
:lol:
Dogwalker
10-05-2011, 11:26
Quando ci si iscrive in un forum...
Io invece non capisco come si possa pretendere un chiarimento da qualcuno, quando non ci si degna neanche di individuare un'interlocutore, ma ci si rivolge ad una massa indistinta che, a quanto pare dovrebbe pensarla in maniera uniforme.
DogW
Mi fa ridere il fatto che ci siano degli appassionati di corse che si incaponiscono a spiegare ed a rispondere agli ultras di Rossi.
Max la sua forza l'ha dimostrata soprattutto nella 1° manche quando ha sbagliato 3 volte la staccata dando il massimo per recuperare Laverty e per 3 volte con facilità ha risuperato Melandri ed Haslam.
:lol:...hem..., ocio che le richieste di chiarimenti erano del tutto sarcastiche..., personalmente non me ne servono. :lol:
IO sono un ultras dello sport in generale. :cool:
PER ME Max Biaggi è un grande campione, peccato solo per alcuni suoi tifosi. :-o
Dogwalker
10-05-2011, 12:25
...hem..., ocio che le richieste di chiarimenti erano del tutto sarcastiche..., personalmente...
Guarda che tu ti sei messo in mezzo. Io la domanda l'ho fatta a Pier.
Personalmente mi da l'idea di qualcuno che non ha il coraggio delle proprie idee qualcuno che, invece di esporle, chiede all'aria di spiegargli il contrario.
DogW
Paolo1973
10-05-2011, 12:33
non facciamo i moralisti come al solito ...nessuno ha detto che non ci devono essere regole, ma sarebbe molto meglio fossero poche, chiare e giuste ...che l'italica furbizia si annida proprio nella iper-regolamentazione ...più regole stupide ci saranno e più si darà adito a polemiche
e comunque bisogna accettare un pò di approssimazione nella vita ...è impossibile e stupido regolamentare tutto e tutti ...qualsiasi persona di buon senso avrebbe lasciato la vittoria a Biaggi ...penalizzandolo magari in classifica, togliendogli 5 secondi, ma non sputtanandogli la gara per una cazzata
...sta attento che adesso uno, siccome sbaglia la staccata, deve farsi un imbuto, poi la gimcana, fermarsi a controllare il livello dell'olio, fare la danza della pioggia e poi ripartire :lol: ma perfavore
Quoto in toto. Rispecchia in pieno il mio pensiero (vedi i miei post precedenti ;))
Dopo tutto questo inutile fiume di parole, dico inutile perchè se Biaggi ha sbagliato ha sbagliato e basta (c@zzo che vantaggio che aveva rubato, 3 decimi...) mi dovete spiegare una cosuccia: perchè nelle competizioni di calcio, dove di regole ce ne sono a palate, l'intervento sull'ultimo uomo, in caso di fallo, prevede anche è sempre il cartellino rosso cioè l'espulsione: perchè il 50% dei direttori di gara non applicano questa sanzione?
Allora, le regole, secondo me, vanno sempre interpretate ed applicate con buon senso. Posso capire un pilota taglia, rientra in pista e guadagna 2 posizioni, ma nel caso di uno, che conduce la gara che a 330 è andato lungo, ha un vantaggio notevole sul secondo.....c'è il dolo secondo voi?
C'è il dolo dei giudici di gara!
Chiariamo una volta per tutte che non è andato lungo a 330, la curva è molto lenta, sotto i 100 all'ora.
quindi nello spazio di fuga asfaltato ci si può addirittura fermare senza problemi di spazio.
La sanzione poi è comminata in punto dove si accelera per rientrare in pista, quindi la sicurezza per Biaggi non c'entra nulla.
Biaggi si è comportato come fa qualcuno per strada, al semaforo rosso vede che non c'è nessuno e lo passa.
Ma se c'è il vigile ti fa la multa, normale.
Eppoi frigni, ma la colpa è solo tua.
carlo.moto
10-05-2011, 16:20
Ma se c'è il vigile ti fa la multa, normale.
Eppoi frigni, ma la colpa è solo tua.
A me Biaggi non sta assolutamente simpatico ma per quel che so, non ha "frignato", anzi ha mandato giù il rospo, suo malgrado. Ci sono invece un sacco di "frignatori" tra chi scrive. Lui stesso, giusto o no ha riconosciuta l'infrazione al regolamento, tutto il resto è filosofia spicciola.
Germibestia
10-05-2011, 16:26
non riesco a non essere daccordo sia con Mansuel che con carlo.moto.
Non e` un buon segno. Prenoto subito una visita dal medico:lol::lol::lol:
carlo.moto
10-05-2011, 16:34
Siamo in 3 e dico TREEEEEE a pensarla nellastessa maniera.....INCREDIBBBBILEEEEE !!!!!!!
Dogwalker
10-05-2011, 16:40
l'intervento sull'ultimo uomo, in caso di fallo, prevede anche è sempre il cartellino rosso cioè l'espulsione: perchè il 50% dei direttori di gara non applicano questa sanzione?
Io ricordo il campionato europeo in cui venne introdotta la norma per cui il fallo da dietro andava sempre sanzionato con il cartellino giallo.
Il risultato fu che in quell'europeo non vennero praticamente mai fischiati i falli da dietro, perchè gli arbitri avevano il terrore di dover distribuire cartellini gialli a pioggia per interventi banali.
DogW
Mettiamoci anche le polemiche sull'Aprilia che sta al limite del regolamento, che è un prototipo e via dicendo...
Se si poteva chiudere un occhio, non si è proprio voluto fare per non apparire troppo squilibrati.
Biaggi li passava il rettilineo come fossero birilli... :lol:
Poi finisce che qualcuno si inc@zz@ ! ;)
carlo.moto
10-05-2011, 17:31
Mettiamoci anche le polemiche sull'Aprilia che sta al limite del regolamento, che è un prototipo e via dicendo...
Anche lì: ci sono delle regole, che si rispettino, se la Aprilia rientra nelle norme, bravi, sono i migliori, altrimenti (ed io non ne so nulla) si prendano provvedimenti. Ho motivo di supporre che prototipo o no rientri nelle normative.
Flying*D
10-05-2011, 17:32
A me Biaggi non sta assolutamente simpatico ma per quel che so, non ha "frignato", anzi ha mandato giù il rospo, suo malgrado..
Post 55, ripeto le dichiarazioni di Biaggi
“In questo momento provo solo una grande delusione - ha dichiarato Max Biaggi - per me e per tutto il team, ci siamo preparati al meglio e mi sembra che la pista lo abbia dimostrato. Non posso che accettare questa durissima decisione rimproverandomi solo di non avere avuto la scaltrezza di non toccare quella riga. Ora dobbiamo ritrovare subito la concentrazione per le prossime gare, il campionato è lungo”.
E' che gli orfani di Rossi hanno parecchio tempo libero da un po' a questa parte...:cool::lol:
carlo.moto
10-05-2011, 17:34
Non fai che confermare quello che ho scritto, malgrado tutto Biaggi ha mandato giù il rospo
Anche lì: ci sono delle regole, che si rispettino,
In un ottica buonista, quella che i tifosi rissosi di Biaggi pretendevano dai giudici di gara, c'è da valutare l'effetto sui tifosi della SBK.
Oltre ai regolamenti, che si ritengono rispettati, c'è una percezione personale del pubblico che sarebbe stata negativa.
Dogwalker
10-05-2011, 17:46
Biaggi li passava il rettilineo come fossero birilli...
La velocità più alta in rettilineo, in gara, l'hanno fatta registrare le due Yamaha
DogW
Per come la vedo io:
- C'è stato un briefing.
- Al briefing s'è detto che li ci sarebbe voluta la gimkana di balle di paglia dove puoi perdere anche 10 sec.
- Siccome le balle di paglia sono state giudicate pericolose in quella via di fuga si sono tolte.
- S'è detto: OCIO, li fate finta che ci sia la ghiaia altrimenti...
- S'è detto: Tutti d'accordo? :!:
- S'è risposto: SIIIII!!!! :mad:
....aaazz, siamo a pag.5 ...and counting...
:lol::lol::lol:
E' che gli orfani di Rossi hanno parecchio tempo libero da un po' a questa parte...
Esatto...immagino se fosse capitato al dottore come in altre occasioni.
Da buoni ultras stile Juve avrebbero negato alla morte o avrebbero portato episodi simili a discolpa dell'idolo.
Senza contare la campagna mediatica che si sarebbe scatenata,con tanto di messaggio a reti unificate:lol:
...per adesso il Dottore è ancora nella categoria superiore, poi arriverà in Sbk e qualcuno avrà una ricaduta di "ciatteringhe"...
Flying*D
10-05-2011, 20:17
il dottore ha i ginocchio che gli fa contatto con la spalla, non ha bisogno del chattering..:cool:
...per adesso il Dottore è ancora nella categoria superiore,
Lui si,meritatamente.
Sono gli ultras che sono nella più bassa delle categorie.
Pier_il_polso
10-05-2011, 22:51
Io la domanda l'ho fatta a Pier.
Personalmente mi da l'idea di qualcuno che non ha il coraggio delle proprie idee qualcuno che, invece di esporle, chiede all'aria di spiegargli il contrario.
DogW
Hai individuato al volo il personaggio :lol::lol::lol:
...Da buoni ultras stile Juve avrebbero negato alla morte o avrebbero portato episodi simili a discolpa dell'idolo.
:D
...non so se hai fatto caso ma questo è il thread dove anche se Biaggi ha ammesso l'errore i suoi più che sportivi sostenitori...:rolleyes:
:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |