PDA

Visualizza la versione completa : KIT IPHONE 4 - Consigli sull'acquisto


aleibz
05-05-2011, 14:40
Vorrei sapere secondo voi il miglior kit per tenere sempre in carica il telefono e poterlo utilizzare come navigatore.
Ho visto 3/4 supporti per Iphone 4 da agganciare sul manubrio, ma non mi sembrano né stabili né impermeabili...
Se qualcuno ha già installato è può indirizzarmi ne sarei grato.
Bmw ha un cavetto ad-hoc da collegare dalla presa sul motore al manubrio?
Sapete prezzo e se quando piove è utilizzabile?


Grazie per le risposte e le eventuali foto....

Ale

Il Vichingo
05-05-2011, 14:44
L'iphone sta bene nella tasca.
Sulla moto mettici un navigatore.

Risparmierai un sacco di soldi.

Christian75
05-05-2011, 14:53
concordo.
ciao

aleibz
05-05-2011, 17:30
???? Come ??? scusate l'ingenuità ma se ho un apparecchio che già mi soddisfa perchè dovrei comprarne un'altro?!?!?!?

Capisco che non sia nato ad-hoc per la pioggia, ma per un suppurto ne vale la pena spendere altre 500euro per un navigatore da moto?!?!?!?

grazie comunque per il consiglio/opinione.... :)

vadocomeundiavolo
05-05-2011, 17:37
Ma come fai ad utilizarlo con la cuffia?
Il Touchscreen non funziona.
Ha il sensore della temperature e dll'umidita, e se i valori vanno oltre si blocca.

aleibz
05-05-2011, 18:00
Eventualmente le cuffie le puoi mettere o quelle a filo o altrimenti quelle bluet....
Ma per il resto si ferma la mia ingenua ignoranza!!!
Per il touch volevo usarlo solo per Icoyote, quindi poco e niente da premere.... ma per i sensori... beh. capisco i consigli degli altri... post precedenti...
Magari un caricabatteria anche se in tasca fa comodo. nessuno ha info in merito?

Il Vichingo
05-05-2011, 18:00
Semplicemente penso che sia preferibile comprare un navigatore magari da auto piuttosto che spendere per un nuovo iphone.

aleibz
05-05-2011, 18:17
Adesso ho capito infatti su cosa volevate dire.... ed in effetti non avevo considerato i vari sensori quali umidità che fanno anche terminare alcuni termini di garanzia...
Comunque mi resta il problema di mandare corrente all'apparecchio visto che poppa energia come un frigorifero classe Z!
Il caricabatteria, a fronte di un viaggio parecchio lungo vorrei installarlo...
grazie per i suggerimenti...

Karim
05-05-2011, 18:38
Io l'anno scorso ho comperato questo: http://www.ibike-rider.com/

Poi mi son fatto uno stupido supportino di metallo con sotto un attacco RAM mount a cui l'ho agganciato: è impermeabile e solidissimo.

Se il sole ci picchia sopra troppo l'Iphone và in protezione e si spegne, quindi alla fine lo uso solo per tenerlo in carica ed ascolto le indicazioni del navigatore nelle cuffie.

Comunque costa nulla ed è funzionale.

bigbe@r
05-05-2011, 18:48
comprati un nuvi wide (scermo da 4,3") usato e con il supporto completo ram mount con poco più di 100 euro terrai "vivo" il tuo telefono

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3984.m570.l1313&_nkw=nuvi+wide&_sacat=See-All-Categories

http://cgi.ebay.it/RAM-MOUNT-SUPPORTO-NAVIGATORE-MOTO-GPS-GARMIN-NUVI-255W-/150592462740?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2310029f94

da tre anni sono equipaggiato cosi e nada problem

Superteso
05-05-2011, 19:46
Ecco ciò che fa al al caso tuo, visto in opera dal vivo....ottimo ;)

http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=307

bigbe@r
06-05-2011, 13:11
io rimango convito che i nuovi telefonini abbiamo poca vita su un manubrio di una moto.

basta scendere uno scalino e il colpo di frusta farà uscire tutti i byte a desta e a manca:lol:

macmaniac
07-09-2011, 15:21
Dato che nn mi accontento di avere un navigatore e basta sulla moto ho deciso di utilizzare un iphone 3gs che nn usavo per fare da navigatore e alla fine ho trovato la soluzione giusta.
il tallone d'achille nel montare un iphone 3gs o 4 su una moto sta nell'impermeabilità e sull'autonomia della batteria senza poi parlare dell'effettiva ricezione del gps incorporato in un iphone che cmq si limita ad essere un A-GPS e nn un GPS con magari SirfStarIII.
Quindi ho trovato un accessorio molto interessante concepito per il trekking in montagna o cmq outdoor si tratta del Magellan ToughCase (http://www.magellangps.com/lp/toughcase/index.html), che va proprio a compensare tutte le mancanze dell'iphone per essere un ottimo navigatore su moto. Innanzitutto è un case waterproof fino ad un metro di profondità, poi incorpora una batteria aggiuntiva per alimentare l'iphone e il ricevitore satellitare integrato nel case SirfStarIII, inoltre tutti i comandi sono riportati sul case e il touch dell'iphone funziona perfettamente, si ricarica tramite miniusb e può essere anche sincronizzato al computer tramite questo connettore, insomma un gran bel accessorio. Il difficile sta nel riuscire a montarlo sulla moto, io in qualche modo ci sono riuscito ma devo ancora fare qualche piccola modifica e renderlo piu robusto, ma per il resto è una bomba!!!
ecco il risultato finale.....
http://img30.imageshack.us/img30/2154/dsc4921wh.jpg
By macmaniac1978 (http://profile.imageshack.us/user/macmaniac1978) at 2011-09-07
http://img192.imageshack.us/img192/1127/dsc4920j.jpg
By macmaniac1978 (http://profile.imageshack.us/user/macmaniac1978) at 2011-09-07

Rik71
07-09-2011, 16:33
@macmanic.. Bello!
ci dai qualche input sul fissaggio?

SnakeK13R
02-10-2011, 23:52
Il toughcase della magellan funziona con i guanti in pelle?

Tatone
03-10-2011, 01:07
Non x gufare ma il mio zumo e' stato investito da una bella "sbruffata" di benzina e non ha fatto una piega..
E dire che io sono piuttosto precisino stando attento durante i rifornimenti!
L'impermeabilità ipx7 non solo e' valida x la pioggia ma anche x altri sventurati inconvenienti!
Ovviamente faccio le corna x te!

Tatone
03-10-2011, 01:11
Come non detto..
iPhone non mi apriva la finestra che conferma ipx7!
Bel prodotto!

Ale73
03-10-2011, 08:35
io l'iPhone me lo tengo in tasca
per la moto ho lo Zumo

windfinder
03-10-2011, 09:08
ma le vibrazione dell' andare in moto alungo andare non danneggiano l' iPhone ?

Tatone
03-10-2011, 11:21
Comunque iPhone rimane in tasca!

Ale73
03-10-2011, 14:13
ma infatti... figuriamoci poi se uno fa, non dico dell'off, ma delle semplici carrabili sterrate... naaa... in tasca l'iPhone, al sicuro ;)

vadocomeundiavolo
03-10-2011, 19:23
Prova a vedere che effetto fa la benzina sull'iphone.

Ale73
03-10-2011, 21:55
macmaniac ha l'800.... la benzina la fa dietro
da vedere quell'aggeggio non sta nemmeno così male, ma rimango della mia idea

depbear
09-10-2011, 11:15
ciao a tutti,
anche io come molti ho deciso di usare l'iphone 4 come navigatore, soprattutto per non avere l'ennesimo aggeggio da portarmi dietro...
1 problema: la carica dell'iphone, che con navigatore acceso,gps acceso, bluetooth acceso per interfono.....bhè insomma la carica durava poche ore
ho dovuto farmi una presa elettrica aggiuntiva per caricare l'iphone durante l'utilizo. ne ho fatta una aggiuntiva perchè quella della bmw,non so voi,ma a me nn piaceva,avevo comprato in un negozio l'adattatore ma col caricabatteria da auto veniva una torretta assurda e antiestetica che in autostrada sopra i 140km diverse volte mi si è staccata...per fortuna rimanendo attaccato dal filo...
fatta la presa elettrica aggiuntiva ho comprato il porta iphone 4 della cellular line da moto, water proof e veramente bello,montaggio meno di un minuto e la puoi usare anche come cover se nn vuoi stare ad aprirla ogni volta.
ecco il lavoro finito
un saluto a tutti

http://img683.imageshack.us/img683/8342/photo081011162908.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/photo081011162908.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

depbear
09-10-2011, 11:17
ah scusate dimenticavo la cosa più importante!!!
come navigatore uso WAZE, un programma per iphone veramente figo, ovviamente gratis.

Panda
24-10-2011, 18:38
depbear

c'è compatibile per galaxys ?

nio974
24-10-2011, 20:49
Valè per Samsung ancora niente,anche io cercavo qualcosa per il mio S2 ma nulla...allora mi sono preso uno Zumo!!!

maddoc
24-10-2011, 22:32
Ho comprato il supporto impermeabile per iPhone 3/4 da decathlon. L'ho usato un inverno in mountain bike senza problemi, prima del 660 l'ho anche montato sul Gs.
Se non ricordo male dovrebbe costare una trentina di euro.

depbear
25-10-2011, 00:26
@panda
Che cosa ti serve per galaxy il programmino Waze o il porta cell da manubrio?
Nn ti so rispondere ne per l'uno ne per l'altro,sinceramente non lo so.
Posso solo riconfermare la totale sicurezza del porta iphone4 della interphone.
Sia su misto, strade con mille curve o autostrada non ha la minima vibrazione, e finalmente ho potuto constatare che tiene effettivamente anche la pioggia!
Costa tipo 49€ in negozio, ma li vale tutti.
L'unica pecca purtroppo è waze, che per funzionare bene ha bisogno della connesioone internet che troppo spesso in italia manca di segnale, ieri nel monferrato diverse volte mi sono perso nel nulla...ma il bello è anche questo!
Il navigatore migliore probabilmente rimane il vecchio tom.

Panda
25-10-2011, 20:00
parlo del porta cell.....

Archiseb
28-10-2011, 16:36
L'ho già scritto in qualche altra discussione, ma il problema a parte l'impermeabilità è che l'iPhone (anche iPad) sotto il sole si scalda e va in "autoprotezione", prima oscurandosi e poi spegnendosi del tutto.
Solo a raffreddamento avvenuto "resuscita".
E' comunque un'ottimo navigatore in auto (sempre che venga tenuto al riparo della luce diretta del sole), tra le varie App di navigazione da me testate con Navigon da il meglio.

-Giuseppe-
29-10-2011, 21:34
Io questa estate ho viaggiato con iphone 4 con applicazione tom tom. Mai un problema...ottimo. Solo in mezzo alle dolomiti ha fatto qualche capriccio, lo alimentavo con uma presa sul manubrio. Il porta navigatore l'ho ricavato da quello per la macchina, modificandolo. L' ho attaccato sopra la vaschetta olio della frizione, con le viti della vaschetta stessa...posteró le foto appena posso. Mi son trovato benissimo, ovviamente non và bene per i fighettini...

Peppecl
28-11-2011, 10:35
Il mio modesto parere è che è semplicemente assurdo spendere oltre 400 € per l'acquisto del Garmin Zumo e soprattutto pagare poi gli aggiornamenti e le cartine degli stati che i signori della Garmin non hanno compreso nel pacchetto (anche alla folle cifra di 100 € a cartina). Io ho pensato di utilizzare un smartphone (si chiama così?) della Nokia che offre le cartine di GRATUITE sia da scaricare che da aggiornare. E pare che la navigazione sia perfetta. L'unica cosa che ancora non ho capito/deciso è quale supporto per moto debba utilizzare per fissarlo alla moto che sia impermeabile e che limiti le vibrazioni. Qualcuno di voi mi può aiutare?

vadocomeundiavolo
28-11-2011, 10:51
Ma chi te l'ha detto che ogni aggiornamento costa 100€?

Peppecl
28-11-2011, 13:12
No gli aggiornamenti, le cartine che non hai costano fino a 100 € (vedi quella della Russia che non è nemmeno tutta).

vadocomeundiavolo
28-11-2011, 15:51
Cioè ti sei comprato un telefono nokia per avere la cartografia della russia gratis.

Che idea bizzarra.

Alla nokia non pensavano che potesse essere un motivo di vendita.

Panda
28-11-2011, 17:33
peppeci

givi porta nav universale.... http://www.givi.it/Accessori-moto-scooter/Accessori/S850

qualcosa da cellularline

Peppecl
28-11-2011, 20:36
Cioè ti sei comprato un telefono nokia per avere la cartografia della russia gratis.

Che idea bizzarra.

Alla nokia non pensavano che potesse essere un motivo di vendita.

vadocomeundiavolo capisci proprio quello che vuoi capire :confused:

Grazie Panda!

vadocomeundiavolo
28-11-2011, 20:43
È che ancora non avete capito che il gps da moto è una cosa e il cell è un altra.

Solo che fate finta che non sia cosi per giustificare di non spendere per un gps specifico.

PALLA62
28-11-2011, 21:46
Io utilizzo questo con soddisfazione sia in inverno che in estate.
È completamente stagno e consente la gestione in touch, ovviamente senza guanti e l'alimentazione esterna.
Oltretutto il tipo di attacco, regolabile con una brugola senza fine, consente il trasferimento da un mezzo ad un altro velocemente.

http://www.youtube.com/watch?v=wz2HNS7QZ2A&feature=youtube_gdata_player

qui il sito del produttore (http://www.thinkbiologic.com/products/bike-mount-iphone-4)

PALLA62
28-11-2011, 22:03
:rolleyes: Vivo da 50 anni su questa terra e non mi sono ancora fatto una ragione su come una domanda precisa sfoci in una discussione tra chi ha capito tutto della vita, chi dispensa perle di saggezza e chi riesce sempre a spendere meno di te! :D:D

La domanda fatta era semplicissima: kit per iPhone 4 - consigli sull'acquisto ;)



Nb. Per non parteggiare per nessuno uso sia l'iPhone come navigatore, lo zumo 660 e pure la classica cartina stradale :lol::lol::lol:;)

Peppecl
29-11-2011, 09:01
Grazie Palla, ho trovato comunque questo: http://www.interphonef4.it/it/product_it/385ie_F_it/tubolari_it/548p_it.html

Penso che lo prenderò....

P.S. anche a me piacciono le cartine...

Dado7
23-12-2011, 21:07
salve io vorrei collegare direttamente alla batteria il mio iphone4 ma non capendo niente di eletricita vorrei sapere come fare e sopratutto vorrei il tutto resistente all'acqua( ho comprato il porta iphone resistente all acqua della cellularline)

depbear
24-12-2011, 09:15
Ciao dado7, io ho fatto esattamente quello che vorresti fare tu. Con il tuo stesso porta iphone, mi sono costriuto una presa alternativa ed utilizzo il telefono regolarmente con tomtom app.
Dovresti trovare tutta la spiegazione nel thread COSTRIRSI UNA PRESA ELETTRICA ALTERNATIVA, o forse anche in questo. Se no posso rimandarti le mie foto.
Il tutto costa veramente pochi euri, a parte tomtom ovviamente

Dado7
24-12-2011, 13:02
se mi mandi le foto ho le publichi sarebbe perfetto , e se ne hai voglia le procedure di costruzione grazie

GS ONE
24-12-2011, 14:58
Io ho acquistato smphone4 della cellularline pagato € 43 waterproof,creato appositamente per moto.Come applicazione ognuno può scegliere a secondo dei propri gusti tra il tom tom,navigator e l'ultima applicazione della Apple garmin.

Dado7
24-12-2011, 15:26
si scusami non mi sono fatto capire ho comprato proprio quello, adesso pero volevo fare una presa usb inmaniera da ricaricare l'iphone quando uso il nav , la presa vorrei questa http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=308579&page=2

holdy
04-01-2012, 13:46
Per chi ha il manubrio, con 4€ passa la paura. Ho comprato spesso qui e la roba tarda un mesetto ma arriva.

http://www.dealextreme.com/p/plastic-bicycle-bike-360-degree-swivel-mount-holder-for-iphone-3s-black-110890


Lamps......Holdy

torelik
10-04-2012, 22:18
...anche io come molti ho deciso di usare l'iphone 4 come navigatore, soprattutto per non avere l'ennesimo aggeggio da portarmi dietro...
1 problema: la carica dell'iphone, che con navigatore acceso,gps acceso, bluetooth acceso per interfono...


Ho adottato il tuo sistema di attacco al manubrio e similare per la connessione di ricarica. Fin qui tutto bene.

Ora devo trovare la soluzione per ascoltare le info vocali tramite un interfono.

La mia domanda è: quale apparecchio utilizzi per la connessione bluetooth che sia compatibile con l'applicazione TomTom del iPhone 4s?

Grazie anche a chi è in grado di darmi info in tal senso.

Alexetadv
10-04-2012, 23:00
perchè vi ostinate a far diventare un navigatore un melafonino

vabbè che c'è chi giura che può fare anche la pastasciutta all'occorrenza...........


ma per avere un buon segnale dovete essere collegati a internet.......
il segnale può andare e venire.......se non c'è, non c'è......... e allora bussola
il tracking c'è qualche programma che lo fa........ma non ha una cartografia adeguata....
potete utilizzarlo solo vicino a casa altrimenti vi perdete.......all'estero non ne parliamo

Boh!!!!

torelik
10-04-2012, 23:14
Alex, l'app TomTom sul melafomino funziona benissimo. Non sono l'unico a dirlo.
Avendo il gps può essere utilizzato anche senza connessione dati.

La mia domanda era relativa a quale interfono bluetooth utilizzare per ascoltare le indicazioni vocali e rivolta soprattutto a chi già lo usa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alexetadv
10-04-2012, 23:31
guarda che non ci sono problemi a utilizzare un kit bluetooth per moto....
iphone non ha controindicazioni di sorta.....

si collega anche con i vecchi modelli.... non occorre qualcosa di dedicato

puoi sembre appaiarlo prima dell'acquisto e provare se fa al caso tuo


ma continuo a rimanere della mia opinione .......il segnale gps non è tra i migliori....

già con navigatori blasonati....in certe situazioni son C@@@I

depbear
11-04-2012, 11:04
Alex, l'app TomTom sul melafomino funziona benissimo. Non sono l'unico a dirlo.
Avendo il gps può essere utilizzato anche senza connessione dati.

La mia domanda era relativa a quale interfono bluetooth utilizzare per ascoltare le indicazioni vocali e rivolta soprattutto a chi già lo usa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ciao torelik...
io uso un cardo team set...e purtroppo si connette all'iphone solo per quanto riguarda il telefono...quindi riceve o puoi fare una telefonata, ma il tomtom su iphone non lo rileva proprio,o almeno io non sono stato in grado...
mi sembra di aver letto da qualche parte che con gli interfoni cellular line f4 etc funzioni bene....

depbear
11-04-2012, 11:12
guarda che non ci sono problemi a utilizzare un kit bluetooth per moto....
iphone non ha controindicazioni di sorta.....

si collega anche con i vecchi modelli.... non occorre qualcosa di dedicato

puoi sembre appaiarlo prima dell'acquisto e provare se fa al caso tuo


ma continuo a rimanere della mia opinione .......il segnale gps non è tra i migliori....

già con navigatori blasonati....in certe situazioni son C@@@I

ciao,
mi dispiace contraddirti...uso tomtom tutti i giorni sia in macchina che in moto...ne sono uno schiavo ormai anche per fare casa-lavoro....
in macchina uso un tomtomxl....in moto l'iphone.....il confronto è immediato...iphone vince facile in velocità di connessione al gps, velocità di strada alternativa, senza considerare che iphone volendo si può connettere e scaricare dati relativi a tutto...cercare destinazioni su google....ovvio se volete usare tomtom su iphone, consiglio una connessione dati sempre attiva.anche se il gps nn ne ha bisogno e quindi funziona anche senza rete, è comunque più completa.
questa è la mia esperienza.

come kit io ho comprato quello della cellular line che è waterproof.molto ben fato e solido, dopo mesi di utilizzo posso solo constatare che il proteggi schermo in plastica è abbastanza di bassa qualità e si rovina molto facilmente, consiglio quindi di riporlo dentro un astuccio che possa proteggerlo, non come me che lo ficcavo sotto la sella, e ora praticamente nn leggo più una cippa!
per la ricarica presa di corrente alternativa fatta da me, che sono un profano dei cacciaviti...ma è estrremamente semplice ve lo assicuro.
ciao!!

saveriomaraia
11-04-2012, 11:17
ah scusate dimenticavo la cosa più importante!!!
come navigatore uso WAZE, un programma per iphone veramente figo, ovviamente gratis.
Waze ce l'ho anch'io ma mi son sempre chiesto:
Funziona via internet o cosA? nello specifico: a fine Aprile saró qualche giorno in Slovenia, senza traffico dati.
Waze funziona lo stesso? La domanda vale anche per gli altri navigatori da iphone.

depbear
11-04-2012, 11:21
Waze ce l'ho anch'io ma mi son sempre chiesto:
Funziona via internet o cosA? nello specifico: a fine Aprile saró qualche giorno in Slovenia, senza traffico dati.
Waze funziona lo stesso? La domanda vale anche per gli altri navigatori da iphone.

ciao, l'unico navigatore che funziona senza internet è tomtom che pesa infatti 2gb...e costa anche 80E....
probabilmente ci sono anche altri navigatore quali garmin e simili, con prezzi sempre alti...

per quanto riguarda waze e affini....waze funziana benissimo secondo me, ma ha sewmpre bisogno di connessione e se ti trovi in posti "sconosciuti" non ha nemmeno le strade...
alla fine dopo mille prove, proprio perchè ancdavo spesso all'estero, ho optato per tomtom europa a tipo 69€...è spettacolare!

Alexetadv
11-04-2012, 11:22
......all'estero prova e vedrai..... costi e info presso il tuo gestore


evvvvvvvvvvvvvvai si va tutti di smartphone


da ora in poi non si venderenno più gps ma anche nei viaggi in solitaria in giro per il mondo in zone sperdute ............. solo melafonino rosicato

Alexetadv
11-04-2012, 11:28
sto aspettando che su applestore sia disponibile l'applicazione Candy_wash 1.0

altrimenti non riesco a lavare le mutande

depbear
11-04-2012, 11:30
......all'estero prova e vedrai..... costi e info presso il tuo gestore


evvvvvvvvvvvvvvai si va tutti di smartphone


da ora in poi non si venderenno più gps ma anche nei viaggi in solitaria in giro per il mondo in zone sperdute ............. solo melafonino rosicato

mi sembra sotto inteso che all'estero la connessione deve essere disattivata, e l'app tomtom funziona benissimo lo stesso..
scegliete voi...in un viaggio potete portarvi dietro:
navigatore gps
telefonino
macchina fotografica
computer per mail
tv con film
stereo con casse
1000 cd

o semplicemente un iphone...

depbear
11-04-2012, 11:31
sto aspettando che su applestore sia disponibile l'applicazione Candy_wash 1.0

altrimenti non riesco a lavare le mutande

cè sicuro!!!!!!

Alexetadv
11-04-2012, 12:03
scegliete voi...in un viaggio potete portarvi dietro:


navigatore gps (siamo tutti d'accordo che all'estero costerebbe una cifra lasciarlo connesso, senza non è affidabile funzia se riesce a beccare il segnale satellitare.....)

telefonino (e qui non ci son dubbi)

macchina fotografica (con grandangolare e un 80-300)

computer per mail (se ne può fare a meno....basta un internet cafè..o il wifi in albergo....qui lo smartphone può sopperire)

tv con film (io preferisco un 55" con home theatre e non uno )

stereo con casse (come sopra.......o mp3 con lettore flac.......non 128 kbs come iphone)

1000 cd (se si potesse avere la qualità cd sul melafonino........come sopra)

o semplicemente un iphone (come dicevo pulisce casa, fa la spesa, cucina, pulisce, lava e incera)

Alexetadv
11-04-2012, 12:06
si potrebbe anche con ipad ............. solo prova a metterlo in tasca

matute81
11-04-2012, 12:08
ciao, l'unico navigatore che funziona senza internet è tomtom che pesa infatti 2gb...e costa anche 80E....


Non è vero c'è anche sygic.
Io ho acquistato la versione con le mappe dell'europa occidentale, in offerta a 29€, normalmente costa 39.
Funziona benissimo, imho.

Per quanto riguarda la diatriba smart phone/navigatori, io penso che ovviamente ognuno fa' come gli pare, ma non vedo il senso di portarsi in giro 400 dispositivi elettronici quando con uno si fanno le stesse cose...

depbear
11-04-2012, 12:23
Non è vero c'è anche sygic.
Io ho acquistato la versione con le mappe dell'europa occidentale, in offerta a 29€, normalmente costa 39.
Funziona benissimo, imho.

Per quanto riguarda la diatriba smart phone/navigatori, io penso che ovviamente ognuno fa' come gli pare, ma non vedo il senso di portarsi in giro 400 dispositivi elettronici quando con uno si fanno le stesse cose...

sisi è vero ce ne sono altri che come tomtom funzionane senza internet, l'ho scritto infatti...
per la diatriba...son pienamente d'accordo con te...era il senso che voleva avere la mia mail porecedente

Alexetadv
11-04-2012, 12:25
Per quanto riguarda la diatriba smart phone/navigatori, io penso che ovviamente ognuno fa' come gli pare, ma non vedo il senso di portarsi in giro 400 dispositivi elettronici quando con uno si fanno le stesse cose...

....FAN LE STESSE COSE?!?!?!?

ma è proprio su questo che non siamo d'accordo...........

400 dispositivi elettronici in uno smartphone...........e tutto funziona a meraviglia

mi venite anche a dire guardare un film................prova vedere un film sullo smartphone e seduto di fronte ad un impianto hi-fi con schermo 3D da 55" ..........è la stessa cosa?!?!?!!??

diciamo come stanno le cose......gli smarthphone fanno quello che possono e la differenza è eclatante come sull'esempio che riporto sopra

depbear
11-04-2012, 12:27
navigatore gps (siamo tutti d'accordo che all'estero costerebbe una cifra lasciarlo connesso, senza non è affidabile funzia se riesce a beccare il segnale satellitare.....)

telefonino (e qui non ci son dubbi)

macchina fotografica (con grandangolare e un 80-300)

computer per mail (se ne può fare a meno....basta un internet cafè..o il wifi in albergo....qui lo smartphone può sopperire)

tv con film (io preferisco un 55" con home theatre e non uno )

stereo con casse (come sopra.......o mp3 con lettore flac.......non 128 kbs come iphone)

1000 cd (se si potesse avere la qualità cd sul melafonino........come sopra)

o semplicemente un iphone (come dicevo pulisce casa, fa la spesa, cucina, pulisce, lava e incera)

immagino che tu abbia un iphone visto che lo giudichi così negativamente...
per quanto mi riguarrda all'estero e quando non ha rete, funziona perfettamente e trova il segnale gps senza neanche troppo sforzo, son sicuro che chi lo usa può darmi ragione...

depbear
11-04-2012, 12:34
QUOTE
mi venite anche a dire guardare un film................prova vedere un film sullo smartphone e seduto di fronte ad un impianto hi-fi con schermo 3D da 55" ..........è la stessa cosa?!?!?!!??

diciamo come stanno le cose......gli smarthphone fanno quello che possono e la differenza è eclatante come sull'esempio che riporto sopra[/QUOTE]

ovvio che uno in vacanza uno nn si porta uno schermo 3d da 55"....e vedere un film sull'iphone nn avrebbe senso.....per questo cè l'ipad!

Alexetadv
11-04-2012, 12:38
ho un iphone e non solo quello.........


lo adopero per quel che è..........ha i suoi limiti e non pretendo che faccia ciò che altri dispositivi fanno meglio

Alexetadv
11-04-2012, 12:42
ovvio che uno in vacanza uno nn si porta uno schermo 3d da 55"....e vedere un film sull'iphone nn avrebbe senso.....per questo cè l'ipad!

guarda che l'aaplicazione film l'avevi proposta tu.......

e non è che sull'ipad le cose cambino di molto.......

se tanto mi da tanto...........

depbear
11-04-2012, 12:49
guarda che l'aaplicazione film l'avevi proposta tu.......

e non è che sull'ipad le cose cambino di molto.......

se tanto mi da tanto...........

bhè l'ipad è un 7"...in vacanza, in una tenda, su un traghetto....ci può stare..
mi è capitato di vedere un film anche su iphone giusto per ammazzare il tempo di una notte passate in aeroporto....chiaro non è che proprio nà favola.....ma in mancanza di altro...

Alexetadv
11-04-2012, 12:54
mi è capitato di vedere un film anche su iphone giusto per ammazzare il tempo di una notte passate in aeroporto....chiaro non è che proprio nà favola.....ma in mancanza di altro...

.......... era ora finalmente

......in mancanza d'altro............ può sopperire.....


piuttosto di niente........... è meglio piuttosto

saveriomaraia
11-04-2012, 21:58
Ma l'idea che a qualcuno possano piacere le vecchie mappe e un navigatore non
Lo vuole proprio?
Se poi questo amante delle mappe, che sarei io, possiede un iphone, puó chiedere info sulla navigazione tramite smartphone o deve per forza scontrarsi con il talebano daaaasituazzzione?
Magari in alcuni casi mi piacerebbe sapere di avere in tasca uno strumento per orientarmi, mi darebbe sicurezza, ma non è un esigenza così forte da indurmi a comprare un navigatore.

Ora possiamo tornare in topic o dobbiamo dare addosso al melafonino ancora un po' ?

Alexetadv
11-04-2012, 22:22
Guarda che le informazioni ti sono state date TUTTE e in modo MOLTO esaudiente........

sia da Depbear ed altri melasfegati.........io ho solo riportato i limiti delle applicazioni

ora sta a te valutare cosa fa al caso tuo


......se pretendi che vengano anche a caricarti le batterie o l'applicazione o ti allesticano una connessione...........

saveriomaraia
11-04-2012, 22:45
In effetti è vero.

Per quel che mi riguarda ho già il supporto, sto ordinando la presa USB stagna, mi sarebbe piaciuto avere anche un'app per navigare gratis o quasi.
Peccato ma va bene lo stesso. Volevo solo far notare che è quasi una pagina che si parla inutilmente di iphone si iphone no. A che serve?

Alexetadv
11-04-2012, 22:50
ciao, l'unico navigatore che funziona senza internet è tomtom che pesa infatti 2gb...e costa anche 80E....
probabilmente ci sono anche altri navigatore quali garmin e simili, con prezzi sempre alti...

per quanto riguarda waze e affini....waze funziana benissimo secondo me, ma ha sewmpre bisogno di connessione e se ti trovi in posti "sconosciuti" non ha nemmeno le strade...
alla fine dopo mille prove, proprio perchè ancdavo spesso all'estero, ho optato per tomtom europa a tipo 69€...è spettacolare!

guarda che la risposta ti era già stata data.................

basta leggere

portroppo per te il melafonino di applicazioni gratis che funzionino non ne ha
puoi risparmiar sulla connesione internet, ma non sul costo dell'applicazione
che poi è soggetta ai limiti che riportavo sopra

saveriomaraia
11-04-2012, 23:27
Ho già letto il messaggio che hai quotato, al post 74 ho anche scritto:

in effetti è vero!

Cioè ti ho dato ragione, ho già avuto tutte le risposte.

Ora peró tocca a me dirti:

BASTA LEGGERE.

P.s. di app gratis che fanno un sacco di cose ce n'è a iosa, magari se apri un apposito tread ne parliamo, qui siamo OT e per quanto mi riguarda chiudo.

HighTorque
12-04-2012, 05:15
ma per avere un buon segnale dovete essere collegati a internet.......


.....:rolleyes: ...:lol:
Con TomTom, Sygic ed altri software di navigazione, non è richiesta nessuna connessione internet .
Le mappe che ti danno insieme al software, mica si installano per bellezza....






.

Alexetadv
12-04-2012, 07:45
.....:rolleyes: ...:lol:
Con TomTom, Sygic ed altri software di navigazione, non è richiesta nessuna connessione internet .
Le mappe che ti danno insieme al software, mica si installano per bellezza....
.

chiariamo la cosa una volta per tutte


ci sono applicazioni gratuite: danno mappe del cazzo o da scaricare via web (google map, ecc. ecc serve una connessione all'estero per poter scaricare mappe, o ancora peggio devo rimanere connesse per la triangolazione)

ci sono applicazioni a pagamento: hanno mappe di derivazione Navitech residenti, permetto una navigazione senza connessione web.... hanno i limiti dell'antenna gps dello smartphone

volete utilizzare a tutti i costi lo smarthphone per la navigazione, per fattori economici o di praticità, fate vobis

mai provato a farlo funzionare in modalità waas vicino un complesso svincolo stradale :lol::lol::lol::lol::lol:...... oppure provate a navigare senza connessione web in situazioni atmosferiche avverse, nubi stratificate, ecc. ecc. :lol::lol::lol::lol::lol:

penso di aver chiarito a sufficenza cosa intendo per non affidabile il gps di uno smarthphone, se invece siete sempre stati fortunati, perchè viaggiate sempre con il bel tempo e in aree coperte da mappe, che dire.....bene per Voi ;)

Maxrcs
08-05-2012, 14:46
Ciao,
Io avrei addocchiato questo... poi magari l'installazione non proprio sul canotto di sterzo, e penso che con tutti gli accessori che ha ram mount si possa trovare dove posizionarlo... c'è pure il cavo per la rcarica...

http://www.ebay.it/itm/RAM-Mount-Motorrad-Halterung-iPhone-4-4S-Hardcase-wasserdicht-BMW-S1000-RR-/380426168786?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item58932aa9d2

Che ne dite?

Maxrcs
08-05-2012, 14:52
HO visto ora...
Il cavo è a parte... però il case mi sembra buono..
Max

Alexetadv
08-05-2012, 16:39
in caso di pioggia viaggereri solo il case in posizione verticale
non mi fiderei troppo di quella guarnizione che schiaccia il cavo di alimentazione

manca una cosa che ritengo fondamentale per l'uso in moto
............un buon sistema antivibrazione

depbear
08-05-2012, 16:49
@maxrcs
Ciao,
Sembra molto simile a quello della cellularline che trovi anche nei negozi qui in italia intorno ai 40€...
Prova a dargli un occhio.
Lamps

Maxrcs
08-05-2012, 18:50
Ah ok provo a vedere sul sito cellular line. Ho guardato e sulla staffa originale del navigatore ( io ho un rt) secondo me ci sta giusto.
Dovrei vederlo di persona, ma non sembra che il cavo si schiacci nel case, anzi sembra che la guarnizione segua proprio il profilo del cavo.. Ovvio peró è una mia sensazione.


Sent from my 📱

Maxrcs
08-05-2012, 18:56
Si è simile a quello della cellular line, ma quest'ultimo non ha l'attacco dietro per esser montato sul supporto... RAM mount


Sent from my 📱

nicpett
08-05-2012, 19:01
Preso il cellular line, veramente ma veramente ben fatto, impermeabile, antivibrazione e iperprotettivo.

yukio
15-05-2012, 10:09
quello di maxrcs ha il cavo, l'attacco a vite con supporto a sfera, cose che non mi sembra ci siano su quello della cellular line, o sbaglio?

saveriomaraia
15-05-2012, 11:16
Alla fine ho fatto così:
http://img.tapatalk.com/1fbe24a5-1da8-b3aa.jpg

Il supporto, senza isolamento dalla pioggia, è stabilissimo e di rapido utilizzo.
Poi ho montato una presa 12 volt con coperchietto a tenuta stagna sulla piastra di sterzo con delle fascette, La presa è cablata con il famoso cavo BMW con spinotto per presa can bus sul cannotto di sterzo e poi isolata con guaina termoretraibile.
Non resta che aggiungere un normale caricatore da auto con cavetto e l'iPhone è in carica sotto chiave.
Funziona perfettamente.


Aifonn e palpalatappa.

depbear
15-05-2012, 12:27
ciao,
dove si trova il famoso cavo bmw?concessionaria?

saveriomaraia
15-05-2012, 16:02
Si ma a quanto pare spesso fanno gli gnorri.
Devi richiedere l'attrezzo (non il ricambio) e dare tu il num di codice. Poi spesso non ce l'hanno.
Se puó interessare:
http://bit.ly/IUXUHP


Aifonn e palpalatappa.

c.p.2
15-05-2012, 19:32
È che ancora non avete capito che il gps da moto è una cosa e il cell è un altra.

Solo che fate finta che non sia cosi per giustificare di non spendere per un gps specifico.

Fermo restando che un navigatore da moto è sicuramente più adatto per una moto, ma dire ad esempio che un Nokia con le mappe gratis,usato da motociclisti che fanno casa/passo della futa una volta alla settimana (la maggioranza) non vada bene è assurdo, ho un e61 della nokia che vive praticamente sul mio Transalp da almeno tre anni e a suo tempo ne parlammo anche in un thread è vero che qualcuno giustifica il telefono/navigatore per via della spesa ma converrai con me che è vero anche il contrario, che molti pur non avendone la necessità "voglio spendere molto di Più"