Visualizza la versione completa : Discordanze tra Km. parziali e totali.
massimo70
05-05-2011, 12:17
Io uso, come credo tutti voi, il contakm. parziale per sapere quanta benza mi rimane, circa, prima di rimanere a piedi.
Siccome vaevo notato delle discordanze tra i 2 Kilometraggi ho fatto le foto ed, infatti ci sono.
Vi spiego: ho fatto il pieno a Km. 21.754 e dopo aver fatto 179 km. (con il parziale) ho rifatto il pieno ed il contakm. segnava 21.915.....:( ma 21.754 + 179= 21.933...quindi ben 18 km di discordanza tra 21.933 e 21.915...A quale credere? ...anche voi avete notato questo difettuccio?
MaverickR1
05-05-2011, 16:24
:rolleyes:boh..:rolleyes:
Io un paio di volte ho pensato che potesse esserci qualche differenza tra l'uno e l'altro, ma non ho mai fatto prove.Chissà quale dei due dice la verità :mad:
Anche io uso il parziale per la benzina e la spia mi si accende intorno ai 250 del parziale ma non ho mai verificato la corrispondenza con quello generale. Da domani provo e ti faccio sapere.
Hai fatto bene a segnalarlo non avevo mai sentito prima nulla di ciò.
massimo70
05-05-2011, 21:45
Anche io uso il parziale per la benzina e la spia mi si accende intorno ai 250 del parziale ma non ho mai verificato la corrispondenza con quello generale. Da domani provo e ti faccio sapere.
Hai fatto bene a segnalarlo non avevo mai sentito prima nulla di ciò.
250 km con un pieno? COMPLIMENTI!!!
Cmq me ne sn accorto quando qualche volta spegnendo la moto e poi riaccendendola il contakm mi segnasse un Km. in meno...fateci caso anche se nn succede sempre!!!
sdinsa gsino
05-05-2011, 22:01
anche la mia aveva qualche problema del genere.. infatti mi fidavo di quello parziale. avevo notato che ogni tanto la spegnevo con ad esempio 34000km e quando la riaccendevo erano 33997.. non è tarato male perchè i km li conta giustamente ma ogni tanto ne perde qualcuno per strada..
cmq anch'io con un pieno mi segnava la riserva dopo 250 km e se non smanettavo anche 270/280
a me la spia non mi si accendeva prima dei 270km ....comunque su un contakm digitale mi sembra strano che il parziale rimanga indietro...fosse stato di quelli con i numeri che giravano poteva esserci qualche malfunzionamento nel quadro...ma in questo caso rimango un pò perplesso:scratch:
ogni tanto ne perde qualcuno per strada..
può succedere...
massimo70
09-05-2011, 16:22
a me la spia non mi si accendeva prima dei 270km ....comunque su un contakm digitale mi sembra strano che il parziale rimanga indietro...fosse stato di quelli con i numeri che giravano poteva esserci qualche malfunzionamento nel quadro...ma in questo caso rimango un pò perplesso:scratch:
Anch'io ero un pò perplesso, ecco perchè ho fatto le foto con il cellulare del Kilometraggio parziale e totale e, quindi, ho le prove.
Chiedevo solamente, in questo post, se anche voi avevate notato questa incongruenza.
massippo80
10-05-2011, 15:52
a me si è accesa la spia proprio oggi e il parziale segnava 175 che è un po poco considerando 11 litri di serbatoio, controllerò anche io perche avevo sospettato discordanze nei km totali e parziali.
Mi inserisco in questa discussione, perchè temo di avere anch'io un problema al contakm, anche se non c'è discrepanza tra i km rilevati dal parziale da quelli totali.
Il mio timore è che ne segnino entrambi di più di quelli effettivamente percorsi.
Come faccio a dirlo?
E' presto detto......la spia della riserva che oramai credevo essere bruciata, si è accesa a...........tenetevi forte...............375 km!.
Possibile? vado a rifare il pieno e ci metto poco più di 12 litri.
Provate un po' a fare il conto! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sicuramente OT, ma complimenti a questa piccola moto. :!::!::!:
Siccome non ci credo ancora, riverificherò e vi riaggiornerò al prossimo pieno.
E' presto detto......la spia della riserva che oramai credevo essere bruciata, si è accesa a...........tenetevi forte...............375 km!.
Possibile? vado a rifare il pieno e ci metto poco più di 12 litri.
quoto in pieno
più di una volta mi si è accesa la spia a 350/360 km, conoscendone perfettamente i consumi, non ho mai rifatto il pieno prima dei 400 km (mai rimasto a piedi) ..la moto migliore che abbia mai avuto!
..prima di quella che ho!! :eek:
Confermo il consumo irrisorio di questa moto, altro pieno e spia accesa a 362 km, ossia 30 km/l.
Forse chi ha scritto di percorrere 250 o al massimo 270 km prima di entrare in riserva si è scordato un bel 100 km per strada :lol:
Per rientrare in tema, devo dire che i due contakm ad oggi, funzionano regolarmente.
In conclusione, dopo i primi 1000 km, posso ritenermi soddisfatto.
no, non mi sono dimenticato purtroppo un 100 km per strada. Magari !! Nella mia andando quasi sempre in due con bagagli la spia si accende tra i 250 e i 270 Km. Comunque conta poco quando si accende ma il calcolo di quanto consuma va fatto nella benzina inserita tra un pieno e l'altro e i chilometri fatti. La mia mediamente è sui 22 Km/litro. Forse la tua è il modello twin spark che consuma un pò meno. Comunque da quanto leggo qui sul forum ho avuto anch'io l'impressione che i consumi della mia siano un poco alti ma non so da cosa possa dipendere :mad:.
massimo70
19-05-2011, 22:56
La mia, in giro per Milano, con una caterba di semafori ed un pò di sgasate :) arriva a malapena ai 210/220. Cmq, a verifiche fatte, il contakm parziale va bene e quello totale che ad ogni riaccensione perde qualche Km.:chain:
davvero ho pensato ad errori di battitura, 100 km di differenza sono veramente tanti, anche rispetto ad un doppia candela.
Comunque due pieni e 375 km il primo, 362 il secondo, incredibile.
Quello che però mi ha preoccupato un po', è che l'ultima volta, non ho fatto subito rifornimento, considerando i 4 litri di riserva (circa 120 km) ma ho aspettato e percorso ancora una 50 di km scarsi, con il risultato che la moto ha cominciato ad avere il minimo irregolare fino a spegnersi:rolleyes:
Successivamente, spenta e riaccesa, non dava più segni strani, ma al primo distributore, mi sono fermato, quindi non so cosa sia successo.:confused:
massippo80
20-05-2011, 16:56
Buonasera centauri,con rammarico confermo che anche io sulla scarver ho riscontrato differenza tra i km del parziale e quello del totale.
L'altro giorno ho fatto il pieno e ho volutamente fatto una bella passeggiata di 180 km. Premetto che a me la spia della benza si illumina verso i 175 sono andato per fare un pieno e innanzitutto anzichè il pieno sono entrati a stento 6 lt di benza ma cio che è peggio è che quanto ho controllato i km fatti il parziale segnava giustamente 185 km e il totale soltanto 44km in piu rispetto a quando avevo fatto il pieno.
Successivante ho provato una procedura di reset della centralina letta proprio su questo sito e per il momento dopo diversi controlli non ho riscontrato sbalzi di km.
Nel caso servisse saperlo la procedura è la seguente:
batteria staccata per mezz'ora, ricollegamento batteria accensione quadro, tre giri di manopola di gas e accensione del mezzo tenendo premuto il tasto per almeno 5 secondi.
Non si nota da nessuna parte l'avvenuto reset, però nel mio caso (almeno per il momento) il difetto non c'è più.
Buona serata, vi terrò aggiornati.
X GSO
in effetti mi sembra vi sia troppa differenza di consumo. La stessa BMW da la giessina per 25 Km/l e i tuoi 30 sembrano incredibili. Come fai tecnicamente a calcolare il consumo ? Forse la differenza stà nel metodo di calcolo. :confused:
Da quello che scrivi potrebbe essere che alla tua la spia della riserva si accenda in ritardo è cioè quando ti rimangono solo due litri di benzina. Questo giustificherebbe perchè dopo soli 50 Km ha iniziato ad andare male. Probabilmente non pescava più carburante. Con la mia per necessità ho dovuto percorrere più di 80 Km in riserva e nessun problema ;)
No no....confermo il consumo di 30 km/l, anche oggi, mi si è accesa a 372 km.
Il metodo credo sia quello più affidabile: pieno fino all'orlo fatto da me, corro finchè si accende la spia (ma non necessariamente), rifaccio il pieno fino all'orlo, due conti e via.
Inoltre corrispondono i quantitativi, 12,5 litri.
Purtroppo il difetto del minimo irregolare, me lo ha fatto anche oggi, che non ero in riserva, ero a 250 km percorsi.
Ho anche provato il reset della centralina, evidentemente senza risolvere il problema. Boh!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad:
Purtroppo il difetto del minimo irregolare, me lo ha fatto anche oggi, che non ero in riserva, ero a 250 km percorsi.
Magari avevi il fondo serbatoio "sporco" e usandolo fino all'ultima goccia hai un po' intasato gli iniettori. La butto li come ipotesi!!! Se fosse così credo esistano dei prodotti da aggiungere ad un pieno per dare una pulita....
Con una moto che fa i 30 con un litro puoi sopportare anche il minimo irregolare :lol: SE vuoi facciamo cambio. La mia tiene il minimo che è una meraviglia :blob:
Scherzi a parte potrebbe essere il sensore del minimo da pulire :confused: Ma su questo problema su questo forum ci hanno consumato le tastiere e quindi con il tasto cerca puoi trovare mille suggerimenti ;)
:lol::lol::lol:
....ho visto le varie discussioni in merito, ma non ho trovato la soluzione.
Leggerò con più attenzione.
massimo70
25-05-2011, 19:39
Fatto il pieno oggi, dopo che si è accesa la spia: 12 litri con il contakm parziale a 215 Km.
Quindi un 18 Km/l circa. La mia non è twinspark.
La tua 18 Km/l , la mia 22, GSOR 30 Km/l . Boh !! :mad: Sarebbe bello capire da cosa dipende questa differenza nei consumi. La differenza mi sembra troppa.
:lol::lol::lol:
....ho visto le varie discussioni in merito, ma non ho trovato la soluzione.
Leggerò con più attenzione.
Alcuni hanno risolto con un semplice reset della centralina.
si, l'ho già fatto, ma senza esito positivo.......
massimo70
26-05-2011, 23:41
La tua 18 Km/l , la mia 22, GSOR 30 Km/l . Boh !! :mad: Sarebbe bello capire da cosa dipende questa differenza nei consumi. La differenza mi sembra troppa.
La mia monta, però, uno scarico diverso da quello originale e nn so se ciò può fare la differenza. Inoltre bisogna vedere come si guida (smanettone o tranquillo) e che tragitto si fa (autostrada, misto oppure solo città). Con queste variabili ci può stare la differenza tra 18 e 22, ma 30 Km/l mi sembrano un pò troppi.
ecccchetteddevoddì.........sono incredulo anch'io, ma la matematica non lascia molti margini ;)
Il diverso modo di guidare di ognuno di noi, non giustifica tali differenze.
Il mio comunque è uno stile molto tranquillo, anche perchè dove vuoi andare, questa ottima tuttofare, è pur sempre un mezzo con prestazioni limitate, non esalta mai, ma accontenta sempre.
Pulito corpo farfallato, cambiato olio e filtro aria. Adesso va da 25 Km/l ai 29 Km/l :D
branchen
29-06-2011, 00:37
La discrepanza tra contakm parziale e totale (odometro), può essere ricondotta ad un eventuale errore nel calcolo (software).
Per esempio se il parziale viene incrementato con precisione al metro, e il totale viene salvato in EEPROM con precisione al kilometro, in alcune condizioni si possono verificare, quando si spegne il quadro, delle differenze notevoli tra parziale e totale.
Tipicamente accade quando si è a cavallo del "km".
Se fosse così, è un errore (piuttosto grossolano, ma grave) di scrittura software.
massimo70
29-06-2011, 15:21
Si potrebbe risolvere cob stò benedetto reset della centralina? Ma come si fa sul serio stò reset?
Pulito corpo farfallato, cambiato olio e filtro aria. Adesso va da 25 Km/l ai 29 Km/l :D
ottimo!!!!!
Riccardo.
30-05-2012, 18:46
Ciao ragazzi, anche nella mia moto c'è una piccola discordanza nel contakilometri totale e parziale. Questo avviene specialmente in città\paese che capita che si fanno piccoli tragitti e si spegne spesso il quadro, invece nelle lunghe distanze non capita.
Mi è capitato che spengo la moto con 32500km e quando l'accendo spuntano 32499 e mi è capitato diverse volte, invece con il parziale mai. Ho confrontato il parziale con altre moto (in viaggi fatti insieme) e risulterebbe preciso.
Volevo comunicare anche la mia spia della riserva si accende intorno 270/280 (monocandela).
fnovella
06-06-2012, 13:50
Accidenti ....Non avevo mai pensato che potessero esserci discordanze tra parziale e totale :confused:
Verificherò!
Per quanto riguarda i consumi devo dire che difficilmente faccio il pieno e giro esclusivamente nel traffico romano. Mettendo 15 Euro (che ormai sono veramente pochi litri :mad:) appena si accende la spia della riserva, percorro 140-150 prima della successiva accensione.
Il monocilindrico Rotax consuma veramente poco ....
Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |