Visualizza la versione completa : Alzare una R ... si può?
Pumasincero
04-05-2011, 19:16
Faccio una domanda eretica e linciatemi pure ... ;)
Secondo voi si può 'alzare' la R? Io, pur con il sedile all'altezza massima la trovo un pò bassina e mi piacerebbe fosse un pò più alta. Si può fare cambiando le sospensioni? Qualcuno l'ha già fatto?
.. e non ditemi di andare a compare il GS ... ;)
matteucci loris
04-05-2011, 21:08
con l'esa impostata su due caschi diventa più alta;):lol:
giorgio967
04-05-2011, 22:33
ma scusa.........quanto sei alto? e misura cavallo cm.......
Io ho fatto aumentare l'imbottitura della sella, per la comodità della MIA posizione di guida. Se poi si parla di assetto della moto allora è un altro discorso.
http://img199.imageshack.us/img199/3112/65776861.jpg
:lol::lol::lol:
giambruco
05-05-2011, 09:34
Bizius, sei un genio :lol::lol::lol:
Non hai specificato che R??????
Cmq possiedo una Rockster ed oltre alla sella già alta ho girato la manopola dell'ammortizzatore verso il lato "UP".
Sono alto 1,94 m e non ho avuto più problemi a polsi doloranti e mani che si addormentano
ginolatino
05-05-2011, 11:00
Aumentando il precarico la moto si alza leggermente , tieni presente che alzandola troppo l'assetto della moto cambia radicalmente e ti potresti trovare in difficoltà.Ti dico questo perchè quando sulla mia R12R ho montato le OHLINS (e queste si possono regolare in altezza) ed erano regolate alte si è appesantito l'avantreno e la moto era diventata molto meno maneggevole.
alexcolo
05-05-2011, 12:10
e io che pensavo che per alzare intendevi impennare...
Anche io ho fatto fare nuovamente la sella con una imbottitura maggiore. e mi sono trovato meglio
_________________
R850?99
La vita è più bella se si affronta un giorno alla volta
linobord
05-05-2011, 13:07
SI ma bisognerebbe tener conto anche del peso... io a differenza di WEBCAD sono 1,83 quindi teoricamente il precarico non andrebbe regolato non più di metà o giù di lì (senza zavorra) ma visto che peso 92 Kg sono costretto a metterlo quasi al massimo (circa pen' ultima tacca e più.
Ora .... esiste una tabella che tiene conto dell' altezza e peso?
ah! dimenticavo...io ho la sella standard.
Non hai specificato che R??????
magari quella che ha nella firma
Pumasincero
05-05-2011, 14:38
in effetti la moto è quella in firma ... ;)
Proverò con il girare la manopola dell'ammortizzatore per vedere se c'è qualche cambiamento (mi sa non è stata mai toccata negli ultimi 5 anni per cui sarà un pò duretta) ... Così vedo anche eventali cambi all'assetto.
La sella non sarebbe male come idea ma quanti cm si guadagnano?
Devo dire che l'idea era quella proprio di alzarla di più da terra ... ma che valga anche in movimento e non come Bizius .. ;) ... rendendola un pò più 'off-road' ... ed ero curioso di sapere se qualcuno aveva fatto questa prova.
dimenticavo ... Alto/basso 1,76 m, peso 74kg
Lamps a tutti e buon w.e. di sole!
linobord
05-05-2011, 18:51
Se ha quella della firma penso proprio che non ha la manopola.... puo agire solo sulle 3 posizioni della sella e sulla ghiera del mollone.
sai che dolore alle ginocchia!!!!una moto un'pò più alta no???
linobord
09-05-2011, 17:19
Chi vuole invece abbassare leggermente faccio scambio di sella standard con alta.
NICK-IT1
10-05-2011, 01:08
La soluzione è barra corta, io l'avevo fatto sulla 1100S. Si alza e si accorcia diventando più maneggevole nello stretto. Di contro perdi un capellino di stabilità sui curvoni veloci.
Però sinceramente su una R non l'ho mai visto fare, senti in giro. Circa la barra io avevo una telescopica in carbonio della Bike Factory, bellissima....
Dr. Madima
10-05-2011, 01:30
Io il problema di alzare la moto, l'ho risolto così. :lol::lol::lol::lol:
http://img830.imageshack.us/img830/9370/imagesca23n3yn.jpg (http://img830.imageshack.us/i/imagesca23n3yn.jpg/)
torppo forte....hahahahahaha ^__^
la soluzione migliore è quella suggerita da nick. anche io ho montato una barra paralever più corta.nello specifico nella mia 1150 r ho montato quella del 1150 gs che ha un'interasse tra i fori di 265 mm rispetto ai 285 mm di quella standard.la barra costa 90 eurini iva compresa e ci vogliono 20 minuti per montarla.quella regolabile della biker factory è vero che la regoli a tuo gradimento, ma è abbastanza costosa.apportando questa modifica,la coppia conica lavora in asse con il cardano e si alza il retrotreno di circa 2-2,5 cm. così avrai più carico all'avantreno e la moto risulterà molto più maneggevole in entrata in curva. si perde anche quel brutto effetto che tende a far allargare la moto quando riapri a centro curvo. sul fatto che perde aderenza sui curvoni veloci, per il momento io non l'ho riscontrato.
spero di esserti stato d'aiuto
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |